Entra

Visualizza la versione completa : Senza polemica [g/s80] a cifre.......folli?


GTO
27-01-2019, 21:57
Non parlo di valore che può essere relativo
Ma siamo arrivati a queste quotazioni?

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-80-g-s-paris-dakar/r-80-g-s-paris-dakar-1980-87/7562494

21.000 intrattabili non sono tantissimi?

Solo per capire l'ascesa avuta.....
che ne pensate?

Mikey
27-01-2019, 22:04
Bravo lui se trova qualcuno che gleli da

papipapi
27-01-2019, 22:17
E' vero il valore è da folli...........:confused:, però se guardiamo alla moto e alla condizioni al kilometraggio ecc. ecc, penso che qualcuno che tiri fuori quella somma ci sarà ;) e poi è pura passione e disponibilità economica, prendiamo quadri da milioni di euro, auto, monete ecc., quindi non meravigliamoci :toothy2:

vitt
27-01-2019, 22:21
Io ritengo che una quotazione di questo genere non la valga sicuramente, visto che non era altro che la versione base con solo sella/serbatoio differente e marmitta cromata...
Tra l'altro a questa corsa a chi lo spara più alto (il prezzo) concorrono sia privati che commercianti ma anche concessionari (soprattutto a Milano), ma dubito che trovino un acquirente. Certo, un riccone nostalgico ci può sempre essere ma mi sembrano più quotazioni per non vendere (e concorrere ad un tentativo di "gonfiare" i prezzi) piuttosto che per vendere...
Anche i GS base hanno raggiunto richieste esorbitanti... e per me se li possono tenere. A cifre molto più ragionevoli ci sono ottime moto di quegli anni che hanno ugualmente fatto la storia...

Jecky1973
27-01-2019, 22:27
Boh, mi pare una presa per il c...

roberto40
27-01-2019, 23:03
Il mercato è gonfiato ad arte, l'escalation dei prezzi è costante perchè evidentemente c'è una richiesta che lo permette.
La moto non vale assolutamente quelle cifre e chi eventualmente le spende, rischia seriamente di trovarsi un palloncino in mano che si potrebbe bucare da un giorno all'altro.
Però per ora è così, almeno sulla carta. Vorrei vedere quante ne vendono realmente.
Vero anche che a 15000 le hanno comprate e per me era già assurdo. Opportunisticamente però mi auguro che lo stesso destino si compia per la versione 1000 della Paris Dakar, attualmente molto meno quotata.
Ne ho appena presa una.:cool:

GTO
27-01-2019, 23:04
Papipapi.....
Parlavo di valore quindi ognuno da il valore che gli vuole attribuire

Però cercando un pezzo "particolare" mi sento preso in giro a volte

Un po'' come con le Vespa
Un tempo le abbiamo demolite
Poi rivalutate
Ok, ma per una comunissima Vespa restaurata discretamente e pitturata con la scopa con colore di un altro modello si chiedono cifre da collezione conservato, che non è la stessa cosa
Poi ognuno chiede quello che spera di ottenere
Ma per non essere ridicoli...

Per tornare al g/s mi chiedevo se solo io pensavo che ha sparato troppo alto
Tutto qua

Edit: Roberto abbiamo scritto insieme e ovviamente non posso fare riferimento alla tua vespa.
So che lo sai ma per non rischiare nemmeno di essere frainteso...

brontolo
28-01-2019, 07:16
Secondo me se andate là con la fresca in mano, a 20000 ve la dà!

touring
28-01-2019, 09:02
mah, lo stemma sul parafango post è sbiadito direi 5.000 euri in meno (almeno)


R

Bradipo Moto Warano
28-01-2019, 09:39
Si è dimenticato di mettere l’elimina code per evitare intasamento delle richieste

roberto40
28-01-2019, 09:49
Roberto abbiamo scritto insieme e ovviamente non posso fare riferimento alla tua vespa.
So che lo sai ma per non rischiare nemmeno di essere frainteso...

Tranquillissimo, figurati.

chribu
28-01-2019, 09:56
già detto.. i prezzi degli usati/storici li fa solo il mercato.. possono salire e poi scendere oppure salire in continuo... Difficile taroccare una quotazione tra privati.. una Vespa ET3 può valere 5k euro?? non lo so.. ma te li danno, una Vespa 98 può valere 40k euro? non lo so.. ma li ho visti dare e anche di più.. e tra 10 anni quanto varranno?? boh.. e chi lo sa, mica c'è un listino.. tornando al G/S PD è indubbiamente una moto bellissima.. forse 20k sono troppi ma dubito che il suo prezzo tracolli nei prossimi anni.. in Italia forse.. in caso la vendi all'estero...

giessehpn
28-01-2019, 11:17
Bravo lui se trova qualcuno che gleli da


Mi sembra un riassunto perfetto. :)

Rantax
28-01-2019, 12:21
https://media.giphy.com/media/69qBJx1zOcp07mIeVN/giphy.gif

dpelago
28-01-2019, 12:34
Da sempre gli economisti tentano di definire il valore di un bene.

Da Smith e Ricardo, con la teroria del " lavoro incorporato " , sino al marginalismo.

Più prosaicamente , se ci sono acquirenti, il venditore ci prova.

Personalmente non acquisto mezzi d'epoca, con la speranza che si rivalutino. Nulla nell'ultimo decennio ( salvo rare eccezioni ) si è rivalutato. Compro ciò che mi piace, se posso permettermelo.

Laddove negli anni a venire l'economia crescesse, saliranno anche le quotazioni dei ravatti d'epoca, per il semplice fatto che il denaro che si acquisisce in contropartita, ha perso potere di acquisto.

Se l'economia stagna, difficile prevedere una rivalutazione.

P.s

Ho visto invenduta per anni una Honda RC 30 a 19.000 euro. Lo stesso articolo, con le medesime foto, oggi campeggia ad oltre 30.000 euro .....

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

lombriconepax
28-01-2019, 12:34
Avrà la fila di gente a vederla...

batray
28-01-2019, 13:16
Bah, qualche anno fa qui a Milano ho visto in una vetrina di una concessionaria una Honda Cx 500 turbo con 0 km da immatricolare al 50% in più di quello che costava da nuova.

Il giorno successivo non c’era più: venduta in meno di 24 ore al prezzo richiesto.

Alla fine il mercato lo fanno i compratori e credo che alcune nicchie siano molto dopate da una iper disponibilità che paga il capriccio, non il valore contingente del bene.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bim
28-01-2019, 13:20
Quando si parla di poche migliaia di euro, e' relativmente facile, Rolex vespe etc si vendono
Quando si parla di qualche decina di migliaia di euro, il discorso e' molto piu' complesso e difficile
Si vedono aste con prezzi inctedibili, pero' sempre in localita' esotiche
Per contro mi ricordo Che qualche anno fa misero in vendita a Montecarlo la collie zone di Ducati di un noto personaggi del mondo delle corse, buco completo andarono via pochi pezzi a prezzi stracciati con i costi dell'asta maggiori delle entrate, ci furono strascici legali...
Non e' facile
Io nel mio piccolo 10 anni fa vendetti una Ducati scrambler 450 completa ma tutta arruginita, era stata all'esterno per molto anni, a 2500 euro e c'era la coda..., parliamo di cifra piccole (Pagata 100 euro +spese)

Single
28-01-2019, 13:22
Una cosa più costa, più attrae... storia vecchia

GTO
28-01-2019, 13:27
Da quello che scrivete penso pure che alcuni amino farsi ammirare, ostentare...

Forse uno che continua a non vendere e alza ancora il prezzo semplicemente non vuole vendere
Si pavoneggia

9gerry74
28-01-2019, 13:38
Ne è stata venduta una a Las Vegas qualche giorno fa a 37k usd

paolor_it
28-01-2019, 14:02
Per certo c'è un sacco di gente che i ravatti se li tiene per anni fermi in autorimessa perché non riesce a spuntare offerte di mercato ritenute congrue.

Il mercato dello storico è difficile, da privato non mi cimenterei nel tentativo di investire.

R90S
28-01-2019, 14:56
Arrivate tardi, questa discussione nella stanza obsoleta va avanti da qualche tempo... :) :) :)

enrik75
28-01-2019, 15:00
Personalmente ritengo che il prezzo sia spropositato,è anche vero però che la moto in se è più un bene emozionale che viene comprato spesso di "pancia" e non sempre di "testa".....e comunque a questo signore tentare il colpaccio non costa nulla.

papipapi
28-01-2019, 15:19
È vero tutto quello che dite, ma qualche :sign3: c'è sta' :toothy2:

Smart
28-01-2019, 17:54
vale sempre il vecchio detto "è un delitto lasciare i soldi in mano ad un imbecille" quindi se trova qualcuno che glieli da...ben fatto

FATSGABRY
28-01-2019, 17:56
C'è la nuova guzzi...chi me lo fa fare di portare a casa un osso con problemi allo stesso prezzo della nuova?

japoswim
28-01-2019, 17:59
c'è gente che chiede 18-20k per la hpe.....

ettore61
28-01-2019, 18:44
adesso bestemmio in chiesa.
Moto del 1985, quando io avevo 23/24 anni.
Quella moto, quando era nuova, la ritenevo un gran rottame e mai e poi mai l'avrei comprata, ora me la vendono ad un costo maggiore dell'oro.
Non vado avanti altrimenti mi bannano.

GTO
28-01-2019, 19:06
Ma che bestemmiare...
A fine carriera quella moto non la voleva più nessuno
Adesso è vintage
Prima era vecchia e basta

ettore61
28-01-2019, 19:37
e quando era nuova era un gran catenaccio :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

brag
28-01-2019, 21:12
Giusto o no, il prezzo lo fa solo il mercato!

Ho venduto 5 anni fa una R80G/S PD restaurata e ritargata a 13.500€ fa ed ho impiegato esattamente 20 secondi dalla pubblicazione dell'annuncio :-|

GTO
28-01-2019, 21:30
Brag ma certo che il prezzo lo fa il mercato
Dimmi però se tu la prenderesti
Oppure se è giusto secondo te

brag
28-01-2019, 21:34
No, oggi ai prezzi correnti non la prenderei.

9gerry74
28-01-2019, 23:27
c'è gente che chiede 18-20k per la hpe.....

...e si vendono pure, ovviamente quelle con determinate caratteristiche, non per sentito dire.

Tribolo
29-01-2019, 09:13
Quoto Ettore61. Quella moto lì era un rottame da nuova. Un cancello con le ruote nel 1984. Adesso è un oggetto semplicemente ridicolo.

Rantax
29-01-2019, 09:25
.... il mondo è bello .... perchè è vario ..... fortunatamente ..... :arrow:

roberto40
29-01-2019, 09:29
L'avete mai guidata una obso bmw?
Ci avete fatto qualche viaggio?
L'avete tenuta anni apprezzzando l'affidabilità, la qualità dei materiali, la robustezza meccanica?
Avete mai provato la schiena del vecchio boxer che nonostante la ciclistica non proprio al top e l'impianto frenante penoso fa divertire come pochi nel misto?
Se non lo avete fatto provate, poi eventualmente giudicate.
Con questo non giustifico le richieste attuali, per me che sono appassionato delle moto d'epoca è indice di follia dovuta sopratutto ai modaioli da bar. Si, proprio da clichè, perchè un appassionato vero mai spenderebbe 21000 per una g/s 80, che sia pd o meno.
Però prima di denigrare provate, la 80 si guida benissimo, è piacevole, l'erogazione dolce a carburatori è molto rilassante. Nel misto stretto ha ancora il suo perchè. Che altro chiedere ad una moto che ha quasi quarant'anni?

matteo10
29-01-2019, 09:43
Sono d'accrodo.
Io ne ho comprata una dieci anni fa e, pur avendo nel frattempo comprato e venduto alcune moto, rimane sempre un piacere da guidare.

bim
29-01-2019, 09:54
Dai, parliamo anche di Bing sempre starati...
Ricordiamoci anche le cose Che non andavano, io ne ho avute 3 di 2 valvole, in 15 anni, gran belle Moto, ma allora, tanti anni fa

roberto40
29-01-2019, 10:29
Beh, sono moto che richiedono attenzioni, questo è certo. Se non si ha il piacere/capacità/tempo/spazio di metterci mano allora comportano spese. PErsonalmente mi faccio i tagliandi (e anche qualcosa in più) da solo, ho avute diverse 2v e senza particolari problemi. Quella che ho da più tempo è una R100/7 del 1978,
appena presa le feci dare una revisionata ai bing e alle forcelle, da allora (10 anni circa), cambio solo olio, registro le valvole ad ogni tagliando e faccio allineamento con il vacuometro. Zero problemi.
Non contento ho appena ripreso una GS 100 PD, questa ancora non la conosco ma come prima impressione sembra positiva.
Poi si vedrà.

Rantax
29-01-2019, 10:33
L'avete mai guidata una obso bmw?



https://youtu.be/tWBmbp8Z0L4



[emoji188] [emoji252]

El Casciavid
29-01-2019, 10:38
Concordo pienamente, i vecchi boxer sono prodigiosi e danno grandi soddisfazioni a chi li sa apprezzare...

enrik75
29-01-2019, 10:38
Bhe io ho avuto per quasi 10 anni il gs 100 pd classic ed ho fatto il giro della sardegna 2 volte con moglie e bagagli al seguito per 15 gg,ho fatto la corsica sempre a pieno carico sia in esterno che nell'entroterra,senza contare il luuuuungo viaggio verso Santa Maria di Leuca....mai un problema.....poi è vero che serve sempre una gran fetta di culo....considerato ceh facevo il tagliando solamente rabboccando l'olio!!!!!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

chribu
29-01-2019, 10:58
ora ci mettiamo a confrontare i valori del nuovo con quelli di un mezzo storico... non ci siamo.. :(

Cosi.. a spanne.. secondo voi.. dal punto di vista economico è meglio spendere 20k su un G/S PD (seppur molto sopravvalutato) oppure su un GS 1250?
In quale dei due casi rimetteremo CERTAMENTE più soldi?

così tanto per...

Rantax
29-01-2019, 11:10
.... cosè il GS 1250??? :scratch:

GTO
29-01-2019, 12:16
ora ci mettiamo a confrontare i valori del nuovo con quelli di un mezzo storico... non ci siamo.. :(
.....
così tanto per...

Avevo scritto "senza polemica" perché volevo, se possibile, comprenderne il fenomeno

Le obso hanno un gran fascino anche su di me che non ho ancora 40 anni
Hanno una loro storia, hanno da raccontare

Chiaro che se per qualcuno diventa necessario fare paragoni questi si dovrebbero fare con le sue coetanee
Non con le moderne

E la guida di quelle moto va sempre contestualizzata

Ora, ero curioso di capire se stanno diventando come i lingottini d'oro e sarebbe un investimento (che non farei, perché mi interessebbe solo guardarla/osservarla e aggiungere il piacere di guida) oppure se qualcuno ci prova e basta
Tutto qua

Non sto a dire che ognuno compra ciò che vuole, oppure che il valore lo fa il mercato perché sono frasi semplicemente scontate per chi ha comprato la prima moto qualche anno fa

chribu
29-01-2019, 12:28
.... cosè il GS 1250??? :scratch:

una roba che si sono appena inventati in BMW elaborando un G/S e aggiungendoci un pò di plastica sopra ;)

Ace
29-01-2019, 14:52
BMW R80 GS & 1200 Nine T - Balade automnale ( YouTube)

Tribolo
29-01-2019, 15:07
Bel video Ace, gran bei posti. A quello con la Pure invidio molto la targa sopra al cardano...

Ace
29-01-2019, 15:13
Gioco in casa Tribolo ( su più livelli, vedi firma e ubicazione��).

Sinceramente a me la targa piace più dove deve stare ( son più tradizionalista), questione di gusti...

roberto40
29-01-2019, 15:28
Davvero un bel video

Tribolo
29-01-2019, 15:38
Ace, sono le Alpi francesi di là dal Piemonte immagino. Bella la zona con i calanchi, assomiglia ai paesaggi attorno a casa mia (le colline bolognesi sono la fabbrica del calanco).
La targa sul modello Urban sta bene dov'è ma sulla Pure mi piacerebbe tanto sul cardano e risolverebbe tutti i problemi legati alla coda.

GTO
29-01-2019, 16:36
Ace, dove hai scritto due parole sulla 250Rally?
Se le hai scritte...
Grazie

Ace
29-01-2019, 17:10
Parco del Mercantour, a cavallo tra il confine Italo-Francese, davvero bei posti.
Sul tubo ci sono diversi filmati gsvintage, un’asso inazione di motard francesi, di Cannes, che hanno realizzato bellissimi video tra la provenza del sud ed il piemonte, alcuni con delle riprese aree con il drone,davvero ben girati (e montati)( Voyage en Italie)

Ace
29-01-2019, 17:14
Ciao @eaGarage, forse ho scritto qualcosa nella stanza del gs 310, non ricordo. Sarei comunque felice di dirti tutto il bene che ne penso qui, o in una stanza appropriata ( eventualmente i moderatori c’è la possono indicare)