Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto f750gs
Buongiorno!
A prescindere se il modello piaccia o no, che ne pensate di questo annuncio?
Da un primo contatto non scende di prezzo ma dovrebbe aggiungere una sella comfort.
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/f-750-gs/f-750-gs-2018/7508583
Dato che chiedi un parere, io quei soldi non li spenderei mai per quella moto
boh sapendo quanto io l'ho pagata e vedendo che molto probabilmente non è proprio un usato, dev'essere una moto di quelle che ti danno per le prove, cavolo io ci farei un pensierino sinceramente. che garanzia ti darebbe?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se vuoi sapere se il prezzo è buono direi di si visto che è completa di tutti i pacchetti e di altri optional. L'unica mia perplessità è se è una demo con le conseguenti considerazioni, o se è di qualcuno che l'ha riportata in concessionario perchè insoddisfatto o perchè ha avuto qualche problema, ma sarebbe però in garanzia e 400 km sono pochi.
Se il modello ti piace (io sono di parte perchè l'ho acquistata) ripeto il prezzo mi sembra appetibile
Confermo è una aziendale della concessionaria quindi probabilmente l'hanno usata per le prove.
Immatricolata a luglio 2018 se non erro
andrea vola
23-12-2018, 17:29
Con tutta quella roba li di optional credo che , se fosse nuova, si arriva ad una cifra esagerata ed assurda per il tipo di moto. Quindi il prezzo e' buono anche se non so se convenga comprare una demo . Ma non ho mai comprato moto usate.
Opinione del tutto personalissima: per me tutta sta roba serve a niente ed infatti io l'ho appena prenotata "pulita" a 10150 . Acquistero' con comodo unicamente un cupolino decente.... Cosa ci voleva poi a metterlo di serie . E' questo che mi fa più incavolare.
Per cui ,fosse per me ,se ti piace la moto ...farei come ho fatto io.
Ciao . buone feste
Secondo me, invece, la moto è bella con tutte le sue cose comode.
Soprattutto se fai Km e la usi tutto l'anno.
Sospensioni attive, faro LED, display LCD, manopole riscaldate..
Se dovessi cercarla usata, la cercherei sicuramente solo full opzional. È una moto che secondo me, ha senso giusto per gli accessori che propone, che non ha la concorrenza. Il resto, ce l'ha anche la concorrenza. E anche qualcosa in più e un po' di peso in meno.
Poi, questione di opinioni, senz'altro.
Sul cupolino, rassegnati. Tranne la V-Strom 650 del 2006, non ne ho mai avuta una dove non ho dovuto cambiarlo. E sono "alto" 171 cm. Pensa se ero 180..
Ciao!
andrea vola
23-12-2018, 23:22
"Soprattutto se fai Km e la usi tutto l'anno.
Sospensioni attive, faro LED, display LCD, manopole riscaldate.."
Si ok, dipende anche dall'uso. Sarà che io, ampiamente over 60.... la uso 6 mesi all'anno, tranquillo, ovviamente mai di notte😁. Comunque per me il prezzo full optional è esagerato. Ci compri un multistrada 950..
Buon Natale.
Certo che è un bel dilemma... nuova ma base a 10 e rotti.. con 400 km full optional a 11.000..sarei in difficoltà pure io..[emoji849]
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie a tutti per le varie opinioni!
Io la userei almeno 8 mesi l'anno, percorrenza ipotizzata almeno 15000 km annui.
Anche io come ozama credo la moto sia bella con tutte le sue cose (anche se poi in effetti molte sono superflue). Cmq pacchetto led, connettivity, e controllo trazione per me sono cose fondamentali (anche per lutilizzo che ne farei io) ora spero solo che il panettone mi porti consiglio e il 27 prenderò una decisione...
Intanto faccio a tutti auguri di buon Natale!
P.s. ho fatto preventivo con lassicurazione convenzionata qui sul forum e devo dire che il prezzo è la metà di quello che ho trovato su facile.it!
Nel 2013 ho acquistato una BMW G650GS demo con 1500 km....in 4 anni ho fatto quasi 40000km senza problemi di nessun genere.....nonostante sia solo una questione psicologica l'800 l'ho voluta NUOVA e assolutamente vergine.....
I pulsantini, fanno parte del "gioco". Se la moto la compri per sfizio, anche il superfluo è bello.. Ognuno ragiona con la propria testa.. Non c'è una "ragione" in questi casi.
Se dovessi acquistare una moto del genere solo dal raporto Q/P, posto che mi piaccia il genere ed il comportamento su strada, ovviamente - cose FONDAMENTALI - riacquisterei quella che ho e che, felicissimo, non mollo: la V-Strom 1000 2014. Che pesa circa come la 750 GS ma con 20 litri di benzina anzichè il 90% di 14 (peso in ODM dichiaratonda BMW) ed ha 100 CV, un bel motore che tira in basso e già un ottimo cupolino. La nuova 2017, poi, ha la piattaforma inerzialene e l'ABS cornering di serie. Il controllo di trazione regolabile ed escludibile ce l'ha già la mia e pure la 650. Ovviamente di serie.
Ma non c'è scritto BMW e, anche se ha ottime e pluri regolabili sospensioni, non ha i fari a LED..:lol:
Se ti consola, ho comunque fatto modificare il mono (per me e mia moglie, troppo morbido e sfrenato) e sostituito il cupolino.:lol::lol::lol:
Per la Multi 950, beh.. ha tutto un altro motore. Vuoto sotto (rispetto alla mia, almeno) e da super sportiva sopra (va davvero forte!). Indole "Ducati", che trovo poco adatto all'uso mio. Vibra ad alta frequenza e la sella è dura come una panca di legno, soprattutto per il passeggero. Le sospensioni, pluri regolabili, sono comunque poco "turistiche". Hanno una risposta molto secca sulle piccole asperità, soprattutto la forcella, ma anche un'escursiine che causa importanti trasferimento di carico se guidi "sporco". Stile "motard", insomma.
Non è che una moto si può scegliere "in funzione degli accessori". Non ha nulla anche fare con una GS, di qualsiasi cilindrata..:-o
La Ducati l'ho provata appena uscita. Parlo per esperienza diretta. La base, costava 14000 Euro e non ha tutti gli accessori elettronici della 750 GS full opzional. Infatti per me è decisamente CARA per quel che offre. Si paga il marchio, come per le GS. Lanprima serie aveva il pacchetto elettronico del motore "821": mappature motore, conttollo trazione e ABS, ma niente piattaforma inerziale. Cruscotto LCD mono cromatico, bello, ma scritto in piccolo per un cinquantenne. Io l'ho bocciata per rapporto Q/P, ma soprattutto per l'indole diversa da quel che serve a me.
Ora è uscita la "S", che ha sia le sospensioni attive "sky hook" (davanti e dietro, non solo nel mono..) che i fari LED ed LCD dei modelli superiori. Ma, posto che ha tutt'altro carattere, costa di più (logicamente, visti i contenuti e la costruzione) della 750 GS full opzional. E anche della 850..:-o
In sostanza, la moto va provata. Deve poacere e ognuno è giusto che acquisti quello che ritiene meglio per se stesso.
Davvero difficile dare consigli efficaci "sulla carta". E anche le prove, spesso non mettono in evidenza aspetti soggettivamente importanti.
Chiaro che se non si hanno i soldi da buttare e se ne fa un uso intenso e specifico, magari va usata anche un po' la testa, oltre che il cuore..
Almeno, io provo a fare così.:mad:
Alla fine, dopo la Strom 650 tenuta 5 anni e 50.000 Km, sono passato alla Tiger (9 mesi e 9000 km: cesso), alla GS 800 (2 anni e 25.000 Km: ingestibili le vibrazioni in autostrada, per il resto, ottima) per tornare alla V-Strom 1000 (attuale, 4 anni e 44.000 Km, non saprei con cosa cambiarla tanto mi trovo bene, aspetterò..:eek:).
Si vede che per le mie esigenze, in qualche modo è "perfetta". Ma ognuno vede "la perfezione" in modi differenti.:arrow:
Provatele, almeno, prima di cacciare i soldi!!!:D
Poi, se piacciono i pulsantini, metteteceli. Se no, non metteteli. L'importante è non pentirsi poi.;)
Alla fine della fiera, una moto con 450 Km è nuova. Se ha fatto i richiami ed è in garanzia, se c'è il prezzo e mi piace (modello, colore, accessori..), io la comprerei. :)
Ciao!
quoto Ozama
io l'ho provata mi è piaciuta, ho costatato che non aveva i"problemi della mia precedente, ho aggiunto i "pulsantini" che preferivo (per me fondamentale il cruise) preso il cupolino dell'850 (se decidi per quella da 11.000 prova a fartelo mettere aggratis o con poca spesa) e comprata:D.
In una moto tutto è soggettivo :arrow: compresa.
Ozama ottime considerazioni! la penso esattamente come te... il piacere è una cosa troppo soggettiva... in questo caso ovviamente non bisogna trascurare quelle che poi sono le esigenze reali.
robyVr ho letto troppo tardi il tuo messaggio sul cupolino perchè oggi pomeriggio ho chiuso l'accordo facendomi ricomprendere la sella comfort (che diceva di non avere da aggiungere) per il solito prezzo di 11000.
quindi il passo è fatto!!!
Grazie a tuttissimi per le opinioni.
posterò una foto appena possibile.
Ottimo..Ora aspettiamo le tue impressioni
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ottimo!:cool:
Provare e postare impressioni e foto!:D
Ciao!
andrea vola
28-12-2018, 22:25
Bene! Benvenuto nel Club. Aspetto le tue impressioni. Buon anno.
Bmw Forever
30-12-2018, 07:34
Benvenuto...ottima moto (e configurazione)...ce l'ho da luglio e ne sono del tutto soddisfatto!
andrea vola
30-12-2018, 21:24
Come ho già detto io l'ho presa senza pacchetti vari,quindi con cambio normale,senza quick shift. Arrivera' a febbraio.
Chiedo come vi trovate con il cambio ,in quanto dalla breve prova che ho fatto su una demo non mi è sembrato il massimo,soprattutto nella ricerca del folle. Con la mia 700 mi trovo molto bene... Penso non eguagliera' la qualità del cambio honda,inarrivabile secondo me ( ho posseduto CBF e due hornet) ma lo vorrei buono almeno come sulla 700...
Grazie. Buon anno.
Come già detto nell'altro 3d lo trovo buono, pero' secondo me l'innesto della prima, dopo aver girato per un po', si fa sentire parecchio, ma lo faceva anche la mia precedente quindi non mi disturba più di tanto. Ho trovato difficoltà nel trovare la folle un paio di volte quindi non credo sia un problema. Sono curioso di sentire gli altri a tal proposito.
L'hai presa quindi senza nessun optional?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pensiero personale fatto bene prenderla senza quick shift, nella demo che ho provato non mi era piaciuto per nulla
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
andrea vola
30-12-2018, 23:14
"L'hai presa quindi senza nessun optional?"
Solo sella confort ( sono vecchio...) e cupolino della 850.
Grazie per la tua risposta.
Sparky750gs
30-12-2018, 23:24
Ciao a tutti, ti porto anche la mia piccola esperienza perché sono ancora in rodaggio, con il freddo dei giorni scorsi e le manopole giri che è una bellezza, il quick lo uso poco e niente perché non sto tirando ed è questione di abitudine per ora. Io l’ho presa con pacchetto dynamic e comfort, senza esa ma con le borse laterali e il display che a me fa impazzire, questi giocattoli vanno presi per sfizio perché se attacchi il cervello compri altro ahaha ma è bello anche così... ah io scontata 12.000+borse laterali e paramotore 12.970
Sparky750gs
30-12-2018, 23:25
Confermo Roby,che la folle fa fatica... io però ho solo 230km all’attivo
Controllate la registrazione del cavo frizione.. Potrebbe essere che non stacca correttamente.
Soprattutto se peggiora l'innesto a motore caldo.
PS: a mio parere, se le sospensioni sono dignitose e la moto la usate prevalentemente su strada, la cosa più utile tra gli opzional, era proprio l'ESA.. :lol: Che qui è pure "dynamic". :confused:
Quello della forcella non regolabile, non è un grosso limite. Basta portarla dal sospensionista, SE E SOLO se non va bene per il nostro peso/utilizzo. La maggior parte delle modifiche da fare, semplicemente col cambio di carico, sono da fare sul mono. E se non si fanno, al cambio di carico, la moto va veramente molto male. Non esiste una "regolazione di compromesso" fra guida a solo e col passeggero e/o col carico. La differenza di assetto è abissale e mortifica il piacere di guida (e la sicurezza).
Questa nuova 750/850 non sono ancora riuscito a provarla. Tuttavia, la vecchia 800 era fra le migliori moto avute, nella guida col passeggero. Ma anche tra le più sensibili alla posizione del precarico del mono.
Proprio a chi "non sa fare a smanettare", l'ESA viene incontro.:confused: E finalmente le nuove 750/850 prevedono la regolazione elettrica del precarico.
Proprio vero che ognuno la moto se la compra per i propri motivi e per l'uso che ne farà. O, meglio, che "pensa di farne".:cool:
Ciao!:)
andrea vola
01-01-2019, 12:15
Auguri a tutti di buon anno, soprattutto ai settecentocinquantisti....:)
auguroni a tutti:)
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Auguri per uno splendido 2019:D
Qualcuno sa quanto costerebbe installare l'antifurto originale BMW aftermarket?
mi autorispondo! :lol::lol:
ho chiamato ora in concessionaria e mi hanno detto che l'antifurto costa 265€ e il montaggio 35/40 €
Bmw Forever
02-01-2019, 17:45
Auguri a tutti!
Io ho il quick shift e devo dire che non ho trovato i problemi che lamentate con il cambio, a parte le cambiate un po' dure. Per il Dinamic Esa concordo che è molto pratico ed efficace.
andrea vola
16-01-2019, 21:00
Sul sito crazywheels.it ,che non conoscevo e non so quanto attendibile ed imparziale, c'è un'ampia recensione del 750 , in due parti abbastanza ampie. Le ho lette molto in fretta e il giudizio mi pare ottimo....
Spero in bene , la mia arriverà a febbraio.... Spero vada almeno bene come la mia 700, di cui sono soddisfatto,anche perché credo che, normalmente, un nuovo modello difficilmente è peggiore del precedente (anche se non piu' con motore rotax e con 15 kg in più)... O no?
Sparky750gs
16-01-2019, 22:21
Io sono a 500km e devo dire che inizia a sciogliersi tutto, il cambio è più morbido e la folle entra tranquillamente, il quick shift va capito ma è ottimo anche se per ora uso molto più la frizione
Io sono a 4.000 fatti da luglio a ottobre (messa a riposo per l'inverno) e non ho riscontrato problemi anzi quello che mi era piaciuto in prova si è confermato. Zambia credo al momento sia in testa tra quelli che scrivono qui in quanto a km fatti e nei post precedenti non ha evidenziato problemi.
Visto che tu vieni dalla 700 sarà interessante avere la tua opinione
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
andrea vola
16-01-2019, 23:17
Ok. Grazie per gli interventi.
Vi farò sapere.
andrea vola
03-02-2019, 14:12
Anche su "due ruote" di febbraio breve recensione. OK per motore,confort, ergonomia ecc... Difetti: cambio elettroassistito ed ,ovviamente,cupolino inesistente ,che su una moto del genere è inconcepibile...
Io l'ho ordinata con cambio normale. Spero in bene in quanto ,come ho gia' detto,da una breve prova su una demo non mi è sembrato tanto sciolto.
Beh io ho provato l’850 con il cambio elettroassistito e la cambiata senza togliere gas mi è piaciuta molto, poi dipende dai gusti ( ps anche a scalare non è sembrato malaccio anche se il suo utilizzo in scalata è piuttosto inusuale, tutto cambia in fuoristrada ovviamente )
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buon pomeriggio, ieri mattina, sono passato dal conce di zona a provare la f 750 gs........qui ne ho letto commenti molto lusinghieri e così, volendo avere un temine di paragone diretto rispetto alla mia f 700 gs, ho approfittato della disponibilità della moto. La versione in prova era quella base. Seduta comoda e sella che mi è parsa di gran lunga più imbottita (non era la versione comfort) di quella che montava la mia al momento dell'acquisto. Sound più accattivante e coppia ai bassi regimi che mi è parsa più sostanziosa della mia. Quadro dei comandi molto leggibile e immediato con anche l'indicazione per cambiare i rapporti. Cambio preciso e senza impuntature. Facilità di utilizzo, al pari della mia. Montava un cupolino aftermarket che ha fatto egregiamente il proprio dovere. Nel complesso, l'acquisterei?. Non penso, ho in mente di cambiare moto ma per avere qualche cavallo in più e, francamente, spendere soldi per avere un solo cavallo in più mi sembra di buttarli via.
andrea vola
12-02-2019, 19:37
Anch'io ho la 700, dal 2013,pienamente soddisfatto. Ho deciso di acquistare la 750 unicamente per ....svizio, in pratica volevo regalarmi qualcosa dopo il mio pensionamento.... Sta per arrivare . Come te qualche mese fa avevo fatto una breve prova su una demo e, più o meno ho avuto le tue stesse sensazioni. I due cv in più mi sono sembrati ....di più, ma comunque non ho bisogno di più cavalleria ,anche perche' ormai sono ampiamente over 60. Spero solo che nelle manovre da fermo o a bassissima velocità i 15 kg in più non si facciano sentire troppo.
Ciao.
66ruotebmw
20-02-2019, 23:57
io ho preso una demo 2018 style con 1.000 km...pacchetto confort, connect...sella confort ,pacchetto led e portapacchi maggiorato.
dal 1 marzo....saro' dei vostri !!! :-)
andrea vola
16-03-2019, 23:09
Una piccola recensione sulla 750, anche se ne sono già state fatte altre da gente molto più esperta e competente di me ed anche se forse sarebbe meglio che io aspettassi a farla dopo il primo tagliando e non dopo soli 400 km.
Va beh ,sono un pensionato ed oltre ad andare a ...... controllare i cantieri con i colleghi anziani qualcosa devo pur fare per passare il tempo.
Vengo dalla 700, moto semplice, affidabile ,che mi ha pienamente soddisfatto per alcuni anni e 20000 km,quindi non è che sulla 750 mi sia trovato su un altro pianeta, però questa, come ovviamente sapete ,è una moto del tutto nuova in ogni componente, non solo una semplice evoluzione. Ed è superiore in tutto.
Prima di iniziare ,una piccola digressione ....sul nome.... Come sulla versione precedente anche su questa BMW è da psicanalizzare: non capisco perché una moto 850 debba chiamarsi 750; se perfino triumph è riuscita a chiamare i due tiger xr e xc,cosi mi pare di ricordare, con un piccolissimo sforzo forse magari ci riuscivano in BMW.....
Comincio quindi da cosa mi e' piaciuto di meno,per adesso: il cambio. Sarà che anni fa ho avuto varie Honda , lì si che siamo su un altro pianeta...perfezione assoluta, chissà se sono ancora cosi'. Su questa mi trovo poco bene a scalare e nella ricerca del folle,a salire tutto bene. Ma penso che si scioglierà presto ,comunque niente di grave. Ho il cambio normale, anche perche' non capisco a cosa possa servire il quich shift su una moto del genere ,tra l'altro con una frizione morbidissima e precisa. Che poi se non volevo usare la frizione mi comprevo una moto con il cambio automatico....
Già che ci sono parlo anche dello schermo televisivo TFT che ovviamente, vecchio come sono, non ho preso , di televisioni ne ho già tre in casa; già non uso neanche il display multifunzione di serie.
Del cupolino unghia ne abbiamo già parlato e stendo un velo pietoso su questo scabroso particolare di BMW.... E penso a cosa ti danno altre marche su moto concorrenti.... Ho messo quello della 850 e mi va bene, tanto non faccio ne autostrada ne viaggi lunghi.
Ho la sella confort,e la trovo perfetta .
Per il resto solo pregi, tutto OK alla grande, motore ,sospensioni, niente on off e vibrazioni assenti,perfetta ergonomia ,guidabilissima, una goduria.
PAGELLINA (di un vecchio motociclista poco esperto)
Motore 9
Confort 8
Ergonomia 9
Freni 9
Sospensioni 8
Guidabilita' 10
Prestazioni 9
Posizione di guida 9
Stabilità 9
Qualità percepita 8
Cambio : da approfondire dopo primo tagliando
Optional : non pervenuti...
Saluti e buona strada a tutti.
Sparky750gs
18-03-2019, 08:09
Bella recensione Andrea, io di anni ne ho un po’ meno ma confermo tutto quello che hai scritto, io di km per ora ne ho fatti 800, il cambio si scioglie ma Honda è inarrivabile sotto quel punto di vista, ho avuto anche Kawasaki che è ancora peggio se possibile... per il cupolino io sono in pieno dilemma perché sono 1,69 (il principale motivo che non mi ha fatto prendere la 850) ed ho montato la sella bassa... forse quello della 850 potrebbe bastare ma che faccio se non è così? Il tft dovevi prenderlo perché completa davvero la moto poi dipende che uso ne fai, io evito così il navigate perché si integra col telefono e mi ascolto un po’ di musica mentre vado a lavoro o se mi chiama la moglie almeno non va in ansia aahahahah
Canadian
18-03-2019, 19:02
Allora Ragazzi ci sono anch'io, non sono pensionato ma quasi, questo Giovedi' inauguro la mia prima BMW f 850 gs e spero di godermela in tutta sicurezza, lo sono alto 1,70 e ho
preso la versione con abassamento sospensioni e sella bassa, da prove in ambito casalingo su stadina privata sono molto felice che tocco molto bene a terra con entrambi i piedi per le altre cose ci risentiremo dopo un po' di KM, ciao.
andrea vola
18-03-2019, 19:06
Grazie Sparky per il tuo intervento.
Forse sono stato troppo generoso con la mia pagellina, ma quando porti a casa una moto nuova in genere va meglio di quella vecchia, almeno per me in tanti anni è sempre stato così.
Non ho accennato allo scarico,che non mi piace, e su questo pochi giorni fa ho aperto un'altra discussione. Sarà che sono sempre stato fissato con i terminali e mi piacciono solo quelli che...non si vedono,tipo Tracer ,tanto per spiegarmi o belli come quello della multistrada. Va beh , vedrò se cambiarlo o meno.
In merito al tuo dilemma sul cupolino, tanto per toccare nuovamente un tasto dolente e da incazzatura totale,esteticamente quello che ho messo,dell'850, mi piace e mi può bastare . Occorre pero' tenere conto che io non faccio mai autostrada o tangenziali e, che, data la mia giovane età, (vado per i 67... !! ) i miei "viaggi" li faccio solo su strade di collina e durano al massimo 150/ 200 km al giorno..... prostata e chiappe da rifare permettendo... Per cui fino a 120/130 OK, di più la vedo dura.
Mi fa piacere che a voi giovincelli vi piaccia il TFT. A me onestamente mi piace di più il display di serie,soprattutto per il contagiri classico e ,oltre alla temperatura esterna ,non guardo altro e non voglio distrazioni quando quido. A proposito,qui in Piemonte i caprioli ed i cinghiali stanno diventando un problema serio sulle strade ed io tre mesi fa ho quasi distrutto il frontale della macchina, per una spesa di 1800 euro...... Quini occhio a tutti,mi raccomando.
Non ho parlato dell'estetica generale della moto. Ovviamente a me piace ,ma tutto è molto soggettivo.
Saluti e buona settimana.
andrea vola
18-03-2019, 19:09
E benvenuto anche a Canadian.
Canadian
19-03-2019, 18:29
Grazie Andrea e tutti Voi, ciao.
Sparky750gs
20-03-2019, 07:57
Canadian così mi fai mangiare le mani... ogni 850 che passa mi spunta il dilemma... forse avrei potuto fare come te, anche se ammetto con con tutti gli accessori forse sforavo i 16.000/16.500 ed avrei virato su un 1200 km 0 a 18/19 insomma non siamo mai contenti...
Sparky750gs
20-03-2019, 07:58
Eh Andrea sul terminale è soggettivo io montando sempre le borse non lo vedo ahahaha
Canadian
20-03-2019, 18:46
Salve Sparky va bene anche la tua 750, infatti quando ho ordinato la mia non era disponibile la 850 per la prova ma la 750 che provato con molta soddisfazione che era perfetta per la mia statura, il venditore mi assicuro' che la mia era uguale, il costo si sa cambia , ciao.
gaddabello
08-06-2019, 11:53
Salve volevo un consiglio per acquisto della bmw 750gs .. io la uso solo in estate per piccoli viaggi tipo 100km 150km cosa mi consigliate di pacchetti?
per esempio le manopole riscaldate mi sembra una spesa inutile...
il cruise control mi pare di capire che serve solo se vai tanto in autostrada e macini tanti km.... il cambio elettronico come va?? e' utile?
ciao! per l'utilizzo che ne fai non hai bisogno di particolari accessori. però io non potrei mai fare a meno del tft (pacchetto connectivity) e del cambio elettroassistito (cosa fighissima)
gaddabello
08-06-2019, 14:27
Tft si ma scherzi e quello al 100% semmai volevo capire se funziona bene il cambio assistito
Bmw Forever
08-06-2019, 20:34
A me funziona: bisogna evitare di usarlo durante il rodaggio, poi deve adattarsi un po’ all’utilizzo. La mia ha 4000 km e va bene.
Magosergio
10-06-2019, 09:41
Presa venerdì e testata ieri full optional escluso TFT. Venivo da una NC750X ho avuto l’impressione di scendere da una bici e salire su una moto! Grande motore anche se scalda e si sente ma allunga che è un piacere ed il cambio quick shift entra che è uno spettacolo e se dai gas fai il vuoto oltre che quasi perdevo la zavorrina[emoji23] Finalmente con l’esa regolo la sospensione (e si sente) e il controllo pressione gomme è una cosa che ho apprezzato sull’auto e sono contento di averlo sulla moto. Che dire? Non è una moto economica per quel segmento di mercato ed il brand ha il suo peso ma c’è anche tanta roba sotto! Per una prima impressione sono soddisfattissimo! Magiciao[emoji1308][emoji145]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora Ragazzi ci sono anch'io, non sono pensionato ma quasi, questo Giovedi' inauguro la mia prima BMW f 850 gs e spero di godermela in tutta sicurezza, lo sono alto 1,70 e ho
preso la versione con abassamento sospensioni e sella bassa, da prove in ambito casalingo su stadina privata sono molto felice che tocco molto bene a terra con entrambi i piedi per le altre cose ci risentiremo dopo un po' di KM, ciao.
scusami, nella versione ribassata , manca il pacchetto confort, e anche il cavalletto centrale ?
Canadian
15-06-2019, 15:26
Salve NIK650 la mia 850 è la versione ribassata, piu' bassa di 2cm molle ammortizzatori, con sella bassa, totale altezza cm 81,5 con cavaletto centrale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |