Visualizza la versione completa : Harley Street 750
PHARMABIKE
18-12-2018, 08:38
Cosa ne pensate? Io la trovo molto semplice dalle linee
Pulite... Naturalmente la guiderei con abbigliamento non
Harley :)
feromone
18-12-2018, 08:39
Per quello che costa non è male!
1100 GS forever
Naturalmente la guiderei con abbigliamento non Harley
non credo sia consentito......informati meglio.
non vorrei tu andassi incontro a pesanti sanzioni.
Belavecio
18-12-2018, 08:47
Ma piuttosto di quel aborto..sportster usato.
Non mi sembra sta grande novità.
http://nonsonsolofilm.altervista.org/wp-content/uploads/2013/01/Black-Rain-Pioggia-sporca-streaming-con-Andy-Garcia-Michael-Douglas-Kate-Capshaw-Ken-Takakura-4.jpg
:)
feromone
18-12-2018, 10:39
Le cose sono due:
1) o quello che guida è Shrek;
2) o la moto è un po piccolina.
1100 GS forever
Ma come si fa a non riconoscere Micheal Douglas in Black Rain?!?!?! Bocciato! :lol:
feromone
18-12-2018, 11:12
Ti sembro il colonnello Bernacca che devo sapere le condizioni del tempo eheheh?
1100 GS forever
Ma piuttosto di quel aborto..sportster usato.
approved!!!!!!!!!!!!!
e vestiti come ti pare….
lascia i luoghi comuni a chi non ha niente da dire;)
E' una entry level con scarso fascino. Non ha soluzioni tecniche peculiari del marchio H-D. Inventata per catturare il mercato femminile.
Nel mondo Harley si entra dalla porta , ovvero con 883 che è un altro pianeta rispetto alla Street.
Carissimi Belavecio e Sanny , ho sempre Harley nel cuore e ho fatto i viaggi più belli con il mio Dyna e lo Street Glide, ma ho chiuso il libro. :)
deus giuro che stavo per scrivere la stessa cosa, se non mi sbaglio avevo letto un trafiletto qualche tempo fa che parlava proprio del xlcr che fu un dscreto fiaschetto ma che adesso si trova in vendita a cifre assurde...
Provata in Austria per un giorno intero per indisponibilità di altri modelli , na chiavica totale..
skiv...fidati che per questa non sara' cosi'…..
questa e' una entri level molto entry per mercati asiatici...in India ne ho viste diverse a delhi…
non sono un ottimo conoscitore del mondo HD…...ma ti garantisco che questa non avra' mai un futuro mercato…per collezionisti…..
magari se la levano di produzione subito e ne fanno sparire un po' di quelle che ci sono in giro...;)
più meglio del 1200 non c'è... basta avere un po' di fisico che può accompagnare solo e si cuccano le meglio sfitinzie!
https://i.imgur.com/mO8dBvZ.jpg
si sunny, capisco il discorso forse non mi son spiegato bene ma quel che volevo dire è riprende molto quella che fu la XLCR e se proprio uno volesse farsi del male questa se la porterebbe a casa nuova alla metà di quello che vedo chiedere per "l'originale" di 40 anni, che poi diciamocelo neanche era ed è un granchè
skiv….no non ci assomiglia per nulla...;
ormai neanche i jap gfanno belle custom...ma una vecchia shadow o un virago ...sono mille volte meglio...secondo me.
questa non ha niente della qualita' di HD
e parlo di materiali, verniciature ecc...lasciando perdere l'estetica;);)
anonymous
20-12-2018, 23:19
X esperienza, nel mondo Harley già ti considerano un "cugino povero" (o un "vorrei ma non posso") se viaggi in sportster, figurati con questa...
L' UOMO NERO
21-12-2018, 15:23
Unica Harley costruita in India, la discussione si può chiudere...
Non avrebbe nemmeno meritato di essere aperta….
X esperienza, nel mondo Harley già ti considerano un "cugino povero" (o un "vorrei ma non posso") se viaggi in sportster, figurati con questa...Chi si pone il problema di avere l'approvazione del mondo harley, è già sulla buona strada per essere un perfetto tipo da harley (...può accompagnare solo...).
Se invece te ne freghi, compri la moto che ti pare.
L' UOMO NERO
21-12-2018, 19:25
vero, ma se vuoi una vera harley non compri quella....
infatti l'unica Harley in listino che non è considerata tale è proprio la Street 750..... per gli Sportster il discorso è decisamente diverso e quasi tutti quelli che hanno avuto un'Harley ne hanno avuto uno o vorrebbero ricomprarselo...
lombriconepax
21-12-2018, 19:30
Allora le Bmw "vere " non ci sono più.
Abbiamo tutti bmw finte
vero, ma se vuoi una vera harley non compri quella....
Ti do ragione se ne fai una questione economica (tenuta del valore usata). Perché si sa che il fanatico spende di più per una "vera" harley.
Per un discorso qualità invece non vedo alcun vantaggio nel fatto che sia made-in-usa.... anzi....
Confesso di non aver mai subito il fascino harley e trovo che, al netto dell' aura di fanatismo che le circonda, sono moto sostanzialmente modeste. Umile opinione personale.
beh differenze ce ne sono e sostanziali…..parlando proprio di qualita'..non e' questione di fanatismo, altrimenti si dovrebbe dire anche per altri marchi….qui in primis, ma se le guardi da vicino e conosci un po' l'evoluzione delle moto noti delle cose, tipo verniciatura che potresti apprezzare…
ovviamente lasciando perdere i gusti personali.
e' come dire che ktm ha componenti scarsi...ma se penso all'industrializzazione del mezzo secondo me e' gia' un buon livello...
PHARMABIKE
22-12-2018, 16:19
Qual'e'la vera Harley, la vera BMW la vera Honda ecc????? Ogni casa ha diversi modelli in base al portafoglio ed all' utilizzo della moto! Per me c'è il logo sul serbatoio.... Grazie per le risposte!!!
carlo.moto
22-12-2018, 16:31
A me la Harley street 750 non piace ma è solo un mio gusto che significa poco; secondo me le case motociclistiche i cui prodotti hanno una forte personalità, si identificano in alcuni modelli e tra questi, sempre secondo me, la Street non ci rientra, al di la del discorso economico.
FATSGABRY
23-12-2018, 00:43
Trovo sia una moto moderna dunque forte di molti pregi..
Se ti piace non vedo perché non prenderla.
Qual'e'la vera Harley, la vera BMW la vera Honda ecc????? Ogni casa ha diversi modelli in base al portafoglio ed all' utilizzo della moto! Per me c'è il logo sul serbatoio.... Grazie per le risposte!!!
Perdonami, ma quel che ha scritto è concettualmente sbagliato. Ogni casa ha una caratteristica peculiare che la contraddistigue e la differenzia dalle altre, fosse anche soltanto, ma non sarebbe poco, il blasone o il passato sportivo.
Guzzi, per esempio , ha un passato storico nelle corse importante. Il suo motore a V contrapposto è unico ancora oggi. Harley anche se nasce con motore monocilindrico diventa famosa per il motore a v . Il suo motore 1340 cc. evo, entra nella storia e fa la storia della casa Americana.
Triumph entra nella leggenda oltre che per la qualità anche grazie alla cinematografia. Celeberrima fu la fuga di Steve Mcqueen inseguito dai tedeschi su una Bonneville. Oppure chi non ricorda Fonzie in Happy days , il suo ciopper era Triumph Il GS BMW deve la sua fama grazie alla Parigi-Dakar e Honda fa lo stesso con l'Africa Twin. MV Augusta è …...…..Giacomo Agostini. Insomma, ogni casa ha la sua storia e un suo modello o anche un particolare tecnico che la distingue e stimola ricordi o sogni a chi ne entra in possesso.
La street 750 con H-D non c'entra nulla, come la Guzzi 2504T non c'entra nulla con la casa di Mandello. Poi se piace quella moto è un altro discorso, così come può piacere un T-Max, perché molto funzionale ed eccellente nel compromesso di avere tante qualità insieme.
Ma H-D è big twin ……...e su questo , per me, non si discute.
lombriconepax
23-12-2018, 09:15
Cos'è il motore a V contrapposto?
feromone
23-12-2018, 09:32
A me del blasone della Harley o di quello che c'entra con lui frega na cippa...come d'altronde quello di Guzzi, BMW, Honda o MV!
Compro solo quello che mi piace e mi può andare bene e se la usava anche Steve McQueen inseguito dai tedeschi tanto meglio ... ma se mi cagare la moto non è che il fatto che c'era lui alla guida cambi tanto!
7750 euro per una moto guardabile sono una cifra sensata .... quelcuno pensa che con una 883 oppure una di quelle con tutte quelle robe attaccate farei delle pieghe migliori o trottellerei in maniera più elegante?
Mantenere il prezzo o diventare d'epoca .... ora vorrei aprire una parentesi e chiedere se qualcuno è come me e cioè uno che considera che mantenere il prezzo è quella cifra data dalla differenza fra il prezzo di acquisto e quello di vendita e non delle cifra in se della moto che si rivende (io non ho mai pensato di comprare una moto in funzione a questo)
Avevo detto una ma faccio due ... ma chi è che tiene la moto per 30 affinchè diventi d'epoca .... a mio parere chi non la usa!
1100 GS forever
feromone
23-12-2018, 09:39
Il senso di appartenere ad "una grande famiglia" e di entrare a fare parte del "Mondo ........." (metteteci voi una marca che più vi aggrada) e una cosa che mi da allergia!
1100 GS forever
PHARMABIKE
23-12-2018, 10:29
Quoto Feromone, chiedo scusa per questa domanda, ma il motore 750 che differenza ha con la 883?????
discorso molto intrigante , feromone.
Ora sposta l'oggetto e pensa al mondo orologi che è esattamente come quello delle moto. Bene. Orologi o segna tempo ?
Uno swach fa esattamente quello che fa un Rolex. anzi meglio perché lo Swach spacca il secondo mentre il Rolex no . Eppure il primo costa 200 € , il secondo anche 20.000 . Dunque è chiaro che il prezzo va disgiunto dall'oggetto , o forse con il prezzo paghi qualcosa d'altro. Ma non è solo la Griffe. Si paga il contenuto intrinseco. Si paga quello che è stato, si paga la sua storia perché la sua storia stimola il pensiero.
Uno Swach, è semplicemente un preciso segnatempo. Un Patek Philippe è un oggetto che ha fatto la storia e non me ne frega niente se sta indietro due minuti al giorno.
Chiamalo romanticismo, chiamalo come vuoi, ma l'uomo è fatto di cuore e cervello. Quindi , se prendi una Street750 hai comprato uno Swach. Se prendi un Road King hai preso submariner . Questo è il concetto.
secondo me , ovviamente
feromone
23-12-2018, 10:48
Non porto l'orologio ma se lo portassi sarebbe un orologio normalissimo e puntuale!
Uso sempre cuore e cervello quando compro qualcosa...infatti compro solo quello che mi piace, che mi stimola e che costa meno!
Oserei dire che se uno compra qualcosa di impreciso e non proprio in "piano" solo perchè "è stato" o perchè "qualcuno" lo ha posseduto .... così a naso mi sa che non usi uno delle due componenti!
Io sono un gran romanticone ....però non vorrei essere anche altri cose che finiscono con la one!
Le cose belle sono belle, punto .... con passato o meno!
La 750 è una moto per poter affermare che uno a una Harley spendendo poco e viaggiando meglio che con una 883, diciamola tutta!
Poi altro tipo di clientela è colui a cui piace e trova il prezzo accettabile fregandosene di tutto il resto...compresi quelli che ti guardano pensando che non hai una vera Harley (come se fosse un complimento o un vanto averne una).
1100 GS forever
Guzzi, per esempio , ha un passato storico nelle corse importante. Il suo motore a V contrapposto è unico
Ma il mito Guzzi è passato anche attraverso il Falcone (mono) oppure la 8 cilindri, e BMW ha costruito egregie 3-4 cilindri a sogliola.... non è limitante identificare una casa solo in un.modello/tipo unicamente perché ha avuto più successo commerciale? Marketing vs engineering.... io propendo per la seconda. Capacità di costruire efficacemente cose diverse con costi diversi è un valore molto più elevato che legarsi ad un oggetto che è piaciuto limitandosi a cambiare colore, nome, sella etc etc come stanno facendo, ad esempio, con la v7
feromone
23-12-2018, 10:52
In ogni caso io l'unica Harley che comprerei (prima o poi lo farò anche se poi me ne pentirò) è questa
https://put.edidomus.it/dueruote/nuovo/850/lat143.jpg
Le altre non le considero nemmeno!
1100 GS forever
PHARMABIKE
23-12-2018, 10:53
La 750 è raffreddata a liquido, se vogliamo e più moderna ed evoluta della 883
PHARMABIKE
23-12-2018, 11:01
Ho confrontato le prestazioni la 750 batte la 883 su tutti
I fronti ( in Sella)
la 750 batte la 883...………. e su questo assunto noi qui, ci separiamo. Non ti capisco.
feromone
23-12-2018, 13:34
Ha scritto anche "prestazioni" .... ora io non vorrei dire ma penso che anche un Mosquito in quanto a prestazioni batta una 883!
Non vorrei dire ma la 883 è questa
https://i.ytimg.com/vi/SHqjCqK5Cfc/hqdefault.jpg
Ora se devo dirla tutta io la preferisco alla 750 ma questo solo perché sono un fighetto e perchè non la devo acquistare .... se dovessi invece fare una scommessa sulle prestazioni anche io non avrei dubbi e punterei su quest'ultima e sarebbe una scommessa facile in quanto più di una passeggiata o un viaggetto tranquillo che ci dovrai mai fare con quelle moto?
1100 GS forever
Andreapaa
23-12-2018, 14:31
Che modello è quella del post 37?
In merito a questa invece, sembra il fifty che avevo a 14 anni
https://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/655_1x_/public/import/embedded/wp-content/uploads/2014/06/Harley-Davidson-Street-750-BC-action-2-LEAD-590x393.jpg?itok=gWRPrh6A
anonymous
23-12-2018, 14:52
Mettiamola così, la 750 e' l'harley che può piacere a chi delle Harley e di tutto ciò che gli va dietro frega una cippa. Perché un' Harley x molta gente non è semplicemente una moto o un mezzo di trasporto, ma uno stile di vita. Lo sportster pur se considerato solo la porta di accesso a quel mondo ha cinquant'anni di storia dietro e milioni di km e di estimatori che quella motoretta economica al momento non ha e probabilmente non avrà mai e le sue prestazioni "superiori" (ma l'avete mai guidato uno sportster 1200?) non sposteranno di una virgola i giudizi di chi ama quel genere di moto. Poi se a uno di quel mondo gli frega niente, se la compri e ci giri contento.
883 o 1200....
Lo sportster nasce nel 1957
Io ci penserei un attimo prima di paragonarla a una qualunque hd costruita in india col marchio hd che di harley non so cosa abbia....
ah ecco , meno male che c'è qualcun altro che parla la mia lingua . Per forza , vedo nella firma, le "mie" moto. Ho avuto il 350 Four e XT 550.
Noi che ci alzavamo alle 2 per vedere la tappa della Parigi Dakar.
Noi che sognavamo di fare un giro intorno all'albero del teneré :):) e che poi comunque in Africa in moto ci siamo andati.
Che modello è quella del post 37?
In merito a questa invece, sembra il fifty che avevo a 14 anni
https://www.cycleworld.com/sites/cycleworld.com/files/styles/655_1x_/public/import/embedded/wp-content/uploads/2014/06/Harley-Davidson-Street-750-BC-action-2-LEAD-590x393.jpg?itok=gWRPrh6A
E' la XR 1200. E' una replica della moto con cui negli USA fanno i campionati challenge. E' una moto H-D in versione sportiva, ma che non rappresenta l'icona Harley -Davidson se non nel motore di cui conserva l'architettura di base. Discretamente potente (90 cv), per essere una sportiva 1200 e discretamente pesante , "solo" 250 KG. Non ha avuto fortuna in Italia probabilmente perché se vuoi una sportiva e ti piace coniugare insieme la storia, il blasone e i contenuti tecnici allora si guarda in casa Ducati che ha più valori significativi.
feromone
23-12-2018, 16:16
Non direi che ragionare in certo modo dipedna dalle moto possedute ..... se fosse vero io che ho guidato per oltre 20 anni una Honda 550 four la dovrei pensare come voi!
1100 GS forever
Nik ha spiegato un concetto..secondo me vero..
Poi ovvio ognuno compra ciò che vuole ma a quel punto va bene anche la hyosung aquila ...
Costa meno di quel 750 e fa le stesse cose....e forse funziona meglio
Non direi che ragionare in certo modo dipedna dalle moto possedute ..... se fosse vero io che ho guidato per oltre 22 anni una Honda 550 four la dovrei pensare come voi!
1100 GS forever
Stiamo confrontando punti di vista diversi e questo è molto bello. Non c'è uno che ha ragione e l'altro che ha torto.
La penso proprio diversamente da te. Chi ha amore e passione per le moto e il motociclismo declina nella propria vita le proprie scelte anche comprando il modello o i modelli appropriati e significativi del proprio essere.
Vedi, l'amico eaGarage ha avuto il Big 800 e chi ha comprato quella moto lì non l'ha comprata con l'ignoranza motociclistica ( detto nel senso stretto del termine ) di Pharmabike che non sa distinguere una Street750 da un monumento come la 883, ma l'ha comprata ben sapendo il contenuto tecnico di quella straordinaria Suzuki, la prima "grossa" maxi enduro monocilindrica figlia ed erede del prototipo Dakariano. E non è un caso che queste dinamiche poi accompagnino alcune moto, per fortuna non tutte, fino al settore del motociclismo d'epoca conservando tutti i sacri valori compreso e financo quello economico.
Pharmabike, spero di non averti offeso. Non è nelle mie intenzioni
:D
feromone
23-12-2018, 17:09
Non capisco perché se uno vuole comprare una harley 750 allora dovrebbe andargli bene anche una hyosung (o come si scrive) aquila?
Lui vuole quella e quelli che giudicano cio che giusto o sbagliato vogliono appioppargli quello che non vuole.
Se a lui piace quella e il prezzo è giusto non capisco .... sarebbe come dire che allora se vuoi acquistare un carnazzo (siamo diversi, c'è chi vede un monumento io la vedo cosi) come la 883 allora tante vale prendere una antidiluviana simile come la Royal Enfield!
Sarà cbe io del blasone me ne sbatto la ciolla e sono abituato a valutare la persone per la testa che hanno e non per la moto che guidano .... sono un'anima fuori dal coro.
Ogni volta che pubblicizzano una moto con lo spirito di fidealizzare il cliente facendolo come sentire all'interno di un meccanismo ben oliato di cui fidarsi ... io scappo a gambe levate!
1100 GS forever
Non hai capito il significato.....
Per me uno compra ciò che vuole ci mancherebbe altro.....per di più con i propri soldi...;)
E comunque non sei nessuna anima fuori dal coro...
Ho avuto tante di quelle moto di marchi diversi, che ripeto, ognuno compera ciò che vuole..credo che discutevate d’altro...;)
Anche io sono allergico a queste logiche feromone
Dovrei chiamarmi Dopamina allora... :lol:
Io ho ancora in garage la 800Big
Quelle in firma sono le chincaglierie utilizzabili adesso, Nik650
Certo non c'è da vantarsi..
Siamo in compagnia di chi cambia moto 2 volte l'anno
Però non riuscirei a comprare una 750 al posto della 883 o 1200
Semplicemente non dice niente a me
PHARMABIKE
24-12-2018, 10:49
Grazie per tutte le risposte!!!! Buon Natale a tutti
Appoggio in pieno, la storia dello stile di vita, dell'identificarsi nel marchio.... tutti colpi messi a segno da chi deve ciucciare tutto ciò che può dal tuo portafoglio. Il libero pensatore compra ciò che piace a lui, non ciò che gli altri decidono che a lui debba piacere
Ho sempre comprato quello che ho voluto, magari moto di basso successo commerciale....
Esempio nordwest, raptor, r1100rs, BIMOTA
Per esempio reputo come miglior moto mai avuta la buell 1125 cr con la quale ho fatto 80.000 km di piena soddisfazione con costo di acquisto della moto nuova assolutamente ridicolo
Quindi ogni tanto penso alla street 750 come moto tuttofare che ora mi manca, non è ancora scattata la molla giusta, ma mai dire mai
anonymous
24-12-2018, 23:05
Non vedo dove sia meno libero chi consapevolmente sceglie di identificarsi in un marchio, in una tipologia di moto o in uno stile di vita.
FATSGABRY
25-12-2018, 09:15
Anzi mi sa più libero visto può scegliere che marchio e tendenza seguire..se vuole.
Mica nessuno vieta di guidare un gs col giubbotto HD.
Io lo faccio ad esempio.
Punti di vista. "Stile di vita"..."comunità"... paroloni che mal si addicono alla semplice passione di andare in moto. Ma che servono molto a far leva su meccanismi psicologici (trappole) che aiutano a vendere di tutto.... ovvero moto, abbigliamento, merchandising.... La moto è un divertente pezzo di ferro, ed ognuna è a modo suo interessante e piacevole in funzione dell'uso, dei gusti e del momento della vita. La poesia è nelle emozioni che proviamo, non nel pezzo di ferro in se. Catalogare differenti tipologie, arrivare a dire cosa è vero e cosa no.... bah.... questo mi suona come una limitazione mentale. Per me si parla solo di gente a cui piace fare una cosa, e non giudicherò il primo che incontrerò alla guida di una harley elettrica diversamente dal mio collega che guida una 1340 d'epoca o da chi arriva sulla Cisa con una R1. Poi lascio lo "stile di vita" a Maria Teresa di Calcutta o personaggi simili... in moto vedo solo adulti che amano giocare con due ruote.... una roba molto più leggera insomma.... c'è chi gioca a biliardo e chi gironzola per passi/sterrati/Nazioni
Per me la moto e' gioco e divertimento con tutte le implicazioni positive e negative che hanno gioco e divertimento.
Le altre definizioni sono tutte invenzioni di chi ha tempo da perdere o buoni motivi per inventarle.
E le aggregazioni sono come i bar per i perditempo.
Chiaramente poi ci si puo' costruire attorno il business ...
....ho scritto una quaresima per dire ciò che bim ha espresso più chiaramente in 4 righe....
PHARMABIKE
26-12-2018, 14:24
Mi ricordo quando comprai nel lontano 2006 la F 800 S... Quante critiche, non e' una bmw ecc.....
Belavecio
26-12-2018, 14:29
La cosa che mi sfugge é perché aprite 3ad chiedendo che ne pensate.[emoji23]
Mi ricordo quando comprai nel lontano 2006 la F 800 S... Quante critiche, non e' una bmw ecc.....
Quindi questa pseudo HD non è la prima moto finta che compri
:lol:
Mi sembro Garage66 quando scrivo con questo tono
Ma io scherzo
:lol:
PHARMABIKE
26-12-2018, 15:56
Nooo sono passato da C1 al K 1200 LT.. Passando per tante altre... Adesso ho uno F 65O CS!
9 bmw ( esclusi C 1)
2 Suzuki
2 Kawasaki
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |