Visualizza la versione completa : Sto valutando di cambiare moto, chiedo consigli!
Niko1982
27-12-2018, 09:49
Ragazzi buongiorno a tutti, entro in questa stanza in punta di piedi per chiedere consiglio a voi che questa moto già la possedete... ;)
Sono già BMWista ed attualmente ho una bellissima R1200R '15 con cui ho percorso 60.000km in tre stagioni... mi ci trovo davvero bene, ma negli ultimi mesi non faccio che pensare a come potrebbe essere viaggiare in sella alla S1000XR. Esteticamente mi piace molto ed il dover rinunciare al cardano (che per chi come me fa tanta strada è oggettivamente una comodità) verrebbe compensato dalla maggior protezione dall'aria :)
Ora passo alla ragione di questo post: ci sono "rogne" note in questa moto? So che è stata risolta una vibrazione fastidiosa sul manubrio ai medi regimi, volevo sapere se ci sono altre cose da sapere
Sabato ne vado a vedere una... non vedo l'ora :lol:
paolo1200r
27-12-2018, 13:15
ho fatto questa scelta anch'io.
venivo da una r1200r , moto con cui ho percorso c/a 45000 km e della quale sono rimasto innamorato.
Quello che mancava a me era la potenza , la protezione dell'aria era ottima in quanto avevo un cupolino alto.
la moto è completamente diversa , sicuramente più alta e meno manovrabile da fermo ma estremamente leggera nella guida .
ti divertirai sicuramente di più nella guida veloce sui passi e nelle curve , sicuramente meno nei viaggi impegnativi e lunghi.
Io sono soddisfatto , bisogna vedere quello che cerchi tu !
Ciao
La catena non è che sia un gran impiccio.. Io la pulisco ogni lavaggio moto (circa ogni 1000km), e nei viaggi più lunghi mi porto dietro una bomboletta mignon di grasso spray da usare se prendo pioggia.
In 13000km non ha mai avuto bisogno di essere registrata (e non è che sia sempre andato piano piano..)
Piuttosto, a me continua a dare fastidio l'altezza sella; se sei alto come o meno di me (1.75) prenderei seriamente in considerazione la sella ribassata o addirittura l'assetto ribassato.
Niko1982
27-12-2018, 16:56
Io faccio parecchia strada ma ho una guida molto dolce sull'acceleratore, lascio scorrere molto la moto perciò il notevole aumento di potenza non dovrebbe incidermi molto sui consumi... prima di passare in BMW avevo un Multistrada 1200S Touring '14 e facevo una media di 20km/l
Per quanto riguarda l'altezza, magari fossi 1.75!! :lol: Sono diversamente alto, 1.68 per la precisione... quindi prenderei subito la sella bassa.
Niko1982
27-12-2018, 16:59
Una cosa che mi è venuta in mente ora: come vi trovate col consumo delle gomme? Quando avevo il Multi consumavo in maniera importante le spalle dell'anteriore, mi duravano al massimo 4.500km :mad:
Io consumo entrambe le gomme uniformemente, ma a 4.000km o giù di lì sono da cambiare... (mettendo M7RR e simili)
ClubdeiLos
28-12-2018, 20:08
sono alto 1,80 e col senno di poi forse era meglio prendere l'xr versione ribassata. Il conce mi ha detto che l'assetto è lo stesso della normale, ma ho letto nel forum che la ribassata è pìù rigida. Perciò se opti per quest'ultima , meglio se ne provi una prima dell'acquisto perchè già la versione normale ha una certa rigidità settata in road.
Niko1982
31-12-2018, 07:10
Grazie per i consigli ;)
Approfondisco un minimo la questione altezza sella; il problema non è tanto nella guida da solo, quanto piuttosto quando si è in due e si imposta l'ESA sui due caschi. A qual punto il precarico viene modificato e la sella va ad altezza siderale..
Ogni volta che devo far salire/scendere la passeggera, tocca trovare uno scalino per sentirmi più sicuro.. E mi è capitato anche di dover mettere per forza il cavalletto laterale perchè il centrale toccava terra a malapena.. E tra l'altro secondo me anche il laterale poteva essere meglio un paio di cm più lungo..
Appena posso prendo una sella ribassata, sperando di non pregiudicare il comfort (non è che quella normale sia poi così imbottita, anche se in effetti è comoda). Poi magari sono io che non riesco ad adattarmi alle crossover, avendo sempre avuto semimanubri...
Svicolone007
01-01-2019, 07:52
All'autore del Topic, consiglio prima dell'eventuale acquisto di provarla la moto,senza basarsi troppo sulle sensazioni altrui,per via delle grosse variabili di capacità di guida,di sensibilità, di destinazione di utilizzo ecc ecc
Per via di questi fattori,la stessa moto provata da più persone potrebbe non piacere o non essere adatto al proprio utilizzo.
Xr stuzzicava pure me,l'ho provata.
Posizione di guida perfetta,per il mio metro e 75.
In sella da l'impressione di essere veramente enorme.
Comunque la moto si dimostra molto confidenziale e "amichevole" con un'ottima agilità nello scendere in piega ed un'ottima protezione aerodinamica.
Il motore,è la croce e delizia di questa moto.
Ha una carriolata di cv,ma la coppia è spostata un po' troppo verso la zona alta del contagiri,e quando si arriva in xo na, si sta già viaggiando a velocità siderale. (Per quanto depotenziato è un motore che rimane molto sportivo come erogazione)
Ho sempre preferito moto con le quali,fare "strada" nella zona bassa del contagiri.
Il suono del motore (non di scarico),è gasante,ma alla lunga è fastidioso.
È rapportato corto,"chiama " sempre la marcia superiore.
Ma la cosa che mi ha lasciato perplesso,sono le fastidiosisdime vibrazioni che compaiono sul manubrio dai 4 mila giri in su,in tutte le situazioni di guida,gas costante,in accelerazione,in rilascio.
Il modello era un full optional euro 4.
Svicolone007
01-01-2019, 08:30
Mi son scordato di dare un giudizio sulle sospensioni,che ovviamente per tenere a bada la cavalleria,le ho trovate un po troppo sostenute.
La moto è troppo rigida,va benissimo su asfalto perfetto ma per le nostre strade avrei preferito un assetto più morbido.
ClubdeiLos
02-01-2019, 08:50
@ Hukking: hai pienamente ragione.
Lagavulin
02-01-2019, 13:08
Io ho l'ho presa da poco, unica pecca è l'altezza, non che sia esagerata ma 2 o 3 cm in meno non sarebbero male, tornassi indietro andrei di versione ribassata.
Ora sto pensando di montare le molle progressive hyperpro, ribassa di 1,5 cm e dovrebbe renderla anche un po' più morbida.
Vibrazioni non mi posso lamentare ,viaggiando turistico non ne sento, tirando qualcosa viene fuori ma è normale.
Mi ritengo molto soddisfatto.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
io ho fatto 50000 praticamente fra Sardegna e viaggi lunghi.almeno 6/7000 Km alla volta........mi sono trovato benissimo rispetto ai dubbi che avevo dopo 6 GS..................vai tranquillo........ (you tube Gul1959)
Bushidogabri
04-01-2019, 00:37
Purtroppo la moto perfetta in assoluto non esiste ancora. Di sicuro l'XR è uno dei miglior compromessi in circolazione, ma lo è per chi ha una vocazione verso la sportività. Penso che il turista PURO, quello che non si pone il problema di quanto sia il limite di velocità su questa o quella statale nemmeno se lo pone, perchè sta viaggiando a 40 all'ora, che si preoccupa di far durare la gomma 12.000 km anzichè 10.000... non ha motivo di comprare una XR.
Io condivido l'idea di chi dice: provala! solo così capirai se è la moto giusta per te.
Svicolone ha fatto un'analisi oggettivamente corretta (salvo le vibrazioni, onestamente per me no così fastidiose, anche forse in considerazione dei contrappesi che ho montato e che le riducono sensibilmente... contrappesi che costano qualche decina di euro e che procurarsi non influenzerà in maniera particolarmente pesante il portafogli di chi può comprare una xr). Marce corte, motore sempre in tiro. rumore del motore meraviglioso, ma che potrebbe un po' stordire dopo ore e ore di viaggio... ma che io comunque amo in ogni secondo del suo girare... sospensioni rigide, ma anche lì.. a me piacciono.. questione di gusti! moto che si può apprezzare pienamente solo se si ama la sportività di un mezzo, ma con cui si può comunque viaggiare in maniera super comoda a pieno carico e con passeggero. personalmente ho fatto tratte di 500 km senza mai scendere, ma solo con soste benzina, in 2 e con bagagli. comodissima. sono sceso e sarei già ripartito. ma ero arrivato, quindi...
poi per carità, ho anche visto gente andarci non oltre i 4 mila giri. chiesi loro: ma perchè avete l'XR? risposta: ci piaceva. Tanto di cappello e di scuse da parte mia.
poi ho amici che amano il turismo avventuroso, con sterrati e strade un po' troppo secondarie per i miei gusti... e allora non so più quanto possa essere indicata l'XR... direi poco, ma forse usare i diablo rosso corsa 2 non aiuta nello sterrato.. cioè.. non mi sogno nemmeno di provare, va... magari se la caverebbe anche bene, ma se la vocazione fosse di quel tipo, onestamente andrei su altro...
Razionalmente ti ripeto: provala.
emotivamente ti dico: comprala.
piccola curiosità: ma se ti piace il cardano, vuoi maggior protezione, viaggi, apri con dolcezza... come mai non sei nella pagina del GS?
Svicolone007
04-01-2019, 09:42
Bushigogabri
Hai colto in pieno,il mio pensiero,lo sportivo sicuramente avvezzo a qualche "sacrificio" in piú l'apprezzerà in toto,mentre il turista dovrà fare una valutazione un po' piu' attenta.
Con queste moto,ci girano i vecchi proprietari di ss,quando il fisico si rifiuta di assumere posizioni da fachiro....;)
Bushidogabri
04-01-2019, 10:29
Aggiungo che vengo da un vfr 800, moto equilibratissima, per molti anni considerata una delle regine dello sport touring. Se parliamo di comodità, inutile dire che non esiste paragone, l'XR è mooooolto più comoda. sembra ovvio, il vfr ha i semimanubri, benchè alti, l'Xr ha una posizione molto più dritta. Lo dico solo per evidenziare che se da una parte sarà meno comoda di un K1600 o di un GS, resta comunque a mio avviso una moto comodissima nella posizione, non stanca affatto. Verosimilmente ritengo sia più comoda anche della r1200r, benchè io non l'abbia mai usata a lungo. Il carattere un po' meno touring e più sport è principalmente nel motore. motore che è il motivo principale per cui credo che la maggior parte delle persone abbia comprato questa moto.. MERAVIGLIOSO!
chiccobel
05-01-2019, 10:23
Sono passato anch'io da r1200r con la quale ho fatto 85000 km a xr e non mi sono pentito affatto, anzi. Pur adorando la r1200r devo dire che dal p.v. della comodità non ci sono paragoni, ancorpiù in due, la seduta e la posizione sulla xr è moooolto più comoda e anche per lunghe tratte il comfort è assicurato (ho montato anche il cupolino maggiorato della givi con il.quale mi trovo benissimo). Il motore non è ovviamente paragonabile anche se effettivamente tutta 'sta cavalleria agli alti regimi l'avrei sfruttata maggiormente ai bassi o medi, sopratutto sulle strade di montagna che faccio dalle mie parti. Comunque quando spinge è una goduria totale. La catena è un po' una rottura venendo da 20 anni di boxer, ma non sto lì a diventar matto, ogni tanto le dò una pulita e vado avanti. Felice del cambio, non tornerei indietro.Ciaoooooo
Svicolone007
05-01-2019, 14:46
Chiccobel
Che r1200r hai avuto?
Quella della foto sull'avatar?
Il paragone va fatto con il modello lc.
Troppa la differenza fra le 2 versioni.
Come comodità di marcia,invece,secondo me l'attuale r1200r è superiore all'xr.
Come ho detto "sopra",ognuno ha le sue preferenze e gusti e una moto si avvicina di più o meno a seconda di essi.
chiccobel
07-01-2019, 00:24
Effettivamente la mia R non era lc, rispetto a quest'ultima non so dire nulla, ma penso sia comunque un bel salto
Simo1000XR
22-01-2019, 09:52
Ragazzi buongiorno a tutti, entro in questa stanza in punta di piedi per chiedere consiglio a voi che questa moto già la possedete... ;)
Sono già BMWista ed attualmente ho una bellissima R1200R '15 con cui ho percorso 60.000km in tre stagioni... mi ci trovo davvero bene, ma negli ultimi mesi non faccio che pensare a come potrebbe essere viaggiare in sella alla S1000XR. Esteticamente mi piace molto ed il dover rinunciare al cardano (che per chi come me fa tanta strada è oggettivamente una comodità) verrebbe compensato dalla maggior protezione dall'aria :)
Ora passo alla ragione di questo post: ci sono "rogne" note in questa moto? So che è stata risolta una vibrazione fastidiosa sul manubrio ai medi regimi, volevo sapere se ci sono altre cose da sapere
Sabato ne vado a vedere una... non vedo l'ora :lol:
Prova sia la XR che la nuova GS1250 e valuta di persona: ognuno di noi è diverso. Per esempio a me non piace l'erogazione del 2 cilindri.
io ho una xr red racing 2016, e ora volevo prendermi un GS, 1250, ne ho sentite dire tante verso la XR difficile rivendita, svalutazione, ecc, poi un concessionario BMW mi ritira la moto senza problemi, me la valuta neanche malaccio, ho fatto il preventivo del Gs, la guardo, la riguardo , vado a casa ci penso , cosa sto facendo???? nooo la mia amata XR per un GS, non ha niente di sportivo, tutto turistico e un poco off road, no non fa per mè, ho rotto le scatole a più concessionari passando quasi per scemo,pensavo il nuovo GS 1250 credendola una moto totale , ma non riesco a lasciare la XR.
MA QUANDO ESCE LA XR NUOVA????
Buongiorno a tutti: onde non aprire una nuova discussione identica, e siccome sto valutando l’acquisto di una S1000XR, vi chiedo gentilmente di indicarmi le differenze sostanziali tra il modello 15-16 e il successivo 17-18-19.
Ringrazio molto in anticipo chi vorrà rispondermi.
Luca
15-16: Euro3
17 in poi: Euro4, modifica all'attacco manubrio per ridurre vibrazioni, ABS con funzione cornering
io ho una 2016, mi hanno fatto la modifica in garanzia dei supporti al manubrio, e l'ABS con funzione cornerig è compresa anche nel 2015-16, se hai il pacchetto Dynamic, tutto il resto è solo carta e dati dichiarati.
Sicuro che non cambi anche la mappatura e qualcosina alla gestione dei gas di scarico? (SAI e valvole)?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mappatura è possibile, altre cose dubito
Alla fine prenderai un GS ;)
Io arrivavo da una R bialbero e mai filato il GS
Ero pronto a prendere una XR (avevo un CBRXX) l’ho provata e non mi ha entusiasmato
Ho provato controvoglia il GS e mi ha impressionato già dopo il primo km.
Preso una TB e ora una 1250 in arrivo
Provala provala provala
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io arrivo da tante moto, bicilindriche giapponesi (Varadero la migliore, cambiate tre, ca 200.000 km), ma anche quadricilindriche tourer e sport tourer (cbx1000xx, paneuropean), poi BMW, R1200R , GS ADV normale e LC....etc, utilizzo 80% in coppia, 20% cazzate da solo. Sono alto 1,90 x 100kg.
Bene, preso dalla crisi di mezza età ho voluto farmi un regalo meramente per piacere estetico, e da un paio di settimane ho sotto il culo la S1000XR nera tripleblack 2019.
Beh, che posso dire, perfetta in tutto. Avevo provato per due we anche la multistrada, ma, oltre a farmi male la schiena, mi sembrava di avere fra le mani un giocattolo di plastica.
La S1000XR è una scoperta incredibile, motore elettrico, in 6 dal minimo fino a 9000 giri (sono ancora in rodaggio) senza incertezze, maneggevolezza eccezionale, al pari se non meglio dell'ADV, zero difetti di quelli che puoi sentire qui nel forum (no vibrazioni anomale, no mancate accensioni....). E poi, così nera per me è bellissima.
Uscirà nel 2020 la nuova? Boh, bene, vedremo. Intanto oggi ci siamo, domani....
maurospeed74
29-03-2019, 10:49
Complimenti Elo ! ottimo acquisto, e grande filosofia di vita !
Goditela .
Davvero! Complimenti e benvenuto a bordo! Foto della triple black al più presto!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
paolo1200r
29-03-2019, 21:19
https://ibb.co/RYFDGNPhttps://ibb.co/RYFDGNP
paolo1200r
29-03-2019, 21:20
https://ibb.co/fqJ1VHF
paolo1200r
29-03-2019, 21:22
https://ibb.co/J5Q3hPW
paolo1200r
29-03-2019, 21:23
eccola Emiz , questa è la mia .
mmm!!!
Tanta roba!!! Bella con manubrio nero e il set pedane/paratacchi!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
JEAN_BUITRE
30-03-2019, 19:42
Complimenti, molto molto bella.
Ma le pedane sono BMW ?
Sono comode ?
Ciao - Jean
ho un amico che ieri è andato a provare una xr 2018, ha detto che è una gran moto, però e rimasto veramente male delle vibrazioni, a mè pare strano, ho sentito poche lamentele ultimamente a tal riguardo, io addirittura ho una euro tre , con modifica riser BMW e non sento le vibrazioni noiose
Appena presa la XR, me la farò consegnare prima di pasqua perché sarò spesso via per lavoro. Le ultime 2 moto sono 2 GS, sono alto 180 cm e il GS lo uso con la sella configurata in posizione alta. Non capisco che si fa ribassare la sella, a meno di evidenti problemi di toccare con i piedi (sotto i 165 cm), perché la miglior maneggevolezza si ha elevando le quote di marcia, così come discesa in piega e ripresa da ingresso in curva, fermo restando una guida progressiva e rotonda, la migliore per il tipo di moto.
La XR al cospetto del GS è un SH, il peso in meno ed il baricentro più basso si avvertono al primo contatto, la sella l'ho trovata buona per seduta e confort, vedremo sulle lunghe percorrenze. Triangolazione mani-spalle-ginocchia ottimale, e quel motore mi mette i brividi ogni volta che smanaccio il gas come se non ci fosse un domani!!
Le avevo provate tutte ormai, gt ktm, la multi (grande e piccola), la turismo veloce, quella che più mi ha messo in difficoltà è stata la Kawa H2 SE, che ora con l'arrivo della versione plus (sospiro semiattive e quickshift) ha raggiunto il set up ottimale. Il motore fa spavento, ma non me l'avrebbero consegnata prima di fine maggio, ed io non sono paziente, magari la prossima volta. E goditi la XR ;)
https://funkyimg.com/i/2SQgv.jpg (https://funkyimg.com/view/2SQgv)
https://funkyimg.com/i/2SQgw.jpg (https://funkyimg.com/view/2SQgw)
paolo1200r
04-04-2019, 20:23
Fantastica con le borse nere.
io purtroppo grigie e mi rendo conto che in confronto fanno proprio schifo:mad::mad::mad:
paolo1200r
04-04-2019, 20:25
jean sono le hp.
io le trovo comode in quanto regolabili e mi permettono di cambiare con la punta come piace a me.
Ciao
La mia storia è : io ho avuto solo Bmw e tante.... dal R850 al K1300R ...
Ma Circa 3 mesi fa ho preso una S1000XR usata .
Moto fantastica sia nei viaggi sia per Adrenalina....
Pregi tanti ( moto completa )
Difetti pochi
Parlo dei difetti : consuma a regimi " adrenalinica " ( per stress della vita va benissimo )
In autostrada a 130 km/h ..6000 giri
Stock frizione in scalata ( un pò fastidioso )
Vibrazioni ..con modifica ..normali
Purtroppo 8 giorni fa ( per mia distrazione ) sono uscito di strada ..tutto ok a me ma a moto un po di danni !!! MA ESSENDO LA MOTO PER ME...l'ho comperata Nuova !! nera !
Sabato 11.05.19 andrò a prenderla in concessionario.
Quindi io avendone comperata un'altra la considero una moto Fantastica !!! anche con i suoi piccoli difetti
Altro consiglio Metzeler M7 RR il top !
ciao e grazie
Ciqciq vedo che sei in Veneto, dove l’hai presa?
Ah, ti consiglio, se pensi di prenderle, borse originali BMW nere. Costano, ma chissenefrega, ci stanno alla perfezione.
Simo1000XR
07-05-2019, 16:49
l'ho comperata Nuova !! nera !
Ottima scelta!
anche con i suoi piccoli difetti
Freni in due vanno in crisi presto!
Altro consiglio Metzeler M7 RR il top!
Quanti km sei riuscito a fare?
Lamps!
Galaphile
07-05-2019, 17:48
Stock frizione in scalata ( un pò fastidioso )
Vibrazioni ..con modifica ..normali
Lo stock è dovuto all'antisaltellamento, basta non usarla.
Le vibrazioni sulla R sono anche peggio, non se ne lamenta praticamente nessuno perché è un'altra utenza, ho provato altre naked e sono anche peggio...
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
logatto74
07-05-2019, 19:35
confermo le vibrazioni sulla R,che ho tenuto per 2 anni e venduto sabato scorso... sabato prossimo ritirerò l'XR
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
ragazzi, (....più o meno, vedendo le date di nascita!).... sarà per il manubrio anodizzato nero, sarà per il colore nero che attira il sole e quindi dilata plastiche e metalli e li rende pertanto più compatti.......ma sarà soprattutto che è una scoperta incredibile per chi come me pensava che fosse bello e comodo andare in giro con l'ADV, io confermo che:
vibrazioni non ne sento, la frizione (quel poco che la uso) stacca normalmente, consuma di media 15 km/l (nella media sono comprese le sante antistress cambiate in 1°-2°-3° a 12.000 giri).
Quindi vai, prendila senza indugio, e goditela.
ciao sono da thiene
quella usata a mestre bmw ...quella nuova a Sandrigo
per borse valuto ma nere sono molto belle
ciao
con M/ ho fatto 4500 km per me moolto buoni ..unica cosa che facevo ftica ad abituarmi era la facile scesa in piega e la difficile risalita ... adesso quella nuova che la ritiro in settimana ho fatto mettere i diablo corsa 2 ( speriamo non li conosco )
ciaoooo
Simo1000XR
08-05-2019, 10:00
consuma di media 15 km/l (nella media sono comprese le sante antistress cambiate in 1°-2°-3° a 12.000 giri).
Letti dal Trip Computer? Mi pare un po' troppo ottimistico.
Io uso da sempre l'app Spritmonitor e la mia, per ora si attesta sui 14,4 km/l (https://www.spritmonitor.de/en/detail/1009919.html) ma ho solo percorso poco più di 2000 km senza strapazzare troppo il motore perché è godibilissimo anche ai medi regimi.
Penso che il consumo reale (usandola a 12.000 g/m) sia più vicino ai 12 km/l come la mia vecchia FZ1 (https://www.spritmonitor.de/en/detail/556236.html)
Lamps!
Galaphile
08-05-2019, 10:13
Io con la mia euro 3 facevo i 16 circa.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
si dal trip computer, e ovviamente non è che vado sempre a 12.000 giri, solo quando devo qualche secondo sfogare un pó di stress.
15 km/l nell’uso quotidiano ( città+tangenziale+caffè)
14 km/l in autostrada a media di ca 140 in un giro di 600 km in giornata.
poi, sinceramente, sono dettagli di cui non me ne frega niente....litro più litro meno, ma scusate, non sarete di quelli che spendono 20k euro per una moto e poi guardano la virgola nel consumo! La moto è passione, la passione è terapeutica, e per star bene non bado a spese.....e poi se tu controlli che il consumo sia di 14,4 km/l e quel pieno l’hai pagato 1,8 euro/litro, e la volta dopo fai un pieno a 1,6 euro/litro ma tiri di più, che cambia?!?
Godetevela, anche le vita.
Galaphile
08-05-2019, 10:37
Io la media la faccio tra i vari pieni facendo benzina introdotta/km percorsi. La mia faceva i 16. Ora con la r consumo un pelo di più ma non molto. In pro con la xr quando volevo rischiare l'arresto stavo sotto i 10 km/l di media. Io guardo tutto soprattutto quando spendo.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Sto pensando seriamente di passare da GS LC a XR , perché il motore dell'ultimo GS LC (la mia è un 2016) proprio non riesco a farmelo piacere. Ne ho avuti altri 6 di GS ma questo proprio non mi piace , secondo il mio modestissimo parere ha perso quel non so che che fino al bialbero mi piaceva .
Dite che faccio una cazzata ? Normalmente viaggio al 50% in coppia , sparate del sabato da solo e il resto viaggi medio lunghi in coppia. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il regime di rotazione del motore in autostrada a velocità codice (ogni tanto per velocizzare i viaggi purtroppo si è costretti a farla..) che ho letto qui essere alta.
Per il resto la moto mi è sempre piaciuta e mantiene anche la possibilità di carico con le borse e il portapacchi che sono indispensabili per il mio utilizzo.
Per finire l'ho provata l'anno passato e quel motore mi è piaciuto.
Grazie per i vostri consigli.
Galaphile
08-05-2019, 14:18
Secondo me, che ho avuto euro 3, il punto debole di questa moto sono i viaggi in autostrada a velocità tra i 120 e i 130 km/h. Regime in cui le vibrazioni sono più avvertibili e il motore sembra urlarti di girare quella cazzo di manopola. Quindi o vai più forte o più piano, anche di poco, oppure metti una corona con due denti in meno. Resta comunque una moto completamente diversa dal gs moolto più sportiva.
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
tendenzialmente se conosco la zona preferisco fare benzina dove mi costa meno....da piacenza all'alta val trebbia la differenza è parecchia(1,559 a 1,8).
seconda cosa tengo sempre il display sull'autonomia visto che la nostra moto non ne ha molta e azzero sempre i km a ogni rifornimento quindi più o meno sò sempre il reale consumo ma per curiosità personale visto che si sà che la nostra motoretta ha sete sia se vai piano che forte.
Per toto4: se fai tanta autostrada lascia stare...se ti vuoi divertire anche in 2 comprala!!!!ahahaha
JEAN_BUITRE
08-05-2019, 15:44
Red . . . . certo che se mi sorpassi le supermotard in piedi a candela . . . . poi oltre al consumo . . . ti guardano anche male :D :D :D
hahahahaha . . . . . se sei incerto . . . tieni aperto :eek:
Ciao e alla prox - JEan :lol: :lol: :lol:
Grazie intanto per queste prime info .
@galaphile : con due denti in meno di corona di quanto scende il regime a 130kmh?
@red78 : di autostrada ne faccio il meno possibile ma ogni tanto tocca
come ho detto Fine settimana ( tempo permettendo ) vado a ritirarla dal concessionario.
la precedente xr ( cambiata solo per piccolo incidente ) era un 2016.
La moto è immensa e molto guidabile anche se con piccoli difetti che dobbiamo abituarci ( vibrazioni +o- consumi giri altucci ecc ecc...) ma ..ma ...quando fai alzare il contachilometri solo una cosa succede ...che dentro al casco ti dici ..CAZZO Che motoreeeeeeeeeee.
Ragazzi non è un gs ! io ne ho avuti 4 !
con la XR se hai i coglioni girati accellera e ti passano se si sereno vai tranquillo e godila ...
ps
con le promozioni adesso una full in pronta consegna te la porti a casa a 17000/17500 ovviamente senza borse ma con gomme cambiate dalle originali alle M7...
macmario
08-07-2019, 23:22
Io ho una scimmia.....nn so se abbandonare la mia k 1190 adv s x xr usata o resistere.......Entrambe hanno pregi e difetti ed entrambe mi piacciono tanto.........notti agitate
Bushidogabri
09-07-2019, 01:26
Immagino parli di Ktm, giusto?
Penso che molto dipenda dall’uso che ne fai e dai gusti che hai, visto che parliamo comunque di moto al top, ma parecchio diverse tra loro. Io ho visto le ktm all’opera (parlo della 1290 però, non 1190), le ho provate e ho una mia idea...
Ma posso chiederti quali sono secondo te pro e contro dell’una o dell’altra?
E cosa ti aspetti da XR in più e in meno rispetto alla tua?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macmario
09-07-2019, 21:30
Si KTM
Della mia devo solo dirti che è un po' brusca e nn tanto elastica , tipico di un bicilindrico.
Della S1000xr ( provata ) rimpiango la fluidità di marcia .........unico dubbio è che ho già una 4 cilindri ( fazer 1000 ).
In realtà l'età delle "gare" con gli amici è finita da un po' anche se nn rinuncio ogni tanto a qualche smanettata.
Estetica.........mi piacciono entrambi molto.
Ogni tanto ci penso, vado x cambiarla, ma poi ci ripenso e tengo la mia Ktm.
Bho ho bisogno di un colpo di testa .-)
P.S. ho 56 anni ma n riesco ad uscire dalla modalità sognatore.....
logatto74
09-07-2019, 21:37
P.S. ho 56 anni ma n riesco ad uscire dalla modalità sognatore.....
non lo fare mai..[emoji6]
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
Bushidogabri
10-07-2019, 07:36
Modalità sognatore sempre!
Beh, a questo punto nn so che dire... da una parte avendo già la fazer potrebbe sembrare utile avere un bicilindrico per diversificare... dall’altra posso dirti che proprio per la mancanza di elasticità/fluidità io i bicilindrici non li amo proprio (motivo per cui nn presi la multi e mi innamorai dell’XR). Personalmente non avrei dubbi sul cambiare il K per Xr. Il dubbio viene in effettj avendo già la fazer.
Un fattore che potrebbe spingerti è la tecnologia. Cioè, tu hai moto stupende ma l’Xr ha tantissima elettronica, piattaforma
Inerziale ecc ecc...
(Ma soprattutto: fazer di che anno??)
Poi, visto che l’hai provata, se le differenza con la fazer le senti in maniera evidente... beh, forse il momento del colpo di testa potrebbe essere vicino!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
1 mese fà ho provato una ktm 1290 nuova e sono rimasto sorpreso per la fluidità il tiro e l'ottima ciclistica.
Se non ricordo male non aveva molta protezione il cupolino e il serbatoio è molto ingombrante.
Ma devo dire un'ottima moto.
Certo il motore della XR è molto diverso e quando il ktm ha finito il tiro la XR inizia a urlare.
Secondo me o ti prende l'asullo per prenderla o altrimenti avendo già un 4 cilindri e una touring non ne vale la pena....cioè potresti cambiarne 2 per prenderne 1!!!!ahaahaha
Lagavulin
10-07-2019, 13:59
Io del 1290 non ho apprezzato il fatto che agli 80 km/h ero obbligato a scalare in quinta, sarà una cavolata ma abituato a motori che girano in sesta tranquillamente ai 50 all'ora l'ho trovato fastidioso.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Gere68mia
14-07-2019, 18:48
Buona sera a tutti, all’inizio di settimana scorsa ho provato una demo XR e ne sono rimasto entusiasta, venerdì ho firmato il contratto dicendo addio alla mia Adventure del 2016.
Devi dire che dopo 3 gs avevo voglia di un po’ di brio (anche logorato per gli spegnimenti in scalata dovuti ai corpi farfallati).
Spero di non pentirmi della scelta.
Bushidogabri
15-07-2019, 00:26
Spero anche io per te! Ma se dovessi scommettere, direi che non te pentirai!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bombastic
15-07-2019, 13:01
Anche io,aspetto l'xr di eicma e poi cambio,bellissima,gs adv colorazione rally,ma da qui a emozionarti,per quanto mi possa appagare esteticamente,nel guidato devi forzare e comunque manca di motore,che quel 4 in linea invece sembra che è alimentato a dinamite,se invece non ci saranno migliorie tipo faro full led punterò Ducati
Gere68mia
15-07-2019, 20:08
Parlano di un nuovo modello per fine 2020, non ho voluto aspettare anche perché la mia mukka in quasi 3 anni ha già 60000 km e francamente le valutazioni che mi proponevano per il cambio moto sono scese parecchio, quindi ho accettato un offerta che non potevo rifiutare.
Gere68mia
15-07-2019, 20:12
Fari full led sempre avuti ma inutili per me visto che la notte la moto è sempre parcheggiata.
paolo1200r
15-07-2019, 20:52
Bombastic
Non credo che la mancanza di fari fuell led potrebbe influenzare in maniera così talebana la mia scelta tra una moto e l'altra.
Comunque sia la multi è una signora moto, ma io tengo la mia xr
Bombastic
16-07-2019, 10:45
Io di notte viaggio,son di ritorno,ci ho fatto anche dei passi in solitaria,è rilassante,comunque se esce un nuovo modello....ed esce...mi ritrovo con quella appena presa supersvalutata...
CRUISE
KEYLESS
MANOPOLE RISCALDATE
FULL LED
SEMIATTIVE
Non possono mancare su una moto da 20K
apparte che molte di queste cose Ducati le offre di serie....cioè bmw non è che le regala le moto...dici eh l'ho pagata na cippa....son 20 cocchi....eh cazz...
Lagavulin
16-07-2019, 10:55
Full optional io la xr l'ho pagata 18500 più o meno, ducati a quel prezzo non mi dava praticamente niente, per il KTM 1290 mi avevano fatto un buon prezzo ma non ricordo di preciso
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bombastic
16-07-2019, 11:34
Si io parlo di prezzo on-line,poi le scontistiche le fai in sede di trattativa,anche k gran mezzo ma lo vedo più scomodo,xr è riuscita anche meglio di gs,magari non in termini di vendite,ma come utilizzo si,ci fai dallo sterrato che faresti col gs allo sparone,sei comodo,puoi optare per gomme in mescola o tassellate,tuta intera o cordura,come avrete capito so gasato e voglio sta cazzo di xr,gs bella quanto vuoi,ma non è anonima nella guida,ti ammazza la voglia....se poi giri con gente che ha bombardoni....molli ancora prima di cominciare
mi sto accorgendo che la gente sta capendo e valutando la XR, tanti non la cagavano proprio… il popolo ha i paraocchi vede solo GS.....hihihihi
Lagavulin
16-07-2019, 11:55
L'xr fuoristrada non ha ne il motore ne le sospensioni per competere con il GS, anche se ritengo quest'ultima inadeguata all'off Road, almeno per i comuni mortali.
Per il resto si, xr è una moto molto versatile, comoda e con un motore adatto sia al turismo che alle sparate, anche come ciclistica io mi trovo molto bene
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bombastic
16-07-2019, 16:42
Beh almeno con xr se ti vuoi fare un giro in circuito riesci,vai a fare con gs un giro in off pesante (impensabile),uno vede Gs perchè è quasi un'assegno circolare, ma non diverte,non entusiasma non toglie il fiato (a meno che vai dritto contro un guard drail e riesci a stare in piedi),il cardano l'avevo preso per far zero manutenzione,e si è dimostrato una rottura di palle più della catena,se con la catena spacchi vai dai 100 ai 300€....li meglio non pensarci
Bushidogabri
16-07-2019, 18:09
GRANDE BOMBASTIC!!! SEI GASATISSIMO! AHAHAHHAHAH!
e fai bene! quello che dici è del tutto vero (anche se in effetti sull'off ho alcuni dubbi anche io, anche se non ho mai provato, avendo una propensione per l'uso tendenzialmente sportivo, con conseguenti scelte in merito ai copertoni!)
in ogni caso si, capisco che vuoi dire in merito al GS, perchè nei vari test che ho effettuato ho provato esattamente le sensazioni che descrivi tu, ovvero necessità di forzare moltissimo per piegare come piego con XR (senza ovviamente arrivare lontanamente agli stessi livelli), motore pieno, per carità, ma che non regala il brivido del 4 cilindri di XR....
attenzione però: in generale il GS mi sembra una moto più alla portata di tutti, ovvero che consente un po' a chiunque di avere l'impressione di andar forte, essendo davvero eccellente nel perdonare carenze di guida. inoltre il bicilindrico, sui passi di montagna rende bene anche se magari non trovi la marcia esatta per ogni specifica curva... forse qui mi sbaglierò, ma è stata la mia impressione in merito al GS.
smentitemi se sto discendo stupidaggini.
L'XR invece va saputa guidare (non dico che io lo sappia fare, sia chiaro), è cattiva e per andar forte bisogna riuscire sfruttar bene il 4 in linea... una marcia troppo alta e i giri scendono troppo e ciao ciao ai 170 cavalli... una marcia troppo bassa e ciao ciao alla percorrenza....
inoltre senza telelever l'anteriore è tutto nelle tue mani e all'inizio non è semplicissimo da "sentire", visto che è una moto alta.. anche se poi, una volta abituati, da molto feeling.
Io all'inizio ero un cancello.. ora pure, ma leggermente meno... aahahahaha!
Lagavulin
16-07-2019, 18:36
Sicuramente per andare forte , in pista,bisogna giocare col cambio, ma nella guida allegra ,in sicurezza, quella adeguata diciamo all'utilizzo sulle strade montane, l'xr permette di guidare quasi monomarcia, ha un motore che può girare tranquillamente in sesta ai 50 all'ora, sfido un bicilindrico a farlo.
Io ritengo che spesso, su strada, sia più efficace una guida fluida,senza troppe scalate e pinzate al limite.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Bombastic
16-07-2019, 19:12
Mi ricordo ancora quando l'ho provata....nonostante conoscessi già il carattere esuberante....ti emoziona mi han detto 30 minuti di prova son stato via 1h30....quando son tornato il tipo rideva e mi fa allora la compri??Eh se mi fai una proposta decente si....Mi fa aspetta eicma
Bushidogabri
16-07-2019, 20:41
Io ritengo che spesso, su strada, sia più efficace una guida fluida,senza troppe scalate e pinzate al limite.
Concordo pienamente, intendevo che a confronto con un bicilindrico, un 4 in linea potrebbe essere meno semplice da sfruttare in alcuni contesti di misto. Poi è vero che l’xr è comunque piena ai medi, ma se si sale in montagna e si sbaglia marcia, poco da fare, la marcia più bassa va messa per recuperare...
Certo, alla fine non serve nemmeno con l’xr fare continue scalate e alzate, questo sì...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
R-sixteen
16-07-2019, 22:48
Io avevo una Speed Triple 1050, volevo poi prendere una moto SS e per poco non ho preso una Panigale 959 che era un vero affare. Ho aspettato, ho realizzato che mi piace andare forte, guidare, ma anche viaggiare e usare la moto ogni giorno, se capita anche in coppia, e quindi piano piano mi sono messo a guardare il GS. Nel frattempo hanno fatto il 1250, provato prima l’adv e poi un hp full optional bellissimo. Mi è piaciuto, l’ho trovato sorprendentemente agile e pronto. Ho detto: lo prendo e mi ritroverò la moto per la vita.
Poi ho visto una XR triple black, l’ho comprata in fiducia e adesso posso dirlo: ho comprato la moto della vita! La conoscevo già, ma chiaramente quando la moto è tua e la vivi tutti i giorni è un’altra storia.
In sintesi, sta moto fa tutto e bene: va fortissimo, è super elastica, è comoda ma L’assetto diventa una tavola quando serve (non ai livelli di un assetto più specialistico, chiaro, ma con due tocchi si pollice la moto si trasforma e ti fa mettere il ginocchio a terra dove non avresti mai pensato di poterlo fare), la carichi come un mulo e non si scompone, in due è una favola, e ancora il motore ha una personalità incredibile. L’unico difetto sono i consumi: quasi normali ad andature normali, da tir se spremi la manopola del gas. Ma si sa, se si vogliono sfruttare i 165CV bisogna metterli in preventivo con buona pace per il portafogli.
A chiunque stia cercando qualcosa che somiglia a quello che ho raccontato, non posso che consigliare questa moto straordinaria.
Bushidogabri
17-07-2019, 11:10
Concordo su tutto!!! Ottima descrizione. Per la cronaca: al banco (un banco serio) la mia risulta avere 174 cv....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macmario
05-09-2019, 16:03
Sto' pensando anch' io all'xr dopo qualche bicilindrico.
Sto vendendo la mia K 1190 adv s e se riesco la scambio con xr, se no' aspetto di venderla io e poi vado a contrattare per un usato xr dal 2017 in avanti.
Ho provato con i concessionari, ma questi sono fuori ..........ti danno niente della tua e l'infinito per quella che ti vogliono vendere.
Io ho già una 4 cilindri, e quando la uso mi ricorda che sono più 4cilindrista che bicilindrista.
Ho provato la xr 2019 e mi è piaciuta ( un po' di vuoto ai bassi però elettrica.........come ci si aspetta da una 4 ).
Mi ha lasciato un tarlo :-)
frankbons
14-11-2019, 15:28
Bello questo thread,perché ho una scimmia che mi sta assalendo con la xr ultimamente. Un po’ scocciato forse dei 3 anni col gs 1200 mono? Mah,chi lo può dire. Appena posso voglio andare in concessionaria e provare . Intanto rimango sintonizzato su questo thread. Aspetto altre recensioni.
Bushidogabri
14-11-2019, 16:37
Altre recensioni??? se lo spulci bene ne trovi di cotte e di crude!!! anche di come va in pista! fai bene, valla a provar e! facci sapere! se hai dubbi chiedi pure!
Danielsound
14-11-2019, 22:20
Poi che hai deciso? Io se vuoi sto vendendo la mia triple black 2019 full con tutti i pacchetti e 4500km....
frankbons
14-11-2019, 23:49
E che ho deciso? Al momento niente. Prima devo vendere la mia,sicuramente in permuta da qualche concessionario,secondo la devo provare,mi va bene anche un 2016/2017. Tu come mai la vendi con pochi km?
Danielsound
15-11-2019, 08:21
Io vengo da 5 Honda consecutive super comode (ultima Africa twin).
Di solito faccio viaggi molto lunghi in estate in coppia e con un po’ di bagagli al seguito.
Chiaro che l’XR non nasce per questo.
Quest anno sapevo di non fare viaggi e mi sono concesso un anno da smanettone prendendola quasi sempre da solo.
Premetto che in due va benissimo, ho fatto anche giri da 400km in coppia e sono andati bene.
Resta il fatto che mia moglie ha un concetto di viaggio in moto molto più comodo ..
(È di quelle che vorrebbe la spa nel bauletto).
Quindi mi vedo costretto a tornare su segmenti più touring che sport touring.
Non nascondo che mi dispiace molto perché è stata senza dubbio la migliore moto che abbia mai avuto, per precisione, telaio, potenza del motore,stabilità e molto altro
frankbons
15-11-2019, 09:09
Grazie Daniel per la schiettezza.Leggo di molti che hanno una bella impressione quando salgono su, e io voglio proprio accertarmene personalmente.
Bushidogabri
15-11-2019, 21:06
In ogni caso l’XR è una moto molto comoda.
Ovvio che altre moto più Touring siano ancor più comode, ma devo dire che con l’XR io viaggio in coppia per ore e ore, senza troppa stanchezza.
Se non si hanno esigenze di comodità massima, il compromesso che offre l’XR è davvero eccellente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
macmario
15-11-2019, 23:53
IO oggi me la sono regalata.........ho lasciato con più di qualche lacrima la mia 1190 adv s e sono salito su una xr usata.
La mia nuova cavalcatura è 2016 con 19.9k km.
Full e con bauletto bmw
Una domanda, ma il mio Garmin nuvi posso adattarlo all'impianto navigatore di serie?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |