Entra

Visualizza la versione completa : A paritá di 750DCT.....


iteuronet
24-01-2019, 16:23
cosa scegliereste fra Integra e X-ADV:cool:
gradite le motivazioni,respinti a priori perculamenti vari.

dEUS
24-01-2019, 16:48
X!

L'unico scooter che mi sono fermato a guardare meglio.

StiloJ
24-01-2019, 17:03
X-ADV senza dubbio.

motomix
24-01-2019, 18:51
sceglierei anch'io l'X-ADV ..... anche se quella ruotina dietro non mi fa impazzire.

walbe
24-01-2019, 20:09
Xadv per ciclistica e freni, rapportatura del cambio e limitatore più in alto, vano sottosella decente, parabrezza regolabile, bauletto ed antifurto dovrebbero essere di serie ora (su integra non so).

Integra solo per prezzo.

Da ultimo xadv a me piace molto di più ma questo è soggettivo.

Ste02
24-01-2019, 20:11
la roba figa degli sputer è la protettività ed il bagagliaio, vedi tu... :-)

stac
24-01-2019, 21:03
NC 750 X/S dct, costano meno e si guidano come delle moto.

ghima
24-01-2019, 21:14
Controcorrente.
La Integra.
È spettacolare.
Comoda ripara bene e con due borse e baule diventa una tourerhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190124/027d67e3f1d4c9440e50361242f6f926.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190124/e5105c0986c96603167f444639bbd69b.jpg

ValerioPinna
25-01-2019, 22:56
Per touring mi "accontenterei" dell'integra che offre tanto equilibrio e comodità con linea più sobria. L'XADV appariscente, ben dotata sulla carta (forcelle e freni) ma sostanzialmente stessa resa su strada (nel senso di qualità percepita, non di estetica), off road (leggero) a parte ovviamente. La taratura del cambio è diversa tra annate e modelli variando anche la comodità d'uso in città e in autostrada. L'X è indubbiamente "figo" ma non lo reputo migliore se non per off.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
26-01-2019, 11:40
andato a vadere l'xADV per curiosita perche mi piace la sua estetica spigolosa. Sono salito su uno che era in piedi sul cavalletto centrale e ho potuto mettere entrambi i piedi sulle pedane. Mi sono trovato le ginocchia in bocca, le cosce piegate a 90gradi dispetto al busto.
Abituato al bmw c650GT dove se voglio mi posso svaccare con le gambe allungate sono sceso inorridito. Bello, ma NO GRAZIE. Integra mai salito.

Paolo_DX
26-01-2019, 11:45
la roba figa degli sputer è la protettività ed il bagagliaio, vedi tu... :-)

una frase esemplare e di facile comprensione. xadv non ha sottosella e protegge una sega, per me incomprensibile. Tantovale comprare un'aprilia mana.

Mikey
26-01-2019, 12:08
La x, che è decisamente più bella

dab68
26-01-2019, 15:59
Quotone per Ghima :D

iteuronet
26-01-2019, 17:22
Stac:ti quoto,ma volevo qualcosa di piu protettivo....Effettivamente l ´X non protegge moltissimo,come dice Paolo(a proposito delle ginocchia in bocca,quanto sei alto?).Potrei cambiare plexi.Ed una volta tanto comprare una cosa che mi piace.Ho tuttavia il razionale sospetto che l ´Integra sia ,per viaggiare d´inverno migliore.

ilprofessore
26-01-2019, 17:55
xadv non ha sottosella ...

E' l'Integra che non ha sottosella, lo X-Adv ce l'ha, anche se piccolino (21 litri, mi sembra).

bim
26-01-2019, 18:07
Se la X avesse la ruota posteriore da 17 sarebbe il massimo
Ma l'hanna messa piu' piccola per aggiungere lo spazio per il bagaglio sottosella
Non siamo Mai contenti
Ma parere personale, la ruotina dietro su un mezzo gia predisposto per il 17 non riesco a farmelo piacere

ghima
26-01-2019, 19:21
Grazie Dab...

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190126/51ce02d8a0f68232ef4129a1a62b6f98.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190126/bd3ad4432c45b99ea7e6d532409731bc.jpg

Paolo_DX
27-01-2019, 08:37
Stac:ti quoto,ma volevo qualcosa di piu protettivo....Effettivamente l ´X non protegge moltissimo,come dice Paolo(a proposito delle ginocchia in bocca,quanto sei alto?)

1.80 con le gambe un pelo lunghe per la mia altezza

Paolo_DX
27-01-2019, 08:38
E' l'Integra che non ha sottosella, lo X-Adv ce l'ha, anche se piccolino (21 litri, mi sembra).

faccio ammenda. Onestamente pero' con 20 litri di sottosella non fai manco un weekend fuoriporta.

stac
27-01-2019, 08:57
Continuo a non capire...

ghima
27-01-2019, 12:28
Integra messa così è almeno alla pari di una Rt
Anzi ha un piccolo sottosella che può ospitare tuta antipioggia ed il resto..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190127/684af25bf5398ccff8e18c265d1df7d8.jpg

stac
27-01-2019, 13:13
L'NC con 2 laterali da 44 litri e un Maxia è molto di più.
Si sta in sella come su una moto.
Pesa di meno.
Costa di meno.

bigzana
27-01-2019, 13:31
protegge di meno.

stac
27-01-2019, 13:51
Basta coprirsi di più

bigzana
27-01-2019, 14:43
beh, mica tutti preferiscono andare sempre in giro vestiti come il Bibendum per proteggersi dal freddo e dalla pioggia, specialmente in ambiente cittadino, solo per avere la sensazione di moto data da un serbatoio in mezzo alle gambe.
Tanto il telaio è identico, le sospensioni pure, il motore uguale, chissà mai che sensazioni di moto in più ti darà una NCx.

Oltretutto, non ci fosse la possibilità di scegliere capirei pure, ma visto che invece questo progetto ha la possibilità di avere la configurazione più consona alle proprie esigenze, a che pro scegliere quella meno adatta a noi, solo per il "romanticismo" di guidare un mezzo con il serbatoio (finto) in mezzo alle gambe?

mah.

paolor_it
27-01-2019, 15:04
Per questi mezzi è d'obbligo essere diversamente alti. Se sei sotto i 180 ci si può ragionare.
IMHO Integra tutta la vita, perlomeno è uno scooter che si presenta come tale. La mancanza del sottosella si può compensare col bauletto.
L'X è un catafalco che vuole fingersi qualcosa di più figo, con risultati patetici.

L'unico motivo per prender l'X è per un'eventuale miglior quotazione dell'usato.

ilprofessore
27-01-2019, 15:15
Sono le stesse identiche motivazioni che trasporterei nel mondo Crossover.
Perche' prendere un GS, una Multistrada, una 1290 da 25000 euro quando con una "volgare" Vstrom fai piu' o meno le stesse cose?
TMax e X-Adv sono i GS degli scooter.

stac
27-01-2019, 17:06
Ma quale protezione dal freddo e dalla pioggia.
Il vento che ti arriva addosso è praticamente lo stesso, così come la pioggia: ti bagni uguale... La devo ancora trovare la moto, che dopo un'ora sotto il diluvio resti asciutto.
Anche se il telaio tra Integra e NC è identico la posizione in sella ed il modo di guidarle sono molto diversi. Se ne è già parlato ma si vede che il concetto non entra...
La NC si guida come qualsiasi altra crossover, l'integra come qualsiasi altro scooter.
Il prezzo: Per una Integra ci vogliono 1000 euro in più di una NC e per una X-adv 2000 euro in più di una Integra, 3000 in più di una NC, poi se uno non può fare a meno dello scooter faccia pure.

bigzana
27-01-2019, 17:51
il concetto che non entra è che non tutti vogliono quello che vuoi tu e valutano i mezzi secondo il tuo gusto, o il tuo utilizzo.

stac
27-01-2019, 17:54
AHAHAHAHAH simpaticissimo

ghima
27-01-2019, 18:44
Quoto big
Stac la integra come xadv e pure la nc li ho guidati tante volte...
È vero la posizione di guida della nc è più simile ad una moto ma finisce lì.
Per me ovviamente.
La protezione di una integra è decisamente superiore..idem nei confronti della XADV.
Poi come ha detto big visto che c'è la possibilità di scegliere...
Ma non sarei sicuro che una integra si guidi male...anzi..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190127/3c43fb3598b2b604a45239592cdfa46c.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190127/3980a78ac89c23631ea22eb37ac38147.jpg

stac
27-01-2019, 19:13
È vero la posizione di guida della nc è più simile ad una moto ma finisce lì.


Non è che è più simile è proprio uguale. Io la NC la guido sempre, perchè ne ho una.

@Bipede2
Integra invendibile???
Non mi risulta, anzi tiene molto bene anche il prezzo.

X-adv hanno avuto alcuni problemi col dct, si presume causa calore, per la posizione del motore.

walbe
27-01-2019, 19:49
X-adv hanno avuto alcuni problemi col dct, si presume causa calore, per la posizione del motore.

Il problema è la posizione dei sensori. Da alcune settimane è iniziata la campagna richiamo Honda per modificare il cablaggio e spostarli.

stac
27-01-2019, 20:42
Io mi riferivo all'usato



Anche io... e se la geografia non è una opinione, non sto nè al centro nè al sud.

Walbe ha giustamente precisato, che i malfunzionamenti dipendessero dal posizionamento di alcuni sensori, malfunzionamenti che non hanno riguardato Integra e NC, nemmeno nelle versioni 2018, con intervento del limitatore alzato di 900 giri.

ghima
27-01-2019, 21:06
No stac mi tocca quotare bipede
La Integra perde tantissimo valore...
Per esempio un tmax 2012 vale ancora 6500 euro una integra 2012 vale si e no 4000...ne hanno vendute meno che NC750X.
E ancora quoto bipede per la NC750S che ebbi modo di provare in versione 700 decisamente la più bella da guidare delle tre Honda sullo stesso pianale

iteuronet
27-01-2019, 21:27
Boni dai..non state a litigare
Stac il tuo approccio é assolutamente sensato: anche io non giustifico il delta prezzo fra i modelli in questione.
Siccome affermi di non capire ...provo a spiegarti(non mi prendere per scemo)
Ho giá il GS.L ´altra la prenderei per giri a corto raggio.NC-crossover,quindi,doppione.
Attenzione:IL GS fra un paio di anni,nel lungo raggio,sará stracarico di km.Imperativa la sostituzione.La signora :´inutile comprarne un ´altra ,abbiamo giá la NC´.:confused:
MA con lo scooter,che per lei non é una moto,potrei acquistare cio, dopo anni di assoluto raziocinio,che mepiass.KTM 1290GT:rolleyes:
Due piccioni con una fava.Scomoda e strapotente,resterebbe probabilmente a casa.....che ne pensi?

stac
27-01-2019, 21:30
La Integra perde tantissimo valore...
Per esempio un tmax 2012 vale ancora 6500 euro una integra 2012 vale si e no 4000...ne hanno vendute meno che NC750X.


Sul nuovo c'erano oltre 2000 euro di differenza tra un Tmax e una Integra, per cui la svalutazione è simile.
Di NC750 X ne han vendute parecchie, per molto tempo è stata al secondo posto dopo il GS, non a caso sostengo sia preferibile ad Integra e X-adv.

ghima
27-01-2019, 21:34
Perche ne han vendute di più????
Ma come??
Che senso ha??
Io non compro una cosa solo perché è venduta di più.
Il delta tra tmax e integra nel 2012 era di 800 euro. ..
Attenzione una integra 2012 è 700 e non solo vale meno ma di fatto è quasi invendibile.
A torto eh..proprio perché secondo me è piena di qualità

stac
27-01-2019, 21:36
@Iteuronet
Ma ovvio, che si fa per parlare, ognuno è libero di prendere ciò che ritiene più idoneo alle proprie esigenze e possedendo una NC750 X del 2017 posso solo confermarne la validità e questo in parte è soggettivo, poi c'è il dato oggettivo ovvero il costo.

stac
27-01-2019, 21:40
Perche ne han vendute di più????

L'hai detto anche te...

stac
27-01-2019, 21:54
Il delta tra tmax e integra nel 2012 era di 800 euro. ..


Un T-Max 500 con ABS nel 2012 costava 10790 euro.
Un T-Max 530 con ABS nel 2012 costava 11290 euro.
Una Integra 700 nel 2012 costava 8925 euro.
Dati presi da Moto.it

"Paolone"
27-01-2019, 22:43
Tra i due alla fine prenderei integra se la scelta deve ricadere sul genere scooter
XADV visto pochi giorni fa da vivo con quella ruota piccola al posteriore :(
Non vedo reali vantaggi se non l'aspetto estetico peraltro soggettivo.
Però quoto l'idea del tmax dopo tutto ... malgrado costi decisamente superiori e quoto forse ancora di più chi ha menzionato Burgman 650, alla fine per me il miglior scooter tra i max

paolor_it
27-01-2019, 22:56
Concordo con Stac. Se però si cerca un mezzo da commuting da usare con abbigliamento da ufficio la scelta giusta è Integra. Con la copertina tucano vai tranquillo in ogni condizione, anche in giacca e cravatta con scarpe in vernice. E ci scappa pure un po' di turismo.

Unico limite è l'altezza del pilota, oltre i 180 su integra 700 non ci stanno le gambe. Un po' meglio col 750 ma sempre al limite. È il principale motivo per il quale ho rinunciato a prendere l'integra di un mio cognato, superaccessoriata e in ottime condizioni.

GTO
28-01-2019, 01:24
Quando trovi un integra decente a meno di 4000 euro me lo fai sapere?
Sono serio

Di 4 anni
Quindi del 2015

ghima
28-01-2019, 08:17
Concordo con bipede...

Cmq sia integra è decisamente un affare per chi la prende di seconda mano

dEUS
28-01-2019, 08:33
Cmq tra le 2 litiganti...



http://www.malossi.com/wp-content/uploads/2017/07/ZipSP_Head_Blog-e1501056139448-1.png

:joker:

stac
28-01-2019, 08:51
Un integra di 4 anni si porta a casa ameno di 4000 euro. Per quei soldi si fatica aprendere untmax di 11 anni del 2008. I conti son quelli.


Mah....
https://www.moto.it/moto-usate/yamaha/t-max-500/t-max-500-2008-12/7508275
https://www.subito.it/moto-e-scooter/t-max-500-roma-276372674.htm

E sul fatto che son tutte poco sfruttate avrei da ridire, sia perchè molti la usano per turismo, anche a lungo raggio, c'è chi ci è andato a Capo Nord, (lo conosco personalmente ed è pure iscritto a questo forum), sia perchè avendo una NC dct, quelle poche volte che mi son ritrovato nel traffico urbano, son rimasto quasi infastidito dal lavoro del cambio. Se pensate che in D ai 60 ha già messo la sesta non è difficile immaginare come sia continuamente in azione aumentando e scalando.

DvD
28-01-2019, 09:13
Su volete un tmax Figo vi regalo il mio in cambio di una nc dct


Inviato dal mio PyrlaPhone 

sillavino
28-01-2019, 11:09
Un motorino con le borse.... 😂😂😂

iteuronet
28-01-2019, 12:02
[QUOTE=stac;9995964

per turismo, anche a lungo raggio, c'è chi ci è andato a Capo Nord, (lo conosco personalmente ed è pure iscritto a questo forum), sia perchè avendo una NC dct, quelle poche volte che mi son ritrovato nel traffico urbano, son rimasto quasi infastidito dal lavoro del cambio.[/QUOTE]

In linea teorica,non avendo mai posseduto/guidato uno scooter,non vedo particolari controindicazioni,autobahn tedesche a parte,per un uso a largo raggio.Sopratutto in zone dove il meteo é spesso inclemente.
il DCT iperstressato nel traffico cittadino,al contrario,mi fa temere per l ´acquisto di un usato.
Il fatto é che, o scopriro l ´eden,oppure sara abbandonato in garage ad vitam.IN cekia é praticamente invendibile.

ghima
28-01-2019, 22:23
Bravo bipede...
Applausi...

dab68
29-01-2019, 08:04
Quindi io mio integra 750S di luglio 2017 ha ancora 1 anno? :lol: :lol: :lol:

Comunque, quei 2 esemplari sono il 1º modello (fari non led, vecchia strumentazione, forcellone posteriore a mó di scatola di latta e carena corta fa sbattere le ginocchia). Come anche 1ª generazione dct.
Diciamo che il modello attuale è un pelo meglio.

Per il commuting è la quadratura del MIO cerchio. Nonostante 10 anni di sh300 (un fenomeno in città), questo Integra vive in un mondo suo esclusivo, avendo telaio e sospensioni e ruote di una normalissima moto da strada. Le differenze si sentono anche se sei “sordo” oppure “talebano” (:lol:)
La differenza con la NCx? L’integra ti fa mettere i piedi a mo’ di scooter, nonostante io li arretri e quando piove (io la uso quando piove) i piedi e gambe rimangono più asciutti. Le cosce no :lol: Col parabrezza invernale GIVI non passa nulla d’inverno.
L’Xadv ha le, sospensioni più lunghe, quindi meglio per le strade nostre. Si sentono meno le buche. Per il resto è solo estetica e deve piacere. I 900 giri in più non servono ad una beata cippa! Il motore è a corsa lunga, quindi ha già dato tutto prima di quei 900giri......

Per tutto il resto c’è la nuova K1290GT :lol: :lol: :lol:

dab68
29-01-2019, 08:10
Al DCT del traffico se ne sbatte. Fa tutte le cambiate che vuole (le stesse identiche che si fanno con il piede sx e mano sx).

walbe
29-01-2019, 08:30
Concordo. Mai avuto il benché minimo problema col dct nel traffico nemmeno sulla AT1000.
Al contrario lo trovo comodissimo e conto di sostituire presto anche lo scooter con un mezzo dotato di dct. Su quale sono anche io indeciso come l'autore del post.

stac
29-01-2019, 08:48
Nessuno ha detto di aver problemi col dct nel traffico, ma è inconfutabile che date le condizioni in cui ci si muove abbia un comportamento da "esagitato" ...almeno in D, magari in S3 è più tranquillo, la prossima volta proverò.

DvD
29-01-2019, 12:03
Q8


Inviato dal mio PyrlaPhone 

stac
29-01-2019, 13:00
Un cambio tradizionale elettroassistito, un cvt elettronico hanno ben altri costi in caso di problemi...
Il piacere di guida non é contemplato...



Quante inesattezze...
Un cambio elettroassistito non c'entra nulla con un doppia frizione come il dct.
L'elettroassistito BMW altro non è che un aggeggio che taglia la corrente.
Il piacere di guida con un dct può essere identico al manuale, perchè puoi scegliere come usarlo.

bigzana
29-01-2019, 13:41
Che poi non esiste una casistica di rotture, o problemi, sui DCT da quando lo hanno presentato sui VFR1200 nel 2009 ad oggi, moto con potenze e masse ben più impegnative che sulle varie declinazioni del progetto 700/750.

Le uniche anomalie eventualmente sono di tipo elettrico, se la batteria è troppo bassa di tensione, o con un sensore nel caso degli Xadv.

Quindi, di che si parla?

ghima
29-01-2019, 18:37
Dab68
Il 2014 ha già la versione evoluta del.dct ...poi nel.2016 è stato prodotta la terza edizione del cambio dct della piattaforma NC750X.
Cioè con le s1 s2 s3.
La 2018 anche su integra ha 900 giri in più ma solo in modalità manuale e ip controllo di trazione.
Sembrano due cose da poco.
Ma ho provato una integra 2018 e quei 900 giri tra una curva e l'altra in manuale possono servire...
Ha ragione per l'ennesima volta bipede.
Un cvt nella sua assurda semplicità è la cosa dalla manutenzione meno costosa per un uso intenso anche se se richiede più manutenzione proprio per le sue caratteristiche (cinghia massette piattelli e cursori di scorrimento).
Una inutile complicazione il .cambio di Burgman 650 e mana 850 (la ricordate???)...tra l'altro sia uno che l'altra non offrono quel feeling di in cambio vero come il dct e nemmeno la semplicità costruttiva di un variatore normale.
A favore del variatore con pulegge che il motorino passo passo blocca in determinate posizioni a simulare le marce quale è la trasmissione di Burgman 650 e Mana c'è il fatto che in modalità automatico cioè escludendo il motorino passo passo diventa un normalissimo variatore con la fluidità ottima in città cosa che purtroppo manca al dct

ghima
29-01-2019, 18:39
Aggiunto dopo
Sullo stesso sistema esisteva il multitronic di Audi per fortuna abbandonato...chiedete ai possessori dei 2700 tdi multitronic

ilprofessore
29-01-2019, 21:03
L'X-Adv e' stato un successo per Honda in quanto e' riuscita ad incrinare lo strapotere del T-Max, cosa non riuscita all'Integra e che non si pensava possibile da nessuno scooter.
Nel 2018 ha venduto piu' del T-Max, il doppio del NC-X e 4 volte l'Integra.
Per ora i numeri danno ragione ad Honda.

DvD
29-01-2019, 21:05
Vero, c’è da dire che pure in Yamaha li hanno aiutati sfornando un rutto di tmax


Inviato dal mio PyrlaPhone 

ghima
29-01-2019, 21:12
Esatto.
Dopo ben 17 stagioni piene XADV è riuscita in quello che ne silver wing , Burgman, x9 500, sw-t, c600/650, ak550, integra , gp800, srv 850 sono mai riusciti a fare...va detto con la complicità di mamma Yamaha che ha sfornato nel 2017 il tmax più brutto di sempre

DvD
29-01-2019, 21:13
Chi?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

ghima
29-01-2019, 21:17
XADV...Penso

DvD
29-01-2019, 21:19
Ah si . Io direi scooter.
Ma non con fare da snob .

A me gli scooter piacciono . Sto quasi pensando ad un GP800 al posto del tmax. Ghima, lo hai mai provato?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

DvD
29-01-2019, 21:20
Honda Xadv..

Burgman 650 cruiset touring
Tmax sport touring
Integra crossover

Xadv? Fashion?



Io lascerei crossover a xadv e metterei turing a integra


Inviato dal mio PyrlaPhone 

ghima
29-01-2019, 23:05
Davide ricerco la prova...

ghima
29-01-2019, 23:12
http://oldforum.tmaxclub.it/phpBB3/viewtopic.php?f=207&t=29698&start=30

DvD
30-01-2019, 06:32
Grazie


Inviato dal mio PyrlaPhone 

dab68
30-01-2019, 08:52
@Ghima: si, intendevo la versione 2016 con S1-2-3

tornando a X-adv, Honda la inserisce nella categoria "Adventure" insieme a At e CT, mentre le classifiche di MOTO.IT la inserisce tra gli scooter.


top scooter 2018 (moto.it)
...
9 HONDA X-ADV 750 3.805

dab68
30-01-2019, 08:54
Quindi lo inserite tra gli scooter non tra le moto? Io lo vedevo piú come una piccola africa twin.

anche nel sito Honda la vedono cosi

https://www.honda.it/motorcycles.html

DvD
30-01-2019, 11:16
Beh, per un periodo anche in Yamaha avevano messo il tmax tra le moto ahahhaha


Inviato dal mio PyrlaPhone 

DvD
30-01-2019, 22:11
Sono sicuro che una Norton andrebbe comunque meno


Inviato dal mio PyrlaPhone 