PDA

Visualizza la versione completa : [R1150R]- Freni: apertura pinza anteriore.


gp_r1150r
22-01-2019, 14:22
Ciao, vista la diversa usura delle pasticche che da tempo notavo sulla mia piccola, mi sono deciso a smontare il tutto per verificare lo stato dei pistoncini e delle guarnizioni, QUI (https://photos.app.goo.gl/dAQ8whjEB3J5ApYy7) trovate il risultato "visivo". Purtroppo non volendo rischiare un incontro fra il mio cell e il liquido dei freni non ci sono tutte le foto che avrei voluto fare, devo attrezzarmi con una camera fissa sul banco.

Da notare che a fronte di una usura davvero diversa fra interna ed esterna, in realtà la situazione dei pistoncini non era compromessa come mi sarei aspettato, anzi, le poche incrostazioni trovate erano limitate ai pochi mm che sporgono, e sono venute via strofinando con uno straccio senza troppa fatica.

Lo smontaggio non è stato complicato, più che altro l'estrazione dei pistoncini, con l'aria compressa a pinza chiusa sono riuscito a farne saltare solo due dallo stesso lato (foto con morsetto e pezzo di legno), per gli altri due ho usato una pinza togli fermi dopo aver separato le due metà. Le viti che la chiudono sono venute via senza sforzo, per la coppia di serraggio farò riferimento allo standard per viti di quella dimensione, a meno che qualcuno di voi non sappia indicarmi un qualche tuturial o documentazione a riguardo, io sul forum non ho trovato niente, e in rete non ho ancora cercato.

Gli anelli di tenuta esterni, quelli sottili, non le grosse guarnizioni interne, hanno una sezione a U e sono molto incrostate, le sostituirò, quelle interne sono perfette, le terrei anche, ma penso che le vendano solo in kit completo. In realtà non le ho ancora rimosse, vorrei riuscire a non danneggiarle, qualche consiglio a riguardo?

Non sapevo che i pistoncini fossero di sezione diversa, non sapevo nemmeno che fossero pinze TOKICO, ero sicuro che fossero BREMBO, ma mi ha molto colpito il livello di rifinitura e l'accuratezza della lavorazione, sono davvero molto ben fatte.

Le guarnizioni frapposte alle due semi pinze non sono toroidali, sono semplici rondelle di gomma, le viti che chiudono la pinza, come quelle che la fissano alla forcella, sono verniciate, e mostrano l'età che anno, pensavo di sostituirle con altre inox (qualcuno sa indicarmi un sito dove potrei trovarle?), c'era un leggero accumulo di una sostanza bianca che si scrostava polverizzandosi nella sede della guarnizione fra le due semi pinze, era molto compatta, non veniva via con la spazzola di nylon del dreemel e non me la sono sentita di usare quella di ottone, l'ho grattata via con una punta a segnare.

Era solo su una delle metà, nella foto IMG_20190112_142223 è quella in verticale sulla destra, il foro è quello in basso, non avevo ancora rimosso la guarnizione e quindi è appena percettibile, avete idea di cosa possa essere? La cosa strana è che procedeva dall'esterno verso l'interno, quindi non sembra dipendere da un eventuale minimo trafilaggio di liquido dei freni, piuttosto umidità che proveniva dall'esterno, ma era solo nella sede della guarnizione, idee in proposito? Guarnizione contaminata con qualcosa in fabbrica?

Vabbè, era solo per condividere l'esperienza, soprattutto perchè non ho trovato niente sul forum ma non penso di essere stato il primo ad aprire una pinza.

Se avete curiosità, domande o suggerimenti sono qui, sparate pure.


;-)

dino_g
22-01-2019, 23:47
Le pinze sono Tokiko in tutta la serie 850 nuova/1150. Erano Brembo sulla precedente 850/1100.
Anche io vorrei sostituire le viti che fissano le due semipinze, in Bmw mi hanno detto che vengono vendute solo le pinze complete (ovviamente). Mi sai dire le dimensioni?

gp_r1150r
23-01-2019, 10:47
Stasera te le misuro.

Tu le hai già smontate altre volte? Dove hai preso le guarnizioni nuove?

dino_g
23-01-2019, 12:14
No, non ancora. Volevo farlo anche io per cambiare le viti e dare una controllata generale, ma mi sono fermato per le perplessità che hai detto anche tu: dove reperire le viti (ma credo che sia possibile), a quale coppia riserrarle e dove trovare eventuali pezzi. A parte il kit di revisione, come ricambio nuovo c'è solo il blocco intero. Almeno io non ho trovato altre fonti....

dino_g
23-01-2019, 12:35
Aggiunta: forse ho trovato qualcosa in un post nella stanza delle K:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9433702&postcount=13
A casa ho l'Haynes per tutte e due le mukke, stasera quando torno controllo.

vertical
24-01-2019, 05:36
c'era un leggero accumulo di una sostanza bianca che si scrostava polverizzandosi nella sede della guarnizione fra le due semi pinze, era molto compatta, non veniva via con la spazzola di nylon del dreemel e non me la sono sentita di usare quella di ottone, l'ho grattata via con una punta a segnare.

idee in proposito? Guarnizione contaminata con qualcosa in fabbrica?


Se avete curiosità, domande o suggerimenti sono qui, sparate pure.


;-)

ossido di alluminio probabilmente....
suggerimenti: non userei viti in inox

pino59
24-01-2019, 09:30
... non userei viti in inoxbasta usare un po di pasta antibloccante, quella che si usa per il cardano ...

consul
28-11-2021, 19:04
ciao, approfitto del posto per chiedere se avete trovato in rete un kit di revisione per le pinze. Ho una r850r del 2006 ma le pinze sono uguali. Ho la sinistra, i cui pistoncini si bloccano; dopo aver smontato e pulito pistoncini, guarnizioni e le loro sedi, ho rimontato tutto, olio nuovo, ma la pinza sinistra si blocca
grazie, lampss

dino_g
29-11-2021, 14:44
Cerca su internet con "kit revisione pinze freno" e trovi tanti venditori.

consul
29-11-2021, 15:06
È ovvio che prima di scrivere ho cercato su Internet, eBay ecc , giustamente il forum serve per scambiarci esperienze comuni e quindi speravo in qualcuno che avesse già acquistato un kit da qualche venditore sicuro

consul
07-02-2022, 18:34
Non avendo trovato in rete kit di revisione delle pinze tokyco, nonché della pompa freno anteriore Magura 16, sono andato in bmw dove alla modica cifra di € 95 per pinza ti danno guarnizioni e pistoncini, e altri 95 per kit della pompa freno. Insomma per revisionare i freni anteriori ci vogliono € 300. Possibile che non ci sia in rete un kit di sole guarnizioni?

Kinobi
09-02-2022, 19:51
Voci dicono di cercare da Brembo...

Pobapower
23-02-2022, 23:09
Anche io sto cercando ma trovi solo i kit completi di guarnizioni e pistoni.
Brembo non ho trovato nulla .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pobapower
10-03-2022, 12:30
Forse ho trovato qualcosa, pinza freno Tokico Suzuki Gsxr 750 K1 o K2 mi devono dare conferma del diametro dei pistoni interni così si risolve acquistando paraoli e parapolvere alla modica cifra di 30 euro a pinza


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

consul
21-03-2022, 10:19
hai avuto conferma del diametro dei pistoni
dato che ho rimontato tutto, mi sapresti dire il diametro preciso dei due pistoni?
grazie

Pobapower
23-03-2022, 20:11
Dobbiamo vederci in questi giorni, in settimana dovrei riuscire ad avere le info


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Pobapower
24-03-2022, 15:17
Allora aggiornamento, confermo pinza freno Suzuki K3 GSX R 750 la pinza è uguale alla nostra, Suzuki vende sia il kit completo guarnizioni più pistoni o solo guarnizioni, idem aftermarket si può ordinare sia il kit guarnizioni a circa 45,00 euro a pinza (guarnizione pinza più guarnizioni pistoni).

io ho ordinato il kit (per due pinze) aftermarket scontato 87,00 euro .


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dome69
01-04-2022, 00:55
Ciao, io ho verificato sulla mia r1150rt le pinze sono marchiate BMW, ma dietro cìè scritto Brembo e non tokyco.
Secondo voi van bene uguale i ricambi del gsx?

Pobapower
02-04-2022, 23:19
Ciao, io ho verificato sulla mia r1150rt le pinze sono marchiate BMW, ma dietro cìè scritto Brembo e non tokyco.
Secondo voi van bene uguale i ricambi del gsx?


No, Brembo ha le sedi delle guarnizioni diverse.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Dome69
14-04-2022, 21:16
Ciao, scusa se insisto, ma voi come avete risolto?

%%%%%%%%%%%%%%%%%%%

BMW r1150rt del 2002
ducati Monster 900ie del 2000
Piaggio Vespa SPRINT 150 DEL 1968