Entra

Visualizza la versione completa : BMW r 1100 rt valutazione


ettore61
23-12-2018, 18:50
Un amico mi dice che deve vendere la sua RT 1100 che non usa, ha altre 2 moto Harley e Buel.
è una 2000 con borse e tutto il,resto, mi dice che ha 70.000 km circa e lui l'ha usata pochissimo.
Dopo le vacanze Natalizie mi darà foto e dati che userò per metterla nel mercatino.
Quanto potrà valere, più o meno...

Toto4
23-12-2018, 18:54
2.500 euro se ti va bene

lombriconepax
23-12-2018, 19:46
Concordo. Se è tenuta decentemente

bim
23-12-2018, 21:20
1100?
Comprai la rs nel lontano 1994, ragazzi , e' preistoria, sono quasi 25 anni....ero giovane
Poi preoccuparsi di quanto possa valere mi fa ridere, ma vi ammiro ( e vi invidio) veramente per le vostre capacità' di dare un valore
Ho fatto 50000 km poi l'ho rivenduta quando le BMW erano sopravvalutate parliamo di 20 anni fa ormai
Che buell vende il tuo amico?

mamba
23-12-2018, 21:27
Insomma deciditi, è un 2000 o un 1100?
La valutazione varia non di poco.

LucioACI
23-12-2018, 22:05
Dipende anche se ha borse, abs, manopole riscaldate...tagliando? Gomme? In che condizioni è? Direi dai 1500 ai 3000 se perfetta...anche se a breve si romperà il cambio (si rompe sul 90% dei 1100).

dino_g
24-12-2018, 00:29
Io venderei una delle americane.

batenx
24-12-2018, 07:59
Insomma deciditi, è un 2000 o un 1100?

[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

pippo68
24-12-2018, 08:42
Credo di ricordare che il 1150rt parta dal 2001, nel 2000 c'era ancora il 1100.

Ci vorrebbero due foto e l'allestimento, se è presente il top case o le manopole riscaldabili, oppure il catalizzatore, che allora era optional.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

pippo68
24-12-2018, 08:44
Con il catalizzatore è omologata euro1 come l mia

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

papipapi
24-12-2018, 16:02
Ciao,sono belle moto indubbiamente, chi c'è la non le vende " sanno il loro valore quasi irrisorio ", ti dico questo perchè, se lo vendi privatamente e la motoretta sta in condizione buone ci farai scarsi sui 1500 euri :toothy2:

ettore61
24-12-2018, 16:23
da quel che ho capito l'ha comprata per sbaglio, avendo le altre 2, la RT praticamente non la usa, poi credo che sia più un possidente di moto che un motociclista.
Grazie.

Comunque Mamba, ha fatto la battuta.... ostia Pippo....... però anche io ho impiegato un attimo ad arrivarci.

mamba
24-12-2018, 17:37
Vince Batenx!!:lol:

bim
24-12-2018, 17:56
Tra euro 0 1 2 3 catalizzata o no, non cambia proprio nulla...
Un povero diavolo che la compra avra'
Trapasso
Gomme
Pastiglie
Tagliando
Bollo
Assicurazione
Il prezzo della moto e' un semplice dettaglio
La mia aveva anche lo snodo sferico della sospensione anteriore che aveva preso gioco ed era diventata inguidabile

dino_g
24-12-2018, 18:54
È il trapasso la cosa più triste.

Zorba
24-12-2018, 19:02
Eh, sì, già la parola, "trapasso"... sigh

Paolo Grandi
24-12-2018, 19:54
Comunque sì, battute a parte le ultime sono del 2000. Commercialmente direi anch'io sui 2.000 € +/-.

Dopodichè, giro del mondo...:D (come sempre, a parte quella di Lucio...:lol:).

bim
24-12-2018, 23:06
Passaggio di proprietà
Scusate il termine desueto, so' vecchio...

LucioACI
24-12-2018, 23:21
Dopodichè, giro del mondo...:D (come sempre, a parte quella di Lucio...:lol:).

Mbè...anche la mia lo farebbe il giro del mondo....sul carroattrezzi:lol::lol:

haemmerli
25-12-2018, 08:14
...o anche "voltura"

In ogni caso, comprare una moto così vecchia presuppone tassativamente la capacità di provvedere in proprio alla manutenzione, almeno per una grandissima parte
Fra l'altro, proprio quelle sono le ultime moto con poca tecnologia elettronica, che appunto permettono all'utente di fare manutenzione con attrezzatura sostanzialmente convenzionale

Diversamente (affidarsi in toto all'assistenza ufficiale) significherebbe un vero bagno di sangue

sibilo
25-12-2018, 10:02
Penso pure io 2500 max 3500 eurozzi....a me cmq non dispiaceva come linea

pippo68
25-12-2018, 10:06
Secondo me ora è il momento in cui vale meno la rt1100....se vuole venderla il valore è di 2.500/3.000 €

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bim
25-12-2018, 10:58
Voi siete pazzi....
Non vale nulla, non ha un valore commerciale
Poi da solo non ci puoi fare nulla, l' elettronica non è evoluta, ma c'è proprio tutta
Mi ricordo la differenza che c' era tra prima del tagliando e dopo
Ogni tanto viene voglia anche a me di ricomprare la 1100, ma poi per fortuna desisto

GTO
25-12-2018, 18:48
C'è una 1200 del 2007 tagliandata + ohlins e gomme nuove
La 1200 è un'altra cosa
APPUNTO....
A 4500 euro

La 1100 accanto a questa del mercatino scompare e dovrebbero pagare per ritirarla

Quindi 1500/2000 e gli stai facendo un favore...

pippo68
25-12-2018, 18:56
Sotto certe cifre non scendono.più le moto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

GTO
25-12-2018, 19:03
Infatti
Spesso se le tengono
3 anni in vendita....

bainzu
25-12-2018, 20:43
Appena mi riprendo me la ricompro... se la moglie non vuole risalire mi prendo il gs sempre 1100

LucioACI
25-12-2018, 20:54
Due mesi fa, ho messo un annuncio, tanto così per prova, dove vendevo la mia rt 1100...dichiarando che aveva la frizione da rifare, con tutti i lavori fatti in precedenza. In 5 ore dalla comparsa dell'annuncio mi hanno chiamato in 4, per venire a vederla il giorno stesso...1500euro non trattabili. Secondo me la 1100 ha ancora mercato. Tra i 2000 e 2500 sono vendibili, ma soprattutto, sono ancora moto che possono andare bene, come guidabilità e comfort.

briscola
25-12-2018, 22:50
Lucio sotto i 2000 la vendi sempre se non hanno problemi
Giob ne ha presa una a 1200 e ci ha dovuto spendere 1000 euro
Su queste moto la domanda da farsi non e’ su quello che costano ma su quello che c’è da spendere dopo averle acquistate
Giob docet

LucioACI
25-12-2018, 23:26
Infatti. 2000 euro, sono un valore simbolico, un non valore. Non ci prendi neanche una bicicletta buona.

Paolo Grandi
26-12-2018, 09:40
Quando sarà il momento (non ora) vi regalerò la mia...:lol:

pippo68
26-12-2018, 09:44
Sotto i 2mila € non scendono, se in ordine la vendi con semplicità a 2500/3000 .

Io aspetto che si rivaluti.....rotfl.......

Al netto della rt di paolograndi

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

dpelago
26-12-2018, 17:20
Giunta ad uno stadio dì anzianità, ogni moto smette di svalutare.

La differenza è data unicamente da quanto si debba investire per renderla marciante ancora nel medio lungo periodo .

Ho un amico che ha appena acquistato un VSTROM 650 di 95.000 km, a 1.900 euro. Necessitava unicamente della sostituzione dei dischi anteriori e delle relative pastiglie.

Ai medesimi soldi aveva trovato un Transalp 650, ma oltre ai dischi consumati, doveva rifare la frizione, e la trasmissione finale. Ha quindi optato per la Suzuki.

Un altro amico ha trovato una BMW RT 850 con soli 35.000 km. Assolutamete impeccabile, ma il proprietario non se ne sapara a meno di 3.500€. A mio parere ha perfettamente ragione, visto che plausibilmente è un mezzo che per altri 50/60.000 km non necessiterà nulla se non la manutenzione ordinaria.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

ettore61
27-12-2018, 18:25
io non tiro l'acqua da nessuna parte, ma una RT 1100 o 1150 a 2/3000 euro, se funzionante e che necessita di poca manutenzione, ha sempre il suo perchè.
Potrebbe essere la prima moto per chi la usa poco oppure un'ottima 2° moto.


Poi come al solito, è tutto relativo.