PDA

Visualizza la versione completa : R1200R del 2012 si spegne


bmwmic
18-12-2018, 16:28
Innanzitutto chiedo scusa per aver postato questo thread nel forum R1200C.
Poi chiedo scusa per essere costretto a tornare di nuovo su questo tema.
Sono stato un felice, anzi entusiasta "mukkista" per tanti anni; da un anno a questa parte la mukka è diventata scorbutica ai bassi. I sintomi:
- senza preavviso perde potenza a scatti, magari mentre sono a 120 in autostrada, e a volte si spegne
- fatica a riprendere se non si sta attentissimi col gas
- quando chiudi il gas si sente che è in difficoltà, borbotta o scoppietta
- soprattutto si spegne, a volte dando il leggero preavviso di una sbuffata, altre volte di colpo, senza appello; mi si è spenta improvvisamente al casello della Milano-Genova (dopo 200 km di autostrada) quando ho chiuso il gas e tirato la frizione per mettere la quinta.

Officina BMW, in successione:
- è la benzina di bassa qualità
- è la candela sporca
- è il potenziometro (cambiato, parecchi soldi)
- è l'aggiornamento software
- è l'allineamento dei corpi farfallati

L'ultima volta il capo-officina mi ha confessato che è un difetto che non si può cancellare; hanno pulito, allineato, spurgato, aggiornato tutto il possibile e sicuramente per un po' il difetto non si ripresenterà, ma se si ripresenta non c'è nulla che si possa fare per eliminarlo definitivamente; e infatti dopo 100 km tranquilli il problema si è ripresentato esattamente uguale. Mi ha anche consigliato di cambiare stile di guida.

Ci sono rimasto male; il mito BMW vacilla?
Mi ha anche detto che il nuovo motore a fasatura variabile non ha questo difetto.

Invece il capo-officina di un'altra città mi ha detto che è un difetto ben noto del bialbero, e che a partire dal boxer con raffreddamento a liquido questo difetto non c'è più.

Voi che cosa ne pensate?

SKA
18-12-2018, 16:49
...io penso che la mia RT ha un bialbero come la tua e che sia il miglior boxer raffreddato ad aria. Se la mia RT avesse quei problemi inizierei col prendere una bobina candela nuova.

roberto40
18-12-2018, 18:11
Ho eliminato io il doppio thread, per quanto riguarda i problemi di spegnimento, prova a leggere questa discussione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170&highlight=spegnimento+bialbero).

vertical
18-12-2018, 18:19
- fatica a riprendere se non si sta attentissimi col gas
- quando chiudi il gas si sente che è in difficoltà, borbotta o scoppietta
- soprattutto si spegne, a volte dando il leggero preavviso di una sbuffata, a

Voi che cosa ne pensate?

mi ricorda un classico problema di bobine o sensori hall/cablaggio, ma parlo avendo pratica di 1150 e non di 1200.
Come mai hanno escluso questi componenti? Pompa benzina controllata?
Se non lo hai già fatto leggi anche la discussione spegnimenti improvvisi bialbero, anche se li si focalizzano sulla messa a punto, mentre nel tuo caso mi sembra/propendo per un difetto di un componente.....
ops, il solerte mod. mi ha anticipato mentre scrivevo...sono lento:)

papipapi
18-12-2018, 22:18
Quoto al 100% SKA, in più farei una mail a:

bmw@bmw.it

vedrai che avrai una risposta alle tue domande e risolverai il problem.
Anche io ho una R1200R anno 2012 con 60000 km all'attivo e va che è una TIR ;) :toothy2:

bmwmic
24-12-2018, 12:39
Grazie della dritta di scrivere a bmw@bmw.it.
Vediamo se e cosa mi rispondono.

papipapi
24-12-2018, 15:31
Nel giro di un paio di giorni " tieni conto delle festività " ti rispondono sicuramente al 100% ;) :toothy2:

bmwmic
09-01-2019, 08:04
La telefonata con il Servizio Clienti BMW è stata deludente. Mi ha chiamato una signorina gentile ma non competente. Mi ha detto
- che alla BMW questo difetto non risulta (il capo-officina di BMW Milano via De Amicis mi ha detto invece che è un difetto ben noto del bialbero)
- che la garanzia è scaduta (che c'entra? una moto che si spegne è pericolosa)
Mi ha consigliato di riportarla all'officina BMW (quella dove mi hanno detto che non si può riparare) e di riaprire il caso.
La moto è inguidabile; con la benzina SP98 per un po' di km è andata quasi regolarmente, poi ha ricominciato a spegnersi; è quasi impossibile guidare nel traffico, si spegne anche passando dalla prima alla seconda, ameno di non tenere il gas esageratamente alto e di cambiare senza usare la frizione (ormai ho imparato).
Sono seriamente intenzionato a passare alle giapponesi, voi che dite?

ghima
09-01-2019, 08:26
Certo che...
Le 2006-2010 problemi di abs e altre amenità.
Le 2011-2014 spegnimento..
Le prime lc piene di problemi....

papipapi
09-01-2019, 19:37
Indubbiamente capisco la delusione, ma personalmente non abbandonerei il problema, passare alle Giapponesi o altra moto non ti risolve niente, rimarresti sempre insoddisfatto e ogni volta che vedresti una RR ti roderebbe "anche perché la moto che hai è una moto molto differente dalle solite x diversi motivi ;)", armati di pazienza e se fosse il caso mi affiderei ad un legale per andare in fondo a questa brutta questione, volere è potere ricordati anche contro i colossi come BMW, logicamente è il mio modesto parere :toothy2:

vertical
10-01-2019, 00:40
Sono seriamente intenzionato a passare alle giapponesi, voi che dite?

prova prima a cambiare centro assistenza, anche non uffuciale. Dovrebbe costarti un po meno che cambiare moto/marca.....
Che tanto ogni mezzo meccanico ha i suoi "difetti" (quoto il papipapi) e la cosa migliore è appunto trovare un buon centro assistenza...

bmwmic
14-01-2019, 10:07
Nuova puntata
Ho fatto come mi avete consigliato, sono tornato in officina BMW. Questa volta mi hanno cambiato il "motorino del minimo" (in realtà lo hanno scambiato con quello di un'altra R1200R che era lì). E mi hanno detto che se nemmeno questo funziona cambiano la pompa della benzina (mi è sembrato di capire che sia un'operazione costosa). Altrimenti segnaleranno il problema come "caso-puma" (lo etichettano così) al Servizio tecnico BMW.
Ho fatto solo pochi km, ma mi sembra che non sia cambiato granché; la nuova percezione che ho è questa: si tratta di qualcosa che si sta rompendo e prima o poi resterò a piedi. Devo focalizzarmi non tanto sullo spegnimento, ma sul sintomo a monte, che è la perdita di potenza a scatti, con relativi strappi rapidi e consecutivi, che si verificano a qualunque regime e, ora ricordo, si sono manifestati in forma molto lieve la prima volta in autostrada. Forse davvero (e semplicemente) è la pompa della benzina?

Paolo Grandi
14-01-2019, 10:15
Leggendo il tuo post iniziale vedo che lo fa anche in velocità.
Mi sembra strano possa essere il motorino del minimo.

vertical
14-01-2019, 15:50
visto che hanno fatto un tentativo con il "motorino del minimo" e nulla è cambiato, prima di arrivare alla pompa benzina perchè non gli proponi un tentativo di sostituzione (sempre da altra moto) anche del TPS?
O comunque fatti spiegare perchè secondo loro il TPS è da escludere....

bmwmic
25-01-2019, 20:23
Il TPS è stata una delle prime cose che mi hanno cambiato (200 e rotti euro), ma non ha risolto.

vertical
26-01-2019, 09:09
rileggendo mi ero accorto che lo avevi sritto al primo post....:)

bmwmic
26-01-2019, 15:37
Ultima puntata. Per sfinimento. Compro una Crossrunner e vendo la R.

papipapi
26-01-2019, 18:37
Indubbiamente ti posso capire ed è una tua scelta, ti auguro tanti Km in serenità :toothy2:

dino_g
27-01-2019, 01:25
Chissà contento il futuro acquirente...

ghima
27-01-2019, 12:46
La crossrunner..
Mmm...
Molto molto meno maneggevole di Una erre

bmwmic
27-01-2019, 19:03
Chissà contento il futuro acquirente...

Hai ragione, ci ho pensato. La R andrà in permuta alla Honda; chissà che un meccanico Honda non la sappia aggiustare più di uno BMW ...

bmwmic
27-01-2019, 19:04
La crossrunner..
Mmm...
Molto molto meno maneggevole di Una erre

Hai ragione, l'ho provata e sembra molto meno maneggevole. Mi ci abituerò; sempre meglio di una moto maneggevole che si spegne ...

alberto 57
28-01-2019, 08:39
sonde lambda?

Massimino
29-01-2019, 23:58
Gran peccato leggere certe esperienze.......buona strada di cuore....