PDA

Visualizza la versione completa : Retrofit Hill Start


brusuillis
26-11-2018, 09:07
Come emerso in un'altra discussione, qualcuno ha fatto montare (o meglio attivare) l'hill start su modelli acquistati quando ancora tale accessorio non era disponibile.

Il sospetto c'era in effetti a partire dalla presenza dell'apposita spia sul cruscotto.

Sul Realoem si trova questo:

https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A02-EUR-10-2016-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=77_0678

Che corrisponde in pratica a un codice di abilitazione affinchè il software della moto agisca sull'hardware che evidentemente è già a bordo della moto.

Chiedo contributi a chi ne sa di più!

Banny568
26-11-2018, 10:22
Dai modelli 2016 in poi, basta andare da concessionario e farsi abilitare via software la funzione, al costo di un centinaio di €.

brusuillis
26-11-2018, 11:31
Appena stato in concessionaria. Confermo fattibilità ma a 300 euro...

Sticazz...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
26-11-2018, 11:32
Banny dove costa 100 euro?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jump66
26-11-2018, 12:05
Cioè, praticamente un aggiornamento software al costo di 300 euro ???

renatino
26-11-2018, 12:29
si trova all'interno del pacchetto sport e funziona solamente in enduro almeno nella mia:lol::lol::lol::lol:

brusuillis
26-11-2018, 12:45
Esatto jump.

Renatino forse non parliamo della stessa cosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ignoravo
26-11-2018, 13:04
Si può fare anche sulle E3 con piattaforma inerziale (My2016)?

Slim_
26-11-2018, 13:33
Per cui vai di "Retrofit" .... mah...

GIGID
26-11-2018, 13:59
Non faccio enduro ma viaggio talvolta in due con il tris ...mai sentito necessità dell’Hill Start.
Poi probabilmente provandolo ... me ne innamorerei come di tutte le altre caratteristiche del GS [emoji4]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
26-11-2018, 13:59
Applicabile sui modelli dal 2013... quindi tutti mi sa...

Sta solo a trovare dove lo attivano con un centinaio di euro come diceva banny


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sirandrew1977
26-11-2018, 14:03
interessante!!!

Bombastic
26-11-2018, 14:04
300€...io l’avro usato forse una volta ma giusto per curiosità...accessori di cui non potrei fare a meno sono cruise e manopole..gli unici optional che ritengo a mio avviso FONDAMENTALI

GIGID
26-11-2018, 14:05
beh ... vuoi mettere elettroassistito, ESA e se viaggi di notte Led ?
ormai non ne farei a meno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bombastic
26-11-2018, 14:12
Beh si quelli sono a prescindere non li avevo considerati perché credo siano obbligatori...i led illuminano a giorno,io viaggio pure di notte con visiera total black,esa altra grande invenzione

GIGID
26-11-2018, 14:15
Ah ecco ... già pensavo mi dicessi che erano frocerie da fighetta [emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
26-11-2018, 15:13
Ragazzi io sono basso 1.75 e con moto carica e zavorrina alcune fermate magari in falsa pendenza e su fondo sporco mi impensieriscono.

Per il mio caso lo ritengo utile, ma solo perché sono basso e tocco solo con un piede alla volta.

Se mi avessero chiesto 150 euro l’avrei fatto subito.

Ora ho chiesto ad un amico che chieda nel conce della sua città per capire se tutti sparano 300 euro oppure solo il mio conce per riempirsi le tasche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ice
26-11-2018, 16:06
Seguo con interesse l'argomento.

Dottordan
26-11-2018, 16:43
Molto interessante .... allora se lo attacco alla diagnosi bisogna che vada a spulciare come fare per abilitare la funzione.

brusuillis
26-11-2018, 16:57
Si abilità inserendo appunto in codice di abilitazione in fase di programmazione della centralina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

enrik75
26-11-2018, 17:04
Bho,io lo ho attivato per sbaglio in montagna ma sinceramente dopo di quella volta non lo ho più usato…….

Vento notturno
26-11-2018, 20:01
Io L’ho attivato successivamente e in talune circostanze l’ho trovato molto comodo.
Ora lo uso spesso ma Roma è una città dove spesso ci si ferma in salita o discesa.
Lo riprenderei, ma credo che sulle nuove sia ormai di serie

TommyRallye
26-11-2018, 21:23
:):)Io lo uso sempre quando apro il cancello elettrico :)

Daniele60
27-11-2018, 11:05
Io l'ho fatto attivare sulla mia Triple Black del 2016 al costo di 210 Euro. Per ora non l'ho usato molto anche perchè viaggiando da soli non c'è questa grande necessità. Ma in 2 e a moto carica dovrebbe essere molto utile.

Slim_
27-11-2018, 12:47
:):)Io lo uso sempre quando apro il cancello elettrico :)Io il retrofit lo avevo sulla punto diesel. :)

Fridurih
27-11-2018, 14:15
e sul GS non si può montare?? :lol: :toothy7:

gabrimucca
27-11-2018, 15:05
Io ho adv tb 2017 full con tutti e tre i pacchetti,è incluso?
Perché onestamente non mi sono accorto che ci sia,ed averlo non mi dispiacerebbe.
Ora o non c'è o non l'ho saputo trovare e azionare io.

Bombastic
27-11-2018, 15:27
Devi tirare deciso il freno anteriore....a moto ferma ovviamente :lol: :lol: :lol:

Chauto
27-11-2018, 21:42
Si può anche mettere nelle valige un cuneo fermaruota in caso di necessità
:violent1::violent1:

enrik75
28-11-2018, 11:38
Opterei anche per un ancora,sia per lo stazionamento ma spt per frenate d'emergenza....

renatino
28-11-2018, 12:20
brusuillis io credo di si in pratica una sorta di freno a mano per le partenze in salita. Ripeto in mappa enduro/enduro pro
Si aziona tenendo premuta la leva del freno anteriore e si disattiva quando rilasci la frizione. Almeno sulla mia è cosi e non mi sembra provenga da marte. :mad::mad:

Bombastic
28-11-2018, 12:31
E dando un bel po di gas se no si disattiva niente...

brusuillis
28-11-2018, 12:48
Grazie delle info @renatino. Non so come mai la tua sia limitata all'uso in mappa enduro/enduro pro. Leggendo il manuale sembrerebbe funzionare a prescindere dalla mappa. Tutto spiegato molto chiaramente a pagina 84 e poi approfondito a pagina 136.

Tra l'altro sul manuale dicono che basta ri-premere la leva freno e il sistema si disattiva.

Fridurih
28-11-2018, 14:35
Ed infatti funziona esattamente come hai descritto tu...le mappe non centrano una cippa!

ciccaldo
28-11-2018, 17:36
Esatto brusuillis, anche io lo disattivo sempre ri-premendo la leva del freno perche sennò di gas bisogna darne tanto. Troppo.
Altrimenti si spegne e risiamo da capo....

brusuillis
28-11-2018, 20:08
Lunedì la porto per attivarlo così faccio fare il lavoro assieme alla sostituzione in garanzia dei sensori RDC dato che le batterie si stanno scaricando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bubozzo
28-11-2018, 23:34
...sennò di gas bisogna darne tanto...

In realtà è questione di tempistiche, il freno viene rilasciato progressivamente nell'arco di un paio di secondi, basta lavorare un minimo di frizione e funziona perfettamente ;)

ciccaldo
29-11-2018, 01:12
Certo bubozzo, ma è proprio quella sfrizionata che voglio evitare. Mi trovo molto meglio a toglierlo con la leva del freno. E la frizione ringrazia. ;)

bubozzo
29-11-2018, 08:12
La frizione lavora in ogni caso, però capisco cosa intendi :thumbup:

Dieghito82
29-11-2018, 13:45
Anche io lo rimuovo con la leva solitamente, pero se devo fare una partenza da carico e con una salita ostica lo faccio sganciare in automatico dando un pò più di gas!

Per me è un optional utile, se ci si ricorda di usarlo fa la differenza, lo uso sicuro ogni volta al rientro in garage e prendere le chiavi dalla giacca sostando in discesa!

funziona come un freno a mano, si ma attenzione solo a moto accusasse la spegnete mentre è attivo i freni verranno rilasciati!!

jump66
30-11-2018, 11:58
Come emerso in un'altra discussione, qualcuno ha fatto montare (o meglio attivare) l'hill start su modelli acquistati quando ancora tale accessorio non era disponibile.

Il sospetto c'era in effetti a partire dalla presenza dell'apposita spia sul cruscotto.

Sul Realoem si trova questo:

https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A02-EUR-10-2016-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A02,_0A12_&diagId=77_0678

Che corrisponde in pratica a un codice di abilitazione affinchè il software della moto agisca sull'hardware che evidentemente è già a bordo della moto.

Chiedo contributi a chi ne sa di più!

Ma il simbolo è presente anche sui cruscotti non TFT ? Sapreste dirmi come è fatto?

Scuba246
30-11-2018, 12:20
Sul cruscotto normale è una H circolettata.
Accrocchio comodissimo; io lo uso spesso anche da fermo e non necessariamente in salita.

brusuillis
30-11-2018, 16:38
Si è anche sul cruscotto tradizionale.

È appunto tipo così: (H)

Lo vedi bene in controluce.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2
02-12-2018, 07:02
ciao! se prossimamente devi passare dal concessionario potresti gentilmente chiedere se il retrofit è disponibile per tutte le gs lc o solo da un my in poi? io sospetto che sia solo dal 2016 (quelle con impianto abs continental per intenderci).
grazie

brusuillis
02-12-2018, 09:12
È riportato dal 2013 in poi quindi direi che va su tutte. Vai sul ETK inserisci il numero di telaio e guarda la sezione parti speciali. Se puoi montarlo lo trovi riportato.

Altrimenti fai fare il controllo direttamente dal tuo conce col telaio.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181202/a00e5541267c4655d49f80a7fcadabb8.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2
02-12-2018, 13:26
grazie! questa non la sapevo [emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2
02-12-2018, 13:32
confermo .... anche la mia my 2015 può metterlo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
02-12-2018, 13:47
Mah , del tutto inutile , lo darei di default agli ultraottantenni che fanno fuori una frizione ad ogni partenza in salita.:sad5:
Non ci penso manco per scherzo ad attivarlo.

Belavecio
02-12-2018, 15:33
altra froceria inutile (se non ce l'hai).
froceria ovviamente che farò attivare al prox tagliando.:lol:
ma ditelemele subito ste chicche.

millling
02-12-2018, 18:56
Visto che mi mancano un 25 anni prima degli 80, l'hillstart / downhill me lo sono preso.:lol:

jump66
03-12-2018, 11:30
...poi li vedi in fila all'Eicma per le "frocerie" del nuovo GS....

RESCUE
03-12-2018, 11:32
Dove si comprano le frocerie del GS?

A kilo od a etto??

Zorba
03-12-2018, 14:34
Ho l'utile frociata sulla RT.
L'ho sempre disattivato dando gas e mollando la frizione.
Ieri - dopo aver letto il 3d - ho provato a disattivarlo ritirando la leva del freno: non si disattiva una fava.
Devo pinzarla a morte o cosa?

Fridurih
03-12-2018, 14:36
Fallo velocemente...strizza e molla subito la leva,vedrai che si disattiva subito;)

Zorba
03-12-2018, 14:38
Grazie Fridurih, ci proverò.
Se faccio il botto poi ti scrivo con calma dal reparto ortopedia! :lol:

Fridurih
03-12-2018, 19:55
Noooo :rolleyes:

Bombastic
03-12-2018, 23:05
Merda con sta cosa che si può disattivare easy semplicemente strizzando il freno mi avete aperto un mondo...mo lo userò anche al semaforo...giusto per il gusto di dire...usiamole ste frocerie...già non vedo l’ora che cali il nebbione solo per accendere i faretti

brusuillis
03-12-2018, 23:43
Siete fortissimi!!! Grande QdE!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

brusuillis
04-12-2018, 11:31
Ritirata stamattina la moto con attivo l'hill start.

Veramente comodo e facilissimo da attivare e disattivare.

Zorba
04-12-2018, 11:51
Ritirata stamattina la moto con attivo l'hill start.

Cioè era attivo e quindi non sei riuscito a partire? :lol::lol:

Bombastic
04-12-2018, 12:44
E' ancora in conce a dire minchia si siede quando parti...:lol::lol::lol:
Ah comunque il mio hold è il freno posteriore...poi se voglio fare il ganassa...attivo la frociata e gioco a carte in discesa :lol::lol::lol::lol::lol:

brusuillis
04-12-2018, 14:04
Riuscito a partire senza intoppi!!! In realtà non c’è da sgasare come avevate descritto, si stacca molto facilmente. E poi basta tirare di nuovo la leva e stacca subito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marietto59
04-12-2018, 14:56
@brusuillis....da come ho capito lo hai fatto mettere dal concessionario adesso ed immagino a Trieste..se mi permetto quanto è costato il tutto? Ho una TB del 2016 e se si può fare lo farei anch'io...Thanks

Anddon
04-12-2018, 15:15
Seguo con interesse, vorrei attivarlo anch'io

Bombastic
04-12-2018, 15:15
Eh ma perché io prima l’unico modo che conoscevo per disattivarlo era o dar del gas,o mettere fuori il cavalletto...le spiegazioni del venditore son state...queste son le chiavi la tua moto è quella se hai dubbi chiama :lol::lol:

Anddon
04-12-2018, 15:19
io fino a 200 lo farei, 300 mi sembrano tanti...gs fine 2016

brusuillis
04-12-2018, 17:02
Chiuso a 240 euro.

@bombastic per disattivarlo basta premere la leva del freno anteriore. Pensa che quando me l'hanno consegnata mi hanno detto che attivarlo devo premere il pedale freno posteriore e dare due pressioni alla leva freno anteriore... in realtà il freno dietro non serve.

Bombastic
04-12-2018, 17:05
Si ma l'ho scoperto da poco....perchè il conce non mi ha detto niente di niente...poi non mi è mai servito

Slim_
04-12-2018, 17:37
Pagine di post e poi... ma pensa te DOVE vanno a scrivere certe cose.... chi l'avrebbe mai detto ! [emoji33] [emoji87][emoji85]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181204/1f059b80499cd1bd5bb3ddf2da5b0a38.jpg

brusuillis
04-12-2018, 20:26
Ovviamente il mio manuale non ha la sezione relativa all’hill start dato che la funzione all’epoca non era prevista.

Avevo scaricato il pdf del modello successivo che lo prevede e avevo letto la procedura.

Il dubbio me lo ha messo stamattina il meccanico che mi ha spiegato una procedura diversa. Avevo pensato che magari il retrofit prevedeva un metodo di inserimento diverso.

Invece tutto il linea col manuale... magari lui non lo ha letto...

Unico dubbio: ho notato che quando accendo il quadro e avviene il check che accende tutti simboli sul cruscotto, quello dell’hill non si accende... la (H) si accende solo quando attivo l’hill.

Qualcuno che ha il cruscotto tradizionale (non TFT) può dirmi se in fase di check la (H) si accende assieme alle altre spie?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Estivo60
04-12-2018, 21:01
Io l' ho attivato a luglio ( 275.00 € ) e non dal mio conce abitudinario , in quanto mi disse che non si poteva attivare .Comunque anche anche nella mia in fase di chek non si accende... particolare che non avevo notato .

caPoteAM
04-12-2018, 22:26
comunque è una frociata di una grandissima utilità, io lo uso spessissimo

brusuillis
05-12-2018, 09:19
Certo che in BMW è come essere al Gran Bazar si Istanbul... ogni conce spara il prezzo che vuole.

Caspita esiste un listino è un tariffario espresso in UL... non dovrebbero esserci tante differenze.

Unica differenza credo ammissibile sia cambiando paese. Io ho l’esperienza Audi. Tagliando a Trieste preventivo 600 euro, a Capodistria (quindi Slovenia ma a 15 km da Trieste) 350 euro. Dicono che listino e manodopera cambi in base al paese.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
05-12-2018, 09:21
Grazie @estivo60 ora aspettiamo di capire come si comporta la spia nel check di chi ha l’hill di serie.

Fateci sapere!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
05-12-2018, 10:21
Si ma l'ho scoperto da poco....perchè il conce non mi ha detto niente di niente...poi non mi è mai servito



Io praticamente leggendo il vostro post! Molto interessante ragazzi... sconoscevo la possibilità di questa attivazione. Nel mio caso è una flicchettonata che risulterà utile invece! 3 vario a tappo + pax... su salite di paese con pavé... sai quante volte ho detto a mia moglie “Scendi... che accappottiamo!!!” [emoji3][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brusuillis
05-12-2018, 10:36
Io sono basso 1,75 e con l’ADV carica di bagagli e zavorrina spesso non sono a mio agio nel toccare per terra... quindi per me è un accessorio molto utile.

Probabilmente chi è alto più di 1,80 e tocca comodamente con entrambe i piedi a terra troverà una froceria questo accessorio.

Noto comunque che siamo in tanti a ritenerlo utile.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
05-12-2018, 10:40
Eh... state attenti a non accappottare, ....fa ancora piuttosto freddo ! Non vi sconosco più... [emoji15][emoji22][emoji33]

MªX
05-12-2018, 10:45
Io sono basso 1,75

Tu sei Alto 1,75.... cosa dovrei dire io che porto la GS e sono basso 1,64!!![emoji3]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
05-12-2018, 13:03
Io sono basso 1,75...

Noto comunque che siamo in tanti a ritenerlo utile.

Io 1,78 ma con l'RT, sella alta 80 cm, tocco bene e non ho problemi. Se avessi dovuto acquistarlo singolarmente non l'avrei preso (come la marmitta cromata e altre cose che non mi interessavano).
Essendo però in un pacchetto che ho acquistato me lo sono cuccato!
L'avrò usato 3 volte, però quelle 3 volte mi è stato utile (considerando 1. moto carica 2. moglie appollaiata dietro 3. mie capacità scarse 4. moto nuova, più pesante della precedente).
Poi, oh, di tante cose potremmo fare a meno! :)

Zorba
05-12-2018, 13:04
@Max: 1,64 col GS? :D O sei un equilibrista o guidi con le zeppe! :lol:

Scuba246
05-12-2018, 13:06
Grazie @estivo60 ora aspettiamo di capire come si comporta la spia nel check di chi ha l’hill di serie.




Confermo che nel check iniziale la spia NON appare.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
05-12-2018, 13:21
@Max: 1,64 col GS? :D O sei un equilibrista o guidi con le zeppe! :lol:

Nessuno dei due! [emoji2]... e mi diverto da Dio! (sella bassa ovviamente)

Zorba
05-12-2018, 14:12
Che rettilineo! Fa venire voglia di darci del gas! :)

MªX
06-12-2018, 16:47
Che rettilineo! Fa venire voglia di darci del gas! :)

Il banco di nebbia subito dopo un po’ meno!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
06-12-2018, 17:55
'azz! :( (+ 10 banchi)

millling
06-12-2018, 18:42
Il rettilineo...Solo noia.

MªX
06-12-2018, 19:02
Il rettilineo...Solo noia.

Ohhh... non ti lasciare ingannare dal rettilineo! Questa S.P. è una tra le più belle del mio territorio... piena di tornati in salita e discesa al centro dei Monti Iblei.

millling
06-12-2018, 19:24
Bah.. Forse saro' troppo abituato a vivere tra i passi dolomitici...

MªX
06-12-2018, 19:25
[...]



Buon per te


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
06-12-2018, 19:27
Ti invidio in inverno...Decisamente;)

Bombastic
06-12-2018, 19:30
Io sono abituato ai passi d'uomo di milano

MªX
06-12-2018, 19:39
[...]

