Visualizza la versione completa : Sicilia fine aprile consigli
Pensavo di approfittare del lungo ponte di pasqua per tornare in sicilia (ci sono stato per natale) ma questa volta in moto.
Potrei traghettare da livorno il 19 notte (arrivo a palermo la sera del 20) e ripartenza da palermo il 27 notte.
Quindi avrei 6 giorni pieni.
L'idea era palermo, gela (dobbiamo passarci almeno 1 giorno per saluto ai parenti) poi spostarci verso est modica, scicli,marzamemi,noto,avola,catania,etna e ritorno verso palermo.
Devo ancora far due conti con le distanze su maps, tenete conto che non siamo macinatori di km tipo 500 km al giorno.. secondo voi e' fattibile/conveniente in 1 settimana considerando che ho 24 h di viaggio all andata e 24 al ritorno (19 nave + 3 h casa livorno)? Consigli da chi e' del posto su eventuali tappe imperdibili o luoghi dove far le soste dove dormire ecc?
Altra cosa, penso che in quel periodo dovrei stare tranquillo col meteo vero?
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
ciao si riesce a fare il giro dell'isola naturalemte non puoi pensare di vedere tutto.
io ho fatto tre tour in moto che sono durati sempre 6 giorni di seguito ti giro il link di un mio video e i percorsi dell'ultimo viaggio fatto.
https://www.youtube.com/watch?v=ZpBvoVoKoMI&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=O7JBN7Mn9bY
http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=427103
buona visione e buona lettura
se usi il tasto cerca viene fuori tanta roba sulla sicilia
qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488309&highlight=limite+continente)scrissi due righe - in modo qualche sistematico - per aiutare chi volesse fare due pieghe in terra sicula.
charlyno
28-01-2019, 09:16
..qui trovi qualcosina http://www.francescoinviaggio.it/sicilia_on_the_road.htm
Per il resto non hai che chiamare via Whatsapp, Viber, Face Time al mio numero svedese +46 760243030 così ci si fa una chiacchierata mappa alla mano ;)
Lamps Francesco
FireFoxSR
28-01-2019, 09:42
ciao, ti consiglio di dedicare una paio di giorni per costa (orientale, settentrionale e meridionale) in modo da avere il tempo di arrivare a destinazione e goderti il luogo. Della parte orientale devi assolutamente visitare ragusa, ortigia (siracusa), catania e taormina che in 2 giorni riesci velocemente a visitarle. Se ti serve dove pernottare, conosco dei b&b a siracusa e a catania che non costano molto e che sono comunque carini e non delle catapecchie.
grazie a tutti, gentilissimi.
come al solito qui si chiede e arrivano un sacco di risposte utili.
inizio a studiare.
si ecco il senso comunque è di giracchiare con calma, senza esagerare con le percorrenze, anzi saranno limitate per goderci i posti, poi quello che non si vede si farà un'altra volta..
come periodo dite che è ok? il meteo dovrebbe essere ok e abbastanza caldo per non girare bardati? A dicembre giù zona gela ho trovato tra 10-14 gradi per una settimana..
FireFoxSR
28-01-2019, 11:48
solitamente a fine aprile c'è abbastanza caldo qui in sicilia (18-25 gradi)...ma potresti essere anche talmente fortunato da beccare la settimana con le pioggie (e comunque caldo)
massimo87
28-01-2019, 12:07
Sto valutando anche io la Sicilia nello stesso periodo, con compagna. Partirei da Salerno il 19 o 20 e rientro il 28, tutto via strada. Quindi il mio punto di inizio/fine giro sarebbe Messina! Però si può pensare di combinare qualche giorno insieme!
