PDA

Visualizza la versione completa : Tentato furto Gs1200 in parcheggio!


subolo
31-12-2018, 13:23
Ciao a tutti sono mukkista da settembre .
Dopo la mia sempre onorabile Transalp 650 venduta in meno di due giorni ho trovato la mia stupenda nulla del 2010 std con solo 19000km.
Un gioiello come se ne sentono di tantinquomsil forum (comincio a capire quanto sia un mondo a parte del tutto affascinante).
La moto va da dio e nelle prime settimane ho già fatto 3000km.
Il 5 dicembre decido di invernarla (copertina box mantenitore ecc).
Ma è una bella giornata ed esco a prendere mia figlia a ripetizioni di latino e greco. Abito a Milano e prima di passare a da lei passo al Lidl di via pestalozzi (mai piu!!) per prendere un porta cellulare a ventosa da mettere in macchina .
Entro nel parcheggio (con sbarre e tanto di bigliettino) faccio tre volte il giro per trovare posto vicino all’entrata, metto la moto sul centrale e bloccadisco Abus detecto. La catena (una pragmasys da 300€ diametro 19 con lucchetto Abloy )no mi dico , 5 minuti 5 In un parcheggio a 5 metri dall’ingresso con telecamere di sorveglianza ovunque . Dai su.
Entro prendo pago esco. 3 minuti.
Moto per terra bloccasterzo forzato bauletto segnato paramotore segnato graffia poggiapiedi destri paramano.
Porconi a manetta nessuno ha visto niente. Telecamere non si possono vedere se non con magistrato o polizia (sono tornato con la denuncia fatta il
Giorno dopo non è servito a nulla nemmeno così per poter vedere le immagini).
Preventivo 1350€. Pagato fattura e rimborsato per fortuna avevo polizza anche se smenato 200€ di franchigia.
Tutto ciò per dirvi : inutile pensare di non mettere una polizza sul furto purtroppo. Con la Transalp non mettevo nemmeno il bloccadisco. Mai un tentativo in 10 anni ovunque. Qui già dopo due mesi...
Saluto a tutti e buon 2019!!

bissio
31-12-2018, 13:26
Sicuro che non sia stato un idiota in auto che facendo manovra non l'abbia fatta cadere ?

Ciao


Bissio

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

subolo
31-12-2018, 13:40
No certo sono sicuro perché dal conce mi ha fatto vedere con torcia c’è si era rovinata sede sul telaio in corrispondenza del bloccasterzo infatti hanno dovuto smontare telaietto sostituire blocchetto rifare pezzo saldare riverniciare . Dei 1300€ quasi 500€ erano solo per questo lavoro che tra l’altro non fanno in bmw ma mandano fuori sede da telaista. Mi ha spiegato che si mettono su moto si appoggiano con la schiena a bauletto e tirano 2 o 3 calci al manubrio . Lo spaccano subito. Dopo ho visto anche alcuni filmati su YouTube basta che cerchi un attimo....non metterò mai più bloccasterzo.

frankbons
31-12-2018, 14:01
Ci ritornerei di nuovo con amici a distanza però ,catena,blocca sterzo,entrata per 5 minuti.......:mad:

Vara Dero
31-12-2018, 14:12
L' Africa Twin 2016 dct me l'hanno rubata così.......
In via Rontgen......di fianco alla Bocconi......
Rotto il bloccasterzo e svampata......

azzo
31-12-2018, 16:06
Brutta avventura, per fortuna hai l’assicurazione.
Comunque può essere che qualcuno l’abbia centrata con l’auto e cadendo abbia forzato il blocca sterzo.

carlo.moto
31-12-2018, 16:19
[QUOTE=subolo;9976104
Telecamere non si possono vedere se non con magistrato o polizia (sono tornato con la denuncia fatta il
Giorno dopo non è servito a nulla nemmeno così per poter vedere le immagini).
[/QUOTE]

Hai visto mai che magari li identificano e li arrestano per 24 ore ???:mad:

Liones
31-12-2018, 16:50
sempre più convinto che la "privacy" serva a ladri ("e furbetti")

walbe
31-12-2018, 17:27
...non metterò mai più bloccasterzo.

Subolo hai già comprato la migliore catena in circolazione, direi l'unica degna di essere considerata un vero antifurto meccanico, usa quella che il bloccasterzo non ti serve a nulla.

pilu
31-12-2018, 17:30
Ma .. un antifurto con allarme acustico, serve a niente?

edotto
31-12-2018, 17:50
Maledetti.

Acrostico
31-12-2018, 18:13
Lezione N° 1 - Mai usare il bloccasterzo.
Mai montare il bauletto posteriore
Non contare sulle telecamere di sorveglianza

possibilmente portarsi molto "culo"....

MassimoP_VR
31-12-2018, 18:41
Visto che ti sei fermato li casualmente, è poco probabile che fossero pronti nel parcheggio con il camion.
Quindi, un balordo?
E una volta liberato lo sterzo , come la accendeva?
Mah

MAURI_57
31-12-2018, 18:42
Maledetti :mad: ormai viviamo tutti nella paura e se qualcuno vede si gira dall'altra parte...

Mi spiace molto per quello che ti è successo, ti capisco, è successo anche a me qualche anno fa con dinamiche diverse (furto in garage)

Buon Anno anche a te

carlo.moto
31-12-2018, 18:53
Come dice Brignano, la colpa è la nostra, se ni non avessimo le nostre moto, nessuno ce le verrebbe a rubare........tacci loro!!

71Gianni
31-12-2018, 18:53
...molto più probabile..

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

Liones
31-12-2018, 19:08
Non contare sulle telecamere di sorveglianza


MAH

io avrei gentilmente chiesto di conservare il video ;

poi denuncia riportando il fatto della telecamera (e la richiesta di conservare il video) ipotizzando l'obbligo delle forze dell'ordine di verificare

ps
hai provato a chiedere al direttore, "amichevolmente", di vedere il video?

Liones
31-12-2018, 19:12
...Milano e prima di passare a da lei passo al Lidl di via pestalozzi ...
Entro nel parcheggio (con sbarre e tanto di bigliettino) faccio tre volte il giro per trovare posto vicino all’entrata, metto la moto sul centrale e bloccadisco Abus detecto. La catena (una pragmasys da 300€ diametro 19 con lucchetto Abloy )no mi dico , 5 minuti 5 In un parcheggio a 5 metri dall’ingresso con telecamere di sorveglianza ovunque

imho macchina in retromarcia

71Gianni
31-12-2018, 19:19
Non c'è dubbio un incidente provocato dal solito furbo poi andato via

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

71Gianni
31-12-2018, 19:21
La prima cosa che avrebbe fatto un ladro sprovvisto di furgone per caricarla, è tagliare l abus. Quelli che girano con il furgone per caricare la moto già sanno dove andare

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

asdolo
31-12-2018, 22:25
.... conce mi ha fatto vedere con torcia c’è si era rovinata sede sul telaio in corrispondenza del bloccasterzo ......

avresti una foto da postare?

asdolo
31-12-2018, 22:36
Per quelli che dicono che potrebbe essere stata fatta cadere da un'auto o altro: se la moto cade di lato (ovviamente), in che modo il manubrio può subire una rotazione dalla parte opposta in cui si trova?
A meno che l'auto (o altro mezzo) non sia andato ad impattare proprio sulla ruota anteriore facendo ruotare lo sterzo dalla parte opposta in cui era. A quel punto potrebbe tornare come ipotesi.

Tra l'altro mi pare strano che il concessionario ti ha fatto saldare pezzi? nello specifico che pezzo poi? Che io sappia, le officine dei concessionari ufficiali oramai sostituiscono, non si prendono responsabilità' di pezzi riparati, ancora meno pezzi.. saldati. Oppure non era una officina ufficiale?

StiloJ
01-01-2019, 10:29
Anche io propendo per una caduta dovuta ad un urto.
La deformazione alla parte del telaio dove agisce il bloccasterzo lo ha anche la mia. Era sul laterale, bloccasterzo inserito e il vento l’ha ribaltata sul lato destro.
Risultato. Tubo para cilindri piegato, para testa in plastica rotto e problema al bloccasterzo.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190101/483f9bbb3db89cb08a54b4622b08f656.jpg

Il manubrio sbattendo a terra ha forzato la sterzata deformando la sede di aggancio del bloccasterzo (che sappiamo non essere molto robusta)

GIGID
01-01-2019, 10:48
Lezione N° 1 - Mai usare il bloccasterzo.

Mai montare il bauletto posteriore


Il bloccasterzo ok, perché lo fanno saltare in poco tempo, ma io sono assicurato senza franchigia e quindi preferisco metterlo.

Il bauletto no perché ? Lo usano come punto di appoggio per forzare ?

Meno male che non te l’hanno rubata altrimenti sarebbe stata dura trovarne un’altra bella come la tua





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subolo
01-01-2019, 18:51
per rispondere a chi ,giustamente, ipotizza una caduta accidentale.
Portata da BMW Motorrad Milano via dei Missaglia.
In un primo momento anche in accettazione mi dicono 'sicuro che non sia stata fatta cadere da una macchina accanto?'.
Poi , torcia alla mano, individua la sede del telaio , che ha , in corrispondenza del bloccasterzo, su entrambi i lati, ha una scanalatura. Sul lato sx si vedeva la scanalatura rovinata quel tanto che basta per far si che il bloccasterzo, pur chiudendosi (un po' a fatica) permettesse al manubrio di ruotare fino quasi alla posizione centrale (poco meno). togliendo il bloccasterzo invece e riboccandolo sul lato destro era perfetto. Nonostante questo la chiave , sia per bloccare lo sterzo, che per portarla in posizione centrale (accensione) girava male. Da qui la necessita della riformazione del pezzo saldatura e riverniciatura (effettuata ripeto esternamente alla officina bmw di milano via dei missaglia ma di loro fiducia).
Il tecnico BMW quindi deduceva che il colpo preso fosse stato dato con forte calcio sulla manopola sinistra appoggiandosi con la schiena sul bauletto .
Esattamente come si vede in questo video su youtube che ho trovato nei giorni successivi al tentativo di furto (al 1.05 minutaggio).

https://youtu.be/zQ0Uf66VmyA

ciao a tutti buon 2019 e grazie per la solidarietà ragazzi. lamps.

GIGID
01-01-2019, 18:56
Incredibile quel video .... ma possibile che non possano fare dei veri bloccasterzi ? Credo che basterebbe davvero poco ... forse quello dell’LC e’ più robusto essendo elettrico ... lo spero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

subolo
01-01-2019, 19:09
Liones certo ho chiesto 'amichevolmente' il giorno dopo quando sono tornato con la denuncia fatta al commissariato di polizia.
l'unica cosa che ho ottenuto e' stata una telefonata con me davanti alla società (esterna alla Lidl) che gestisce il sistema di videoregistrazione. In quelle parole la responsabile cercava di perorare la mia causa ma sentiva abbastanza un muro di gomma come sempre dall'altra parte...le telecamere non puntavano sui metri quadrati dove era la moto ma sicuramente avranno registrato entrate e uscite di mezzi auto moto ecc. e risalendo al momento esatto poteva magari saltar fuori qualche indizio, una targa, un giubbotto, qualche tipo losco... io ho fatto presente questo tipo di ragionamento ma purtroppo viviamo in un paese appunto in cui tutti si voltano dall'altra parte...aggiungo: la moto cadendo ha attivato al 100% il bloccadisco che per 30 secondi fa un bel casino: qualcuno ha riferito o sentito qualcosa? il parcheggio era pieno zeppo e il tutto si e' svolto in linea d'aria dall'entrata del negozio di 6 metri. Gia questo dimostra in che paese di merda viviamo. Fosse capitato a me di sentire un bloccadico urlare e vedere una moto per terra avrei almeno detto qualcosa alla direzione del negozio per magari aiutare il povero proprietario della moto.

Zaga78
01-01-2019, 19:44
Intanto t dico che mi dispiace x quello che ti e successo :-o, io sulla mia come sistema di sicurezza quando la posteggio uso questo bloccasterzo fatto in casa da me..... http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=453139

Un blocca disco Abus con allarme più allarme della casa....:cool: non penso sia un sitema infallibile ma sicuramente rinforza la resistenza del bloccasterzo originale che praticamente e finto...:mad:

71Gianni
01-01-2019, 20:22
Ovviamente tutta la solidarietà per l accaduto, ma un delinquente la prima azione che compie e tagliare il bloccadisco, abus o qualunque altro aggeggio meccanico che blocca le ruote, e successivamente rompe il bloccasterzo. Nella tua mi sembra di capire che il bloccadisco non è stato manomesso

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

subolo
01-01-2019, 20:44
Ottima osservazione . In realtà è proprio per quello che il Mecca bmw sulle prime aveva ipotizzato una caduta accidentale dovuta a un automobilista demente. Però vedendo il danno al telaio ha virato per la manomissione spiegandomi che spesso non stanno nemmeno a tagliarli i bloccadisco ma lo coprono con stracci per non farlo suonare e mettono la ruota anteriore su uno skate o su quei carrellini a quattro ruote per spostare i vasi. Uno sale rompe bloccasterzo altro su scooter grosso lo spinge col piede . Raggiunto il primo angolo o c’è complice con furgone oppure la infrattano così che tu non la trovi. La lasciano lì un giorno e tornano con furgone. Riguardo al fatto che fosse casuale impossibile: aspettano nel parcheggio uno controlla che sei dentro al negozio altro o altri agiscono.

subolo
01-01-2019, 20:46
In realtà li deve essere andata che 1) non hanno visto bloccadisco ma mi sembra davvero impossibile c’era tanto di filo elastico giallo e anche bloccadisco giallo con spia lampeggiante
2) sono stati visti o disturbati da suononsitena e quando la moto era già giù da cavalletto scappati

71Gianni
01-01-2019, 20:51
Tutto è possibile, ma la tecnica della spinta col piede la si usa nei furti degli scooter, spingere una gs1200 con il piede e una cassetta sulla ruota per ovviare al bloccadisco e impossibile

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

subolo
01-01-2019, 21:00
Certo tutto è possibile: anche una panigale non è che sia tanti più leggera di una gs 1200...

https://youtu.be/F0lLuBKOLS8

Poi per carità ...qui non usano lo skate...però sti figli di t...a guarda cosa fanno

71Gianni
01-01-2019, 21:10
Ovviamente non avendo il filmato facciamo delle ipotesi, infatti qui la prima cosa che fanno è "occuparsi" del bloccadisco, trasportare una grossa moto a spinta col piede usando uno skate oppure una cassetta della frutta sotto la ruota la vedo molto complicata. Resto propenso a credere che sia stato un altro tipo di delinquente che ti ha urtato la moto e civilmente andato via. Ripeto soltanto una mia deduzione, giusto per scambiare e chiacchiere ed attingere il maggior numero di informazioni per difenderci dalla feccia

Inviato dal mio S55 utilizzando Tapatalk

subolo
01-01-2019, 21:58
Ma certo figurati purtroppo non sapremo mai la verità...
Animale chiunque sia stato ha dimostrato di esserlo...
In ogni caso, anche per altri consigli visto poi qui sul forum antecedenti la mia disavventura ma letti purtroppo solo dopo mi unisco al coro NON METTETE IL BLOCCASTERZO.
Sono solo soldi e non protegge da nulla.

Ripeto: catena pragmasys e lucchetto Abloy

subolo
02-01-2019, 09:50
Per Asdolo:
Scusa mi era sfuggita la tua ottima osservazione:
La moto aveva il bloccasterzo con manubrio girato a SINISTRA e la ho trovata caduta a DESTRA ed era ben distante da la macchina sinistra e dalla macchina destra tra le quali era perfettamente parcheggiata (ampiamente dentro le linee bianche che delimitano il parcheggio auto) tanto è vero che da caduta mancava ancora 40 cm per raggiungere la prima macchina alla sua destra.
Questo avvalora la tua ipotesi e la mia perché avrebbe tuttalpiù potuto essere stato un danno da caduta se fosse caduta sul lato sinistro facendo ‘leva’ sulla ruota col peso stesso della moto ma così non è accaduto.
Certo, ha picchiato cadendo sulla manopola destra ma il danno al telaio avrebbe dovuto allora essere sulla parte iniziale del canotto dello sterzo invece lo abbiamo trovato smangiato più ‘avanti’ quasi in posizione centrale, appena dopo la scanalatura di fabbrica.

edotto
02-01-2019, 10:24
Ripeto: catena pragmasys e lucchetto Abloy



Costano un rene accidenti...

berna1974
02-01-2019, 11:26
Data la facilità con cui lo spacca credo che avere o non avere il bauletto conti ben poco!!!
Quello che mi chiedo è come ha fatto successivamente a metterla in moto per filarsela??

GATTOFELIX
02-01-2019, 12:05
Brutta zona quella...! ho l'ufficio in via A. Ponti, li vicino e mi hanno spaccato il vetro della macchina 2 volte per rubare 2 belinate all'interno.
Un paio di colleghi sono stati più sfortunati... auto ciulate per intero!

subolo
02-01-2019, 13:08
Berna se ti riferisci al filmato della gs (non quello della panigale) non si capisce benissimo se scenda dal marciapiede con moto accesa o siccome la strada è in discesa sfrutti la pendenza (ha sempre comunque dietro il complice su grosso scooter).
Certo è che nel minuto precedente il calcio al manubrio armeggia nelle zone del sotto sella quindi probabile abbia trovato anche modo per avviarla prima...

berna1974
02-01-2019, 13:18
E' vero, si vede che armeggia sotto la sella, gli cade pure qualcosa e lo raccoglie, poi sparisce dall'inquadratura perchè si vede passare qualcuno e infine completa l'opera...non si tratta certo di dilettanti allo sbaraglio!!!