Beh, dai... li l’Hill Start Control davvero lo usi poco! [emoji3]
@milling: si, diciamo che, tranne i casini provocati dalla pioggia ultimamente, dalle mia parti si va in moto tutto l’anno senza troppi problemi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
06-12-2018, 22:08
Non dovresti quotare il messaggio precedente al tuo. Grazie

herbertp
20-12-2018, 17:18
Cavolo questa è una bella cosa, pensavo che non si potesse fare....comunque devo ammettere che in alcuni viaggi in Francia, con borse alu e givi 58Lt + compagna al seguito in montagna mi sarebbe stato utile...bene allora prossimo tagliando in primavera lo faccio attivare. Qualcuno a Milano BMW di Via dei Missaglia l'ha già fatto attivare? Mi può indicare la boccia di sangue che devo portare? :confused:

brusuillis
21-12-2018, 08:04
I costi lì hai letti nei post precedenti. La spesa varia a seconda dello sconto che spunti. Io ho speso 240 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Estivo60
21-12-2018, 18:39
Confermo 275.00 euri... ivato .

herbertp
17-01-2019, 17:53
Grazie mille per l'informazione. Secondo voi riescono anche ad attivare l'attivazione delle 4 frecce in caso di frenata di emergenza?

Belavecio
17-01-2019, 19:50
Figata..ora con le mani libere riesco a whatsappare anche ai semafori in discesa..come ho fatto a vivere senza fin'ora?

brusuillis
18-01-2019, 08:49
@herbertp mi sembra di ricordare che l’avviso visivo della frenata di emergenza sia una funzione dell’ABS PRO quindi ce l’hai se hai quel sistema di controllo della frenata.

Cerca su Google, trovi di sicuro, così ti fai un’idea. Poi chiedi al conce.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

herbertp
24-01-2019, 15:14
Grazie Brus, faccio un pò di ricerca poi per informazione vi faccio sapere.

beppo79
17-02-2019, 00:27
Domandina...Io l'Hill Start lo uso tranquillamente, lo inserisco azionando la leva del freno e poi lo disinserisco ripartendo... Non ho nessun tipo di problema nel fare questa azione...la moto parte liscia come l'olio... Vengo al dunque...quando lo inserisco, se faccio forza con i piedi per andare avanti o dietro, la moto riesco a spostarla (con una certa forza...ma ci riesco) ..è normale? io immaginavo dovesse rimanere immobile a prescindere da quanta forza faccia sulle gambe per spostarla...

GIGID
17-02-2019, 01:16
Mah ... non ne ho mai sentito il bisogno ... ma conoscendo bmw ... e visto che il nuovo 1250 ce l’ha di serie .. . Temo che alla fine mi innamorerò pure di lui [emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
17-02-2019, 06:32
...quando lo inserisco, se faccio forza con i piedi per andare avanti o dietro, la moto riesco a spostarla...


Proverò... ma non mi sembra. Uno tra gli optional più apprezzati ed utilizzati sin’ora!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
17-02-2019, 08:16
direi che blocca completamente,ci farò caso la prox volta.

Zorba
17-02-2019, 08:32
@beppo79: ma chi sei, l'incredibile Hulk? :lol:

Proverò anch'io, la prossima volta, sperando che non mi esca un'ernia!

NikolaCA
17-02-2019, 08:37
Ringrazio mamma Bmw per l’hill Start ogni volta che devo fermarmi sulla rampa del traghetto per tirare fuori il biglietto :)

beppo79
17-02-2019, 08:42
Fatemi sapere :!:

Fridurih
17-02-2019, 09:34
La mia si inchioda proprio...non c'è verso di spostarla...

Zorba
17-02-2019, 09:55
Chiama Beppo79! :lol:
Adesso vado a lavare la bestia, poi provo!

Zorba
17-02-2019, 12:05
Ci ho provato, non si è mossa di un millimetro!
O l'hill start control di Beppo è debole,
o è debole la mia gamba!
Lamps :)

Pablo77
17-02-2019, 12:20
beppo anche la mia non si schioda...2 sono le cose ho è difettosa o tu non sei umano:):lol:

Zorba
17-02-2019, 12:45
Beppo spacca! :lol:

Se passi di qui ti faccio provare con la mia!

beppo79
17-02-2019, 13:27
Stamattina ho riprovato...in pratica in discesa o salita...la moto rimane ferma...però non cementata a terra come dite voi... Prima ero in salita...in due...ho attivato l’hill start e la moto è rimasta ferma. Però mentre aspettavo...facendo una discreta forza...la moto la spostavo di cm dopo cm


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
17-02-2019, 14:16
Provato... è inchiodata! Tra l’altro si percepisce un po’ di grip ripartendo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
17-02-2019, 14:23
Appena posso la faccio controllare...vediamo se è normale o meno...

brusuillis
17-02-2019, 20:59
Proverò anche sulla mia.

Mi fa strano che la tua di muova e soprattutto che partendo senza disinserirlo parta liscia. La mia fa una notevole resistenza e poi parte. Quindi è inchiodata e la forza da applicare per muoverla è notevole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

beppo79
17-02-2019, 21:04
No, la mia parte liscia...intendiamoci...io non ho problemi per la moto che si muove in salita o discesa. Dico solo che con i piedi se faccio forza la muovo...poco alla volta ma la muovo... Domani faccio un video...

beppo79
17-02-2019, 22:15
Comunque parlando con un mio amico...mi ha detto che è normale sta cosa...dipende da quanto forte pinzo sul freno... è come se l'cill start avesse due tipi di pinzata. Domani mattina faccio alcuni test e vi dico.

Vertigo70
20-02-2019, 11:54
Ho fatto anch’io la prova e confermo che spingendo forte con entrambe le gambe la moto si muove leggermente all’indietro. In avanti, invece, non riesco a muoverla.

beppo79
20-02-2019, 14:09
Ed é quello che intendevo io...

Bombastic
20-02-2019, 15:59
O i freni fan cilecca....la puoi mettere anche su un pendio con il 45% di pendenza e non si deve muovere....cappottarsi magari si ma muoversi no

beppo79
20-02-2019, 19:02
No no...ho provato in discesa...non la muovi manco con le bombe....in salita, se provi a spostarla indietro...un po’ si sposta.... Comunque sono mie seghe mentali...niente di che :lol: È perché mi piace saper bene di tutte le novità...

brusuillis
21-02-2019, 08:14
Avrò gambe deboli ma non riesco a muoverla di un millimetro (che credo sia giusto).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AIKI63
21-02-2019, 13:13
Buongiorno.

Aggiornare il software per attivare questa funzione, puo' mandare in confusione il software originale?

Mi piacerebbe fare questo aggiornamento ma temo problemi, ad oggi inesistenti.
Grazie per le risposte.

Maurizio1965
21-02-2019, 19:49
Oggi ho fatto la prova anch'io, l'Hill Start mi funziona egregiamente ma spingendo forte con le gambe riesco a muoverla leggermente sia indietro che avanti. (Per la cronoca sono alto 1,90 per 90Kg)

brusuillis
22-02-2019, 08:21
aiki63 a cosa ti riferisci? Non è mica una cosa “non ufficiale”. Lo fa il concessionario programmando la centralina.

Di cosa ti preoccupi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AIKI63
22-02-2019, 12:53
Semplicemente ho sempre timore nel far modificare la parte elettronica.....

Sicuramente mi preoccupo senza motivo

Belavecio
22-02-2019, 13:41
Nessun problema.

M@cs
28-06-2019, 08:35
Ciao, una domanda riguardante l'Hill start..
Sul 1250 (non so gli altri ma penso sia uguale) può essere attivato in modalità "manuale" o "automatico", ho dato un occhiata al manuale della moto e a riguardo non dice niente, il concessionario mi ha detto di tenerlo in manuale per farlo inserire con il freno, invece in automatico si inserisce da solo quando rileva una pendenza e le ruote ferme! A voi risulta? Avete fatto qualche prova?
Grazie
Ah invece riguardo a quello che leggevo negli interventi precedenti, riguardo al riuscire a muovere un po' la moto anche con (H) inserito, dovrebbe essere normale, perché sul manuale (ultima versione) è proprio riportato questo comportamento, ovvero la moto dosa la frenata il giusto per non farla muovere, non inchioda completamente.

caPoteAM
28-06-2019, 08:43
La funzione automatica non mi risulta esistere, magari qualcuno è più informato e farà luce, per il resto si, per sbloccarlo basta accelerare un po' di più inpartenza e si toglie da solo

M@cs
28-06-2019, 08:49
Non so se è frutto di in aggiornamento, considera che ho ritirato la moto ieri mattina.. Infatti sul manuale che ho scaricato da internet non ho trovato scritto niente neanch'io, ecco perché chiedevo!

Gibix
28-06-2019, 11:39
ma come si fa a rimanere a ruote ferme quando ci si ritrova in pendenza senza tirare il freno? :rolleyes:

M@cs
28-06-2019, 12:01
Non saprei.. Per questo chiedevo, la cosa mi lascia un po perplesso!
Magari appena posso faccio qualche prova e aggiorno qui!

Pasqui!!!!!!!!
28-06-2019, 12:18
Io per curiosità ho provato sullo scivolo di casa...funziona ma non lo vedo di gran utilità! Parlo per me...in tutti questi anni che sto girando non mi è mai capitato di trovarmi in difficoltà in una partenza in salita...anche carico come un mulo.

Belavecio
28-06-2019, 12:41
più che in partenza lo uso in sosta con pendenze.
si può vivere senza ma è comodo.

kurtz72
28-06-2019, 12:59
E' comodo, per esempio, quando si è in pendenza e si devono avere entrambe le mani libere...e magari entrambi i piedi a terra con la moto molto carica, o sulla rampa del garage, insomma, se c'è vedrai che torna comodo.

PS. può esser disinserito anche ripremendo a fondo la leva del freno.

Installato come retrofit sulla RS ad un costo immorale ;)

Dfulgo
28-06-2019, 13:03
... dalle mie parti una volta si diceva: "... se abiti dove anche le galline hanno il freno a mano..." ... figuriamoci le mucche...

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
28-06-2019, 13:39
ma come si fa a rimanere a ruote ferme quando ci si ritrova in pendenza senza tirare il freno? :rolleyes:

Attiva il freno posteriore esattamente come nelle auto, la differenza e che sulla moto lo attivi tirando a fondo la leva e lo togli a ritirando a fondo la leva o partendo con un adose di gas maggiorata

GIGID
28-06-2019, 13:46
Personalmente la trovo una delle frocerie più inutili che ci sia.
E l’unico momento in cui mi è tornata utile un paio di volte, è stato quando ho dovuto cercarmi qualcosa nelle tasche e la strada era leggermente in discesa. Ma mai usata per partire in salita neppure a pieno carico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maurizio1965
28-06-2019, 14:16
Personalmente lo trovo molto utile e non tanto per le partenze in salita ma soprattutto quando da fermo devi usare le mani e ti trovi in salita o discesa e, a moto carica e magari con zaborrina, vuoi stare con entrambi i piedi a terra, situazione che almeno qui a Genova mi si presenta spesso. Certo che se abiti in pianura Padana puoi avvertire meno questa esigenza..... In manuale lo puoi attivare e/o disattivare schiacciando a fondo la leva o il pedale del freno. In automatico quando ti fermi e sei con una certa pendenza, di qualche grado ma non ricordo esattamente quanto, quando ti fermi si inserisce da solo. Per disattivarlo, oltre che con le leva o pedale del freno, basta che parti accelerando appena di più del solito.

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

caPoteAM
28-06-2019, 17:09
Neanche io usata per partenze in salita, ma utile in tante altre situazioni quando devi avere le mani libere ed hai la moto inpensenza

Gibix
28-06-2019, 18:47
@caPoteAM - ho capito che si aziona premendo a fondo il freno, mi lascia perplesso l'affermazione del concessionario che dice si azioni anche automaticamente in pendenza a moto ferma, cioè senza neanche tirare il freno. ok, la pendenza la rileva la piattaforma inerziale come già fa adesso, ma vuol dire che rileva anche il punto morto in cui le ruote si fermano quel nano secondo e iniziano ad arretrare, nel caso sia in salita? e in discesa come si fermano le ruote senza frenare? o è la sparata di un venditore incompetente, come spesso capita?
vorrei capire, io non ho questo optional sulla mia. sarò presuntuoso ma trovo che, al pari di altre modernità, ridicolizzino le capacità umane. il giorno che non riuscirò a partire in salita giocando con freno e frizione vorrà dire che è ora di appendere il casco al chiodo (si fa per dire, neh..).

caPoteAM
28-06-2019, 19:08
infatti secondi me il concessionario ti ha detto una minchiata

caPoteAM
28-06-2019, 19:09
l'uso che ne ho fatto maggiormente è stato per uscire dal garage della banca visto che avevano messo il lettore del cartellino su una parete della rampa di uscita

M@cs
28-06-2019, 19:19
https://ibb.co/b6q9mz5

Spero di aver caricato bene l'immagine, comunque sulla mia nel menù "HSC pro" posso selezionare fra "Off" "Manuale" "Automatico"

royy
28-06-2019, 19:36
L'automatismo entra in funzione se si azionano i freni per circa un secondo e ci si trova su una pendenza almeno del 5%.
Quindi invece di azionarlo energicamente basta premerlo per pochissimo.

GIGID
28-06-2019, 20:24
Ormai siamo diventati tutti comodi ... e tra un po’ ci proporranno le rotelline retrattili come upgrade dell’hill...
Fino a ieri ... non ci siamo mai lamentati di mettere la prima e spegnere il motore.
Certo lo ammetto, questo è più comodo, ma se fosse a parte e costasse più 30 euro ... non l’avrei messo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Belavecio
28-06-2019, 20:28
Stessi discorsi dei vetri elettrici negli anni 80[emoji23]

GIGID
28-06-2019, 21:13
Il vetro elettrico se lo provi lo riprendi
Personalmente dell’hill non me ne frega un cavolo, dopo averlo provato. E
mentre non farei a meno dell’ESA e di tutte le altre cosucce ... dell’hill non sentirei la mancanza


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-06-2019, 21:36
Dopo in astinenza da QDE praticamente di 15 gg, oggi rientro nel forum attivo solo per dare man forte a GIGI.
Mai avuto sulle due precedenti GS LC ora che lo ho, comodissimo.
Oltre 450 kg a pieno carico in discesa/salita COMODISSIMO

GIGID
28-06-2019, 21:50
Se questa la
Chiami man forte [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

... sai che stimo le tue valutazioni ... e quindi mi riservo di provarlo a pieno carico, per ora sempre da solo e poche montagne.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
28-06-2019, 21:52
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
E ZK non guardare tutto quello che scrivo!

Belavecio
28-06-2019, 21:59
Andrà a finire che diventa indispensabile.[emoji23][emoji23]

RESCUE
28-06-2019, 22:03
Come tutte le “frocerie” non è assolutamente indispensabile.
Poi quando in discesa, sei fermo ad un semaforo e vuoi sgranchirti le gambe....taaac tiri il freno anteriore inserisci il controllo e.....

GIGID
28-06-2019, 22:06
Ho visto una mail confidenziale di Monaco .... vogliano proporti di diventare tester per le nuove rotelle ... quelle che si abbassano ai semafori e non devi più mettere giù i piedi
Dovrebbero essere inserite nelle vario ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arrigo
28-06-2019, 23:08
anch'io sono del parere che è comodo basta saperlo attivare con una pressione maggiore della leva del freno e disattivare allo stesso modo.Occhio però a non spegnere la moto perchè si annulla tutto!!

millling
30-06-2019, 22:16
Anche a "scendere" il cavalletto laterale....;)

Nik650
02-01-2020, 09:45
Solo una conferma per favore .
Ho impostato HSC PRO su manuale e quindi avendolo usato solo una volta salendo dalla rampa del box tirando forte la leva del freno l'ho inserito. Bene .
Ma se lo imposto su automatico, cosa succede ?
Abbiate pazienza, lo avrete detto 1000 volte, ma non ho trovato la risposta che mi serve.

royy
02-01-2020, 10:07
Molto semplicemente in "automatico" basta che lasci premuto il freno (leva o pedale) per più di un secondo con pendenza superiore al 5% si attiva automaticamente.
La differenza è non più come "tirata energica" ma semplicemente la variabile è il tempo.
Tutto qua. ;)

GB_Gs_Adv
02-01-2020, 10:12
anche senza pendenza si inserisce senza problemi

caPoteAM
02-01-2020, 10:15
Ma come si inserisce in automatico?

royy
02-01-2020, 10:21
Senza pendenza si deve tirare con forza...questo sempre e comunque.
Per l'automatico si deve selezionare l'apposita opzione nel menù.

@léx
02-01-2020, 12:09
si se ha il menù e quindi il software aggiornato a quando è stato introdotto l'upgrade, io per esempio non ce l'ho.

L-7
02-01-2020, 12:53
per me molto utile quando la strada non è perfettamente piana, abituato a quello dell'auto (automatica, per stare fermo al semaforo non devo tenere sempre il piede sul freno o mettere in P)
lo uso in manuale

Nik650
02-01-2020, 13:33
grazie grazie . Impostato in automatico e mi trovo meglio così, sorprendentemente quando sono in discesa. E' comodissimo. :)

bovinoadulto
10-04-2020, 08:51
HSC attivato personalmente lo scorso anno sul mio GS 2014 e devo dire che in alcune situazioni e' molto ma molto utile . Una sicurezza in piu'.

Fabio1975adventure
10-04-2020, 09:23
Te l'hanno fatto in concessionaria? perché a me aveva detto che non era possibile

Romoletto
10-04-2020, 13:01
HSC attivato personalmente lo scorso anno sul mio GS 2014 e devo dire che in alcune situazioni e' molto ma molto utile . Una sicurezza in piu'.Che procedura si fa per attivarlo? Se si può chiedere.

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

bovinoadulto
10-04-2020, 15:29
Attivato con codifica e interfaccia ICOM.
È necessario avere hardware e pc correttamente configurato.
Per info attivazione in pvt.

Estivo60
10-04-2020, 17:46
Vedi anche mio post n. 71 .

sillavino
10-04-2020, 18:00
Ma in 2 e a moto carica dovrebbe essere molto utile.

Se ti fermi in salita a fare una foto al volo, su in due, con borse cariche e non vuoi spegnere la moto........è UTILE: DIPENDE QUANTE FOTO FAI..... :-)

Svaldo
10-04-2020, 20:58
Si ma se ci si distrae nella procedura e ci si ritrova a ruote all'aria nel fosso in fondo alla discesa ? :lol::lol::lol:

sillavino
10-04-2020, 22:27
Se non si spegne la moto no!!! ����

RESCUE
11-04-2020, 09:48
Mi inserisco anch’io, un consiglio personale, chi ha la possibilità di farlo abilitare lo faccia.
Arrivo da un My14 senza Hill Start presente invece su quella nuova di serie.
Ebbene è una bella comodità, in qualsiasi situazione ci si trovi aiuta non poco il pilota, sia nelle ripartenza dopo uno stop in salita con immissione da una strada laterale, sia come già scritto in caso di brevissime soste SENZA lo spegnimento del motore.
Quando sei in due e carico, se ti fermi anche solo su di un falsopiano, se non hai l’Hill oltre a tenerti in equilibrio ed anticipare i movimenti della zavorrina per non cadere, devi anche puntare i piedi per non muoverti.
Invece con l’Hill la preoccupazione è solo quella di tenerti in equilibrio quindi puoi appoggiare in sicurezza tutto quello che riesci della pianta del piede.[emoji4]

bovinoadulto
11-04-2020, 10:13
Per l’attivazione quasi per certo su moto pre euro4 (fino al 2017 circa) si fa senza problemi. Per quelle euro4 restyling non so se occorre un codice di abilitazione.
Non ho mai avuto l’occasione di provare su una di queste moto.... dovrei averne una per vedere se fattibile .
Appena finita l’emergenza pandemia se qualcuno mi raggiunge con la moto posso confermare se eseguibile anche su quelle piu’ recenti.

viwdefil
11-04-2020, 10:37
Seguo con interesse perchè mi piacerebbe avere l'Hill sul mio GS!!!

mike78
11-04-2020, 11:14
Interessante questa post modifica e da come ho capito si può fare anche su My2014. Anche se ho usato poco la moto da quando l'ho acquistata, ho già avuto una quasi brutta esperienza e se avessi avuto hill start sarebbe stato comodo. Praticamente ero con mia moglie senza valige ma comunque avevo messo esa su due caschi e anche se sono alto 1.84 ho le gambe corte, sella posizione più alta e con esa in questa posizione tocco si perterra ma non al 100%, mi è capitato di fare una partenza in salita su uno stop di una stradina mooolto ripida e oltretutto dissestata e dovevo andare a sinistra quindi la situazione peggiore... Alla partenza mollando freno e frizione allo stesso tempo la moto si è spenta e c'è mancato nulla che cadessi con mia moglie che sbilanciava parecchio dietro,l'ho tenuta per miracolo di forza, la salita era molto ripida, se avessi avuto hill start sarebbe stato sicuramente più semplice.


Ora una domanda... Ma una volta installato è sempre inserito o bisogna accendere spegnere con un pulsante o tramite il computer di bordo? Sulla mia auto ho il freno automatico che praticamente fa la stessa cosa ma ho un tasto dedicato per l'accensione .
Grazie in anticipo a chi mi risponderà [emoji6]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

BoxerVitto
11-04-2020, 11:41
Ciao Mike, io l'ho fatto attivare l'anno scorso sulla moto in firma tramite concessionaria BMW (attivazione abbastanza cara, bisogna acquistare l'opzione e farla attivare tramite solito software BMW); la nostra versione è solo "manuale" e sempre attiva. Per azionarlo bisogna tirare la leva freno fino in fondo, si accende un'apposita spia che ti segnala l'attivazione (la spia è già presente) e la moto si blocca; la moto rimane bloccata, sia in salita che in discesa che in piano, fino a quando non spegni la moto oppure fino a quando non tiri giù il cavalletto; in ripartenza per sbloccarlo puoi tirare nuovamente la leva del freno fino in fondo o lasciare la leva della frizione e dare un pelo più di gas rispetto ad una normale partenza.

mike78
11-04-2020, 11:48
Ottimo [emoji106] grazie boxer vito. Ho visto che ci sono alternative meno care del conce, cercherò informazioni [emoji6]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

bovinoadulto
11-04-2020, 14:20
Io lo attivo solo al bisogno . Tanto e' sempre a portata di mano destra.
Ecco un clip :

https://vimeo.com/406516342

mike78
11-04-2020, 18:46
Il link non funziona...

R1200GS My 2014
By Tapatalk

bovinoadulto
12-04-2020, 09:46
corretto il link.
Inoltre c'e' un impostazione da flaggare per attivare o disattivare la funzione .

https://i.ibb.co/ZLvHL43/IMG-0727.jpg

viwdefil
13-04-2020, 15:10
Scusate la domanda ma sui display normali "non TFT" come per esempio quello della mia LC my16 il simbolo con la "H" è presente oppure no? Ho provato a cercare ma non l'ho visto. Grazie!

Belavecio
13-04-2020, 15:30
Si é presente

viwdefil
13-04-2020, 18:27
Per cortesia mi sapere dire dove? cioè in che zona del display appare quando premo il tasto di accensione? Grazie 1000!!!

Belavecio
13-04-2020, 19:00
Eccola,ovviamente la devi far attivare.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200413/97fc7b138aadf427b284dd2b592d7128.jpg

managdalum
13-04-2020, 19:03
Nel display non TFT il simbolo è questo

70599


ma se il tuo è un 2016, quindi quello con le basette in alluminio, il display dovrebbe essere questo

70600

quindi temo che non ci sia

viwdefil
13-04-2020, 20:35
Si esatto, la mia è una 2016 (come giustamente dici tu con le basette alluminio). Infatti mi sembrava strano perchè non lo avevo mai visto all'accensione... ma ho capito male oppure si può comunque attivare anche sulla mia l'hill???

Acdc80
13-04-2020, 20:55
Bovinoadulto hai la casella messaggi piena

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

bovinoadulto
13-04-2020, 21:57
Scusami appena liberato un po di spazio.

bovinoadulto
13-04-2020, 22:43
Confermo che presente l’icona (H) in entrambi le strumentazioni analogiche . Sia la vecchia versione che la nuova con strisce blu.... viste di persona ... sulla mia prima di installare il tft funzionava per certo.

bovinoadulto
13-04-2020, 23:03
A breve dovrebbe arrivarmi il sensore IMU ( Inertial Measurement Unit) che io chiamo semplicemente sensore imbardata. Questo mi servirà per provare a postmontare DTC (la mia ha solo ASC) e ABS/PRO (la mia ha abs normale).
Per ora la proverò attaccandola con del biadesivo sotto la sella posteriore e se andra’ bene acquisterò il codone in plastica dove presente l’alloggiamento dedicato ad essa. A breve posterò novità in caso positivo.

bovinoadulto
15-05-2020, 13:17
Imu installata e perfettamente funzionante [emoji1360]

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/0ce7e47474c58a89fd8bc3b5e2c5f501.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/d92d2456929531349eca17c4cf1d513c.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/ff7b974c077c119b8337c7875e016326.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/34fb9ec881dd8510934cb5b5cf38a434.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/11b747fb63a0b2a8e10efa47a6e88cff.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/77b1004c87d0fc485c6c5d9517e88960.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200515/58a716627cae7bf6d6abfcfceef2ce7b.jpg

Romoletto
15-05-2020, 15:04
Bel lavoro, bravo. Spinto dalla curiosità, ho cercato il sensore su internet e ne ho trovato uno, usato, sulla baia a 78 euro e spicci, ma di un RR, sempre bmw, che magari poi va bene anche per il gs. Visto il prezzo, mi è rivenuto in mente quando uscì il sistema abs cornering e chiesi in concessionaria quanto costasse montare tale sistema sul mio gs ADV di fine 2014, quindi produzione 2015. Mi dissero, se ricordo bene, circa 1600 euro. Io dico, mettiamo che devono mettere mano all'impianto, ma non credo perché, presumo che abbiano già i connettori cablati allo scopo, che il sensore a loro costa almeno un terzo di quello che ho trovato su internet, che devono solo collegare e aggiornare il sistema al pc, ma cavolo...1600 euro? Mi sembra assurdo. Continuo a frenare per come faccio da sempre...

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk

Acdc80
15-05-2020, 18:56
Bellissimo lavoro [emoji106] secondo te è installabile anche su un 2014 non tft?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

bovinoadulto
17-05-2020, 09:20
Bel lavoro, bravo. Spinto dalla curiosità, ho cercato il sensore su internet e ne ho trovato uno, usato, sulla baia a 78 euro e spicci, ma di un RR, sempre bmw, che magari poi va bene anche per il gs. Visto il prezzo, mi è rivenuto in mente quando uscì il sistema abs cornering e chiesi in concessionaria quanto costasse montare tale sistema sul mio gs ADV di fine 2014, quindi produzione 2015. Mi dissero, se ricordo bene, circa 1600 euro. Io dico, mettiamo che devono mettere mano all'impianto, ma non credo perché, presumo che abbiano già i connettori cablati allo scopo, che il sensore a loro costa almeno un terzo di quello che ho trovato su internet, che devono solo collegare e aggiornare il sistema al pc, ma cavolo...1600 euro? Mi sembra assurdo. Continuo a frenare per come faccio da sempre...

Inviato dal mio SM-T835 utilizzando Tapatalk


I sensori imu bmw sono in genere tutti identici, guarda il numero categorico a 11 cifre ... deve essere quello ( 61358388688). Il collegamento sono 4 fili con guarnizione che saldi in parallelo al rdc se lo hai già.
Io lo ho installato per farlo funzionare con ESA del quale ho cambiato centralina ed in sostanza da dynamic ESA lo ho tramutato in ESA next generation. Funzionano anche angoli di piega sul navigator 6 [emoji1360]. Va ovviamente codificato e riprogrammato il tutto.

bovinoadulto
17-05-2020, 09:21
Bellissimo lavoro [emoji106] secondo te è installabile anche su un 2014 non tft?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Certo , la mia è un gennaio 2014 .[emoji1360]

mike78
17-05-2020, 10:59
@bovinoadulto tanta stima e tanta invidia [emoji6] sei un genio [emoji106]
Non so che lavoro fai ma saresti un perfetto meccanico BMW!

R1200GS My 2014
By Tapatalk

Unknown
17-05-2020, 12:27
Forse è già un meccanico bmw... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bovinoadulto
17-05-2020, 14:36
@bovinoadulto tanta stima e tanta invidia [emoji6] sei un genio [emoji106]
Non so che lavoro fai ma saresti un perfetto meccanico BMW!

R1200GS My 2014
By Tapatalk


Ti ringrazio , ma non esageriamo... un genio [emoji38].... magari...
Comunque non sono un meccanico b..
Eseguo postmontaggi e codifiche su vetture b..
È da quelli mi sto accingendo anche sulle moto b..

Unknown
17-05-2020, 15:53
Beh, allora non ho sbagliato di molto... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bovinoadulto
17-05-2020, 18:19
Beh, allora non ho sbagliato di molto... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


[emoji1360][emoji6]

Fabio1975adventure
18-05-2020, 09:36
Ma Hill start è attivabile tramite motoscan oppure bisogna avere altri programmi? Grazie a chi risponde

mike78
18-05-2020, 10:37
Eh magari motoscan.... Credo ci voglia il programma insta D...

R1200GS My 2014
By Tapatalk

bovinoadulto
18-05-2020, 14:33
Ma Hill start è attivabile tramite motoscan oppure bisogna avere altri programmi? Grazie a chi risponde


Esys + icom ... per forza.
Info in pvt.

managdalum
18-05-2020, 22:04
Un attimo, in privato perché?

Se hai qualcosa che puoi condividere fallo in pubblico.

Romoletto
22-05-2020, 11:10
Siamo rimasti con l'acquolina in bocca... [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

Dfulgo
22-05-2020, 12:49
...e la moto indietreggia...

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk

Romoletto
22-05-2020, 13:24
E la papera non galleggia... [emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

petrel
22-05-2020, 13:48
e io attendo lumi.....

bovinoadulto
22-05-2020, 13:58
Ciao ragazzi mi fate sapere cosa volete sapere esattamente?

managdalum
22-05-2020, 13:59
anche io ...

managdalum
22-05-2020, 14:01
eccoti: io vorrei sapere perché le informazioni devi darle in privato, per esempio

...
Info in pvt.

Dfulgo
22-05-2020, 14:18
...dai che sennò mi esplodono i polpacci...

:lol:

Romoletto
22-05-2020, 15:25
Io ero solo curioso delle procedure. Ho i programmi ma siccome non mi va di spendere una fucilata per l'alimentatore da tenere attaccato alla batteria, rinuncio al progetto di programmazione. Ormai è solo curiosità. [emoji16][emoji16]

Inviato dal mio HTC U11 utilizzando Tapatalk

bovinoadulto
22-05-2020, 15:53
eccoti: io vorrei sapere perché le informazioni devi darle in privato, per esempio


E’ ovvio che non posso esporre spiegazioni che inizierebbero dalla configurazione del pc , come vanno installati i sw necessari e come vanno aggiornati e configurati con l’interfaccia.... credimi .... si aprirebbe un mondo di informazioni che avrei dei seri problemi ad esporli.
Se ti interessa il perché ho scritto sopra di contattarmi in privato è perché nel caso avesse voluto attivare l’optional avrei potuto farlo al posto suo .... dovendo fornire il mio indirizzo nel caso non posso di certo farlo in pubblico...
Comunque tranquillo ...puoi usare anche altri modi ....
È tutto.

Adios!

managdalum
23-05-2020, 17:38
Chiarissimo, grazie.

Mi era venuto il dubbio che chiedessi il contatto in privato per poi proporti di farlo a pagamento.
Pensa che malfidente che sono ...

A posto così.

bovinoadulto
23-05-2020, 17:57
[...]


Chiarissimo anche tu amico....
E fai bene ad essere malfidente...
Ma tu quando lavori lo fai a gratis?[emoji23]
Dimmi che lavoro fai cosi se mi serve qualcosa vengo da te[emoji1360]
Con questo posso chiudere definitavante.

managdalum
23-05-2020, 19:55
No, quando lavoro non lo faccio gratis, ma non uso il forum per promuovere il mio lavoro, cosa vietata senza l'autorizzazione della proprietà.

E con questo direi anche io che hai chiuso.

bovinoadulto
23-05-2020, 20:03
Perfetto [emoji1360]