PDA

Visualizza la versione completa : Vendite BMW in Italia 2018


FATSGABRY
20-01-2019, 00:52
Certo che c'è un abisso tra il marchio gs e le BMW.
Stupefacente il risultato della k 1600https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190119/77bf8f013885084b9d29a7c889081eaf.jpg

FATSGABRY
20-01-2019, 00:53
Dati su 60 milioni di italiani..praticamente della moto interessa solo nel forum

GTO
20-01-2019, 01:00
e nemmeno a tutti....
perché se i futuri acquirenti leggessero nella stanza delle 1600 quel numero l'anno prossimo sarà dimezzato

GTO
20-01-2019, 01:04
Comunque nonostante a trainare le vendite sia solo un modello (in 2 versioni) per l'ottavo anno consecutivo le vendite totali aumentano
Battono forte il ferro finché sarà caldo

OcusPocus
20-01-2019, 03:19
Vende veramente solo il boxer 1200.
Tolti i boxer tutte le altre in aggregato vendono come una Benelli.
Sono "condannati" a quell'architettura

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

federic0
20-01-2019, 08:55
La pure non la vuole nessuno è da povery

FATSGABRY
20-01-2019, 09:22
Africa ha demolito le vendite dei gs dal motore cinese

flower74
20-01-2019, 09:27
... praticamente stanno in piedi grazie al GS.
Fanno 5800 Gs e meno di 700 R Nine... considerando il momento di moda delle modern classic... se non ci fosse il GS sarebbero al palo.

Tribolo
20-01-2019, 10:30
In realtà se la matematica non è un’opinione la NineT vende 1500 esemplari considerando che declinata nelle 4 versioni è comunque sempre la stessa moto.
Che vuole dire essere di gran lunga la più venduta dopo Gs e Gs adv

GIGID
20-01-2019, 10:31
Le R Nine T andrebbero sommate però ... così diventano 1600/1700, non male direi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
20-01-2019, 10:32
... in effetti andrebbero sommate... ma rimaniamo veramente tanto distante dal GS, comunque.

GIGID
20-01-2019, 10:35
Beh ... il GS ... vorrebbero averlo inventato tutti ... per i fatturati e le vendite che fa ...
Ma grazie a lui ci sono anche le R e le RT, altrimenti non ci sarebbero i numeri per sostenere lo sviluppo di quel motore

Sarebbe bello conoscere a livello mondo o almeno europa quali sono le vendite per modello


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

matteo.t
20-01-2019, 10:48
Gs è il modello più venduto in tutta Europa....d'altra parte il boxer è la carta di identità di Bmw ormai da anni.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Soyuz
20-01-2019, 11:07
Io non sarei tanto pessimista.
Anche togliendo il Gs a Bmw , venderebbe più di Ktm che è al 5 posto.
Togliamo allora la Crf ad Honda e la Tracer a Yamaha per vedere come vanno a piazzarsi....magari anche la Multipla a Ducati

Bmw vende molto in proporzione in altri segmenti che non sono quello delle endurone

bigzana
20-01-2019, 13:30
saì beh, sicuro che Honda se togli le vendite delle AT in Italia ne risente.... vende 15 MILIONI di due ruote nel mondo. :lol:

QUINDICIMILIONI.
non so se avete letto bene.

:cool:

Soyuz
20-01-2019, 14:13
Si ma i dati li stanno discutendo in Italia

Se gli togli 3500 crf ne RISENTE sull'immatricolato in Italia

Meno di Bmw ?? Può essere ma sono cmq più di un terzo delle sue immatricolazioni moto ...insomma la solita solfa che Bmw si regge con il gs non è poi tutta vera, dato che oltre la metà del venduto non è un R 1200gs

bigzana
20-01-2019, 17:03
la differenza è che BMW vende 165 mila moto in tutto e i 5000 gs che vende in Italia prendono del posto nel suo fatturato.

Honda se ne frega se calano le vendite della AT qua da noi, è talmente interessata al mercato italiano che manco fa arrivare tutte le versioni ed i colori dalla nuova Gold Wing.

che poi ora non ho voglia, ma se si contano le moto giapponesi, senza AT, tra le 100 più vendute, tra le varie NC e le varie CB a 5000 pezzi ci arriva comunque.

http://www.motoblog.it/post/948498/bmw-motorrad-nuovo-record-di-vendite-nel-2018

https://www.motociclismo.it/mercato-due-ruote-classifiche-vendita-moto-scooter-2018-ottobre-bmw-r-1200-gs-davanti-honda-africa-twin-yamaha-tracer-900-71265#top-carousel

Soyuz
20-01-2019, 18:09
Si ma non discutiamo di quanto vende Honda o Bmw...

Dicevano che tolte le Gs in Italia Bmw non immatricola poi molto ...ho risposto che tutto sommato Honda Yamaha e Ducati tolti i loro modelli di punta sono messi come Bmw, ma nessuno lo fa mai notare

Di sputer non me ne occupo .....non ne prenderei uno nemmeno sotto tortura

bigzana
20-01-2019, 18:13
Forse non lo fanno notare perché 1°) honda vende comunque circa altri 5000 pezzi (e solo tra le moto,perché poi se guardiamo anche gli scooter gli altri sono indietro anni luce.... Ah già, tu di scooter non parli.. [emoji41]), e 2°) i 5000 Gs venduti da BMW incidono molto di più sul loro fatturato di quanto possano fare 5000 Africa per Honda.

Non è difficile.

Soyuz
20-01-2019, 18:17
No non è difficile perché più o meno Honda vende le moto di Bmw o di Yamaha

ma se tu contini ad attaccarti ai maroni fai pure e tira forte ;-)

Sanny
20-01-2019, 18:26
a volte quando leggo qde….mi sembra di leggere gente che sta' nei CDA di alcune case….:lol:

FATSGABRY
20-01-2019, 18:26
Meglio essere una conce Honda o Yamaha.
Un tagliando costa uguale e mi sa che hanno più lavoro vendendo una marea tra scooter e moto

carlo.moto
20-01-2019, 18:29
Bisogna sapere però che BMW ufficiale ha le propie officine, mentre le jap sono solamente dei "rappresentanti" della azienda, ufficiali ma non sono la azienda.

Soyuz
20-01-2019, 18:30
Di sicuro non io , visto che non solo non amo Bmw , ma schifo i tedeschi...dopo piazza Maiden per me tedeschi francesi polacchi sono MORTI ....

Oltretutto sono simpatizzante Yamaha da sempre :-)

bigzana
20-01-2019, 18:39
No non è difficile perché più o meno Honda vende le moto di Bmw o di Yamaha

sì, certo. :lol:

ma se tu contini ad attaccarti ai maroni fai pure e tira forte ;-)

prego?

Sanny
20-01-2019, 18:39
Con quota 100 faranno un nuovo record.

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

bellissima...

bigzana
20-01-2019, 18:42
a volte quando leggo qde….mi sembra di leggere gente che sta' nei CDA di alcune case….:lol:

non c'è mica bisogno di essere in un CDA per capire che 5000 pezzi venduti incidono in maniera diversa se il totale sono 165 mila o 15 milioni, eh.

Sanny
20-01-2019, 18:43
big….era per dirvi di stare piu' sereni nella discussione….

;)…

Soyuz
20-01-2019, 18:58
Se si parla di immatricolato in Italia (e non l'ho scritto io il post) quello è......
è inutile che uno continui a menare il torrone con la storia dei quindici milioni di moto nel mondo...il

Soyuz
20-01-2019, 18:59
Io poi ti ho detto di tirare forte mica di strappare ;-)

ivanuccio
20-01-2019, 19:01
A me colpisce il numero di nineT nelle varie versioni,venduto.Cioe,posso capire il gs che e una moto che ci fai tante cose,ma una nineT,che ci vai dove,senza possibilita di caricare bagagli,eppure ne vendono na botta.E costa.

TAG
20-01-2019, 19:01
in effetti stupisce il totale delle Nine T

qualche mese fa mi è capitato in mano un motorrad e anche in germania la Nine T vende bene

bigzana
20-01-2019, 19:02
niente non ce la fai.
hai proprio un limite nel considerare rappresentativo allo stesso modo il mercato italiano per BMW, dove è il più importante, ed Honda, che lo considera una caccola.



sai dove te lo devi mettere il torrone?

TAG
20-01-2019, 19:02
non è una moda solo italica

carlo.moto
20-01-2019, 19:04
Penso che una persona che vuole una R ma non gira in coppia e vuole un mezzo relativamente piccolo la acquisti.....i soldi non sono evidentemente un problema

GTO
20-01-2019, 19:23
Anche perché un mastodonte come il gs non entra nei pensieri di un piccoletto che deve fare giretti fuoriporta e commissioni in città per 3 mesi all'anno
Uso naked/scooter la preferirei anche io al gs se non dovessi farci altro che giri semplici

Poi non comprerei mai una R, era solo un esempio..

Soyuz
20-01-2019, 19:42
Big se a te piace il torrone non è detto che piaccia ad altri...a me no sicuro :-))

Adesso chiudo che non ho proprio voglia di farmi bannare per colpa di uno come te ;-)

GTO
20-01-2019, 19:49
Io vi bananerei entrambi..

Soyuz
20-01-2019, 19:59
Vieni con noi ;-) c'è vita oltre qde

paolo b
20-01-2019, 21:09
Riassumendo.

BMW vende moto perchè si è ricavata la nicchia delle bicilindriche boxer con trasmissione ad albero, declinate in varie salse.
HD vende moto perchè si è ricavata la nicchia delle bicilindriche di grossa cubatura e pochi cavalli, con la stessa agilità e peso di un bilico, ma fatte come una volta, declinate in varie salse.
Ducati vende moto perchè si è ricavata la nicchia delle bicilindriche a L cosmodromiche e tanti cavalli, declinate in varie salse.
Guzzi ha la nicchietta del bicilindrico a V, declinato in varie salse.
Triumph ha il tricilindrico declinato in varie salse.
KTM enduro specialistico.

Le giapponesi, con Honda in testa, fanno tutto di tutto in tutte le nicchie ed in tutte le salse, con numeri che quelli di cui sopra.. lèvati.


Il mercato italiano è una caccola, ma un pò di torrone non si nega a nessuno.

PHARMABIKE
20-01-2019, 21:51
Interessanti i dati delle due 310 considerato che la GS è entrata a metà anno!!!

Karlo1200S
20-01-2019, 23:23
Mi è capitato sotto mano una rivista con i dati di vendita del 2001; e' impressionante come sia cambiato il mercato in meno di vent'anni e dove fosse la Bmw...
L'R6 vendeva tre volte il GS!

http://i67.tinypic.com/33o2n0x.jpg

FATSGABRY
21-01-2019, 00:50
Mamma che numeri

MªX
21-01-2019, 05:49
...rivista con i dati di vendita del 2001...


Nice! Leggevo sopra Honda... Yamaha... chi sono?











[emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tribolo
21-01-2019, 09:27
10.000 Hornet, 5000 R6, 5000 Monster... Ma dov'è finita tutta quella gente lì che andava in moto?

flower74
21-01-2019, 09:42
... sono passati al GS.

Paolo_DX
21-01-2019, 10:18
Non mi sarei mai aspettato di vedere lo scooterone sportivo bmw terzo nelle vendite generali della casa in italia. Tantopiu' che stamattina alle 7 BG-MI con -3C° con il gemello che ha senso, il GT. Credo con lo sport mi sarei congelato anche le balle invece che limitarmi a sentore freddo alle unghie delle mani.
Ovviamente il GT vende 4 volte meno dello sport perche siamo furbi, quindi non mi sorprendo che il GS venda x10 rispetto alla RT che -fuoristrada escluso- gli è superiore in praticamente tutto il resto.
Adoro le classifiche di vendita paese per paese, riesci quasi a capire chi ci abita

MªX
21-01-2019, 10:34
Infatti sono più belle quelle paese per paese! Clima diverso... cultura diversa... anche strade diverse! [emoji856][emoji856][emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ivanuccio
21-01-2019, 10:35
Quelli del r6 di 20 anni fa o sono passati al endurona o non vanno più in moto x vari motivi. Un costruttore che mi chiedo come stia in piedi e la Suzuki. Basta il burgman e il vstrom? Xche le gsx r ne vendono 2 in croce. E non sono una Kawasaki che ha alle spalle un gruppo enorme che fa di tutto.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

ghima
21-01-2019, 10:40
quoto bigzana...
a Honda gliene frega una cippa del mercato italliano ed europeo...siamo una mosca nel complesso..

dEUS
21-01-2019, 10:42
Mi è capitato sotto mano una rivista con i dati di vendita del 2001; e' impressionante come sia cambiato il mercato in meno di vent'anni e dove fosse la Bmw...
L'R6 vendeva tre volte il GS!

[IM[/IMG]

E c'era ancora la "comoda" stradale CBR F...

E' stata proprio la Yamaha con la R1/R6 a portare al declino delle sportive, vendendo moto da pista per girare in strada... poi il suo ce l'hanno messo le strade sempre più dissestate ed i velox sempre più presenti.

Phill-R6
21-01-2019, 10:46
la crisi del 2008 ha ucciso in primis le cose "opzionali"

io avevo un forum Siciliano (sicilyonbike.it) con oltre 3500 iscritti

abbiamo riportato le gare ufficiali in Sicilia dopo anni, dopo il 2008 i numeri sono andati inesorabilmente a diminuire anno dopo anno fino alla "morte"...

siamo rimasti pochissimi a continuare ad andare in pista o addirittura a continuare ad andare in moto...

un vero peccato...

oggi poi l'estinzione della classe sportiva 600 (in pratica esiste solo la R6...) ed il lievitare dei costi delle 1000 sportive contribuiscono al crepuscolo, almeno per le moto sportive...

ma se si pensa che Honda vendeva 10.000 Hornet 600 l'anno si ha la misura di quanto questa crisi sia stata pesante nel mercato moto...

solo il GS sembra immune a tutto

dEUS
21-01-2019, 10:47
10.000 Hornet, 5000 R6, 5000 Monster... Ma dov'è finita tutta quella gente lì che andava in moto?

Presente! Comprato una Hornet 600 nel '99 :D

Un mio amico con R6 era poi passato al Suzuki K5 ora ha uno scooterone.

Un conoscente con il Monster 750 lo ha ancora in garage, a prender polvere... :D

Paolo_DX
21-01-2019, 12:29
10.000 Hornet, 5000 R6, 5000 Monster... Ma dov'è finita tutta quella gente lì che andava in moto?

beh le hornet piu o meno esistono ancora, oggi sono declinate il salsa retro ma nude divertenti senza essere estreme ce ne sono: z900, mt09, nineT varie.. E' la classe 600 ad essere sparita, aggiungo io per fortuna visto che fino a 8000giri minimo andavano meno di un tmax. Di contro le supersportive 1000 sono diventate ridicole per un uso stradale, con prezzi e cavalleria DA PISTA.
Tutte soppiantate da tracer, multistrada e ktm varie, tutte con prestazioni alte o altissime che non fan rimpiangere certo i 155cv di un vecchio suzuki gsxr 1100, ai suoi tempi una delle SS TOP di motore e guida.

PS monster ne ho avuti due, in pista non vado piu, ma in moto faccio ancora 30/40mila all'anno. :)

Attentatore
21-01-2019, 13:51
Molti anno venduto tutto per perdere la patente

Attentatore
21-01-2019, 13:51
Non perdere sorry

Tribolo
21-01-2019, 13:59
Paolo non mi stupisco delle transumanze di settore sul mercato, quello ci sta anche in virtù della trasformazione dei segmenti. Mi spaventano i numeri assoluti.
Abbiamo perso migliaia di moto vendute in totale, numeri assurdi.
E' proprio che la gente non compra più le moto.

dEUS
21-01-2019, 14:27
La crisi ha pestato duro e per i molti cui la moto era uno sfizio inutilizzato o quasi, è stata la prima cosa che hanno eliminato.

Soyuz
21-01-2019, 14:35
qto dEUS

Non solo ma anche chi l'ha mantenuta al limite delle "proprie forze" (tanto di cappello) ha ridotto al minimo le uscite.....una domenica in giro con moto/moglie fai fuori 100neuri tra spese varie....una domenica si fa ...3/4 diventa una spesa

IlMaglio
21-01-2019, 14:44
Mi sembra che mentre Honda e Yamaha fanno i loro numeri con nuovi prodotti, BMW rimane attaccata da anni e anni ad un solo modello. E se questo passa di moda e stufa? I nuovi modelli Bmw arrancano, finora...

Paolo_DX
21-01-2019, 14:44
P
E' proprio che la gente non compra più le moto.

non ho guardato i numeri onestamente. Quando ero piccolo, ero affascinato della moto da corsa. Da ragazzo, ho avuto accesso alle 125 2T che permettevano di correre, molto piu dei catenacci cui hanno accesso i ragazzi oggi a 16 anni.
Poi son passato al 350 2T, infinitamente piu prestazionale di una Yamaha R3 moderna, per fare un esempio.
Ho potuto alimentare la mia passione e sono il motociclista che sono (e continuo a comprare moto).
Ma i ragazzi oggi? per lo piu san poco di motori e molto di telefoni. Hanno 125 che non vanno manco a spingerli e il mercato e' saturo di scooter, che alle fine degli '80 manco esistevano. E quasi tutti vogliono la macchina subito. La crisi ha fatto il resto mi sa.

MªX
21-01-2019, 14:48
...BMW rimane attaccata da anni e anni ad un solo modello. E se questo passa di moda e stufa?...


Difficile far passare di moda il GS!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
21-01-2019, 15:05
Ma i ragazzi oggi? per lo piu san poco di motori e molto di telefoni. Hanno 125 che non vanno manco a spingerli e il mercato e' saturo di scooter, che alle fine degli '80 manco esistevano. .

Ecco si anche questo, la mia generazione ( 1977) è stata l'ultima ad avere la voglia del motorino al marce, subito dopo hanno preso piede gli scooterini che insieme alle nuove leggi sulle potenze a 16 anni, hanno ucciso il passaggio ai 125 e quindi anche l'interesse al salto successivo...

Se poi ci mettiamo le mille patenti A, le assicurazioni sempre più care, i tagliandi sempre più impegnativi, le revisioni etc.etc.... solo chi è veramente intenzionato a prenderla riesce a metterla in garage.

Infatti i numeri postati prima, quelli del 2001, li alimentavano quelli di fine anni 70 primi 80.

paolor_it
21-01-2019, 15:12
Per i sedicenni di 20 anni fa la moto era uno strumento per accedere al mondo, essere autonomo negli spostamenti. Così almeno è stato per me. Ora le esigenze di mobilità sono diminuite e il mondo lo si vive attraverso il filtro di un telefonino.

Per quanto riguarda Honda non credo sua vero che UE rappresenta una caccola. È invece il mercato di riferimento per i modelli di alta gamma, unico posto al mondo dove le moto top di gamma hanno mercato e unico posto al mondo dove ci sono case che possono competere alla pari (e fare anche meglio) nella fascia alta.

MªX
21-01-2019, 15:38
Per gli spostamenti in autonomia... lo scooter è un evergreen (20, 30 anni fa... oggigiorno)

La moto è uno stile di vita (IMO)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
21-01-2019, 22:00
Oggi in Italia si vendono 30mila moto e 100mila scooter
Secondo me 18-20 anni fa gli scooter pesavano meno.
Però, nel dopo crisi, le moto hanno iniziato a costare veramente troppo,...una entry level sta sui 10mila euro e passa.
Per fortuna, ultimamente, sono usciti modelli piú economici e vendono bene
Alle 10.000 hornet non si tornerà mai più ma ad un 5.000 pezzi come moto più venduta magari si

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

ghima
21-01-2019, 23:34
No pesavano molto di più.
Il massimo si ebbe nel 1999.
Come percentuale intendo.
Oltre il 70 per cento

OcusPocus
22-01-2019, 01:54
Si scusa mi sono espresso male... credo, ma forse sbaglio, che parte delle 10k Hornet si siano tramutate nel tempo in Tmax o X-adv.
Intendo Che oggi tali mezzi vengono considerati veramente altrnativi alla moto.
All'epoca tanti 50ini e 125 utilitari ma non alternativi alla moto.....
Ma forse sbaglio eh
Comunque il crollo numerico generale è enorme

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

ghima
22-01-2019, 09:19
Non è proprio così anzi.
Nei fine 90 la febbre degli scooteroni era al massimo.
Si immatricolvano tantissimi majesty 250 Burgman 400 e via dicendo..
La moto come numeri era relegata a naked e sportive.
Il fenomeno della moto come status è emerso in modo paradossale negli anni della crisi...

ghima
22-01-2019, 09:24
incredibile la memoria che abbia in questo settore...d'altra parte è una passione da sempre..
sono andato a ripescare un articolo on line: il massimo si ebbe nel 2000 con ben 520.000 immatricolazioni una enormità..
gli scooter pesavano per il 76%...capite bene che pur in temrinii generali oltre 120.000 moto non erano poche ma erano nulla in confornto agli scooter.

https://www.dueruote.it/news/moto-scooter/2001/01/18/mercato-il-bilancio-del-2000.html

ghima
22-01-2019, 09:26
la cosa impressionante nel 99 560.000 cinquantini...

OcusPocus
22-01-2019, 09:40
Eh Infatti avevo scritto quanto sopra perchè ricordavo i tantissimi 50ini...
Ma si vendeva proprio tanto in generale a quanto pare
Io nel 1999 avevo un Si[emoji1787]

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

MªX
22-01-2019, 09:52
[emoji3]... stesso ciclomotore (il 2º!)... però nell’81!!
Si facevano delle penne fantastiche... poi mi si staccò la forcella in aria!!![emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
22-01-2019, 10:06
la cosa impressionante nel 99 560.000 cinquantini...

Credo che fine 80 primi 90 ne vendessero molti di più, tutti avevano il motorino.

catenaccio
22-01-2019, 10:07
Nel 99 avevo 16 anni, facendo i conti fra compagni di classe e amici almeno 2 su tre avevamo il 50ino, scooter o vespa. Oggi mi piacerebbe conoscere la % ma immagino sia circa 1 su 10...

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

MªX
22-01-2019, 10:09
Il 3º era sfigato!!! [emoji3]... e tutti a prenderlo per il culo!

Si... oggi è tipo 1 su 10... gli altri 9 chattano o postano selfie su Instagram!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tribolo
22-01-2019, 10:42
La figata che è stata nascere nel 70, andare a scuola alle superiori in Vespa e fare fatica a parcheggiare nel cortile del Liceo per quanti motorini trovavi parcheggiati. I grumi di 2 ruote accavallati fuori dal bar dove avevi la compagnia di amici (e comunque davanti a tutti i bar), l'incubo di essere fermati dai carabinieri per tutto quello che avevi sotto fuori regola, i viaggi notturni verso le discoteche al freddo, con la nebbia, caricati in due... Davvero un altro mondo. Bello però.

flower74
22-01-2019, 10:45
... c'è poco da fare.... siamo vecchi.
Io ho 45 anni e ai "miei tempi" non è che ci fosse tutta questa elettronica di consumo.
C'erano le sale giochi con Mario Bros e altri videogame, ma nulla a che vedere con la tecnologia con la quale i ragazzi si interfacciano in questi anni.
Sai cosa gliene frega di una Proma e un carburatore da 19mm quando hanno in mano smartphone e Play Station vattelappesca.

MªX
22-01-2019, 10:47
... e la bellezza di quel grumo di 2 ruote... [emoji3][emoji3][emoji3]... era il gratta, gratta di tappetini di vespa, cerchietto faro e bordini telai cromati, sportellini lato motore (per i pirla che li tenevano montati), selle....Credo che i miei abbiano fatto il giro di tutte le sezioni... e v/v!!![emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dEUS
22-01-2019, 10:53
Ma l'invasione dei tuboni? Peripoli, Garelli, Malaguti e Motron di tutti i colori e salse, raffreddamenti ad aria, a liquido, Simonini, Giannelli, gli inutili polmoni per carburatori!!! Bei tempi :-o

E si, siamo vecchi :(

flower74
22-01-2019, 10:55
... se parli di Tuboni ai giovani... pensano che sia un nuovo sistema per fumare erba.:lol::lol::lol:

MªX
22-01-2019, 10:56
Madooooo!!!! Ma vi ricordate il Motobecane??? [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Era tristissimo!!!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flower74
22-01-2019, 11:15
... tra un po' cambieranno il titolo da vendite BMW 2018 a fuga da reuma park.

OcusPocus
22-01-2019, 11:16
Io avevo il Si ma avevo 26 anni...non ero giovane..solo povero
Avevo gia' avuto la XL125.....quasi che andava piu il Si
Comunque quei cosetti li leggeri a pedali per la citta' sono fantastici