Visualizza la versione completa : BMW XR con motore dell'850?
Flying*D
22-11-2018, 20:50
Qualche idea su cosa sia? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/c673fd92659adba48197b25fd3920ba0.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20181122/2e8024b55a0ea412249c93b6a6ad2455.jpg
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
il tipo ha piu' pancia di me....
E' camuffata per via dei test...
Potrebbe. E non sarebbe una brutta idea
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Non se ne parlava qualche tempo fa?
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Si già fotografata.
È la F850XR.
Motore bicilindrico parallelo by loncin
papipapi
22-11-2018, 22:18
Comunque sarà una bella bestiolina :toothy2:
bobo1978
22-11-2018, 22:37
Ma dai,non sapevo che la Loncin avesse sostituito Rotax anche sul Bi-parallelo
LucioACI
22-11-2018, 23:16
Ahahahah...zk...voglio vedere se chi la compra poi parla male della benelli.
Lucio, il motore e' gia' montato sulle GS....
LucioACI
23-11-2018, 07:57
Infatti...
Io ho provato il 750 Loncin su GS sostitutivo finchè la mia LC era al tagliando , direi che non c'e' limite al peggio...
LoSkianta
23-11-2018, 12:21
Probabilmente moto da piccoli numeri di vendita.
mi domando a cosa serva a BMW sfornare ste merde (scusate il francesismo) di moto con il 2 cilindri frontemarcia. Non si guardano, esteticamente fanno schifo come e quanto le giappo ma vanno peggio e costano di più.
Dio benedica il Boxer (e la botta di culo del GS) che altrimenti questi eran tutti a zappare gli orti alla periferia di Monaco.
in realtà devono ringraziare la sogliola
No, devono ringraziare il GS e l'italiano medio
andrea vola
23-11-2018, 13:45
Va be',per fortuna non tutti abbiamo gli stessi gusti. Io,in moto da decenni,di moto ne ho avute tantissime. Ora ,da vecchietto, ho una motina tranquilla gs700, bellissima secondo me. E va benissimo.
Il GS 1200 l'ho sempre trovato orrendo come linea.... molto meglio un multistrada o un afr.twin. Che poi vada bene e venda tanto a me frega proprio niente.
Trovo molto più belli i nuovi modelli f.
Che poi il motore sia fatto in Cina ed assemblato in Germania non credo sia un problema....
Tra l'altro il nuovo gs750 ho avuto modo di provarlo e va benissimo.
LoSkianta
23-11-2018, 14:50
Ghima ha ragione.
Nei primi anni di produzione il motore a sogliola ha avuto un grosso successo.
Erano anni che si guardava ancora di più alle prestazioni e il K riusciva a contenere un gap che con il boxer si faceva enorme.
Poi, al momento dell'apparentemente inevitabile pensionamento del vecchio bicilindrico, sono spuntati fuori gli "aficionados" che sono riusciti a far ricredere il management BMW portandolo a scommettere nuovamente sul bozer
La successiva uscita sul mercato del nuovo 4 valvole ha poi girato completamente la frittata e il successo è tornato a sorridere al bicilindrico, a parziale scapito del plurifrazionato.
ivanuccio
23-11-2018, 15:36
Avevo i fascicoli di motociclismo fine 82 in cui si annunciava la rivoluzione in casa bmw,con l arrivo dei motori 3 e 4 cilindri a sogliola.Senza queste la bmw avrebbe abbandonato il settore moto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giessehpn
23-11-2018, 15:47
A mia memoria, Ghima, LoSkianta e Ivanuccio hanno ragionissima!
Da grande ex appassionato dei "sogliola" non mi capacito del perché non abbiano, dopo anni di onorato servizio, RIPROGETTATO un nuovo motore così al posto dei 4cilindri frontemarcia non certo meglio dei jap. e senz'altro poco originali...
Certo che ho ragione. ..cerco sempre di parlare a ragion veduta e soprattutto ben documentato.
La gs 1250 ma nemmeno la 1200 la 1150 e la 1100 non l'avreste mai vista se non fossero arrivate le k100 e k75.
Fu una scommessa.
Se fossero state accolte male a Monaco si chiudeva almeno temporaneamente la produzione moto.
E poi Andrew con i 6000 scarsi gs che vendono solo in Italia non è che ci campi un reparto produzione moto eh ...
La storia dei k è infatti quella. Nel 1983 i boxer erano totalmente improponibili in confronto ai jap. E il bello è che costavano pure cari. La mia bmw r100 del 79 costava come la cbx 1000 a 6 cilindri. Il mito gs e dakar in realtà non si tradusse affatto in vendite travolgenti come mitizzato oggi. In giro c'erano solo maxi jap a 4 cilindri e mono enduro 600 sempre jap.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Diamo al sogliola quel che è del sogliola!!!!
"Paolone"
23-11-2018, 22:23
Sarà una delle poche BMW recenti affidabile sin da subito
LucioACI
23-11-2018, 23:08
Seh...bmw e affidabili nella stessa frase...
il tipo ha piu' pancia di me....
Hanno scelto un tester affine alla clientela..:lol:
Il GS 1200 l'ho sempre trovato orrendo come linea.... molto meglio un multistrada o un afr.twin. Che poi vada bene e venda tanto a me frega proprio niente.
Ancora mi stupisco di chi sceglie le moto in base al gusto estetico trascurando la dinamica di guida.
ToroMatto
24-11-2018, 10:37
Dicono possa essere la F850GT, un altra moto che venderà zero.
https://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/moto-novita/la-bmw-9cento-sport-tourer-su-strada-sara-lei-la-nuova-f-850-gt
XR certo
Comunque questa e' un concetto di moto tanto semplice che pero' attualmente non ha corrispondenza sul mercato se non la Multistrada 950
e questa BMW potrebbe costare anche meno
Non capisco perché qualcuno dica che sia una moto inutile.
Il concetto è quella di versis multistrada e S1000XR
D'accordo con minore Potenza in gioco ma nettamente più versatile di qualsiasi altra naked
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
che poi, tutti a dire che per le moto bastano 100cv e poi quando le fanno tutti a criticarle. :lol:
andrea vola
24-11-2018, 13:35
"Ancora mi stupisco di chi sceglie le moto in base al gusto estetico trascurando la dinamica di guida."
Magari avrai anche ragione, ma per un vecchio in pensione come me,senza particolari pretese,le moto vanno più o meno tutte bene....
Il boxerone l' ho guidato varie volte,una bicicletta...
Ma ormai guardo più che altro la linea in una moto.
Pensa che per me la più bella è la Bonneville. Non l'ho mai comprata perché dubito, magari sbagliando,della sua affidabilità.
Ancora mi stupisco di chi sceglie le moto in base al gusto estetico trascurando la dinamica di guida.
Le moto sono come le fighe,se non ti arrapano m'porta na sega che sanno cucinare....ricordatelo!!
che poi, tutti a dire che per le moto bastano 100cv e poi quando le fanno tutti a criticarle.
Ha ragione Bigzana,tutti a lamentarsi,vogliamo una moto più umana,a cosa servono queste potenze e bla bla ba....e poi?:lol:
P.S. A me i primi 100cv bastano a malapena per uscire dal garage!!:snorting:
La moto comunque la trovo molto carina,se solo gli togliessero quei catafalchi di tris!!:mad:
giessehpn
24-11-2018, 14:43
Va anche detto che giudicare l'estetica di una moto mezza camuffata, senza un colore definitivo, ...insomma...
Quoto anch'io Bigzana.
Ma ormai le Moto le stronchiamo prima dell'uscita sul mercato....
FATSGABRY
24-11-2018, 17:40
C'è la Yamaha tracer
Chissà cosa vuole fare BMW
Vendere agli aficionados BMW è ovvio.
