PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto per pulsante abs scollegato f 650 2005


dominix78
02-02-2019, 16:08
Buongiorno a tutti, vi chiedo aiuto per he ho il pulsante di esclusione abs scollegato e non sono sicuro dove debba essere collegato. In prossimità del manubrio arriva un cavo doppio, marrone e nero, che il precedente proprietario ha tranciato. Ho controllato e, a moto accesa o con il quadro acceso, ci sono 12 volt tra i due cavi. Ho paura che collegandolo al pulsante abs, metta in cortocircuito qualcosa. Sapete dirmi di che colore sono i cavi che arrivano al pulsante abs, e se tra questi c'è tensione? Grazie mille.

F650GS
04-02-2019, 20:08
Ho controllato sulla mia modello 2001 e i cavi sono marrone e nero e portano 11 volt solo a quadro inserito. Se premo il pulsante la spia sul cruscotto, a motore avviato, passa dopo alcuni secondi, dalla fase spento alla fase lampeggio per due tre volte e se in questa fase mollo il pulsante l' ABS rimane disinserito. Si nota perchè se disinserito ogni tanto la spia lampeggia.

dominix78
07-02-2019, 10:04
Ora provo a collegarli al pulsante allora, sperando di non fare danni��. Le tue informazioni sono preziose, grazie davvero! Ma la tua ha davvero 110000km??

F650GS
07-02-2019, 23:00
Oggi 118.849

dominix78
08-02-2019, 11:49
E ancora con pistone e cilindro originali? Almeno la catena di distribuzione hai dovuto sostituirla? Comunque ho collegato i cavi al pulsante, seguendo le tue indicazioni, e ora l'abs è regolarmente disinseribile. Grazie ancora per l'aiuto!

F650GS
08-02-2019, 18:50
Si,gruppo termico ancora tutto originale. Ho cambiato solo per sicurezza la pompa dell'acqua e già che ero da quelle parti anche la frizione. Poi naturalmente le parti a consumo tipo catena pignone e corona ma nient'altro. Il rotax se mantenuto bene è un motore praticamente indistruttibile. Il problema sono i meccanici BMW che non ci sanno mettere le mani o meglio le lasciano nelle mani dei loro meccanici più inesperti pensando che trattasi di una BMW di serie b con proprietari che non ci capiscono nulla.

Monstre
08-02-2019, 18:57
Ti ricordi a quanti km hai cambiato la pompa dell'acqua e la frizione?

Inviato dal mio LG-H990 utilizzando Tapatalk

F650GS
08-02-2019, 19:16
Sugli 80.000 quando la pompa dell'acqua ha iniziato a perdere dal famigerato forellino. La frizione non aveva bisogno di sostituzione e difatti i dischi erano ancora con un buon spessore. A mio giudizio avrei raggiunto tranquillamente i 100000 km ma già che ero da quelle parti....h

Unknown
08-02-2019, 20:29
Cambiato la girante, paraoli, e tutte le guarnizioni (carter sx pompa acqua e carter frizione) ai 100k km + o-. Filo frizione, candela ( la mia ne ha 1), olio e filtro, filtro aria pulito bene. I tagliandi li faccio io con l'aiuto di mio figlio.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk