PDA

Visualizza la versione completa : Africa Eco Race


GS3NO
07-12-2018, 10:33
Sicuramente da un punto di vista tecnico e panoramico la Dakar in sud America ha avuto di cui beneficiare, ma per chi è nato con il mito delle sabbie del Sahara, il Ténéré, la Mauritania e il lago rosa non l'ha mandata proprio giù. Fin dalla prima edizione ho avuto un occhio di interesse invece per AER, che richiama molto di più lo spirito della Dakar di Thierry Sabine. In ogni modo, mi piacerebbe condividere questa notizia (https://www.moto.it/news/motor-bike-expo-verona-il-22-dicembre-pre-partenza-africa-eco-race.html).

Per me è una bella occasione per gli appassionati... :D

rombodituono
07-12-2018, 11:09
Grazie mille di averlo condiviso, ci andrò di sicuro!

sibilo
07-12-2018, 17:06
Affascinante come sempre.....

Sali
13-01-2019, 21:27
Franco Picco ;)

https://www.insella.it/news/africa-eco-race-2019-franco-picco-una-vita-i-rally-148413

GS3NO
13-01-2019, 21:29
E il Bottu vince la 2019!!!!!

Sali
13-01-2019, 21:33
Pos Pilotes
1 BOTTURI Alessandro
2 ULLEVALSETER Pal Anders
3 AGAZZI Simone
4 JENSEN Felix
5 ARREDONDO Francisco
6 CARILLON Patrice
7 CIPOLLONE Domenico
8 CAVELIUS Philippe
9 ZATKO Jan
10 PICCO Franco

GS3NO
13-01-2019, 21:35
Il Franco è arrivato 10 perché per molte tappe ha deciso di correre affianco di un amico “neofita”... si fa per dire...

Grande Picco... sempre!!!

Sali
13-01-2019, 21:43
Qui qualche nostizia in più.

http://www.motociclismofuoristrada.it/alessandro-botturi-vince-africa-eco-race-2019-foto-classifica-percorso-71818

Mi sembra che gli italiani abbiano ben figurato.

Ma si possono fare parallelismi o confronti tra la Africa Eco Race, la Parigi-Dakar "storica" e l'attuale Dakar? al di là delle moto chiaramente...

GS3NO
14-01-2019, 08:55
Ma si possono fare parallelismi o confronti tra la Africa Eco Race, la Parigi-Dakar "storica" e l'attuale Dakar? al di là delle moto chiaramente...

Qui andiamo sul difficile e sul divisorio... ma ti rispondo per quanto riguarda il mio pensiero strettamente e puramente personale.

La AER è stata inventata da un certo Hubert Auriol, Dakariano della primissima ora, dopo che la Dakar andasse in sud america. Quindi la sua creatura ha cercato di mantere lo spirito di quella che era la Parigi-Dakar. Ovviamente i tempi cambiano e quindi anche le persone e i territori, ma c'è un grosso ma che vorrei portare con le parole di F. Picco:

"[...]Sicuramente oggi i distacchi sono più contenuti, un rally come l'Africa Eco Race è tecnico. Bisogna gestire bene la lettura con la guida, muoversi nei tempi giusti. La Dakar è più una gara da polso, da team ufficiali, dal grande impatto commerciale. Ma se invece cerchi un rally per i veri appassionati, in una dimensione familiare, L'Africa Eco Race sa interpretare meglio quel concetto".

Inoltre aggiunge:

"Gli spazi della gara africana sono immensi. Soprattutto mano a mano che scendi, attraversi zone poco battute. Sei davvero lontano dalla civiltà, mentre la Dakar attraversa spazi molto più antropizzati, i trasferimenti sono lunghissimi e c'è anche parecchio asfalto."

E proprio su questo tema Marc Coma afferma:

"The roads, cities and services are quite well developed in South America so the logistics are easier. For instance, if you're travelling from one stage to the next, in Africa, the desert is… desert. It's quite complex from a logistical point of view." per poi aggiungere: "The road network is so good in South America that the factory teams and even most of the private teams can use motorhomes. To move the whole camp in Africa was very difficult and you just had to sleep in a tent."

Quindi per me, la AER è la ancora la Dakar di un tempo, solo che si è dovuta aggiornare con i tempi. Ma credo che, dovuto ad un regolamento un po' stringente - imposto o scelto? non saprei dire -, le moto sono abbastanza standard. Le case costruttrici quindi non possono - e non vogliono - inventare modelli come fatto negli anni 80 e 90, anni in cui si sono gettate le basi di quello che oggi guido... ma questo è un'altra questione

R72
14-01-2019, 09:02
Il Franco è arrivato 10 perché per molte tappe ha deciso di correre affianco di un amico “neofita”... si fa per dire...

Grande Picco... sempre!!!

perchè il suo spirito è quello vero delle maratone africane, mica del circo francese

GS3NO
14-01-2019, 09:04
perchè il suo spirito è quello vero delle maratone africane

Mi tocca darti ragione e quotare ;)

Sali
14-01-2019, 21:02
Ho visto solo roa che il thread era nato come incontro per salutare Franco alla partenze e giustamente era in questa stanza.

Magari ora starebbe bene nella stanza che ospita la Dakar. Che dite? lo apro dillà?