... Le moto sono come le fighe,se non ti arrapano m'porta na sega che sanno cucinare....ricordatelo!!:...
beh, comincia che ti stende a tavola e poi al letto ... magari non ci vedi più neanche tanto bene ... ;) :love3:
C'e' gente che la tracer non la comprerebbe mai, qui si parla di giocattoli non di bisogni primari
P.S. A me i primi 100cv bastano a malapena per uscire dal garage!!:snorting:
Hai la rampa così ripida? :lol:
A giudicare dall'ultima videorecensione di moto.it il motore BMW 850 va piuttosto bene. Che poi venga fabbricato in Cina e la moto accessoriata pari concorrenza costi 16000 € è un'altro discorso...
Come ho già scritto nell'altro thread, io una motina 17/17, con 100/110 CV e, soprattutto, intorno ai 200kg la prenderei in seria considerazione... Lo so, c'è la tracer, ma non mi convince appieno ne a me ne alla consorte che deve starci seduta dietro (va detto che la prova è stata solo statica). Infatti speravo nel 790 ma anche lì.... troppo "Adventure" per il mio utilizzo. A me sta qua mi incuriosisce, certo se poi il prezzo non è commisurato a qualità/dotazione/prestazioni il discorso è un altro....
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Luquita ma alla fine nel confronto (riguardo l'abitabilità posteriore), credo che si equivalga alla Tracer,non so cosa si possa pretendere di più per il tipo di moto.
La Tracer me la sono guardata bene(l'ultima),non mi sembra affatto punitiva per il passeggero,anzi.
pacpeter
25-11-2018, 16:10
d'altronde, a furia di salire con dimensioni, motori e peso, c'è tutta una fascia di cilindrata inferiore che per ora è poco rappresentata.
le jap già da un pò ci lavorano, probabilmente a livello mondiale ci sono margini di crescita in questo segmento.
non mi sembra affatto punitiva per il passeggero,anzi.
Forse no mamba, però scendere da un GS (seppur un vecchio aria/olio) e salire lì mi è sembrato più sacrificato: diciamo che la derivazione dalla MT09 si vede tutta...
Certo è che se si vuole andare in quel segmento lì si deve scendere un po' a compromessi, oltre che ( giustamente) di dimensioni. Non so, dovrei provarla per bene perché comunque quel motore li mi incuriosisce. Magari se sulla GT ti dessero le sospensioni semi attive invece delle borse...capisco però che poi il prezzo sarebbe ben altro!
In generale, per rientrare più IT, mi fa piacere che oltre alla rincorsa esagerata ai cavalli ed alle dimensioni si cominci a pensare a moto più leggere e "piccole".
Cacchio, quand'ero giovane le 750 erano le maxi, adesso sono diventate le entry level!
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
Si,è comunque un downsize e ti devi adeguare. Quando andai a provare la prima Tracer avevo ancora la Supertenerè. Mi sembrava di essere nudo e su un monopattino,nonostante la consideri una bella moto.
Addirittura tornando a casa,la ST mi dava un senso di sicurezza e protezione in più,totalmente fuori luogo perchè a parte il cruise avevano gli stessi sistemi.
OcusPocus
25-11-2018, 23:55
Io Sono convintissimo Che l'abitudine alle motone "avvenciur" giganti faccia delle "vittime".
Dopo un po' magari ci si stanca di peso e ingombri ma si fatica molto a resettarsi e tutto sembra inadeguato e piccolo senza contare il:"non riprende da 1000 giri in sesta senza strappi allora è vuoto"
Una prova di mezz'ora non basta al reset..
Benelli, ad esempio, l'ha capito, ha fatto un 500 da 45 CV a forma di"motona" e vende.
A me è successo non con le moto ma con le macchine....dopo 12anni di suv risalito su una macchina normale mi sembrava di essere seduto per terra, di non vedere niente di essere insicuro....poi dopo passa eh
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Più che altro è la dotazione a fare un passo indietro quando si scende di cilindrata. L'unica che ha capito come fare per bene è Triumph, con l'800 che è dotato di tutto punto. A seguire Ducati, il Multistrada 950 non è male.
KTM sembra sulla stessa strada ma è tutto da vedere.
Le altre sembrano le sorelle povere dei modelli di punta 1200.
Ecco, esattamente questo intendevo! Ed infatti il tiger 800 è l'unica che forse prenderei adesso come adesso. Però si rimarrebbe sempre su 19/17.
Peraltro non vorrei dire una castroneria ma mi pare che la multi 950 non abbia neanche le sospensioni regolabili...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
feromone
26-11-2018, 07:16
A me piace!
1100 GS forever
Liquita non lo prendere il triumph.
Purtroppo scalda a livelli inaccettabili
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Il 950S Ducati di quest'anno ha tutto e di più.
Però ha anche il 19 davanti.
Si ragazzi ma un 800 che passa i 15000 euro
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
D'altronde, se si vogliono tutte le frocerie elettroniche, poi il prezzo sale....
Un 800 potrebbe anche costare 15000 euro se aggiornato
Ma non con un motore cinese da 80 cavalli
Ne deve avere almeno 100/110
Esatto! Se poi calcoliamo che (purtroppo) per un 1200 si arriva tranquillamente a 20, ed in alcuni casi si passano pure...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
...Lo so, c'è la tracer, ma non mi convince appieno ne a me ne alla consorte che deve starci seduta dietro (va detto che la prova è stata solo statica)....
Ho fatto la prova "dinamica" di circa mezz'ora con la Tracer, con moglie.
Bella, ma non ci sto io (1,83) e neanche mia moglie (1,65).
Per me è scomoda, soprattutto le gambe troppo piegate e la posizione caricata in avanti; per mia moglie è stretta e la porta in avanti e prende molta aria.
Liquita non lo prendere il triumph.
Purtroppo scalda a livelli inaccettabili
E' vero che scalda, ma è molto soggettivo.
Se guardi sul forum Triumph, i pareri sono molto discordi: qualcuno si è inventato pannelli strani per deviare il flusso dell'aria calda, qualcun altro non ci fa nemmeno caso.
Quando ho provato la Tiger c'erano 30 gradi e sotto i 50 km/h si sentiva il caldo, ma non l'ho trovato così tremendo.
Diciamo che il flusso caldo del motore Tiger sulle gambe mi dà lo stesso fastidio che mi dava il flusso del GS sulle caviglie.
pacpeter
30-11-2018, 08:35
Ho fatto la prova "dinamica" di circa mezz'ora con la Tracer, con moglie.
Bella, ma non ci sto io (1,83) e neanche mia moglie (1,65).
Per me è scomoda, soprattutto le gambe troppo piegate e la posizione caricata in avanti
mmhhhhhh qualquadra non cosa. io sono 187, le gambe non sono così piegate, anzi.
avrai avuto la sella in posizione bassa, altrimenti non si spiega.
se poi metti la sella comfort, hai le gambe meno piegate che sul gs.
Probabilmente è soggettivo.
Avevo la sella comfort in posizione alta, ma non mi sono trovato bene.
Ci sono rimasto maluccio perché ero partito con l'idea che la Tracer sarebbe stata la mia scelta, sulla carta era in pole position, ma la prova pratica me l'ha fatta accantonare.
Bella moto, ma mi va stretta.
pacpeter
30-11-2018, 09:13
l'angolazione delle gambe non è soggettiva. io sono parecchio più alto , la ho da due anni , usandola tutti i giorni e viaggiandoci parecchio, sempre solo.
può piacere o no, ok , ma ogni volta che sento parlare della tracer qui dentro sento cose assurde. almeno si dicano le cose vere.
Ma se uno ha le gambe più lunghe di un altro?
Ad altezze simili, ovviamente... può capitare, credo...
pacpeter
30-11-2018, 10:14
si certo........... però in questo caso le altezze non sono simili.
per giunta chi mi conosce sa benissimo che sono di gamba parecchio lunga.
quindi, il tuo intervento non ci azzecca molto
Sì, però uno può star scomodo con le gambe piegate a 60 gradi, un altro anche solo a 70. È soggettivo
pacpeter
30-11-2018, 10:56
ok. hai ragione
D'altronde, se non è soggettiva l'angolazione delle gambe, e la relativa posizione in sella, non saprei cosa potrebbe esserlo.
La soggettività è un concetto piuttosto abusato ultimamente. Esiste una disciplina ormai piuttosto collaudata, l'antropometria, che a qualcosa serve.
Poi se uno c'ha la sciatica bilaterale ok...
l'angolazione delle gambe non è soggettiva. io sono parecchio più alto , la ho da due anni , usandola tutti i giorni e viaggiandoci parecchio, sempre solo.
può piacere o no, ok , ma ogni volta che sento parlare della tracer qui dentro sento cose assurde. almeno si dicano le cose vere.
Guarda che non ho niente contro la Tracer, anzi...
Ho detto che è una bella moto e che era in testa alla lista dei desideri.
Provandola, IO non mi sono sentito a mio agio.
Certamente altre millemila persone si troveranno benissimo.
E' uno dei motivi per cui si producono centinaia di modelli diversi.
Senza polemica. :)
La soggettività è un concetto piuttosto abusato ultimamente. Esiste una disciplina ormai piuttosto collaudata, l'antropometria, che a qualcosa serve...
L'antropometria serve ai progettisti.
Se una moto o auto o qualsiasi cosa è "antropometric correct", ma io ci sto scomodo (che sia un nano o sciatico o di gamba lunga...), non vedo perché dovrei fare un acquisto che non mi soddisfa. :)
A meno che tu non sia un progettista testardo che si sforza di essere coerente! :)
Paolo_DX
30-11-2018, 12:44
Io sono 1.80 con gli arti lunghi. Giudico la tracer piuttosto spaziosa sia per le gambe che per le braccia. Mai avuto problemi ma mi taccio perché io stavo comodo anche sullo scramblerino ducati - al netto dell ammo dietro che era pestifero-
A meno che tu non sia un progettista testardo che si sforza di essere coerente! :)
In pratica, un pirla... :lol:
... io stavo comodo anche sullo scramblerino ducati - al netto dell ammo dietro che era pestifero-
Intendi questo ?
https://i.imgur.com/kaV77Oa.jpg
Qui l'età giocava un ruolo non indifferente...:)
pacpeter
30-11-2018, 13:01
Provandola, IO non mi sono sentito a mio agio.
infattamente. corretto dire così. io ce l'avevo con il discorso gambe troppo piegate. solo questo
Probabilmente, se avessi l'età che avevo nella foto precedente (al post 75), non avrei avuto alcun problema di piegaggio di gambe...
andrea vola
30-11-2018, 14:13
Ma parlate della tracer 700 o 900? A me,come linea ,mi piace molto di più la 700. Ora la fanno anche in versione GT. Certo forse più "motoretta" rispetto a BMW,mi riferisco alla f750, ma costa anche molto meno e credo sia molto affidabile
Tracer 700 gt da euro 8.790 con borse da 20 litri
Non è certamente confrontabile con la 850 XR
Sono due moto che si rivolgono ad un pubblico diverso , poi fanno le stesse cose che fanno tutte le moto
La BMW e' una GT da 95 cavalli che supera agevolmente i 200 ed ha 25 cavalli più' della 700 gt cioè' il 30% in più' e costerà' molto di piu'
pacpeter
30-11-2018, 16:20
infatti. il paragone va fatto con la tracer 900
Anche secondo me.
Cmq sia il tre Yamaha è uno dei motori meglio riusciti
andrea vola
30-11-2018, 18:36
L'avatar di bim
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito
Tracer 700 gt da euro 8.790 con borse da 20 litri
Non è certamente confrontabile con la 850 XR
"Sono due moto che si rivolgono ad un pubblico diverso , poi fanno le stesse cose che fanno tutte le moto
La BMW e' una GT da 95 cavalli che supera agevolmente i 200 ed ha 25 cavalli più' della 700 gt cioè' il 30% in più' e costerà' molto di piu'"
Si,ovvio. Ma io il paragone lo facevo con la f750 , che mi interessa per inizio anno,anche se sono fuori thread . Ho fatto apposite domande sul thread specifico.scusate
Ragazzi però arriverà full sui 17000 euro...
Che senso ha?
Piano con i prezzi troppo elevati dai
Non può costare quasi come la 1000 XR, costerà' base 12.500 euro max 14.500 accessoriata e scontata
Andrea vola, cosa hai fatto per ricopiarmi i dati ?
Se una gs850 arriva a 16500 di listino
Ragazzi però arriverà full sui 17000 euro...
Che senso ha?Ah beh, avrà lo stesso senso dei 22 per un Gs 1200 STD o i 24/25 dell' Adv.... [emoji16]
ValerioPinna
01-12-2018, 09:53
A mio avviso inutile arrovellarsi sul prezzo. Sarà quello che verrà ritenuto opportuno e che la gente pagherà per averla. E lo pagherà!
Il motore provato sulla nuova Gs va veramente bene, questa versione probabilmente non sarà da meno. Non capisco nemmeno i confronti con alcune giapponesi che saranno pure affidabili, solide o quel che volete ma siamo su 2 piani (pianeti) diversi. Tutte le moto hanno 2 ruote, un manubrio ed un motore per fare sostanzialmente le stesse cose ma non è detto che sia tutte rivolte allo stesso potenziale utente/acquirente. Qualcuno ancora pensa che il prezzo sia dato dal solo costo di produzione di un bene? Quel costo è una minima parte del prezzo finale. Le tracer le ho provate entrambe perché erano inizialmente nei miei desideri...ma l’unica cosa che mi è uscito dalla bocca è stato “carine, gradevoli, per la 900 buon frullatore...” poi ho provato per caso una R12R è sono sceso con la mandibola spalancata, deciso a risparmiare qualcosa in più per avere ciò che volevo. Questo fa il prezzo. Non dico che sia giusto per tutti ma i numeri di vendita questo dicono.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mah...io la penso come Bim. A 18K portavo a casa un XR full per cui non credo che per questa ce ne vogliano 17. Vero che la "vecchia" mille è a fine carriera e che non abbia fatto grandi numeri però non potranno avere prezzi quasi sovrapponibili.
Poi, oh, tutto può essere...
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
pacpeter
01-12-2018, 12:45
Le tracer le ho provate entrambe perché erano inizialmente nei miei desideri...ma l’unica cosa che mi è uscito dalla bocca è stato “carine, gradevoli, per la 900 buon frullatore...” poi ho provato per caso una R12R è sono sceso con la mandibola spalancata,
Ma dai.....scendere da un mezzo di categoria inferiore e salire su di uno superiore e trovarlo migliore?
Incredibol!!!!
andrea vola
01-12-2018, 13:19
Per bim:
Niente , io ho solo fatto copia/incolla del virgolettato....
Non so proprio. Scusa.
ValerioPinna
25-12-2018, 01:09
Ma dai.....scendere da un mezzo di categoria inferiore e salire su di uno superiore e trovarlo migliore?
Incredibol!!!!
Lo so, è difficile leggere tutto l'intervento è provare a capire la lingua italiana... ma probabilmente mi sono spiegato male io.
Parlavo di emozioni trasmesse, che sono indipendenti da potenza max, dati dichiarati o categoria di prezzo. Ma è difficile anche capirlo per chi probabilmente non ha la fortuna di poter provare spesso moto diverse.
Buon natale a tutti!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
ma probabilmente mi sono spiegato male io.
no, probabilmente hai fatto un paragone "ad cazzum".
hai messo sullo stesso piano moto di segmento e prezzi diversi, un pò come provare prima una Fiesta e poi una A4 station e dire che scendendo dalla seconda "sono rimasto con la mandibola spalancata, deciso a risparmiare qualcosa in più per avere ciò che volevo".
e grazie al piffero.
Phill-R6
25-12-2018, 10:50
In effetti...
Ho provato centinaia di moto...ne ho possedute e ne possiedo ancora diverse...e sento da sempre sta bella "cavolata" de "le Jap sono belle ma non hanno anima..."
Ci sono moto più esclusive e più particolari di altre (e sovente guarda caso, più costose) ma una bella moto è e rimane tale...
Quando il mercato era pieno di R1, a fine anni '90, erano moto senza anima...adesso quando guido la R1 mi fermano per guardarla perché adesso è una moto Cult...per me è da sempre la stessa incredibile moto che ha rivoluzionato tanto delle moto sportive, con soluzioni mutuate anche oggi...
Ma certo non aveva le sospensioni di un 996...ne il suo costo di acquisto...
In ogni caso i paragoni sono sensati tra oggetti omogenei...
Assurdo paragonare una Tracer ad una Buell, una MV Agusta o una BMW...
Ma ad esempio la nuova R1 e la mia S1000RR sono state a lungo in ballottaggio...e sono 2 moto che ritengo ugualmente valide, non sono sceso dalla Yamaha dicendo "bel frullino"
Come dico sempre, le moto sono come le donne...alcune affascinanti, altre semplicemente bellissime, altre mi fanno "sangue" ed alcune più dispendiose di altre...ma nel complesso, per quello che la maggior parte di noi ha in mente, molte vanno bene...certo poi vanno esclusi i casi drastici o sinteticamente, i "cessi". Ma non si deve mai dimenticare di rispettarle, perché anche quelle che non ci piacciono, potrebbero fare la felicità di un altro...:-P
Inviato dal mio Galaxy S9+ utilizzando Tapatalk
Flying*D
25-12-2018, 10:55
Qualcuno ancora pensa che il prezzo sia dato dal solo costo di produzione di un bene?
non l'ha mai pensato nessuno...
Sent from my SM-G955F using Tapatalk
pacpeter
25-12-2018, 11:39
Parlavo di emozioni trasmesse, che sono indipendenti da potenza max, dati dichiarati o categoria di prezzo. Ma è difficile anche capirlo per chi probabilmente non ha la fortuna di poter provare spesso moto diverse.
Mah. Non saró studiato.....
Buon natale!!!
ValerioPinna
25-12-2018, 15:56
Ma cosa sono queste risposte da tifo ultras?!? Bah...
Da quel che leggo vedo che sono io ad essermi spiegato male.
Non ne faccio ne un ragionamento di jap o tedesche o italiane (visto che ho posseduto quasi tutte jap, tutti e 4 i marchi!) ma ne faccio un ragionamento di emozioni date dalla Tracer di cui si parlava!
Dal mio personalissimo punto di vista è un “frullatore” che mi ha trasmesso poco o nulla, non le riesco a dare una collocazione d’uso da farmela preferire ad altro che c’è in quell’affollato settore e la reputo molto meno emozionante e sfruttabile di una Tiger 800 XR o di una 850GS...e vediamo se questo paragone riesce a calmare gli animi visto che per prezzo categoria e motore son li.
Di jap con l’anima ce ne sono a bizzeffe ma non significa che tutte siano dei capolavori, per non parlare dell’estetica. La categoria non è forse data da tipologia, prestazioni e costo?!? Io non considero il marchio ma queste 3 voci. Se vogliamo parlare di categoria considerando il costo, la faccio ancora più semplice, chi può spendere 12-13k€ per un bene di lusso, vuol dire che può permettersi di scegliere serenamente in una fascia piena di opzioni molto valide offerte da TUTTI i marchi ed a mio avviso la Tracer ne esce male. E potendo spendere quella cifra, per un qualcosa che ci emoziona probabilmente spenderemmo anche altri 2-3k€ serenamente.
Mi sembra ci sia tanta gente che chiacchiera di poco o nulla che prende il titolo del topic e ragiona su quello.
Se vi piace tanto provatela e compratela, ci mancherebbe, ma non provate a convincere il prossimo che per quel che costa sia la moto migliore perché fa ridere.
Tornando al titolo del topic, mio personalissimo parere, spenderei 14k€ per una 850 XR (se confermata estetica e motore, considerando l’esperienza con il 850Gs), non ne spenderei 12k€ per la Yamaha.
Speriamo ora di essere arrivato.
Buone feste
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bmw Forever
06-01-2019, 13:29
"........................
fastfreddy
26-10-2019, 16:20
Pare venga presentata a Eicma ...
Mi sono letto questa discussione surreale e francamente non capisco dove sia il problema nel mettere in gamma una moto come la Tracer (che se non sbaglio stra-vende) o la multistrada 950 ... Non mi sembra che le serie F in questi anni siano state snobbate dal mercato, anzi ...probabilmente sono quelle che hanno portato nuovi clienti in BMW ...tra l'altro, contrariamente a molte delle bavaresi degli ultimi anni, sembra anche carina https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191026/aba2881377f5f1bded6a46c43686a416.jpg
fastfreddy
05-11-2019, 11:30
promette bene
https://www.motociclismo.it/bmw-presenta-nuova-f-900-xr-2020-touring-media-cilindrata-motore-foto-73650?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Boxerfabio
05-11-2019, 12:36
Questa è bella ma bella bella bella veramente
OcusPocus
05-11-2019, 12:58
Molto carina...diciamo che diventa il modello "premium" del settore delle Tracer.
https://youtu.be/qm333gac8wc
Qui ma vedete
11350 euro di partenza
Bella bella moto e prezzo corretto
Boxerfabio
05-11-2019, 15:11
Mi sa che stavolta non Hanno sbagliato in nulla.
Kurvenschleifer
05-11-2019, 15:24
Se fossero state accolte male a Monaco si chiudeva almeno temporaneamente la produzione moto.
piccola precisazione pignola: a Berlino, non a Monaco :)
Si a Monaco nel senso quartier generale.
Lo so eh
Le BMW dal 1979 sono prodotte a spandau
pierachi
05-11-2019, 16:14
ha gia' avuto il suo primo richiamo??
Direi modello veramente azzeccato, anche se dagli 11.350 si fa in fretta ad arrivare ai 14.350 :lol:
cinello66
05-11-2019, 17:39
bella!!! la preferisco alla 1000
Boxerfabio
05-11-2019, 17:43
esteticamente è azzeccatissima.
L'unica cosa che non riesco a digerire è il fanalino sul portatarga simil NC750X prima maniera ...
OSCENO
Vista da vicino é fatta in economia, brutte plastiche, componentistica cheap, motore assemblato da tvs credo...dovrebbe costare parecchio meno imho, ma in bmw sono maestri a far pagare oro anche per la plastica....
Boxerfabio
05-11-2019, 20:10
Ma che importa... se piace e va bene possono farla dove ne hanno voglia.
Karlo1200S
05-11-2019, 20:22
vista dal vivo, molto più bella della 1000!
LucioACI
05-11-2019, 20:30
Veramente bella...quando arriva nei concessionari vado a vederla dal vivo.
michele2980
05-11-2019, 20:44
A soli 5 anni dall'uscita della tracer.....quando lo capirà anche Triumph di sfornarne una con il 765 sarà sempre troppo tardi ... Bo!
Da vedere anche per me, sembrerebbe la moto giusta che mancava!
Io ho provato il 750 Loncin su GS sostitutivo finchè la mia LC era al tagliando , direi che non c'e' limite al peggio...
mi domando a cosa serva a BMW sfornare ste merde (scusate il francesismo) di moto con il 2 cilindri frontemarcia. Non si guardano, esteticamente fanno schifo come e quanto le giappo ma vanno peggio e costano di più.
Di grazia, perché le F750/850 sarebbero così schifose?
Ma almeno le avete provate, prima di sparare sentenze prive di qualsiasi fondamento?
Il bicilindrico 850 è un gran motore e nettamente migliore del precente Rotax.
OcusPocus
06-11-2019, 00:06
quando lo capirà anche Triumph
Triumph ha le due versioni Tiger con motore 800 Che è ottimo
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
900!! con 105 cv!!
questa é una buona mossa.
Ho provato l 850 gs. Bellissima moto altro che. E bel motore giusto. Giusto per divertirsi nelle curve. Poi ognuno ha le sue strade di riferimento. A volte non consideriamo che la stessa moto appare diversa per uno che vive fra strade che sembrano piste da Kart e un altro che deve farsi 1h di autostrada per cominciare a fare qualche curva.
O se le curve che si fanno piu spesso sono ampie e veloci o strette e tortuose.
E cambia anche se uno pesa 65kg o 120kg. O alto 165 o 195.
Quindi per ognuno é proprio una moto diversa.
E poi c'é chi sa guidare bene e chi non tanto diciamolo.
Ho provato anche la tracer900 e mi é piaciuta molto. Però mi é rimasto il dubbio che un 2 cilindri sia più adatto a me e alle mie curve. In questo momento non mi interessa allungare sul dritto e ho sempre più timore dei velox.
Quindi ho pensato che il 750gs potesse andare bene e magari anche la tracer700 che andrò a provare ( a questo punto la nuova con le sospensioni nuove).
Detto questo la 900xr é interessante perché ha il 17 davanti e si spera che quei 105 cavalli facciano la differenza anche ai bassi.
Ma non é detto che la nuova tracer 700 sia già sufficente per divertirsi considerando che pesa anche motlo meno.
michele2980
06-11-2019, 15:58
Triumph ha le due versioni Tiger con motore 800 Che è ottimo
Sent from my VKY-L29 using TapatalkSi ma con 2 cerchi da 17... un motorino spigliato e divertente come il 765 e non sornione come la 800.... un estetica accattivante tipo turismo veloce e non schifeggiante come la Tiger con i 19 ci sarebbe una bella differenza toglierei proprio da listino la Tiger 1050 e farei un progetto nuovo crossover su base street triple, sarebbe più curata di una tracer più versatile di una analoga bicilindrica vedi questa xr o una multistrada o iperstrada 900 e più affidabile di una MV TV.
Confermo ho attualmente una street 765...un motore stra stra e ristra divertentissimo elastico sotto e furioso in alto con un suono pazzesco tipo moto2 specie col quick shift...Una declinazione turistica magari col doppio fanalone ci starebbe
Ma solo a me pare una moto anonima?
Avesse i 3 diapason sul serbatoio passerebbe tranquillamente per una Yamaha ... mettetegli l'ala dorata e diventa una Honda ...
Suzuki ...
Kawasaki ...
Starebbe bene con qualsiasi marchio ....
raddoppiagli il prezzo e ridiventa un BMW... voilà
(non capisco questa adorazione per rotax... negli anni di motori ne ha ceffato un bel po', le peggiori esperienze le ho avute con vecchi rotax)
Si ... probabilmente solo guardando il listino si capirà che è una BMW ... :lol:
bobo1978
06-11-2019, 17:50
Vista oggi
Il davanti è molto accattivante
Tutto il resto fa pena
Sembra una moto che si estrae dalla confezione di Nesquik
Stessa sensazione a riguardo della Tracer 700
Ottimo anteriore
Ma di entrambe il comparto motore telaio è orribile
Sembra che manchino dei pezzi che verranno aggiunti al momento dell’acquisto
E non mi confondo con snellezza è
Cioè proprio non lo digerisco
E non si tratta neppure di dover avere un mega telaio in alluminio a far volume
Va bene anche uno in acciaio a tubi,ma che non siano due tubi con un perno passante e due dadi da 27
Non ci siamo
Karlo1200S
06-11-2019, 17:53
Sembra che manchino dei pezzi che verranno aggiunti al momento dell’acquisto
Hai rubato dei pezzi? :lol::lol::lol:
anche a me, almeno dalle foto, hanno dato un'impressione un po' da peg-perego
michele2980
06-11-2019, 18:15
Confermo ho attualmente una street 765...
Solo chi ha provato una street può capire [emoji16] comunque mettiamoci pure comodi Fonzie
I giapponesi in questo segmento sono troppo cheep,
si salvano leggermente e apparentemente tracer 900 e cross runner ,
BMW segue a ruota i giapponesi camuffando come può,
ducati c'è ma costa ,
MV costa è bella ma ti lascia a piedi,
rimane appunto triunz che ultimamente sta lavorando bene
iteuronet
06-11-2019, 19:49
Ma solo a me pare una moto anonima?
Starebbe bene con qualsiasi marchio ....
Va che siamo in 2 a pensarla nello stesso modo.
MA sul seba ci va l ´elica .Di conseguenza
1)non sará un elettrodomestico,ma dará delle emozioni (quali poi me lo devono spiegar)
2)Il frontemarcia marchiato BMW,concettualmente,progettualmente,marketingament e é cosa buona e giusta:quello dell ´AT non puo che costare meno,va peggio.Quello della Yam manco si puo definire motociclistico
3)E´cinese,ma va meglio degli altri prodotti nello stesso posto
4)i difetti qua per definizione si chiameranno(sai la novitá) caratteristiche.
5)il design é originale.Nessuno trova similitudini con altre moto in commercio.Come ad es sulla Morini.Assolutamente innovativo.
Superteso
06-11-2019, 19:50
11500€
[emoji41]
utilizzando Tapatalk
Solo chi ha provato una street può capire [emoji16] comunque mettiamoci pure comodi Fonzie
I giapponesi in questo segmento sono troppo cheep,
si salvano leggermente e apparentemente tracer 900 e cross runner ,
BMW segue a ruota i giapponesi camuffando come può,
ducati c'è ma costa ,
MV costa è bella ma ti lascia a piedi,
rimane appunto triunz che ultimamente sta lavorando bene
Kawasaki ha intrapreso la strada del Manga e poi sti motori turbocompressi non mi piacciono come idea troppo cose inutili che potrebbero rompersi...
Suzuki ha una filosofia troppo razionale moto intelligenti al giusto prezzo e affidabili al passo con tutto tranne che per il design...
KTM mi mette ansia sforna un modello al mese e la meta' sono pure sovrapponibili se rifacessero una SMR la comprerei
andrea vola
06-11-2019, 21:32
Quote:
"Di grazia, perché le F750/850 sarebbero così schifose?
Ma almeno le avete provate, prima di sparare sentenze prive di qualsiasi fondamento?
Il bicilindrico 850 è un gran motore e nettamente migliore del precente Rotax."
Condivido!!! Pienamente.
Poi perché considerare merda le moto degli altri utenti del forum? Poi detto da uno che ha una nine T..... E mi fermo per educazione...
Fonzie….
il turbo honda di una vita fa lo vedo ancora girare...;)
[Wotan Di grazia, perché le F750/850 sarebbero così schifose?
Ma almeno le avete provate, prima di sparare sentenze prive di qualsiasi fondamento?
Visto che mi hai citato rispondo : il 750 se leggi l'ho provato e ora ho da una settimana in sostituzione del mio GS LC (che per inciso , dato il notevole spessore tecnico della progettazione e produzione teutonica è fermo in officina per il cambio della testata di destra……) una F850GS.
Ti ribadisco , senza gettare mexxda sulla moto di nessuno , che se fai un confronto con il pari segmento AT1000 o AT1100 il motore cinese 850 ne esce con le ossa rotte , al pari del resto della componentistica.
Poi se a uno piace non discuto.
Fonzie….
il turbo honda di una vita fa lo vedo ancora girare...;)
Il fatto che tu li veda girare non implica che non siano stati spesi fior di quattrini per manutenzioni e tarature varie.. Dai F.lli Finatti per citare un officina storica nella mia zona di Honda turbo ne avevano qualcuna..Interventi costosi e assolutamente antieconomici fatti x passione x rimettere in strada catafalchi obsoleti
pacpeter
07-11-2019, 10:37
che se fai un confronto con il pari segmento AT1000 o AT1100 il motore cinese 850 ne esce con le ossa rotte
direi , vista la differenza di cilindrata................
byemme62
07-11-2019, 14:02
La XR però ha 115 cv ed è quasi un 900.
Quindi diversa dal GS 850 e vicina alla AT
iteuronet
07-11-2019, 14:20
[Wotan Di grazia, perché le F750/850 sarebbero così schifose?
il 750 se leggi l'ho provato e ora ho da una settimana in sostituzione del mio GS LC
idem:da Huber 2 giorni di 750 per tagliando GS
in 600km non hovisto differenze con un bijap.Unica cosa ,sorpresona,ho dovuto ricredermi sul TFT.Vedevo tutto senza problemi(colGS + occhiali faccio una gran fatica):promosso.
Devo dire che mi é sembrato che non andasse un casso.
Assai probabile in quanto il GS 850 é meno prestazionale della Tracer 700 (da confronto Inmoto n. settembre 2019)
Emozionalmente,qui va di moda,niente da dichiarare.Sia sul bi BMW che su quello jap.
P.S. forse ero preso dall ´esperienza di guida da frontiera ceka a Unterreit.Stade collinari,asfalto perfetto,niente trappole velox,limiti di vel. razionali.Una rivalutazione inattesa della crukkia.
La XR però ha 115 cv ed è quasi un 900.
Quindi diversa dal GS 850 e vicina alla AT
La XR puo competere ad armi pari con Tracer 900 e multi 950 .L' AT e' un altro segmento proprio
Dovrebbe uscire a breve anche la KTM 790 GT ( o SMT ) a rendere quasi affollato questo segmento
pacpeter
07-11-2019, 15:02
La XR però ha 115 cv ed è quasi un 900.
Quindi diversa dal GS 850 e vicina alla AT
Non sono 105 i cv della xr?
Infine, la AT é tutt'altro segmento e tipologia di moto.
Imparagonabili
byemme62
07-11-2019, 15:26
Ricordavo male. Non sono 115 ma 105
[direi , vista la differenza di cilindrata................]
Infatti ho scritto pari segmento non pari cilindrata , ma la moto non è solo motore , anche il resto (come ho scritto) ne esce male , ma siamo OT parlando di GS700/850.:)
Vista oggi e seduto sopra ha una triangolazione davvero azzeccata https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191107/abbdbf9764444b24c9a8b85ba32f32d3.jpg
Tra l’altro è quella con la colorazione azzeccata.
Anche a me è piaciuta molto la triangolazione...bella bella...ma preferisco la rossa e grigia!!
Tra l'altro ieri uno degli informatissimi tipi della BMW che gironzolavano nello stand a mia domanda sul prezzo mi ha detto " parte dai 9000 euro..." !! Peccato non aver avuto dietro il libretto degli assegni sennò la prendevo subito! 🤭[emoji50]
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
michele2980
08-11-2019, 17:57
Anche Honda sembra sulla strada giusta forse ....speriamo...vedremo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/f7a9e8158606e3e37a2b722dc0f42d37.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/dd8db776e095396b69f1eecba575f893.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/bf4c8c30153356d4a1c80f13e48f5f2c.jpg
Claudio Piccolo
08-11-2019, 18:03
ma è orribile!!:violent1:
michele2980
08-11-2019, 18:07
Io la trovo bellissima
iteuronet
08-11-2019, 18:32
senz´altro comodissima per il passeggero:cool:
michele2980
08-11-2019, 19:47
È un concept monoposto [emoji55]
bobo1978
08-11-2019, 20:14
Ma non ha neanche gli specchietti!
Pure per me è una figata! C'è del potenziale... speriamo che non si disperda tutto passando dal concept alla serie.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/30492627f3ebb390a3bc52d5e230caa2.jpg[]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/2a1711f6b046328dc8449f0085cad12c.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/dbfaf11c01701c49b2413dc157302f6d.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Inkia un plasticone unico e dite che è bellissima!?!?!?
.....mah
Uno spettacolo ma molti di voi neanche di ciucia capiscono...
Vento notturno
08-11-2019, 21:20
Poi ti mettono la targa appesa in qualche modo e rovinano tutto.
Sta moda di spostare avanti tutta la moto è lasciare esposta la ruota dietro comincia un po’ a stancare
michele2980
08-11-2019, 21:32
È vero volete mettere una bella deauville....
Ma poi quelli della plastica ...perché il GS o qualsiasi altra moto( a parte HD ) tolto il motore il telaio e le parti strutturali di cosa sono fatte di adamantio?
Se non capite la CB4....
Plastica ???
Secondo voi ce ne ha più lei o la goldwing??
Più lei o la k1600??
Più lei o la Adv?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191108/e3a9e3bc0ff2e5261040b7b783001c0d.jpg
michele2980
08-11-2019, 21:39
Ma non ha neanche gli specchietti!Ma in che era vivi te pavesino?
Non vedi che i contrappesi manubrio hanno le cam che trasmettono alla visiera della casco???
Tse !
Vai vai in giro con le Maurini in ferro battuto va....
Secondo me Andrea rispondeva a qualcuno...in merito che fosse un concept
michele2980
08-11-2019, 22:02
No ghima quello lì di fare il sarcastico non è capace!!
fonzie....il mondo va avanti….anche una volta facevi un tagliando ogni 5000 km….oggi si sono allungati un po'...
iteuronet
08-11-2019, 22:40
È un concept monoposto [emoji55]
io invece vedo le pedane del passeggero:cool:
Per tornare IT, la XR 900 in versione sport o exclusive, con tutti i pacchetti ( ESA, quickshift, cornering ABS, mappe, luci cornering e frocerie varie) viene un millino più della Tracer GT, prezzo di listino.
I CV più o meno son quelli, 10/15 kg in meno e sarebbe perfetta!
Alla fine mi sembra ben posizionata...da provare sicuramente!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
michele2980
08-11-2019, 23:10
io invece vedo le pedane del passeggero:cool:E allora di cosa ti lameti? Non ha la sella ma almeno ha le pedane![emoji6]
michele2980
08-11-2019, 23:13
Per tornare IT, la XR 900 ....
Ma davvero su quel genere di moto preferiresti un bicilindrico anonimo come quello al cp 3 cilindri ? Ma lo hai mai provato?
Per la verità non li ho mai provati entrambi....
Sicuro che il tri yamaha è più coinvolgente e prestazionale, però con la Tracer non è mai scattata la molla...
L'ideale sarebbe questa XR ( sulla carta, eh... perché poi bisogna provarla) col motore dell'MT.
O meglio, col tre cilindri triunz...1050!
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
bobo1978
09-11-2019, 07:54
No ghima quello lì di fare il sarcastico non è capace!!
Suca!
Comunque,dovreste immaginarla,con una carenatura tipica Honda,a doppio strato tipo VFR
NA FIGATA
michele2980
09-11-2019, 07:55
Questo 900 ovviamente non lo ho provato neanche io ma non credo si allontanerà dall' 850 da cui deriva e in definitiva dal tuo rotax , se in BMW con la serie F avessero voluto fare moto divertenti avrebbero iniziato a usare il 900 rotax rivisto e corretto da husky anni fa, già una nuda 900 con un minimo di sovrastrutture in....
......plastica.......
sarebbe stata una xr della Madonna ma non gli interessa evidentemente.
michele2980
09-11-2019, 07:57
Bobo dormipreoccupato lo vado a dire alla maestra!!!!
michele2980
09-11-2019, 08:11
Comunque se l'anno prossimo rifanno la tracer 900 come la 700 di quest'anno nel segmento non ci saranno di nuovo rivali!
bobo1978
09-11-2019, 10:32
La 900 rispetto alla 700 nuova sembra una moto incidentata
nonholenduro
09-11-2019, 12:36
Sa veramente di cheap: hanno sbagliato le grafiche e si sono allontanati troppo dal concept. Lunga vita alla tracer 900, specie quando le sue linee beneficeranno del restyling della 700.
Claudio Piccolo
09-11-2019, 19:30
gli hanno fregato tutta la parte dietro...sapevo che ai motosaloni fregano pezzi, ma fino a questo punto!!
se fai un confronto con il pari segmento AT1000 o AT1100 il motore cinese 850 ne esce con le ossa rotte , al pari del resto della componentistica.A posto, saluti.
Con il 900 tutto a posto come dice Claudio
canadese75
18-12-2019, 19:04
Ma quando la provano? A me piace molto, sarebbe perfetta...
Sono impaziente dai daiiii
Arriva in febbraio dai conce (BMW Roma dixit).
https://youtu.be/_iS_YZ-DzpQ
Bel video
Mai piaciute le F, ma proprio mai
giessehpn
17-01-2020, 15:34
In prova su strada a partire dal 23 gennaio. È molto compatta ma la "fatidica" prova di metterla dritta partendo dal cavalletto laterale è stata molto deludente per me: sembra più pesante di una GS1250!
happyfox
17-01-2020, 15:40
Arriva in febbraio dai conce (BMW Roma dixit).
L'altro ieri sono passato in concessionaria a Frosinone e c'erano esposte una F900 R e una F900 XR, quindi la XR è già nei concessionari!
iteuronet
17-01-2020, 17:47
come ho scritto in altro post .vista la settimana scorsa laXR.Montato sopra : impressioni da prova statica come da giessehpn.Quella visiva :qualitá miserrima relativamente al prezzo.
Tanto per fare un es. qua la Tracer 900GT costa sotto le 310mila corone komplet.La XR 339mila.Senza valigie.Ovvero mille euri in piu.
Imparagonabili.
Mai piaciute le F, ma proprio maiLa F800Gs e F800R sono migliori di taaaante altre moto....
Ma si ghima non discuto, anche perché i cinesi di oggi sanno fare ottimi prodotti però a me non piacciono. Per me le bmw sono altro, gusti
Sta cominciando ad essere impegnativa comprare moto
di un certo tipo, anche la KTM è passata armi e bagagli in Cina, grosse bicilindriche a parte.
Comunque a luglio arriverà l'XR 1000, forse per non fare
concorrenza alla 900.
pacpeter
17-01-2020, 21:32
c.
Imparagonabili.
La tracer gt meglio rifinita? Intendi questo?
Mikey non mi riferisco alle 850 alle 800 rotax.
Ottime moto con una affidabilità sopra ogni dubbio.
E - porta pazienza - nemmeno malvagie esteticamente
Io mi riferisco a tutte le F, prima quelle rotax e poi quelle con motore cinese, mai piaciute. Ripeto, gusti ma per me bmw e’ altra cosa
iteuronet
18-01-2020, 10:46
Intendi questo?
certo Pac.Anche
Ma + in generale per un senso di ¨soliditá´generale.
La Yam superiore in allestimento se non altro per le borse.
Per le frocerie non ho approfondito.
Vista oggi la XR 900 la linea è bella, l’unica cosa che non mi è piaciuta è stata la sella, pezzo unico e sembra poco confortevole.
Se volessi spendere meno ed avere qualità mi prenderei la
nuova Tracer 700, con qualche migliaio in più della xr900 prenderei la xr1000 che ha un motore stellare.
giessehpn
19-01-2020, 10:34
La sella della 900xr è "di pietra"! Ma la proverò comunque sabato prossimo.
Ma per forza, altrimenti come farebbero a venderci le selle comfort? :confused:
In effetti ... è come se dicessero ... ti metto di serie la sella di marmo ... se poi per caso vuoi stare comodino ... pagatela.
Che poi sul GS puoi mettere solo comfort bassa (e forse alta) all’acquisto, quella standard non esiste.
E la comfort bassa è “scomfort”... io mi sono ripreso le Exclusive ... le più belle selle mai prodotte
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.motociclismo.it/bmw-f-900-xr-2020-come-va-pregi-e-difetti-75662?utm_source=dlvr.it&utm_medium=facebook
Insomma, mi par di capire...
PREGI...
...e difetti
:)
Prova on the road di Moto.it :
https://www.moto.it/prove/bmw-f900-xr-crossover-accessibile.html
Il sound non mi piace.
In confronto gli scoppiettii dell 800 rotax erano musica
giessehpn
25-01-2020, 16:07
Provata oggi per 35km, senza autostrada.
In movimento è leggerissima, piccola e molto agile, ben frenata e con un motore piuttosto brillante, cambio preciso e rapido e con un QS che funziona bene. Per me (1.80cm x 90kg) la posizione di guida è comoda e le sospensioni lavorano bene (pos. Road), la sella invece è di pietra ma, forse, è questione d'abitudine. Il piccolo parabrezza regolabile funziona bene e in posizione alta protegge abbastanza, in posizione ribassata per me è come non averlo... nel traffico urbano sembra di guidare "una 125". Completa come quella che ho provato ma senza borse costa più di 14000€.
Per curiosità ho provato subito dopo, esattamente sullo stesso percorso, la GS 850: senz'altro un po' meno agile ma ben più comoda e rilassante nella guida, come dire...la XR invoglia di più a...fare l'imbecille;)
Se devi morire di GS 850 ...a mio parere 10000 volte meglio la GS 1250 (non considerando il costo).
Scritto da me anche su altro 3D, riporto anche qui :
BMW sta spingendo le due cinesine (900XR ed F900R) , con tanto di porte aperte il 15/16 febbraio.
Ha bloccato le prove del 1000XR delle varie testate on-line fino a dopo il 2 marzo.(risposta datami da Moto.it e leggibile qui nei commenti :https://www.moto.it/prove/bmw-f900-r...-stronger.html)
Messe vicine la 900XR e la 1000XR, pur con i suoi 4/5000 e rotti di differenza , a mio parere nessuno sano di mente prenderebbe la 900XR.
La Yamaha con il suo tricilindrico in tutte le sue declinazioni si beve in un soffio le due 900 chinizzate, sia per costo che per peso/potenza.
imho
pacpeter
27-01-2020, 18:19
Messe vicine la 900XR e la 1000XR, pur con i suoi 4/5000 e rotti di differenza , a mio parere nessuno sano di mente prenderebbe la 900XR
Mi spieghi il perché plis?
Vorrei saperlo anche io, grazie.
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
come ho scritto in altro post .vista la settimana scorsa laXR.Montato sopra : impressioni da prova statica come da giessehpn.Quella visiva :qualitá miserrima relativamente al prezzo.
Tanto per fare un es. qua la Tracer 900GT costa sotto le 310mila corone komplet.La XR 339mila.Senza valigie.Ovvero mille euri in piu.
Imparagonabili.
scusa, parli di qualità miserrima e me la paragoni proprio ad una Yamaha? fosse Honda, KTM o altra competitor sarei d'accordo. ma la qualità dei componenti Yamaha degli ultimi tempi, una pena.
giessehpn
27-01-2020, 18:30
Messa vicina alla 1000xr attuale la 900xr è sì fatta evidentemente più in economia, ma come dimensioni (decisamente più piccola) e linee la preferisco di gran lunga, senza contare che questa è nettamente meno impegnativa nella guida e ...nel prezzo di acquisto. Ripeto, se piace il genere, da guidare è incredibilmente agile e "pimpante" anche se il 900 Yamaha ne avrà senza dubbio di più.
Io continuo a preferire un altro genere di moto.;)
pacpeter
27-01-2020, 18:42
ma la qualità dei componenti Yamaha degli ultimi tempi, una pena.
Dici? A me non sembra proprio. Anzi, con le nuove tracer ( che ormai tanto nuove non sono) il livello si é alzato parecchio.
Non ho nulla contro i cinesi ed i loro prodotti, valgono o valgono meno con gli stessi criteri di tutti gli altri prodotti, la mia era solo una battuta.
Circa il "non sano di mente" , fate conto che la cosa si riferisca solo a me, sono stato un pò troppo tranchant.
Per il resto le mie sono solo impressioni ad una prima vista dell'oggetto. Vicina alla XR900 c'era una R1250R , sembravano costruite su due pianeti diversi.
Sollevandola dal centrale ho sentito un peso esagerato per un 900, pesa 7 kg meno della XR1000 e questo, sempre per me, è un grosso difetto (dati bmw).
Tralascio discorsi sulle finiture in quanto non la finiremmo più.
Buone moto a tutti !
fastfreddy
27-01-2020, 19:22
anche a me non ha fatto una gran bella impressione vista dal vivo anche se resta un prodotto senz'altro interessante
pacpeter
27-01-2020, 21:13
@ saetta: non volevo essere polemico e sarcastico.
Non avendola vista, mi stupivo di impressioni cosí forti e volevo capire cosa esattamente ti aveva colpito cosí negstivamente.
Certo che solo 7 kg meno del mille non é un gran risultato, visto che l'xr 1000 rispetto alla tracer é un vero mattone
Karlo1200S
27-01-2020, 21:25
io l'ho visto un paio di settimane fa al Belinentraffen e mi è piaciuta, ancora meglio la f900r
io appena comprata e in consegna settimana 8/2020 .... speriamo bene. La mia è anche ribassata direttamente da BMW ... sono un suicida :lol:
......
Certo che solo 7 kg meno del mille non é un gran risultato, visto che l'xr 1000 rispetto alla tracer é un vero mattone
Il nuovo XR 1000 pesa 10 kg in meno dell’attuale ed il maggior peso tolto e stato dai cerchi.
Ho letto di una dinamica esplosiva.
Serve capire se i 7 kg sono in meno all’attuale od al nuovo che arriverà.
scusa, parli di qualità miserrima e me la paragoni proprio ad una Yamaha?
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/82545407_3447735701934612_6478556152782127104_n.jp g?_nc_cat=101&_nc_ohc=xThh0Qih6YsAX8jxLkw&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=c8f40d55e28a8e9d1784326892e02c07&oe=5E98F8A8
Tracer tutta la vita. Anche se costasse 1/3 in più, invece che meno.
Curioso che basti cambiare thread per vedere il bicilindrico parallelo da cesso diventare premium! :lol:
Agghiacciante il grafico :(
Se è vero che "Ducati soldi buttati"
allora
"Con BMW intuculu lo pigli tu"
:lol:
OcusPocus
28-01-2020, 08:36
Wow 14000??
Costa piu di una Ducati super sport o di una Tracer GT .....onestamente le preferirei entrambe volendo privilegiare o il lato sport/fascino o il lato Comfort/affidabilita'....tra l'altro credo entrambe motoristicamente superiori, ma li forse sbaglio, non conosco bene l'850 BMW
charlifirpo
28-01-2020, 08:58
Io ho provato a configurarla con i soli accessori che mi interessano e sta sui 12.800, senza borse però; qualcosa in più della Tracer GT che ha le borse ma per me davvero troppo piccole; al netto delle qualità costruttive e motoristiche che non conosco della XR, non avendola nemeno mai vista dal vivo.
Edit: anzi costa come la Tracer visto che sul sito BMW il prezzo è chiavi in mano.
OcusPocus
28-01-2020, 09:21
Ah ok, mi basavo sui 14 indicati da GIESSE che l'ha provata....12 gia' piu ragionevole
charlifirpo
28-01-2020, 09:29
Quasi 13, con le borse si avvicina ai 14 ;)
pacpeter
28-01-2020, 09:40
vedo un serbatoio da 15.5 litri. si spera consumi molto poco o per farci un del turismo diventa uno strazio
la sella dietro è molto corta. chissà come sta il passeggero
charlifirpo
28-01-2020, 10:00
Leggo che hai la Tracer, quanto porta di serbatoio?
pacpeter
28-01-2020, 10:10
18 litri ..................
charlifirpo
28-01-2020, 10:12
Buono :thumbup:
byemme62
28-01-2020, 10:39
per Pacpeter
Di che anno è la tua Tracer? è GT?
Le sospensioni le hai modificate?
pacpeter
28-01-2020, 10:40
2018, GT, sospensioni originali. sulla vecchia avevo messo ollins, su questa non servono
giessehpn
28-01-2020, 12:16
vedo un serbatoio da 15.5 litri....
la sella dietro è molto corta. chissà come sta il passeggero
Dietro...sta comodo un bambino...
Credo che il bicilindrico sia piuttosto parco nei consumi, ma un serbatoio da 15,5L fa sorridere...
A proposito di prezzo, ...arrivano tutte con i tre pacchetti, a seguire il resto.
michele2980
28-01-2020, 13:52
Be il rotax con gli stessi litri faceva 300 km , andando particolarmente piano anche di più, questo ho sentito che è più o meno li.
byemme62
28-01-2020, 19:04
Credo che l'arrivo della nuova Tracer 09 ridimensionerà le poche rivali, compresa questa.
Visto l'ottimo lavoro fatto sulla 07 c'è da sperare che la mano felice sarà anche sulla 09.
Il prezzo proposto da BMW per questa bella (ma non troppo) moto sembra allettante ma basta poco per arrivare a 15k euro.
Saprà tenere nel tempo queste cifre degne da leader del suo gruppo?
Se la Tracer la posizionano bene come prezzo, per la BMW la vedo dura.
iteuronet
28-01-2020, 19:16
Se la Tracer la posizionano bene come prezzo, per la BMW la vedo dura.
direi gia posizionata.
NON VOGLIO rompere le balle con i crucchi ma
https://www.mobile.de/cz/Malý-motocykl/Yamaha-Tracer-900-GT-SOFORT-in-Nimbus-Grey/vhc:motorbike,srt:price,sro:asc,mke:26000,mld:trac er+900gt/pg:vipmotorbike/273417834.html
Nuova no aziendale,nuova,no test ecc
A meno di 12ila euri,con valigie spiegatemi cosa si compra
La tracer 900, avuta in prima versione, è la moto nel segmento crossover che può vantare il miglior rapporto qualità prezzo. E con quel motore non ce n'è per nessuno. Poche storie.
E la qualità c'è, così come l'affidabilità.
BMW ne ha voglia di pedalare...
Io non vedo un motivo che sia uno per preferire la bmw col motore cinese alla tracer, ma ovviamente sono gusti.
pacpeter
29-01-2020, 14:44
Sarebbe da provare. I cv sulla carta contano poco.
La tracer, sopratutto in versione gt é dura da battere, sia come piacevolezza di guida sia come prestazioni sia come comfort generale anche per il passeggero
iteuronet
29-01-2020, 15:08
La tracer, sopratutto in versione gt é dura da battere, sia come piacevolezza di guida sia come prestazioni sia come comfort generale anche per il passeggero
Provai la precedente e non fui pienamente soddisfatto.MA,guardacaso,i jap sono intervenuti laddove era auspicabile.
Le sospensioni,incrementato l ´interasse (la prima non mi era sembrata stabilissima)il confort + qualche froceria che oggi é un must.
Vedendoti all ´opera:cool:sono convinto che sia molto migliorata.
Sulla sella tuttavia nutro qualche dubbio:é na sottiletta e mi é parsa anche bella duretta.
Ma quella vista e tastata della XR non é che sia molto meglio.Anzi
giessehpn
29-01-2020, 16:31
...
La tracer, sopratutto in versione gt é dura da battere, sia come piacevolezza di guida sia come prestazioni sia come comfort generale anche per il passeggero
Confermo! La XR900, che secondo me è molto più carina da vedere delle varie tracer, per spazi, comodità e prestazioni credo sia inferiore alla Yamaha.
pacpeter
29-01-2020, 17:16
La vecchia era veramente corta di interasse.
Con delle buone sospensioni era uno spasso ma se esageravi diventava veramente impegnativa.
Questa , anche con sosp di serie, regolate molto morbide, regge meglio la guida aggressiva. Ma finché le tengo cosí lasche piú di tanto non posso chiedergli.
Usandola tutti i giorni a Roma devo tenerle morbide visto le strade. Quando parto non ho voglia di regolarle, restano cosi.
La sella: quelle nuove sono buone, ma buttano in avanti. Io ho la comfort, piú alta, dura come una panca, ma ci sto sopra le ore senza indolenzimenti. Anche questa buttava in avanti, l'ho modificata eliminando il rialzo post
Credo che l'arrivo della nuova Tracer 09 ridimensionerà le poche rivali, compresa questa.
Visto l'ottimo lavoro fatto sulla 07 c'è da sperare che la mano felice sarà anche sulla 09.
Non posso che essere d'accordo, solo che temo arrivi "in vetrina" per la prossima EICMA con vendita dal 2021.
happyfox
29-01-2020, 19:37
...in occasione dell'Euro 5 obbligatorio!
Esatto...
Vedrete quante moto nuove a EICMA.
O costruttori hanno aspettato per la maggior parte a presentare novità.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |