Visualizza la versione completa : panatalone o copripantalone
yayayaya
22-12-2018, 15:34
ho sempre usato un pantalone della Spidi con zip abbastanza larga ma non sufficente a infilarli senza togliere la scarpa.
li uso principalmente per fare 50kmx2 al lavoro e nelle poche uscite fuori porta su Gs1200 in tutte le stagioni soprattutto quando rientro di notte, mentre per l'estate ho preso delle ginocchiere alpinetsars.
secondo voi i sovrapantaloni tipo Revi't Commuter vestono e proteggono quanto un classico pantalone?
I Revi't Sand 3 li ho rimandati indietro per la taglia troppo piccola , ma non mi hanno convinto per le prese d'aria chiuse dalla membrana e dalla caviglia troppo troppo larga.
La scelta ricade sicuramente su un laminato qualcosa che abbia prese d'aria funzionali, andando al lavoro dopo 10h trovo sempre grandi escursioni termiche
carlo.moto
22-12-2018, 16:46
Revit airwave, li trovo molto pratici e sono larghi a suff. per non togliere le scarpe,anzi per me un po troppo larghi, fermo restando che hanno le lampo lungo tutta la gamba.
Da soli con il caldo sono freschi e se dei andarci al lavoro li usi come sovrapantalone.
Con il freddo in città un banale panta antipioggia leggero della Tucano con le lampo lunghe e sopra i panta da non motociclista.
yayayaya
22-12-2018, 22:14
Preferisco avere 2 ginocchiere, sono pur sempre 100km
yayayaya
23-12-2018, 00:28
i Revi't airwave sono estivi!! cerco qualcosa per poter viaggiare da 0 a 25°c
rbuonoit
23-12-2018, 03:11
Prova a dare un'occhiata a questo:
www.revitsport.com/it_it/pantalon-enterprise-2-44123.html
yayayaya
23-12-2018, 11:22
interessante, ma lo vorrei con le prese d'aria. Posso fare a meno della fodera termica, ma come già detto usandolo x lavoro 50kmx 2 su tratti molto scorrevoli a distanza di 10h trovo grandi escursioni termiche soprattutto quando torno all'una e con le stagioni di oggi ...anzi quali? serve impermeabile
@ carlo.moto solo a titolo informativo, il primo modello di Rev'it Airwave aveva la zip lungo tutta la gamba, il modello attuale (2) non l'ha più
snaporaz basic
23-12-2018, 14:50
...mi aggancio al discorso sovrapantaloni, se concesso : in previsione di viaggi "nordici" ,dove se gira male ti trovi la settimana di pioggia fissa, per non ritrovarsi lordato dopo ore e ore di strade ed autostrade varie, avevo notato in vendita alla Decathlon, delle salopette per barca impermeabili e, a detta loro, traspiranti . Qualcuno per caso ha avuto modo di prenderle in considerazione e testarle ? O anche ad esprimere un giudizio negativo in merito a prescindere ... Gracias ...
...settimana di pioggia fissa, per non ritrovarsi lordato dopo ore e ore di strade ed autostrade varie...
magari no la trovi "in completo" ma si può realizzare. La mia combinazione si basa su una NordKap di Motoinfinito (forse chiusa) Pantalone+copripantalone impermeabile ma traspirante+pantalone impermeabile (non nastrato). Il risultato è che l'umidità resta tra il copripantalone e lo "scafandro" mantenendo l'interno asciutto e caldo. Quando togli l'impermeabile ha l'interno e l'esterno del copripantalone umidi, bagnati se dopo molte ore o con forti sbalzi di temperatura ma tu resti asciutto, soprattutto caldo.
La stessa combinazione la replico sulla Venture tre strati indossando sopra la giacca una impermeabile traspirante gialla (ma l colore puoi cambiarlo ;) ).
All'arrivo spogliarello prima di entrare in Hotel e ti presenti asciutto e pulito
ps lo "scafandro" ha vent'anni CN, Scozia, Irlanda, Norvegia etc etc etc pagato forse 50k lire.
snaporaz basic
23-12-2018, 20:25
Uh, @Me'ndo ,ti ringrazio per l'esposizione del "sistema a cipolla" di vari strati sovrapposti, come panacea per il tempo inclemente . In effetti ultimamente , dopo aver smesso di fumare ,mi ritrovo con una taglia in più ,e ,obtorto collo , mi tocca rifarmi il guardaroba motociclistico . Ho passato al setaccio e spulciato le varie discussioni al riguardo qui e in giro per il web ,su 2 e 3 strati , arrivando alla fine alla conclusione che nessuno dei due sistemi è perfetto : quello che va bene per un tour della Norvegia non è proprio OK se ti giri la Spagna in Luglio . Finora avevo risolto portandomi appresso ogni volta 2 giacche e 2 pantaloni ,ma volendo optare per un sistema unico sono entrato in confusione : col laminato sei più pratico ,ma soffri maggiormente il caldo pare ,e ,se piove seriamente ,dopo un po di giorni sei esteticamente uno schifo ,a meno di non indossare l'antipioggia , con poi i noti problemi di sudorazione e condensa. Il tre strati è invece più complicato : sei più fresco ma ti tocca fermarti per vestire il laminato interno, ti imbombi se piove e anche qui , se non ti metti l'antipioggia ,esteticamente... alla fine ,indossando la cerata impermeabile ,i 2 sistemi si equivalgono, mi pare , a dispetto di esborsi differenti anche rilevanti . Da qui la ricerca di soluzion anchei meno ortodosse, tipo la salopette da barca , per cercare di salvare capra e cavoli anche in un ottica di costi-benefici.
yayayaya
23-12-2018, 23:36
io pure mi sto per rinnovare il guardaroba è vado per il laminato perchè mi garantisce l'impermeabilità e prese d'aria sempre, visto che anche solo per andare al lavoro dall'andata al ritorno trovo grandi escursioni termiche e pioggia sempre in agguato.
snaporaz basic
24-12-2018, 00:49
@yayayaya ,anch'io ero partito per accattarmi il laminato ,una Poseidon , ma al dunque ho giudicato insufficienti le aerazioni in un ottica turistico estiva ,ed ho optato per la Clover Crossover seppur più macchinosa . La preferisco anche visivamente . Certo non è perfetta ,forse la nuova Laminator in arrivo , sempre Clover , pare con aperture per l'aria decisamente ampie, dovrebbe essere migliore . Ai posteri....Il mercato é comunque sempre in movimento e, le novità ,si susseguono irrefrenabili .Non ci si può certo lamentare comunque, ricordando com'era l'abbigliamento una trentina d'anni fa....
yayayaya
25-12-2018, 02:17
É sicuramente bella, ma costicchia.
Al momento ho un giacchetta spiedi h2out con l’esterno mesh traforato che da solo ë ottimo x l’estate è giubbino imbottito è impermeabile da mettere sotto.
In teoria 4 stagioni, in pratica caldo o troppo fredda
snaporaz basic
26-12-2018, 21:15
...presi , alla fine ,i sovrapantaloni impermeabili e traspiranti (speriamo...) alla Decathlon.Quelli da trekking ,con bretelle ed ampie cerniere laterali per indossarli senza penare a togliersi gli scarponi .Ora sono a fine serie e vengono via col 40% di sconto . In vista di trasferte autostradali con tempo inclemente all'estero, per non inzaccherarsi troppo dietro ai TIR ....
yayayaya
26-12-2018, 22:26
punto ad un capo moto con due ginocchiere e penso andrò anche io con un copripantalone per indossarlo facilmente
carlo.moto
28-12-2018, 14:18
Cmq se le ginocchiere ed i parastinchi sono aderenti ai punti che devono proteggere, hanno un senso, altrimenti devi avere la fortuna che in caso malaugurato di incidente, la protezione (divina) si trovi sul punto giusto e non si muova nell'impatto.
yayayaya
06-01-2019, 14:26
ieri ho provato qualche pantalone Dainese ma li trovo troppo "rigidi" da indossare sopra un jeans.
i miei vecchi Spidi rimangono più mordidi nonostante siano di cordura.
Purtroppo Dainese non fa copripantaloni, Alpinestars non so, Revi't si con il commuter che non trovo in negozio su Roma da provare e dopo aver chiesto il reso di 750€ suun acquisto online per taglie sbagliate e vestibilità del pantalone strana....non vorrei rifare lo stesso errore
@ Snapora mal che vada, nel caso di diluvio o lunghe trasferte bagnate, ci infili sopra un bel pantalone non nastrato e vai che voli. Mod da Decatlon lo ricordi?
snaporaz basic
06-01-2019, 22:40
@me'ndo sono i sovrapantaloni uomo MH500 neri QUECHUA , offerte montagna, a 29,99...hanno le bretelle ma sono asportabili . Ci sono anche delle salopette da barca , a prezzi superiori, ma non ho avuto modo di visionarli . Visti questi li ho presi anche per una buona impressione di solidità, sull'efficacia ai posteri ......
grazie, passo a vederli da Decatlon
yayayaya
09-01-2019, 15:15
Oggi ho visto il Revi’t Varenne copripantalone con zip lunga ma ginocchiere ridicole come non averle e sembrava calzare tanto a vederlo, la S teoricamente x me piccola aveva circa la misura della mia vita senza jeans, quindi dovrebbe andarmi la M, mentre del Sand la M era stretta,
Purtroppo non trovo le taglie da provare.
Dainese ha belle ginocchiere consistenti, ma essendo veri pantaloni vestono rigidi
carlo.moto
09-01-2019, 15:17
Come ti ho già scritto, le protezioni hanno senso solamente se sono bene aderenti alle parti da proteggere.
rbuonoit
09-01-2019, 15:33
... ma ginocchiere ridicole come non averle
Sono le " SEESMART[emoji769] CE‑Livello 1" nuove protezioni di Rev'it, comunque certificate livello 1.
La stessa tipologia è utilizzata, ad esempio, nei guanti Sand 3.
yayayaya
09-01-2019, 18:57
non sono come quelle del Sand , se ho capito bene quest'ultimo monta le 2 mentre il Varenne decisamente più economico monta le 1, al tatto circa la metà di spessore e più piccole, in pratica non avendole perfettamente aderenti è come non averle.
quelle che metto per XC in bici di materaile che indurisce con l'impatto sono molto più protettive , per non parlare quelle che uso per fare enduro.
Dainese le ha molto più grandi anche se di vecchia concezione cioè rigide,ma queste le sento rimanere in posizione,mentre quelle del Varenne vanno per i fatti loro
rbuonoit
09-01-2019, 19:05
Si, ricordo anch'io che l'ultima Sand monti le Liv. 2. Immagino perché il prodotto è di altra fascia medio alta gamma.
Immagino che essendo un sovrapantalone, le protezioni difficilmente rimarranno ferme in posizione. Personale idea.
yayayaya
09-01-2019, 21:38
esatto,non saranno molto ferme e se pure dalle dimensioni insignificanti....inutili
yayayaya
25-01-2019, 00:22
alla fine ho preso un Varenne tg L x andarci al lavoro da indossare sopra al jeans e un Revi't Sand 3 tg Mper fare i giri fuori porta.
alla faccia che Revit ha le taglie conformate, addirttura il Sand che avevo ordinato in taglia M neanche riuscivo ad indossarlo sul jeans senza il termico, cosa riuscita oggi in negozio, certo questo lo userò con intimo tecnico.
Il Varenne provato rimane molto comodo da indossare con le scarpe, ma qualche appunto, non ha tasche e avendo la zip a doppio cursore sulla parte superiore si chiude con del solo velcro che sembra deboluccio.
le protezione sono di livello 1 e in negozio provandolo seduto sembravano stare in posizione, ma oggi mentre ero in moto sul Gs sembravano stare per i fatti loro al punto da essere inutili .
domani vedo se è possibile posizionare, ma in negozio avevo visto un allogiamento su misura
@me'ndo sono i sovrapantaloni uomo MH500 neri QUECHUA , offerte montagna, a 29,99...hanno le bretelle ma sono asportabili . Ci sono anche delle salopette da barca , a prezzi superiori, ma non ho avuto modo di visionarli . Visti questi li ho presi anche per una buona impressione di solidità, sull'efficacia ai posteri ......Come ti sei trovato ?
Anch'io cerco un sovrapantalone termico e impermeabile da infilare al volo su un abbigliamento "civile" senza spendere una fortuna.
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
snaporaz basic
29-11-2019, 22:45
Ciao, ho avuto modo di testarli due giorni interi, tra maggio e giugno, sui Pirenei, con pioggia intensa , e personalmente mi sono trovato bene , sia come impermeabilità che protezione termica che facilità nell'indossarli . Sono solo un poco più voluminosi dal punto di vista dell'economia degli spazi rispetto ad un paio standard in PVC . All'epoca del post erano in offerta , ora non so , probabilmente vi saranno modelli simili visto che alla Decathlon aggiornano i modelli dopo un paio d'anni .
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |