Entra

Visualizza la versione completa : Contratto bmw - il conce recede


Vincenzo
28-01-2019, 21:04
da quando è stata presentata la nuova gs 1250 mi è venuta voglia di cambiare la mia TB mod. 2016.
A novembre, nel conce della mia città mi viene fatto un preventivo più eventuale ritiro della mia,
mi viene richiesta la cifra di 8K di differenza, io propongo 7K ma chiaramente non viene accettata.
Giorni addietro ripasso e la butto lì, offro 7.5K di differenza così quasi per scherzo, il venditore rifà il preventivo, riguarda la mia permuta e mi dice, penso si possa fare, domani ti faccio sapere.
Accetta, l'unica disponibile nella configurazione da me richiesta si trova in un'altra sede, ha in più però l'E call, alla fine chiudiamo a 7.8K di differenza.
Stampa il contratto, caparra confirmataria di 500 euro e vado via, il giorno dopo pago il restante importo di euro 7300 con bonifico.
Siamo d'accordo che oggi in serata porto la mia in permuta e vado a firmare il passaggio a loro favore, tanto per non pagare la tassa di circolazione che a giorni incombe.
Questa mattina mi chiamano e mi dicono che bisogna rivedere il contratto perchè i conti non tornano.
Tralasciamo a piè pari la discussione intercorsa nel pomeriggio tra di noi.
Ora mi "dovrebbe" arrivare una raccomandata per invalidare il contratto perchè secondo loro sono nei termini.
Chiaramente ho già trasmesso il tutto al mio legale.
Ma secondo voi è normale un comportamento del genere? io mi astengo da commenti

enzoc66
28-01-2019, 21:11
No. Non è per niente normale approfondisci con il tuo legale. Mi sento comunque di anticiparti che avendo pagato già la caparra e se ho ben capito hai provveduto anche al saldo credo che se recedono dal contratto dovranno riconoscerti una penale.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

caribù
28-01-2019, 21:13
Leggi con attenzione le clausole contrattuali sopratutto quelle vessatorie. Informa BMW Italia inviando copia del contratto sottoscritto affinché verifichi le clausole inserite nel contratto del concessionario.


Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

enzoc66
28-01-2019, 21:19
Se di contratto si tratta, sono obbligati ad onorarlo. Altra cosa è una proposta di acquisto o vendita per la quale si versa una caparra. In quest'ultimo caso si potrà recedere restituendo la caparra, diversamente si va avanti.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
28-01-2019, 21:21
Contratto o proposta d'acquisto (=carta da culo) ?

enzoc66
28-01-2019, 21:25
La caparra confirmatoria è una somma di denaro o una quantità di altre cose fungibili che, al momento della conclusione del contratto, una parte dà al l'altra allo scopo di rafforzare l'impegno di garantire l'adempimento. Infatti, in caso di inadempimento l'altra parte può recedere dal contratto, ritenendo la caparra, mentre, se inadempiente è la parte che l'ha ricevuta, l'altra può recedere ed esigerne il doppio (art. 1385, c. 2°, c.c.).

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

cobra65
28-01-2019, 21:38
Simpatica organizzazione...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
28-01-2019, 21:45
Io pur di non fare una figura di merda così ci rimetto dei soldi! E qui si parlerà FORSE di non guadagnare quanto previsto... Forse....

cobra65
28-01-2019, 21:57
Si pero' se hanno deciso di giocarsi un cliente per qualche centinaio di euro.... è segno che i concessionari stanno subendo una politica commerciale che è un capestro... ed è un problema di continuità dell'assistenza.... non é solo una figura di merda....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

GTO
28-01-2019, 22:16
Sarei curioso di sapere le motivazioni del concessionario
Forse non sono tenuti a darne motivo
Però davvero che figura..

Vincenzo
28-01-2019, 22:25
le motivazioni sono che i conti non tornano, quindi dovrei aggiungere ancora un tot, ma questo "tot" io non voluto neanche saperlo a quanto ammonta

certo hanno perso un cliente, questa sarebbe stata la terza gs nuova presa da loro

mi impegnerò per fargli una bella pubblicità

enzoc66
28-01-2019, 22:37
In tema di contratto preliminare cui acceda il versamento di una caparra confirmatoria, la parte adempiente che si sia avvalsa della facoltà di provocarne la risoluzione mediante diffida ad adempiere, ai sensi dell'art. 1454 c.c., può agire in giudizio esercitando il diritto di recesso ex art. 1385, comma 2, c.c., e in tal caso, ove abbia ricevuto la caparra, ha diritto di ritenerla definitivamente mentre, ove l'abbia versata, ha diritto di ricevere la restituzione del doppio di essa, con esclusione del diritto al risarcimento del danno cagionato dall'inadempimento che ha giustificato il recesso.

(Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 26206 del 3 novembre 2017)


Delle loro motivazioni ne farei anche a meno.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
28-01-2019, 23:00
non mi lamento, certo i "problemi" sono altri...
ho voluto solo condividere la mia esperienza

Enzofi
28-01-2019, 23:00
Non per niente fanno le "proposte d'acquisto"

Vincenzo
28-01-2019, 23:03
ma tutte le proposte che vuoi...
sta di fatto comunque che io la moto l'avrei anche pagata più la mia...
sul mio conto mancano i 7800 euro che ora hanno loro in mano

Enzofi
28-01-2019, 23:13
Nel senso che se è una proposta d'acquisto è un documento senza valore che non li impegna. Questo non toglie che siano gente poco seria, anzi.

Paolo_DX
28-01-2019, 23:16
per bmw italia tutto a posto? regolare pratica commerciale e attenzione al cliente?

Mikey
28-01-2019, 23:18
Un qualsiasi civilista li fa neri

RedBrik
28-01-2019, 23:24
il tuo legale saprá consigliarti al meglio.

Assicurati che abbia copia di TUTTI i documenti/mail che hai scambiato con loro e che la situazione gli sia chiarissima.

Discorso legale a parte, commercialmente mi pare un comportamento parecchio stupido, sicuro hanno perso un cliente e magari per un qualche centinaio d'€.

La moto "ti serviva" tipo per andare al lavoro o roba simile? Se si ricordati di dirlo al tuo legale :)

Consiglio anche io lettera a BMW con descrizione dei fatti, fatta sempre dal legale per evitare imprecisioni.

Personalmente, al posto del concessionario, avrei rinunciato al guadagno ma mantenuto il cliente E la faccia. Ma forse son pirla io.

papipapi
28-01-2019, 23:39
Caparra confirmatoria, ti devono dare il doppio quindi sono 500 euro guadagnati senza lavorare. Di che ti lamenti.

Quoto al 100% :confused:, adesso ti fò 2 conticini e ti dico il mio punto di vista:

Scorrettezza - incompetenza - non professionalità totale del concessionario.
Loro hanno 7300 di bonifico + 500 di anticipo tuoi.
Allora ti ridanno 10000 euri tondi tondi e tu fai il bravo :arrow: "guarda che ti stai comportando come un signore" con questa richiesta, cosi divisi 500+500 per caparra, 7300 tuo bonifico e 1700 interessi x rotture di C@@@@@i, ecc.ecc.ecc., in più farei una belle E-mail a bmw@bmw.it per informarli di quale personaggi si circondano e concludendo direi a BMW che il passa parola è la migliore pubblicita che ci sia " cosa che loro sanno benissimo".......mi fermo qui altrimenti vò in galera ;) :toothy2:

me'ndo
29-01-2019, 00:48
Hanno tutti una parte di verità ... però ...
prima di coinvolgere un legale verifica che il foglio che hai in mano sia un CONTRATTO (dubito) e non una proposta d'acquisto cioè tu proponi alla concessionaria di venderti la moto, nel qual caso loro dovrebbero spedirti/consegnarti una copia dello scritto "per accettazione" timbrata dal conce e controfirmata dal "capo" che autorizza il contratto. A volte i venditori, specie se di sedi distaccate, si lasciano coinvolgere dai clienti e questa pratica tutela l'azienda che può negare l'autorizzazione a posteriori: in pratica l'accordo è operativo quando la direzione firma l'accettazione, non quando il venditore accetta l'anticipo o addirittura il saldo. Quasi sicuramente la tua NON è una caparra ma un acconto.

Penso che un incontro con il direttore commerciale ti consenta di chiudere l'accordo con ragionevole soddisfazione, specie alla luce dei vari acquisti già effettuati, non esiste azienda che caccia i clienti, magari non riesce a soddisfare le tue aspettative ma farà sicuramente di tutto per metterci una pezza.

Che ti rendano il denaro versato mi sembra scontato, sicuramente con le scuse, magari con un omaggio ... se proprio non è possibile soddisfare le condizioni ottenute dal venditore (inteso come addetto alla vendita).

Ciò detto è purtroppo vero che l'azienda fa la figura da cioccolataio (è un modo di dire nessun dispregiativo per la categoria) ma tantè ... capita.

me'ndo
29-01-2019, 00:59
In ultimo non conosco l'azienda con la quale sei in contatto ma, specie se è strutturata, ha sicuramente uno studio legale che cura anche questi aspetti, l'idea di speculare su un disguido, per quanto frustrante e spiacevole, non la vedo una bella idea con l'unica eccezione che tuo fratello avvocato civilista intenti una causa senza costi per te.
Quasi sicuramente sono nella posizione di annullare l'accordo non me lo vedo un conce BMW sprovveduto, specie se trattano anche auto.

ChArmGo
29-01-2019, 01:11
A un amico era capitato ugual anni fa.. e se non ricordo male niente raddoppio della caparra.. era una proposta d'acquisto come dice e bene me'ndo qui sopra (con clausole scritte in piccolo ma chiarissime)..

pippo68
29-01-2019, 05:32
Però mi pare di capire che il buon Vincenzo non si è imitato a versare la caparra, ma addirittura a saldare il dovuto........



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

9gerry74
29-01-2019, 05:43
La proposta è firmata per accettazione dalla concessionaria?
Se sì genera degli obblighi.
Detto questo, io non perderei un minuto di più, mi farei ridare i soldi e tanti saluti.
Perdere un cliente da tre moto in qualche anno mi sembra intelligente.

Vincenzo
29-01-2019, 09:09
non sò quale sia il delta perchè non ho voluto saperlo,

diciamo che sono andato via un pò infervorato...per usare un eufemismo..

Vincenzo
29-01-2019, 09:15
allora per ulteriori chiarimenti, nel papiro che ho in mano io nell'intestazione reca scritto:

"Accettazione di proposta di vendita di autoveicolo/motoveicolo nuovo per consumatori e professionisti"

poi nella parte finale della prima pagina sono descritte la modalità di pagamento ove parla chiaramente di caparra confirmatoria, ritiro del mezzo usato e saldo all'immatricolazione.

ecco, io le modalità di pagamento le ho messe in atto, sia la caparra che il saldo, tranne la moto perchè mi hanno stoppato prima

Vincenzo
29-01-2019, 09:17
Però mi pare di capire che il buon Vincenzo non si è imitato a versare la caparra, ma addirittura a saldare il dovuto........



Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


esatto, ciao caro

dEUS
29-01-2019, 09:28
Io capisco che quando ci viene tolto il nuovo giocattolino da sotto le mani è un brutto colpo, però far partire cause ed avvocati per una cosa simile mi sembra una esagerazione e cosa più importante una rottura di balle inutile, la si compra da un'altra parte e via, gli errori possono capitare a tutti... se sono onesti oltre alle scuse ti danno un omaggio per i problemi che ti hanno creato.

Comunque vada loro con questa mossa hanno perso parecchio, un buon cliente, che vale più di un 100/200€...

enzoc66
29-01-2019, 09:38
Caro Vincenzo. A mio parere e non solo, devono darti la moto che hai regolarmente contrattato oppure quanto legalmente ti spetta comprese le spese legali che eventualmente dovrai sostenere per far valere i tuoi diritti che ai acquisito perfezionando il contratto adempiendo a quanto prescritto. Non farti infinocchiare da raccomandate e balle varie che non valgono nulla a fronte di quello che avete firmato.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Enzofi
29-01-2019, 09:39
C'è un timbro e firma di qualcuno di loro che abbia valore , per stipulare accordi e contatti ?
Addirittura c'è una firma?

pacpeter
29-01-2019, 09:41
ecco, io le modalità di pagamento le ho messe in atto, sia la caparra che il saldo, tranne la moto perchè mi hanno stoppato prima

guarda che la moto che gli devi dare indietro è il saldo.

RESCUE
29-01-2019, 09:41
Sicuramente Vincenzo a ragione, se però servono i legali per avere la moto, i rapporti diventerebbero molto tesi ed i rapporti futuri non sarebbero più sereni.

RedBrik
29-01-2019, 09:49
Sul "sicuramente" dissento, dipende molto da cosa, esattamente, c'è scritto su quel foglio e chi lo ha firmato.

Di sicuro ha avuto un danno che, se sono signori, rimborseranno con un omaggio.

Ma la sicurezza di avere la moto per il prezzo accordato non è così semplice, dipende, appunto.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

daigas53
29-01-2019, 09:52
Io mi farei ridare i soldi...subito.
Poi andrei a cercare la moto da qualcun'altro, naturalmente pubblicizzando l'accaduto inviando mail sia a BMW che alle riviste specializzate del settore, mettendo sempre in copia la concessionaria.
Se invece fosse l'unica concessionaria che hai vicino a casa per tagliandi e quant'altro e ti convenisse comunque portare la moto lì...prenderei i soldi e lascerei perdere.

bim
29-01-2019, 10:03
Parere personale
Io non comprerei mai una moto con I legali Che costringono il venditore a consegnarla
Una moto poi da manutenere, fatti dare I tuoi soldi e lascia stare, altrimenti iniziano le grane, comunque tutte le volte che ho comprato auto e moto, l'usato lo ho lasciato alla stipula del contratto, visto e piaciuto anche quello, non certo consegnato al ritiro come nel tuo caso, facilissimo Ora trovare difetti
Quando si puo' evita le menata, ma poi fai come vuoi.

nebbialibera
29-01-2019, 10:23
guarda che la moto che gli devi dare indietro è il saldo.
Infatti.....per come la vedo io avrà di ritorno i suoi i 7300 + il doppio della caparra ,ovvero 500 + 500 e tanti saluti.

enzoc66
29-01-2019, 10:25
Proviamo a pensare se questa inadempienza o come altro vogliamo chiamarla l'avesse fatta l'acquirente. Gli avrebbero fatto il pelo e il contropelo. Allora dobbiamo sempre calarci le braghe difronte a chi fa il bello e il cattivo tempo?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

MªX
29-01-2019, 10:38
Menomale che eri già cliente! Complimenti... e non hanno saputo trovare una soluzione amichevole??? Mah

pacpeter
29-01-2019, 10:44
"Accettazione di proposta di vendita di autoveicolo/motoveicolo nuovo per consumatori e professionisti"

poi nella parte finale della prima pagina sono descritte la modalità di pagamento ove parla chiaramente di caparra confirmatoria, ritiro del mezzo usato e saldo all'immatricolazione.

si parla di accettazione di proposta di vendita............. non contratto........

ritiro mezzo usato e saldo all'immatricolazione. il mezzo usato è appunto il saldo.

subito tutti a inventare cose assurde, interessi, multe e quant'altro.
e via con la fortuna degli avvocati.............

fatti ridare i soldi e chiusa lì. punto

enzoc66
29-01-2019, 10:51
Laccettazione si una proposta di vendita equivale giuridicamente ad un contratto. È stata accettata? Se si è un contratto. Le chiacchiere stanno in poco posto. Se non è stata accettata si riprende i suoi soldi e fine.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

nebbialibera
29-01-2019, 11:02
Da un contratto o proposta di acquisto accettata si può recedere per una serie di motivi pagando il doppio della caparra,succede anche nel immobiliare dove le cifre son ben maggiori,se poi ne facciamo un discorso di disonestà commerciale allora è un'altro discorso.
Faccio presente che spesso sono i clienti che recedono ,per esempio, se non viene concesso il finanziamento.....

Toto4
29-01-2019, 11:08
quoto enzoc66 , il concessionario di Verona del quale credo si stia parlando se è quello che è presente anche a Vicenza si è sempre dimostrato molto serio.
Ritengo utile a entrambe le parti sedersi a tavolino per un sereno confronto.

fabiosire
29-01-2019, 11:15
Anche se fosse un contratto per dargli valore essendo in essere uno scritto legalmente “debole” hai appunto la caparra confirmatoria.
In questo caso ti ridarebbero il doppio della caparra e il versamento del saldo che hai fatto senza null’altro. Tutto il resto che hai subito a nessuno gliene può fregar de meno.. loro possono rescindere come anche te e il “paracadute” è proprio la caparra che rafforza il pezzo di carta sottoscritto tra le parti.
Invece se non è un contratto devi verificare bene se puoi pretendere il doppio caparra indietro o niente.

Ciao Fabio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Buso63
29-01-2019, 11:27
guarda che la moto che gli devi dare indietro è il saldo.

Domanda da ignorante.... se la moto è il saldo di quanto dovuto, i 7.800 euro quindi sono la caparra e se molto ipoteticamente trovasse un giudice che gli da ragione... avrebbe diritto a riavere 15.600 euri?

Ovviamente il tutto condito con una valanga di se e di ma.....

enzoc66
29-01-2019, 11:29
Ripeto che la proposta di vendita accettata dalle parti equivale ad un contratto ne più e ne meno. La stessa è stata perfezionata da Vincenzo con gli obblighi imposti che gli sono stati imposti ovvero con bonifico della somma rimanente e consegna della moto alla firma del passaggio se ben ricordo. Vincenzo ha fatto tutto quello che le parti hanno concordato su quel pezzo di carta ed accettato entrambe che comunque lo vogliamo chiamare acquista un solo valore giuridico.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
29-01-2019, 11:31
Forza che prima di sera riusciamo a gettare le basi giuridiche per un risarcimento milionario!

si scherza eh

tobaldomantova
29-01-2019, 11:34
Ma siamo certi che il venditore abbia il mandato dal titolare per firmare proposte o contratti?

enzoc66
29-01-2019, 11:35
La caparra è quella che sta scritta su quel pezzo di carta. Il resto è saldo compreso la.moto usata. Mi sorprende il fatto che la concessionaria non abbia ancora restituito i soldi di cui al bonifico.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

nebbialibera
29-01-2019, 11:42
Forse perché lo hanno comunicato ieri mattina e il pomeriggio hanno avuto uno scambio di "opinioni"?
Sta scritto nel primo messaggio ;)

enzoc66
29-01-2019, 11:51
Ma i soldi della caparra sono suoi non è un risarcimento.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

feromone
29-01-2019, 11:53
A me però non sembra che Vincenzo abbia fatto nulla di male o abbia denigrato pubblicamente la concessianaria o altro ... ha solo scritto che il venditore è ritornato sui suoi passi e non vuole più vendergli la moto e quindi giustamente lui chiede inofrmazioni per sapere se ha diritto a un rimborso o ad avere la sua moto!

1100 GS forever

rudeby
29-01-2019, 11:58
ma infatti,e' stato educatissimo.ma e' una mia impressione o questi casi capitano piu di sovente in BMW piuttosto che in altri concessionari?

GTO
29-01-2019, 12:01
E' una tua impressione
in bmw fila sempre tutto liscio
infatti nacque l'espressione "mamma bmw" perché la mamma è sempre la mamma..

dpelago
29-01-2019, 12:08
A mio parere Vincenzo ha due distinte vie da perseguire:

1- L'intervento di un legale. Posto che solo un professionista, leggendo lo scritto siglato da ambo le parti, può dare un parere ( parere, non certezza ...), ci sono gli estremi per una vertenza.
Il tutto acclarato il fatto che - mi pare - sia stato pagato per intero quanto dovuto. Manca la consegna dell'usato, che suppongo essere stata pattuita nel momento in cui veniva disponibile il mezzo nuovo.
Generalmente, tuttavia, le tempistiche sono lunghe, ed i risvolti poco piacevoli.

2- Il mio consiglio, è farsi rendere quanto anticipato, e salutare.
Ci si reca da un concessionario per acquistare il proprio giocattolo, non per "guadagnare" qualche mille euro , su di una eventuale inadempienza.
Oltretutto avere a che fare con persone poche serie, non giova in alcun caso.

Vai e compera la Tua moto presso altro rivenditore. Indipendentemente da quanto ti possa costare, meglio spendere qualche cosa in più, ma interfacciarsi con persone di parola.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

MªX
29-01-2019, 12:10
Quoto bipede2!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GTO
29-01-2019, 12:22
La parola....
una volta valeva qualcosa
ora c'è la proposta di contratto
va bene così

dpelago
29-01-2019, 12:25
Poco serie no. Puó sopraggiungere qualsiasi imprevisto, un errore, un aumento, una errata valutazione.
.

Perdonami, ma a mio parere il venditore difetta assolutamente di serietà.

Nella vita per lavoro - in altro settore - compero e vendo.

Capita di sbagliare, è capitato anche a me, da Dirigente della Società, e non da proprietario.

Si parla con la proprietà, e si chiarisce. Poi ci si " fruga di tasca ", e si tiene fede alla parola data.

Alla lunga la serietà premia.

Questo il mio parere, ma siamo OT.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

chribu
29-01-2019, 12:31
per queste "piccole" cose evita gli avvocati

Cagnaro
29-01-2019, 12:37
Ho preso la mia RT12LC usata credo proprio dal concessionario in questione e mi sono trovato molto bene...serio, onesto, puntuale.

Per questo rimango basito per quanto avvenuto e credo non avrà problemi a chiudere con il doppio della caparra se spettante o con un regalo...

GTO
29-01-2019, 12:39
Perdonami, ma a mio parere il venditore difetta assolutamente di serietà.

......

Si parla con la proprietà, e si chiarisce. Poi ci si " fruga di tasca ", e si tiene fede alla parola data.

Alla lunga la serietà premia.

......

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

Quoto!
Sugli obiettivi questa voce non è, probabilmente, quantificabile
Ma alla lunga paga
Almeno per quelli come me
Altrimenti ci possono mettere un robottino ben truccato (che sarebbe anche abbastanza più simpatico e personale di molti venditori con aria spocchiosa che non hanno ancora compreso "cosa" si vende prima di un bene) che fa bene i suoi conti, li fa molto velocemente e di sicura sbaglia meno!

rudeby
29-01-2019, 13:04
E' una tua impressione
in bmw fila sempre tutto liscio
infatti nacque l'espressione "mamma bmw" perché la mamma è sempre la mamma..

da noi dicono che le mamme e le sorelle(a parte le nostre)son tutte zoccole

dpelago
29-01-2019, 13:19
Mettiamola sul ridere..

PACTA SEMPER SERVENDA SUNT

Ma poiché


VERBA VOLANT SCRIPTA MANENT

Conta il secondo che porta al primo e quindi tutto é rispettato, comresa la serietá.

Per nulla !

Lo scritto dice " Ritiro la Tua moto, mi dai 7.800 euro, e torni a casa con quella nuova".

Accetti la caparra di 500 euro.... attendi il bonifico del saldo... salvo rifiutare di adempiere all'atto della consegna del mezzo usato!

Le clausole contrattuali " potrebbero " circoscrivere il comportamento nell'alveo della liceità.

La serietà si palesa in tutt'altro modo.

Ripeto... personalmente riprenderei i miei soldi, senza neppure domandare i 500 euro aggiuntivi, ed andrei altrove.

Laddove debitamente informata, la Casa Madre non penso approverebbe una condotta simile.

Detto questo .... Tot capita tot sententiae !

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

bigzana
29-01-2019, 13:21
Magari ringrazia che male non fa.

sì beh, già che ci sei anche un presente, che ne so una bottiglia di vino, o un salame tipico.....

Mah.
Comunque sarei pronto a scommettere che con il 2019 i conce si stanno riempiendo di usati LC 1200 in permuta per 1250 e hanno deciso di metterci un freno....

dpelago
29-01-2019, 13:35
Comunque sarei pronto a scommettere che con il 2019 i conce si stanno riempiendo di usati LC 1200 in permuta per 1250 e hanno deciso di metterci un freno....

La vedo come Te ;)

Però quando hai sottoscritto un accordo, ed incassato dei soldi .....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

enzoc66
29-01-2019, 13:50
Quoto bipete2 per l'opzione 2. Per come sono fatto io non tornerei in ogni caso a comprare li.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

caribù
29-01-2019, 14:01
A me sembra che il concessionario si sia reso contro che il valore di ritiro dell'usato sia, rispetto al mercato del 2019, troppo alto per cui preferisce avere una perdita di € 500,00 pur di non portarsi in casa una perdita futura più alta e questo si accoppia perfettamente con un altro post in cui ho scritto che hanno un sacco di usato in casa, che non riescono a smaltire con la consueta velocità, se non fosse così sono estremamente stupito che voglia recedere dal contratto. Altra spiegazione è che ha un problema di cassa e non vuole tenere investiti il valore del ritiro della moto, meno il margine sul nuovo e preferisce vendere il prodotto su una permuta meno impegnativa o senza ritiro permuta visto che sul nuovo 1250 hanno comunque richiesta. Sul piano commerciale comunque non ne esce sicuramente bene e rivela che sul piano patrimoniale finanziario non è messo benissimo. questa situazione è più diffusa di quello che si pensi anche nella rete BMW.

bigzana
29-01-2019, 14:21
Però quando hai sottoscritto un accordo, ed incassato dei soldi .....






ah beh ovvio che non è proprio una pratica corretta tanto più che contano sul fatto che molti "lascino perdere".

Ma lì l'inghippo è che il commerciale non aveva fatto comunicazione al venditore, o lui non aveva letto l'email, e quando ha preaentato il conttatto gliel'hanno cassato....

Vincenzo
29-01-2019, 14:39
Io consiglio a vincenzo di chiudela qui. Si sa chi sei ed hai indicato dove l'hai presa e stai scrivendo su forum pubblico con tutti i risvolti giuridici annessi. Prendi i soldi della caparra come risarcimento e vai altrove. Magari ringrazia che male non fa. Se nel contratto ci sono tali clausole é proprio perché non sempre tutto va come dovrebbe andare.


mi hai preso proprio per uno sprovveduto, il fatto che si sappia chi sono non c'è nessun problema anche perchè sennò non starei qui a scrivere....

indicato dove l'ho presa non credo, ti risulta che abbia fatto nomi?

daigas53
29-01-2019, 14:40
Io mi terrei la 1200 :lol:

Vincenzo
29-01-2019, 14:45
tanto per aggiornarvi comunque, sono stato richiamato prima di pranzo, sono disposti a darmi la moto alle condizioni sottoscritte.

tra un pò vado....

Vincenzo
29-01-2019, 14:49
Il mio era un consiglio non una critica.. Comunque vincenzo di verona, concessionaria...prezzo pattuito...importo caparra prezzo permuta.. Passaasero da me per una querela avrei di che divertirmi :-p



Allora, i fatti sono stati esposti in modo molto succinto...

se dovessi raccogliere anche le virgole per come sono andati penso (e qualcosa ne capisco) che i presupposti per una querela ci sarebbero eccome, ma non certo a mio carico...

daigas53
29-01-2019, 14:51
sono stato richiamato prima di pranzo, sono disposti a darmi la moto alle condizioni sottoscritte.


Sarà tornato il "capo" che ha dato della testa di casco al venditore...e tutto si è risolto :lol:

cit
29-01-2019, 15:07
Passassero da me per una querela avrei di che divertirmi

già...........anche chi ha un comportamento discutibile.
l'importante è che paghi.

:pukerigh:

:puke:

caribù
29-01-2019, 15:22
Sono allibito tutto sto fracasso da parte del concessionario per dire guardi abbiamo riflettuto,.... confermiamo le condizioni di vendita a suo tempo pattuite. Ma non potevano riciclare all'interno prima di chiamare e dire guardi recediamo dal contratto se non rivediamo la quotazione del suo usato? Ma qui siamo all'asilo Mariuccia.
Che figura di M..... oltretutto amplificata dal forum. Senza offesa i fruttivendoli sono più scaltri.

enzoc66
29-01-2019, 15:22
Sono contento per Vincento. Ti auguro di percorrere tantissimi km con la tua nuova moto.

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

RESCUE
29-01-2019, 15:26
sono disposti a darmi la moto alle condizioni sottoscritte.

tra un pò vado....


Io andrei subito!
Ottimo alla fine si sono dimostrati professionali.

chribu
29-01-2019, 15:30
certo che ci hanno ripensato.. hanno letto questo thread....

MassimoP_VR
29-01-2019, 15:47
sono stato richiamato prima di pranzo, sono disposti a darmi la moto alle condizioni sottoscritte

..pezo el tacòn del buso :lol:
Vincenzo se ne esce win-win e la controparte lose-lose.

Mah..la giornata storta capita a tutti anche a chi vende moto come michette.

roberto40
29-01-2019, 15:52
tanto per aggiornarvi comunque, sono stato richiamato prima di pranzo, sono disposti a darmi la moto alle condizioni sottoscritte.

tra un pò vado....

Ottima notizia.

pacpeter
29-01-2019, 15:56
bene bene. comunque vincenzo ha esposto i fatti senza accuse strampalate e senza fare nomi diretti.
la cagnara è stata fatta qui. ora, prima di sentenziare di risarcimenti, querele ecc, sarebbe saggio aver letto bene le carte firmate . invece possiamo parlare di comportamenti scorretti da parte del conce, quello sì.......

GTO
29-01-2019, 16:26
da noi dicono che le mamme e le sorelle(a parte le nostre)son tutte zoccole

Più o meno la stessa cosa dalle mie parti :lol:

enzoc66
29-01-2019, 17:36
pacpeter bene bene. comunque vincenzo ha esposto i fatti senza accuse strampalate e senza fare nomi diretti.

Non punibilità
prova della verità del fatto*(art. 596 c.p.)

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

dpelago
29-01-2019, 17:39
Scorretti no, visto che



Fatico a comprendere la strenua difesa di un concessionario che siglia un accordo, lo rinnega, salvo poi rinnegare quanto aveva rinnegato.

Per la serie poche idee, ma confuse.

Non dobbiamo sovrapporre due concetti distinti: la correttezza commerciale, con ciò che contrattualmente è ammissibile.

Fosse anche stato contrattualmente ammissibile, il comportamento del venditore, nei termini descritti, non è eticamente difendibile.

Vincenzo ha esposto pacatamente i fatti, ed anche qui fatico ad intellegere dove possano risiedere gli estremi di una querela.

Comunque alla fine, credo convenga portarsi a casa la moto, e rivolgersi ad altri per l'assistenza.

Se questa è la linea di condotta dell'azienda .....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro.

Crash5wv297
29-01-2019, 17:55
Certo che rischiare il doppio della caparra e la figura del menga, mi chiedo di quanto abbiano sbagliato la valutazione dell'usato a questo punto.

roberto40
29-01-2019, 18:04
Non è il caso in questione, Vincenzo ha esposto pacatamente il suo dissenso e tutto è andato bene.
Però occorre sempre fare attenzione a questa tipologia di discussione, esiste infatti il reato di diffamazione online ed il confine è estremamente sottile.
Solitamente quindi, siamo costretti ad intervenire di conseguenza.
Per chi volesse approfondire, il tutto è regolamentato dall’art. 595 del Codice Penale

https://legaldesk.it/blog/diffamazione-online

Vincenzo
29-01-2019, 18:13
Grande Roberto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
29-01-2019, 18:15
Allora domani consegno la permuta è venerdì dovrebbero darmi la nuova

Il tutto alle condizioni iniziali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

me'ndo
29-01-2019, 18:17
... Adesso recedo dal contratto gli lascio i 2 euro..

Non immagini quante volte i 100/200€ di caparra/acconto (a perdere) per l'acquisto di una vettura, sono serviti a garantire una notte folle con una inarrivabile, costosissima femmina :-p:-p i ciupatori venivano di solito individuati e i contratti/proposte di vendita tenuti in naftalina per qualche gg ... in attesa di sviluppi ... :love3:

Sanny
29-01-2019, 19:12
Ci sono i tagliandi obbligatori a peso d'oro per rientrare dalle eventuali perdite..:lol:

..

i tagliandi non sei obbligato a farli dove la comperi….e ci mancherebbe

Vincenzo
29-01-2019, 20:35
caro bipede2 vedo che continui a girare il dito nella piaga e a difendere non so chi, ne per come....

se oggi la situazione è stata sanata non è stato sicuramente merito di chi aveva puntato i piedi, anzi cercava ancora "la ragione"....

e qui è meglio che mi taccio....

ringrazio tutti per la solidarietà dimostrata

lampsss

RESCUE
29-01-2019, 20:45
A proposito @Vincenzo :non ho letto tutto che moto hai acquistato?[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]

Vincenzo
29-01-2019, 21:00
ciao Rescue, in effetti non c'è scritto

ho preso l'hp

Enzofi
29-01-2019, 21:41
non è la telenovela di Enzo e la sua benelli durata oltre un anno.. in 24 ore hanno risolto tutto senza l'intervento dei legali...vero, ma non erano problemi commerciali ma tecnici. Lettera dell'avvocato (50€) è dopo 2 settimane abbiamo transato. Se non si risolve da persone civili non esiste altra strada. In più la concessionaria stava cessando l'attività ed erano un po' svagati

L' UOMO NERO
30-01-2019, 08:23
rimango sempre basito quando leggo questi post dove ad un minimo problema si scrive subito a fiume su un forum (o su FB) spalando immediatamente abbastanza m...a verso chi a torto o ragione dovrebbe comunque avere diritto di replica,
acidità gastrica a mille per tutti per poi risolvere la cosa con una semplice telefonata nel giro di poche ore.....
ma perchè non aspettate almeno un paio di giorni prima di scrivere o chiedere sentenze,
dall'altra parte c'è gente che lavora e che sbaglia ma sicuramente non ha bisogno di ulteriore pubblicità negativa se poi le cose si risolvono.......

feromone
30-01-2019, 08:29
Le teorie di bipede2 non le capisco ... chiarimenti per una cosa che era già chiara per non dire lampante?
Adesso provo ad andare in concessionaria, dare una caparra, pagare il saldo rimasto, conesgnare le moto e poi ritrattare tutto chiedendo un chiarimento e la restituzione dei soldi... e poi voglio vedere cosa succede?
Anzi mi copio il suo post e lo porto loro ad esempio per spiegare quanto sono stato gentile, bravo e premuroso cercando di fargli capire il loro "fraintendimento"!
Ovviamente non parlo delle loro mogli .... non si sa mai!

1100 GS forever

papipapi
30-01-2019, 08:30
bene bene. comunque vincenzo ha esposto i fatti senza accuse strampalate e senza fare nomi diretti.
la cagnara è stata fatta qui. ora, prima di sentenziare di risarcimenti, querele ecc, sarebbe saggio aver letto bene le carte firmate . invece possiamo parlare di comportamenti scorretti da parte del conce, quello sì.......

Quoto al 100% ed in più auguro a Vincenzo di godersi a pieno la sua nuova BMW ;) :toothy2:

touring
30-01-2019, 08:49
Secondo me il vero problema è che il conce aveva realizzato che l'usato che Vincenzo intendeva portare era il Guzzi V7 di qui la volontà di recedere

R

Vincenzo
30-01-2019, 08:54
[emoji23][emoji23][emoji23]
Se ti riferisci alla 750 S di cui alle obso senza il sacro marchio, con un po’ di rammarico ma è andata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
30-01-2019, 09:25
Comunque vincenzo di verona, concessionaria...prezzo pattuito...importo caparra prezzo permuta.. Passaasero da me per una querela avrei di che divertirmi :-p[/QUOTE]

spiegaci meglio questo passaggio così ci divertiamo anche noi....

flower74
30-01-2019, 10:08
... io penserei a divertimi con la moto nuova...

Vincenzo
30-01-2019, 10:22
Questo senza dubbio, però certi passaggi andrebbero approfonditi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dpelago
30-01-2019, 11:50
perchè non aspettate almeno un paio di giorni prima di scrivere o chiedere sentenze,
dall'altra parte c'è gente che lavora e che sbaglia ma sicuramente non ha bisogno di ulteriore pubblicità negativa se poi le cose si risolvono.......

A me pare che Vincenzo abbia esposto i fatti in modo pacato.

Che la vicenda sia sanata lo apprendiamo a posteriori. Da "commerciante" in altro settore, reputo sempre che annullare un contratto sia disdicevole, anche laddove ammissibile.

Da quanto ci viene narrato, è inoltre il venditore che ha preannunciato al cliente una raccomandata di disdetta.

Sempre ammesso che ci fosse stato un errore nella valutazione, al più andava convocato il cliente, e domandato se fosse stato disposto alla rescissione dell'accordo.

L'aver preannunciato l'invio di una raccomandata, è di per se un atto "belligerante".

Ripeto, felice per il lieto fine, ma al netto dei moti clienti soddisfatti che il venditore può sicuramente vantare, nei panni di Vincenzo mi sarei inalberato pure io.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

L' UOMO NERO
30-01-2019, 12:58
ma non bastava semplicemente aspettare un paio di giorni? Ripeto ha sbagliato la Concessionaria di Verona? Ok ma prima di innescare qualsiasi polemica io avrei aspettato ma evidentemente va meglio così, alzare un polverone (sapendolo) e poi dire che si è tutto risolto a tarallucci e vino, io, se fosse andato tutto come descritto, sarei personalmente andato in concessionaria a strappare il contratto e ritirare la caparra proprio per presa di posizione.

Vincenzo
30-01-2019, 13:14
No, io sono andato via quando mi hanno detto che mi avrebbero spedito la raccomandata per rescindere

Il giorno mi hanno richiamato per concludere, ma di fatto io aspettavo la missiva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Isabella
30-01-2019, 13:15
comunque, in contratto fatto or ora x acquisto veicolo, è chiaramente scritto che l'acconto versato NON riveste il carattere di caparra confirmatoria, bensì mero deposito cauzionale; ergo, se ritardano la consegna oltre i termini (lunghi) ivi previsti, mi ridanno pari pari quanto ho anticipato, senza interessi e senza raddoppio da C.C.

GTO
30-01-2019, 13:18
L'uomo nero: Ma se tu avessi aspettato due giorni....
non potevi aspettare prima di scrivere il post #118?

L' UOMO NERO
30-01-2019, 13:23
semplicemente non avrei scritto alcun post :lol:


Vincenzo scusami se sono stato così diretto ma purtroppo sono schietto, sicuramente non si sono comportati bene e proprio per questo ed anche per il fatto che non hai ordinato un furgone da lavoro che ti serve subito ma una moto per tua delizia avrei quasi sicuramente preteso comunque la caparra indietro difronte ad un comportamento scorretto. ;)

Vincenzo
30-01-2019, 13:27
comunque, in contratto fatto or ora x acquisto veicolo, è chiaramente ..............



Isabella probabilmente parliamo due lingue diverse

Questo è un estratto della mia cosiddetta proposta

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/8c1eb3014565bf51daf0b9cc60988a65.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
30-01-2019, 13:31
avrei quasi sicuramente preteso comunque la caparra indietro

ha fatto bene ad agire così.
se avesse ritirato la caparra per acquistare la moto altrove, probabilmente non avrebbe spuntato la medesima quotazione.
A bocce ferme potrà decidere se andare a fare i tagliandi altrove e non acquistare mai più moto dallo stesso concessionario.........o meno

:)

enzoc66
30-01-2019, 13:33
Scusa Vincenzo. Posso permettermi di chiederti quando ti consegneranno la moto?

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

Vincenzo
30-01-2019, 13:35
Se non ci sono intoppi venerdì


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
30-01-2019, 14:05
nevicherà....giorno poco adatto

Vincenzo
30-01-2019, 14:08
[emoji23][emoji23][emoji23]metto le catene


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
30-01-2019, 14:08
L' unica volta che mi hanno sopravvalutato un usato in permuta ho detto al ragazzino incravattato di lasciar perdere se non voleva essere licenziato dal suo datore di lavoro....
E' successo un anno fa ...
Poi ho venduto ad un privato ed acquistato senza permuta con soddisfazione mia, dell'acquirente e del concessionario
Tornando a noi
La tua vecchia moto era stata sopravvalutata? Solo tu puoi saperlo
Non dimentichiamo poi che I venditori nelle concessionarie non sono dipendenti ma professionisti, se sbagliano le valutazioni non so come sono I rapporto col datore.

dpelago
30-01-2019, 14:33
Non dimentichiamo poi che I venditori nelle concessionarie non sono dipendenti ma professionisti, se sbagliano le valutazioni non so come sono I rapporto col datore.

Sono d'accordo.

Ma nella vita ognuno fa il proprio mestiere. Non si può pretendere che l'acquirente faccia da balia al venditore.

Dopo tutto è il titolare della concessionaria che si avvale dei propri collaboratori.... e fondamentalmente anche il venditore non agisce in nome proprio, ma fa le veci dell'azienda .

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

caribù
30-01-2019, 15:29
Scusate credo che il momento non sia particolarmente facile anche per i concessionari di marchi importanti.. Può darsi che in una riunione abbiano deciso di ritirare isato aa valori più assieme che qualcuno abbia detto che sui contratti definito critico come ritiro di esplorare la possibilità di rivedere le condizioni contrattuali già definite. Il venditore sempre che non sia il titolare ha preso coraggio e ha chiamato il nostro Voncenzo che affatto intimorito ha risposto per le rime e dai si scala sempre sul personale e il venditore gli ha detto contrattualmente siamo nei tempi contrattuali per recedere e gli mandiamo la raccomandata. Quando la cosa ha rivelato anche che dovevano restituire il doppio della caparre del danno commerciale che avrebbero avuto hanno ingoiato il rospo e gli hanno detto confermiamo le condizioni contrattuali a suo tempo sottoscritte. Morale la tensione economica odierna è tale per cui non si ragiona con la testa ma solo come contapiselli.... il peggio che possa succedere vedere in un'azienda che per pochi euro si gioca la reputazione che è un valore.importante imho.
Vincenzo nonostante il disguido ti godrai ancora di più il mezzo perché sei stato fermo quando era necessario esserlo.
Buona strada

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Sandrin
30-01-2019, 17:13
Caribù... Le virgole non si pagano! [emoji23]

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

cit
30-01-2019, 17:27
https://www.youtube.com/watch?v=SzrEfkjdzgw

:lol:

caribù
30-01-2019, 18:28
dal telefono in auto è difficile mettere la punteggiature, mi scuso, di solito curo questo aspetto.

dpelago
30-01-2019, 18:32
@ caribù

Ricostruzione verosimile. Ma c'è modo e modo di approcciarsi ad un cliente.

Nella migliore delle ipotesi, hanno agito in modo frettoloso e sconsiderato.

Prima di inviare una raccomandata, si convoca il cliente, si parla, magari scusandosi, e cercando una quadra.

Almeno, questo farei io, laddove la situazione fosse quella descritta.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

flower74
30-01-2019, 19:26
... che poi parliamo di un cliente che ha preso 3 moto da tale concessionario... mica di uno che passava di la per caso.

sillavino
30-01-2019, 19:55
Io scriverei a Monaco!

Vincenzo
30-01-2019, 20:00
Ma anche no dai, adesso l’embolo e’ rientrato

Oggi ho consegnato il mio usatino

E venerdì se non ci sono congiunture astrali sfavorevoli mi consegnano quella nuova



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
30-01-2019, 20:03
Ma STD od ADV?

flower74
30-01-2019, 20:04
... gli farà la sorpresa il simpatico concessionario... magari lui ha pagato per la ADV e lui gliela consegna STD. :lol::lol::lol::lol:

Vincenzo
30-01-2019, 20:04
Ho provato l’ADV ma io ho la standard



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vincenzo
30-01-2019, 20:05
Ho preso la standard [emoji1787]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
30-01-2019, 20:40
... ti è andata bene, allora.

RESCUE
30-01-2019, 20:58
Ahahahahah

skeo
30-01-2019, 21:16
rimango sempre basito quando leggo questi post...

Sarà che invecchio e dopo averne viste tante mi viene facile pensare male ma, secondo me questo 3ad potrebbe aver dato un aiutino al lieto fine.

Enzofi
30-01-2019, 21:45
dal telefono in auto è difficile mettere la punteggiature.In auto non si cazzeggia con il telefono

caribù
30-01-2019, 22:57
Ero fermo ma di fretta, per cui pur consapevole della punteggiatura ho pensato tanto il senso lo capiscono lo stesso.....

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Gilgamesh
31-01-2019, 07:43
(omissis),(omissis)

Ragno62
31-01-2019, 07:45
E bravo Vincenzo...��

Vincenzo
31-01-2019, 13:43
ciao Raniero....capannelle....capannellle....capannelle ....capannelle....

Vincenzo
02-02-2019, 12:34
Arrivata poco fa’ nella mia stalla[emoji28][emoji28]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190202/ce1864c61a81015e3e06b40fbcd2a192.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
02-02-2019, 12:38
Bellissima.:eek:

Vincenzo
02-02-2019, 12:40
Grazie Robbe


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cicerosky
02-02-2019, 12:54
Ciclistica, comodità, motore eccezionali (credo) ma obbiettivamente dire che è bella [emoji16] un ammasso di ferro e plastica messi alla cazzo [emoji23]
Complimenti

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

aspes
02-02-2019, 12:56
bella indubbiamente ma i cerchi oro non centrano nulla. Opinione personale.

RESCUE
02-02-2019, 12:57
@aspes : i gusti son gusti sono soggettivi e non si discutono ma, ti posso assicurare che dal vero l’accozzaglia di colori della HP hanno un suo perché.

Pan
02-02-2019, 12:59
Non mi piace per nulla...ma è solo invidia:)

GTO
02-02-2019, 12:59
complimenti
Tutto è bene quando finisce in moto

Sandrin
02-02-2019, 13:26
Tutto è bene quel che finisce bene..... Complimenti e tanta buona strada!

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

roberto40
02-02-2019, 13:37
Cerchi oro brutti.
Accozzaglia di colori. Sicuri sicuri?

Hummmm :confused:


https://i.postimg.cc/k5FqqrGq/20180314-111926.jpg (https://postimages.org/)

FRANK 52
02-02-2019, 13:45
Bellissima! Purtroppo io devo aspettare ancora due mesi, buona strada a te.

cit
02-02-2019, 13:45
bella indubbiamente ma i cerchi oro non centrano nulla. Opinione personale.

sono un pugno in un occhio

:(

dpelago
02-02-2019, 13:50
https://i.postimg.cc/k5FqqrGq/20180314-111926.jpg (https://postimages.org/)

Meravigliosa :eek:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Vincenzo
02-02-2019, 13:58
Ma cerchi o non cerchi, io l’ho presa perché faceva tanto “Africa twin”, appunto [emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
02-02-2019, 14:31
... che dire... goditela.

GTO
02-02-2019, 14:41
sento impellente il bisogno di aggiungere un parere sui cerchi anche io :lol::lol::lol:
ma è stata una storia travagliata e allora..........buona moto e basta

elbarba68
03-02-2019, 09:46
Bellissima moto complimenti
Ciao:D

PMiz
03-02-2019, 10:04
A me me pias ... :)

Vincenzo
03-02-2019, 10:29
Grazie, grazie a tutti
Buona strada anche a voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pablo77
03-02-2019, 14:01
ieri l'ho vista dal vivo "ancora fino a ieri non ne ho avuto la possibilità" bella si ma devo riconfermare dopo averla vista in foto l'accostamento cromatico di tutto l'insieme lo trovo anonimo,poco emozionante non mi accende per niente la voglia di averne una cosi.....chiaro che non fa schifo a me non piace personalmente.
invece la adv hp nell'insieme secondo me è più azzeccata ed anche i cerchi oro spiccano meglio con il blu.

pippo68
03-02-2019, 14:30
Arrivata poco fà


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkBellissimissima........come diceva il buon Rezzonico.......tutto è bene quel che finisce bene, potevo anche rimanere offeso.... ..ciao Vincenzo

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Toto4
03-02-2019, 17:55
@Vincenzo , felice che si sia chiuso tutto bene , però un bel paio di cerchi neri gratis a compensazione del disagio potevano darteli…...si scherza eh…
Buona strada con la nuova moto.

flower74
03-02-2019, 18:19
... non lavarli mai... e, con il tempo, forse, non si vede più l'oro. :lol::lol::lol: