PDA

Visualizza la versione completa : Yamaha effe i lunga erre 1300


happyfox
01-02-2019, 18:53
Dopo varie ricerche ecc. ho dato in permuta la mia BMW R 1200 RS del 2015 con 51 mila km per la nuova Yamaha FJR 1300 AE :arrow: (immatricolata la settimana scorsa).
Ora mi ritrovo con due FJR AE, ma la "vecchia" sta per essere venduta...

Ho venduto proprio oggi la mia FJR :!: del 2014 (quasi 65 mila km) a un privato e un po' di tristezza mi è venuta a vederla andar via...:confused:
Adesso resto solo con la FJR 2019!:!:

andrea cominetti
01-02-2019, 18:56
Peccato

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

happyfox
01-02-2019, 19:01
??? :-o
... non l'ho capita...

area62
01-02-2019, 19:17
Complimenti!;)

andrea cominetti
01-02-2019, 19:23
Preferivo la bmw

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

mimmotal
01-02-2019, 19:26
Un grande classico :D

mamba
01-02-2019, 20:35
Bravo Happyfox,complimenti !!
Un jet privato,mi ricorda la mia vecchia ST1100!
Non farà virate rapide come la RS ma non credo ti farà desiderare soddisfazioni!!:D

robygun
01-02-2019, 21:29
Ottimo acquisto.. io aspetto solo l'Open Day del conce per provarla e poi prenderò una -A..
Peccato non facciano un po' di sconto sul nuovo..

unknown
01-02-2019, 22:00
mi metto in coda per quando la vendi... :D

stupenda. guardo qualche annuncio di usato - Ae 2016 col 6 marce - ma non se ne trovano a prezzi decenti...

GTO
01-02-2019, 22:51
La devo provare
Credo non abbia la radio o sbaglio?

me'ndo
02-02-2019, 00:23
...
Un jet privato,mi ricorda la mia vecchia ST1100!
Non farà virate rapide come la RS ma non credo ti farà desiderare soddisfazioni!!:D

direi che la ST1100 è di 25 anni fa e si sentono/vedono tutti sulla FJR '16.

Non riesco a trovare un paragone calzante da affiancare all'FJR /Jet per la Pan, che ricordo però con affetto: probabilmente, al suo tempo, la migliore GT sul mercato per mix confort, prestazioni, costi/consumi e, per il mio gusto, pulizia del design ed eleganza.

@eaGarage, no radio e non c'è neppure una seppur minima predisposizione, ha una presa di corrente nel cassettino a sx ma è poca roba, non credo ci sia una radio così piccola. Anche il sottosella è abbastanza affollato, forse nel codino ma sempre compatta.

GTO
02-02-2019, 00:32
...perché sto pensando a un'alternativa della k1600 e..........purtroppo non la trovo

"Paolone"
02-02-2019, 00:42
Venduta la mia m.y. 2016 versione A una settimana fa
Una delle moto meglio costruite che abbia mai avuto
Grande qualità

mamba
02-02-2019, 07:03
Meno il paragone voleva solo evidenziare l'utilizzo e le dimensioni, voglio ben sperare che 5 lustri facciano la differenza! :lol:

Bryzzo850
02-02-2019, 07:29
Moto fatta molto bene, andrebbe un po' rinfrescata soprattutto a livello di cruscotto con navigatore integrato, ma temo che Yamaha non investirà su un segmento che tira poco!
Anche Kawasaki non fa più la GTR 1400...

stac
02-02-2019, 09:36
@happyfox
Mai avuta una RT?
Mi sintetizzi le differenze sul piano dinamico tra FJR e RS?

unknown
02-02-2019, 09:58
Quoto bryzzo. Yamaha ha fatto un sostanzioso restyling cambio 6 marce chiesto da una vita da chi aveva la vecchia. Frizione antisaltellamento, fari adattivi in curva, LED, ecc

Però manca di aggiornamento lato elettronica e comfort. No ABS cornering, niente sensori pneumatici, no sella riscaldata e via dicendo.

Rimane però una moto stupenda per chi vuole fare turismo veloce su strada.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

robygun
02-02-2019, 12:39
Credo che un vero aggiornamento tecnico-strutturale arriverà solo quando le GT torneranno di moda.. fino ad allora Yamaha farà "galleggiare" il modello aggiornandolo lo stretto indispensabile..

Pan
02-02-2019, 13:01
Se neanche l' Honda ci investe deve essere proprio un segmento di nicchia:(

stac
02-02-2019, 13:34
Honda ha la GW

GTO
02-02-2019, 13:37
Che proprio non è la stessa cosa, in ordine di prezzo, peso, cilindrata, misure e appeal

In Honda c'è un buco dove si mettono dentro RT, FJR e una volta Pan

unknown
02-02-2019, 13:56
Motivo per cui forse la nuova GW si è alleggerita... Per intercettare target su questi modelli.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

GTO
02-02-2019, 14:37
Direi che hanno fatto un tentativo, ma di kg per contrastare quella categoria ne ha persi pochi

Credo sia un altro settore moto e basta
..secondo me.

happyfox
02-02-2019, 15:20
@happyfox
Mai avuta una RT?
Mi sintetizzi le differenze sul piano dinamico tra FJR e RS?

Ho avuto un'RT ad aria del 2012 (53 mila km in 3 anni) e un'RS del 2015 (38 mila km in 2 anni).
Quello che non mi è mai piaciuto della RT e della RS è il boxer 2 cilindri (né esteticamente, né per erogazione)... ho avuto sempre moto a 4 cilindri.
Il motore della FJR :!: lo sento più elastico e fluido e capace di reggere bene il minimo...
Per la ciclistica: la RS è più corta e più leggera dell'FJR di circa 40-50 kg che però, ciò nonostante, non sfigura al confronto. E' comunque la FJR molto più comoda della RS e anche più comoda (soprattutto per il passeggero) della RT.
:)

Bryzzo850
02-02-2019, 15:28
Più comoda solo per il passeggero....forse...sicuramente più silenziosa!

barney 1
02-02-2019, 15:51
Direi che a livello di comportamento dinamico fra la la mia rt lc 14 e una FJR my 2016 provata questa estate nel misto/montagna c'è un abisso a favore dell'rt.
Se poi parliamo dell'allestimento non c'è proprio storia.

Certo, con la FJR si risparmia parecchio.

Lamps

stac
02-02-2019, 15:55
Ho avuto un'RT ad aria del 2012...
Ho una RT LC, ho avuto anche la bialbero, mi piace molto la FJR, la cosa che più temo è di fare un passo indietro nella facilità di guida, soprattutto nel misto stretto.

snaporaz basic
02-02-2019, 15:58
...vituperata categorie delle "berline" nei confronti dei "SUV" + di moda nell'immaginario collettivo odierno, e quindi vincenti . L'aria serafica e compassata sbiadisce nei confronti del falso macho di ritorno . E però ci fai le stesse cose . E però i 50 kg in più possono essere, se non fisicamente psicologicamente, una scocciatura . Insomma non per tutti . Appunto .

carlo.moto
02-02-2019, 16:22
Ottimo acquisto, ottima moto, fluida, veloce, silenziosa, protettiva quanto basta, potente con il solo difetto che poi...non è un difetto, il peso che il 4 cilindri frontemarcia fa sentire di più rispetto al 1250 BMW bicilindrico.

me'ndo
02-02-2019, 23:45
Quoto bryzzo ...
Però manca di aggiornamento lato elettronica e comfort. No ABS cornering, niente sensori pneumatici, no sella riscaldata e via dicendo.

Rimane però una moto stupenda per chi vuole fare turismo veloce su strada.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Mah, io tutta 'sta esigenza di cornering, selle riscaldate sensori vari non la sento eppure ieri pomeriggio son rientrato a casa 10 min prima che iniziasse a nevicare. E' una GT non una grattacordoli, ciò che serve c'è tutto ... il navi integrato ha senso solo se è grande come sulla NewGold e aggiornabile gratuitamente diversamente ne preferisco uno da auto, poca spesa stessa resa, poco più di 200€ e hai un 7".

happyfox
03-02-2019, 02:35
Se uno volesse la sella riscaldata, casomai anche confortevole con tetraform o gel, ci sono vari "sellari" after market che possono soddisfarlo... E penso che il tutto costerebbe come (se non meno) l'originale!

Mond
03-02-2019, 05:51
Avuta FJR e RT. L'agilità della RT è incomparabile: passo corto, telelever, baricentro. Poi c'è il fattore freno motore di cui nessuno parla. Col boxer quasi ti scordi la leva del freno, guidi con le marce. Sul misto stretto non c'è storia. Sul dritto e sui curvoni, ovviamente, il quattro cilindri prevale per allungo.

"Paolone"
03-02-2019, 09:44
Avute entrambe e confermo che come agilità non c’è storia ... per contro anche come affidabilità non c’ è storia nella mia personale esperienza
Due anni di RT un mezzo calvario, due anni di FJR solo tagliandi
Qualità costruttiva non paragonabile ....
Peccato per un segmento che non aggiorna novità significative da tempo e per un mercato domestico che ha numeri di vendita risibili ...

carlo.moto
03-02-2019, 16:07
Quotissimo per "men'do", tutte ste pippe elettroniche, dopo un primo momento di euforia, ti accorgi che servono ad una mazza e che vai come sei andato sempre anche meglio, senza.
@ Paolone: Quotone anche per te, io con la mia ci feci 160.000 km cambiando i terminali ed i materiali di consumo ma, vi prego di credermi la ho portata in officina per un controllo una sola volta, forse mi sentivo in colpa, e quando andai da BMW per una permuta con una 1150 (un vero cesso secondo me) la misero sul ponte, la esaminarono e mi fecero una ottima valutazione della quale non ho usufruito perchè il giorno seguente, un privato mi ha dato di più.

Bryzzo850
03-02-2019, 16:28
D'accordo sui vari gadget elettronici dei quali si può anche fare a meno, ma non avere un alloggiamento per il navigatore su una touring a mio avviso è un handicap.
È comunque una moto da tenere per un bel po' anche perché purtroppo si svaluta parecchio.

carlo.moto
03-02-2019, 16:41
Ogni moto ha pregi e difetti, la FJ come la RT non ne sono esenti ma esistono decine di supporti universali da potere usare. Per la svalutazione, se ne è parlato spesso ed oggi anche la BMW che era un....assegno circolare si svaluta parecchio; per la FJ è dufficile trovare un acquirente perchè non fa moda, invece per la BMW è ugualmente difficile perchè ce ne sono troppe in giro.

mamba
03-02-2019, 17:34
Carlo ma quale moda,siamo rimasti quattro vecchi galli spennacchiati ad andare in moto,giovani ne vedo veramente pochi!
Adesso dimmi che andiamo ancora al bar a pavonneggiarci con la moto!
(io si!:lol:).

carlo.moto
03-02-2019, 17:38
No, non ci andiamo perchè questo lo lasciamo fare a chi non ama andare in moto ma ama farsi vedere e spesso con i ll rampichino ultimo modello che ovviamente fa moda. La RT come la FJ non sono moto da bar ne tantomeno modaiole e....meno male!

Toto4
03-02-2019, 17:43
Ottima moto @happyfox , nel nord europa meno modaiolo è una moto davvero molto apprezzata per il value for money e la concretezza japponese in fatto di qualità percepita e sopprattutto reale.

"Paolone"
03-02-2019, 21:46
La fjr è una moto che anche nei paesi dell'est ha parecchio interesse ed un discreto mercato.
La mia l'ho venduta ad un concessionario sloveno prendendo molto di più di qualsiasi altra valutazione di permuta in Italia.
prima è stata ispezionata come mai ho visto fare .... una buona mezz'oretta di maniacale controllo ...

GTO
03-02-2019, 23:59
Da quale anno parte la produzione con la 6ta marcia?

happyfox
04-02-2019, 00:23
dal 2016.:)

GTO
04-02-2019, 00:57
Grazie
ora cerco un po'

unknown
04-02-2019, 07:56
Occhio che molti annunci scrivono 2016 ma poi sono le precendenti. La 6 marce la distingui dai fari anteriori dal disegno diverso per via del cornering light.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

TAG
04-02-2019, 19:29
Da sempre sono "affezionato" alle motone sport touring 4 in linea
Provate e riprovate, mi piaciono tutte!

Devo solo ammettere che, con l'avvento della versione LC la RT ha raggiunto una verve motoristica che appiattisce la differenza, facendole recuperare al boxer quello che mancava nei confronti del 4L

Ora, estetica a parte (le 4 in linea continuano ad affascinarmi di più della RT), temo si possa definire conclusa la residua vena di mercato delle suddette; penso che tra LC e K6 per le altre rimarrà il vuoto...

mamba
04-02-2019, 20:04
Ma quale vuoto,stiamo parlando di moto che manco le noti nelle classifiche di vendita,a parte la boxer.

Dopo le GS ormai un classico,la prima BMW è al 24° posto ed è la Nine T,la RT ha venduto 310 pezzi,poco più della mia sconosciutissima Kawa1000SX(270).
Stiamo parlando di mosche bianche ed infatti non ne incontro mai una.

snaporaz basic
04-02-2019, 20:11
...mah, io ritengo invece l'RT un segmento a parte , nella mia personale scala valori, trovo più affine all'fjr l'RS , anche quest'ultima poco considerata dal mercato ,appunto . Quando considerai l'acquisto di una sport t non presi minimamente in considerazione l'RT, ai miei occhi troppo catafalco frontalmente , mentre un sondaggio per l'RS fu fatto ... È una nicchia che non offre molto, non mi meraviglio che molti non trovino nulla di loro gradimento ...

overlookh
04-02-2019, 21:39
A cosa servono 6 marce ad un 4 cilindri 1300 giapponese con 140 cavalli che riprende da 600 giri in quinta?

Forse a fare il paio con l’alloggiamento del navigatore ?
[emoji3]

GTO
04-02-2019, 23:53
io metterei anche una 7ima per fare i 25 a litro.....a 150 orari

me'ndo
05-02-2019, 01:28
@overlookh magari da 600 no, però fluidamente da 1400 si, senza accartocciare l'asfalto ma riprende (FJR). Come ha detto ea i GTisti son crostoni, le preferiscono parsimoniose e una 6^ aiuta. circa 100km/h a 3k" oltre i 130 a 4000, e non la senti neanche ... (vel dal navigatore il tachimetro è un ladrone)

"Paolone"
05-02-2019, 08:01
io metterei anche una 7ima per fare i 25 a litro.....a 150 orari

Quoto alla grande.
La sesta per una moto del genere era ormai d’obbligo. Delle volte cercavo anche un rapporto superiore ....

overlookh
05-02-2019, 21:37
@overlookh magari da 600 no, però fluidamente da 1400 si, senza accartocciare l'asfalto ma riprende (FJR).....



Lo dici a me?
[emoji3]
La mia gira in quinta dai 600 in su senza un tentennamento. Attraverso i telepass senza cambiare la quinta.

Pensa che quando viaggio tranquillo con la moglie me ne servono tre di marce. Prima, terza e quinta.

La sesta mi servirebbe solo per i trasferimenti in autostrada le poche volte che la imbocco.

Quando uso il gs (sotto l’aspetto della fluidità) mi viene da piangere.

happyfox
12-02-2019, 19:02
Dopo varie ricerche ecc. ho dato in permuta la mia BMW R 1200 RS del 2015 con 51 mila km per la nuova Yamaha FJR 1300 AE :arrow: (immatricolata la settimana scorsa).
Ora mi ritrovo con due FJR AE, ma la "vecchia" sta per essere venduta...


Proprio oggi ho venduto la FJR del 2014 (con quasi 65 mila km) a un privato.
Un po' devo dire che mi è dispiaciuto vederla andar via... :cool:
Adesso resto con solo un'FJR!:!:

"Paolone"
12-02-2019, 20:41
Una gran moto, venduta solo per la voglia di cambiare, ma che mi rimane come personale riferimento in ambito qualità e di un motore a dir poco piacevole e sempre aggraziato ...