Certo. Ora primo step per me e'conferma traghetto.. che dipende da conferma ferie... poi posso metter giu un programma di massima e vediamo se ci incrociamo.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Non dimenticare la Villa del Casale a Piazza Armerina
traghetto: perché non Napoli Palermo? Parti 17:30/18:00 e arrivi circa 7:30/8:00 e mi sembra pure più economico
d.stracqua
31-01-2019, 23:07
da Palermo a Modica è quesi tutta autostrada, veloce in 3,5 ore ce la fai, puoi uscire dopo Enna e passare da Piazza Armerina, Caltagirone, Ragusa, Modica. Conosco un B&B molto carino, non lontano dal centro e tranquillo, per mangiare non hai che la scelta, ti consiglio di provare le "scacce" modicane, non le trovi al di fuori della Conte di Modica.
Mendo, si so che e' piu pratico, ma non mi andava la tirata fino napoli..
Grazie per i consigli su modica, se faccio base li ti chiedo il nome del b&b.
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
charlyno
01-02-2019, 16:16
Ciao ragazzi
tempo fa preparai un itinerario in Sicilia x 7 gg per alcuni ragazzi provenienti dal Montenegro con partenza da Messina. Ne rimasero molto contenti. Lo riporto di seguito con link alle mappe su Google.
1 giorno 241 km – Mascali-Taormina (Visita città) e Castelmola (visita bar Turrisi !!)-Linguaglossa-Vulcano Etna – Zafferana Etnea- Strada “Mare Neve” verso il Rifugio Sapienza-poi giù sino a Bronte – Pernottamento
https://maps.google.it/maps?saddr=Svincolo+Taormina+Nord&daddr=Messina+ME+to:SP10+to:Via+Giacomo+Matteotti+ to:Strada+sconosciuta+to:Via+Mareneve+to:Via+della +Montagna+to:SP92+to:Strada+sconosciuta+to:SS284&hl=it&ll=37.732711,14.871368&spn=0.487114,1.056747&sll=37.694688,14.937973&sspn=0.243683,0.528374&geocode=FWqgQQIdq1LpAA%3BFZbKRgId31XtACnhzbgCK0wUE zFd8iHVBsoeIA%3BFfqzQQIdPxzpAA%3BFdVZQQIdTAjnAA%3B FVGcQAIdW9TlAA%3BFQvaPwIdQnTmAA%3BFc4sPwIdZ3XmAA%3 BFUXTPgIdKrDkAA%3BFeoUPwIdOSDjAA%3BFQaUQAId-mjiAA&mra=mi&mrsp=9&sz=12&t=m&z=11
2 giorno 175 km – Bronte – Cesarò – Lago Ancipa- Cerami – Nicosia- Sperlinga (visita del Castello)-Gangi (centro storico)- Geraci Siculo (Centro storico) – Castelbuono (Visita centro storico) – Cefalù – Pernottamento
https://maps.google.it/maps?saddr=Piazza+San+Calogero&daddr=95034+Bronte+CT+to:SP167+to:SP167+to:SS120+t o:SS117%2FSS120+to:SS120+to:Strada+sconosciuta+to: SS286+to:SS286+to:SS113&hl=it&ll=37.863741,14.271584&spn=0.243126,0.528374&sll=37.833649,14.118118&sspn=0.486449,1.056747&geocode=FWh0QQIdY4LgAA%3BFb6aQAIdSkziAClFzcG3HLIWE zHRYnRd33-Vyw%3BFTyDQQIdjCPfAA%3BFZs-QQIdPF3eAA%3BFaXjQAIdx1HdAA%3BFUkPQAId4LXbAA%3BFeF AQAIdMv7aAA%3BFZKyQAId9NLYAA%3BFeiOQQIdxvXXAA%3BFd 7HQgIdlQDXAA%3BFQdXRAIdAv_VAA&mra=mi&mrsp=10&sz=11&t=m&z=12
3 giorno 223 km – Cefalù (visita centro storico cattedrale e bagno al mare)-Gibilmanna-Isnello-Piano Battaglia-Petralia Sottana- Castellana Sicula-Polizzi Generoso-Caltavuturo-Valledolmo-Alia (visita delle grotte della Gurfa)-Roccapalumba-Caccamo (Castello)-Palermo – Pernottamento
https://maps.google.it/maps?saddr=Cefal%C3%B9+PA&daddr=SP54bis+to:SP9+to:SP54+to:SP54+to:SS120+to:S S643+to:SS643+to:SS120+to:Via+Tasca+to:SS121+to:SS 121+to:SS285+to:SS113+to:SS113+to:SS113+to:SS113+t o:SP23+to:Vicolo+San+Michele+Arcangelo&hl=it&ie=UTF8&ll=38.02105,13.661156&spn=0.242606,0.528374&sll=38.069717,13.448639&sspn=0.121223,0.264187&geocode=FV9XRAIdcePVACltNkWB2TsXEzESUYNf_LC6og%3BF QmSQwId3trVAA%3BFRT2QgIdrr7VAA%3BFa72QQIduPzVAA%3B Faf4QAId8_7WAA%3BFRuOQAId90zWAA%3BFZP2QAIdSrPVAA%3 BFSOTQQIdZWHUAA%3BFXIXQQIdQuLTAA%3BFdH6PwIddwTTAA% 3BFVFdQAIdVTjRAA%3BFa2_QAIdUh_QAA%3BFfjGQgIdC47QAA %3BFch-QwIdYtLQAA%3BFdy8QwIdn67QAA%3BFewvRAIdWpHPAA%3BFW7-RAIdX6LOAA%3BFbGVRQIdHSDOAA%3BFRuORQIdnt7LAA&mra=mi&mrsp=18&sz=13&t=m&z=12
4 giorno 220 km - Palermo (visita centro storico)-Monreale (Visita Cattedrale)-Piana degli albanesi (lago)-Ficuzza (Reggia borbonica)-Corleone-Prizzi-Palazzo Adriano-Chiusa Sclafani-Sambuca di Sicilia-Selinunte (Visita del piu´ grande parco archeologico) Mazara del Vallo (centro Storico)-Marsala (Centro storico) – Pernottamento
https://www.google.it/maps/dir/Palermo/38.080036,13.296642/37.999657,13.286988/37.971003,13.318165/37.898914,13.365802/37.881339,13.381269/37.817562,13.301261/37.718548,13.419836/37.684808,13.376826/37.79624,12.448869/@37.6319798,12.9388791,11.75z/data=!4m31!4m30!1m5!1m1!1s0x1319e8c9814ed099:0xa0b 042c233bd880!2m2!1d13.3612671!2d38.1156879!1m1!4e1 !1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1 m6!3m4!1m2!1d12.8371321!2d37.5838116!3s0x131a4aef0 010bef1:0xf0cdaaae5e151455!4e1!1m1!4e1!3e0?hl=it
5 giorno 182 km – Marsala – Stagnone (Visita delle saline)-Erice (Visita castello e centro storico) –Macari- San Vito Lo Capo (Spiaggia)- Tonnara del secco (visita tonnara) – Scopello (visita faraglioni e tonnara) sosta all´antico baglio per provare il “pane cunzato” ed altre specialita´ della casa presso il fornaio nelle vicinanze
https://www.google.it/maps/dir/37.862879,12.484745/marsala/38.018729,12.536623/38.037352,12.582806/38.037967,12.613636/38.176219,12.733534/38.0435858,12.6864452/Tonnara+del+secco,+Via,+SP63,+91010+San+Vito+lo+ca po+TP/Scopello/@38.0769769,12.8147378,11.75z/data=!4m31!4m30!1m1!4e1!1m5!1m1!1s0x131bc3210df016 bd:0x860dca8d100255c7!2m2!1d12.4370156!2d37.798045 !1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m1!4e1!1m0!1m5!1m1!1s0x1 319765236a39093:0xc6fa79ad9a2aed8!2m2!1d12.7684964 !2d38.1675189!1m5!1m1!1s0x1319828768cbf7eb:0x6f5c1 48436ae1ec3!2m2!1d12.8179128!2d38.0702839!3e0?hl=i t
6 giorno 236 km - Scopello-Calatafimi-Vita-Gibellina (visita del cretto di Burri)-Poggioreale (visita citta´ abbondanata)-Sambuca di Sicilia- Giuliana-Chiusa Sclafani- Caltabellotta (visita cattedrale e rovine castello)-Palazzo Adriano (visita piazza set cinematografica Nuovo Cinema Paradiso)-Filaga-Santo Stefano Quisquina-Agrigento (visita valle dei Templi)
https://www.google.se/maps/dir/38.0704882,12.8201894/38.0702873,12.8169259/37.9889696,12.9016276/37.8903082,12.828924/Gibellina/Poggioreale/37.6449853,13.1431916/37.6793731,13.2570707/Palazzo+Adriano/37.3123992,13.5729182/@37.4770638,13.3244683,11z/data=!4m32!4m31!1m0!1m0!1m0!1m0!1m5!1m1!1s0x131a2f 8fc1b3bc93:0xf7c2659cb4021765!2m2!1d12.9793431!2d3 7.7947524!1m5!1m1!1s0x131a252a64c66e3f:0xe29aa527c c7f8d9e!2m2!1d13.0349214!2d37.7616499!1m0!1m0!1m10 !1m1!1s0x131a0fca539146f7:0x600d134e7403d1cc!2m2!1 d13.3790607!2d37.6815232!3m4!1m2!1d13.4555338!2d37 .5723475!3s0x131a0b635ac0f86d:0x88749e24d1954469!1 m0!3e0?hl=it
7 giorno 315 km Agrigento-Scala dei Turchi (visita alla scala dei Turchi)-Palma di Montechiaro (visita centro storico e castello sul mare)-Caltagirone (visita scalinata e centro storico)-Ragusa (visita centro storico)-Modica (visita centro storico)-Scicli (visita centro storico e promontorio)-Porto Palo di Capo Passero (visita punta sud orientale siciliana)-Marzamemi (visita tonnara)-Riserva naturale Cava Grande del Cassibile (Visita riserva...tutta la giornata con bagno ai laghetti di acqua dolce..un vero spettacolo)
https://www.google.se/maps/dir/Scala+dei+Turchi,+Realmonte+AG/Agrigento+AG,+Italien/Palma+di+Montechiaro/37.2355787,14.5107712/Ragusa/36.8507013,14.7513172/Scicli/Portopalo+di+Capo+Passero/Marzamemi/Riserva+Naturale+Orientata+Cavagrande%E2%80%A6/@36.8688316,14.9333214,12z/data=!4m52!4m51!1m5!1m1!1s0x131a794acaf2ab79:0x275 070d2b32aedbb!2m2!1d13.4728539!2d37.2899479!1m5!1m 1!1s0x1310825576b38787:0x3af1c012089341b3!2m2!1d13 .5765475!2d37.3110897!1m5!1m1!1s0x13108837b60b3477 :0xec56eeffb9aef5ae!2m2!1d13.7619472!2d37.1929277! 1m0!1m5!1m1!1s0x131199adbb2e54a9:0x27e898810ccef3a d!2m2!1d14.7255129!2d36.9269273!1m0!1m5!1m1!1s0x13 1195c95308765b:0xcc6dfbb64762b8e8!2m2!1d14.706973! 2d36.7932122!1m5!1m1!1s0x1312221912d90ba9:0x516700 9d584d105f!2m2!1d15.1338754!2d36.68169!1m5!1m1!1s0 x1312215b8a1a7735:0x2af448387b4dfc28!2m2!1d15.1169 693!2d36.7429183!1m5!1m1!1s0x0:0xf0b042a609f3110!2 m2!1d15.0928475!2d36.9682437!3e0
Naturalmente lungo i vari itinerari ci sarebbero da vedere un migliaio di cose..
Ci sono posti tra quelli descritti che meriterebbero da soli una giornata.
Spero di aver fatto cosa gradita
Un saluto e per qualsiasi cosa non avete che da contattarmi su whatsapp,viber,facetime +46 76 024 30 30 (numero svedese)
Ottimo. Tante informazioni. Certo che (per me) quelle percorrenze unite a tutte quelle visite e cose da vedere... bisogna correre un po.. io mettero sicuro meno cose e piu relax. [emoji111]
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Grazie charlyno,
seguivo questo trd ed ho preso nota dei tuoi itinerari e suggerimenti :D
charlyno
05-02-2019, 12:51
Ottimo. Tante informazioni. Certo che (per me) quelle percorrenze unite a tutte quelle visite e cose da vedere... bisogna correre un po.. io mettero sicuro meno cose e piu relax. [emoji111]
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
..infatti ho specificato che "Ci sono posti tra quelli descritti che meriterebbero da soli una giornata" ;)
Lamps
Tommasino
05-02-2019, 13:12
Quando arrivi a Palermo. impiega una mezz'oretta, per il
Duomo di Monreale: bellissimo
come già suggerito:
la Villa del Casale a Piazza Armerina,
Se riesci, Taormina, Cefalù, templi a Selinunte.
Se vai sull'Etna ( la strada che sale è bella sia dal punto di vista panoramico, sia come grip stradale) sali con la funivia sulla cima, sempre che sia una bella giornata, altrimenti ti ritrovi in mezzo alle nubi ed oltre a non vedere nulla, butti via dei soldi.
saveriomaraia
14-04-2019, 13:18
Up
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
robydilocate
15-04-2019, 11:04
Bellissima la Sicilia....
dunque vi segnalo alcune località che secondo me non bisogna perdere. Ovviamente ce ne sarebbero altre, ma mica si può stare in vacanza sei mesi (purtroppo):
x Massimo la parte Orientale:
Messina (Duomo ed il campanile)
Dinammare (famoso Santuario da cui si gode un panorama spettacolare sullo stretto)
Milazzo e Capo Milazzo ed anche il castello merita
Tindari (il Santuario da cui si possono ammirare le famose buche di Tindari)
Cefalù (la cattedrale ed il borgo davvero caratteristico)
Gole dell'Alcantera (spettacolo della natura)
Vulcano Etna (come si fa a non andarci? costa ma ne vale la pena; quindi funivia e pulmino fuoristrada.... obbligatorio)
Taormina (visita relax all'anfiteatro ed al borgo famoso e romantico)
E naturalmente più tutto quello detto sopra in altri post
x Kappa la parte Occidentale:
Palermo (una visita no?)
Monte Pellegrino (bello, bella la strada panoramica ed il Santuario di S. Rosalia)
Monreale (la visita alla cattedrale è obbligatoria specie per chi ama l'arte)
San Vito lo Capo (il borgo, la spiaggia e la riserva dello zingaro (mi raccomando usare scarpe comode))
Erice (obbligatorio... non ci sono parole)
Trapani (una città che offre spunti interessanti)
Segesta (Il tempio e lo spettacolare anfiteatro)
Piana degli Albanesi (si arriva dalla statale da Palermo a Sciacca... un paesaggio che pare non farti sentire in Sicilia)
Pianto Romano (anche la storia vuole la sua parte e quindi una sosta commemorativa per chi, col sangue, ha creduto all'unità d'Italia)
Sciacca (da Porta Palermo è un susseguirsi di storia e ruralità tipiche)
Agrigento (visitare la "Biberria"... zona alta ed antica)
Valle dei Templi (non ci sono parole per quanta bellezza esprime)
Scala dei Turchi (un anfiteatro naturale che lascia senza fiato)
Selinunte (molto interessante le testimonianze di un passato glorioso)
Buon viaggio ragazzi...
ah, dimenticavo.... le arancine più buone in assoluto si gustano nel palermitano, mentre a Messina puntata obbligatoria al "Bar del Sud" dove troverai le migliori granite e gelati del mondo
:wave::thumbup:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |