PDA

Visualizza la versione completa : Verniciatura Coprivalvole


biglivius
06-01-2019, 00:58
Ho acquistato la mia Ninet con i coprivalvole riverniciati in colore Nero. Mi sta girando di riportarli al colore originale. Leggendo qua e là ci sono opinioni discordanti, molti dicono che basta una bella bomboletta vernice alte temperature e il lavoro viene bene. Fin qui tutto ok, ma mi chiedevo se riverniciare nuovamente su vernice sia cosa buona e giusta. Suggerimenti?

https://www.youtube.com/watch?v=pk7Q_vI6VGM

Gnac
06-01-2019, 07:33
Ciao sono stati verniciati a polvere o dal carrozziere?

biglivius
06-01-2019, 10:09
non ne ho la più pallidea idea, l'ho acquistata già così. Esiste un modo per capirlo? Cosa cambia tra i due metodi?

Gnac
06-01-2019, 17:40
la verniciatura a polveri è piu resistente. te l’ho chiesto perché io voglio farle verniciare di nero opaco, magari possiamo fare scambio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

biglivius
06-01-2019, 21:08
si può fare. Di che anno è la tua bestia? Ci sono graffi?
Vorrei capire anche se è necessario un meccanico per il monta-smonta

Magari passiamo a discuterne in privato

biglivius
12-01-2019, 18:40
https://imageshack.com/a/img922/6974/Xp1YEm.jpg

https://imageshack.com/a/img924/5763/ccUU0r.jpg

Cosa ne pensate? Meglio i coprivalvole grigi oppure neri con protezioni dorate

Lone wolf 48
13-01-2019, 16:21
Per me meglio neri. Magari vernicerei le protezioni dorate.

blackseal
15-01-2019, 11:19
Io non vedo l'ora di fare i miei neri, grigi non c'entrano una mazza. Si quell'oro non mi ci piace tanto, concordo con Giulio Lone

Tribolo
15-01-2019, 17:27
il problema dei coprivalvole non è il colore, ma la forma.
Sulla nostro moto quel design moderno e mazingato non ci sta a dire niente, roba da R o da RT. Verniciare di nero l'originale accentua l'effetto ed è ancora peggio che lasciarlo al naturale.
Sulal Ninet dovevano montare (e ce l'hanno tra gli optional e non costano una cippa) i coprivalvole 2V style. Ma sono dei tedeschi che girano col volante peloso e i Birkenstock, quindi...

Parere personale ovviamente.

FrankCastle
15-01-2019, 17:52
non costano una cippa

Più o meno quanto?

Lone wolf 48
15-01-2019, 19:12
Mi pare 500 euro. Ricambio originale bmw

Tribolo
16-01-2019, 10:55
Il problema non è il costo come aftermarket, ma il fatto che a loro (BMW) sarebbero costati uguale (se non meno) se li avessero montati di serie.
E sono decisamente più belli e sicuramente più in stile con la moto.
Fatico a capire la scelta, tutto lì.

Comunque quello standard verniciato di nero, con quelle superfici ampie e squadrate fa l'effetto casco di Darth Vader. Inguardabile.

ferdinando.macchia
16-01-2019, 17:39
Io, tra tutte le modifiche che non in lista, e che forse un giorni riuscirò a fare, ho preso una coppia di coperchi valvole nuovi (smontati da una moto appena consegnata il cui proprietario ha poi messo il kit machined parts) e di elementi sottosella, per fare tutto nero. Ho anche comprato il coperchio cinghia anteriore simil-rolandsands, copia cinese (un centinaio d'euro), vediamo quando arriva se ho buttato soldi o no. Per i coperchi valvole, avendone visto una coppia neri montati, mi sono poi un poco raffreddato, in effetti la resa nel colore nero è forse peggiore di quelli originali. Però mi è venuto in mente di farli con le alette in colore naturale, ispirati a questi qua: http://www.moto-ok.it/wp-content/uploads/bmw-r-100-gs-verniciatura-coprivalvole/foto-10.jpg

Spero di riuscire a farli quanto prima. In ogni caso a me i coperchi 2V Style BMW sulla Scambler non piacciono, li ho visti montati ma quel colore cozza col resto. Mentre invece sulla Ugs ci stanno bene, anche li dopo averli visti dal vivo dico che rendono.

Ma io ho una Scrambler, quindi devo arrangiarmi :D

blackseal
16-01-2019, 17:49
Ferdinando su più d'una cosa siamo ininea. Anche io da mesi ho due coperchi da annerire e che volevo fare con le alette a contrasto!
Sulla standard con il Paramore gli RSD mi paiono sprecati, sono più belli a vista. Io ho preso il paramotore Puig con il traversino anche sulla testata quindi non saprei. Anche io guardavo il coperchio cinghia simil RSD ed ero tentato poi ho lasciato stare ma con ancora dubbi.
Chissà se riuscirò mai a mettere i coperchi, manca il tempo, soprattutto quello.

Tribolo
16-01-2019, 18:07
io ho i coprivalvole "machined parts" quelli Roland Sands ma marchiati BMW.
Non li consiglierei mai sulla Scrambler oppure Urban, ma solo sulla Standard e Pure.

I 2V style sono perfetti così come sono sulla Urban mentre sulla scrambler andrebbero verniciati all black oppure grigio titanio (come gli originali)

ferdinando.macchia
18-01-2019, 14:54
ho preso stimolo dalla discussione e mi sono dato una mossa, stamattina ho portato i coperchi a verniciare, nero lucido con le alette alluminio naturale, vi farò sapere appena pronti se ho fatto bene o se ho buttato soldi :O

FrankCastle
19-01-2019, 09:22
Per smontare i coperchi occorre scaricare olio?

Panzerkampfwagen
19-01-2019, 09:44
No.
L’olio sta nella coppa.

Un pó d’olio ne uscirà ma nulla che uno straccio non possa gestire.

A menochè tu non voglia farlo a motore acceso.

Nel qual caso sarebbe utile un filmatino da mettere a disposizione della commiuniti.

Occhio alle guarnizioni e al serraggio dei bulloni che è predefinito e non vanno tirati oltre. +10 dinamometriche.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

pino59
19-01-2019, 10:07
... basta una bella bomboletta ... ma mi chiedevo se riverniciare nuovamente su vernice sia cosa buona e giusta. Suggerimenti?

https://www.youtube.com/watch?v=pk7Q_vI6VGMriverniciare con bomboletta sulla vernice a polvere non è una buona idea, con il tempo la vernice si stacca e fa le bolle (esperienza personale), bisogna prima sverniciare totalmente i coperchi e poi riverniciare a polvere o vernice alta temperatura dopo aver dato un fondo epossidico per alluminio.

Massimo 7.0
19-01-2019, 18:48
Ma lucidati o sabbiati ?

pipu
19-01-2019, 19:06
Quello del video è Giannello [emoji7] di Senigallia, grande professionista, fa solo mezzi a due ruote. Ero un cliente affezionato, con i capelli che oramai sono diventati brizzolati lo frequento un po' meno [emoji16][emoji41]

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

pino59
19-01-2019, 22:05
Ma lucidati o sabbiati ?

preferibilmente sabbiati

Gnac
30-01-2019, 21:26
Moto presa, i miei originali sono perfetti

Silverice
04-04-2019, 01:52
ciao ragazzi io ho tenuto grigi come mamma bmw li ha fatti poi ho comprato come optional le coperture bmw che erano grigie e le ho fatte anodizzare nere e sta molto bene, in questi gg ho dei lavoretti per un pò di cose che ho comprato da montare poi se volete posto foto con l'effetto. ;-)

LOMBARDI GIUSEPPE
20-08-2020, 17:43
E se portati dal carozziere che mi ha consiglito di farli spazzolati,,poi laccarli opachi a tenuta temperatura,,,cosa dite,,???

Markus_Pr
21-08-2020, 09:07
Io mi ero informato per farli verniciare, ma un lavoro fatto bene (per essere sicuri che poi non salti la vernice) costa un botto, perchè prima vanno sabbiati, poi trattati e infine verniciati, per un costo di circa 300 euri. Si fa prima a prendere quelli originali BMW neri che costano 180 euri cadauno, ma con il vantaggio di poter rimontare un giorno gli originali e rivenderli.

Lapo
30-05-2024, 22:09
Domanda: codice colore del coprivalvole? si trovano bombolette pronte?? Grazie

DettoriGiampaolo
31-05-2024, 07:14
Verniciarli a polvere , e fai un ottimo lavoro.

https://www.saveral.it/?gad_source=1&gclid=EAIaIQobChMIz96w84-3hgMVcJ2DBx3lnQt2EAAYBCAAEgKvcfD_BwE

C.82
31-05-2024, 07:50
Mi segno il contatto per fare quelli del mio GS, dato che uno 3 rovinato e abito in zona.. vediamo il prezzo

Edit: nulla, li ho contattati ma non fanno servizio a privati.. continuo a cercare dato che non trovo nessuno che faccia questo lavoro

C.82
09-01-2025, 15:43
Buongiorno, riuppo la discussione, vorrei approfittare del periodo calmo per fare verniciare i copri valvole..ma non ho trovato nessuno in zona Bergamo che lo faccia..consigli?
Di che materiale sono fatti?

roberto40
09-01-2025, 16:24
Puoi andare in un colorificio, farti fare la giusta tonalità possibilmente con vernice alta temperatura, verniciare e poi rifinire con una mano di trasparente sempre ad alta temperatura. Oppure farli verniciare a polvere ma non credo ci siano molte colorazioni disponibili. Se non hai manualità credo che ogni carrozziere possa risolvere semplicemente. Cerca nelle vecchie discussioni, anche nella stanza delle GS Aria/Olio, dovrebbero esserci già vari thread.

Superteso
09-01-2025, 16:40
C'è chi fa RAL anche per verniciatura a polvere.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

C.82
10-01-2025, 09:06
Per farlo io non avrei grossi problemi, devo solo verificare lo stucco che ho fino a che temperature resiste perché devo ritoccarne una da qualche graffio.
Per il colore idem, nero opaco quindi si trova senza problemi.

A che temperature arrivano i coperchi? 50- 60° al mese di luglio può essere sensato?

Avrei preferito una verniciatura a polvere solo per star tranquillo che duri nel tempo, ma fatico a trovare chi lo faccia

C.82
20-02-2025, 23:19
Qualcuno mi saprebbe dire che stucco posso usare? Sarei tentato di farle io con vernice alte temperature