PDA

Visualizza la versione completa : Rimozione colla dagli adesivi


Il Giova
25-01-2019, 03:34
Buongiorno.
Voglio far verniciare di nero il mio tris di Alu per rigenerarle e conservarle meglio, le ho già tutte smontate dalle sue componenti e ora sto togliendo gli adesivi.
Alcuni vengono via bene
Alcuni sto usando il calore del phon e vengono bene
Ma su alcuni adesivi ben fatti la colla non viene via e non so come fare....
Help please

Panzerkampfwagen
25-01-2019, 05:51
Usa il WD40.
In tutti i brico trovi anche i prodotti specifici per levare colla ed etichette, ma con il WD40 fai lo stesso

Pkw
Responsabile Ufficio tecnico di QdE-Divisione Appiccichini Bulgari.

Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

mrx63
25-01-2019, 06:20
Acetone.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Il Giova
25-01-2019, 07:33
Proverò e vi farò sapere

haemmerli
25-01-2019, 07:38
Attenzione, con i solventi & C.
Va bene togliere la colla, ma occorre sempre testare il prodotto sul substrato, per evitare danni gravi

Paolo Grandi
25-01-2019, 07:47
Scolla etichette della CRC

gigibi
25-01-2019, 08:01
Fare attenzione al prodotto che si usa: meglio che non contenga silicone, anche in piccola parte, perché potrebbe causare schivature della vernice. Nel dubbio dirlo al verniciatore che darà un prodotto antisilicone anche nel caso che si siano usati, nel tempo, prodotti antipolvere e simili.

gldani
25-01-2019, 09:17
Benzina rettificata

PMiz
25-01-2019, 09:36
Alcuni prodotti appositi per la rimozione delle colle sono a base di limonene, un idrocarburo dal forte odore di limone.
La buccia del limone ne contiene una buona quantita'.
Se vuoi fare una prova "bio", potresti provare a sfregare della buccia di limone sui residui di colla.
Fai attenzione che il limonene aggredisce facilmente alcune plastiche.

R72
25-01-2019, 09:38
io ho comprato il levaetichette in mesticheria, funziona

cit
25-01-2019, 09:51
Nel dubbio dirlo al verniciatore che darà un prodotto antisilicone

se prima di verniciarle non si darà una passatina con carta abrasiva finissima, non so che tenuta potrà avere la vernice sulle alu.

enrik75
25-01-2019, 10:08
Col wd40 togli tutto

ChArmGo
25-01-2019, 10:13
tamponare velocemente con nastro americano.. la vecchia colla resta attaccata..

me'ndo
25-01-2019, 11:10
se prima di verniciarle non si darà una passatina con carta abrasiva finissima, non so che tenuta potrà avere la vernice sulle alu.

... e poi una mano di fondo aggrappante apposito per alluminio, anche in bombolette. (Brico, Castorama, Leroy Marlene, colorifici etc)

pepot
25-01-2019, 11:14
Scolla etichette della CRC

appoggio e spingo con lubrificazione crc
prodotto eccezionale

Superteso
25-01-2019, 11:53
Scolla etichette della CRCNon rovina neanche la vernice[emoji106]

cit
25-01-2019, 12:13
non capisco perchè si continua a parlare di "vernice"....solventi che rovinano le plastiche e quant'altro.....

Le ALU non sono ne in plastica ne verniciate.

papipapi
25-01-2019, 12:35
Col wd40 togli tutto

Quoto al 100%, dopo aver staccato l'adesivo vai di WD40, addirittura toglie anche la resina sulla vernice delle auto senza conseguenze e lo puoi utilizzare x altri mille scopi, testato ;) :toothy2:

haemmerli
25-01-2019, 12:42
@ cit
Perché l'argomento può interessare anche chi ha carene o valigie in plastica
Inoltre, l'alluminio a volte si macchia, meglio andare cauti

Il Giova
25-01-2019, 12:45
Col Wd 40 in effetti funziona anche se c vuole molto olio di gomito, domani farò un giro in mesticheria a vedere comunque....
Il lavoro lo farà un professionista del settore con verniciatura in polvere, il quale lo ha già fatto in passato.
Nelle alu di Bottioni,plastiche non ve ne sono.... e sono già tutte smontate
Grazie a tutti per le info

cit
25-01-2019, 12:50
Perché l'argomento può interessare anche chi ha carene o valigie in plastica

indubbiamente, però il 3ad è incentrato sulle alu, chi deve togliere adesivi da carene, valigie in plastica, caschi o chissà cos'altro che apra un 3ad per conto proprio.

Belavecio
25-01-2019, 12:58
Io andrei di acetone..
Ot.Bel prodotto le alu di bottioni

Fil
25-01-2019, 13:06
https://farm8.staticflickr.com/7888/46145914214_0cc27bd7eb_z.jpg (https://flic.kr/p/2diKSAA)IMG_8654 (https://flic.kr/p/2diKSAA) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr

Appena fatto con questa vernicie che quando ti stufi togli come un adesivo
https://www.aparts.it/accessori-universali/200-pellicola-spray-nera-opaca.html

Per togliere gli adesivi tosti
https://www.simoniracing.com/it/sticker-remover-spray

elikantropo
26-01-2019, 11:43
Io proverei con batuffolo imbevuto di olio di semi od oliva, tentare non dovrebbe nuocere.

cit
26-01-2019, 12:38
Sull'alluminio e sui metalli in genere, anche verniciati, ho sempre usato la trielina senza problemi e molto efficace.
Ora per fortuna non si trova quasi più in quanto molto nociva, si trovano dei succedanei che danno più o meno lo stesso risultato.

Sanny
26-01-2019, 13:05
Io andrei di acetone..
Ot.Bel prodotto le alu di bottioni

metti link o foto

Il Giova
27-01-2019, 11:58
Allora.... dopo tanto leggere, tante prove con prodotti diversi alla fine il risultato più veloce e soddisfacente è:
Fonte di calore potente “phon per capelli” che ammorbisce l’adesivo infatti si leva in un attimo poi cotone idrofilo e acetone per rimuovere i residui collosi...
Poi ovviamente dipende dagli adesivi se sono più o meno di qualità....
Alcuni sono velocissimi altri meno...
Nel tris delle Alu ne ho davvero tanti da togliere.... oramai sono al 75% del lavoro svolto... tra smontaggio piastre di fissaggio e adesivi....
Posterò qualche foto esplicativa a lavoro finito di verniciatura

Il Giova
30-01-2019, 10:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/4f14b454b798c79ffedfffb0f9b4e376.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/7eb17c79ba7290069d30a07e3e4850ce.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/67ac3ffa51e6997f74958694347c0d8a.jpg

Come erano le valigie prima......

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/f3f1cf719f7c9e5a6089d9680e223b2f.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/973ca08c0ad6d44799611ae833217e77.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190130/535a41431410d6c717401bc118beb4db.jpg

Come sono adesso..... sembrano nuove...
Impiegato circa 10 ore tra smontaggio, rimozione adesivi con phon per capelli, rimozione colle più aggressive con phon della parkside acquistato alla Lidl per 19.90 euri, pulizia con diluente alla Nitro per rimuovere dalla superficie i residui....
Controindicazione.... le sniffate che mi sono fatto[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787] però ne è valsa la pena e soprattutto 100 euri risparmiati per il lavoro...
Sabato le porto da Stefano Bottioni dove tramite un amico fidato me le vernicierà di nero sia dentro che fuori.... sono curioso del risultato finale...
Piccolo regalo per Molly...
A presto spero con le foto del lavoro finito


iPhone Xs

Pan
30-01-2019, 10:49
ma per verniciare dovrà carteggiare preparare per il fondo l' alluminio, non è che hai fatto un lavoro in più? :)

Il Giova
30-01-2019, 12:03
Non penso, perché con il diluente ho rimosso sporco, residui collosi... dopo che ha carteggiato userà nuovamente la Nitro.... se carteggi su della colla non credo che venga bene...
Poi al massimo anche se ho fatto un lavoro in più, pazienza... l’ho fatto per scrupolo

haemmerli
30-01-2019, 14:47
Spero, almeno, che ti abbia fatto passare la voglia di appiccicare adesivi dappertutto

Claudio Piccolo
30-01-2019, 15:25
....mesticheria.... zk.

Il Giova
30-01-2019, 15:26
Quello si.... ahahaha

brag
30-01-2019, 21:14
https://goo.gl/Yo4P52

senza tanto tribolare ;)

Added: ovviamente serve un minimo di manualità :-|

vanth
19-02-2023, 11:38
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230219/2b4844da5274b92d7acd58955633d94c.jpg
Wd e spugna. Il problema è che così meccanicamente ho lucidato solo una parte. Si vede più di prima. Qualcuno ha esperienza si come ripristinare una superficie uniforme? Ogni volta che l’ho fatto, ho fatto danni…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

er-minio
19-02-2023, 12:12
Io un paio di volte ho usato puro alcool denaturato per levare il nero dello scarico dalle valige. La mia sinistra è di un colore diverso dopo anni e km. :lol: Prova.

Per il resto, le tengo ammaccate/graffiate.

Claudio Piccolo
19-02-2023, 17:56
...DEGLI adesivi.

Madmazz
19-02-2023, 22:39
Mi scuso se è già stato detto: Alcool Isopropilico, non crederai ai tuoi occhi.

Claudio Piccolo
21-02-2023, 08:14
https://i.postimg.cc/br6DC3k0/news-foto-87.jpg (https://postimages.org/)

SAW
28-02-2023, 14:16
spray togli silicone. Ci tolgo la colla delle grafiche in crystal sul mono enduro. Basta lasciare agire qualche secondo e continuare con uno straccio di stoffa inumidito di spray.
Reparto silicone sigillante all'obi, tecnomat, brico, leroy ecc.

CARLO56M
01-03-2023, 12:10
La parola magica è ACQUARAGIA, non rovina nulla la utilizzo da 50 anni

brag
02-03-2023, 07:51
deleted :-(

cit
02-03-2023, 09:09
ricapitolando........

WD40, acetone, scolla etichette CRC, benzina rettificata, buccia di limone, nastro americano, trielina, phon, diluente nitro, alcool denaturato, alcool isopropilico, spray toglisilicone, acquaragia............

to be continued


:)

Someone
02-03-2023, 09:35
Hai dimenticato i prodotti proprio peer la rimozione di adesivi che qualunque sito di roba da fuoristrada (24MX, Crosshop.eu, Maciag) propone...

cit
02-03-2023, 09:38
vai avanti tu........

non può finire così !

:lol:

steppenwolf
02-03-2023, 10:06
Il mio personalissimo (cit.) podio in ordine di efficacia:
1 diluente nitro (non
necessariamente antinebbia)[emoji16][emoji1787]
2 Acquaragia
3 trielina
4 tutto il resto come capita



Inviato dal mio SM-A315G utilizzando Tapatalk