PDA

Visualizza la versione completa : Cavalletto centrale elettrico


vfghed
16-01-2019, 12:29
Salve visto la mole del GTL che mi ha creato grossi problemi alla schiena, vi chiedo se vi è la possibilità per il cavalletto centrale di trasformarlo in elettrico

Delbi
16-01-2019, 13:36
Per quanto ne so io, già discusso su altri forum, con la nuova GTL non esiste questa possibilità. Mi dispiace

flat65
16-01-2019, 14:59
per curiosità "la nuova GTL" , significa che si la vecchia si poteva ?
io lo avevo sul k1200Lt....devo dire che è comodo, non essenziale come la retro...però ha sempre funzionato bene

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

cobra65
16-01-2019, 15:32
credo che una applicazione la si possa comunque studiare... immagino anche vada capito come sono messe le masse...

Delbi
17-01-2019, 01:16
Su tutte le GTL non era e non è possibile, almeno così ho letto, a causa della nuova forma del cambio che non lo permette.
Chiaramente, se uno studia un qualche accrocchio, poi tutto può diventare possibile.

cobra65
17-01-2019, 11:41
In effetti il "trabiccolo" non è da tirar fuori dal garage se si è in giornate di fiacca e men che meno con le ruote anche solo un po' sgonfie... diventa uno sforzo davvero titanico.
Personalmente mi sono stirato il polpaccio almeno un paio di volte nel tirarla su... e non c'è tecnica che tenga. Comunque un fatto è certo... piu' sei piccolo ma non leggero, piu' sei avvantaggiato.

Delbi
17-01-2019, 12:46
Io sono 193 cm, ma non ho mai avuto nessun problema a metterla sul centrale.
Basta capire come fare e va su da sola.
Non capisco tutti questi problemi che riscontrate.

Patù 767
17-01-2019, 13:26
Io come Cobra mi sono stirato il polpaccio più di una volta DOLOREEEEEE :mad:

T1z1an0
17-01-2019, 13:56
Personalmente mi sono stirato il polpaccio almeno un paio di volte nel tirarla su... e non c'è tecnica che tenga.

Io non ho difficoltà col K, ma con la vecchia RT invece si, anche perchè io uso il carrellino ed è ancora più faticoso.
Però mi ero inventato questo:
salivo con la ruota anteriore su di uno spessore. Questo alzava la cerniera del cavalletto rispetto al suolo e mi facilitava poi la manovra. :cool:

senzaparole
17-01-2019, 14:18
Io peso 85 kg e ho rinunciato a metterla sul centrale. Solo laterale...

Skipper
17-01-2019, 15:42
Questo perché non avete imparato a mettere il centrale della k1200gt sogliola.

mimmotal
17-01-2019, 17:44
Dopo il KGT fronte marcia questo mi sembra burro :lol: :lol: :lol:

Nessun problema né a salire né a scendere con i miei 90 kg x 1,87.

Skipper
17-01-2019, 17:49
Credimi la vera scuola è il sogliola. Questo del 1600 è da dilettanti [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

dumbo54
17-01-2019, 18:37
Mai avuto nessun problema, certo non è una piuma, ma una volta imparata la tecnica, si fa.
H 172 cm x 96 kg ( grassottello...):lol:

senzaparole
17-01-2019, 18:47
Non dico mica che non ci riesco. Il punto e' che con il centrale devi comunque fare uno sforzo mentre col laterale no! Pertanto il centrale non lo metto piu'.

mimmotal
17-01-2019, 22:04
Credimi la vera scuola è il sogliola.

Ho avuto il sogliola K1100 RS e non mi dava problemi, anzi: lo mettevo sul centrale senza scendere dalla sella. :D

Però non ho mai provato il 1200 sogliolato

Skipper
17-01-2019, 22:07
Ovviamente intendevo il 1200, visto che di quello avevo parlato

dumbo54
17-01-2019, 22:22
Pertanto il centrale non lo metto piu'.
Vabbé, anch'io uso il laterale circa 98 volte su 100 :lol:

dumbo54
17-01-2019, 22:25
Io come Cobra mi sono stirato il polpaccio più di una volta DOLOREEEEEE :mad:
A me è capitato una volta sola, con la vecchia RT 1200, proprio mentre stavamo pertendo per il giro estivo in Romania.
Abbiamo dovuto aspettare una buona oretta, un male cane :mad::mad:

Wotan
17-01-2019, 22:41
Il sospetto che qualcuno sbagli qualcosa viene...

Patù 767
17-01-2019, 23:56
Io non ho difficoltà col K, ma con la vecchia RT invece si, anche perchè io uso il carrellino ed è ancora più faticoso.
Però mi ero inventato questo:
salivo con la ruota anteriore su di uno spessore. Questo alzava la cerniera del cavalletto rispetto al suolo e mi facilitava poi la manovra. :cool:

Sul carrellino sono riuscito a metterla solo 2 volte poi il stiraggio polpaccio era assicurato ........a quel punto mi sono comprato un carrello con blocco su ruota anteriore e uso sempre quello....a dire la verità l’ho usato solo una volta perché la moto l’ho riportata in BMW ora ci sta su la vecchia RT

Riccardo_V6
18-01-2019, 00:14
66 kg di peso, 1.71 e non ho nessun problema di cavalletto, anche a pieno carico.

Metto il centrale anche sulla pedana con 4 ruote piroettanti..:)

È solo tecnica, né forza né peso. Sforzo zero ma concentrazione tanta.

Leo della Frutta
18-01-2019, 09:29
secondo mè la tecnica giusta per mettere sul centrale è posizionare le sospensioni su 2 caschi e spingere bene in giu col piede sul cavalletto, cosi sale facilmente mentre se sospensioni solo un casco a mè non sale

Patù 767
18-01-2019, 12:57
Ci provoverò ........io peso 84kg s sono 1,73 credo di usare la tecnica giusta però lo stiramento del polpaccio è sempre dietro l’angolo ...ps non mi era mai successo prima...