Visualizza la versione completa : Rigenerazione sospensioni R1150RT
Ciao a tutti, avendo raggiunto i 90K km e contando di stare insieme ancora per un bel po’ di tempo,ho preso la decisione di mettere a posto le sospensioni ant&post. Ho deciso di rigenerarle ( e farle personalizzare)e non di acquistarle nuove. Ed ecco il mio problema,debbo smontare con le mie manine le suddette sospensioni, ho trovato lo splendido VAQ sullo smontaggio/montaggio delle sospensioni. A leggerlo sembra fattibile per un meccanico della domenica,come sono io.
Volevo sapere se qualcuno lo aveva già fatto e se avevate dei consigli ( anche “lascia perdere”.....) da darmi. :eek:
Vorrei evitare di ritrovarmi sdraiato sotto la moto 😳
Lamps e grazie
Se hai un posto dove farlo in comodità, i pochi attrezzi necessari e un po' di manualità la cosa è fattibile. Prevedi in anticipo il sistema per tenere la moto senza le sospensioni. Consiglio a gratisse: se non lo hai mai fatto, visto che sei a 90k km e diversi anni, approfittane per cambiare anche i paraolio degli steli.
Buon lavoro.
Ti ringrazio x il consiglio. I paraolio li ho dovuti cambiare lo scorso anno..... una grandissima rottura di ......[emoji3]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, sono riuscito a smontare le sospensioni seguendo le indicazioni del VAQ. Però le indicazioni per sostenere la R1150RT sono,probabilmente,per lo smontaggio solamente del anteriore o del posteriore , ma non contemporanea. Per completare il lavoro ho dovuto realmente fare dei giochi di equilibrio. Il mio meccanico mi ha consigliato di usare un piccolo ponte sollevatore moto ( tipo questo : Ponte Sollevatore Cavalletto Alza Moto ConStands Lift Mini nero https://www.amazon.it/dp/B00AMTJGXG/ref=cm_sw_r_cp_tai_Y1XvCb8Z86Q6X). Vorrei comprarne uno ma vengono dichiarati che non vanno bene x sostenere motori boxer 1150. Voi cosa usate, cosa potete consigliarmi di acquistare. Ho provato a cercare nelle vecchie discussioni ma non sono riuscito a trovare niente di utile. Nella speranza di non aver sbagliato resto in attesa di suggerimenti e consigli. Lamps[emoji3]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
carlo.moto
03-02-2019, 18:48
Lasciare fare a chi lo fa per mestiere quello che ci sembra facile ma ci porta inevitabilmente e spesso in un imbuto dal quale è difficile uscire. Sul forum e su You Tube è tutto facile, poi.........in bocca al lupo!
Lasciare fare a chi lo fa per mestiere quello che ci sembra facile ma ci porta inevitabilmente e spesso in un imbuto dal quale è difficile uscire. Sul forum e su You Tube è tutto facile, poi.........in bocca al lupo!
Nella vita bisogna sempre,dal mio punto di vista, crearsi degli obiettivi superiori alle proprie possibilità ma non impossibili. A me piace vivere la moto a 360^…e vuoi mettere la soddisfazione [emoji3]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vertical
03-02-2019, 22:46
sollevare la moto....
le nostre hanno il vantaggio del cavalletto centrale, con quello puoi fare quasi tutto. La situazione peggiore l'hai già affrontata e risolta evidentemente. quel sollevatore li ti servirebbe a poco o nulla.
L'unica cosa che mi manca è un vero ponte, forse un giorno ne prendo uno....quando schiena e ginocchia andranno in sciopero, per ora protestano e basta :)
Si ho risolto, ma io non vorrei sollevarle la moto bensì bloccarla per evitare che ondeggi facendo perno sul cavalletto centrale( quando ho levato la ruota posteriore la moto si è sbilanciata verso l’anteriore) per capirci vorrei evitare l’effetto bilancia [emoji3539]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
....Prevedi in anticipo il sistema per tenere la moto senza le sospensioni....
Non a caso lo avevo precisato. Puoi usare delle cinghie a cricchetto e dei pezzi di legno da mettere sotto in modo che non si sbilanci. Una moto (pesante) che non ha appoggi è pericolosa.
...
Infatti è il sistema che ho usato. Vorrei soltanto vedere, per la prossima volta (??), se esiste in vendita ( che non costi uno sproposito) un sistema che sia più pratico e sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vertical
04-02-2019, 05:30
ma io non vorrei sollevarle la moto bensì bloccarla per evitare che ondeggi... quando ho levato la ruota posteriore la moto si è sbilanciata verso l’anteriore...vorrei evitare l’effetto bilancia
la cosa più pericolosa e che per un urto il cavalletto si chiuda. Per sicurezza è bene legarlo con una cinghia alla ruota anteriore.
Mi è capitato di dover sollevare la moto per smontare il cavalletto centrale, ho utilizzato un normale crick con una tavola di legno larga, e sopra a contatto con il motore ho messo un tappetino tipo quelli da palestra. Poi ho puntellato con pezzi di legno per evitare oscillazione avanti dietro e dx sn.
Esatto vertical , anche perché ( parlo a titolo personale) questi lavori li faccio in beata solitudine e non sono dotato di Multibraccia ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
04-02-2019, 08:44
rolop, non quotare il post precedente, è vietato dall'articolo 3 del regolamento.
Grazie.
Scusa, ma sai alle 06,00 del mattino un errorino possa scappare. Chiedo scusa
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
roberto40
04-02-2019, 09:10
Ti era successo anche alle 18.15 del giorno precedente, comunque nessun problema.
Claudio Piccolo
04-02-2019, 10:27
...ma alla prossima una bacchettata sui diti con la canna di bambù non te la leva nessuno.
Claudio Piccolo
04-02-2019, 10:28
...scuole elementari....bei ricordi....
Azzo di scuole hai fatto?
Rinaldi Giacomo
04-02-2019, 11:00
Togli il posteriore, misuri interasse e fai due fori ad un ferro piatto adeguatamente dimensionato, lo metti al posto del mono e rimonti la ruota con un paio di bulloni.
Ora puoi smontare l’anteriore e la moto sta in equilibrio sul cavalletto centrale.
Per ulteriore sicurezza metti un pezzo di legno sotto alla coppa.
Claudio Piccolo
04-02-2019, 11:45
Azzo di scuole hai fatto?
quelle che formavano uomini veri.....praticamente uscito dalla quinta avevi il grado di sergente dei Lagunari.
...ma alla prossima una bacchettata sui diti con la canna di bambù non te la leva nessuno.
I diti ... so quelli delle mano in fondo ai bracci ??? :lol::lol::lol:
Claudio Piccolo
04-02-2019, 18:12
eqquali sennò? (si vede che a squola mi hano inseniato bbene?)
T'anno imparato Cla ... t'anno imparato. Manco le basi der mestiere !!! ( Arfiooooooooo (cit. Mario Brega). Me tocca ditte tutto !!!! :lol::lol::lol:
Ciao a tutti, avendo raggiunto i 90K km e contando di stare insieme ancora per un bel po’ di tempo,ho preso la decisione di mettere a posto le sospensioni ant&post. Ho deciso di rigenerarle ( e farle personalizzare)e non di acquistarle nuove. Ed ecco il mio problema,debbo smontare con le mie manine le suddette sospensioni, ho trovato lo splendido VAQ sullo smontaggio/montaggio delle sospensioni. A leggerlo sembra fattibile per un meccanico della domenica,come sono io.
Volevo sapere se qualcuno lo aveva già fatto e se avevate dei consigli ( anche “lascia perdere”.....) da darmi. :eek:
Vorrei evitare di ritrovarmi sdraiato sotto la moto 😳
Lamps e grazie
Ciao Rolop, una curiosità,
gli ammortizzatori è la prima volta che li cambi/revisioni?
Leggendo il forum vedo persone che li cambiano dopo 35/40k km, il tuo chilometraggio in un certo senso mi rincuora.
Grazie!
Si robbyfr, gli ammortizzatori sono gli originali, anche se io ho preso la RT solo da tre anni. Li ho fatti controllare dal mio meccanico e “onestamente” mi ha confermato che le sospensioni erano ancora utilizzabile e che sostituendo solo le molle avrei migliorato la situazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ah, perfetto... grazie della info
Paolo Grandi
01-04-2019, 21:13
Tranquillo...
http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9944812&postcount=1
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |