Visualizza la versione completa : adattare borse laterali k a LC
wishingwellit
06-12-2018, 16:09
Ciao a tutti,
domandone che nasce da una info del concessionario, che mi è sembrata un pò strana. Gli attacchi delle borse laterali della LC sono uguali a gli attacchi della K. Vi risulta?
Se la LC cui ti riferisci è la R1200-1250R, direi che il conce si è drogato pesante.
A meno che non si tratti di te. :lol:
ValerioPinna
06-12-2018, 16:57
Gli attacchi possono anche essere uguali ma di diverso ci sono gli interassi tra gli stessi. Avevo iniziato a dargli un occhio anch’io in modo da vedere se adattabili in modo pulito, stabile e sicuro ma il mio amico con le sport ha venduto la moto completa prima che prendessi tutte le quote.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
06-12-2018, 16:58
Sulla R12R le sport starebbero benissimo, soprattutto per l’uso cittadino o da weekend.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La K attualmente è la K1600.
Se intendi invece le K-R e K-S, devi specificare! :lol:
wishingwellit
06-12-2018, 17:16
[...]
Chiedo venia :!: in effetti facevo riferimento alla serie K1200 o K 1300.
antropix
07-12-2018, 18:05
Alcuni modelli della borse sport a volume variabile della serie K1200/1300 - F800 - R1200s, sono adattabili alla r1200r lc r1200rs lc.
Non tutte, ad esempio la serie K1200 vanno bene per via dell'incavo dello scarico nella borsa destra, ma c'è da rivedere la posizione del funghetto di attacco superiore rispetto al tubolare (il cui supporto borsa è regolabile).
Quelli della serie f800 s ed st, montano senza problemi ma rimane in vista l'incavo sulla borsa sinistra predisposta per lo scarico. infine non ho mai provato quelle della r1200s che sono simmetriche e non hanno alcun incavo.
meglio provare
lamps
wishingwellit
08-12-2018, 00:03
[QUOTE=antropix;9962521]Alcuni modelli della borse sport a volume variabile della serie K1200/1300 - F800 - R1200s, sono adattabili alla r1200r lc r1200rs lc.
Non tutte, ad esempio la serie K1200 vanno bene per via dell'incavo dello scarico nella borsa destra, ma c'è da rivedere la posizione del funghetto di attacco superiore rispetto al tubolare (il cui supporto borsa è regolabile).
Quelli della serie f800 s ed st, montano senza problemi ma rimane in vista l'incavo sulla borsa sinistra predisposta per lo scarico. infine non ho mai provato quelle della r1200s che sono simmetriche e non hanno alcun incavo.
meglio provare
lamps[/QUOTE
Allora il conce non aveva torto...
In effetti le borse Sport non sono tutte uguali, cambia il dorso, per adattarsi alla forma della moto e alla posizione del funghetto rispetto alla staffa inferiore.
Le borse di KR e KS sono uguali, quelle delle F800S-ST sono diverse e quelle della R1200S sono diverse ancora e, da quel che ne so, nessuna di esse può essere montata sugli altri modelli senza adattamenti.
A suo tempo provai ad adattare le Sport della F800ST sul K1200S: non andavano, sia per la posizione del funghetto, sia perché il KS ha un codone particolarmente largo e richiede borse con dorsi particolarmente scavati.
Allora scoprii che BMW vende ogni singolo pezzo delle Sport come ricambio, quindi comprai i fondi specifici per il KS (se non ricordo male costavano 35 Euro l'uno, comunque poco), li sostituii - non è difficile - e ottenni ciò che volevo.
Per la R1200R LC il discorso è analogo: le sue Touring vanno ovviamente anche sulla R1200RS, ma non sulla S1000XR, per la diversa forma della moto (e infatti hanno codici ricambio diversi).
Se dici che le Sport delle F800S/ST montano senza problemi sulle R1200R/RS - il che mi stupisce, vista la politica di BMW di personalizzarle - dubito che quelle della R1200S possano andare.
ValerioPinna
08-12-2018, 11:53
Ci sarebbe da chiedere a qualcuno con la S/ST, di Roma nel mio caso, se è disponibile ad un incontro e prova...
Farei da cavia molto volentieri.
A memoria però si posizionavano in modo strano sulla R12R LC...peccato non aver avuto il tempo per una prova pratica e per prender 2 misure, per sicurezza (l’idea che per piccole tolleranze non blocchi bene e voli via in marcia mi assilla, in generale qualunque modifica si faccia).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wishingwellit
07-01-2019, 15:12
tecnicamente è possibile: ho visto su una moto in vendita con le borse della F. tra l'latro stanno anche molto bene..
ValerioPinna
09-01-2019, 07:32
Bisognerebbe avere la certezza della versione che monta. Non sarebbero male.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
wishingwellit
10-01-2019, 16:55
ieri ho provato a montarle in conce, ma in effetti occorre fare una modifica. Alla fine ho preso quelle previste
ValerioPinna
10-01-2019, 23:10
Come diceva qualcuno poco più su, bisogna trovare il giusto "guscio", potrebbero averti fatto provare quello sbagliato considerando che la f800 s/st ormai è difficile da trovare.
Eppure la curiosità prima o poi me la devo togliere...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
09-02-2019, 09:33
Non potevo resistere alla curiosità...ho acquistato una valigia sport di una ST.
Provo e vi aggiorno!
Al massimo faccio il reso ed ho buttato 15€ di spedizione ma per una giusta causa [emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
12-02-2019, 14:13
Valigia sx della ST arrivata (ne ho trovata una a buon prezzo con possibilità di restituzione e l'ho presa).
Intanto la sagoma del guscio posteriore è compatibile con il codino della R LC!
Poi, ho scoperto una cosa che non sapevo, l'attacco inferiore è fissato su 2 punti assolati quindi regolabili, permettendo di fatto più posizioni.
Venendo al dunque, il setup originale per la ST non è perfetto (circa 2cm disassato) ma agendo sulle 2 viti di cui vi parlavo, è possibile regolare il blocco inferiore in modo da farlo aderire al fissaggio della nostra R.
Quasi quasi me la tengo... per i giretti brevi potrebbe risultare molto comoda, già le touring si sentono relativamente poco (anche se ingombrano) rispetto ad un bauletto, queste dovrebbero sentirsi ancor meno e soprattutto dovrebbero bastare per un paio di giorni e qualche accessorio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ottimo!
Potresti postare qualche foto?
ValerioPinna
14-02-2019, 21:02
Nessun problema! Tempo di riprendermi dall'influenza e faccio qualche foto [emoji106][emoji2532]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
wishingwellit
15-02-2019, 11:21
allora il conce aveva ragione!!!
riprenditi presto dall'influenza che vogliamo vedere foto.. soprattutto di come si fa la regolazione.
ValerioPinna
22-02-2019, 21:06
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/1c6889ac33ffe4d3d67c57b8db2b6b03.jpg
Il fissaggio inferiore è quello che può essere regolato per far combaciare il foro superiore. Se notate sullo sfondo e lateralmente, ci sono una serie di tacche che indicano le possibili regolazioni. Il blocco di fissaggio può essere regolato non solo su e giù ma permette anche diversi gradi di inclinazione laterale, o verso destra o verso sinistra.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
22-02-2019, 21:09
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190222/ae0aa862830d24fe0421970995860e2a.jpg
Il blocco internamente è fissato con queste 2 viti.
Per regolarlo basta allentarle, provare la valigia sui supporti della moto, regolare il blocco e stringere nuovamente le viti che sono in origine dotate di frena filetti.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
22-02-2019, 21:12
Ora però sto valutando se restituire la valigia o fare la pazzia di cecare la destra e tenere sia le sport che le touring. Una coppia per i giretti ed una per i viaggi in due.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Valerio!
Ma... una foto della valigia montata sulla moto, per vedere l'effetto che fa?
:roll:
ValerioPinna
23-02-2019, 09:29
Devo ancora far codificare la chiave...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
23-02-2019, 10:21
Intanto metto questa trovata online da cui è partita concretamente la scimmia. Fino a quel punto avevo solo trovato risposte "non è fattibile"...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/633cfe9f77eec250bd40a37a9782237f.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie!
Ma, alla fine della fiera, di quanto si riduce l'ingombro laterale rispetto alle valigie Touring?
ValerioPinna
23-02-2019, 14:49
Si dovrebbe passare dai 98cm dichiarati a libretto ai circa 85-87cm (più o meno). Queste di fatto sono più affusolate e apparentemente aerodinamiche, calzando imho con la denominazione "sport".
La reale comodità, secondo me, è che sarebbero utilizzabili da chiuse anche in città (pur offrendo la possibilità di tenere un casco quando parcheggiata) o nei giri di pochi giorni senza la necessità di bauletto, quest'ultimo molto più invadente lato guidabilità.
Le touring sono perfette per l'utilizzo suggerito dal nome stesso e veramente ben bilanciate ma meno generaliste.
In sostanza, su una moto unica per categoria come questa, i 2 kit le permettono di spaziare meglio tra 2 utilizzi sostanzialmente opposti o quasi.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Zio Fabri
24-02-2019, 03:12
Sarà,io comunque preferisco il bauletto per la città e gite giornaliere mentre le valigie laterali solo quando mi sposto per più giorni.
Anche se 12cm meno ingombranti rimaranno sempre tali e incidono inevitabilmente sulla guida. Chiaramente questo è solamente il mio punto di vista...
contattalo se volete sapere come si fa..
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r1200r-mantova-279431203.htm
https://s.sbito.it/images/01/011048512571516.jpg
https://s.sbito.it/images/01/011048512663328.jpg
https://s.sbito.it/images/01/011048512652903.jpg
ValerioPinna
09-03-2019, 01:14
Contattato perché ormai la curiosità regna sovrana.
Comunque le borse giuste mi sembrano del k1300 e non della 800st, anche per via della posizione dello scarico.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Beh la k1300 ha lo scarico nella stessa posizione..
Cmq
Io ho avuto sia le valigie della 1200 vecchia serie che ovviamente quelle della 800R.
Queste pur essendo più compatte alla fine non sono così pratiche e leggere.
Anzi quelle della 1200 erano più leggere.
Queste della 1200 LC che poi sono uguali a quelle della 800GT mi sembrano una ottima via di mezzo.
ValerioPinna
17-03-2019, 01:12
Provate quelle della k1300 e purtroppo, seppur di poco, non sono adattabili lato attacchi. La forma invece è perfetta.
Ormai è diventata una questione di principio, troverò il guscio perfetto [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ValerioPinna
04-04-2019, 23:06
Grazie!
800GT?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mannic79
16-09-2024, 19:13
Riporto su l'argomento... Cercando una borsa sx un po' più piccola, da tenere sempre su, ho provato a prendere la prima serie sport (che avevo sul k1200r) che ho trovato online, pensando di doverla adattare.
Invece va alla perfezione! Originale della f800 s/st, o almeno così mi è stata venduta.
Magari può essere d'aiuto a qualcuno...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20240916/492cd2701c00ed8667faf50f8f204b2a.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20240916/b0a21ee93f01c0b67162ed9c33dc10ba.jpg
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
Riccardo.M
19-09-2024, 13:59
Mi piacerebbe tanto vederla da varie angolazioni con entrambe le sport montate.. quanti litri di capacità da chiuse e da aperte?
Per chi le ha avute, come sono a livello di materiali e praticità? Come invecchiano? Me lo chiedo perché quelle per k1200 cominciano ad essere vecchiotte...
mannic79
19-09-2024, 20:17
Per le varie angolazioni con entrambe le borse, non ti posso aiutare... Ne ho presa solo 1.
Le borse sport, sono fatte molto bene e sono molto durature secondo la.mia esperienza (le ho avute per 10 anni nel k).
Da aperte ci sta un casco integrale... Il litraggio non lo conosco però
Inviato dal mio CPH2145 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |