Visualizza la versione completa : Capodanno in Oman
marcoz.89
22-11-2018, 19:24
Ciao a tutti, come vedrete sono un (infante Mukkista:-p), possiedo da 1 anno un 1150gs con il quale ho fatto il mio primo viaggio in moto quest'estate in Trentino e Veneto oltre a giri più brevi sulle alpi; a breve partirò per un viaggio in Oman organizzato da un tour operator di Brescia ( Osservando il Mondo); con noleggio moto direttamente in Oman ( portarla costava troppo).
Avete Suggerimenti? conoscete o avete preso parte a viaggi organizzati da Osservando il Mondo?
Suggerimenti in merito all'Oman?
So che magari qualcuno non condivide il fatto di appoggiarsi a tour organizzati per i viaggi, però essendo inesperto ho preferito usufruire di questo aiuto.
grazie a chiunque abbia voglia di consigliarmi!! :D
Danielz77
22-11-2018, 19:35
Buon viaggio e porta litri di enterogermina
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
papipapi
22-11-2018, 22:24
Ciao marcoz, l'unica cosa che non condivido è quello di non andare con la propria moto qualsiasi sia la destinazione, piuttosto cambierei la meta, oltre che i viaggi organizzati mi sanno tanto di scolaresca, il tutto però è soggettivo e comunque buone vacanze :toothy2:
marcoz.89
22-11-2018, 22:54
ciao Papipapi condivido il tuo pensiero sono agli inizi alcuni errori si fanno e aiutano a capire molte cose.... avrei portato volentieri la mia moto se non fosse che tra una cosa e l'altra mi veniva a costare circa 700 euro in più.... e purtroppo non li ho...il prossimo sarà sicuramente con la mia e organizzato da me!!
papipapi
22-11-2018, 23:55
Noterai sicuramente la differenza e poi se vai in solitaria è il TOP ;) :toothy2:
Se sei alle prime armi e ti manca esperienza viaggiare con un TO è il modo migliore per farsela, imparando a conoscere i propri limiti con qualcuno che ti offre almeno il supporto logistico e organizzativo. Il resto verrà da se... siam mica tutti uguali.
L'Oman è paese effettivamente "facile", sia per quanto riguarda le modalità di ingresso e importazione mezzo, sia e soprattutto per quanto concerne l'ospitalità e la possibilità di girare senza problemi. Unica cosa che ho trovato e che anche alcuni di loro non capiscono, è il prezzo abbastanza alto degli alloggi per la notte... mentre per vitto e benzina rimane uno dei più convenienti che ho visitato.
Gente splendida, così come la morfologia... spero vi portino al Jebel Shams e a fare qualche Wadi, anche se temo che a capodanno siano ancora pieni di acqua...
Qui il girello che abbiamo fatto noi:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=474321
marcoz.89
24-11-2018, 14:35
Grazie Fagòt per la tua opinione e la tua esperienza, ho notato in effetti il costo dei pernotti che equivale al prezzo degli hotel in Italia se non in alcuni casi ancora più alti.
Il tour prevede di partire da Salalah e arrivare a Muscat facendo tutta la costa passando da Nizwa e alcuni Wadi oltre che dal deserto del Wahiba sands.
Sicuramente sarà un'esperienza fantastica e utile per i prossimi viaggi.
faccio tesoro del tuo bellissimo report, complimenti.
GRAZIE
Sono stato due volte in Oman utilizzando una moto del mio amico Saleh (da pochi giorni ha aperto un noleggio e fornisce anche assistenza (https://bragwebdesign.com/notizie-dal-web/noleggio-moto-a-dubai-uae/)).
Entrambe le volte sono partito da Dubai; la prima volta ho visitato la parte nord ed il Musandam (https://bragwebdesign.com/viaggi-gite-vacanze/loman-in-moto/), mentre la seconda sono arrivato a Salalah (https://bragwebdesign.com/viaggi-gite-vacanze/viaggio-in-moto-nel-sud-delloman/) facendo un percorso inverso a quello che vorresti fare tu (da nord a sud lungo la costa, e poi abbiamo tagliato nel deserto fino a Nizwa).
L'Oman è un paese super tranquillo e sicuro, ed il livello dei servizi è buono. Nel nord i prezzi degli alberghi non mi sono sembrati molto cari, mentre aumentano andando a sud anche perché c'è minore disponibilità e scelta. Nei report troverai anche indicazioni sui pernotti.
P.S.: sempre mangiato cibi locali e mai avuto un problema ;)
https://c1.staticflickr.com/5/4663/40151137702_77e823e43f_b.jpg
marcoz.89
26-11-2018, 21:23
Grazie Brag, bellissimo e utilissimo il tuo report!!!
se per caso tornerò in Oman prenderò in considerazione il noleggio che mi hai consigliato!!!
tu che hai sperimentato il cibo locale, com'è? cosa si mangia di buono?
Sono paesi dove c'è una forte immigrazione specie da India e Pakistan e quindi se ti piace la cucina indiana non hai problemi. Ho trovato anche tanti piatti simili a quelli libanesi, ma c'è veramente di tutto:
https://c1.staticflickr.com/5/4745/40183904241_31e3371a2c_b.jpg
https://c1.staticflickr.com/5/4664/40183902471_df698c6f4f_b.jpg
https://c1.staticflickr.com/5/4628/39472326374_f6b82b763a_b.jpg
Con alcuni amici tedeschi incontrati a Salalah ....
https://c1.staticflickr.com/5/4710/28403483199_e6ce9baa16_b.jpg
https://c1.staticflickr.com/5/4762/28403618899_a012d8549b_b.jpg
Se non lo hai fatto leggi il racconto e guarda le foto fatte dal mio compagno di viaggio Andrea "Frush" (https://duecuorisudueruote.weebly.com/resto-del-mondo/laltro-oman) che contiene informazioni ancora più dettagliate; io per il viaggio a Salalah mi sono limitato a qualche riflessione/commento ;)
marcoz.89
26-11-2018, 22:40
direi che è una cucina mista con molte spezie!!!
ci farò l'abitudine!!!
si avevo letto il diario del tuo amico!! molto bello!! un bellissimo tour passando per l'interno cosa che purtroppo non farò.... però dai non vedo l'ora di partire!!
ho saputo oggi che putroppo il souk di Salalah è stato demolito per essere poi ricostruito... che peccato....
cosa mi consigleresti come cosa da visitare da non perdere? a parte la moschea di Muscat...
I punti d'interesse citati nelle guide non è che ci hanno entusiasmato (una tomba non ricordo di chi, oppure le rovine di un'antica città alla periferia della città. Alcuni siti indicati come d'interesse turistico li abbiamo trovati addirittura abbandonati).
Se hai tempo a Salalah fai la strada costiera verso lo Yemen che è veramente bella dal punto di vista panoramico.
L'Oman è un paese che sta cambiando a ritmi incredibili e purtroppo, come sempre accade, molto dell'antica cultura si perde nel processo di modernizzazione.
P.S.:
1) Al ritorno abbiamo tagliato nell'interno solo perché non avevamo tempo, ma non c'è assolutamente nulla da vedere perché è una strada in mezzo deserto. Quasi 900km fatti con un forte vento al traverso (al rientro Saleh ci disse che li c'è sempre). Con stupore notammo che stanno costruendo anche nel deserto per allargare la strada, e poi ponti e viadotti che non siamo riusciti a capire a che cosa potessero servire visto che non c'è NULLA :confused:
2) Salalah diventa splendida in estate quando ci arriva il monsone e tutta la vegetazione della zona costiera "esplode". Parlando con il gestore dell'albergo dove soggiornammo ci disse che il periodo migliore e subito dopo il 15 agosto perché è tutto verde, ma scompaiono certi fastidiosi animali che pungono. E' mia intenzione tornarci in estate, ma viste le condizioni climatiche ovviamente non andrò in moto.
marcoz.89
30-11-2018, 15:32
Grazie Brag per le tur preziose informazioni!!!
non vedo l'ora di partire!!!!
spero di riuscire a vedere più cose possibili!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |