Entra

Visualizza la versione completa : Sostituzione filtro benzina pompa serbatoio


SteinoGS
19-01-2019, 00:39
Ciao oggi ho sostituito il filtro benzina della pompa "serbatoio".

Si tolgono le coperture del serbatoio, fianchetti e sella.
http://i66.tinypic.com/335crb6.jpg

Si tolgono le due viti che tengono il serbatoio, sono su un supporto di plastica che include anche i due gommini dell'incastro della sella.
http://i63.tinypic.com/25qy6gg.jpg

Si staccano i due tubetti di gomma che sono attacati al tappo, si stacca il tubo della benzina (basta premere la levetta) e i due connettori elettrici che si trovano sulla pompa. A questo punto si può togliere il serbatoio.
http://i64.tinypic.com/34srmgo.jpg

Una volta tolto il serbatoio si svita la ghiera, io ho usato una chiave a bussola, in modo da non rovinare la ghiera, bastano due colpetti e la ghiera si svita,
poi con un cacciavite piatto e piccolo si inserisce delicatamente e si scalza la flangia ( guarnizione nera e supporto color grigio ). IMPORTANTE si sostituisce la guarnizione 15€ in bmw.
http://i64.tinypic.com/98ug4h.jpg
http://i67.tinypic.com/2ius2sj.jpg

La guarnizione da sostituire
http://i64.tinypic.com/npj4pl.jpg


Il gruppo pompa e a lato i ricambi (tubo filtro/pompa e filtro)
http://i65.tinypic.com/30ms6li.jpg


Con un cutter ho inciso il tubo vecchio della benzina lato pompa per toglierlo dal suo supporto e con phon ho scaldato quello nuovo (bianco) per inserirlo senza sforzare troppo. Con una fascetta metallica (a corredo nel kit) ho serrato il tutto.
Sul filtro della benzina non è servito tagliare niente e nemmeno scaldare in quanto il beccuccio del filtro era di diametro più piccolo, anche qui è stata messa una fascetta metallica.
Prima di rimontare il gruppo pompa nel serbatoio, RIEPITE DI BENZINA IL FILTRO NUOVO , anche se io l'ho dimenticato e fortunamente è andato tutto bene.
il gruppo pompa ...... rigenerato
http://i68.tinypic.com/2rz6p85.jpg
http://i65.tinypic.com/25qaxjs.jpg

Tempo lavoro circa 2 ore.
Ringrazio Guglielmo (Guglatech) per l'assistenza via "uoazpp" .
Un saluto Ste

ottoDM
19-01-2019, 00:43
Bel lavoro, complimenti!

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Gnolo
19-01-2019, 06:15
Alla faccia complimenti

MªX
19-01-2019, 07:23
Complimenti! Ottime anche la spiegazione procedura e foto! [emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
19-01-2019, 07:32
Ottimo lavoro, complimenti! :D

Svaldo
19-01-2019, 07:44
Grazie per aver condiviso con noi, complimenti, se posso chiedere ,che cosa ti ha portato a questa manutenzione straordinaria e a quale chilometraggio ti sei trovato?

Slim_
19-01-2019, 09:09
@SteinoGS, bel lavoro !
Mi preoccupa un pò il martello nelle prime foto ma ... [emoji122][emoji122][emoji106][emoji106][emoji2]

Fridurih
19-01-2019, 09:54
Grande Steino ;)

SteinoGS
19-01-2019, 11:14
Ciao, km 46800, fatto benzina in un distributore dove un mio collega ha avuto problemi.
No il martello serve giusto per fare meglio ma bastano giusto 2 colpetti.

managdalum
19-01-2019, 14:07
Ottimo thread, complimenti!

Saturno
19-01-2019, 14:22
Wow !! Complimentissimi !! :)
E tanta tanta invidia per la tua manualità che a me manca :lol::lol:

edramon
19-01-2019, 15:23
Molto bravo. Pensa che io avevo comprato il medesimo filtro e lo avevo portato in BMW per farlo sostituire, con il risultato che dopo la moto partiva a singhiozzo, chissà quale casino avevano combinato. Ho dovuto comprare una pompa intera (usata con pochissimi chilometri) e sostituirla interamente.

ivan2011
19-01-2019, 19:09
bel lavoro....dato che vorrei farlo anche io il filtro è il Mahle KL315???

SteinoGS
19-01-2019, 20:39
Si Ivan, è quello.
Grazie a tutgi

ivan2011
20-01-2019, 10:17
[...]

grazie mille

Gabriele-1970
20-01-2019, 11:26
:D
complimenti e grazie per la condivisione

FraOrla
20-01-2019, 16:02
Gran bel tutorial! Grandissimo.

Gibix
20-01-2019, 19:39
Complimenti, ottimo lavoro. Sfortunamente, per me, mi era capitato di vederlo fare al meccanico del conce di L'Aquila (che ancora ringrazio per la disponibilità) quando in vacanza mi si era piantata a Campo Imperatore per un pieno di benza sporca. Una curiositá: costo totale dell'operazione? A me, visto che per BMW il solo filtro Mahle non é contemplato come pezzo di ricambio, 460 euro di gruppo pompa e 120 di manodopera.

SteinoGS
21-01-2019, 10:32
Guarda il filtro mi è stato regalato, io ho comprato la guarnizione per una spesa di 16€

guglemonster
23-01-2019, 16:24
spettacolo di montaggio

grande :)

se Ti fa piacere, vorrei poterlo condividere sul nostro blog per aiutare altri motociclisti in giro per il mondo :)

:cool::cool::cool::cool::cool:

guglemonster
23-01-2019, 16:27
Molto bravo. Pensa che io avevo comprato il medesimo filtro e lo avevo portato in BMW per farlo sostituire, con il risultato che dopo la moto partiva a singhiozzo, chissà quale casino avevano combinato. Ho dovuto comprare una pompa intera (usata con pochissimi chilometri) e sostituirla interamente.

hanno lasciato aria nel filtro, all'aumentare della pressione l'aria inzia a comportarsi in maniera erratica portando a scompensi di pressione, con il calore si stabilizza ma il rischio di spegnimento improvviso e' sempre altissimo

se lo riempi banalmente una volta innestata la tubazione con una banale siringa per far uscire l'aria, tale problema non si presentera' mai

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

la posizione orizzontale del filtro fa si che buona parte resti piena di aria, mentre per esempio sul GS800 dove il filtro e' in verticale e presenta l'uscita in su, lo spurgo e' automatico e prefetto, la flangia messa in verticale porta problemi di tale tipo

nei gruppi con filtro nascoso, vecchi 1200 AC, la flangia era come sul 800, il filtro si spurga da solo.

mi dispiace per l'officina BMW, brutto non saper cambiare un banale filtro benzina......

:cool::cool::cool::cool::cool::cool:

albatros1
23-01-2019, 19:06
Se c’è aria nella tubazione si hanno degli spegnimenti ![emoji848]
Ma allora chi ha il problema degli spegnimenti che sembra bisogna pulire corpi farfallati non potrebbe essere problema aria nella pompa ? O nei tubi dove scorre benzina ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster
24-01-2019, 09:21
[...]

NI, il sistema vieni di fabbrica caricato correttamente, almeno spero, i Vs spegnimenti, da quello che vedo "aggiro" sono molto piu' spesso derivati da mappature molto magre, filtri aria troppo "stupidamente" aperti, apri-chiudi a bassissimi regimi con la centralina che non riesce a leggere la variazione e non puo' comandare il cambio "portata/tempo di iniezione" della pompa/CF

tutti quelli che hanno provveduto ad ingrassare un pelo la "mappa" e hanno tolto filtri aria apertissimi che conosco io hanno tutti risolto, mai piu' sentito da parte loro di problemi.

la pulizia dei CF, e credo che comunque si riferiscano magari piu' a quella ad ultrasuoni anche degli iniettori, in alcuni casi non ha portato a nulla, sarebbe interessante sapere anche e se fra i lavori previsti vi sia qualche set-up e riallineamento di fabbrica......

L'aria nella tubazione/filtro, se il filtro/pompa vengono banalmente montati senza orientare il filtro verso l'alto per lo spurgo, potrebbe esserci, altrimenti dovresti ribaltare la moto e farla girare in terra per svuotare la pompa, ma anche in quel caso, la pompa non spinge aria e la moto si spegne quasi istantaneamente se la pompa non pesca benzina fresca per mandarla in pressione nel circuito...... quasi

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

albatros1
24-01-2019, 09:40
Ok io non ho sto problema ma è interessante quello che hai scritto perché cambiare filtro aria può essere pericoloso e non lo sapevo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

guglemonster
24-01-2019, 10:09
in che senso pericoloso cambiare il filtro aria??

ci sono spegnimenti anche con il filtro originale, basta che vi sia un transient troppo brusco, tipo apri/chiudi sotto carico e improvvisa discesa del numero di giri, tipo curva brusca, scali, chiudi, e riapri, in quel frangente la centralina NON riesce a riparametrare la portata (ricordatevi che avete la gestione del numero di giri/portata elettronica e non fissa a lamella/molla meccanica) e il tempo di iniezione non e' rapportato al flusso corretto aria/benzina e la moto fa ciuff.

se poi si montano filtri esageratamente aperti, giusto per fare qualche nome DNA o K&N fatti a Cupola o le reti a flusso infinito Sprintfilter nati per motori spinti e rimappati ma da pista, allora la parametrizzazione e il flusso d'aria vanno a farsi benedire, non hai laminazione, non ha "pressione" con volume di aria costante e "calma" e lo stechiometrico spostato troppo sul magro con impossibillita' per il motore di gestire quei momenti critici.

:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool:

Gibix
24-01-2019, 11:59
ma anche con le note IAT modificate, con lo stechiometrico un pò più spostato sul grasso, sembra non si risolva comunque. fine OT.

albatros1
24-01-2019, 12:23
Il filtro aria mi tengo originale
Mentre la yat la cambio più sereno più volentieri perché lo già fatto sulla mia attuale 1200 e ho avuto solo cose positive
Sti spegnimenti che alcuni anni mi spaventano e non voglio pensare magari è stata colpa mia
Filtro benza serbatoio celo ho quindi se faccio benza sporca o annacquata dovrei stare tranquillo



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SteinoGS
24-01-2019, 12:34
Si Gugliemo vai pure !
Logicamente si può salvare anche qui.

stupha
06-03-2019, 08:42
Salve.... riprendo questa discussione...sto cambiando filtro benza ..su lc 56k...moto smontata ma mi accorgo che l oring nuovo che va sul filtro non e' specifico per rimanere a mollo nella benzina.....chiedo in vari auto moto ricambi ma nessuno sa dell esistenza di oring fkm o viton. ..usano tutti il tipo nbr. che tiene comunque olio.....Potrei montare questo ma se fra un anno l oring diventa una poltiglia e l impianto perde pressione? .....Ma perché poi continuare a mettere il filtro dentro al serbatoio?

guglemonster
07-03-2019, 19:20
qui non capisco la domanda numero uno e la domanda numero due

dove avresti trovato l'oring e come avresti scoperto che NON e' per immersione?

dove lo avresti trovato?

Viton e fkm sono la stessa cosa, fluoroelastomeri...

il filtro nel serbatoio e' ormai prassi nel 99% delle moto, ovviamente le ragioni sono molteplici, noi negli impianti Rally Raid lo spostiamo fuori, abbiamo anche sviluppato il sistema per le LC, ma ogni modifica e' una variazione ILLEGALE dell'omologazione...... giusto per.....

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

albatros1
07-03-2019, 19:23
Ma se uno monta il filtro a sacco dentro il serbatoio la moto non è più omologata ????? [emoji848][emoji3480]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stupha
07-03-2019, 20:55
Ciao... domanda n 1......:nessun negozio mi garantisce che gli oring che vendono, vadano bene per la benzina.....un meccanico di moto me ne ha dato uno che va bene per olio motore.....secondo lui nn ha problemi .....lo spero...

Ho montato questo..l originale era malridotto ma sono sorpreso dalla difficoltà nel reperire un ring garantito x benzina.......

guglemonster
11-03-2019, 10:38
Ma se uno monta il filtro a sacco dentro il serbatoio la moto non è più omologata ????? [emoji848][emoji3480]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

se metti i mocassini verdi ti scade anche l'abbonamento a SKY, occhio


ma che domanda e' ??

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

non incide assolutamente sull'omologazione

Gabriele-1970
11-10-2019, 22:18
questo inverno volevo sostituire il filtro pompa benzina sul mio Gs del 2015, e quindi ho iniziato a informarmi.
Domanda per SteinoGS visto che ha già eseguito il lavoro:
il filtro a calza verde che si vede nel kit della Guglatech, è montato in origine anche da Bmw?
Solo ora guardando la procedura di sostituzione, ho capito che il filtro KL315 è a valle della pompa, quindi serve solo per evitare che le impurità arrivino agli iniettori...
grazie.
phttps://www.guglatech.com/prodotto/mahle-kl315-kit-filtri-benzina-originali-bmw-f-rotax-800-700-650-twin-mrt089-f-00/

ZUZZU
28-12-2019, 22:55
Ciao Steino, non vedo più le foto. Non so se sia un mio problema di visualizzazione o altro.
Se e quando hai tempo e voglia, se le rimetti mi faresti un cortesia....se mi viene voglia magari mi metto all’opera.

Guglemonster: si riesce a spostare il filtro fuori su LC? In che senso si perde l’omologazione? In senso assoluto o per la garanzia Bmw?
Avresti qualche foto del lavoro?
Grazie.

SteinoGS
28-12-2019, 23:43
Zuzzu hai mp.

Romanetto
29-12-2019, 10:45
Sarebbe interessante rimettere le immagini nel 1 post per aiutare anche altri che hanno la stessa necessita'.

RESCUE
29-12-2019, 10:57
Concordo, immagini non più visibili.

SteinoGS
29-12-2019, 15:32
ok raga, le rimetto.
Strano che si sono .... tolte

SteinoGS
29-12-2019, 15:39
........trovato tinypic ha chiuso il servizio di hosting a giugno 2019!

Gabriele-1970
29-12-2019, 18:33
https://www.guglatech.com/bmw-r1200-lc-cambio-filtro-benzina-originale-alla-pompa-kl315-mahle/

SteinoGS
29-12-2019, 22:05
si sono queste ma non tutte.

mario.corteggiano
11-02-2020, 11:45
ciao non vedo le foto

stupha
12-02-2020, 11:08
Il filtro l ho cambiato quasi un anno fa con 50k .Per curiosita ho aperto il filtro e non c era sporco ..era pulito....percio nn mi preoccuperei piu di tanto....:)

millling
12-02-2020, 20:27
Confermo, io li ho fatti prevalentemente nei balcani 50k km e il filtro presentava solo qualche granello di sabbia. Alla fine reputo non necessario un filtro benzina nel serbatoio.

Murdoch
12-02-2020, 22:13
Io ho un pre-filtro sul bocchettone. Di quelli piuttosto fini, non ricordo i micron.

Lo ispeziono ogni anno e piu' di 4-5 granellini neri (della dimensione della capocchia di uno spillo) non li trovo. Sembrano di carbone.

Dubito che il filtro interno possa essere piu' sporco.... a meno di addensamenti dentro il serbatoio.

millling
12-02-2020, 22:25
E' ben inteso che pure io parlavo di un filtro aggiuntivo.

Murdoch
12-02-2020, 23:13
Credo che stupha scrivesse del filtro dentro il serbatoio, attaccato alla pompa benzina.

Gibix
13-02-2020, 00:04
Alla fine reputo non necessario un filtro benzina nel serbatoio.

finche non ti capita una cisterna con roba del genere

https://i.imgur.com/42vh7BA.jpg
https://i.imgur.com/EneHNda.jpg

millling
13-02-2020, 21:12
Non si capisce cosa sia...

powertia
14-02-2020, 12:30
di sicuro qualcosa che non dovrebbe essere lì.... io il filtro a sacco nel serbatoio l'ho messo e me lo tengo, servisse anche solo una volta ti evita belle menate...

Murdoch
14-02-2020, 12:47
Sempre più raro trovare pompe che erogano senza filtri.
Le manutenzioni agli impianti sono diffuse e frequenti tuttavia basta 1 volta a rovinare 1 giornata o peggio una vacanza.
Anche io uso il filtro a sacco nel bocchettone da ormai 4 anni.


Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk

Chimera833
14-02-2020, 12:49
Come il sottoscritto, basta che capiti una volta, sopratutto per il costo del gruppo pompa benzina! Oramai è un compagno fidato di tutte le moto che ho :)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

mike78
30-08-2020, 10:32
Ieri mi sono messo a cambiare il filtro benzina, visto quello che mi è successo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=10362867) (anche se non è detto che sia colpa del filtro) e sicuramente neanche il precedente proprietario non lo ha mai cambiato ed ora la moto ha 39k km.... Non sto a fare una guida visto che c'è già al primo post, ma approfitto per fare qualche appunto e mettere delle foto....
Innanzitutto consiglio di prendere il kit filtro da guglatech visto che vi arriva con anche fascette, or, prefiltro pompa e tubo corrugato.... Il prezzo è buono, avevo cercato anche su ebay ma si trova solo filtro e si risparmia pochissimo... Dato che c'ero ho preso anche il filtro a sacco per il bocchettone https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/608202330545bd554752a8abcf6cd5f7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/187b56502ce67174322c2a237f2da847.jpg
Poi ho ordinato in bmw la guarnizione nuova del serbatoio ma sinceramente la sua una volta pulita con un po' di wd40 era perfetta come la nuova, seconda me si poteva recuperare...

Si comincia smontando carene e serbatoio https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/53b66b2e48c4f041aab944f062a4f8e0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/2efb65edbf9e17fc0d7f36effdf3e294.jpg
A questo punto il consiglio e svuotare totalmente il serbatoio e lo si fa facilmente togliendo le viti torx che fissano il tappo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/291630b6349808d49e1fab10684e2e0e.jpg
Una volta tolta la ghiera ho tolto la pompa facilmente, non era incollata alla guarnizione https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/d6c85f018f3e208de397a951e6ec29e8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/f943d8ab92a0913ef9d09d4ecdba01a7.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/dd978c8030d62ca625d64b8f4ac9f16d.jpg
Ora viene il bello... Anche se guglatech fornisce il tubetto corrugato nuovo che congiunge la pompa al filtro, ho preferito tenere il suo originale, visto che lato pompa l'innesto era più grosso e senza fascetta di tenuta.... Per togliere la fascetta oetiker lato filtro, ovviamente bisogna distruggerla... Tolto il vecchio filtro si monta subito il nuovo con il suo or nel suo alloggiamento, così facendo si tappa sotto e lo si può riempire di benzina con una siringa... Qui un consiglio... La fascetta nuova mettetela prima nel filtro e poi spingete giù il tubo... https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/52f508ed37a36da2d0ddea7ac50c9fb9.jpg, io l'avevo messa prima nel tubo ma poi non riuscivo a farla passare nel filtro che ha l'entrata fatta a fungo leggermente più grande... A questo punto si cambia il prefiltro pompa che è semplicemente dentro a pressione, guarnizione nuova nel serbatoio sulla quale ho spruzzato del silicone spray by LIDL per favorire l'inserimento e la pompa è pronta per essere rimontata.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/af0138ce67df26d2efce66478fb2ddc7.jpg, prima di togliere la ghiera ho fatto un segno con un pennarello tra ghiera e serbatoio, giusto per capire quanto tirarla quando la si rimonta.
Una volta rimontato tutto, anche se avevo riempito il filtro benzina, ho dato 3/4 giri di accensione e spegnimento quadro, in teoria dovrebbe azionarsi la pompa ogni volta, giusto per spurgare l'eventuale aria formata dentro.... Alla prima accensione ho insistito un po', ovviamente doveva andare in circolo la benzina agli iniettori, dalla seconda accensione tutto regolare... Non ho ancora fatto una prova su strada perché continua a diluviare ma sembra tutto ok...
Ora guardate cosa è uscito dal lato di entrata del vecchio filtro benzina...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/9c861501665e12984d629660032da13a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/b57e56d109e71de71bd3bb849c48fc4b.jpg
Mi chiedo come faceva a funzionare ancora! E perché bmw non prevede

mai un cambio filtro [emoji2959]!
Quando ho un attimo voglio fare una prova e inserire benzina nel filtro e vedere cosa esce dall'altro lato, se riesce ancora a pulirla.... Poi quando torno al lavoro metto il vecchio filtro in sega e lo taglio a metà, poi posterò le foto.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Murdoch
30-08-2020, 11:02
Bellissimo report.
Prova a far asciugare i sedimenti così valuti quanto sporco c'era realmente.

Aspettiamo le foto del filtro tagliato.
Sono a quasi 60.000 km e tocca anche a me fare il lavoro anche se ho sempre usato il pre-filtro sul bocchettone ma in africa ho percorso parecchi km e mi aspetto che qualcosa sia passato.



Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

marcotroi
30-08-2020, 11:26
grande mike78:D

io sono a 62000 e sarà meglio che faccia il lavoro anche se per ora nessun problema:eek:

ho ordinato la guarnizione ed il filtro originale in bmw (chissà che conto:lol:) ,la prossima settimana mi arrivava ,devo aspettare che riapra guglatech per prendermi il kit col tubo corrugato e fascette, non capisco perché tu hai quel prefiltro verde e kit completo con filtro mahle kl 315 mentre sul sito guglatech per la mia adv lc trovo come kit solo corrugato e fascette.....

la pompa visto che ce l’avevi in mano si riesce lavare in qualche modo o è sigillata?nel senso ha una fessura dove si può soffiare con aria compressa per pulire eventuali schifezze?
Hai svuotato del tutto il serbatoio trovando gocce d’acqua per condensa o sporco?

come hai trovato i tubi di alimentazione che portano il carburante sui corpi fartfallati?
mi sembrava di aver letto che tendono a seccarsi col calore e il passare degli anni consigliando il cambio preventivo per non incorrere in perdite pericolose...

Ps per I mod.... come mai non riesco a vedere le foto ad inizio post?sarebbero utili per eseguire il lavoro

mike78
30-08-2020, 12:21
@Murdoch purtroppo mentre facevo i lavori ho urtato il contenitore e ribaltato tutta la benzina sporca nel banco da lavoro [emoji28] comunque appena torno dalle ferie taglio il filtro e posto foto.
@marcotroi non ho voluto andare oltre a quello che ho fatto (per la serie.... Se non è rotto non aggiustarlo [emoji1787]). Ora non so che sistema abbia la ADV, strano non ci sia il filtro nel sito guglatech e strano anche che sei riuscito a ordinare il filtro in bmw... Che io sappia ti cambiano tutta la pompa completa... Forse la ADV è totalmente diversa... Confronterò su realoem... Per via del tubo che va dal serbatoio ai corpi farfallati non ho visto nessuna usura, era bello morbido, ha un attacco a baionetta semplice da rimuovere, basta schiacciare il gancetto che lo blocca e viene spinto fuori dalla molla della valvola stop benzina del serbatoio. Quando ho tirato fuori la benzina (tralaltro quasi un pieno) era bella pulita nessuna condensa e anche il serbatoio all'interno era pulito.
Per via delle foto al primo post, sono state pubblicate su un sito che ha chiuso... Solo chi ha scritto il post può editarlo e rimetterle.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
30-08-2020, 12:39
Ho confrontato i codici della standard e ADV e la pompa è la stessa (https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A02-EUR-09_2012_K51_BMW_R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=16_1037#16148357969) venduta completa, non c'è codice filtro... Piuttosto ho notato sia sulla mia che sulla ADV questo filtro (https://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A01-EUR-01-2014-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&diagId=16_0901) ma non ho idea di dove sia e a cosa serve.... Marco non è che hai ordinato questo in bmw?
Edit.... Ragionando un attimo, secondo me è un filtro che va attaccato agli sfiati del serbatoio e serve per non sentire puzza di benzina.... Non capisco dove sia incastrato però...
R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
30-08-2020, 14:18
Ho appena fatto una prova a mettere benzina pulita in entrata del vecchio filtro ed è uscita ancora nera [emoji33] preciso che non lascia nessun sedimento ed è comunque liquida, ma sinceramente non mi piace tanto che una benzina così finisca agli iniettori.... Quasi quasi tiro giù anche quelli e li faccio pulire a ultrasuoni in un officina specializzata vicino a casa... Tanto a toglierli è una fesseria... Anche se devo dire che la moto rendeva perfettamente e non credo abbia bisogno della pulizia iniettori...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/107e0aa966eb39c27f8351554959cb43.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200830/5212f5c3b58dcb138ecb7e493e48cf9d.jpg

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Murdoch
30-08-2020, 14:58
Probabile che siano particelle finissime che restano in sospensione.

Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk

marcotroi
30-08-2020, 17:04
No no Mike78 ero proprio di fianco al magazziniere guardando e confermando i pezzi a monitor, gli avevo pure suggerito filtro mahle kl315 ma mi ha risposto che loro hanno quello marchiato bmw... vedremo la prossima settimana ve lo confermo con il prezzo:)

marcotroi
05-09-2020, 12:47
aggiorno....aveva ragione mike78:cool: in bmw non forniscono il filtro benzinai avevano procurato il filtro spacciandomelo per quello della benzina ma io gli ho detto no no quello è per i vapori della benzina io voglio proprio quello dentro il serbatoio prima della pompa,riguardiamo di nuovo a pc e gli spiego quale mi serve e mi risponde no quello non è in vendita devi prendere tutto il kit pompa:lol:

si vabbè ciaooo mi arrangio come sempre:mad:

Gabriele-1970
05-09-2020, 15:27
comunque per chiarire, il filtro a cui fa riferimento Mike 78, quello da cui esce del sedimento scuro, è dopo la pompa benzina, filtra la benzina prima che arrivi agli iniettori, mentre il filtro verde a forma di fagiolino è in aspirazione sulla pompa.

mike78
05-09-2020, 15:45
Gabriele personalmente so bene il funzionamento ma quello che mi ha lasciato perplesso è stata la prova successiva, cioè far passare benzina pulita in entrata del filtro e vederla uscire ancora nera quando è pronta ad arrivare negli iniettori...


Comunque giovedì ho fatto il primo giro dopo il cambio e..... Sarà sicuramente effetto placebo [emoji28]ma mi pare vada più bene e forte di prima [emoji1787]probabilmente complice le temperature ideali alla combustione che ci sono in questi giorni.

R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
05-09-2020, 16:38
aggiorno....aveva ragione mike78:cool: in bmw non forniscono il filtro benzinai
Mi sembrava strano infatti [emoji28] vai di guglatech e sei apposto [emoji106]



R1200GS My 2014 By Tapatalk

mike78
07-09-2020, 10:55
Ho sezionato il filtro vecchio, ecco le foto....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/6df36167d2d75a1099b474c871d95d8d.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/9ff8bc94119938a7c2143bcb03fe4f56.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/7ae69b56143f0653140d9c881f3d1fc0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/d7acb3ba4cafbcc04950d7012a8f8e13.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/f29af8e113a61289e08679780bf90485.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/1fd93f251b5f9091c47ddf6ce410be11.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200907/b09e21eb30544ef0119b4380e13578d8.jpg
Nella parte esterna (entrata benzina) è bello nero ma non c'erano grossi depositi da ostruire l'entrata ,anche nel corpo in alluminio si veder il deposito nero , nella parte interna (uscita benzina agli iniettori) non è nero come fuori ma poco ci manca.... Di sicuro stava bene cambiato... Diciamo che 38k km per un filtro benzina sarebbero tanti.... A mio avviso dovrebbe essere cambiato almeno ogni 2 tagliandi /20k km....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

Gibix
07-09-2020, 12:51
@mike78 - anzitutto complimenti per la manualità, non è un lavoro difficile ma ci vuole anche intraprendenza per metterci mano e portare a termine l'operazione. bravo.
io purtroppo ho avuto la disavventura, in vacanza, di fare un pieno di benzina lurida che mi ha completamente ostruito il filtro con una poltiglia gelatinosa, e quindi so quello che mi è costato.https://i.imgur.com/hF1HIM1.jpg

solo il filtro Mahle KL315 si trova facilmente in rete, costa una quindicina d'euro. trovo assurdo che un filtro benzina si trovi all'interno del serbatoio e più assurdo ancora che non sia prevista la sua sostituzione ad un intervallo preciso (da che mondo è mondo, i filtri filtrano, si sporcano e vanno sostituiti, per non dire poi che BMW non lo consideri come pezzo di ricambio e ti obblighi a sostituire tutto il gruppo pompa).
ma è anche vero che se ti capita la pompa di benzina con la cisterna lurida, puoi avere il filtro nuovo montato il giorno prima e la moto ti si pianta senza preavviso. quindi, mi sono premunito con il filtro a sacchetto sul bocchettone del serbatoio che controllo periodicamente. e incrocio le dita, sperando faccia il suo lavoro.

Svaldo
07-09-2020, 13:00
Grazie per le foto,in effetti fà impressione.

@Gibix, purtroppo la maggior parte della sporcizia nera e fine nel filtro della pompa, attraverso il prefiltro a sacchetto ci passa comunque, e questa è una scomoda verità, io l'ho cavato per questo, è utile per sabbia o roba grossa, ma non per residui catramosi in soluzione.

mike78
07-09-2020, 14:59
Grazie @Gibix, la stima è reciproca [emoji6]sono sempre attratto dal tuo thread del cambio gomme fai da te [emoji106]
Non capisco nemmeno io perché non abbiano fatto in modo di poter cambiare il filtro.... Anche sulle vecchie K100 era dentro il serbatoio ma si poteva cambiare senza grossi problemi togliendo del tutto il tappo e ci passavi dentro con la mano (non facilissimo il cambio ma sicuramente più veloce e facile del GS) ed è contemplato come ricambio e credo che anche in tanti altri modelli Bmw sia così.... Si poteva benissimo fare anche qui, bastava studiare un po di più in fase di progetto....

R1200GS My 2014 By Tapatalk

TheAfrican
07-09-2020, 16:33
@mike78

Grazie per la foto.

Sarei curioso di vedere
un filtro benzina (dopo 10k)
di qualcuno che usa guglatech

Chimera833
07-09-2020, 18:16
Io ce l ho su da 30.000 km (praticamente da quando l ho presa nuova) ma... Solo l'idea di smontare la pompa inizio a schiumare [emoji1787] al massimo poso tirar fuori il filtro a bocchettone e vedere com'è

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
07-09-2020, 21:51
Ma con tutti gli ammennicoli che inventano per il Gs, non esiste una modifica per portare all’esterno il filtro benza in modo da cambiarlo al volo?

C’è gente che ha montato il tft sull’analogico, gente che ha messo la forcella al posto del telelever, gente che ha montato il turbo.....

ireland
07-09-2020, 23:02
@zuzzu for president cribbio
Sante parole

Chimera833
07-09-2020, 23:45
In realtà la modifica c'è già (guglatech) per i gs fino al 2013... Basta verificare sul suo sito e blog (c'è la guida...)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Murdoch
07-10-2020, 11:15
Ho ordinato pure io il filtro benzina da sostituire nel serbatoio.
Grazie per la guida, molto chiara.

Murdoch
17-11-2020, 21:57
Ho iniziato pure io i lavori approfittando de lockdown.
Non è proprio una passeggiata. Odio smontare le carene perché è un attimo rompere qualche aggancio .
Peggio ancora i connettori elettrici perché ognuno ha un sistema diverso di svincolo.
Comunque piano piano vado avanti.
Ne ho approfittato x cambiare il liquido di raffreddamento con il sistema del vuoto.


R 1200 Gs Adv year 2016
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20201117/d4161b4e3f9d04b6056b111fb82dd7ea.jpg

Gabriele-1970
10-12-2020, 18:51
sostituito anche io il filtro benzina, operazione tutto sommato semplice, l'unica cosa che mi ha fatto veramente dannare, è stato inserire il nuovo tubo benzina sia nel filtro che nella pompa. Il tubo in dotazione con il kit della Guglatech, specialmente lato pompa è più piccolo di sezione e anche scaldandolo con un phon ho tribolato non poco.
Ho trovato il filtro in aspirazione sulla pompa, fatto molto meglio rispetto all'originale, quello Guglatech ha una rete interna che mantiene la calza esterna ( quella che effettivamente filtra la benzina) ben distesa, quella originale l'ho trovata accartocciata su se stessa.