PDA

Visualizza la versione completa : Capperi che prezzi...


BurtBaccara
19-01-2019, 19:01
Da sempre sbavo per lei, e curiosando ho trovato questi annunci.

Minkia !!!

https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=&brand=bmw&brandacc=&model=bmw%2Fhp2-enduro&modelname=&version=&cat=&categoryacc=&condition_expl=&region=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=3_0&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=

matteo.t
19-01-2019, 19:03
Se trovano qualcuno che la compra ben per loro....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
19-01-2019, 19:06
...averceli la prenderei, mi fa veramente impazzire.

nio974
19-01-2019, 19:11
A me piacerebbe una bella MM invece...ma davvero hanno un mercato troppo particolare...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
19-01-2019, 19:14
...MM ??? Metropolitana Milanese ?

bobo1978
19-01-2019, 20:11
I dorsi Luigi....porgi i dorsi!

nio974
19-01-2019, 20:12
MM...megamoto...[emoji6]

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Vincenzo
19-01-2019, 21:33
Se trovano qualcuno che la compra ben per loro....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

tranquillo che c'è chi le compra (se la moto li merita),
ho venduto la mia oltre un anno fà a 19.5K

poi se hai un rottame mi pare chiaro che non li prenderai mai

Karlo1200S
19-01-2019, 21:41
l'ha cercata recentemente un mio amico, niente di buono sotto i 15K...:confused:

Soyuz
20-01-2019, 09:32
Mio cugggino ne ha presa una alla "modica" cifra di 17000 neuri

Incredibile , non ha fatto peccato , è tutta Ohlinsata , kit cerchi 17 , non è tenuta bene , semplicemente non ha fatto strada, per me (ma anche per ex conce ) ha fatto un discreto affare....
Io perfetta come questa mai vista, sta iniziando a cercare pezzi per smontare gli originali (perfetti ed ormai introvabili) e risparmiarli ...qualche giretto vuole farcelo :-))

gas gas
22-01-2019, 23:35
...averceli la prenderei, mi fa veramente impazzire.



....a chi lo dici!!......ottima pure per rifare il giardino!:-))
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190122/56228e0e657f4a8a196554cfe7353989.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

RedBrik
23-01-2019, 00:09
Che mondo!

Manco gratis..

EnricoSL900
23-01-2019, 00:20
Uno dei modi più costosi per complicarsi la vita andando a far due sgommate fuoristrada... :lol:

Però, se piace... :-o

gas gas
23-01-2019, 01:58
...hp2 E ........dove E sta per enduro.......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/4c086732acca33490e988704b9fa9333.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

rasù
23-01-2019, 02:01
Era un passaggio difficile...

Se non lo si fa di professione, mai prendere una tassellata con più di un cilindro, chi non è hipster prima o poi commette l'errore di provare a portarla in fuoristrada [emoji16]
Ci sono mono con settanta cavalli... non bastano per fare cosa?

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

gas gas
23-01-2019, 08:00
....guarda che sta controllando quanta benzina è rimasta!:lol:

Soyuz
23-01-2019, 08:21
Ho girato in lungo e largo il centroitalia con il mio vecchio compare di uscite (Spk o Spam ) .....é un complicarsi la vita anche su asfalto :-))
Frena poco , non ha riparo dall'aria , autonomia limitata se non metti un serbatoio aggiuntivo , alta un quaresima ect etc...però
però bellissima e tutto sommato messo a punto il reparto sospensioni va anche forte....

Io ho da rifare la moto "principale" e non potrei buttarci soldi , ma se potessi un pensiero lo farei su Hp2 ma anche Se 950, costa meno è fa le stesse cose .

Soyuz
23-01-2019, 08:25
Naturalmente la Hp2 era di Spk :-)

aspes
23-01-2019, 09:00
la SE 950 non fa le stesse cose, fa molto di molto di meglio. Per fare le stesse cose anzi ben di piu' su strada e fuoristrada basta un ktm 990 adv.
E' solo bella la hp2, poi non va bene per fare niente.

GTO
23-01-2019, 10:25
Ok
Aspes ha parlato
si può chiudere

Soyuz
23-01-2019, 10:28
Ma spendendo soldi la Hp2 la porti ad un ottimo livello, certo costa più in partenza, ci smeni soldi sopra, è più delicata...l'altra fai il pieno e parti...al livello di usato poi costa meno della metà, e non è un fatto da poco.

Su asfalto Hp2 per me va meglio...ho girato con Hp2 ed Se (vero che Spk su asfalto è uno dei più forti che abbia mai visto girare qui dentro ) mentre l'altro è un discreto manico .

Fuori strada la Se va meglio sui passaggi difficili e dicono abbia più trazione sul viscido (io l'ho provata solo su asfalto) ....sullo sterro duro però anche la Hp2 è una bestia...non l'ho mai provata anche se giravo 2/3 volte al mese con Spk e ne ha una mio cugggino.

Sull'estetica non mi sbilancio...la Hp2 può piacere o no come la Se ...certo che se ne vedono upgradate con i colori Motorsport per la Bmw o Red Bull per la Se ....belle e dico poco.

Io non le prenderei come prima moto, ma da affiancare ad un altra endurona , formerebbe un garage al top ....sicuramente con una 990/1090r la coperta è più "grande" e copre più .

rasù
23-01-2019, 10:31
E' solo bella la hp2, poi non va bene per fare niente.

E che sia bella basta ed avanza, per il ruolo che deve svolgere... cosa dovrebbero dire quelli che girano in R90S allora? Le vorrei volentieri tutte e due nel box, insieme a un piccolo mono per offroad e una sportiva moderna:lol:

aspes
23-01-2019, 11:31
soyuz, restando ovviamente sui pareri personali. La SE e' gia' un oggetto specialistico molto orientato al fuoristrada e quindi piu' debole su asfalto. Il confronto lo farei con la "semplice" ktm 990 adv (o la 950 precedente), senza scomodare le ultime generazioni ktm, cosi' parliamo anche di moto coeve.
La hp2 come la compri e' inferiore sia fuoristrada che su strada, e in piu' ha un serbatoio piccolo. Ha bisogno di ingenti spese per risistemare tutto e cio' nonostante mantiene punti deboli inaccettabili sul fuoristrada duro. Punti inevitabili dovuti a una struttura progettualmente inadatta. Un telaio senza culla, col motore esposto e il paracoppa vincolato al motore che se picchi duro ti si apre in due. Un cardano che GianluGS ha tritato piu' volte. Un peso che massacra i cerchioni se non li cambi. Il telaio che qualcuno e' riuscito a romperlo.
Un ktm 990 adv puo' affrontare senza tanti riguardi anche dei salti di discreta entita', su asfalto vola, puo' essere caricato per viaggiare, ha un serbatoio degno di questo nome. Ecco perche' sostengo come opinione personalissima che la Hp2 sia tanto affascinante quanto sostanzialmente inadatta a tutto.
Mi permeto di dire che sotto il punto di vista della destinazione d'uso ha molto piu' un perche' la megamoto. Almeno su asfalto e' un bell'oggettino che puo' dire la sua. La hp2 sport poi e' una altra sportiva sui generis, se vista come sportiva pura una R6 gli gira intorno, ma ha il fascino dell'oggetto esoterico e penso che su un passo se ben guidata possa dare discrete soddisfazioni. E' proprio la hp2 enduro quella che ha meno senso pratico. Il fascino e' altra cosa, soggettiva, mi limito a considerazioni invece oggettive.

Nano
23-01-2019, 11:54
Che la HP2E sia inferiore al 950 SE in fuoristrada è tutto da dimostrare. Certamente è più delicata e portarla per mulattiere è un hobby costoso, ma che non sia efficace è un pregiudizio.

Soyuz
23-01-2019, 12:51
Ma guarda che io ho detto le stesse cose....

Sulla Hp2 devi mettere mano pesantemente agli ammortizzatori (ed è una spesa già elevata solo quella) e rimangono altre criticità ..SpK ha rotto il cambio, il cardano dove stacchi le ruote da terra è sempre a rischio , e non puoi farci nulla.
La Se è pronta di tutto, e non ha cardano.....

Questo su sterro

Su asfalto le due moto hanno serbatoi piccoli entrambe, e si è esposti a dei monsoni non indifferenti, la Hp2 credo consumi meno, a conti fatti la Se faceva 13km/l ma è a carburatori, (lo stesso manico con una 1290Sadv faceva 14/14,5km/l) cmq hanno autonomia insufficiente .
Frenano poco entrambe, alla fine sono impegnative nonostante peso ridotto e buona ciclistica....Spk è una bestia no limit con lui si fa tutto, l'altro cmq me lo sono tirato dietro anche per 770km tra l'Appennino centrale (solo asfalto) con 90km di trasferimenti ....per me qui la Hp2 è migliore, poi con un po di sopportazione si fa tutto.

La Megamoto è un missile fin quando viaggi sul velluto...escursione minore e cerchi da 17 fanno la differenza, inutile montare il set da 17 sulla Enduro, ma me il velluto piace poco, e una Enduro va più forte su strade degne di nota....la Megamoto è ancora più "specialistica"

Una sola moto : per me 1090r (o se si ha necessità di viaggio e carico xt1200z soprattutto si macinano kilometri ....Yamaha non ha attualmente alternativa)
Due moto : endurona a piacere + Se o Hp2

Questo ovviamnete è quello che penso io ...moto splendide mai possedute , viste in mano ai mie due migliori compagni di uscite.

friz
23-01-2019, 13:09
Capisco l'oggetto e la sua esclusività ed anche il motore modificato rispetto al gs era più godibile, giravo spesso con un amico che l'aveva con scarico akra completo e centralina una bella bestia, ma come ciclistica nonostante la forcella rivista e ohlins posteriore una pena per non parlare di quando venne montato il kit con ruote da 17 ...

BurtBaccara
23-01-2019, 13:11
....io me la prenderei solo per l'estetica e per fare qualche derapata.

Bellissima.

michele2980
23-01-2019, 13:21
Ci sono mono con settanta cavalli... non bastano per fare cosa?


In genere il percorso per chi è affascinato dall' enduro ma lo ha sempre solo visto sui giornalini e in tv è:

Che figo ora vendo la moto da strada e compro un endurona così faccio tuttedue....

E ci si compra un bicilindrico dai 200 kg in su...

Ma poi è troppo pesante e impegnativa...

Allora si passa all'altro estremo ...il mono racing...

Ma non ci si riescono a fare i trasferimenti vibra, si consumano le gomme e si sciolgono le musse... E ogni 2 ore c'è da cambiargli il suo misero mezzo chilo d'olio.

Allora si va di dual mono con 70 cavalli ....

Ma ruspa come una jena ,pesa quasi come il bicilindrico e il problema delle tassellate nei trasferimenti lo hai lo stesso...

quindi tanto valeva tenersi la specialistica e comprare il carrello [emoji16][emoji26][emoji24]

Forse....

michele2980
23-01-2019, 13:24
la prenderei solo per l'estetica e per fare qualche derapata

Qualcosa mi dice... guardandola ....che sia proprio lo scopo per cui l'hanno progettata[emoji1]

rasù
23-01-2019, 14:07
no, anche per qualche penna:lol:


In genere il percorso ....

è esattamente quello che intendevo...

Kabir
31-01-2019, 18:08
Forza mitico Burt ce la puoi fare :)

BurtBaccara
31-01-2019, 21:15
...te da dove salti fuori ???

Ste02
02-02-2019, 15:19
Evidentemente non la avete mai vista guidare in off da qualcuno capace di andare in moto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ivanuccio
02-02-2019, 15:43
Io l ho vista in mano a Furio Modena. Andava

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ste02
02-02-2019, 15:59
Non andava malaccio neanche con Gnac e Albertod, bisogna dire


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ste02
02-02-2019, 16:05
La Se era migliore nel senso che quando sbattevi facevi meno danni, ma da guidare era percolosa e difficile. Meglio la hp2 in off.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rasù
02-02-2019, 16:12
non è che chi fa andare bene la HP in off un'altra moto la farebbe volare? un bravo pilota fa drifting anche con un tir, però forse con una mustang gli riesce meglio...

Ste02
02-02-2019, 16:29
Fidati, la Se era una pigna in culo anche per gente bravissima. La hp2 faceva andare tutti alla grande.

La gente andava meglio col carotone che con la Se.

Ps... io comunque prendero una Se.
Perché... così:-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Paolo_DX
02-02-2019, 16:37
il mondo e' bello perche e' vario: per me e' incredibilmente brutta e overpriced. Limitata lo e' oggettivamente, ma e' un catrame buono solo in off e da parcheggiare al bar, quindi che ci vogliamo fare

Youzanuvole
02-02-2019, 18:45
Non mi ricordo come si chiama l’utente sardo che, qui sul forum, aveva aperto una discussione sul telaio spezzato in enduro della sua hp2e.
Non era una discussione “mi lamento”: era una discussione “ops, ho esagerato”.
A ricordarsi come si chiama, trovo anche la discussione.

Vincenzo
02-02-2019, 21:04
si chiama Gianlugs, ma quello ci faceva cross per quello gli si è spaccata

gas gas
02-02-2019, 22:17
E' solo bella la hp2, poi non va bene per fare niente.

.....sicuro?:lol::lol:
https://youtu.be/hvVMX-QfvTY

GTO
02-02-2019, 22:24
Che roba Pfeiffer
Però quello pure col 1600........lo hai visto?

quindi è sempre questione di manico
E con una cicciona così ce ne vuole tanto tanto tanto tanto

gas gas
02-02-2019, 22:35
Si, visto,impressionante,pfeiffer si allena ogni santo giorno.....;) chi usa l'HP2E (parecchi maiali) in fuori strada, dicono che ha una trazione notevole.......poi è anche vero che sono dei gran manici!;)

Ste02
02-02-2019, 23:51
Erzberg non fa testo. È uno sterrato. Ci vanno anche con le scrambler. La hp2 fa benissimo anche nell off difficile, per le bi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk