Entra

Visualizza la versione completa : R1200 GS Adventure My 2018-Pareri sulla batteria Batteria Litio della Bclithium


Lochness
29-12-2018, 00:13
Cosa ne pensate delle batterie della BCLithium per la mia Adventure Triple Black My 2018.
http://www.bclithiumbatteries.com
Ho letto e visto ( https://www.youtube.com/watch?v=lmqRWqwNPeI ) delle buone recensioni. Con indici di sicurezza ,prestazioni e leggerezza ottimi.
Grazie

andrearch1971
29-12-2018, 08:28
seguo con interesse.

Chimera833
29-12-2018, 09:13
Alla fine è una batteria, l'importante è che rispetti i valori prescritti dalla casa. Le BC, le Skyrich ecc sono delle ottime batterie e la cosa fondamentalmente che siano delle LiFePo4 e non le "vecchie" litio. Vi ricordo, inoltre, che per queste batterie è necessario un caricabatterie/mantenitore specifico (e se siete già in possesso di un mantenitore, verificare che si possa escludere la fase di "desolfatazione").


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
29-12-2018, 09:21
...... cosa fondamentale che siano delle LiFePo4 e non le "vecchie" litio. .....
Perfetto! Nulla da aggiungere se non il fatto che ciò che si diceva (a volte si dice ancora) sul fatto che si scaldino e possano esplodere, è proprio legato ALLE VECCHIE LITIO.
Comprate solo le NUOVE LiFePo4 !!

Chimera833
29-12-2018, 09:27
Grazie Slim ;) esatto cmq, le vecchie litio si che erano pericolose!

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Lochness
29-12-2018, 11:03
Scrivete di altri modelli. Quella indicata da me sembrerebbe avere le giuste caratteristiche. Poi pesa solo poco più di 800 gr
Guardate il video postato

Gnolo
29-12-2018, 11:40
Io sulla vecchia moto aveva la skyrich la nuova al LiFePo4 e non mi sono trovato bene ho fatto due settimane in agosto senza usarla e non partiva era rimasta senza spunto
Per conto mio non le comprerò fino a quando la yuasa non le farà

Chimera833
29-12-2018, 12:04
In termini di peso tutte le batterie al litio pesano così, grammo più, grammo meno. In casi particolari, le batterie al litio vanno "scaldate", ovvero, basta accendere il quadro, aspettare un attimo, rispegnere, rigirare il quadro e partire. Così facendo le molecole all'interno della batteria stessa iniziano a "lavorare" e riattivano la batteria.
Scusate per la descrizione sommaria ma questo, in linea di massima, è il procedimento.
Già montato batterie al litio e non ho mai avuto problemi, ne d'estate né d'inverno.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Slim_
29-12-2018, 12:17
Anch'io sempre al litio sulle enduro e non c'è mai stato bisogno di mantenerle o ricaricarle. Prontissime ed efficienti sempre, anche dopo 2 mesi di inutilizzo [emoji2369]

andrearch1971
29-12-2018, 13:00
per chi la stà gia utilizzando, ci sono dei "però"???
Perchè: hanno spunto, hanno potenza, pesano un terzo delle normali batterie......il costo ho visto è similare.... circa... e allora perchè non abbiamo una diffusione o un uso intesivo delle stesse?
dimenticavo, sembrerebbe anche più eco compatibili rispetto alle attuali batterie....

Slim_
29-12-2018, 13:06
Un pò per finire le scorte, un pò perché se la acquisti come opt presso il conce te la possono far pagare molto di più, ed un pò.... forse... per un unico aspetto negativo (che io sappia): non vanno mai fatte scaricare fino allo zero, magari insistendo col motorino d'avviamento quando la moto non parte oppure con accessori accesi anche a moto spenta, perché in tal caso potrebbe danneggiarsi anche irrimediabilmente.

Chimera833
29-12-2018, 13:09
Concordo con Slim, basti pensare quanto faccia pagare la bmw la sua batteria "HP" al litio... Un furto... Praticamente il doppio di una equivalente...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

andrearch1971
29-12-2018, 13:11
plausibile....... direi che abbia senso farci un pensiero, e cacciare un 300 euri tra batteria e caricabatteria..... ovviamente stando alla larga da quella BMW a costo irragionevole.

alexa72
30-12-2018, 23:47
Io uso queste BC da anni con soddisfazione. Ce l'ho anche sulla nuova 1250. Unico appunto soffrono il freddo e hanno bisogno del mantenitore specifico.
D'inverno mi porto dietro un avviatore al litio per eventuali problemi di prima accensione quando le temperature sono molto basse.
In alternativa si può rimontare temporaneamente quella al piombo.





Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Lochness
31-12-2018, 00:10
@ alexa72
Soffrono il freddo nel senso che la mattina non parte? Pur tenendola in garage? Oppure tenendola un giornata all'aperto la sera non riparte?

er-minio
31-12-2018, 00:33
Per risparmiare peso... sull'ADV?
E poi girare con l'avviatore extra sottomano?

alexa72
31-12-2018, 02:10
Soffrono il freddo nel senso che se lasci la moto, per esempio, all'aperto tutta la notte con temperature molto basse tipo vicino allo zero, al mattino fa fatica ad avviare al primo colpo. Non appena si scalda non ci sono più problemi. Non ho mai provato ad accendere il quadro più volte per riattivarla come suggerito sopra.
Non è un grosso problema è in tutti questi anni non sono mai rimasto a piedi.
L'avviatore di emergenza, molto leggero, me lo porto anche per ricaricare i dispositivi elettronici in caso di bisogno.
Al limite, se non ci si fida, quando si viaggia con climi molto rigidi lasciando la moto all'esterno per molto tempo, non di certo per le solite pause e fermate, sì può sempre rimettere la batteria originale.
Io non posso che consigliare il litio.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

Fridurih
31-12-2018, 09:51
Per risparmiare peso... sull'ADV?

quoto :mad: :(

Slim_
31-12-2018, 11:23
Si, in casi eccezionali di freddo , basta lasciare il quadro acceso per 10 o 15 secondi e la litio è pronta.

alexa72
31-12-2018, 11:25
Grazie della info Slim ;)

Chimera833
31-12-2018, 12:57
Si, confermo e quoto Slim... Le litio si posso "scaldare/riattivare" anche così per far ripartire la reazione chimica interna ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Dfulgo
31-12-2018, 17:28
...si posso "scaldare/riattivare" anche così per far ripartire la reazione chimica interna ;)

...

... come disse Cicciolina...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Lochness
01-01-2019, 14:19
Certo perché no? Risparmiare anche peso sull’adv. Togli un Kg di qua togli di la hai una moto un po’ più leggera.
Il modello per la Adv lo conosco. Quale modello di manutentore e avviatore?

Nik650
27-01-2019, 12:11
Sono intenzionato a sostituire la mia batteria con una batt litio. Vorrei conoscere l'amperaggio della litio montata sulla nuova GS 1250, perché visto il costo pazzesco dei ricambi non la comprerò certo in concessionaria BMW.
Qualcuno sa qual è l'amperaggio della litio montata sul 1250 ?
Grazie :D

Daniolo
21-03-2019, 08:28
buondi, mi allaccio a questo post, devo cambiare la batteria della mia ADV LC 2014 quale devo mettere, o meglio quale cacchio è il codice???? on line si trovano 150 codici......
grazie a tutti

Lochness
21-03-2019, 09:33
Se scrivi a loro te lo danno in un attimo

Lucasubmw
08-05-2019, 07:31
Ciao ragazzi,
entro questa settimana vado a fare un preventivo per la adv 1250 e volevo metterci anche la batteria al litio.
Avete informazioni in merito sull'utilizzo dell'avviatore sempre al litio?
Cioè, se la moto non parte, si riesce sempre con l'avviatore ad accenderla?
So che sono diverse da quelle normali e volevo capire, chiamare il carroattrezzi per una batteria sarebbe assurdo.

Grazie

RESCUE
08-05-2019, 08:13
Senti @marchino m : lui ha una 1250 con litio.


[emoji106][emoji1781]

Chimera833
08-05-2019, 08:58
Per quanto riguarda il solo avvitatore non ci sono problemi con le litio, uno qualsiasi di qualità va bene. Discorso differente per il mantenitore, dove serve uno specifico per le batterie al litio (non è necessario il ciclo di desolfatazione come sulle batterie normali).

Un ultimo consiglio se posso, non prendere la batteria bmw al litio, la strapaghi (e molto) e non ha niente di differente rispetto ad una qualsiasi (sempre al litio) aftermarket.
Una magneti martelli, skyrich, ecc vanno benissimo e costano 1/3 (che non è poco su una batteria). Non regaliamo i soldi a bmw :)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Murdoch
08-05-2019, 11:09
Il mantenitore BMW , quello con display, va bene per le litio?

R 1200 Gs Lc - year '16

RESCUE
08-05-2019, 11:33
No ............

È specificato sul libretto d’uso.

Chimera833
08-05-2019, 11:36
Per andar bene deve avere la possibilità di escludere la funzione di desolfatazione (cosa verificabile dal libretto d'uso), in caso negativo non va bene in quanto rovinerebbe la batteria al litio.


Ricordo, giusto per, che se dovete acquistare una litio assicuratevi che quest'ultima sia una Lifepo4 e non litio prima serie (non ricordo la composizione chimica esatta) ; le litio prima serie sono state tolte dal mercato in quanto soffrivano di rigonfiamenti e possibili esplosioni, risolte con le litio Lifepo4.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Murdoch
08-05-2019, 17:38
Grazie dei chiarimenti.
Mi sa che il primo cambio batteria sarà con una al litio. Il risparmio di peso è notevole.

R 1200 Gs Lc - year '16

Lucasubmw
08-05-2019, 17:49
Io non uso il mantenitore.
Provo a riformulare la domanda:
con la batteria molto scarica si riesce comunque a far partire la moto con l'avviatore?

Slim_
08-05-2019, 18:01
Ti renderai conto che rispondere senza avere nemmeno idea nè della corrente di spunto dell'avviatore, nè della qualita/caratteristiche anche tecniche dell'AVVIATORE è molto difficile anche per chi se ne intende (non io). Dipende...

Lucasubmw
08-05-2019, 18:15
Avviatore Telwin Drive 13000 e Gs Adv 1250 2019.
La batteria dell'avviatore invecchia come la batteria della moto, non avrà sempre lo stesso spunto nel tempo, le domande allora non vanno fatte a prescindere?

Kontiki
08-05-2019, 19:05
Io ho la batteria hp e mi trovo benissimo, questa mattina ho preso la moto dopo circa 30 giorni è il voltometro mi dava 13,1 :D

Chimera833
08-05-2019, 19:26
Io non uso il mantenitore.

Provo a riformulare la domanda:

con la batteria molto scarica si riesce comunque a far partire la moto con l'avviatore?Come ha detto Slim, dipende da molti fattori, come quanto scarica è la batteria (sia le batterie normali, sia le litio se troppo scariche non si riescono a "riattivare") quindi, in linea generale, non ci sono differenze fra una e l'altra tecnologia se bisogna farle ripartire con un avvitatore. Certo è, invece, che ci sono troppe variabili per dire che sia sempre possibile farlo.

Per quanto riguarda le litio, a volte, basta solo "scaldarle" per riattivarle, ovvero, dagli un "carico" (come girare semplicemente il quadro della moto senza avviarla, spegnere il quadro e riprocedere con l'accensione).
Il carico dato dall'accensione del quadro farà ripartire il processo chimico all'interno della batteria, ripristinandone il funzionamento (fatto salvo, ovviamente, che la batteria non sia definitivamente defunta).


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
08-05-2019, 20:51
Chimera,
per me il punto è proprio questo!

Mettiamo che ho un assorbimento anomalo o lascio il quadro acceso, la batteria al piombo anche se è a terra la moto la riavvii e si riesce a ricaricare con la moto accesa. Molto probabilmente ti fa finire la vacanza, poi a casa magari la cambi.

Quella al litio se è tutta scarica la moto la riavvii?
Devi comunque cambiarla subito anche se riesci a far partire il motore?

Chimera833
08-05-2019, 23:03
Da quello che mi risulta, il valore limite sono gli 8 volt per le batterie al litio, ovvero, sotto tale valore la batteria perde la sua capacità di ritenzione dell'energia (e, con quel valore, non dovrebbe nemmeno permettere l'accensione del quadro strumenti)... Con tale valore quindi, nemmeno con un avviatore, mantenitore, caricabatterie la riporti in vita e la batteria è da buttare.
C'è da fare una considerazione però, le Lifepo4 hanno un autoscarica mensile (indicativa) dello 0.8% (contro il 25/30% delle normali) ed una vita di servizio (uso continuativo) di 5/6 anni contro i 3 delle normali... Questo per dire che è più probabile trovarsi con le batterie normali morte che con le litio.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
08-05-2019, 23:24
Ok, chiaro, grazie.

Per me andrebbe montata solo per il peso allora.

Slim_
08-05-2019, 23:31
... Mettiamo che ho un assorbimento anomalo ..... La scarica TOTALE di una litio è il vero aspetto negativo delle litio, infatti comporta (nel 90% dei casi) il fatto di non poterla più ricaricare, come già detto da Chimera, va buttata.
Se vuoi far ripartire la moto con l'avviatore che ti sei portato dietro per sicurezza, non te lo posso dire per certo perché non ho provato, ma non credo che possa dare corrente sufficiente.
Se invece sei a casa, in garage, e utilizzi un avviatore professionale, A MIO PARERE potrebbe essere anche pericoloso, io non lo farei.
Magari qualche tecnico ci legge e può correggermi: leggerò volentieri la sua opinione.

Chimera833
08-05-2019, 23:56
Dal mio punto di vista è la tensione batteria la vera discriminante, se sopra gli 8v anche un avviatore d'emergenza potrebbe rianimarla (se di capacità adeguata) così da riuscire ad avviare la moto e permettere la ricarica della batteria. Non ho potuto fare test specifici, ma personalmente la chiave di lettura è questa.



Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Lucasubmw
09-05-2019, 07:16
Grazie per le risposte.

In caso penso comunque di metterla per il fattore peso, anche se irrisorio, perchè mi piace l’idea.

Slim_
09-05-2019, 07:26
@chimera833, mi sembra sensato.... Infatti più che pensare "alla botta" per l'avviamento, è meglio collegarla per 10 minuti alla batteria dell'avviatore in modo da ricaricarsi..... potrebbe essere così perché si ricaricano molto velocemente.

Chimera833
09-05-2019, 09:05
Esatto Slim ;)

Figurati Lucasubmw, spero d'aver chiarito i dubbi ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Tank84
09-05-2019, 09:10
Confermo che una batteria al litio scarica, con scarica inctendo con capacità di accensione del cruscotto ma non di accensione del mezzo, con 10' di carica da mantenitore o tramite cavi permette alla batteria di riattivarsi quel poco che basta per accendere la moto.

Nik650
20-07-2019, 15:56
il dilemma adeso è :
batteria al litio, BC BCTZ 14S-FP - S , al costo di € 120
batteria standard, Yuasa YTX 14 H, BS , al costo di € 100

Paolo070
26-01-2020, 22:13
Buona sera a tutti prima di natale la batteria del mio 1200 adv ha cominciato a dare segni di stanchezza, visto che per un po’ di tempo che non ho usato la moto sabato scorso in garage ho cercato di avviarla ma niente nessun segno di vita, anche se collegata sempre al mantenitore di carica, quindi lunedì ho acquistato una nuova batteria BC Lithium Batteries BCTZ14S-FP-S su Amazon €.95,49 spedizione compresa . Montata venerdì sera la batteria era già carica usato la moto ieri e oggi circa 350 km. Valsassina e giro del lago di Como temperatura da 2/10 gradi nessun problema la moto si accende immediatamente. Ho notato anche che dal voltometro la batteria ritorna dopo pochi secondi che si è avviata la moto, la batteria ritorna 14,4/14,5 volt. La cosa più sorprendente quanto arriva la batteria è la differenza di peso si passa di 3.9 kg. a 900 grammi scarsi.

TigerDux
19-02-2020, 20:45
Buonasera,
sono possessore di una 1200LC Adv Rally e in procinto di cambiare batteria e pensavo ad una BC BCTZ 14S-FP - S , al costo di € 90 circa.
Qualcuno l’ha testata realmente ?
Può essere alloggiata senza problemi al posto dell’originale?
Tutti parlate di compatibilità del manutentore, ma che dire del flusso di carica quando è installata sulla moto?

Grazie, Ricc—

Slim_
19-02-2020, 21:25
Si ma ... Non dico tanto eh... almeno il post prima del tuo, lo hai letto [emoji780][emoji780][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]

TigerDux
19-02-2020, 22:41
Leggi bene il mio....

andy060370
20-02-2020, 15:46
seguo con interesse

Chimera833
21-02-2020, 08:37
@TigerDux insieme alla litio, generalmente, vengono forniti degli spessori per fissare/bloccare la batteria nel vano (essendo più piccola delle batterie normali). Per il problema di carica, il problema non si pone... Per il manutentore, la problematica è relativa al fatto che si possa disattivare la funzione "desolfatazione"... Ora, la moto è un semplice caricabatterie che varia la potenza di carica in base allo stato della batterie quindi... Non ci sono problemi a riguardo

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

TigerDux
21-02-2020, 09:20
Ciao ragazzi,
è proprio quello che stavo cercando di conoscere.
Grazie a tutti..

Per il caricabatteria/manutentore ho acquistato un NOCO G3500 perfetto anche le Lithium


Ricc

Chimera833
21-02-2020, 09:46
Io ho il 7200 e va benissimo, con questo carico/mantengo ogni tipo di batterie ;)

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

TheAfrican
27-02-2020, 22:34
secondo voi
c'è una ragione "qualitativa" per cui questa

https://www.ebay.it/itm/LTX14-BS-BATTERIA-LITIO-YTX14-BS-BMW-R1200GS-K1200R-1200-2007-BOSCH-0986122613/153387780493?hash=item23b69fc98d:g:g9EAAOSw4AJcbZf 9


costa il doppio di questa ?

https://www.ebay.it/itm/392173021611

alfonet
16-09-2021, 16:09
argomento che mi interessa , leggo in rete opinioni contrastanti , secondo Voi alla fine è conveniente passare alla batteria a litio , tenendo presente che ovviamente dovrò cambiare anche mantenitore/carica batteria ?????

TigerDux
16-09-2021, 19:43
Io ho cambiato e mi trovo benissimo. Ottimo spunto all’accenzione e non risente dei fermi anche di diverse settimane di inutilizzo.
Ho acquistato anche un nuovo caricabatterie/manutententore: NOCO Genius.

ZUZZU
16-09-2021, 22:23
Quando 2 anni fa era andata in vacca l'originale avevo acquistato una litio.
L'avevo anche caricata col carica/manutentore bc 9000 evo prima di montarla ma non aveva lo spunto richiesto e dava problemi.

Oggi però, con l'esperienza diretta su impianti litio professionali della Victron Energy, ho capito l'importanza del ciclo di carica di una litio.

Non si può collegare una litio direttamente all'alternatore.....vedi per es gli impianti dei camper dove serve un dc/dc charger a 3 fasi di carica.

Dubito che il regolatore Bmw faccia questo. Secondo me al massimo ha una tensione massima di carica, comunque troppo alta nella funzione mantenimento, dove deve essere di 13,5V.

alfonet
18-09-2021, 22:04
TigerDux quale batteria hai preso ???

alfonet
02-10-2021, 13:41
Giusto per capire questa : https://www.ebay.it/itm/353483198606 da 14,7Ah potrebbe andare bene ??? e cosa cambia rispetto a una 12,6 Ah o addirittura una 11,8 Ah .

albatros1
03-10-2021, 20:33
Le batterie litio skrinch quelle verdi o quel cavolo che si chiamano vanno evitate
Hanno basso spunto
Ho notato perdono la carica pure adesso in settembre
Sono economiche ma basso spunto ect ect
Per me no
CAMBIARE marca


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Gibix
04-10-2021, 14:45
Quella del link di @alfonet non è litio, ma normale al piombo.
Più ampere significa più capacità. Quindi più energia disponibile, per esempio più spunto in partenza o se hai parecchie utenze collegate (es più faretti, prese usb, etc.) Il rovescio della medaglia sono i tempi di ricarica più lunghi e anche la dimensione. Accertati che quest’ultima sia conforme all’originale (che è una 150x87x110 mm, ma se gli togli lo spessore in polistirolo ci sta uguale una 150x87x145mm).

Traal
05-10-2021, 13:59
Secondo me l'uso di una batteria al Litio per questo tipo di applicazione non ha senso .... fosse una moto elettrica si .. ma la batteria la usi in pratica solo per avviare la moto e amen .. per quel servizio meglio le vecchie piombo.

Il vantaggio in termini di peso e' irrilevante su una moto da 250kg , le Litio le mandi in undercharge e si fottono , le mandi in overcharge e si fottono , patiscono il freddo si sbilanciano le celle .. insomma il gioco non vale la candela .

Discorso ovviamente diverso nei casi le batterie debbano fornire l'energia primaria per l'uso richiesto .. in quel caso le Litio vincono a mani basse ...

Lucky59
05-10-2021, 17:40
Non si può collegare una litio direttamente all'alternatore.....vedi per es gli impianti dei camper dove serve un dc/dc charger a 3 fasi di carica.

Dubito che il regolatore Bmw faccia questo.

Però BMW fornisce come optional la batteria al litio, quindi, con tutta evidenza, la ritiene compatibile con il sistema di bordo.

ZUZZU
06-10-2021, 00:02
Tutto si può fare, ma guardati i profili di ricarica sul sito Victron Energy.
La tensione di mantenimento per le litio è di 13,5V….mentre con l’alternatore sei a 14,2 e oltre. Sinceramente non so se le litio da moto abbiano il bms incorporato, che comunque è poco affidabile rispetto quello esterno.
Io non vedo impostazioni di carica modificabili da tft.

Concordo che su una moto da 250-270kg farsi le pippe su 2-3kg di batteria non ha alcun senso.

Tank84
06-10-2021, 11:38
Ciao a tutti, per rispondere ad un pò di dubbi metto sotto link a batteria UniBAT che uso su moto pista da qualche anno senza problemi. Non l'ho ancora montata su GS, ma nella descrizione troverete molte info utili in merito alle discussioni lette precedentemente:

https://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_BMW_R-1200-GS-17-18-Rallye/50738_ULT3-Batteria-Unibat-Lithium-eXtra-BMS-ULT3.htm

Buona lettura

alfonet
06-10-2021, 14:21
Grazie Gibix :D

mosca1964
07-10-2021, 10:28
scusate la domanda, ma per la sostituzione ci sono accorgimenti e/o procedure particolari (del tipo accendere il quadro senza avviare e aprire tutto il gas...)oppure si cambia e buona notte?
Grazie

Gibix
07-10-2021, 16:04
io quando l'ho cambiata non ho fatto nessuna procedura, attacata la nuova accesa la moto e via andare. stacca e riattaca prima il positivo e poi il negativo.

ZUZZU
11-10-2021, 22:25
***

Ciao a tutti, per rispondere ad un pò di dubbi ...


Ha bms incorporato e gestione bilanciamento celle……allora non parlo più :lol:

Pacifico
13-10-2021, 16:33
Per Vs Info.... ho la batteria al litio BC dal gennaio 2014.... 80.000 km ed ancora va benissimo.

Non ho usato molto la moto qualche anno e non l'ho mai lasciata con il manutentore (anzi, meglio che si scarichi tutta, dura di più), forse usato una decina di volte esclusivamente nei periodi di lunga ferma...

Romanetto
14-10-2021, 12:50
scusami ma ti devo correggere, le batterie al litio non devono MAI scendere sotto il limite soglia scaricandosi completamente, perche' altrimenti sono irrecuperabili. Se controllate elettronicamente, questo controllo della soglia inferiore taglia l'erogazione e, naturalmente sembra che sia scarica, ma non lo e'. Fargli fare il ciclo di vita ad una batteria e' salute, ma la vera salute la ottieni con il ciclo di carica lento

Lucky59
14-10-2021, 13:36
Allora, intanto abbiamo appurato che le litio si possono tranquillamente montare sulle LC senza il pericolo che prenda fuoco tutto il garage condominiale, poi anche che il risparmio di peso su moto da 240/260 kg ha ben poca rilevanza, meglio rinunciare alla seconda porzione di lasagne il pranzo della domenica, costa meno e ci guadagniamo pure in salute. Per il resto, visto i prezzi esorbitanti, cosa rimane di vantaggio passando al litio?

Pacifico
14-10-2021, 20:36
scusami ma ti devo correggere, le batterie al litio non devono MAI scendere sotto il limite soglia scaricandosi completamente, .....

Pensa che tre pacchi batterie al litio per due anni sono rimaste scariche a zero e quando le ho ricaricate non avevano perso ne potenza ne durata... stessa cosa per quella della moto...

Per il resto, visto i prezzi esorbitanti, cosa rimane di vantaggio passando al litio?

Mah... qualche kg in meno in alto non fa mai male toglierlo.. e poi mediamente mantengono uno spunto più costante nel tempo... per non parlare di una vita inferiore di quelle tradizionali... poi liberi di scegliere..

Slim_
14-10-2021, 21:51
Personalmente sono "a favore" delle litio e per mia esperienza sulle enduro mi sono sempre trovato bene. Mai un problema. Su maxienduro non mi sono mai deciso però, per via di una situazione che magari capiterà solo su motori vecchi, ma se servissero 3 o 4 tentativi di avviamento per mettere in moto .... basterà la capacità della batteria per spingere magari ripetutamente per alcuni secondi ?
Non sono mai riuscito a provare, visto lo spunto veramente forte.

millling
14-10-2021, 21:52
Vero...Qualche kilo anche appena piu' su...A livello panza.:lol: Lo toglierei.

MIRKO78
16-10-2021, 13:35
https://www.bmw-motorrad-bohling.com/it/bmw-motorrad-battery-charger-plus.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=NL-A%2FB+%7C+BMW+Batterieladegerät+10%2F2021+IT
Se a qualcuno interessa il prezzo è vantaggioso....