Entra

Visualizza la versione completa : Occhio alle revisioni e a come si parcheggia la moto.


President
13-12-2018, 22:38
Lunedì ero in autostrada A14 ,Mi fermo all’autogrill per un caffè e vedo la polizia con un po’ di motociclisti con due belle Harley Davidson .
praticamente avevano parcheggiato alla cazzo di cane .
la polizia viste moto a controllato le Targhe per fargli la multa si sono accorti che mancava la revisione quindi sequestrate subito le moto chiamato il carro attrezzi.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181213/412ee3957bc6faf22ba922755afe9a81.jpg


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Phill-R6
13-12-2018, 22:55
Beh ormai si sa...

Da ottobre 2016 le assicurazioni e le revisioni vengono controllate tramite targa dalle forze dell'ordine...

Si vede che il tipo avrà usato tutti i soldi per pagare la Harley e non ha trovato i 70€ per la revisione...

Il parcheggio invece è in classico stile "who cares?" Di molti harleysti


Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

er-minio
13-12-2018, 23:32
Si vede che il tipo avrà usato tutti i soldi per pagare la Harley e non ha trovato i 70€ per la revisione...

Mah.
Se la moto è recente, con il fatto che i primi anni non la fai, è possibile dimenticarsi la prima revisione.

A me è capitato. E mi pizzicarono mentre andavo in vacanza.
Fai te. :lol:

EnricoSL900
13-12-2018, 23:48
Mi sembra una coincidenza come minimo curiosa che due harleysti che evidentemente viaggiano insieme e insieme parcheggiano a pène di segugio, si siano entrambi accidentalmente scordati la revisione.
Più verosimilmente si sono fatti vendere dal concessionario tanta di quella merda non omologata (la abbiamo sentita tutti la storia per cui le Harley con gli scarichi omologati "non vanno"), che adesso hanno dei problemi a trovare un centro revisioni compiacente. E alla fine qualcuno li ha pizzicati.

Piccole gioie della vita. :-o

RedBrik
14-12-2018, 01:03
Trovo incredibile che nel 2018 ancora si possa circolare senza revisione e/o assicurazione e/o bolo non pagato. Il sistema tutor, per esempio, volendo potrebbe pizzicare tutti quelli non a norma...

Comunque due cassoni in meno sulla strada, bella notizia.

RedBrik
14-12-2018, 01:04
Oh rosso! me la vendi la SS?

bim
14-12-2018, 01:21
Ormai il tutor o i veloc beccano sempre, non si puo’ scappare

andrea cominetti
14-12-2018, 07:03
Harley o no si deve pagare spero che anche la legge per gli stranieri venga apicata sul cambio targa residenti così la piantano di fare i furbetti

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Boxerfabio
14-12-2018, 07:19
Brutta gente gli harleysti

Boxerfabio
14-12-2018, 07:21
Ma alle revisioni non ci si va solo col libretto?!?

Phill-R6
14-12-2018, 08:09
No basta la targa anche per la revisione...

@er-minio certo che può capitare, a tal proposito installa la app iPatente (sarebbe quella del portaledellautomobilista del governo...) dove vedi punti patente, bollo, revisione, stato assicurazione tramite targa...e ti manda anche comode notifiche...

Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk

Dinamite
14-12-2018, 08:18
Se revisionano le moto specialistiche da enduro, state certi che il sistema si trova anche per le Harley.

catenaccio
14-12-2018, 08:25
Io la revisione in passato l'ho sempre sistematicamente dimenticata su auto e moto così come il bollo e mille altri pagamenti, bollette ecc che per cui non posso fare addebito automatico. Per fortuna non mi hanno mai fermato. Adesso centro revisioni manda le lettere e mia moglie tiene il memo. Però anche quest anno con l auto che faceva la 1a revisione in mano a me, e quindi niente lettera, fatta 3 mesi dopo la scadenza e per puro caso. Per inciso mi dimentico anche di farmi pagare io, quindi é proprio una tara mia.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Zorba
14-12-2018, 08:42
Ecco, a proposito, quei 10k euro che mi dovevi? Te li sei dimenticati? :lol:

lombriconepax
14-12-2018, 09:39
La sanzione per mancata revisione non prevede nessuna sanzione accessoria tipo sequestro .
Semplicemente ti.fanno il verbale e dietro in un apposito spazio fanno la autorizzazione a circolare fino a casa (in garage o comunque in un posto che dichiari non soggetto a pubblico passaggio).
Poi vai via con la moto.
Quindi i 2 harleysti avevano altre magagne..
A meno che non fossero già stati beccati senza revisione e avessero continuato a circolare beatamente al di fuori di quella autorizzazione di cui sopra

Skiv
14-12-2018, 09:45
è più probabile RC scaduta

Nik650
14-12-2018, 09:50
In autostrada non si applica l'art 80 ma il 176 comma 18. Quindi è corretto il fermo fino a quando non viene esibita la prenotazione.

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

estestest
14-12-2018, 11:24
Infatti, in autostrada c'è il sequestro, ci sono passato pure io, una rottura di maroni non da poco e se non ricordo male devi passare dalla motorizzazione.

Belavecio
14-12-2018, 11:27
In autostrada ... Quindi è corretto il fermo



Ecco,fortuna hai fatto chiarezza..altrimenti tra poco erano pure spacciatori,terroristi e le avevano rubate.:lol:

lombriconepax
14-12-2018, 11:31
Azz ...chiedo venia

paolo b
14-12-2018, 11:58
Lunedì ero in autostrada A14 ,Mi fermo all’autogrill per un caffè e avverto la polizia che un paio di motociclisti con due Harley Davidson avevano parcheggiato alla cazzo di cane (..)
..bravo Pres... Così si fa!!

Someone
14-12-2018, 12:16
se non ricordo male devi passare dalla motorizzazione.

...e li sono ca@@i...

L' UOMO NERO
14-12-2018, 14:54
Ecco,fortuna hai fatto chiarezza..altrimenti tra poco erano pure spacciatori,terroristi e le avevano rubate.:lol:

ahhh l'invidia per gli Harleysti che sono tutti brutti ceffi è sempre dietro l'angolo :lol:


ciao franco

rasù
14-12-2018, 15:52
harley e carri attrezzi... ma dove sarebbe la notizia?:lol:

L' UOMO NERO
14-12-2018, 16:53
harley e carri attrezzi... ma dove sarebbe la notizia?:lol:

oddio, se parliamo negli anni '70/'80 concordo, ma negli ultimi 20 anni mi sa che BMW batte HD alla stragrande :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

FATSGABRY
14-12-2018, 17:26
Saranno stati 2 delle fdo poveri che devono scegliere se in garage avere una BMW o una HD...sfortunatamente per quelli in HD hanno scelto BMW..polizziotti invidiosi..haha

Crash5wv297
14-12-2018, 17:28
Dimenticata la revisione pure io. L'impiegata che cercava l'ultima, e io: inutile che cerchi, non c è nulla. Ero fuori di più di un'anno.

Bassman
14-12-2018, 17:49
La mia Motorizzazione è differente: mi vuole bene, ogni due anni mi scrive che vuole vedermi...

Sanny
14-12-2018, 21:31
cacchio….in effetti era davvero tanto che non si sparava….(cazzate….) sugli Harleysti…

:lol::lol::lol::lol::lol:

papipapi
14-12-2018, 21:48
Certo UOMO NERO noi in proporzione ne siamo molti di più :hmph::toothy2:

ValeChiaru
14-12-2018, 23:04
La mia Motorizzazione è differente:

Addirittura la Motorizzazione o il portale dell’automobilista? In genere lo fanno i centri privati.
Ps fossero stati su strada normale avrebbero avuto “solo” la sanzione, 118 euro se pagata in 5 gg ma niente sequestro.
Io comunque sono di un altro parere (e faccio revisioni): sarebbe più opportuno controllare le gomme dei veicoli (anche nei parcheggi dei supermercati) che non un adesivo su un libretto.
Non fraintendetemi, per evitare beghe legali soprattutto con le assicurazioni in caso di sinistri, è ovvio che si debba avere la revisione fatta, ma le gomme vengono controllate raramente, e visto il boom di controlli con le targhe, magari ti passa davanti il furgone sgangherato con la revisione fatta alla cazzum e nessuno lo ferma, e poi una moto che tutto sommato è apposto (mi auguro) viene sequestrata.

Slim_
15-12-2018, 09:21
Però le gomme le controllano praticamente sempre.....

andrew1
15-12-2018, 09:31
Circa il parcheggio, se era quello della foto non mi pare questo grande scandalo, non ditemi che fuori dal bar pacheggiate a regola d'arte ...

Visto che in questo periodo c'è l'obbligo delle gomme invernali, non è che potrebbero avergliele sequestrate anche perchè non le avevano?

Nik650
15-12-2018, 09:38
no, Andrew. In Italia le invernali ( sulle moto ) non sono obbligatorie. Vige il divieto di circolazione per le moto se nevica indipendentemente che la moto abbia le M+S montate. E' assurdo , ma è così .

andrew1
15-12-2018, 12:13
Ah ok, grazie.

Non mi ero più interessato da quando cambiavano normativa ogni 5 minuti.

Comunque per me non è tanto assurdo, come non lo sarebbe per le auto, dove con questa menata delle gomme invernali/estive/ecc hanno trovato un altro modo per accontentare "qualcuno".

Prova ne è il periodo fisso, che due anni fa (se non ricordo male) imponeva il cambio gomme mentre si poteva ancora andare in spiaggia.

Sarebbe stata più sensata se dipendesse, ad esempio, dall'altezza.

Ma tant'è.

andrew1
15-12-2018, 14:31
15.11 => 15.04, quando ultimamente si va in spiaggia da almeno 1 mese

DEVI avere a bordo le catene
Si ok, è che se cambi auto, e quella nuova non ha di serie le 4 season, devi buttare dei soldi per comprare le catene (chiaramente quelle dell'auto precedente NON vanno bene) anche se con quell'auto ci fai 5 km al giorno, e se nevica la lasci a casa.

Per questo, ho scanerizzato l'adesivo delle "vecchie" catene (mai usate), ho aggiunto la misura delle gomme dell'auto nuova, e l'ho reincollato sulla scatola, almeno se in quei 5 km le controllano, non danno la multa.

Comunque circa le all season (che monterò senz'altro al primo cambio), leggo pareri MOLTO discordanti, tendenti al negativo anche per uso normale.

PS: chissà come facevano i nostri padri che, fra l'altro, guidavano auto senza gadget elettronici

paolo b
15-12-2018, 14:47
Si piantavano quando nevicava, uguale a quelli che oggi girano senza catene o termiche quando serve..

Sanny
15-12-2018, 14:50
Circa il parcheggio, se era quello della foto non mi pare questo grande scandalo, non ditemi che fuori dal bar pacheggiate a regola d'arte ...




ehhh anche tu dai…….

altrimenti come si fa a non sparlare di qualcuno...a vanvera...;););)

RedBrik
15-12-2018, 14:54
Sarebbe stata più sensata se dipendesse, ad esempio, dall'altezza.
.

Cioè a 500m in val d'Aosta no obbligo e a 501m in Sicilia si?

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

RedBrik
15-12-2018, 14:55
Non solo sarai un pericolo per te stesso e per gli altri ma in caso di sinistro non solo avrai sempre comunque torto, ma la tua assicurazione potrà rivalersi su di te per recuperare un eventuale risarcimento.
.

Però ha risparmiato 50€, mica cazzi!

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

Crash5wv297
15-12-2018, 15:31
Certo che se dovessero accorgersi della gabola...nin zo'

Gepp1
15-12-2018, 15:40
Cioè.....


Credo e spero si riferisse all’altezza del battistrada.

Anche sec me Andrew1 ha fatto mica una cosa tanto “sana”



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cit
15-12-2018, 15:53
Cioè a 500m in val d'Aosta no obbligo e a 501m in Sicilia si?

in Sicilia non so ma in Calabria o in altri rilievi appenninici del centro Italia ci sono posti a 500 mt. di quota dove nevica più spesso che ad Aosta.

.

RedBrik
15-12-2018, 15:57
E allora mettiamo un obbligo dipendente dalle statistiche di neve degli ultimi 25 anni.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

cit
15-12-2018, 15:57
Le possibilità che qualcuno se ne accorga sono pari a 0.

se quando ti fermano ci sono condizioni per le quali sei costretto a montarle seduta stante..........c'è da ridere

.

cit
15-12-2018, 15:59
E allora mettiamo un obbligo

è una idea..........

:lol: :lol:

marcellodp
15-12-2018, 16:15
meglio parlare di gomme che sparare cazzate sugli HARLEISTI....INVIDIOSI....

andrew1
15-12-2018, 16:25
Si, intendevo l'altezza del battistrada.

Per le catene, l'auto la usa mia mamma per andare a fare la spesa, e se mentre è nel supermercato dovesse scendere anche 1 solo fiocco di neve, chiama me o rientra in taxi.

E comunque sono stufo di continui ladrocini e tangentine per ogni cosa, e quindi m'arrangio, tantopiù che al primo cambio, monterò le all season con le quali la mamma diventerà IMPROVVISAMENTE in grado di pilotare con qualsiasi condizione meteo, di neve e di ghiaccio.
In sunto, sono proprio le all season, o le catene corrette che lei non sa nemmeno tirare fuori dalla scatola, che fanno di lei, all'occorrenza, una vera pilotessa, in grado di partecipare anche al 1000 laghi.

Circa l'estintore, ovviamente non centra nulla con questo tarocco, come non centrano nulla i vostri moralismi in merito, visto quello che molti di voi scrivono proprio anche qui.

In sunto, fai quello che dico, non fare quello che faccio.

RedBrik
15-12-2018, 16:40
Se non fosse che le gomme invernali riducono (e di parecchio!) la distanza incasso di frenata di emergenza anche in caso di strada solo umida e basse temperature avresti anche quasi ragione.

Comunque ovvio, no, non hai ragione.

Le regole sono regole, non sono fatte per essere interpretate.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

andrew1
15-12-2018, 16:58
Non voglio mica aver ragione, non me ne frega niente.
C'è tanta gente che aveva ragione, ma è stata condannata lo stesso, quindi tantovale avere torto, si fa meno fatica e spesso non si viene nemmeno condannati.

Le all season in termini di sicurezza saranno d'inverno meglio delle estive, ma per certo d'estate non sono meglio di quelle estive, e quindi è proprio l'obbligo ad essere una stronzata, come moltissimi altri obblighi.

Vuoi aumentare la sicurezza? Allora DEVI montare le invernali se la temperatura scende sotto ad un certo range, e DEVI montare le estive se sale sopra ad un certo range.

Per non parlare di quello che si trova ingiro: ci sono certe gomme invernali, talmente schifose che hanno prestazioni inferiori alle slick estive.
Ma sono omologate, e quindi và tutto bene.

Una soluzione intelligente è quella che ha adottato la Croazia: monta quello che vuoi, ma se IO metto il cartello che c'è pericolo di neve perchè le mie autorità me lo dicono, allora TU devi averle montate.

Così se uno usa l'auto per fare la spesa, può scegliere di tenersi solo un treno di gomme, e alla bisogna utilizza altri mezzi.

E circa la morale, ripeto: vai a leggerti qualche 3d proprio qui e poi vieni a farmela.

RedBrik
15-12-2018, 17:08
Le all season in termini di sicurezza saranno d'inverno meglio delle estive

Sono, non saranno.


Le all season in termini di sicurezza saranno d'inverno meglio delle estive, ma per certo d'estate non sono meglio di quelle estive, e quindi è proprio l'obbligo ad essere una stronzata, come moltissimi altri obblighi.


Solo che la differenza d'inverno è decisamente peggiore che in estate. E quindi si va a legiferare per cercare di coprire dove c'è il rischio maggiore.

Non voglio mica aver ragione, non me ne frega niente.
.

Per fortuna, perché hai torto.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

andrew1
15-12-2018, 17:25
E quindi??

Solo che la differenza d'inverno è decisamente peggiore che in estate. E quindi si va a legiferare per cercare di coprire dove c'è il rischio maggiore.

Permettendo di commercializzare gomme marce e mantenendo il minimo del battistrada sugli invernali a 1,7mm quando sotto i 4mm cominciano già ad essere problematici o, ancor meglio, mettere una scadenza, ad esempio 3 anni, che sarebbe anche facilissima da verificare su strada.

Si si ... andati a legiferare proprio bene.

RedBrik
15-12-2018, 18:07
ok però vedi bene che non è il fatto che la legge sia fatta bene o male che ti rende in errore, è il fatto che tu hai deciso che la legge non si applica e ti sei - con volontà, non per caso - adoperato per truffare in caso di controllo.

Siamo chiari: qui nessuno, io per primo, rispetta tutto alla lettere. E ci sono leggi che ritengo assurde, come i 40km/h sulle rampe autostradali, limite assurdo per esempio sulle nuove rampe della To-Mi che sono dritte, a due corsie, e saranno lunghe quasi un km... Però se mi pizzicassero oltre i 40, beh, bravi loro pirla io, sicuro non pretendo di avere ragione, perché ho torto marcio.

Invece mi sembrava di capire che tu intendessi il tuo tentativo di truffa come una "difesa" rispetto a un attacco nei tuoi confronti. Appurato invece che sei cosciente di essere in torto marcio e che sei cosciente di truffare lo stato e la polizia, senza assolutamente pretendere di avere ragione nel farlo, allora lungi d me dal farti la morale.

bigzana
15-12-2018, 19:21
Sono, non saranno.

mah, la temperatura limite sono 7 gradi centigradi.
Bisognerebbe vedere quanti giorni effettivi si sta sotto a quelle temperature, ad esempio a Bologna e limitrofi non credo si superino i 30/35.
E comunque parliamo di spazi di arresto inferiori del 15%, niente che non si possa ottenere con una guida più accorta, come si dovrebbe avere in caso di pioggia o anche solo umido.
Perché poi le strade son piene di gente che con le termiche e la pioggia, addirittura la neve, vorrebbe andare come col sole.

In ogni caso, come si è arrivati alle termiche partendo dalle Harley? [emoji23][emoji23]

robygun
15-12-2018, 22:25
Io invece ho notato un netto miglioramento in tenuta e controllo passando da un treno di energy saver di nota marca francese (con due anni scarsi di vita) ad uno di 4season olandesi.. ed il cambio l'ho fatto in giugno..

Di contro i consumi sono aumentati un po' ..

andrew1
16-12-2018, 09:28
Appurato invece che sei cosciente di essere in torto marcio e che sei cosciente di truffare lo stato e la polizia
Personalmente non la ritengo una truffa nei confronti di nessuno, non evado l'iva, non provoco nessun pericolo a chicchessia, piuttosto lo crea chi, montando quelle gomme, si sente autorizzato a mettere da parte la prudenza, permetto solo ad una anziana di evitare una inutile ulteriore tangente nei suoi confronti, che già ne paga abbastanza, a partire dalle visite che deve fare a pagamento per evitare di andarci quando potrebbe aver già tirato le cuoia.

Un sistema intelligente per risolvere la questione c'è, e, ripeto, è quello croato.

Ma quel sistema non accontenta ne i gommisti, ne i produttori di catene.

E poi potremmo anche discutere dell'assurdo che sulle moto ... nulla è dovuto, quindi come la mettiamo con la tua obiezione?
Oppure in inverno con 2 ruote il rischio non è maggiore di 4?

quindi si va a legiferare per cercare di coprire dove c'è il rischio maggiore.

Piuttosto la tua violazione dei 40km/h sulle rampe potrebbe mettere in pericolo chi, come me, invece li rispetta.
Il tuo comportamento in cosa differisce dal mio?

cit
16-12-2018, 09:54
E poi potremmo anche discutere dell'assurdo che sulle moto ... nulla è dovuto, quindi come la mettiamo con la tua obiezione?
Oppure in inverno con 2 ruote il rischio non è maggiore di 4?

ma non è proibito circolare in moto con neve e ghiaccio ?

o mi sono perso qualcosa ?

https://www.moto.it/news/con-la-neve-e-vietato-usare-la-moto-e-lo-scooter-anche-con-le-gomme-invernali-1.html

.

andrew1
16-12-2018, 10:24
Con neve e ghiaccio si ma, a parte che come avete scritto prima nel caso dell'auto, "e se nevica dopo?", la questione è:

quindi si va a legiferare per cercare di coprire dove c'è il rischio maggiore.

El Casciavid
16-12-2018, 11:01
A parte le leggi e gli obblighi, la regola migliore è usare il buon senso, in base alle gomme e al mezzo che si guida. Per esempio, quando nevica, tiro fuori il G/S con le gomme tassellate e mi diverto pure....

RedBrik
16-12-2018, 11:26
.
Il tuo comportamento in cosa differisce dal mio?

In nessun modo, siamo entrambi in violazione di una regola che noi (lo Stato sono i cittadini) ci siamo dati.

Solo che io ammetto di aver torto. Tu vuoi aver ragione.

E il decidere quali norme ci piacciono e quali no, rispettare solo quelle che ci piacciono e le altre no, e poi pretendere ancora di aver ragione è il motivo di base che porta al chaos italiano.

Chi evade le tasse fa il tuo stesso ragionamento, identico.

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

paolo b
16-12-2018, 11:28
(..) In ogni caso, come si è arrivati alle termiche partendo dalle Harley?

..c'era il cartello DEVIAZIONE..

Comunque il cartellino contraffatto sulle catene non è male, ammettiamolo. Pensa quello che se le compra usate (come nuove, mai montate)..

Alvit
16-12-2018, 12:02
Tornando alle Harley e altre moto....perche' dovrebbero passare la revisione??????????? e perche' nel paese di origine NON hanno questo obbligo???
Qui non c'e' nessuna revisione, ci provarono con la marmitta catalitica ma si resero conto che fare una revisione a macchien di 5 anni era ridicolo e quindi raus....
Insomma qui vale il principio : Non rompere le scatole al consumatore con lacci e lacciuoli...
Controllano per davvero Limiti di velocita' e di Alcol...

paolo b
16-12-2018, 12:14
Alvit, ma il casino per le emissioni " non conformi" non è partito li da voi?

Quanto alle Harley, alle omologazioni ed ai vari stage credo sia il segreto di Pulcinella.. abbi almeno un minimo di decenza..

paolo b
16-12-2018, 12:29
(..) Qui non c'e' nessuna revisione, ci provarono con la marmitta catalitica ma si resero conto che fare una revisione a macchien di 5 anni era ridicolo e quindi raus (..)...
Quindi tu ti compri la moto nuova (magari tedesca, ed in Germania la revisione l'hanno inventata.. ma questo è un altro paio di maniche), il giorno dopo togli il catalizzatore (perché tappa), il silenziatore lo sostituisci con un tubo vuoto che una F1 fa meno rumore, levi i freni a disco (pesano) e ne metti uno a tamburo, monti i fari di atterraggio di un 747 (quelli originali fanno poca luce), inclini le forcelle a 45° segnando il telaio.. e nessuno può dirti niente in quanto "consumatore"? Fiicoo!!!

Flying*D
16-12-2018, 12:41
be la politica US di fottersene di tutto è nota, d'altronde inquinano e consumano più della che sono 5 volte tanto...

Sent from my SM-G955F using Tapatalk

Alvit
16-12-2018, 15:22
Paolo b, al prosimo raduno settimanale vedro' di fare alcune foto: cose che voi umani.....

paolo b
16-12-2018, 15:37
Non occorre, già visto... ma non hai risposto. Se togli il kat dalla tua auto nuova sei ok, a posto così visto che sei consumatore..o se per caso ti sgamano, revisione obbligatoria o meno, qualcosina succede?

RedBrik
16-12-2018, 16:05
Immagino dipenda dlalo stato, io in California la revisione la facevo eccome...

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

ivanuccio
16-12-2018, 17:17
La California credo sia stata la prima ad imporre i catalizzatori se ben ricordo nel 83,evidentemente hanno una mentalità più ambientalista.E leggevo che già negli anni 70 avevano fatto delle leggi in merito e alcuni modelli di auto e moto li non circolavano ,vado a memoria boh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GASSE
17-12-2018, 06:46
...chiedo venia

Eccoti accontentato
http://i66.tinypic.com/20axrg1.jpg
:lol::lol::lol:

andrew1
17-12-2018, 20:23
OT
Solo che io ammetto di aver torto. Tu vuoi aver ragione.
Rileggi la prima riga del 3d 53.
/OT

RedBrik
17-12-2018, 20:41
Ma infatti, come già detto, se sei cosciente di aver torto nel tuo tentativo di truffa non c'è problema.

È solo che, leggendoti, tra le righe, mi sembrava volessi giustificare la tua tentata truffa come addirittura una difesa contro una legge che reputi ingiusta. Che sarebbe ovviamente folle. Ma non è così e quindi tutto bene :)

Sent from my Moto G (4) using Tapatalk

ettore61
17-12-2018, 20:53
Comunque, mi hanno fermato con la Smartina di mia figlia, 1 mese fa, 2 Carabinieri Brianzoli, parlavano il mio Idioma, da non crederci, comunque ero li bello tranquillo e mi dice, hai la revisione scaduta, è partito un porcone.
Nuova prassi, non ritirano più il libretto, ci mettono un autoadesivo sopra, ti fanno un permesso per recarti con la massima celerità al centro revisioni.
se hanno sequestrato le moto è perchè c'era altro, oppure come al solito la legge non sempre è uguale.

lemon
17-12-2018, 21:18
Credo che la differenza stia nell'autostrada.

bim
17-12-2018, 22:05
Ettore
Non ti hanno dato la multa da 200 euro?
Ha me invece il velox o come si chiama mi ha fotografato e mi sono arrivati 200 euro....
Con la moto del figlio, ed io a lamentarmi di non avere ricevuto avvisi , che cogli.ne che sono

GASSE
18-12-2018, 06:40
Comunque le catene o gomme invernali sono obbligatorie in certe strade dove è ben indicato l'obbligo, di solito extraurbane a scorrimento veloce o di oggettivo rischio e non ovunque....... quindi per la mamma che deve fare 5km per fare la spesa ed in caso di neve non guida ne con ne senza catene, non servono e la "taroccata" credo sia inutile e solo uno sfogo di "riscatto" verso un'obbligo mal digerito...

ettore61
19-12-2018, 18:33
Si si , multa da 118.30, perchè lo pagata in 5 gg.