Visualizza la versione completa : Anno nuovo moto nuova
Bryzzo850
25-12-2018, 17:56
Intanto auguri a tutti!
Come mi capita spesso negli ultimi anni di questi tempi inizia il lungo travaglio che , di solito, Porta poi al cambio moto.
Premesso che il razionale (se mai ve ne sia uno) sarebbe quello di vendere le mie attuali bellissime puledre in firma e prendere una unica moto.
La domanda è sempre quella :
Quale?
Con le ultime moto avute (KTM e Kawasaki) mi sono divertito parecchio perché molto adrenaliniche, tuttavia sento l'esigenza di una guida più tranquilla e comoda.
Vorrei quindi una moto più"da persona matura " , non farò in futuro viaggi lunghi causa arrivò di quadrupede di piccola taglia e moglie molto affezionata a esso..
Tutto ciò premesso avrei inizialmente optato quasi a colpo sicuro sulla nuova RT 1250, ma poi , inaspettata, è arrivata una :arrow:con scritto sulla fronte HD!!
E mi son detto: perché no?Ma anche:perché si?
Della vasta gamma HD per i mie gusti e esigenze mi piacciono molto:
Nuova Fat Boy (BELLISSIMA!)
Street glide
Road king
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee, ma anche a chi vorrà confondermi ancora di più!
PHARMABIKE
25-12-2018, 18:14
RT 1250 moto seriosa ed evoluta....
Vai di HD
Con i paesaggi intorno casa tua è godibilissima e forse non l'hai mai avuta
Bryzzo850
25-12-2018, 18:25
Infatti, ho avuto i quattro marchi Jap, Ducati, BMW e KTM, ma mai HD che ho sempre ammirate ma considerate lontane dai miei canoni " motociclistici", però ultimamente le vedo più "vicine"!
MOTOMONZA
25-12-2018, 18:28
Io passato per esigenze tipo le tue da 1200 rt lc a HD Fat Bob 2018 per nulla pentito , giri fino a 300 400 km giorno si fanno abbastanza tranquillamente , più lunghi è un problema.
Buona strada....
Un conoscente arrivando da una moto sportiva, ha acquistato una fat boy alla prima curva ha rischiato di uscire di strada, troppa piega ha fatto scintille.....
Bryzzo850
25-12-2018, 18:34
Certo che mi chiedo quale possa essere il comportamento di una moto con il 160 avanti e il 240 dietro (Fat Boy) e me lo chiedo prima di spendere 22000€, non dopo!
Belavecio
25-12-2018, 18:39
avute tutte e tre.
con i SG e RK puoi fare del buon turismo anche in 2.
FB ultimo col gommone,molto limitato e dicono parecchio impegnativo nelle curve.
Provala e adattati al suo modo di parlare
Belavecio
25-12-2018, 18:46
alla fine,il vero limite delle HD,con le strade a crateri che abbiamo,rimangono le sospensioni con poca escursione.
Per il resto,basta resettare il modo che avevi di andare in moto e iniziarne un altro.
Se non hai amici nel gruppo (che non vuoi proprio abbandonare [emoji2]) oppure non sei innamorato del genere, lascia perdere HD e prenditi una moto.
La RT che hai detto che ti piace..... c'è da chiedersi "perchè" ... se non fai km.
Invece un GS, magari il nuovo 1250 ti consente di non dimenticare dal tutto l'adrenalina e avere una moto "seria".
Parere personale eh! Ma sappi che NON ho mai acquistato una moto "ascoltandomi" . [emoji33][emoji23][emoji23][emoji23]
Ho provato una ha che aveva mio padre. Sarà sicuramente un limite mio ma sono moto che non capisco. La sua non frenava e se provavi a piegare un pelo aravi l’asfalto.
cicerosky
25-12-2018, 19:33
Prenditi la nuova triumph scrambler 1200....
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk
gradient
25-12-2018, 19:39
attualmente hai già due bellissime moto e sinceramente non capisco come voglia altro visto che la kappa e la kawa son due generi ben diversi che secondo me accontentrebbero la stragrande dei motociclisti. Io non venderei nessuna delle due ne x il cancello usa ne quello tedesco (senza offesa x nessuno)....la kappa x me è altrettanto comoda x fare viaggi rispetto all'RT mentre la kawa è mille volte più divertente di un harley
ilprofessore
25-12-2018, 19:45
Comoda, relativamente lenta, anche contemplativa: Goldwing (bagger) :D
brontolo
25-12-2018, 19:47
HD? Moto? Un mio amico che di moto oggettivamente ne capisce dice: Son belle ma, non frenano e non curvano!
La voglia del giocattolo nuovo porta a scelte non sempre azzeccate
Enzo sai già che non è azzeccata per lui che compra con i suoi soldi?
Siete amici da tempo?
Vi conoscete bene?
Potrebbe essere anche solo voglia di cambiare
Che male c'è...
Bryzzo850
25-12-2018, 20:07
Stavolta non lo vedo come un capriccio perché fondamentalmente voglio tornare a gestire una sola moto.
Ho premesso che le mie attuali moto vanno benissimo, voglio prendere una moto che mi induca alla fedeltà!
Mi sono anche un po' stancato di cambiare....
Belavecio
25-12-2018, 20:11
Oddio..se vai in hd solo perché speri nella fedeltà..auguri
Per me hai già due moto splendide
Enzo sai già che non è azzeccata per lui che compra con i suoi soldi?
Siete amici da tempo? no e quindi ? Ho forse scritto questa si questa no ?
Magari per lui la scelta (che non faresti tu) è azzeccatissima
FATSGABRY
25-12-2018, 21:24
Prendi una Street glide.
Borse..bat..radio..
Che moto della madonna.
Metti i paragambe dell ultra e hai il massimo.
Paolo_DX
25-12-2018, 21:49
visto che hai dato l'addio ai viaggi lunghi eviterei le harley con telaio touring. Sono salito sulle nuove softail e sono fighissime. Quelle col 240 posteriore sono un po piu lente a entrare in curva e tendono ad auto-raddrizzare un po. La fatboy va meglio della breakout, che e' piu spianata di forcelle. AL POSTO TUO (ma IO) terrei la kawa900RS e mi farei la harley softail heritage: se la spogli hai una specie di cruiser, se la vesti hai una specie di Touring. Harlery come unica moto per me non funzionerebbe perche so gia che ad un certo punto sentirei la mancanza di qualcosa di piu leggero 'easy e scazzato'. Tirar in giro 300kg di moto non e' cosa che avrei voglia di fare tutti i giorni per forza.
Seguo con interesse.
Pure ho intenzione di passare a HD sport glide da gs lc
gradient
25-12-2018, 22:03
harley moto unica ....si ma solo se la devi guardare o mettere in salotto !...ma per uno che sino a ieri ha guidato due belle moto come il kappa e la 900 rs andare in giro in harley x me sarebbe un gesto di puro masochismo 😊😊
@Bryzzo850 Da anni cerco di prendere una HD perchè le trovo bellissime ed a ogni demo ride torno a casa deluso dalla loro dinamica di guida. Non perchè vadano male ma piuttosto perchè sono abituato a moto come quelle che hai tu ora.
Non avendo voglia di cambiare stile di guida, per ora ne resto lontano...ma un giorno...
Il mio consiglio è di provarle per bene prima di decidere perchè potresti rimanerne folgorato o deluso.
Buona scelta!!!
FATSGABRY
25-12-2018, 22:30
Provate tutte e avute una infinità..
Le nuove softail a telaio sono delle moto esagerate..
Eviterei il 240 dietro perché in curva trasferisce troppo sulla ruota davanti e non me piaciuta.
Heritage tutta la vita perché rispetto una sport ha le pedane molto comode oltre che il parabrezza..
Il touring altra storia..ci ho fatto 25k km in un anno e usato il gs per andare in spiaggia.
In montagna vanno benissimo e il motore fa godere..
Comunque mica le vendo e dunque ti dico di andarle a provare.
Poi usati o nuovi ne trovi a tanfon
Bryzzo850
25-12-2018, 23:09
Per me hai già due moto splendide
Sicuramente.
Pensa che prima di queste avevo il SD GT è la nuova AT!
Ma ti istigano sempre a tirare, c'è poco da fare!
Bryzzo850
25-12-2018, 23:12
Prendi una Street glide.
Borse..bat..radio..
Che moto della madonna.
Metti i paragambe dell ultra e hai il massimo.
Il 19 davanti come va?
E le sospensioni posteriori non sono un po' "sedute"?
FATSGABRY
25-12-2018, 23:19
Nelle ultime no..comunque io ho sostituito con delle equivalenti dell ultra che sono 3 cm più lunghe marca bitubo.
Il 19 forse meno rotondo delle precedenti e più secco nelle buche causa spalla della gomma.
É una gran cruiser.
Con schienale guidatore non hai limiti di km in giornata specie per il movimento in sella grazie alla conformazione e alle pedane
kappa495
25-12-2018, 23:35
Harley sport glide?.? Di serie con borse e parabrezza (mini bat Wing) smontabili al volo.... a me piace parecchio.....ho due enormi scimmie ultimamente: Ellla e la NineT....
Peppuccio
26-12-2018, 07:27
A me le Harley piacciono peccato che sono alto e ci vado scomodo.
Bradipo Moto Warano
26-12-2018, 08:40
Come tutti ex possessori di ( più) HD ero già stufo di correre dopo averla spinta fuori dal garage. Non ti racconto poi...
Belavecio
26-12-2018, 09:48
ero già stufo di correre dopo averla spinta fuori dal garage.
:lol::lol::lol:vedo che hd ti è rimasta nel cuore.
silfer48
26-12-2018, 11:29
Comoda, relativamente lenta, anche contemplativa: Goldwing (bagger) :D
sono d'accordo, ho avuto anche un Road King ma..........lascia perdere:arrow:
giessehpn
26-12-2018, 12:29
Bryzzo, comprati quella che ti piace e non ascoltare nessuno. Devi comprare quello che piace a te, non quello che piace agli altri.
Se la moto ti serve per andare al bar, il,discorso naturalmente cambia...
Bryzzo850
26-12-2018, 17:18
Ho sempre comprato la moto che piaceva a me tranne quando ho preso il GS LC (preferivo la RT)...poi se dovessi basare la scelta prevalentemente sull'estetica dovrei senza dubbio prendere una HD.Poichè le moto vanno guidate mi rivolgo a chi ha esperienza con HD e RT per considerazioni oggettive.
Credo che se le Harley fossero dei cancelli inguidabili non le comprerebbe nessuno...vorrei riuscire a capire cosa spinge a non venderle!
happyfox
26-12-2018, 17:29
Forse dirò un'eresia, ma prima di passare a un HD hai pensato alla Niken? Io ci stavo facendo un pensierino, ma dovrei comunque provarla prima...
Credo che se le Harley fossero dei cancelli inguidabili non le comprerebbe nessuno...vorrei riuscire a capire cosa spinge a non venderle!
Tutto è relativo.
Rispetto alle moto che possiedi, le HD sono oggettivamente dei cancelli, se parliamo di dinamica di guida. Che poi elargiscano altri piaceri, è assodato, visto che hanno numerosi estimatori.
Il mio consiglio è provarne una.
A meno che Tu non tenga una delle due attuali, relegando la HD a seconda moto. Nel qual caso va bene tutto :lol::lol:
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
Bryzzo850
26-12-2018, 17:50
No,ho intenzione di tenere una sola moto.
Potrei anche tenere la sola Kawasaki visto che la KTM è praticamente già venduta (in una settimana!),.
FATSGABRY
26-12-2018, 17:59
Con una prova di pochi minuti capisci poco..giusto i kgm..o quanto bella sia.
HD è una filosofia (di vita, viaggio o simili..) prima ancora che una moto
Forse obbligati pure dalle prestazioni/inclinazioni del mezzo
Forse la RS900 porterebbe a correre di più
io le ho provate un po’ tutte... Adventure R 1290, varie HD, RT, GS, ADV, R1200R, XR, K1600, MT10, MT09, MTS, SUPERTENERE’, AT, e altro ancora.
Le uniche che mi sono entrate nel cuore sono state il GS e il K1600. Piaciuta la Supertenere’ ma senza anima.
MT10 una bici con un’anima meravigliosa, ma inadatta ad essere la mia unica moto.
XR gran motore e telaio ma vibrazioni e troppo rumore, almeno la prima serie.
Alla fine la moto totale per me è il GS, oggi con il 1250 ha ancora qualcosa in più.
E se dovessi affiancarle qualcosa, le affiancherei una MT10.
Scommetto, e dimmi se mi sbaglio, che non hai ancora provato un’HD. Pensavo anch’io di prenderla dopo la R1200R (bialbero).
Sono andato a provarle con le migliori intenzioni, libretto degli assegni in tasca, sono delle opere d’arte, ma sono tornato indietro con la coda tra le gambe. Inguidabili, poco elastiche, strattonano, pedane in posizione assurda, almeno per me che sono abituato alla strada.
Provale e provale per un po’, noleggiane una piuttosto e facci 300 km. Poi mi dirai.
Se la compri per ciò che ci gira intorno, per il mondo Harley per molti affascinante, nulla da dire e capisco perfettamente.
Ma se la compri per guidarla e divertirti macinando km .... per me è la scelta più sbagliata che ci sia.
L’unico modo per capire la moto ideale è quella di provarla. E oggi più fortunatamente si può fare.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
26-12-2018, 19:13
Per quel poco che ho visto, le strade siciliane si adattano poco a una HD.
Buonasera, a tutti sono Tony, nuovo utente anche se iscritto da un po scrivo per la prima volta
Anche io ho fatto la scelta anno nuovo moto nuova, giovedi' ho ritirato la mia GS adv 2018 speriamo in bene, gia' devo tornare domani per una vibrazione alla routa ant
Bryzzo850
26-12-2018, 19:42
Ma i numerosi estimatori e drivers di RT 1250 che ne pensano?
Rimane pur sempre la scelta più razionale...diciamo che la linea non mi fa impazzire ma è sicuramente tra le migliori fac-totum
ciao il mio cell lo hai..se vuoi chiamami anche domani...;)
Registra la telefonata perché vorrei sapere anche io....
:)
Luponero
26-12-2018, 20:07
Ho avuto la Road King 103 ma mi stancava da morire, non so se la Street Glide sia diversa.
Si può alzare un po' il posteriore nella Street Glide?
Ma i numerosi estimatori e drivers di RT 1250 che ne pensano?
A meno che non si prediligano le autostrade e le superstrade, o il viaggiare in pieno inverno e sotto il diluvio, trovo molto più universale e maneggevole il GS.
Ma a quel punto allora vado di K1600 che è tutt’altro viaggiare.
RT non mi ha impressionato per niente se non per la protezione,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io le ho provate un po’ tutte... Adventure R 1290, varie HD, RT, GS, ADV, R1200R, XR, K1600, MT10, MT09, MTS, SUPERTENERE’, AT, e altro ancora.
Scommetto, e dimmi se mi sbaglio, che non hai ancora provato un’HD. Pensavo anch’io di prenderla dopo la R1200R (bialbero).
Sono andato a provarle con le migliori intenzioni, libretto degli assegni in tasca, sono delle opere d’arte, ma sono tornato indietro con la coda tra le gambe. Inguidabili, poco elastiche, strattonano, pedane in posizione assurda, almeno per me che sono abituato alla strada.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma sei sicuro fosse una HD???..e non un vecchio ducati???
Registra la telefonata perché vorrei sapere anche io....
:)
se vuoi ti lascio il mio numero;)
Hai citato due Touring e una softail. Con le Touring i due modelli da te indicati sono molto diversi tra loro. Il Road King moto esteticamente bellissima è sorella dello Street Glide , ma di fatto è molto diversa. Tieni presente che hai a che fare con bestie di oltre 370 Kg che nelle manovre statiche ( in box e piccoli spostamenti ) richiedono forza.
Lo Street Glide, la mia preferita, prendila dall'anno 2014 in poi. In pratica sono i modelli Ruschmore. Ruota da 19, avantreno più sincero, motore 1700 ( 1690 per la precisione ) bello grintoso, frenata integrale, una bella copertura aerodinamica.
Scalda come un altoforno e come ha detto l'amico Belavecio gli ammo dietro fanno schifo e dovrai cambiarli.
Il King è il King. E' bello, ma deve piacere, E' più ostico da guidare. Pesante davanti monta una 16 di sezione 120. I dischi fanno schifo e si ovalizzano. Gli ammortizzatori vanno cambiati. ( io ho montato i bitubo davanti, ma anche dietro le molle non sono un granchè, spesso vanno a pacco. Le gomme con fascia bianca costano un rene.
Tieni presente una cosa: chi ha avuto una GS ed e abituato al sistema ammortizzatori del GS andando su Harley si troverà male . E' come scendere da una Citroen DS Pallas e salire su una Panda 30 .
Comunque il mondo Harley è molto interessante e divertente. I chapter organizzano un sacco di eventi . I più belli sono le 500 miglia. Una figata galattica. Ne ho fatte 5 e non mi sono mai divertito così tanto.
Bryzzo850
26-12-2018, 23:46
Sulla Fat Boy non si pronuncia nessuno...io la terrei anche ferma in salotto!
Ma da guidare sarà un po' strana!
..... E' come scendere da una Citroen DS Pallas e salire su una Panda 30 .
Anche se non arrivi da una DS Pallas ... sali comunque sempre su una Panda 30 ... che costa come una Citroen Maserati ... per stare in tema [emoji4]
Poi condivido la bellezza della moto (in salotto) e la piacevolezza del mondo Harley per chi è interessato a quello. A me personalmente non appartiene.
Provala...provala ...provala ... prima di far qualsiasi scelta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La butto lì, così....
Se ti piacesse una california 1400?
Sulla Fat Boy non si pronuncia nessuno...io la terrei anche ferma in salotto!
Ma da guidare sarà un po' strana!Il fat è un bestione da single. Basso e largo è scomodo per viaggiare. Il passeggero è malvoluto anzi proprio è meglio che non salga a meno che vi accompagni solo al bar dietro casa. È una moto bellissima, impiegata nel film Terminator da A. Swarzenegher, in versione dark che sarebbe il modello special. Ammortizzatori penosi come del resto quasi per tutte le H-D. È un modello particolare con gommone dietro da 200 che fa molto faschion
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
guidopiano
27-12-2018, 08:02
non ho letto i consigli già propinati ... apparte che poi dei consigli te ne fregherai e prenderai quel che ti garberà a te
visto che mi sembra di capire che non hai problemi di "piccioli"
mai provato a mettere il culo su una goldwing ??
giessehpn
27-12-2018, 13:24
Quoto i messaggi 60&62!
Bryzzo850
27-12-2018, 14:09
La California andrà sicuramente meglio di una HD, ma ha il difetto di tutte le Guzzi (scarso appeal, assistenza ecc.), la Goldwing è il Top delle Touring e ci ho pensato l'anno scorso (DCT Touring), ma l'operazione era piuttosto difficile e impegnativa...per le mie attuali esigenze la Bagger potrebbe essere una ottima scelta.
Però una California dovresti provarla
Scarso appeal non si direbbe dato che di personalità ne ha da vendere e funziona come una moto "normale" che alla prima curva non ci lascia pedane e carter
Poi se non ti piace è un altro affare
....e funziona come una moto "normale" che alla prima curva non ci lascia pedane e carter
mah, ri-mah, ri-ri-mah.
Io un amico che ne ha una ce l'ho e quando ci esco in moto il passo è quello di una cruiser classica. Secondo me molto meglio una GW FB6, da quel lato.
Ed anche come affidabilità sul lungo periodo.
Poi non parliamo della reperibilità dei ricambi., per le valigie laterali ha aspettato un botto.
Lui è di Sassuolo e per i tagliandi, per essere sicuro che facciano un buon lavoro, va da Guareschi a Parma...
E non dico quanto spende a farli... [emoji23][emoji23][emoji23]
Bryzzo850
29-12-2018, 12:31
Ho provato la Street Glide e l'ho trovata molto più maneggevole rispetto alla Ultra, bel motore, riparo non eccezionale.Molto bella.Rimangono però dei dubbi sulla mia capacità (e voglia) di adattarmi ad una guida piuttosto diversa.
Sto riflettendo e credo che tornerò al punto di partenza e cioè sulla RT 1250.
Complessivamente è quella che si adatta meglio alle mie esigenze, stile di guida e percorsi abituali.
Luponero
29-12-2018, 16:14
Hai provato la 114?
Bryzzo850
29-12-2018, 16:24
No, la 107.
L'hai provata ad Acireale vero ? Oggi dovevo andare per un test drive ma poi non siamo riusciti ad organizzarci ed abbiamo rinviato
Premetto che non conosco quasi le HD, se non per la fama di moto poco guidabili, ed una volta ho guidato l’Electra Glide di un mio amico ed ho pensato “allora è vero... non la vorrei neanche regalata!”. Ma una rondine non fa primavera...
Da possessore di GS ed RT 1200LC provo ad esporti il mio pensiero, aiutandomi con alcuni messaggi già postati...
Con le ultime moto avute (KTM e Kawasaki) mi sono divertito parecchio perché molto adrenaliniche, tuttavia sento l'esigenza di una guida più tranquilla e comoda.
Vorrei quindi una moto più"da persona matura " , non farò in futuro viaggi lunghi causa arrivò di quadrupede di piccola taglia e moglie molto affezionata a esso..
Tutto ciò premesso avrei inizialmente optato quasi a colpo sicuro sulla nuova RT 1250...
Quindi : più comodità , no viaggi... ma ogni tanto ti vorrai anche divertire un po’, vero!?
In tal caso... vedi sotto! [emoji3596]
lascia perdere HD e prenditi una moto.
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] ribaltato!!
Io non venderei nessuna delle due ne x il cancello usa ne quello tedesco (senza offesa x nessuno)....la kappa x me è altrettanto comoda x fare viaggi rispetto all'RT...
Nessuna offesa ma l’RT è tutt’altro che un cancello, e quanto alla stessa comodità della Ktm...non offenderti tu ma mi viene da pensare che tu non le abbia provate entrambe se dici così [emoji6]
harley moto unica ....si ma solo se la devi guardare o mettere in salotto !...ma per uno che sino a ieri ha guidato due belle moto come il kappa e la 900 rs andare in giro in harley x me sarebbe un gesto di puro masochismo [emoji4][emoji4]
Questo lo condivido al 100%!! [emoji106]
A meno che non si prediligano le autostrade e le superstrade, o il viaggiare in pieno inverno e sotto il diluvio, trovo molto più universale e maneggevole il GS.
Ma a quel punto allora vado di K1600 che è tutt’altro viaggiare...
Si e no: secondo me per apprezzare un’RT non è indispensabile fare lunghi viaggi su strade veloci o sfidare i rigori del clima.
RT e GS sono entrambi moto molto “universali” ( sicuramente più del k1600 che -pur essendo eccezionale in relazione alla sua mole!- è decisamente più impegnativo in diverse situazioni e più orientata al turismo veloce, suo terreno d’elezione), ma lo sono in maniera piuttosto diversa: il GS ti conquista dal 1º metro per la sua facilità, oltre ad avere un sacco di altri pregi, e sicuramente fa emergere di più il nostro lato teppistico, invita di più a giocare...l’RT è una moto più pacata, elegante e -appunto- matura, ma con il trascorrere del tempo e dei km ti conquista sempre di più e ti porta a scoprire doti dinamiche che nessuno che non l’abbia provata riuscirebbe ad immaginare! Ti assicuro che sa farti divertire!! Una gran bella milfona elegante che sa il fatto suo sia a letto, che in cucina, che in salotto! [emoji23][emoji6]
Inoltre il nuovo 1250 Shiftcam pare si porti in dote una fruibilità ed una rotondità di funzionamento ancora maggiore e prestazioni superiori.
Io ho il culo di possederle e guidarle entrambe a piacimento dal 2015, a marzo scorso ho rinnovato l’RT e a marzo ‘19 arriverà il GS1250 (standard)...le amo entrambe tantissimo ma a volte me lo chiedo: dovessi tenerne una sola?? Quale delle 2?
A volte penso che potrei “condensarle” in un GS ADV, che mi godrei più del GS nei viaggetti che ogni tanto faccio...ma rinunciare all’RT mi risulterebbe davvero molto difficile, persino se non facessi viaggi, per quel fantastico mix di caratteristiche che la rendono una moto unica, che magari non eccelle su tutte le altre in niente, ma riesce comunque a fare benissimo tantissime cose!
Ma detto tra noi... spero davvero di poter continuare a permettermi di tenerle entrambe! Perché sono fantastiche! [emoji41]
Concordo anche col consiglio di Dpelago, anche se non l’ho quotato... se le moto che hai ti soddisfano, prima di mollarle entrambe per prenderne una sola provala bene, perché avrà un compito gravoso! E tu potresti avere delle grosse sorprese, sia in positivo che in negativo...
Tapatalk
Bryzzo850
31-12-2018, 14:37
Alla fine ha prevalso la"ragione ", e, stamattina ho firmato per la nuova RT 1250!
Stavo per comprare la 1200 già nel 2014, ma poi optai per il GS.
Quindi un lungo corteggiamento con varie scappatelle!
Sarà immatricolata a metà gennaio
Carbon black
Tre pacchetti
Audio system
Keyless
Cambio EA
Faretti supplementari
Ho voluto valutare prima della scelta anche le HD e la Goldwing Bagger, ma fondamentalmente dentro di me sapevo che avrei scelto la RT...Sono curioso di scoprirla e provare questo nuovo Boxer!
Sono alla mia quinta BMW e sono sicuro che sarà la migliore di tutte!
Brao ottima scelta, non ti sei fatto mancare nulla!,
Vedrai il boxer 1250 regolarissimo, e parlo rispetto al 1200 GS LC non ha la tendenza ad minimo ad impuntarsi e spegnersi con conseguenze che immagini.
È il miglior boxer di sempre parlando di LC
Metà gennaio! [emoji2]
Ottimo, vedrai che mezzo!!
Tantissima buona strada allora! [emoji106]
E tanti auguri a tutti, per un 2019 pieno di... curve! [emoji7]
Tapatalk
Belavecio
31-12-2018, 18:02
Fatti non pugnette..bravo.
Buon divertimento!
Bryzzo850
31-12-2018, 18:06
Grazie a tutti e auguri di buon 2019...on the road!
Ottima scelta divertiti appena puoi !! [emoji106][emoji106]
L' UOMO NERO
02-01-2019, 10:09
Mi spiace ma secondo me hai sbagliato, almeno come la hai esposta (farò pochi km, voglio moto per passeggiata..etc...) la RT è tutto fuorchè quanto avevi anticipato...
un gran peccato che poi tu non abbia provato la nuova softail Heritage 107 o 117..... ci fai le stesse identiche cose di una RT, ovvio meno tecnologica ma a prestazioni (anche di ciclistica) ha poco da invidiare alla BMW, sarà per la prossima volta, comunque fatti consigliare bene la prossima volta, ciao
Paolo_DX
02-01-2019, 11:41
Bellissima la RT !! Mi chiedo comunque che moto avresti preso se non avessi rinunciato ai viaggi lunghi.
Confermo che la softail Heritage merita. RT piu prestazionale e dinamica, piu razionale... ma anche quella HD si guida molto bene e ha presenza scenica e qualita percepita ancor superiori.
Mi spiace ma ...
un gran peccato che poi tu non abbia provato la nuova softail Heritage 107 o 117..... ci fai le stesse identiche cose di una RT, ovvio meno tecnologica ma a prestazioni (anche di ciclistica)
Cioè...dici che con questa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190102/9d1e71e682ac4d28a98247ec727b879d.jpg
...ci fai le stesse cose che faresti con questa? Anche su un misto stretto?[emoji848]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190102/923b25d411b80f696db9c7df608cf5b7.jpg
Sarà...ma mi sembra strano [emoji6]
Bellissima la RT !! Mi chiedo comunque che moto avresti preso se non avessi rinunciato ai viaggi lunghi.
Pare, ma non vorrei fossero voci tendenziose, che con la RT si possa ANCHE viaggiare... [emoji1]
Tapatalk
Bryzzo850
02-01-2019, 15:18
Esatto.Ho scelto la RT per non precludermi nessuna opzione con un' UNICA moto, a parte il fuoristrada che non ho fatto con le ultime Endurone possedute.
Per la città non c'è niente di meglio della Vespa di mia moglie....
Ottima scelta, vedrai che goduria!
Io tutte le volte che la uso (l'ultima volta ieri, nella nebbia) mi faccio pat-pat sulla spalla, complimentandomi con me stesso per l'acquisto! :eek:
L' UOMO NERO
02-01-2019, 17:46
x @gonfia e @bryzzo, tenetevi forte...............si ci si può fare le stesse identiche cose, ma con una moto che ha decisamente più carattere (poi la bellezza è un fattore soggettivo, certo che innamorati dell'estetica RT ne trovi pochi in giro...)
l'Heritage ho avuto modo di provarla due volte per diversi km (parlo dell'ultimo modello con il nuovo telaio softail e motore appunto 107 o 117 c.i.), il salto di qualità ciclistica fatto da Harley per questo modello non ha pari, scende in curva come una bicicletta, angoli di piega notevoli, ottima frenata e tutto senza avere sospensioni a controllo elettronico...
motore poi con un tiro inesauribile..., ovvio non è fatta per tirare staccatone da stradale in curva ma ripaga con un feeling che raramente si trova su altre moto...
se però viaggiate guardate bene lo specchietto perchè mantiene le stesse media di una BMW...
dimenticavo... grave pecca....non ha lo stereo.
Paolo_DX
02-01-2019, 18:09
Pare, ma non vorrei fossero voci tendenziose, che con la RT si possa ANCHE viaggiare... [emoji1]
:lol: tu dici?
Se esiste una moto totale -schifando l'offroad come lo schifo io- e' di certo la RT. Entro ovvi limiti ci puoi pure smanettare bene, e' l'unica moto che potrei pensare di tenere come unica moto.
Pero' quell'HD e' davvero figa.
Bryzzo850
02-01-2019, 18:23
Per i miei gusti comunque avrei preferito la Street Glide come HD, la Heritage mi è sembrata troppo "Dark".
Lo Street Glide è una gran moto. Lì sopra ci ho lasciato il cuore.
:lol: tu dici?
Se esiste una moto totale -schifando l'offroad come lo schifo io- e' di certo la RT. Entro ovvi limiti ci puoi pure smanettare bene, e' l'unica moto che potrei pensare di tenere come unica moto.
Concordo... per i miei gusti (che capisco benissimo possano essere non condivisibili da tutti) e per quello che voglio io da una moto è la quasi perfetta interpretazione della “moto da strada” moderna, con una trasversalità di utilizzo (offroad a parte, appunto) eccezionale...
Tapatalk
(poi la bellezza è un fattore soggettivo, certo che innamorati dell'estetica RT ne trovi pochi in giro...)
Vabbe', siamo in pochi: e allora? :lol:
......Pero' quell'HD e' davvero figa. ...come arredo in salotto. [emoji106]
papipapi
02-01-2019, 20:55
:thumbup: va benissimo come arredo, però deve funzionare anche bajour :toothy2:
ilprofessore
02-01-2019, 21:22
...
ci fai le stesse identiche cose di una RT, ovvio meno tecnologica ma a prestazioni (anche di ciclistica) ha poco da invidiare alla BMW, sarà per la prossima volta, comunque fatti consigliare bene la prossima volta, ciao
Mai provate entrambe (solo la RT bialbero), ma, come Gonfia, ho seri dubbi che con la HD fai le stesse cose della RT.
Magari vai trotterellando un po' piu' allegro di quello che si fa normalmente con le HD, ma la RT va ben piu' forte e con maggiore facilita'.
La HD ha molta piu' "presenza", esteticamente mi piace molto di piu' della RT, ma hanno 2 destinazioni d'uso abbastanza diverse ed io prenderei la RT.
La 1250 poi va molto bene, almeno a sentire i giornalisti e quei pochi che l'hanno gia' acquistata e guidata.
Paolo_DX
03-01-2019, 09:31
...come arredo in salotto. [emoji106]
ma no dai, io l'ho provata (oltre ad altri modelli, tutti rigorosamente softail nuovi) e la moto si guida bene. Certo non puoi spingere come su una RT e ha meno cazzabubboli elettronici. Diciamo che è una buona alternativa alla RT per tutti quelli che preferiscono uno stile old timer (moto di ferro, cerchi a raggi, motore pulsante ecc) ad uno piu moderno, plasticoso e cosi' via.
La RT è certo piu moderna, veloce e concreta. L'HD quando l'ho provata mi ha sorpreso perche la credevo piu vaga, lenta e limitata di quello che invece è. Diciamo che ti invita alla passeggiata, mentre le HD piu vecchie ti ci OBBLIGANO.
L' UOMO NERO
03-01-2019, 09:34
scusa perchè con RT dove andresti a differenza dell'Harley?
Partiamo intanto da un concetto base che molti si scordano, se hai manico vai forte sia con l'una che con l'altra, tolto il discorso prestazioni (visto che poi viviamo in un paese che ha più autovelox che buche...) vorrei che qualcuno mi spiegasse in concreto che cosa ci farebbe di differente con una RT rispetto a qualsiasi harley touring o heritage...
ovvio massimo rispetto per tutti ma dato che io le ho provate entrambe....
Belavecio
03-01-2019, 10:24
ma perchè continuate a parlare dell'Heritage che tanto a lui piacevano il FB,il King o lo SG?:lol:
Ammetto di essere di parte dato che trovo veramente brutte le Harley ( ma il Mio senso estetico e’ certamente discutibile dato che trovo bellissime le ktm) e ho provato solo la street bob che aveva mio padre. Detto ciò la street bob era veramente un cancello assurdo, pesantissima, luce a terra ridicola e impianto frenante gravemente sottodimensionato. Non so se le ultime sono migliorate ma quella che ho provato io era anni luce lontana da ciò che poteva fare una qualsiasi bmw dell’ultimo decennio
L' UOMO NERO
03-01-2019, 11:26
vero, ciao Francuzzo! :lol:
Street Bob lo ho avuto, il 1580, frenata sicuramente sotto dimensionata e ciclistica non adeguata al motore, però con i nuovi telai softail la differenza è veramente tanta in tutto, sui gusti ripeto, ognuno ha il suo.
Bryzzo850
03-01-2019, 12:22
Come ho premesso all'inizio i miei obiettivi erano i seguenti:
Vendere 2 moto perfettamente complementari e acquistarne 1 che possa soddisfare il più possibile tanto da indurmi a tenerla per un bel pò.
La RT 1250 è sempre stata la prima scelta, ma poiché volevo fosse una scelta fatta dopo avere valutato altre opzioni ho voluto provare alcune HD (Street Bob, Ultra Limited, Street Glide).
Sicuramente la Street Glide è stata quella che più mi ha impressionato favorevolmente, ma mi ha lasciato comunque qualche dubbio e credo che non si possano spendere €28000 se non si è del tutto convinti.
Oltretutto l'operazione commerciale si prospettava alquanto sconveniente e questo mi ha indotto a tornare sulla scelta iniziale.
Cioè?
Ti stavano facendo anche un favore a vendertela?
japoswim
03-01-2019, 14:18
secondo me non rimarrai affatto deluso della scelta, considera che la RT (specialmente la 1250) ha una discreta coppia e cavalleria, più tutta una serie di piccoli accorgimenti che ti permettono di divertirti come il cambio elettronico, i vari controlli,mappature ed esa.
L'unica cosa a cui sicuramente ti dovrai abituare sarà la gestione del peso e delle sospensioni nelle strade un pò sconnesse e soprattutto nelle discese se sei abituato a ruotare il gas. Lì la mole e le inerzie si sentono e bisogna un attimo prenderci la mano per divertirsi in sicurezza.
Anzi dacci un report nella sezione specifica sulla frenata con le nuove pinze americane.
:D:D
Bryzzo850
03-01-2019, 17:20
Cioè?
Ti stavano facendo anche un favore a vendertela?
Esatto! Considera che tra BMW e HD c'era una differenza di €2500:rolleyes:
Bryzzo850
03-01-2019, 17:32
Mi correggo:
Valutazione usato:+1500
Sconto:1800
Tot:3300
...fate voi!
giessehpn
03-01-2019, 17:39
Ottima scelta! Buon divertimento.
....se hai manico vai forte sia con l'una che con l'altra...
.... vorrei che qualcuno mi spiegasse in concreto che cosa ci farebbe di differente con una RT rispetto a qualsiasi harley...
Molto semplice: con l’RT vai forte anche se non hai manico!! [emoji6]
Sarà per questo che mi piace! [emoji23]
Scherzi a parte, non conosco le HD bene al punto (non le conosco proprio in realtà) da poterle criticare, dico solo che il pacchetto di protettività, comfort, prestazioni (motore e ciclistica), facilità e consumi ridicoli che l’RT offre è qualcosa di incredibile!
Poi sicuramente, come dici tu, le HD saranno migliorate moltissimo, ma sinceramente non l’ho mai visto uno in HD tenere ritmi elevati sui passi alpini (tanto per fare un esempio)... con l’RT ne ho visti parecchi invece.
Il suo bello è che sa far bene quasi tutto...anche molto bene! [emoji6]
Tapatalk
Se solo anche la RT avesse 6 cilindri.......
(Si chiamerebbe k1600 e c'è già!)
Se la k1600 pesasse "solo" 50kg in meno.....
(Si chiamerebbe RT e c'è già, ma è una R!)
Sono incontentabile
, sui gusti ripeto, ognuno ha il suo.
Giusto ;);)
LoSkianta
04-01-2019, 15:47
Bryzzo.... per quanto può contare credo tu abbia fatto la scelta giusta.
giessehpn
04-01-2019, 16:03
Se solo anche la RT avesse 6 cilindri.......
(Si chiamerebbe k1600 e c'è già!)
Se la k1600 pesasse "solo" 50kg in meno.....
(Si chiamerebbe RT e c'è già, ma è una R!)
Sono incontentabile anch'io, avute tutte e due e per finire ho preferito la RT, ...il perché l'hai scritto tu, oltre 50 kg in meno.
Hai ragione
Anche se accetterei un Boxster
Meglio Boxster S
Mai un boxer bicilindrico
Quindi niente RT
Paolo_DX
05-01-2019, 22:52
tranquillo tanto ormai anche la boxster S ha un volgarissimo 4 il linea:confused:
Mi sono fissato (e fermato) alla 981
Tanto per quando tocca a me sarà d'epoca e forse rivaluterà troppo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |