Entra

Visualizza la versione completa : EX-Motorcycle R1100 GS "Black Prince"


mquadro
17-12-2018, 14:28
Salve a tutti, nella sezione Boxer 4V ho postato la mia R1100 GS Special "Black Prince", che ho fatto insieme ad EX-Motorcycle di Milano.
La moto è completamente Special, con componentistica di assoluto pregio e soprattutto affidabile, ci ho fatto più di 1000 km per affinare il tutto.
Accetto anche permute.

di seguito qualche foto, chiedete pure nel caso!

all'Eternal City Custom Show 2018
https://i.imgur.com/A7TJabO.jpg
https://i.imgur.com/gau3BvB.jpg

MudRun 2018 (3a classificata Best Scrambler)
https://i.imgur.com/jwIrb51.jpg
https://i.imgur.com/Ohl9L6f.jpg
https://i.imgur.com/LeVZCDM.jpg


qualche particolare tecnico
https://i.imgur.com/JbHkYAG.jpg (Brembo M4)
https://i.imgur.com/Z5AGd8b.jpg (effetto nero rovinato sul coperchio valvole)
https://i.imgur.com/LnsLByB.jpg
https://i.imgur.com/fkxMNUB.jpg (scarico MASS omologato e catalizzato)
https://i.imgur.com/wlZti4N.jpg
https://i.imgur.com/mZ3uV7F.jpg
https://i.imgur.com/lPcfDKN.jpg
https://i.imgur.com/KOk6JRP.jpg

parafango alto e parafanghino
https://i.imgur.com/4q6Q4Gk.jpghttps://i.imgur.com/6x4mzlI.jpghttps://i.imgur.com/dR5rqZS.jpg

parafango alto, parafanghino e cupolino
https://i.imgur.com/z9GBo7e.jpg
https://i.imgur.com/r5OH0Kr.jpg (con borsa)
https://i.imgur.com/hbMUvEQ.jpg

parafango basso stradale e cupolino
https://i.imgur.com/zPbYgWv.jpg
https://i.imgur.com/vRzRd3L.jpg

grevins75
17-12-2018, 14:35
Bellissima [emoji122][emoji122]

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

federic0
17-12-2018, 21:29
Ma è un bing quello?

mquadro
17-12-2018, 23:39
Grazie Grevins75

Per Federic0 si, é un bing da 40mm, messo al posto dell'iniezione per semplificare la moto al massimo, essenziale

keisersoze
18-12-2018, 12:32
Non vedo le fotu

Theater
18-12-2018, 19:01
Anch'io non vedo le foto .

managdalum
18-12-2018, 21:49
Erano troppo grosse grossissime

mquadro
19-12-2018, 19:28
Scusate, non capisco, le foto venivano ridimensionate automaticamente, erano piccole nel post e clikkando si ingrandivano,...cmq ridimensionate anche se a 1280 (e non 1024, ho letto dopo)

managdalum
19-12-2018, 23:54
Vanno bene, prima erano circa 3.000

sibilo
20-12-2018, 16:22
Bellissima.....

mquadro
22-12-2018, 20:07
Grazie sibilo!

@marcopirro: ho provato ad inviarle MP, ma il sistema mi dice che non puó riceverne

pippo68
24-12-2018, 10:08
Ti ho scritto pure nell'altro thread.....

Ma le modifiche alla ciclistica sono omologate?
Altrimenti alla revisione ti fanno cucù.....

O peggio in caso di sinistro ......avresti "qualche problemuccio".....

In caso non siano.omologate le modifiche diventerebbe "natura morta", la metti in salotto e te la guardi.....ma non ci giri.....

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

mquadro
24-12-2018, 11:09
TNon sapevo che fosse la sezione "legal"! :-)
per la legislazione italiana qualsiasi modifica richiede ri-omologazione, anche una semplice "U" a chiudere il telaietto posteriore.
Tutti i pezzi sono omologati, e le emissioni rispettano ampiamente la normativa "euro 0" per cui é stata omologata, quindi nessun problema per la revisione.
Per la completa omologazione é tutto predisposto con il TUV Tedesco, adesso non c'é più bisogno di andare in Germania, schedulano delle sessioni periodiche presso diverse cittá italiane, in questo modo é tutto legale, una cosa é mettere lo scarico cinese da 70€ assolutamente non legale, un'altra é spenderne 500 per un MASS omologato proprio per la R11000 GS, quindi assolutamente equivalente ad uno scarico originale.
La procedura non é troppo economica, ma neanche inavvicinabile, io non l'ho fatta perché ho già una Special su base Triumph omologata, ho deciso di tenere quella, considerata la trattabilitá del prezzo l'eventuale nuovo proprietario puó avere una moto con componentistica di assoluto pregio, personalizzata ed ulteriormente personalizzabile ad un prezzo abbordabile.
Inoltre i lavori "critici" come quelli sul telaio sono stati fatti da specialisti come Scardino di Milano, non dal fruttivendolo sotto casa.
In Germania, cosi come in USA, al posto di vedere il customizing come il male l'hanno semplicemente regolamentato in modo serio, creando indotto sia per i produttori di aftermarket, sia per le officine serie che per l'utente, che ha quello che vuole essendo perfettamente tutelato.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

mquadro
24-12-2018, 11:14
Ps: se posso, in foto rende poco, secondo me dal vivo é più bella, se qualcuno passa da Roma può passare per un caffé!

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

ghima
24-12-2018, 12:47
Stupenda accidenti
Il serbatoio è sublime

mquadro
24-12-2018, 14:03
è quello che ti avevo chiesto in MP ma preferisco non aprire la messaggistica ....Stupenda accidenti
Il serbatoio è sublimeGrazie Ghima, bello sapere che qualcuno apprezza.

Per MarcoPirro, sarebbe meglio sentirci direttamente, ma rispondo qui a beneficio di tutti.

In molti paesi, soprattutto USA e Gemania, dove il customizing non é il demonio ma una risorsa, ci sono enti e/o aziende che permettono la "legalizzazione" di mezzi anche pesantemente elaborati, ovviamente se fatti secondo ben determinati crismi (in primis l'uso di componentistica giá certificata).
Si fanno visite ispettive approfondite etc, dopodiché nel caso el TUV il veicolo é omologabile come modello unico, per cui puó legalmente circolare in tutta la Comunità Europea (Svizzera é da controllare).
La Germania, grazie al TUV, ha legalizzato e snellito tutto il processo, in Italia non c'é la volontá di farlo.
Prima la procedura richiedeva l'immatricolazione in Germania, il test e successiva reimmatricolazione in Italia, adesso a quanto ne so organizzano sessioni schedulate sul territorio italiano, per cui é tutto più semplice., ovviamenteapatto che sia tutto fatto bene. Ad esempio, lo scarico é un MASS Moto da 550€ omologato specificatamentepe la R1100 GS, e quindi per legge (anche quella italiana) é perfettamente sostituibile all'originale, cosa che non vale per il pezzo cinese da 70€.

Qualche info
https://www.lettera43.it/it/articoli/sport/2014/08/28/quanto-costa-omologare-una-moto/189130/

Per la mia moto mi sono informato, la procedura costa fra i 3 e i 4mila euro, il Centro é a Firenze.

Non la faccio io perché ho gia una Special su base Triumph omologata, due special non le uso (anche perché per gli spostamenti giornalieri uso un X-Adv), quindi dopo aver speso quasi 13mila euro fra moto e componentistica, usata per un annetto ho deciso di fermarmi. Solo la forcella costa 2500€, la centralina Pazon altri 500 (viene dalla Nuova Zelanda), e tante altre cose, soldi ne sono stati spesi , e tanti,
Premetto anche che nessun altro customizer italiano vende moto omologate, e per la normativa italiana nessuna modifica é ammessa, neanche alzare il faro.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

pippo68
24-12-2018, 14:19
Quindi scrivi .....Vendo moto non omologata a circolare su strada.......

Non sono a sindacare sul lavoro fatto o la componentistica.

Quindi 8.800 + 4.000 di omologazione.....

Ci salta fuori quasi una ninet scrambler......

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

mquadro
24-12-2018, 14:24
[/QUOTE]Se permetti ci scrivo quello che voglio nel mio annuncio, mi sembra di essere stato estremamente chiaro e trasparente.
Sicuramente ci salta fuori un Urban GS usata, ma ci sono persone che vogliono la moto uguale a tante altre, altri che vogliono un oggetto unico.
Ho avuto la NineT ed é durata 3 mesi, rivenduta perchè senza anima, ma non é un concetto comune, fortunatamente siamo tutti diversi.


Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

managdalum
24-12-2018, 14:47
"estremamente chiaro e trasparente", forse ...

Che non fosse omologata per circolare su strada è venuto fuori solo al post 13 e solo su specifica domanda.
Sarebbe stato meglio scriverlo subito, secondo me

mquadro
24-12-2018, 14:49
"estremamente chiaro e trasparente", forse ...

Che non fosse omologata per circolare su strada è venuto fuori solo al post 13 e solo su specifica domanda.
Sarebbe stato meglio scriverlo subito, secondo meNessuna Special é omologata per circolare su strada, anche quando vedi una semplice "U" a chiudere il telaio, frecce ad altezza diversa o di forma diversa... la normativa italiana é estremamente rigida...

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

managdalum
24-12-2018, 14:51
Questo non toglie che chi le vende non debba specificare la cosa, sempre secondo me

mquadro
24-12-2018, 15:00
@marcopirro: si, avevo risposto subito ma gli MP non arrivavano, e mi sembra che sia stato contento di rispondere alla richiesta di info, magari non é chiaro perche ho postato anche nella sezione Eretika fra i due posso essermi incasinato.

Per il discorso fidejussione nessun problema, ma mi permetto di far notare che Special su base BMW partono da cifre ben piu alte, un prezzo basso, un margine di trattabilitá e l'acquirente con calma avrebbe fatto tutto ad un costo totale ragionevole.

Per me questa moto va ancora customizzata un pó, do una seconda base sella per fare un monoposto, magari una verniciatura diversa (quella era secondo i miei gusti), forse sbaglio io a ragionare per similitudini, ma nessuna Harley é omologata, forcella Springer, scarichi manco omologati, ma lí é la normalita.

L'omologazione é importante, per questo mi sono giá informato, ma come ho giá detto, dopo aver speso svariate migliaia di euro ho deciso di fermarmi, e far fare all'eventuale nuovo proprietario.
Basta dare un'occhiata anche ai soli pezzi da considerarsi come usato, e si vede che i conti tornano.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

mquadro
24-12-2018, 20:55
[...]Veramente l'idea é che la procedura legalela faccia l'acquirente. Ho speso gia tanti soldi, aggiungerne altri senza la sicurezza di vendere ad un prezzo decente sinceramente non mi sembra il caso, preferisco abbassare il prezzo attuale di vendita.
Sembra che qui si parli di un mezzo fuori da qualsiasi regolamentazione, quando invece é assimilabile ad un' Harley un pó customizzata, ma come dicevo non devo convincere nessuno.
Mi permetto un consiglio: qualsiasi cosa comprerai che non sia strettamente di serie avrà lo stesso problema, controlla bene.
Un esempio: la BMW NineT (che ho avuto) permette la configurazione monoposto, fatta dalla casa madre, che peró in Italia non é omologata.
Au revoir

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

pippo68
24-12-2018, 21:02
Veramente l'idea é che la procedura legalela faccia l'acquirente. Ho speso gia tanti soldi, aggiungerne altri senza la sicurezza di vendere ad un prezzo decente sinceramente non mi sembra il caso, preferisco abbassare il prezzo attuale di vendita.



Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Cioè......fammi capire......la tua idea bislacca sarebbe di vendere a 8.800 € una moto non omologata perchè secondo te il prezzo è basso?
Rotfl

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

DvD
24-12-2018, 21:49
Scherzi? È piena di pezzi speciali !
E poi che ci vuole ad omologarla eh


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Mauro62
24-12-2018, 23:17
E vorrei dire che solo la forcella...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

managdalum
24-12-2018, 23:50
@mquadro: il quote, per favore

mquadro
25-12-2018, 01:17
@mquadro: il quote, per favoreMi scuso, fatto casini con tapatalk

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

managdalum
25-12-2018, 11:00
Ancora ...

:lol:

mquadro
25-12-2018, 11:33
Stavolta l'ho fatto apposta, era solo una riga quindi ai limiti del regolamento, auguri a tutti!

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

managdalum
25-12-2018, 11:37
No, il regolamento dice di non quotare il messaggio precedente :lol:

mquadro
25-12-2018, 11:41
Cavolo, avevo capito "non quotare INTEGRALMENTE il msg precedente"...sigh...

Usero solo la @, come sempre fatto!

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

GIGID
26-12-2018, 01:00
temo che tutte le special in vendita, o perlomeno il 99 per cento ... siano non omologate
Poi personalmente non guiderei mai una moto non omologata non tanto per la possibilità di sequestro, ma per il rischio in caso di incidente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mquadro
26-12-2018, 01:29
@gigid: si, confermo, in termini strettamente legali il 99.9 periodico delle Special non é a norma. E non ci sono pecche da 10 punti o pecche da 100, basta una non conformità e si rischia il libretto.

Ripeto, io faccio sempre l'esempio delle harley, molte hanno addirittura il motore cambiato (unitá S&S 1600 al posto degli HD originsli), ma i rischi sono pochi, perché abbastanza tollerati dalle FF.OO.

Diverso é il discorso delle Special, io seguo il mondo Café Racer e si vede in giro di tutto, alcune veramente pericolose, oltre che "fuorilegge". Io ritengo che se una cosa é fatta bene, con una certa competenza e con materiali adatti allora si rischia poco, più difficilmente fermano una moto assolutamente non rumorosa,con DB killer montati, con pneumatici aderenti alla lettera al libretto, con targa a 30 gradi, frecce visibili etc

Sicuramente puó succedere, per caritá, ma rispetto ad altre moto é meno probabile.

Più importante invece il discorso assicurazione, io personalmente mi tutelo inserendo la garanzia "rinuncia alla rivalsa", che minimizza il rischio appunto di rivalsa dell'assicurazione in caso di sinistri gravi (minimizza, non annulla)

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Luca01
08-01-2019, 11:25
ho letto gli interventi ma non mi è chiaro se può o meno circolare su strada ... che significa poi " minimizza ma non annulla" ?

mquadro
08-01-2019, 19:42
La moto é revisionata ed assicurata, e circola.
Se leggi i commenti sembra che sia una specie di mostro ibrido pericolosissimo, é invece é una moto leggera e molto piacevole da guidare.
La differenza é che molta lo stesso sistema anteriore del 99.9% delle moto, ovvero una forcella in luogo del telelever.
I rischi sono gli stessi di una qualsiasi Harley modificata, o Triumph, o tutte le Café Racer che si vedono in giro, specialmente a Milano (e alcune di queste sono veramente pericolose).


Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

DvD
08-01-2019, 21:07
Quindi se ti fermano x un controllo è tutto a norma?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

mquadro
08-01-2019, 21:32
Si, mi hanno già fermato. Come dicevo é una moto, anche silenziosa, non un mostro sputafuoco che lascia bulloni al suo passaggio.
Non so se vi rendete conto di quello che si vede in giro.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

DvD
08-01-2019, 21:34
Ma il gioco delle bugie non finiva alle 21?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

mquadro
08-01-2019, 22:22
Scusate ragazzi, sto gioco sta diventando antipatico, chiedo anche l'intervento dei moderatori.
Secondo te quando ti fermano per un controllo vedono che all'avantreno non c'é il telelever ma una normalissima forcella? Conoscono ad occhio la differenza fra la R100 precedente (avantreno classico) e la R1100 col telelever?
O vedono che lo scarico è omologato, che le misure dei pneumatici sono quelle a libretto etc etc?
Se non amate il mondo cafè racer va bene, se siete contrari al tuning anche, ma se dovete venire qui ad offendere e screditare allora non piu.
La moto é qui, prima di (s)sparlare venite a vederla.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

DvD
08-01-2019, 22:33
No, forse stai perdendo di vista cosa sia legale o meno.
Il fatto che non ti straccino il libretto non significa che tu stia girando in regola.
Se poi vuoi mentire a te stesso ok, ma non è che siamo qui a unire i puntini delle coccinelle
È inutile che fai lo stizzito , la moto non è in regola per circolare a meno di essere omologata come esemplare unico. Lo è? Non è una domanda che lascia spazio a sfumature....


Inviato dal mio PyrlaPhone 

mquadro
08-01-2019, 22:56
Se hai intenzione di fare il processo al mondo dei customizer non penso sia questo il tempo né il luogo.
Comincia dagli Harleysti, poi passi ai customizer etc.
E soprattutto mi stai attaccando personalmente (bugiardo etc) quando invece sono sempre stato educato e disponibile, dando tutte le motivazioni e i punti di vista del caso.
Se in Italia non ci si decide a fare niente per le personalizzazioni allora io, ed altre decine di migliaia di persone facciamo a modo nostro, sicuramente sbagliando, ma attaccare cosi una persona che ha messo un semplice post di vendita sinceramente non lo capisco.
Lo abbiamo capito che siete ligi alle regole, perfetto, la moto resterà invenduta o la sequestreranno, per vostro sommo piacere. Ho girato un anno intero, se mi consideri bugiardo anche su questo ho il certificato di assicurazione, i giri con gli amici etc.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

DvD
08-01-2019, 23:09
Ma dai, non ti sto dando del bugiardo.
Ma, correggimi se sbaglio, un utente ti ha chiesto se è in regola per la circolazione e tu hai detto di sì.
Ben sapendo di aver scritto che il lato omologazione lo avresti lasciato al futuro proprietario.
Da ciò si evince che non è omologata.

E quindi cosa rispondiamo all utente che ti chiede se è omologata per la circolazione? Io direi di no , tu?


Inviato dal mio PyrlaPhone 

managdalum
08-01-2019, 23:17
Scusate ragazzi, sto gioco sta diventando antipatico, chiedo anche l'intervento dei moderatori.

Va bene, il moderatore allora interviene.

La moto, così com'è non è omologata per la circolazione su strada aperta al traffico.
Se vi fermano mentre la usate possono farvi un mazzo tanto, oppure nulla.
Se fate un sinistro l'assicurazione può non farvi rivalsa, oppure si.

Quindi, la domanda alla risposta alla domanda "se può o meno circolare su strada" è: no.
Poi si può filosofeggiare sul fatto che non sia l'unica, che se lo fai potrebbe comunque andarti bene , ecc.

È la stessa risposta che si potrebbe dare alla domanda "si può circolare senza le cinture di sicurezza": no.
Poi puoi farlo per una vita e andarti sempre bene, ma non vuol dire che sei in regola a farlo.

Chiarito questo, chiudiamo con gli OT.

Ponga domande solo chi è interessato, e chi risponde cerchi di dare risposte oggettive e non interpretazioni personali.

Grazie

mquadro
08-01-2019, 23:26
Vedi, io sono anche in un club Triumph, li molte Bonneville/Thruxton/Scrambler hanno la "U" a chiudere il telaio posteriore.
Sai che dal punto di vista strettamente legale é la stessa cosa?
Allora fermiamo le Triumph? O le Harley?

Il rischio é dal punto di vista assicurativo: in caso di sinistro grave ci potrebbe essere la rivalsa da parte dell'assicurazione, esattamente come se monti pneumatici con misure diverse.
Quello é il rischio più grande, ed é per quello che mi sono informato al TUV.

Quindi per me la risposta alla tua domanda é SI, ed é molto più sicura di moto originali con sospensioni scariche, freni e pneumatici consumati, e dopo che me l'hanno chiesto ho anche chiarito la questione TUV, che per me ha senso, perche si puó avere una moto assolutamente personalizzata (l'avrei anche fatta riverniciare del colore che più aggrada il nuovo proprietario) ed al 100% in regola con l'obsoleto, farraginoso e inadeguato CdS italiano.
Perché non lo faccio io? Ho altre moto, e voglia di cambiare.
Poi come sono strano, 45 post e 35 a buttarmi cacca addosso...

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Luca01
12-01-2019, 09:34
a mio avviso il problema non sta nel dire che la moto è silenziosa , sicura o affermare che tutte le harley etc etc ... la legge non può essere interpretata . credo che Manag abbia dato la risposta corretta se poi uno circola confidando nell'ignoranza di chi può fermarti per un controllo o nella buona sorte affari suoi ma credo che ad un collaudo della motorizzazione tutte le modifiche eseguite vengono evidenziate con le conseguenze che ne seguono .

poi se ammazzi uno anche se non hai colpa vallo a spiegare al giudice ed ai parenti del morto che la tua moto è una cafè racer bellina bellina e molto sicura.

io non ce l'ho con questo tipo di moto che non capisco e che comunque a mio parere non dovrebbero circolare ma con la solita mentalità italiana (del cazzo) secondo la quale tutto è concesso perchè intanto ...ma dai .. per così poco??? orsù se mi fermano li convinco ... ma è mai possibile che in ogni ambito della nostra società ci sia il compiacimento del'arte dell'inganno, del menefreghismo delle regole comuni ?

forse i 35 messaggi da te citati sono una diretta conseguenza delle spiegazioni e delle affermazioni da te fatte che sembrano artatamente scritte per prendere per i fondelli i tuoi interlocutori . Credo che alla mia risposta avresti dovuto rispondere: no la moto non può circolare e se accade qualcosa m la colpa è mia e sono conscio di poterne pagare le conseguenze.

il fatto di come ritieni tu la moto non c'entra il fatto che poi critichi il cds ancora meno .... ad alcuni fa piacere sparare con il flobert ai negretti che passeggiano in strada ... mica è pericoloso se miri alle gambe al massimo una piccola ecchimosi e checcazzo mica spari con un Barrett calibro 50 .... ecchediamine

GIGID
12-01-2019, 19:25
Io sono uno di quelli che per sicurezza ha fatto togliere ad un Vitara del 92 il “paravacche” perché non ero sicuro che fosse omologato.
Che sullo stesso Vitara non mette le gomme “furbe” per evitare problemi con le assicurazioni.
Che non ha mai modificato centraline per il medesimo motivo.
Anche se a 15 anni avevo il Ciao con il Polini da 60cc e il Serpentone
E sul Beta 50 avevo messo espansione e carburatore da 20.
Con gli anni si matura e si comprendono i rischi di certe scelte. Rari, rarissimi, ma elevatissimi.
Mi chiedo da sempre come possano circolare certe Harley, ad esempio quelle con ruotini minuscoli, forcelle lunghissime e talvolta senza freno anteriore: mai guiderei una roba così neppure se omologata e neppure se fosse l’unica moto disponibile.

Detto questo ci sono un sacco di motociclisti e automobilisti (conosco un po’ il mondo dell’off 4x4) che se ne infischiano bellamente.
Al di là della risposta iniziale che doveva essere anche per me no, non è omologata per girare su strada,

Detto questo credo che non avrei difficoltà a trovare estimatori della tua moto, peraltro anche carina, ma che ne’ io ne’ credo la maggior parte degli utenti di questo forum, si comprerebbe mai per via della inomologabilita’ (o perlomeno delle difficoltà e costi che presenta).
Credo che per te possa essere più proficuo rivolgerti su forum specializzati in questo genere di moto modificate.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

grevins75
12-01-2019, 20:06
...ma scusate è una vendita Chi è interessato contatta il venditore chi non è interessato passa oltre... al di là di tutte le considerazioni ( giuste tra l altro )

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

managdalum
12-01-2019, 20:07
Si giusto: basta OT.
Grazie

mquadro
13-01-2019, 00:53
Eh eh, continuate con i predicozzi ma, per la milionesima volta:
1) non sono il bimbo che ha truccato il Ciao, ma nel mondo (e anche in Italia) c'é una attivissima corrente di tuning e customizing, di cui mi pregio fare parte
2) il CdS italiano non tiene in nessuna considerazione questa corrente, a differenza di molte country dell'UE
3) sono consapevole dei rischi, ho usato la moto per un anno e 1500 km, non sperando in una vacatio legit, ma per tarare il mezzo, risolverne gli immancabili problemini e, perché no, divertirmi con gli amici
4) ho altre moto, una Special non é un mezzo per tutti i giorni
5) collaborando con EX, l'ho fatta per me con l'idea di omologarla e farne un kit (omologato TUV) per la GS, ma l'idea é naufragata per mancanza di tempo (faccio un altro mestiere fortunatamente)
6) la procedura di omologazione richiede tempo e denaro, alla fine ho deciso di non proseguire; la (malagurata) idea di proporla in vendita deriva dalla pia illusione che qualcuno potesse trovare interessante il progetto, magari svilupparlo e migliorarlo, procedere con il discorso TUV per avere un mezzo unico, curato e perfettamente legale ad un costo accettabile (il mio prezzo é trattabile, il valore c'é tutto, il totale finale sarebbe di molto inferiore a quanto richiesto sal mercato)
7) non mi aspetto che sia una cosa condivisa da tutti, ma sinceramente non mi aspettavo tanto livore.

A questo punto chiedo al moderatore di chiudere il post.
Grazie a tutti, buona strada.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk