PDA

Visualizza la versione completa : Test Jerez 2018 MotoE, Moto2 e MotoGP


Bladerunner72
24-11-2018, 00:09
In attesa delle Motogp che gireranno mercoledì e giovedì, sono in corso a Jerez i test per la neonata MotoE e le Moto2 equipaggiate del nuovo propulsore Triumph 765. Questi i tempi della prima giornata, con asfalto asciutto solo nel pomeriggio.

TEMPI MOTO E DAY 1

1 TUULI, Niki AJO Motorsport MotoE 1:51.721
2 GRANADO, Eric Esponsorama Racing 1:51.842
3 DE PUNIET, Randy LCR E-Team 1:51.906
4 SMITH, Bradley One Energy Racing 1:52.339
5 DE ANGELIS, Alex Alma Pramac Racing 1:52.403
6 DI MEGLIO, Mike EG 0 1:52.574
7 RAFFIN, Jesko Dynavolt Intact GP 1:52.675
8 SAVADORI, Lorenzo Trentino Gresini MotoE 1:52.689
9 GIBERNAU, Sete Pons Racing 1:52.817
10 CASADEI, Matteo Ongetta SIC58 Squadra Corse 1:53.629
11 TEROL, Nicolas Angel Nieto Team 1:54.192
12 FORAY, Kenny Tech3 E-Racing 1:54.413


TEMPI MOTO 2 DAY 1

1 Lorenzo Baldassarri Pons HP40 Kalex 1'42”203
2 Luca Marini Sky Racing Team VR46 Kalex 1'42”346
3 Sam Lowes Federal Oil Gresini Moto2 Kalex 1'42”485
4 Augusto Fernandez Pons HP40 Kalex 1'42”723
5 Remy Gardner SAG Team Kalex 1'42”736
6 Marcel Schrotter Dynavolt Intact GP Kalex 1'42”743
7 Nicolò Bulega Sky Racing Team VR46 Kalex 1'42”769
8 Brad Binder Red Bull KTM Ajo KTM 1'42”777
9 Alex Marquez EG 0,0 Marc VDS Kalex 1'42”818
10 Jorge Navarro Speed Up Racing Speed Up 1'42”881
11 Tetsuta Nagashima SAG Team Kalex 1'42”954
12 Tom Luthi Dynavolt Intact GP Kalex 1'43”238
13 Andrea Locatelli Italtrans Racing Team Kalex 1'43”295
14 Simone Corsi Tasca Racing Scuderia Moto2 Kalex 1'43”344
15 Jorge Martin Red Bull KTM Ajo KTM 1'43”361
16 Xavi Vierge EG 0,0 Marc VDS Kalex 1'43”368
17 Dimas Ekky Pratama Idemitsu Honda Team Asia Kalex 1'43”559
18 Fabio Di Giannantonio Speed Up Racing Speed Up 1'43”697
19 Enea Bastianini Italtrans Racing Team Kalex 1'43”737
20 Khairul Idham Pawi Petronas Sprinta Racing Kalex 1'43”816
21 Dominique Aegerter MV Agusta Forward Racing 1'43”979
22 Stefano Manzi MV Agusta Forward Racing MV Agusta 1'44”004
23 Lukas Tulovic Kiefer Racing KTM 1'44”009
24 Steven Odendaal NTS RW Racing GP NTS 1'44”045
25 Jake Dixon Angel Nieto Team KTM 1'44”401
26 Marco Bezzecchi Red Bull KTM Tech 3 KTM 1'44”228
27 Bo Bendsneyder NTS RW Racing GP NTS 1'44”564
28 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Team Asia Kalex 1'44”636
29 Philipp Oettl Red Bull KTM Tech 3 KTM 1'45”416
30 Xavi Cardelus Angel Nieto Team KTM 1'45”686

comp61
24-11-2018, 10:25
Pasini non c`é???

Bladerunner72
24-11-2018, 10:56
Pasini per ora non mi pare abbia concluso accordi con nessuna squadra.

Pav82
24-11-2018, 11:01
Potevano prenderlo in mv.

Bladerunner72
24-11-2018, 11:17
Infatti c'era stato un contatto, ma poi hanno preso Aegerter.

Bladerunner72
24-11-2018, 17:31
Bel tempo oggi a Jerez ed i tempi delle nuove Moto2 Triumph calano sensibilmente.
A metà giornata il più veloce è Luca Marini che con 1.41.524 scende sotto la pole 2018 di baldassarri.
Seguono Sam Lowes staccato di quasi tre decimi, Alex Marquez, Gardner, Baldassarri, Navarro e Schrotter.
Undicesimo Bulega, quattordicesimo Manzi con la MV Forward seguito da Corsi, Diggia e Bastianini.

Anche in MotoE i tempi sono scesi di parecchio, miglior crono provvisorio di Bradley Smith in 1.50.265, seguito da Tuuli e Mike di Meglio. Quarto e quinto tempo per Casadei e Ferrari, nono Canepa e decimo Gibernau a oltre due secondi e mezzo.

Bladerunner72
24-11-2018, 18:04
Il meteo che ieri ha compromesso il turno del mattino oggi ha rovinato quello del pomeriggio. La pioggia ha iniziato a cadere appena dopo la pausa di mezzogiorno e la grande maggioranza dei piloti è rimasta ai box, i tempi restano invariati.

Bladerunner72
25-11-2018, 22:50
Pioggia ininterrotta nella terza e conclusiva giornata di test di MotoE e Moto2, i migliori tempi restano quelli di ieri.

Bladerunner72
27-11-2018, 16:22
Domani e giovedì in pista le Motogp per la due giorni di test che in pratica chiuderà la stagione 2018. Stavolta presente anche la Yamaha che ha finalmente deciso di abbandonare i consueti test 'solitari' di Sepang, spesso vanificati dal maletempo, e di aggregarsi al resto delle squadre presenti al gran completo. Anche qui non dovrebbero esserci novità di rilievo sulle M1 ma sarà domunque un test importante visto che la Yamaha ha sofferto parecchio a Jerez nelle ultime due stagion. Per Aprilia incerta la presenza di Aleix Espargaro, ricoverato in ospedale per una gastrite.

andrew1
27-11-2018, 18:10
Ma che senso ha correre con le moto (ed auto) elettriche?

PS: Gibernau è quello che correva in motoGP?

overlookh
27-11-2018, 21:20
...Anche qui non dovrebbero esserci novità di rilievo sulle M1 ...

Ancora.
Ma porca la pupazza!!!!!

Cosa deve essere successo perché un colosso come Yamaha da tempo in crisi non riesca a cag...re qualche novità di qualsiasi tipo che possa almeno aprire qualche percorso di sviluppo (che abbia successo o meno)?

Mah!

comp61
27-11-2018, 22:23
per me sono a tappo di evoluzione, oltre questo punto diventa difficile andare. Anzi più facile fare del lavoro inutile. Vedi ktm con risorse illimitate e voglia di fare al momento passi in avanti pochi…. Yama se toppa qualcosa con le m1 avrà un danno di immagine enorme ci credo che vadano passo - passo (per poi magari tornare indietro) senza stravolgere nulla… Altrimenti non me lo spiego, almeno che yama non sia più interessata alla motogp…

Bladerunner72
27-11-2018, 22:58
In questo momento in Yamaha hanno dato assoluta priorità alla definizione del nuovo motore. Le due evoluzioni provate a Valencia hanno soddisfatto in parte, e serve una conferma su una pista un pò più probante a livello motoristico. Può essere che molti dei problemi di degrado del posteriore e le carenze di elettronica fossero amplificate dall'erogazione troppo aggressiva. Una volta risolto questo aspetto sarà più facile l'affinamento del resto... mio parere.
Del resto anche Ducati con la GP18 e ora Honda con la RCV 2019 hano lavorato molto sulla dolcezza dell'erogazione, semba essere questa la strada obbligata.
A conferma di questo, la Suzuki ha provato a valencia il motore 2019 che ha risolto il gap di potenza dalle rivali ma è stato giudicato troppo aggressivo da Rins, tanto da mettere in crisi l'elettronica. Dunque anche Suzuki dovrà forse rivedere qualcosa per non ripetere l'errore di Yamaja

Bladerunner72
27-11-2018, 22:59
Andrew

Letto ora il tuo post... si è Sete Gibernau che torna a correre con la MotoE, a 46 anni.

branchen
27-11-2018, 23:23
Ma che senso ha correre con le moto (ed auto) elettriche?


Premesso che le corse hanno sempre senso... vorrei dire casomai che senso ha correre con moto tutte uguali, dove è l'evoluzione tecnica?
:-o

Bladerunner72
28-11-2018, 10:43
Stamattina sole anche se al momento la temperatura è ancora fresca e nessuno ha iniziato a girare.
Confermato il forfait di Aleiz Espargaro che sarà sostituito da Matteo Baiocco. Per la Ducati insieme agli ufficiali Dovizioso e Petrucci girerà Bautista che era già a Jerez per i test SBK.

Bladerunner72
28-11-2018, 11:33
Ancora nessuno in pista, si stanno scaldando le moto.

Bladerunner72
28-11-2018, 12:05
Entrati in pista Rins, Mir, Guintoli, bautista e Lorenzo.
Rins e Lorenzo fanno segnare 1.40.7
Ora entrato in pista Marquez e subito miglior tempo.

Bladerunner72
28-11-2018, 12:21
Alle 12.15

Al comando Marquez in 1.39.481 poi Pol Espargaro a s 7 decimi seguito da Morbidelli, Mir, Rins, Lorenzo, Miller, Bautista, Nakagami, Bagnaia, Guintoli e Zarco.
Petrucci si porta al comando in 1.39.2

Bladerunner72
28-11-2018, 13:27
Brutta caduta di ir, bandiera rossa. Pilota al centro medico.

Bladerunner72
28-11-2018, 13:35
I tempi alle 13

https://i.postimg.cc/q7Cnddtn/test8.jpg (https://postimg.cc/HJdjQR9s)

Bladerunner72
28-11-2018, 13:35
Ripresi i test, entrato in pista Rossi. Per Mir nulla di serio, solo accertamenti in corso.

Bladerunner72
28-11-2018, 13:54
Aggiornamento alle 14

Sempre al comando Petrucci in 1.39.1 che precede di un decimo Dovi e di tre decimi Marquez. Quarto tempo per Vinales a pochi millesimi da Marquez, poi Nakagami, Rins e Rossis che fa segnare 1.39.676. Inizio discreto per le Yamaha.

Pan
28-11-2018, 14:10
Che fatica per Zarco con ktm, pensavo meglio.

Bladerunner72
28-11-2018, 14:15
Brutto segnale per gli altri... Lorenzo già velocissimo con la Honda si porta al comando in 1.38.7. Seguono Petrucci, Tins, Dovi, Marquez, Vinales, Nakagami, bagnaia e Rossi. Tornato in pista Mir.
Lorenzo ha dato quattro decimi a Petrucci, poi da Petrucci a Rossi sono tutti in mezzo secondo.
Si Anche io credevo meglio per Zarco, fa molta fatica, visivamente sembra darci dentro ma i tempi non vengono. Anche Iannone pare molto impacciato con l'Aprilia, forse sono finora i due più in difficoltà.

Bladerunner72
28-11-2018, 14:23
Passa davanti a tutti Dovi in 1.38.55
Dovi, Lorenzo, Vinales, Petrucci, Rins, Nakagami, Marquez, Miller, Bagnaia e Rossi.
Bel segnale da iannone che sale al quinto posto alle spalle di Petrucci. Sesto Morbidelli.
Ora primo Marquez di un soffio sul Dovi.

Bladerunner72
28-11-2018, 14:45
Così alle 14.30

https://i.postimg.cc/qRTpJgX8/test9.jpg (https://postimg.cc/XZQRxjPJ)

Bladerunner72
28-11-2018, 14:54
Sale al terzo posto Nakagami che già aveva ben impressionato a Valencia. I suoi tempi e la facilità con cui pare essersi adattato Lorenzo fa pensare che la RCV abbia fatto un altro passo verso una maggiore adattabilità a tutti i piloti, cosa già riuscita a Ducati.

Bladerunner72
28-11-2018, 14:58
Così alle 15.00

1

93

M. MARQUEZ

1:38.517
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.002
3

30

T. NAKAGAMI

+0.150
4

99

J. LORENZO

+0.232
5

19

A. BAUTISTA

+0.313
6

12

M. VIÑALES

+0.482
7

29

A. IANNONE

+0.491
8

21

F. MORBIDELLI

+0.602
9

9

D. PETRUCCI

+0.610
10

42

A. RINS

+0.63

piemmefly
28-11-2018, 15:04
Ottima la conferma, al momento, anche del Morbido su Yamaha.

Bladerunner72
28-11-2018, 15:07
Migliora Bautista che sale quinto a tre decimi. Honda e Ducati sembrano già parecchio avanti mentre Jerez per ora continua ad essere non facile per le Yamaha. Anche Suzuki mi pare stia faticando. Bisognerebbe sapere se tutti stanno girando con elettronica in configurazione 2019 ma nessuno si sbottona.

Bladerunner72
28-11-2018, 15:45
Bravo Rabat che nonostante la gamba ancora in via di guarigione sale al nono posto e meno di sei decimi.
Scivolata senza conseguenze per iannone e Rossi fermato da problemi tecnici alla sua Yamaha. Rientra in pista con la seconda moto.

Bladerunner72
28-11-2018, 15:53
Aggiornamento alle 16

1

93

M. MARQUEZ

1:38.517
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.002
3

30

T. NAKAGAMI

+0.150
4

9

D. PETRUCCI

+0.158
5

99

J. LORENZO

+0.232
6

19

A. BAUTISTA

+0.313
7

12

M. VIÑALES

+0.482
8

29

A. IANNONE

+0.491
9

43

J. MILLER

+0.494
10

53

T. RABAT

+0.58

piemmefly
28-11-2018, 16:06
Credi che ci sia un nesso logico sul fatto che Ducati e Honda (V4 - sezioni trasversale e distribuzione pesi) a Jerez abbiano qualcosa in più rispetto a Yamaha e Suzuki (4 in linea) ?

Bladerunner72
28-11-2018, 16:17
Mah non credo che a Jerez faccia la differenza, Ducati e Honda hanno migiorato molto sull'erogazione e anche questa oggi pare essere una strada obbligata. Era una delle criticità della Honda che ora pare aver colmato anche questa lacuna.
Intanto gran giro di Morbidelli che sale terzo a 140 millesimi.

Bladerunner72
28-11-2018, 16:57
Cominciati i giri con la gomma morbida, si porta in testa Petrucci in 1.37.9 . Continua ad impressionare Nakagami che è secondo a quattro decimi. Anche Vinales migiora ed è terzo. Rossi frequenti soste al box, 1.39.5 il suo tempo al momento.

Bladerunner72
28-11-2018, 16:59
Aggiornamento alle 17

1

9

D. PETRUCCI

1:37.968
2

30

T. NAKAGAMI

+0.380
3

12

M. VIÑALES

+0.408
4

93

M. MARQUEZ

+0.549
5

4

A. DOVIZIOSO

+0.551
6

21

F. MORBIDELLI

+0.691
7

99

J. LORENZO

+0.781
8

43

J. MILLER

+0.848
9

19

A. BAUTISTA

+0.862
10

36

J. MIR

+0.988
Full Live Timing

Bladerunner72
28-11-2018, 17:07
A un'ora dalla fine Dovi migliora e sale secondo a due decimi da Petrucci. che sta facendo un gran lavoro con la moto ufficiale, sembra aver preso fiducia e sicurezza.

andrew1
28-11-2018, 17:24
Premesso che le corse hanno sempre senso... vorrei dire casomai che senso ha correre con moto tutte uguali, dove è l'evoluzione tecnica?
Mah, alcune cose non hanno senso ...

Circa l'evoluzione tecnica, con i motori a scoppio c'è(ra) un insieme di cose, oltre al motore, il telaio, che dipendeva dal motore, e molte volte si progettava il motore in funzione del telaio e non viceversa.
C'erano, insomma, più scelte tecniche e di progetto.

Ora i motori elettrici ... quelli sono, anche a livello industriale, le caratteristiche sono le stesse per tutti, a differenza dei motori a scoppio.

E questo ha come conseguenza che anche le restanti soluzioni tecniche ... quelle sono.

E tutto è piatto ... insensato insomma.

PS: bene per Gibernau ... anche se uno che rientra a 46 anni, è una contro prova di quanto sia insensato correre con i motori elettrici.

Bladerunner72
28-11-2018, 17:33
Caduto Dovizioso senza conseguenze mentre cercava il tempo. Forse la temperatura ora è bassa e migliorare sarà difficile.

Bladerunner72
28-11-2018, 17:47
Giornata conclusa, ormai è buio. Questi i tempi alla fine, Rossi al momento in ritardo, diciassettesimo a 1.6 secondi.

1

9

D. PETRUCCI

1:37.968
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.217
3

30

T. NAKAGAMI

+0.380
4

12

M. VIÑALES

+0.408
5

93

M. MARQUEZ

+0.549
6

21

F. MORBIDELLI

+0.691
7

99

J. LORENZO

+0.781
8

43

J. MILLER

+0.848
9

19

A. BAUTISTA

+0.862
10

36

J. MIR

+0.988

Bladerunner72
28-11-2018, 17:56
CLASSIFICA COMPLETA

https://i.postimg.cc/28dCwCCS/test10.jpg (https://postimg.cc/ykdq64JM)

Bladerunner72
28-11-2018, 18:04
Honda e Ducati per ora soo ad un altro livello, i tempi vengono con facilità a tutti i piloti- yamaha meglio del rpevisto ma Vinales ha fatto il tempo con la morbida nuova, non so se sia stato lo stesso per Morbidelli. Rossi non ha fatto time attack e credo non siano riusciti a rimettere in pista la prima moto con cui aveva rotto a metà pomeriggio ma in ogni caso non è mai entrato in top ten nel corso della giornata.

Bladerunner72
28-11-2018, 18:20
Alla Honda confermano un gran lavoro sull'ergonomia per Lorenzo, con un serbatoio praticamente identico a quello che usava in Ducati. Jorge soddisfatto del lavoro fatto.
Marquez e Lorenzo hanno una RCV 2018 ed una 2019 a testa e si stanno già studiando a vicenda. Ad un certo punto Lorenzo si è accorto di qavere Marquez alle spalle, ha rallentato di colpo e lo ha lasciato passare.

Bladerunner72
28-11-2018, 18:33
Per Yamaha, Meregalli conferma che i due ufficiali stanno facendo esclusivamente prove sul motore 2019 presente qui con due diverse specifiche. I due piloti hanno le due moto con le due versioni di motore ed uno di questi ha ceduto sulla moto di Rossi.
L'intenzione è quella di lasciare Jerez domani con la decisione presa riguardo alla versione di motore da delibeare. Detto delle difficoltà di Rossi anche Vinales è stato veloce sul giro secco ma il gap nei long run dalle Ducati è consistente, al momento non pare che il nuovo motore possa bastare.

Bladerunner72
28-11-2018, 18:41
Anche in Ducati Dovi e Petrucci hanno una ciclistica 2018 e una 2019 a testa mentre Bautista ha sempre usato una 'full 2019' su cui si è provata un' evoluzione di aerodinamica anche sul posteriore. Sembra però che un pò tutti i costruttori abbiano momentaneamente messo in secondo piano le superfici alari. Bautista sostituisce Pirro che in questi giorni si è sottoposto ad un intervento chirurgco alla spalla, lussata nel tremendo volo del Mugello.

Sembra stentare la Suzuki, con Rins poco soddisfatto e preceduto dal debuttante Mir.

Pav82
28-11-2018, 19:58
Ma a Nakagami hanno dato una Honda 2019?

Pav82
28-11-2018, 20:05
Mi chiedo dove potrebbe essere in classifica l’aprilia Col budget della ktm...

Bladerunner72
28-11-2018, 21:05
No Nakagami sta usando la 2018 di Crutchlow mentre in stagione ha usato una 2017 che era in pratica quella di Cal dell'anno scorso.

Bladerunner72
28-11-2018, 23:46
Rossi
https://www.gpone.com/it/2018/11/28/motogp/rossi-la-m1-una-moto-da-4deg-posto-se-qualcuno-si-ritira.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR33DvD2Ze_xDjbUFfDi4gaEnztRAcqYfbrWqKdGq mEUM8YQhH8x3qlJdHI

Pav82
29-11-2018, 00:35
Niente da fare...per ora Yamaha non ha fatto grandi passi avanti. Se a febbraio non porta qualcosa di veramente efficace si prevede un altro campionato di basso profilo per loro. Io delle dichiarazioni di vinales mi fido poco..troppo discontinuo nei pareri

Bladerunner72
29-11-2018, 06:39
Anche ieri è andata come in altre occasioni, buoni tempi all'inizio, a ivello dei migliori, che poi però affinano la messa a punto, fanno lo step e arrivano ad un altro livello. Con la gomma nuova ieri Vinales ad un certo punto era anche al comando, ma dopo pochi giri il ritmo cala di mezzo secondo mentre gli altri lo mantengono con facilità. E' più o meno quello che è successo in tutte le FP e le gare di quest'anno.

Bladerunner72
29-11-2018, 10:15
Giornata conclusiva, ancora nessuno in pista. Intanto le impressioni di Marquez che conferma il progresso di motore della RCV 2019
https://www.gpone.com/it/2018/11/28/motogp/marquez-la-nuova-honda-mi-ha-gia-fatto-dimenticare-la-vecchia.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1shH9aTNTHBjabSvYtZaLLqMkPri0tTQDo2_AkQ hBbavK1UyrsZYn0MmQ

Bladerunner72
29-11-2018, 10:40
Zarco
https://www.gpone.com/it/2018/11/28/motogp/zarco-adesso-riesco-almeno-a-controllare-la-moto.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR2lJARmh7Lel-EjxDHQh-qcj4UNnFleKzw6SuO1mBosHMhsIxMGun2jDbQ

Morbidelli
https://www.gpone.com/it/2018/11/28/motogp/morbidelli-piu-veloce-di-rossi-non-e-una-gara-tra-me-e-lui.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR1oz1dWhAMrD4E9aC6V_ItieAzB_nJMJbV08LiGG sAA9h2vFlJeyf25kzA

Petrucci
https://www.gpone.com/it/2018/11/28/motogp/petrucci-non-ho-pensato-al-tempo-eppure-sono-primo.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook&utm_campaign=gpone.com&fbclid=IwAR0sIm1uY2hYDh-Oy4nO4Pqkw8urT5noonCuYEr2HtnIr9ZmGoQidKekEBk

Bladerunner72
29-11-2018, 11:15
Forse si inizia, entrato in pista Baiocco xon l'Aprilia.
Ora entrato anche Miller.
In pista Guintoli con la Suzuki e Smth con l'Aprilia. Anche Lorenzo entrato ora.

Bladerunner72
29-11-2018, 11:44
Il più veloce è Lorenzo in 1.39.9 poi Miller Bautista e Bagnaia.
Entrato Marquez e si porta subito in testa con 1.39.7 poi Bautista e Lorenzo a un decimo. Poi Miller, Quartararo, Morbidelli e Bagnaa.

Attentatore
29-11-2018, 12:41
Lorenzo...gira già bene....

Bladerunner72
29-11-2018, 12:51
Entrati in pista Dovizioso, Vinales, Rossi ed Aleix Espargaro che oggi è in grado di provare.

Cpmanda Marquez che con 1.38.4 stacca Vinales, al momento secondo, di quasi otto decimi. Poi Petrucci, Morbidelli, bautista, Lorenzo, Miller e Rossi.
Rossi migliora di qualche decimo e sale al quinto posto.
Migliora Petrucci, secondo a meno di quattro decimi da Marquez. Ma la facilità con cui MM ha fatto il tempo stamattina la dice lunga sul margine che ha. Oltretutto ha dichiarato di non stare forzando dal momento che ha una sola moto 2019 a disposizione.

Bladerunner72
29-11-2018, 13:05
I tempi alle 13

1

93

M. MARQUEZ

1:38.452
2

9

D. PETRUCCI

+0.361
3

42

A. RINS

+0.466
4

43

J. MILLER

+0.472
5

20

F. QUARTARARO

+0.609
6

12

M. VIÑALES

+0.797
7

4

A. DOVIZIOSO

+0.851
8

30

T. NAKAGAMI

+0.905
9

36

J. MIR

+1.150
10

46

V. ROSSI

+1.158
Full Live Timing

Bladerunner72
29-11-2018, 13:09
Buono anche il debutto di Quartararo sulla seconda M! Petronas mentre già sensibile il gap di Vinales e Rossi, che comunque oggi hanno il compito di decidere la versione di motore da utilizzare.
Passo avanti di Rins mentre ha iniziato anche Iannone.

Bladerunner72
29-11-2018, 13:31
Tempone di Bagnaia che sale al terzo posto a meno di quattro decimi da Marquez.

Bladerunner72
29-11-2018, 14:32
Migliora Rossi che sale ottavo a poco più di mezzo secondo.

Così i tempi alla 14.30

1

93

M. MARQUEZ

1:38.452
2

9

D. PETRUCCI

+0.361
3

63

F. BAGNAIA

+0.390
4

42

A. RINS

+0.466
5

43

J. MILLER

+0.472
6

30

T. NAKAGAMI

+0.477
7

4

A. DOVIZIOSO

+0.527
8

46

V. ROSSI

+0.540
9

20

F. QUARTARARO

+0.609
10

12

M. VIÑALES

+0.797

Bladerunner72
29-11-2018, 14:36
Spettacolare la confidenza di Pecco con la Ducati

https://twitter.com/twitter/statuses/1068129943618547712

Bladerunner72
29-11-2018, 14:41
Iniziate le uscite con gomma soft nuova, passa in testa Dovi in 1.38.282, secondo Vinales a 14 millesimi.
Sorprende anche Quartararo che sale al sesto posto.

Bladerunner72
29-11-2018, 16:02
I tempi alle 16


43

J. MILLER

1:38.207
2

4

A. DOVIZIOSO

+0.085
3

12

M. VIÑALES

+0.099
4

63

F. BAGNAIA

+0.126
5

30

T. NAKAGAMI

+0.159
6

93

M. MARQUEZ

+0.245
7

42

A. RINS

+0.315
8

99

J. LORENZO

+0.523
9

20

F. QUARTARARO

+0.554
10

9

D. PETRUCCI

+0.606
Full Live Timing

Bladerunner72
29-11-2018, 16:15
Petrucci si porta davanti a tutti con 1.38.109. Seguono Miller, Dovi, Vinales e Bagnaia.
Impressionante prova di forza delle Ducati, ce ne sono quattro nei primi cinque ora.

Bladerunner72
29-11-2018, 17:05
I tempi alla 17

1

9

D. PETRUCCI

1:38.109
2

43

J. MILLER

+0.098
3

4

A. DOVIZIOSO

+0.183
4

12

M. VIÑALES

+0.197
5

63

F. BAGNAIA

+0.224
6

30

T. NAKAGAMI

+0.257
7

93

M. MARQUEZ

+0.343
8

21

F. MORBIDELLI

+0.349
9

42

A. RINS

+0.413
10

99

J. LORENZO

+0.621
Full Live Tim

Bladerunner72
29-11-2018, 17:09
marquez passa al comando, primi a scendere sotto 1.38. 1.37.970 il nuovo riferimento.
Morbidelli sale terzo dietro Petrucci,
Migliora anche Lorenzo, quarto.
Marquez Petrucci Morbidelli Lorenzo Miller Dovi Vinales e Bagnaia. Rossi undicesimo.

Bladerunner72
29-11-2018, 17:29
Incredibile nakagami che soffia l miglior tempo a Marquez con 1.37.945

1

30

T. NAKAGAMI

1:37.945
2

93

M. MARQUEZ

+0.025
3

12

M. VIÑALES

+0.121
4

99

J. LORENZO

+0.160
5

9

D. PETRUCCI

+0.164
6

21

F. MORBIDELLI

+0.173
7

43

J. MILLER

+0.262
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.347
9

63

F. BAGNAIA

+0.388
10

42

A. RINS

+0.577
Full Live Timing

alexcolo
29-11-2018, 17:29
Comunque incredibile la Ducati, mi sembra l'unica moto che in questi anni sta sperimentando a tutto tondo e in maniera così forte: a partire dalle ali che hanno fatto scuola, ora poste anche sul codone, poi in questi test ha tirato fuori un'asta a supporto del forcellone e quegli strani sensori (la luce più i laser laterali) sotto il forcellone, in stile Formula 1 di qualche anno fa... davvero orgoglioso che una casa italiana così piccola sia così avanti rispetto ad esempio a un colosso come Yamaha... e lo dimostra anche il crono dei suoi piloti, e non solo Dovizioso.... poi se pensiamo al futuro, vedendo cosa sta già facendo Pecco, vedo tempi d'oro all'orizzonte!!
Non escludo che tra qualche anno Marquez un giro in Ducati se lo possa fare...

Bladerunner72
29-11-2018, 17:59
Intanto hli highlights della giornata di ieri

https://www.youtube.com/watch?v=urfNNH43IAM

Bladerunner72
29-11-2018, 18:07
Test conclusi, tempi alla fine invariati, Rossi chiude undicesimo a sei decimi.

1

30

T. NAKAGAMI

1:37.945
2

93

M. MARQUEZ

+0.025
3

12

M. VIÑALES

+0.121
4

99

J. LORENZO

+0.160
5

9

D. PETRUCCI

+0.164
6

21

F. MORBIDELLI

+0.173
7

43

J. MILLER

+0.262
8

4

A. DOVIZIOSO

+0.347
9

63

F. BAGNAIA

+0.388
10

42

A. RINS

+0.577
Full Live Timing

Tribolo
29-11-2018, 18:44
La Yamaha non cava un ragno da un buco nemmeno quest’anno. Daranno retta alle sensazioni di Vinales e non ai dubbi di Rossi. Peccato.

Paolo Grandi
29-11-2018, 19:08
Comunque, a sentire Rossi, lui e Vinales dicono più o meno le stesse cose.
Per cui...

Ma intanto Honda e Ducati sono già ben in palla.

comp61
29-11-2018, 19:48
il problema non problema é che vinales sul giro secco va molto forte. A fine giornata si trova ad 1 decimo dal primo. l`insieme c`é...

Bladerunner72
29-11-2018, 21:09
Vero m,a Vinales cerca sempre il tempo, lo fa in tutti i test, Rossi nè ieri nè oggi ha montato la gomma nuova e sul passo sono andati uguale, sia ieri che oggi. La prestazione sul giro secco c'è stata anche in campionato quest'anno, lil problema è che quel passo le riescono a trere per quattro cinque giri, gli altri ci fanno tutta la gara.
La versione di motore è stata scelta ma pare sia solo un piccolo miglioramanto, del tutto insufficiente... e non so se ci sia il tempo di metterci ulteriormente mano.

Bladerunner72
29-11-2018, 21:14
Le considerazioni di Zamagni, condivido tutto
https://www.moto.it/MotoGP/test-motogp-a-jerez-ducati-in-testa-dopo-la-mattinata.html

barney 1
29-11-2018, 22:35
La Yamaha non cava un ragno da un buco nemmeno quest’anno. Daranno retta alle sensazioni di Vinales e non ai dubbi di Rossi. Peccato.

Vero
Hai ragione

comp61
29-11-2018, 23:36
non penso proprio che rifacciano questo errore e pure vigno starà più cauto visto quanto successo nel 2017...

tobaldomantova
30-11-2018, 10:51
In questi test, per quello che contano, le Ducati si sono dimostrate veloci, ma le Honda sono state velocissime........

Bladerunner72
30-11-2018, 12:34
Anche se è presto per dirlo, Honda e Ducati hano mostrato una tale superiorità che la vedo dura per gli altri recuperare da qui a marzo.

Tribolo
30-11-2018, 14:09
intanto ci sarebbe da riflettere sul commento (forse gli devono ancora spiegare cosa sono le pubbliche relazioni) di Bautista che ha giudicato la Panigale 4R (preparata da SBK) un BUDINO. Ahaahahah

Bladerunner72
30-11-2018, 14:50
Alvaro a me piace molto soprattutto pe lo stile di guida ma anche come personaggio, il suo commento dopo il primo contatto con la SBK è stato insolitamente colorito. Ha detto che al primo giro credeva fosse rotta visto che andava un tubo. E questo visto che a spanne la sua V4R dovrebbe viaggiare sui 240 cavali la dice lunga sulle potenze raggiunte dalle Motogp, per cui su parla ormai di 300 cavalli. E proprio per il fatto della 'scarsa' potenza puntava tutto sulle velocità di percorrenza, praticamente l'opposto di quanto si faccia oggi in Motogp. Tanto di cappello per chi come Pirro riesce a passare con facilità da una all'altra ed essere subito velocissimo.

Tribolo
30-11-2018, 15:50
infatti son commenti da morire dal ridere, per onestà e genuinità.
Di contro fanno capire che razza di bestia deve essere una Moto GP se uno che prende in mano la derivazione racing della moto stradale che è lo stato dell'arte (40 peroni di moto) la liquida dicendo che è una spompatella e si muove tutto.
Alla faccia delle prove dei vari piloti da rivista di settore che poi te la menano con: la precisione estrema, è una lama, avantreno granitico, due binari e cazzi e mazzi...
Poi è ovvio che tutto e relativo e tornando nel mondo reale vanno paragonate moto, appunto, da strada - per quanto estreme - con altre di pari caratteristiche e non si deve nemmeno pensare a cosa sia una MotoGP.

Bladerunner72
30-11-2018, 16:22
Highlights del day 2

https://www.youtube.com/watch?v=tJLjxfVoSJU

rednose
08-12-2018, 17:25
Beh ridendo e scherzando un'altra stagione é passata ben commentata grazie all'ottimo Blade.

Grazie x i preziosi contributi, ci si ritrova qui x il prossimo anno?

r

Sent from my MI MAX using Tapatalk

Bladerunner72
08-12-2018, 19:46
Se QDE sarà d'accordo, si, non è casa mia Io sono stato onorato del riconoscimento da parte della direzione e mi ha fatto piacere che anche 'dall'esterno' si cercassero notizie ed aggiornameti qui. No è facile essere tempestivi ma il forum funziona davvero bene ed a l forum va il merito di essere stati molto spesso più tempestivi di strumenti più blasonati e con altri mezzi a disposizione.
Io ringrazio tutti voi, so che la scelta di 'eliminare alla radice' gli spunti polemici non è stata gradita da tutti ma penso si capisca che per dare un taglio di un certo tipo è stato un percorso obbligato. Del resto di pagine e forum dedicati al tifo 'contro' ed alla polemica gratuita è pieno il web mentre di siti dove si trovino la tecnica e la cronaca puntuale dei fatti forse ci sono solo Moto.it GPOne e... QDE.

Sto vedendo se riesco a mettere in piedi qualcosa per la Dakar, con la collaborazione di jacopo Cerutti. Speriamo.

comp61
08-12-2018, 21:25
so che la scelta di 'eliminare alla radice' gli spunti polemici non è stata gradita da tutti

per tutto il resto c`é.... Bladerunner!!!!! :D:D:D:D:D :!::!:

Veramente Grazie!

rednose
08-12-2018, 23:36
Io ringrazio tutti voi, so che la scelta di 'eliminare alla radice' gli spunti polemici non è stata gradita da tutti ma penso si capisca che per dare un taglio di un certo tipo è stato un percorso obbligato.

Beh x quello che vale la mia opinione io ho gradito la moderazione... draconiana... pur essendone stato vittima (^^)

r

p.s.
...forse i due 3d qui sotto andrebbero tolti ...

Sent from my MI MAX using Tapatalk

augusto
09-12-2018, 10:07
Anch'io vittima, ma riconoscente.

Bladerunner72
11-12-2018, 00:16
Bella intervista di Pecco Bagnaia ospite della redazione di Moto.it. Modesto, pacato, riflessivo e gentile nei modi ma anche molto attento ed analitico, Interessanti le sue considerazioni per esempio sull'elettronica.

https://www.moto.it/MotoGP/pecco-bagnaia-se-mi-trovassi-valentino-davanti-preferisco-non-pensarci.html

LoSkianta
11-12-2018, 14:44
... ma riconoscente.
Stessa situazione e stesso sentimento.
Al prossimo anno.