Visualizza la versione completa : F 800 R non parte
treppo2003
16-12-2018, 17:12
Salve a tutti.
In agosto ho preso una F800R del 2009, 45000km.
Fino ad oggi mai un problema.
Nelle ultime settimane l'ho presa poco, però ogni settimana almeno una volta l'accendo.
Ieri in garage come al solito, l'ho messa in moto. Effettivamente la batteria non era al massimo, però è partita subito. Esco di garage e la metto sotto casa. Dopo un'ora circa vado per riaccendere la moto e niente, non ne ha voluto più sapere.
Ha dato un paio di accenni, ma niente.
Ho messo in carica anche la batteria. Il motorino gira regolarmente ma non parte.
Non so quanto tempo è che non ci sono state cambiate le candele, l'ultimo tagliando è stato fatto a Marzo e non dal concessionario.
Cosa posso provare a fare ?
alebsoio
17-12-2018, 09:35
Benzina, antifurto? Saranno cose banali ma li hai controllati? Potresti togliere e vedere le candele se sono bagnate (no scintilla) oppure no e dargli comunque una pulita già che le hai smontate, giusto per iniziare a capire.
treppo2003
17-12-2018, 12:30
Non ha antifurto e la benzina c'è.
Devo anche vedere come smontare le candele, perché non l'ho mai fatto su questa moto, spero non sia complicato. Di solito non ho problemi, sulle altre moto che ho avuto l'ho sempre fatto senza problemi. Avete suggerimenti per far prima ?
alebsoio
17-12-2018, 14:55
Non ho il tuo modello ma ho trovato questo che può esserti utile:
https://farm5.staticflickr.com/4857/45441108815_b33b9356bc_h.jpg (https://flic.kr/p/2cetyvn)12-12-011-001 (https://flic.kr/p/2cetyvn)
https://farm5.staticflickr.com/4868/45441108715_c27e15bde4_h.jpg (https://flic.kr/p/2cetytD)12-12-011-002 (https://flic.kr/p/2cetytD)
https://farm5.staticflickr.com/4918/45441108605_5d965b1d4e_h.jpg (https://flic.kr/p/2cetyrK)12-12-011-003 (https://flic.kr/p/2cetyrK)
treppo2003
17-12-2018, 17:20
Grazie 1000. Gentilissimo !!!
Provo e faccio sapere
treppo2003
19-12-2018, 13:51
Niente da fare, non parte.
Batteria carica al massimo, motorino gira brillante, ma non parte.
Non mi resta che provare a cambiare le candele, tanto le avrei cambiate in ogni modo.
O si è bloccata la pompa della benzina, oppure non so...
treppo2003
19-12-2018, 13:52
C'è qualcosa che posso verificare ? Qualche altra prova da fare ?
treppo2003
25-12-2018, 17:32
Impresa titanica per cambiare le candele !!!
C'è da smontare tutto, ma tutto, l'airbox. Poi serve la chiave per togliere le pipette (comprata). Dulcis in fundo, per smontare le candele con una normale chiave di 16, non c'è verso, non aggancia l'esagono della candela,la chiave non ha spazio per entrare fino in fondo. Ci vuole una chiave speciale con poco spessore ??? A voi è successo ???
Se dici che non è ripartita dopo un'ora di sosta, escluderei senz'altro le candele; la probabilità che siano entrambe andate contemporaneamente fuori uso è pari a zero, e con una sola candela il motore girerebbe male, ma si avvierebbe.
Per la stessa ragione scarterei anche le bobine.
Scarterei anche il filtro: a meno di un'improbabile ostruzione totale, al minimo e comunque con poco gas il motore girerebbe senza problemi.
Verificherei invece la pompa di alimentazione e in particolare il relè.
treppo2003
25-12-2018, 18:57
La moto è ripartita. Era veramente ingolfata. Gran odore di benzina, qualche minuto di borbottio, poi però tutto ok. Era ingolfata. Nel frattempo però avevo comprato le candele nuove e quindi volevo cambiarle. Ho controllato le fatture dei tagliandi del precedente proprietario ed ho visto che erano quasi 20000km che non erano state cambiate. Quindi le volevo cambiare (anche perché ormai le avevo comprate...). Però arrivato a smontarle non c'è verso. Ci vuole una chiave di 16, ma con pochissimo spessore. Chiedevo se risultava anche a voi questa cosa.
Ingolfata? A iniezione?
Quanto alle candele, considera che sulla tua moto vanno sostituite ogni 40.000 km, vai tranquillo.
bobo1978
25-12-2018, 20:41
Ma poi perché accenderla e lasciarla girare da ferma.
Meglio lasciarla spenta e sotto manutentore
treppo2003
25-12-2018, 20:58
Le candele sapevo di cambiarle ogni 20k, comunque ok è lo stesso, però ormai le ho comprate e le volevo cambiare, ma sembra ci voglia una chiave con pochissimo spessore, vi risulta ?
benkenobi
25-12-2018, 20:59
Comunque si, occorre una chiave molto sottile
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk
treppo2003
25-12-2018, 21:39
Ecco... come immaginavo. Ho provato tre chiavi diverse, ma niente, non andavano giù a sufficienza per "aggrappare" l'esagono della candela. A questo punto vedo di trovarne una apposita, oppure prendo la mola e ne molo una delle mie tentando di ridurre lo spessore.
Questa secondo voi potrebbe andare ?
https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-chiave-per-candele-16-mm-36800-000-1.html
treppo2003
26-12-2018, 15:20
Ce l'ho fatta !!! Candele cambiate e moto ripartita subito. Erano finitissime e sporchissime. Spessore ridotto all'osso. Ho montato le Iridium, che di solito garantiscono prestazioni superiori.
Sconsiglio vivamente di non farlo da soli se non si ha un po' di manualità ed esperienza. Bisogna smontare tutto l'airbox ed anche il ri-montaggio non è affatto agevole. Non so quante imprecazioni mi sono uscite per reinfilare i tubi dell'aria. Ci vuole l'attrezzo per sfilare le pipette ed una chiave per le candele con spessore ridottissimo. Io alla fine ho molato una delle mie e dopo svariati tentativi ci sono riuscito. Ripeto, non fatelo se non siete pratici o quantomeno siate consapevoli che è una operazione non facile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |