PDA

Visualizza la versione completa : Caucaso 2019 - informazioni


Pagine : [1] 2

GS3NO
21-11-2018, 11:33
Ciao raga, alcuni anni fa qui sul forum è andato molto di moda ma da qualche anno se ne parla poco. C'è un piano - non confermato al 100% - di fare nel 2019 Georgia e Armenia ma con un diktat da parte di quasi tutti i possibili partecipanti: niente strade bianche zio lazzarone! :rolleyes:. Vi posterò qui di seguito le varie domande, se qualcuno ha risposta, ringrazio già da ora.

1. Georgia - La strada che unisce Batumi ad Akhaltsikhe è data sia sulle mappe cartacee sia digitali come di grande traffico. Nutro però dei dubbi che sia tutta asfaltata, non credo sia mulatiera ma ho come il sentore che alcuni pezzi siano senza asfalto. Qualcuno l'ha fatta di recente? Sa in quali condizioni sia?

2. Georgia - Vardzia. Vale la pena passarci a visitarla?

3. Georgia - Monasteri di Alvani, Gremi e dintorni. Qualcuno è stato nella zona? L'idea è di fare 2 o 3 notti a Tiblisi in modo da usarla come campo base per le escursioni. Una di questa sarebbe un raid nella zona citata.

Per ora queste...

ValeChiaru
21-11-2018, 12:22
Ciao caro, un mio amico ha fatto lo stesso viaggio quest' anno e mi sentirei di darti il suo numero in privato così fate una bella chiacchierata.
Che dici?

Danielz77
21-11-2018, 13:39
Chi sono questi filo automobilisti che non vogliono le strade bianche? È scandalosohhhh

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GS3NO
21-11-2018, 14:07
Ciao caro, un mio amico ha fatto lo stesso viaggio quest' anno e mi sentirei di darti il suo numero in privato così fate una bella chiacchierata.
Che dici?

Se a lui sta bene per me risulta molto comoda la cosa

Panda
21-11-2018, 18:15
niente strade bianche zio lazzarone!
smettila..........


ps guarda questo viaggio de diario di un nomada
https://www.youtube.com/playlist?list=PLQS7oakJitCaqXP2H0oR1A09oF_7CIXl9

Smart
23-11-2018, 12:51
1. Georgia - La strada che unisce Batumi ad Akhaltsikhe è data sia sulle mappe cartacee sia digitali come di grande traffico. Nutro però dei dubbi che sia tutta asfaltata, non credo sia mulatiera ma ho come il sentore che alcuni pezzi siano senza asfalto. Qualcuno l'ha fatta di recente? Sa in quali condizioni sia?

..

fatta nel 2015 e la parte centrale della strada (quella in mezzo alle montagne e si arriva a 2000mt) NON è asfaltata, saranno una 50ina di km,
niente di impossibile, io l'ho fatta carico e con la pioggia ma tant'è

ZAGOR
26-11-2018, 17:41
Faresti Georgia e Armenia passando dalla Turchia ?

GS3NO
26-11-2018, 18:40
Faresti Georgia e Armenia passando dalla Turchia ?

Si. andata e ritorno su due strada diverse

ZAGOR
26-11-2018, 19:22
Hai cercato info se esiste sempre il traghetto da Batumi per la Bulgaria ?
Risparmieresti km (se sei già stato in Turchia).

GS3NO
26-11-2018, 21:21
ma devo portare gli amici attraverso la mia amata turchia... poi 48 ore da varna a poti me li risparmio :D

samarcanda
04-12-2018, 15:08
ciao Zeno ottima scelta il caucaso è davvero bellissimo, vi divertirete un sacco :D

Danielz77
04-12-2018, 15:14
ciao Zeno ottima scelta il caucaso è davvero bellissimo, vi divertirete un sacco :D

Zeno si è messo sotto per fare itinerari e luoghi da visitare. Per colpa di "qualcuno" :-p sta cercando le strade meglio asfaltate ...... Se hai delle dritte postale pure, inoltre sei valegg on the mincio chissà se non ci si incontra per un briefing informativo.

samarcanda
04-12-2018, 15:20
ciao Danielz77 siete in buonissime mani con Zeno e dubito di potervi essere d'aiuto dal momento che avete il migliore che vi sta seguendo, ad ogni modo sarebbe comunque un piacere per me incontrarsi per due chiacchiere tra appassionati e rivedere quella canaglia di Zeno, se vi trovate anche per una semplice birretta :drinkers: avvisatemi che se posso......:lol:

GS3NO
04-12-2018, 15:55
Grazie caro per la fiducia. Sei stato a Vardzia? se sì è tappa obbligatoria? oppure la si può saltare?
Quella tappa sarà da Yerevan a Akhaltsikhe 285km

samarcanda
04-12-2018, 17:04
a Vardzia ci sono stato e io ce lo metterei il nasino :lol:
attenzione a non fare il ns errore puntando la Vardzia sbagliata :mad::lol:

samarcanda
04-12-2018, 17:15
la tappa che farete Yerevan a Akhaltsikhe 285km
noi l'avevamo fatta al contrario ed eravamo riusciti a passare da vardzia e fare dogana senza problemi compreso un piacevole fuori programma mattutino.
Infatti il mattino ad Akhaltsikhe avevamo incrociato un biker georgiano in sella alla sua africa twin 750 che ci agganciò per il puro piacere si farci visitare il castello che nel 2012 era in restauro (quindi siamo entrati solo grazie a lui) e poi ci invitò nel suo internet point a bere qualcosa e fare due chiacchiere, nel caso in cui aveste bisogno di una mano per i più svariati motivi cercate il suo internet point

GS3NO
04-12-2018, 17:18
:rolleyes: e quale sarebbe la Vardzia giusta :scratch:

petrel
04-12-2018, 17:54
Seguo interessato.
La mia idea e' costeggiare il mar nero lato Turchia e poi Georgia...

samarcanda
04-12-2018, 18:33
:rolleyes: e quale sarebbe la Vardzia giusta :scratch:

premetto che tu non sei sbadato come me quindi non potresti sbagliarti
quella giusta è quella del sito archeologico da visitare che trovi per strada arrivando da Yerevan ;)

a suo tempo io avevo la classica cartina (no gps) e c'era un'altra Vardzia indicata in mezzo alle montagne poco distante dalla dogana di Posof (TR) / Vale (GEO) e arrivando da lì girai a sinistra prima di Akhaltsikhe puntando le montagne del Borjomi-Kharagauli National Park convinto di essere sulla strada giusta :lol::lol: ma così non era :mad: ne segui comunque una bella avventura percorrendo una strada sterrata sotto pioggia e grandine (non senza cadute) per giungere al passo ancora innevato e capire che forse avevamo sbagliato qualcosa, ne segui un ovvio dietrofront e ormai al buio pesto giungemmo ad Akhaltsikhe verso le 23:30 :dontknow: ma come al solito a fine viaggio ti ricordi molto volentieri anche queste "divagazioni" ridendoci su :lol:

Panda
04-12-2018, 18:34
VA BE VA.....VISTO CHE ZENO LO CONSIDERO UN AMICO E UN VIAGGIATORE SULLA MIA LUNGHEZZA D0ONDA (TRANNE PER LO STERRATO :lol:)
vi segnalo questa struttura molto prticolare
https://www.booking.com/hotel/am/harsnadzor-resort.it.html?aid=376372;label=it-5Srxg0e1twJI_ryrey2UnQS267778030993%3Apl%3Ata%3Ap1 %3Ap22%2C151%2C000%3Aac%3Aap1t1%3Aneg%3Afi%3Atiaud-297601666235%3Akwd-65526620%3Alp9050631%3Ali%3Adec%3Adm;sid=affea5ca1 981fe92f53f6b990ce3f9f0;dest_id=-2324769;dest_type=city;dist=0;hapos=1;hpos=1;room1 =A%2CA;sb_price_type=total;srepoch=1543944802;srfi d=1427ac5d9c9becdf2f9ef432c997ad363fa669b4X1;srpvi d=de897b7117730017;type=total;ucfs=1&#hotelTmpl

augusto
04-12-2018, 18:40
@samarcanda: la prossima volta che scende il montanaro, verremo a farci due tortellini nei tuoi paraggi.
Augusto - Porto Mn

Danielz77
04-12-2018, 18:43
Io discendo dal passo in qualsiasi momento Augusto..... Basta una chiamata e il tempo di allacciare la cintura e son giù

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

samarcanda
04-12-2018, 19:43
@samarcanda: la prossima volta che scende il montanaro, verremo a farci due tortellini nei tuoi paraggi.
Augusto - Porto Mn

ottima idea :-p:lol:

moretto
04-12-2018, 20:30
In Georgia sono tornato nel 2017 e per quello che so la strada da Batumi a Akhaltsikhe ha dei tratti bianchi....ma io non l'ho fatta. Se ti interessa la strada militare georgiana M3 fino a Stepandsminda adesso è tutta asfaltatissima. In Armenia un consiglio è non perderti Khor Virap dove è nata la religione cristiana armena e da dove si vede l'Ararat. Io scesi fino a Tatev per vedere uno dei monasteri più famosi e devo dire che si respira un'aria veramente particolare. In Georgia conviene fare base a Tblisi, almeno io feci così ....anche se è molto caotica. Per quanto riguarda le strade bianche considera che appena lasci le "autostrade" principali attraversate da mucche, ti ritrovi su mulattiere. Fai molta attenzione ai cartelli stradali che spesso riportano nomi differenti da quelli che hai su Google maps o cartine acquistate.
PS...la vedo dura arrivare a Vardzia senza fare off.......

GS3NO
05-12-2018, 08:57
@Samarcanda: grazie. in ogni modo è proprio vero che a fine viaggio, o dopo anni sono quelli gli episodi che ti ricordi ;)

@Panda: questa segnalazione vicino a tatev è fondamentale... potrebbe rivoluzionare l'itinerario. Avevo modificato tutto per non dormire a tatev per via dei postacci che ci sono. faccio un piano B e sento i carovanieri che ne pensano.

@Moretto: Khor Virap presentissimo dall'inizio e tatev pure. sono i due luoghi che mi hanno spinto ad avvicinarmi nel lontano 2013 alla regione. ma come da prassi da quando ho l'idea a quando riesco ad andarci passano anni :lol:

@Daniel77: Samarcanda conferma la validità di Vardzia, Moretto ci scrive: "la vedo dura arrivare a Vardzia senza fare off". Quindi che dirti... "E mo so cazzi tua!" :lol::lol::lol::lol::lol:

Danielz77
05-12-2018, 09:37
Piano piano si arriva dai. Ahahahah

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

samarcanda
05-12-2018, 14:34
[QUOTE=Danielz77;9960400]Piano piano si arriva dai. Ahahahah

ben detto Danielz77 :thumbup:

GS3NO
05-12-2018, 14:49
Vardzia
https://d2pptc4exyus09.cloudfront.net/puzzle/107/229/original.jpg

Sì sì... ne vale la pena

https://cdn7.dissolve.com/p/D1024_91_489/D1024_91_489_1200.jpg

e se questa è la strada che ci arriva, Daniel ti va ricca pure sto giro!!! minchia non riesco a farti infangare la moto!!!

https://previews.123rf.com/images/photoaliona/photoaliona1711/photoaliona171100211/89967087-road-from-vardzia-cave-city-monastery-vardzia-was-excavated-in-the-erusheti-mountain-on-the-left-ban.jpg

https://as1.ftcdn.net/jpg/01/81/11/64/500_F_181116423_4jICVYhqJcvEEqyUl9t8CKIs7B9cQS8L.j pg

https://st3.depositphotos.com/9244090/17111/i/1600/depositphotos_171113272-stock-photo-the-road-leading-to-the.jpg

https://thumbs.dreamstime.com/z/view-over-beautiful-canyon-edge-road-sunset-view-over-beautiful-canyon-edge-road-to-vardzia-georgia-112220105.jpg

GS3NO
05-12-2018, 14:51
http://www.motoridersclub.com/sites/default/files/styles/mrc_fullscale1400/public/photogalleries/international/1825/day1347-custom.jpg?itok=j9WMSxoA

eh eh eh eh eh..... ridi poco.....

Danielz77
05-12-2018, 15:07
Sarà un lungo viaggio hahaga

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

augusto
05-12-2018, 18:42
Ma, ma... ma quello è il cruscotto di un TIGER!

Smart
05-12-2018, 19:05
in georgia qualsiasi strada è a rischio: così si presentava una strada perfettamente asfaltata dopo un acquazzone... :lol::lol::lol:

https://i.imgur.com/8RwX3L8h.jpg

GS3NO
06-12-2018, 08:56
ero indeciso la TCK70 o 80 :rolleyes: .... me le porto entrambe :lol:

Panda
06-12-2018, 09:39
Io andrei di mitas e07+

GS3NO
06-12-2018, 10:27
Ho trovato questo:

https://www.youtube.com/watch?v=Zx-yUs4jRrw

mmm... dubbi...

Panda
06-12-2018, 10:56
seguo quel canale pure io e con davide siamo amici su Fb li parla della e07, io della e07+
mitas e07+ fatta per le endurone 1000cc a salire è una ottima 50/50, molto più duratura della k60scout by heidenau

per ora le ho prese per la XL600....per il viaggio estivo le monterò sotto al Kappone

non vorrei trovarmi a girare o fare dello sterrato senza la gomma giusta.

sulle tkc70, di cui sono un estimatore, posso dirti che forse sono fin troppo stradali per il tipo di viaggio che farei/farò io.....se a te non interessa l'off, allora è il massimo (sempre dal mio punto di vista)

GS3NO
06-12-2018, 11:16
se a te non interessa l'off, allora è il massimo (sempre dal mio punto di vista)

:protest:a me interessa anche.... ma sono tutti gli altri - moglie compresa - che sono allergici alla polvere :lol::lol::lol::lol:

in ogni modo guardo con estremo interesse a ste gomme che dici

Danielz77
06-12-2018, 12:40
:protest:a me interessa anche.... ma sono tutti gli altri - moglie compresa - che sono allergici alla polvere :lol::lol::lol::lol:

in ogni modo guardo con estremo interesse a ste gomme che dici
:D:arrow: dai prima o poi ci vengo ad alzare un pò di polvere :-)

ZAGOR
06-12-2018, 17:46
Ne approfitto chiedendo informazioni se fosse possibile o dalla Georgia o Armenia spedire la moto, in modo tale da fare un giro piu' lungo e sfruttare al meglio i giorni.
Fino all'anno scorso le spediva ADV Factory a Tibilisi ma poi ha smesso di farlo.

Danielz77
06-12-2018, 18:30
Te la porto io bllblblbllb

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ZAGOR
06-12-2018, 19:19
Te la porto io bllblblbllb

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Cioe' ????

Danielz77
06-12-2018, 19:31
Ma no scherzavo nel senso che mi dai la moto e mi sparo il viaggio hehehe

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

moretto
06-12-2018, 21:35
Cmq vicino a Tatev dormii a Tandzatap all'hotel Christy. Pulito e con parcheggio anche se lontano dagli standars europei. La sensazione di girare la notte in un paesino senza luci nella pace assoluta ancora la ricordo. E ci sono anche 2.. 3 ristorantini.

ZAGOR
06-12-2018, 22:58
Ma no scherzavo nel senso che mi dai la moto e mi sparo il viaggio hehehe

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Capita ! 😂

La mia domanda era seria visto che potrebbe essere il nuovo viaggio nel 2020, e visto che potrebbe essere un nuovo viaggio Top attraversando l'Azerbaigian via Moldavia.. ecc, si pensava o all'andata o ritorno pensare alla spedizione del mezzo per recuperare giorni..
Scusate se sono stato OT..

Danielz77
06-12-2018, 23:00
Mi dispiace non so proprio come aiutarti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

augusto
06-12-2018, 23:00
No, no. Interessa.
Tienici informati.

GS3NO
07-12-2018, 09:08
Capita ! 😂

La mia domanda era seria visto che potrebbe essere il nuovo viaggio nel 2020, e visto che potrebbe essere un nuovo viaggio Top attraversando l'Azerbaigian via Moldavia.. ecc, si pensava o all'andata o ritorno pensare alla spedizione del mezzo per recuperare giorni..
Scusate se sono stato OT..

Non lo fa neppure più advfactory, era una soluzione che avevo pensato pure io ma non c'è verso.

GS3NO
07-12-2018, 10:06
Un'altra idea era quella di passare dal nord e rientrare via Turchia, ma i soli stronzi frustrati si sono messi a sparare sul confine ucraino/russo e quindi non ci resta che fare turchia anda e rianda... per carità resta sempre un bel vedere soprattutto la zona delle gole georgiane...

augusto
07-12-2018, 10:09
Magari un altro anno

ZAGOR
07-12-2018, 11:33
Magari da qui' a quando parti smettono i tafferugli:confused:

Panda
07-12-2018, 12:44
NO....anzi

avevo aperto pure io un post.....passaggio UA/RUS piu che complicato

e sul ponte di Kerc hanno sparato a degli incrociatori Ucraini...insomma...non è un bel momento per fare il giro del mar nero
:mad:

ZAGOR
07-12-2018, 15:41
La mia idea non era quella del corridoio sul mar Nero, anche perche' dovresti passare per la Crimea che e' in conflitto da tempo con i Russi.
Io penserei di passare per Kiev (Ukraina) dunque Volgograd (Rus) e Baku in Azerbaigian, ingresso in Iran e frontiera di Dogubayazit (Turkya) per poi andare in Georgia ed Armenia.
Difatti spedendo la moto si puo' fare il giro in senso orario o al contrario :-p

Panda
07-12-2018, 15:51
si certo

per l Azb (mi scuso con Zeno per l'intromissione al suo 3ad ma sicuramente questa info è utile a tutti quelli che pensano al Caucaso) il visto è stato semplificato

ora costa solo 20 euro e si fa on line, tempi immediati

Nuovo sistema di visto elettronico per l'Azerbaijan. Procedura e-visa completamente digitalizzata. Validità di 30 giorni e costo pari a 20 dollari Usa.
https://www.azerbaijanonlinevisa.com/

:cool:

samarcanda
07-12-2018, 16:38
si certo

per l Azb (mi scuso con Zeno per l'intromissione al suo 3ad ma sicuramente questa info è utile a tutti quelli che pensano al Caucaso) il visto è stato semplificato

ora costa solo 20 euro e si fa on line, tempi immediati


https://www.azerbaijanonlinevisa.com/

:cool:


info davvero molto interessante grazie Panda :D:!:

ZAGOR
07-12-2018, 16:43
Ecco un "idea" di quello che avevo in mente, che con le giuste deviazioni bisogna aggiungere qualche km... ma se si potesse spedire la moto sarebbe intrigante..

https://goo.gl/maps/4ZWdFUdgPmu

augusto
07-12-2018, 18:20
2020, eh. Interessante.
Cosa sono, 2 settimane + la spedizione o 3 più la spedizione?

ZAGOR
07-12-2018, 21:32
Se si riuscisse a spedire la moto andata o ritorno occorrono sempre 21/24 gg , anche perche' ci sono dogane importanti.
Se trovassi anche uno spedizioniere da recapitare la moto in loco sarebbe un bel traguardo.... chissa'...:eek:

ValeChiaru
07-12-2018, 23:08
Gionata Nencini ne ha parlato tanto durante i suoi raduni di spedire con la sua azienda la tua moto in ogni parte del mondo... provare non costa nulla.
Ho detto lui perché di zona.

Danielz77
08-12-2018, 18:19
azz allora ha un lavoro Nencini ....

ValeChiaru
08-12-2018, 23:12
Non capisco se il tuo post è una presa di ulo (come si dice dalle mie parti) o altro ahahahha

Comunque io il suo lavoro lo farei molto volentieri.

Danielz77
08-12-2018, 23:30
Pure io farei il suo lavoro, ma ahimè ho anche un mutuo da pagare eheh

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Gunther
09-12-2018, 10:00
ciao gs3no, vedo solo adesso ma ultimamente mi collego poco al qde. avevo postato qui il mio viaggio in quelle zone di qualche anno fa http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=424414 ma avevi risposto quindi sicuramente lo hai valutato. Se posso esserti d'auto, ben volentieri.

Vardzia secondo me vale assolutamente la pena

http://i64.tinypic.com/zx1lwj.jpg

Danielz77
09-12-2018, 10:06
Ciao gunther vado a leggere il tuo report subito. Della combriccola di Zeno dovrei fare parte anchr io. Attualmente l'unica incognita sono le condizioni delle strade considerato che non tutti, io, hanno moto a vocazione turistica (salvo un nuovo acquisto nel 2019) vadzia deve essere davvero fantastica.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ZAGOR
09-12-2018, 10:59
Bello Gunther !!!:D:D:D

ValeChiaru
09-12-2018, 14:23
Daniele siamo sulla stessa barca credimi..
Tornando nel 3d, prossimo anno tutti verso l’Asia o ci pensate nel 2020?
Zeno te quando andresti?

Danielz77
09-12-2018, 14:50
Vale 2019 Caucaso io vado con Zeno. Io volevo andare a instanbul ma Zeno mi ha proposto il Caucaso e non ho saputo dire di no

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
09-12-2018, 16:24
Quindi andate in Giugno?

GS3NO
09-12-2018, 16:38
Daniele siamo sulla stessa barca credimi..
Tornando nel 3d, prossimo anno tutti verso l’Asia o ci pensate nel 2020?
Zeno te quando andresti?

Questione asia è complessa per via della donna che è un po' scettica. Ma se:

1. accettiamo di spedire le moto con ADV Factory
2. ci sono altre donne nel gruppo

allora è facile che la femmina si convinca e riusciamo a fare un gruppo. Se convincete la moglie non ho nessun problema ad organizzare un Uzbekistan.

augusto
09-12-2018, 17:36
Quanti giorni?
:-)
Ps: la mia verrebbe con una gamba sola, se serve.
Pps: che coincidenza, anch'io avevo puntato Istanbul e Cappadocia.

GS3NO
09-12-2018, 19:58
Quanti giorni?
:-)

Se spediamo le moto, allora in 2 settimane l'UZ ce lo facciamo alla grande. Non vorrei sembrare il solito monotono, precisino, meticolosino, e gne gne gne... ma... mezzo plan ce l'ho già nel cassetto :lol:

la mia verrebbe con una gamba sola, se serve.
Oggi, mia moglie, dopo il caffè preso tutti assieme, mi ha ribadito la simpatia per la tua. Speriamo che in viaggio si affiatino così ho una carta jolly da giocarmi per un UZBEKISTAN 2020!! :toothy8:

Danielz77
09-12-2018, 20:58
UZBEKISTAN ndo sta? Non importa 2020 si va li allora uzbekratan uzscansibus excansiban excalibur...... Ahhahaa e poi senza me chi vi tiene compagnia?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Prinz Eugen
10-12-2018, 14:38
Un po’ di Georgia con Aldo nel 2011, entrata a Posof, uscita a Batumi: se ti interessa, c’è un report con foto su “Cappadocia 2011”. Ci troverai qualche notizia su Vardzia (raggiunta da Akhaltsikhe su una strada asfaltata ottima) e sulla strada da Akhaltsikhe a Batumi (abbandonata dopo una trentina di chilometri fatti massimo in terza marcia). Interessante, credo, anche il canyon da Artvin a Erzurum in Turchia (tanti lavori in corso, ma era il 2011, ora saranno finiti, e forse i tunnel hanno sostituito i tratti più caratteristici). Partenza in giugno? Sono interessato.

Danielz77
10-12-2018, 19:14
Giovanni 1/2 e 3 sett. di giugno.

ValeChiaru
10-12-2018, 21:24
Augusto quest’anno Turchia e nel 2020 tutti insieme Uzbekistan?
Ps state portando avanti il gruppo wa nato dall’amore per la Grecia?

Danielz77
10-12-2018, 21:44
Augusto quest’anno Turchia e nel 2020 tutti insieme Uzbekistan?
Ps state portando avanti il gruppo wa nato dall’amore per la Grecia?Certo [emoji23][emoji3590]

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

petrel
10-12-2018, 22:35
Noi facciamo da 2 agosto a 26.
Traghetto per igoumenitsa, kavala, istambul, costeggiamo il mar nero fino all'ingresso in Georgia, poi armenia , azerb poi rientro per Ararat, istambul, grecia e di nuovo traghetto.
ADV2009 e GW 2018

ValeChiaru
10-12-2018, 23:38
Mi state facendo passare la voglia di dedicarmi alla Turchia ahahaha

Danielz77
11-12-2018, 08:24
Mi state facendo passare la voglia di dedicarmi alla Turchia ahahaha

in Turchia ci si arriva .....nel caucaso quando ricapita...

augusto
11-12-2018, 14:55
Sì.
Grazie Daniel.

ZAGOR
11-12-2018, 18:38
Noi facciamo da 2 agosto a 26.
Traghetto per igoumenitsa, kavala, istambul, costeggiamo il mar nero fino all'ingresso in Georgia, poi armenia , azerb poi rientro per Ararat, istambul, grecia e di nuovo traghetto.
ADV2009 e GW 2018

Da quello che so, per entrare in Azerbaigian devi passare dall'Iran perche' sono in conflitto con l'Armenia.

Panda
11-12-2018, 18:41
No, puoi anche entrare della georgia

ZAGOR
11-12-2018, 20:54
Che Dogana ?

petrel
11-12-2018, 22:49
No, puoi anche entrare della georgia

esatto, Entriamo dalla Georgia.
Vogliamo evitare dogane "rognose"

Prinz Eugen
12-12-2018, 09:46
Danielz77, anche se manca ancora qualche mese (ed il periodo mi va benissimo) vorrei saperne di più. Andata e ritorno in Turchia non è un problema, la Turchia è grande e ogni strada che prendi può dare molto. Traghetto fino Igoumenitsa e da lì verso Istanbul? Quanta gente e quante moto sono previsti? Tappe programmate in anticipo o si decide durante il viaggio? Io viaggio da solo con una R1200RT e non escluderei di accompagnarvi fino al ritorno in Turchia dopo Georgia ed Armenia per poi proseguire da solo verso la zona del Lago di Van ed il Nemrut Dagi, dei quali conservo un ricordo splendido, e da lì tornare verso Istanbul ed Igoumenitsa. Grazie in anticipo.

Danielz77
12-12-2018, 11:44
Giovanni il progetto è già in fase avanzata nel senso che si stanno definendo tappe, prenotazione traghetti e relativi alberghi. Sono prevista lunghe tappe di avvicinamento verso il Caucaso. Perché di fatto il nostro viaggio verte a superare il più velocemente possibile la Turchia.
Però, come è successo quest'anno con il gruppo in Grecia, ci siamo tenuti in costante contatto per ogni esigenza/problema che sarebbe potuto capitare nonostante fossimo tutti in zone praticamente diverse. Sul numero di partecipanti non so il numero preciso. In realtà io ho riservato la mia disponibilità con formula "salvo complicazioni" per motivi familiari e il previsto cambio moto (argomento ancora apertissimo).

GS3NO
12-12-2018, 15:44
Che Dogana ?

ci sono due valichi aperti al pubblico da quanto ne so e sono quello di Matsimi e quello di Mughanlo.

ZAGOR
12-12-2018, 18:08
ci sono due valichi aperti al pubblico da quanto ne so e sono quello di Matsimi e quello di Mughanlo.

Grazie dell'informazione ;)

ZAGOR
12-12-2018, 18:32
Non mi dispiacerebbe fare un "giro" del genere :cool:
https://goo.gl/maps/HjSjvX6i7d62
La parte Ucraina dovrebbe essere percorribile ? chi lo sa? la Crimea e' piu' bassa .

Smart
12-12-2018, 19:08
tutta la zona lungo il mare di azov e lungo il confine fino a Luhansk è zona di guerra (secessionisti russi)

Panda
12-12-2018, 19:20
http://i66.tinypic.com/okymav.jpg

Da rostov è difficoltoso........da kerc è impossibile

ZAGOR
12-12-2018, 20:10
Si purtroppo e' vero, bisognerebbe trovare un varco per Volgograd .

Panda
13-12-2018, 08:26
Quella che ho segnato in rosso, ad oggi da quello che ho trovato in giro, è l unico possibile e praticabile

Samsung S7

ValeChiaru
13-12-2018, 08:40
Ma non fanno dannare con il visto per la Russia? So che è pure caro e ci vuole la fideiussione bancaria con un importo di pare valore della moto..
Il mio amico ripiegò proprio su Armenia e Georgia proprio per questo motivo (soprattutto per un discorso tempi) e nel 2019 fa Iran.

Panda
13-12-2018, 08:48
non è vero nulla, la fidejussione la chiedono in Iran (qui nel nostro "vicinato")

per la russia non serve altro che 5 cose
questo è un mio articoletto
http://calabriaonroad.altervista.org/viaggiare-russia-documentazione/

ValeChiaru
13-12-2018, 09:58
Allora forse ho fatto confusione io chiedo scusa.

ZAGOR
13-12-2018, 13:18
Io sono stato ad Agosto in Russia, ci ritornerei volentieri benzina a 0,60/litro e belle.strade.
Occorre il visto che lo fanno in breve tempo ;)

Panda
13-12-2018, 18:31
Allora forse ho fatto confusione io chiedo scusa.

per sta volta passa.......la prossima che ti troviamo impreparato scriviamo ai tuoi genitori

:lol:

ValeChiaru
13-12-2018, 22:58
Guarda, non vengo lì e la risolviamo come i veri uomini perché mi sono divertito a vedere il tuo 3d del viaggio di nozze... ovvia.

:lol:

GS3NO
14-12-2018, 09:45
Danielz77, anche se manca ancora qualche mese (ed il periodo mi va benissimo) vorrei saperne di più. Andata e ritorno in Turchia non è un problema, la Turchia è grande e ogni strada che prendi può dare molto. Traghetto fino Igoumenitsa e da lì verso Istanbul? Quanta gente e quante moto sono previsti? Tappe programmate in anticipo o si decide durante il viaggio? Io viaggio da solo con una R1200RT e non escluderei di accompagnarvi fino al ritorno in Turchia dopo Georgia ed Armenia per poi proseguire da solo verso la zona del Lago di Van ed il Nemrut Dagi, dei quali conservo un ricordo splendido, e da lì tornare verso Istanbul ed Igoumenitsa. Grazie in anticipo.

Ciao Giovanni,
mi intrometto nella risposta. Il viaggio è stato organizzato tra e per un gruppo di amici nato grazie a QdE ma che che hanno modo di frequentarsi anche fuori dal forum. Il programma di viaggio è in fase di sviluppo avanzata, il che vuol dire che l'itinerario e i componenti della carovana di viaggio sono già definiti.

Il mio modo di viaggiare in generale, ma soprattutto in questo caso specifico, è anticipato da una programmazione certosina di quasi ogni aspetto. Mi rendo conto da solo che per molti puristi dell'avventura può essere considerato monotono; ma ha due grossi vantaggi.
1. il viaggio inizia a novembre,
2. visto che il tempo è poco, ottimizziamo tutto da casa.

Quindi prima di quel venerdì della partenza, tutto sarà pianificato nel dettaglio: le tappe e le strade sono tutte decise e concordate collegialmente tra i partecipanti; mentre normalmente gli hotel sono solo selezionati in fase di progettazione per poi valutare sul posto, questa volta visto il numero di moto e di partecipanti, li prenoteremo con possibilità di disdetta.

Una volta che saremo in viaggio non ci resterà che eseguire "il deciso". Può essere considerato poco avventuroso ma è estremamente efficace.

GS3NO
14-12-2018, 11:34
come da prassi consolidata... una curiosità...

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1e/Caucasus03.png

Ma che cazzo... chi ha dato nomi uguali a posti diversi??
Iberia (https://it.wikipedia.org/wiki/Regno_di_Iberia)in caucaso?
Albania (https://it.wikipedia.org/wiki/Albania_caucasica) in caucaso? che pure ci assomiglia solo speculare :lol::lol::lol:

Danielz77
14-12-2018, 11:40
Scusa Giovanni rispondo solo adesso perchè sono stato parecchio impegnato a lavoro. Mi accodo a quanto già scritto da Zeno. GRazie cmq per l'interessamento.

Prinz Eugen
14-12-2018, 13:51
GS3NO, grazie della esauriente precisazione. Se ci capiterà di incontrarci vi saluterò volentieri, in caso contrario comunque buon viaggio. Leggerò volentieri il report del vostro viaggio su QdE.

GS3NO
14-12-2018, 14:05
GS3NO, grazie della esauriente precisazione. Se ci capiterà di incontrarci vi saluterò volentieri, in caso contrario comunque buon viaggio. Leggerò volentieri il report del vostro viaggio su QdE.

farebbe molto piacere anche a me incontrarti. Visto che poi non siamo lontanissimi, un sabato o una domenica di primavera ci si può fare una girata assieme.

GS3NO
14-12-2018, 18:16
Qualcuno ha fatto questo ANELLO (https://www.google.it/maps/dir/Tbilisi+%E1%83%97%E1%83%91%E1%83%98%E1%83%9A%E1%83 %98%E1%83%A1%E1%83%98/Sighnaghi+%E1%83%A1%E1%83%98%E1%83%A6%E1%83%9C%E1% 83%90%E1%83%A6%E1%83%98/41.6898324,44.8268837/@41.8192633,44.9192994,9.76z/data=!4m30!4m29!1m20!1m1!1s0x40440cd7e64f626b:0x61 d084ede2576ea3!2m2!1d44.827096!2d41.7151377!3m4!1m 2!1d45.4087802!2d42.0666057!3s0x4045b686eb3c9f6b:0 x3ca7f3bcd3f951b2!3m4!1m2!1d45.6984792!2d41.975351 2!3s0x4045d013f733cc67:0x13f4b414fdf4312e!3m4!1m2! 1d45.9183855!2d41.6285009!3s0x40468b9c58e3e8d9:0xf bdc0f07f937f379!1m5!1m1!1s0x40468ca05868f65f:0x833 4b6671be2ebc2!2m2!1d45.9271436!2d41.6111031!1m0!3e 0?hl=it)?

petrel
14-12-2018, 18:28
La loro strada del vino.....

ValeChiaru
14-12-2018, 22:46
Quello per cui stanno lavorando stì bravi ragazzi io l’ho vissuto in prima persona 3 anni fa, proprio qui sul qde, per l’Irlanda; 5 moto, 9 persone che si sono incontrate 2 volte prima di partire e hanno messo in chiaro subito una cosa: “Quasi tutti i giorni una tratta diversa, si parte a tot ora con il pieno e si arriva a destinazione la sera, se poi uno, tutti o qualcuno si vuole fermare a fare 5, 100 o 10000 foto nessun problema, ci vediamo la sera in albergo.
Booking ha giocato un ruolo fondamentale e la fortuna di un gruppo affiatato mi porta ancora oggi un felicissimo ricordo.
Avessi avuto lo stesso lasso di tempo di ferie, non ci avrei pensato 2 volte ad unirmi a questo gruppo ed il motivo si chiama Zeno, un guru dentro a questa sezione, e nonostante ancora non ci si sia mai incontrati, non è solo un numero nella rubrica del mio telefono.
Perché dico questo? Perché io ultimamente ho impostato le mie ferie in modalità “wild” e proprio grazie a ciò ho vissuto momenti che altrimenti non avrei potuto vivere se “avessi pensato troppo davano al pc”, ma anche perché viaggio in coppia e un buco dove dormire salta sempre fuori; più teste invece (più di 4) penso sia irresponsabile non programmarlo prima.
Magari nel 2020 o chissà quanto andrò in Armenia, e Zeno e Daniel saranno preziosi, così come lo sono stati per la Grecia.
Ho dovuto saltare il pranzo greco per problemi più grandi di me ma nutro l’ interesse di poter passare del tempo con questi giramondo.

toshiba
15-12-2018, 09:33
Noi facciamo da 2 agosto a 26.
Traghetto per igoumenitsa, kavala, istambul, costeggiamo il mar nero fino all'ingresso in Georgia, poi armenia , azerb poi rientro per Ararat, istambul, grecia e di nuovo traghetto.
ADV2009 e GW 2018
Ciao Petrel, non ho capito bene il percorso che intendi fare tra Armenia e Azerb.
Entri in Amenia dalla Georgia, poi torni in Georgia per entrare in Azerb..?
Oppure Georgia, Azerb, Georgia, Armenia, Ararat...?

Panda
15-12-2018, 10:00
Max
...
Turchia...Georgia...Armenia....Georgia...Azerbaigi an..Georgia.. Turchia..

Samsung S7

GS3NO
15-12-2018, 20:21
Quello per cui stanno lavorando stì bravi ragazzi io l’ho vissuto in prima persona 3 anni fa

E' molto bello organizzare un viaggio di gruppo. L'esperienza di un viaggio lega molto i partecipanti, sia nella fase di planning sia in quella di esecuzione. E' una sorta di salto alle origini dell'uomo ;)



Zeno, un guru dentro a questa sezione

Esagerato!!!!!!!


Magari nel 2020 o chissà quanto andrò in Armenia, e Zeno e Daniel saranno preziosi, così come lo sono stati per la Grecia.

Contaci, se serve ti passo le tracce da usare come orientamento per disegnarti il tuo viaggio.


Ho dovuto saltare il pranzo greco per problemi più grandi di me ma nutro l’ interesse di poter passare del tempo con questi giramondo.
Ci saranno altre occasioni conviviali. Già a gennaio crediamo di fare un'altro incontro, poi abbiamo in mente un girello in modo ad aprile/maggio con una notte fuori. ti tengo aggiornato!

GS3NO
17-12-2018, 09:04
Questo è l'itinerario grafico (https://www.google.com/maps/d/edit?mid=1I12yRZsV8DlpE3t6YzqslfL1QBQ7piWa&ll=40.74033291076599%2C41.63517864843743&z=7) che finora mi sembra più equilibrato per le nostre esigenze di carovana.

--> DOMANDA 0: Per coloro che ci sono già stati, vedete luoghi di rilevanza mancanti? <--

DOMANDA 1: avete fatto l'assicurazione RCA ai vari confini?
DOMANDA 2: sulla guida c'è scritto che i visti sono "acquistabili" al confine. vi risulta?

GS3NO
17-12-2018, 09:52
Nei giorni scorsi leggendo qui e là mi sono imbattuto in un articolo dal titolo molto curioso: "Il mosaico del Caucaso". Per ovvie ragioni, ho fatto l'associazione mentale "Il mosaico dei Balcani", ma devo dire che il Caucaso è ancora più ingarbugliato dei Balcani, è il peggior guazzabuglio medioevale lasciato a se stesso. L'immagine di sotto è esplicativa:

http://cdn.gelestatic.it/limesonline/www/2008/09/il_mosaico_del_caucaso.jpg

:rolleyes: 28 differenti gruppi etnici?

ValeChiaru
17-12-2018, 10:05
Zeno hai contattato poi il mio amico? Magari vi sentite una sera, ha un' officina è sempre pieno di lavoro ma non ci saranno problemi per darti info.

GS3NO
17-12-2018, 10:13
Zeno hai contattato poi il mio amico? Magari vi sentite una sera, ha un' officina è sempre pieno di lavoro ma non ci saranno problemi per darti info.

Non più... :confused: gli scrivo così se riesce faccio due parole

Danielz77
17-12-2018, 12:10
:rolleyes: 28 differenti gruppi etnici?

pensa che arriveremo noi siculotrentino,Campanatrentino/VenetoSiculi/Lombardi/Veneti

:lol:

toshiba
17-12-2018, 12:54
Max
...
Turchia...Georgia...Armenia....Georgia...Azerbaigi an..Georgia.. Turchia..

Samsung S7
Ecco, cosī quadra...
Ė comunque se si va fino lì non si possono saltare il lago Van, Nemrut dagì, Monte Ararat..

Tank84
17-12-2018, 15:30
Ciao, ti segnalo il sito di un conoscente.
Magari puoi trovare qualche info utile.
https://sites.google.com/site/grandecaucaso/

Sperando di aver fatto cosa gradita.

GS3NO
17-12-2018, 16:33
Grazie Tank, nel tratto caucasico è molto simile... le differenze è che loro hanno fatto anche strade a fondo naturale che noi - PURTROPPO - non potremo fare :lol:

Danielz77
17-12-2018, 17:13
Scusate domanda banale:
- E' necessario (leggo pareri discordanti) richiedere la patente internazionale?
- Bisogna chiedere i visti prima di partire alle ambasciate turca, Georgiana e Armena?
- Confermate che non è necessario fare un carnet doganale ?

Antonio Tempora
17-12-2018, 18:34
Scusate domanda banale:
- E' necessario (leggo pareri discordanti) richiedere la patente internazionale?
- Bisogna chiedere i visti prima di partire alle ambasciate turca, Georgiana e Armena?
- Confermate che non è necessario fare un carnet doganale ?
Non occorrono visti e Carnet de Passagge.
La patente Internazionale non è necessaria.
Controlla che sulla Carta Verde i paesi che visiti siano compresi.
Ciao.

Danielz77
17-12-2018, 20:07
Non occorrono visti e Carnet de Passagge.

La patente Internazionale non è necessaria.

Controlla che sulla Carta Verde i paesi che visiti siano compresi.

Ciao.Ciao Antonio ma perché sui vari siti indicano la. Patente internazionale?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Antonio Tempora
18-12-2018, 11:15
Ciao Antonio ma perché sui vari siti indicano la. Patente internazionale?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

La patente internazionale si fa in qualunque agenzia in pochi giorni e dura 3 anni.
Costa circa 200 euro.
Falla e vai tranquillo.
Ciao

samarcanda
18-12-2018, 14:08
Ciao Antonio ma perché sui vari siti indicano la. Patente internazionale?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


è vero che scrivono che è necessaria ma poi non la chiede mai nessuno :lol:

quindi dipende da te/voi se vuoi/volete essere super tranquilli la fai/fate ;)

io la prima volta l'ho fatta (nel 2012) per me e i miei amici andando in motorizzazione per risparmiare almeno la metà del costo di un'agenzia, ti confermo che non ci è mai stata chiesta, avendola fatta la porto con me ancora adesso seppur scaduta, quando vado in paesi in cui è richiesta, in quanto non se ne accorgerebbe mai nessun agente di polizia :lol:

diciamo che una volta fatta ti durà una vita nonostante scada dopo 3 anni

scegli tu liberamente direi che non ti servono particolari consigli

GS3NO
18-12-2018, 16:40
diciamo che una volta fatta ti durà una vita nonostante scada dopo 3 anni

:lol: :lol: te vojo bene :lol: :lol:

Danielz77
18-12-2018, 16:46
Minchia 200 euro dal budget dovrò levare i pasti della Emanuela ahhaahaha

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Panda
18-12-2018, 16:52
io la pagai meno di 100euro in scuola guida

cmq
Se mi voglio recare all’estero posso guidare con la patente italiana?
Se ci si reca all’estero in un paese dell’Unione europea si può guidare con la patente rilasciata in Italia. Questa condizione è valida , viceversa, per cittadini comunitari che intendono guidare in Italia.

Se invece si viaggia in un Paese extracomunitario è necessario, generalmente, richiedere il Permesso internazionale di guida (denominato anche Patente internazionale) o produrre una traduzione giurata della propria patente nella lingua del Paese che si intende visitare.

Esistono due distinti modelli di patente internazionale: il modello "Convenzione di Ginevra 1949", che ha validità di 1 anno, e il modello "Convenzione di Vienna 1968", che ha validità di 3 anni, ma sempre nei limiti di validità della patente italiana posseduta. Alcuni paesi accettano entrambi i modelli, altri solo uno dei due. In Italia è possibile ottenere sia l'uno che l'altro modello di permesso internazionale di guida. Per conoscere con esattezza il tipo di documento di guida richiesto è sempre consigliabile contattare, prima di intraprendere un viaggio all’estero, le autorità consolari del Paese che si intende visitare. Utili informazioni al riguardo possono essere ottenute anche consultando il sito web www.viaggiaresicuri.it.

Richiesta permesso internazionale di guida/patente internazionale
Procedura e documentazione da presentare in un Ufficio motorizzazione civile

• domanda su modello TT 746
• attestazione del versamento di € 10,20 sul c/c 9001 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
• attestazione del versamento di € 16 sul c/c 4028 (bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali e gli uffici motorizzazione)
• marca da bollo da € 16
• due foto recenti, di cui una autenticata
• fotocopia fronte-retro della patente di guida in corso di validità
Al momento della consegna del documento occorre presentare in visione la patente di guida in corso di validità.

N.B. Importi, bollettini e modalità di pagamento per Sicilia e province del Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia

Danielz77
21-12-2018, 17:22
107 euro mi hanno chiesto. Mese prossimo la vado a fare

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
22-12-2018, 09:23
Sul sito viaggiaresicuri viene riportata solo la patente italiana; ho scitto all' ambasciata, vediamo cosa rispondono.
Sicuramente per voi sarà diverso e io non rischierei di buttare monte a un viaggio per 100 eurozzi; sempre sullo steso sito viene riportato "patente internazionale consigliata".. lascia un po' a desiderare come informazione.

Danielz77
22-12-2018, 09:26
Stesse tue info vale. Meglio farla.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GianniGS74
22-12-2018, 18:01
Il viaggio è stato organizzato tra e per un gruppo di amici nato grazie a QdE ma che che hanno modo di frequentarsi anche fuori dal forum. Il programma di viaggio è in fase di sviluppo avanzata, il che vuol dire che l'itinerario e i componenti della carovana di viaggio sono già definiti
Una curiosità: se il gruppo è chiuso, perchè scrivete su QdE?

augusto
23-12-2018, 14:14
La risposta potrebbe essere nel post n°1

Danielz77
23-12-2018, 22:49
Topic aperto. E gruppo chiuso? La risposta è semplice. Gestire un gruppo non è semplice, accordare tutto come uno strumento cercando di venire incontro a tutti più o meno. Fidarsi ciecamente del tour leader (figura a mio avviso necessaria) preparazione, studio dei dettagli ecc. Basta un solo imbecille x rovinare un viaggio a tutto il gruppo. E di cretini nel gruppo ci sto già io. Quindi siamo al completo ahahah

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GS3NO
28-12-2018, 09:51
Per chi fosse interessato, vi posto l'itinerario più prossimo a quello finale:

https://lh3.googleusercontent.com/RcCdPPzzE_fU0ZcwcJHcTBYR10EqJFVs8BbPK8NjHbwNDAndbY ZT8mYgWPrA23fvWpijL1-mJvrvjOYbraf33EjMMsKGs8Rnw904SsdnzgmM8iYODeaN_dPLe 7H3DTcag-s0BOsNF2EAcjK8quhJmcUS_qbEAlVFVB3OcU83e1DeqtCzmOp8 e-qqYqw3KSa5Vta-aAOGV-JOHQL6L_hHUuOaOQqQHOxH7IPGVnnhD_ydbnqnbIvzrq6RCO5q NkhyxCKwfLi-h--5nzJlDzAhXihQwQD000YTJ1bpL_-EDXT9RwNET-O6kb-RA_3QTfsAeyEjMxD9bUnjsK6e-5mLg-eKQe6e4mX4zLcXA7dxN1PAM0ixywTezbYPj1mWra6pUuOQr5eR mZsBFTo-q6p8wQ9ReKmatVLo3_2blnIK3m2EjNMp8xqxPyQVXQ3fbbn7_C dWxSHV_FWPxusJ_WDf3BnjO4IO_p8nzvDYBTpSQzqreln1DNdK GRT-T0HuuqiVJ-nBXBRsCuF83yWmYF1WXQTarvrlOwUDpaQhykUCEsg_9MQ4RjUx 703hzjydjjKfz-bkciTOscEdoaY3ibrAMeS64GP5Sxt0-dIkqG6AQRfAPKyJJXk8jh5LVd-udJ8tyyDA55uDieON852_-a-9pbETs4O8CfxAwdxwCB7tYk_FB7Og0wfE5-aX6y_wKhxlYPzbfQKPPTURDWLQSkc=w2005-h915-no

:D

Panda
28-12-2018, 11:15
zeno....è quasi simile al mio....ma noto che non hai messo la strada militare...
scelta dettata dai tempi o dal non fare la stessa strada 2 volte ?https://www.google.it/maps/dir/Tbilisi,+Georgia/Stepantsminda,+Georgia/@42.1873567,44.1484053,9z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x40440cd7e64f62 6b:0x61d084ede2576ea3!2m2!1d44.827096!2d41.7151377 !1m5!1m1!1s0x4045351b5859a157:0xf8d6751dcb058582!2 m2!1d44.641143!2d42.660268!3e0?hl=it&authuser=0

GS3NO
28-12-2018, 11:32
zeno....è quasi simile al mio....ma noto che non hai messo la strada militare...
scelta dettata dai tempi o dal non fare la stessa strada 2 volte ?https://www.google.it/maps/dir/Tbilisi,+Georgia/Stepantsminda,+Georgia/@42.1873567,44.1484053,9z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x40440cd7e64f62 6b:0x61d084ede2576ea3!2m2!1d44.827096!2d41.7151377 !1m5!1m1!1s0x4045351b5859a157:0xf8d6751dcb058582!2 m2!1d44.641143!2d42.660268!3e0?hl=it&authuser=0

Come sai anche tu quando disegni un itinerario devi fare delle scelte e scegliere vuol dire eliminare qualcosa. Quindi sia per tempi sia perchè non ci piace l'idea di andare e tornare dalla stessa strada l'abbiamo messa come priorità minore rispetto ad altre cose.
In ogni modo spero di poterla fare quando andrò in Kazakistan :lol:

Smart
28-12-2018, 11:57
Per chi fosse interessato, vi posto l'itinerario più prossimo a quello finale:



peccato non fare la strada militare russa...(ormai è tutta asfaltata)

Danielz77
28-12-2018, 14:42
Smart la tua fonte riguardo la strada militare è CERTA? Perchè credo che Gs3no l'ha evitata per diverse ragioni, una di quelle è proprio il fatto che sarebbe potuta essere troppo sconnessa.

GianniGS74
28-12-2018, 15:25
Una curiosità: in viaggi del genere, dove si tiene il cash (immagino dollari, euro e valute locali) e quanto è bene averne?

Leggo di "mance" alle frontiere ed in caso di eventuali multe, ma anche per la benzina, almeno in certi tratti, e per le spese spicciole (cibo, ecc).

GS3NO
28-12-2018, 16:15
Una curiosità: in viaggi del genere, dove si tiene il cash (immagino dollari, euro e valute locali) e quanto è bene averne?

Leggo di "mance" alle frontiere ed in caso di eventuali multe, ma anche per la benzina, almeno in certi tratti, e per le spese spicciole (cibo, ecc).

Avrò Euro che sono sempre molto accettati.. poi valuta locare e 3 carte di credito più bancomat. In due avremo una liquidità di circa 1000€ perchè hotel e benza cercherò di fare per il più possibile con carte.

La strategia sarà di cambiare 400€ di valuta georgiana e 300€ di quella armena. Poi alla bisogna a piccoli pezzi anche se ci si perde...

Per le mance, si vedrà.. se serve si unge altrimenti no :lol:

GianniGS74
28-12-2018, 16:21
Non intendevo questo viaggio, ma in generale in viaggi tipo "questo" ...

Perchè 3 carte di credito?
Non c'è una che funziona all over the world?

E non c'è il pericolo di essere fermati e rapinati?

Cioè, il tutto lo si tiene in tasca o sparpagliato sulla moto?

GS3NO
28-12-2018, 16:38
Non intendevo questo viaggio, ma in generale in viaggi tipo "questo" ...

Perchè 3 carte di credito?
sono di tre circuiti differenti, non si sa mai...


E non c'è il pericolo di essere fermati e rapinati?
Cioè, il tutto lo si tiene in tasca o sparpagliato sulla moto?

come in ogni altra parte del mondo. di solito li divido in diverse tasche più o meno segrete....

andrew1
28-12-2018, 18:13
Smart la tua fonte riguardo la strada militare è CERTA? Perchè credo che Gs3no l'ha evitata per diverse ragioni, una di quelle è proprio il fatto che sarebbe potuta essere troppo sconnessa.
L’intero tratto, ad oggi (2017) risulta totalmente asfaltato, con la presenza di qualche piccolo cantiere QUI (http://opentime.it/index.php/travel-blog/item/43-kazbegi-e-la-strada-militare-georgiana)

ZAGOR
28-12-2018, 20:53
Che cartine stradali ci sono aggiornate ? (Turchia a parte)

Prinz Eugen
28-12-2018, 21:40
Avete, anche se è fuori dal vostro itinerario, verificato la percorribilità della strada da Akhaltsikhe a Batumi? Tentata nel 2011 e poi abbandonata per disperazione dopo una trentina di chilometri (mai messa la terza) e per una sola tacca di benzina: ma è passato del tempo, forse le cose sono cambiate. Passa per Khulo, forse ce ne vuole.

GS3NO
31-12-2018, 10:53
Avete, anche se è fuori dal vostro itinerario, verificato la percorribilità della strada da Akhaltsikhe a Batumi? Tentata nel 2011 e poi abbandonata per disperazione dopo una trentina di chilometri (mai messa la terza) e per una sola tacca di benzina: ma è passato del tempo, forse le cose sono cambiate. Passa per Khulo, forse ce ne vuole.

da quanto so è in parte bianca... e per cui mi è stata vietata da moglie e compagneri :lol:

Danielz77
31-12-2018, 12:13
da quanto so è in parte bianca... e per cui mi è stata vietata da moglie e compagneri :lol:

se non vuoi e poi la facciamo nel 2020 quando andremo in kazminchi£$&%&$/STAN

Fede54
12-01-2019, 11:14
@GS3NO se vuoi buttare un occhio sul mio/ns sito è il viaggio fatto dai miei soci.... https://sites.google.com/site/badantour/ CAUCASO 2013

GS3NO
12-01-2019, 12:05
@GS3NO se vuoi buttare un occhio sul mio/ns sito è il viaggio fatto dai miei soci.... https://sites.google.com/site/badantour/ CAUCASO 2013

Ciao Fede, me lo avevano già segnalato :lol: ma l'ho rivisto con molto piacere. Mi farebbe piacere se un giorno ci trovassimo per una pizza...

GS3NO
13-01-2019, 16:19
Qualcuno è stato a sighnaghi (georgia)? da quanto ho appreso vale passarci soprattutto per l'anello che si fa attorno a tiblisi, ma mi piacerebbe sentire qualcuno qualcuno che c'è stato...

cioè, me pare bono:

https://ak9.picdn.net/shutterstock/videos/31555849/thumb/1.jpg

Fede54
13-01-2019, 16:32
Ciao Fede, me lo avevano già segnalato :lol: ma l'ho rivisto con molto piacere. Mi farebbe piacere se un giorno ci trovassimo per una pizza...

Mai dire mai.. magari bazzicando spesso il Baldo chissà ci si possa trovare... :)

GS3NO
13-01-2019, 21:27
Mai dire mai.. magari bazzicando spesso il Baldo chissà ci si possa trovare... :)

Nel caso peggiore vi aspetto ad Alcamo

petrel
14-01-2019, 15:02
Per chi fosse interessato, vi posto l'itinerario più prossimo a quello finale:

https://lh3.googleusercontent.com/RcCdPPzzE_fU0ZcwcJHcTBYR10EqJFVs8BbPK8NjHbwNDAndbY ZT8mYgWPrA23fvWpijL1-mJvrvjOYbraf33EjMMsKGs8Rnw904SsdnzgmM8iYODeaN_dPLe 7H3DTcag-s0BOsNF2EAcjK8quhJmcUS_qbEAlVFVB3OcU83e1DeqtCzmOp8 e-qqYqw3KSa5Vta-aAOGV-JOHQL6L_hHUuOaOQqQHOxH7IPGVnnhD_ydbnqnbIvzrq6RCO5q NkhyxCKwfLi-h--5nzJlDzAhXihQwQD000YTJ1bpL_-EDXT9RwNET-O6kb-RA_3QTfsAeyEjMxD9bUnjsK6e-5mLg-eKQe6e4mX4zLcXA7dxN1PAM0ixywTezbYPj1mWra6pUuOQr5eR mZsBFTo-q6p8wQ9ReKmatVLo3_2blnIK3m2EjNMp8xqxPyQVXQ3fbbn7_C dWxSHV_FWPxusJ_WDf3BnjO4IO_p8nzvDYBTpSQzqreln1DNdK GRT-T0HuuqiVJ-nBXBRsCuF83yWmYF1WXQTarvrlOwUDpaQhykUCEsg_9MQ4RjUx 703hzjydjjKfz-bkciTOscEdoaY3ibrAMeS64GP5Sxt0-dIkqG6AQRfAPKyJJXk8jh5LVd-udJ8tyyDA55uDieON852_-a-9pbETs4O8CfxAwdxwCB7tYk_FB7Og0wfE5-aX6y_wKhxlYPzbfQKPPTURDWLQSkc=w2005-h915-no

:D

Anche noi abbiamo abbandonato la puntata in azerbaijan, un po per questioni di tempo effettivo e un po per timori sui gruppi di autoctoni poco "friendly".
L'itinerario e' venuto molto simile al vostro tranne che faremo la strada miltare russa.

Danielz77
14-01-2019, 15:08
scusa Petrel. Gs3no nel viaggio ha escluso la strada militare perchè rivolta verso una direzione che effettivamente non prendiamo. L'avremmo dovuta fare per poi discendere nuovamente. Credi che ne valga davvero la pena fare su e giù?

Panda
14-01-2019, 18:25
è una strada storica, anche se ormai tutta asfaltata, si fa in a/r meno di una giornata di moto partendo da tiblisi....una volta li vuoi non farla ?

:lol:

Danielz77
14-01-2019, 18:30
Tour leader Gs3no che ne pensi?

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GS3NO
14-01-2019, 18:45
è una strada storica, anche se ormai tutta asfaltata, si fa in a/r meno di una giornata di moto partendo da tiblisi....una volta li vuoi non farla ?

C'ho speso tempo su questo tema. In realtà dalle foto che ho visto non mi ha convinto al 100%. Sì, per carità non sto dicendo che è brutta, sono conscio che ci sono dei punti belli guidati, bei panorami ma poi arrivi in cima e giri i tacchi. La stessa rinuncia che feci in Albania nel 2017 con la SH21.

Comunque, l'avrei considerata se fosse rimasta quella storica con sterrato, camion, pulman, caos vero come i valichi himalaiani... ma l'avrei fatta non tanto per la strada in sè ma essere partecipe di una realtà aliena al nostro considerare i valichi alpini o appenninici.

Quindi, avendo giorni che possiamo permetterci, ho preferito sacrificarla e dedicare la giornata all'anello che ci porterà qui:

https://lh3.googleusercontent.com/YfQzYOmFW3MYkE5-McDQMT-7VuG9cHp98FPPB6o6Jn9eYZOQJ8K_BK6ad52fUKCtJbUryD7Tq 35G9-QsaQQ_rtuwCzT9gYIWYRm4AQqV1tUDleMsKPi9aSupxD2xpdrj MrIsWBrPCN9x04QQxEgHF3ptHAA5vvivGilrpnon8_OnG6Hvk_ ea5lXyjTwSbG7KHcG_IM2B4jClTXquKgJ6hN1OEcltxRT-0yZ_RyOdqPtNpzsDOW-47tnCroLdmN34OSvlWeexp0pQwx_Ks9z5QBnG91NoB2wT5ZB0K Hd3Wdkc3nnMYAiBWPZ7aMpIvmkWxZqVLg_d8ureXposp6_YgP5 YqzoZlJDSjD-r60TBw-fWGwe8KjLHsezRkalwYfsFgaP_Hl6tenU9iokHAYM8NCaTNQkV uHBqbiAT77DfaL101dcR7E8vHCks1Z7XOkkmYo_j19rtGFNSy-diHaoXSbWbUgczgxidA0sShL6PZ7SFli2RMdFJDGH-iWVJvaUQrFMddi9zH31Xo4Nk49QnteBV6zWn_Z1OqjDUztRWdA p4dBRB3d633Tzmjgof3OYaEozqohNa-mRUprSMDV3emnQa8hVAvOZbZrteVTe_CVHrvFDDuv15QCIPrc_ ZbMLl--pbW2JfFTKNDoX0kTzW1UH0Nh1pzr2kVuuiUe93x8Yb6ub07AZx aPhgorOaByVpnVcPo3bw-xgVnI8ek-I=w845-h607-no

In cui c'è da vedere:
1 - Monastero di Alaverdi,
2 - Gremi
3 - Sighnaghi
4 - Cattdrale di Ninotsminda.

Purtroppo non sono riuscito a mettere dentro la zona di Udabno, e mi rammarica più della strada militare russa :sad5:

Quando per andare in Russia e Kazakistan dovrò svalicare il Caucaso, allora la farò ;)

Danielz77
14-01-2019, 18:50
Se fai il bravo ti ci porto in KAZAKJFJSJAJAKSTAN ahhahahaha

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

petrel
15-01-2019, 05:35
è una strada storica, anche se ormai tutta asfaltata, si fa in a/r meno di una giornata di moto partendo da tiblisi....una volta li vuoi non farla ?

:lol:

esatto... :)

Prinz Eugen
15-01-2019, 21:06
Seguo con interesse: spunti e ragionamenti interessanti. Tuttavia, vista la “piovosità” della litoranea, che sembra essere maggiore all’inizio di giugno, per poi diminuire, suggerirei di fare il giro al contrario. Ma non sono un mago della pioggia.

GS3NO
16-01-2019, 10:08
Tanto pioverà di brutto e ci sarà un freddo cane... me la sono messa via.

Danielz77
16-01-2019, 12:46
Tanto pioverà di brutto e ci sarà un freddo cane... me la sono messa via.

faccio lo stamp di questa frase e metto il foglio dentro la borsa serbatoio

petrel
16-01-2019, 14:34
Mettila nel bauletto...
cosi' non si bagna... :mad:

Prinz Eugen
16-01-2019, 20:19
Scaramanzia, non si sa mai.

augusto
17-01-2019, 00:45
Un terremoto sottomarino darà luogo ad un tsunami, che il mar nero si mangerà fuori tutta la Turchia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GS3NO
18-01-2019, 09:23
Stavo vedendo per le gomme nuove :book: e dopo aver preso in considerazione le seguenti:

Pirelli Scorpion MT 90 A/T
Pirelli Scorpion Rally STR
Pirelli MT 60
Metzeller Karoo Street
Continental TKC 70
Dunlop TRAILMAX
HEIDENAU K 60 SCOUT


Ho inziato a fare una scrematura sulla base di alcune considerazioni personali :scratch: per arrivare a ridurre la lista a meno opzioni. Ad oggi sono in dubbio :confused: su tre gomme ordinate anche per interesse crescente (dal minore al maggiore)

Scorpion rally str
https://dsonqtq9c1uhr.cloudfront.net/images/393/732/scorpion-rally-str-3-4-4505474873272.jpg

Karoo str
https://d1ykpo4jhzi0cx.cloudfront.net/images/1527582590634/karoo_street_main.png

TKC70
https://blobs.continental-tires.com/www8/servlet/blob/254120/b140f99e789f5b109d31deecd2801557/tkc-70-product-picture-data.png

Sulla GS adventure che ho le TKC70 sono meravigliose, ma sulla AT? andranno altrettando bene? Le altre due sono incognite assolute anche se di entrambe la stampa specialistica ne parla comunque bene.

:dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow:

petrel
18-01-2019, 16:31
Ho le karoo street su ADV.
A parte il rumore il feeling e' ottimo.
Stabili e precise in curva.

a proposito ...
stesura finale della main route. Manca la strada russa, quella del vino e altre amenita'....

https://i.ibb.co/XjXqDNx/Schermata-2019-01-18-alle-16-27-49.png (https://ibb.co/Gn7q9BQ)

Antonio Tempora
18-01-2019, 20:48
Quindi niente Lago Sevan e Passo Sisian in Armenia ?

petrel
18-01-2019, 23:02
Restiamo 3 notti a Erevan.
Da li facciamo il lago e altre zone li attorno.
Al passo non credo che riusciremo ad andare, ma decideremo al momento.

GS3NO
21-01-2019, 13:31
Restiamo 3 notti a Erevan.
Da li facciamo il lago e altre zone li attorno.
Al passo non credo che riusciremo ad andare, ma decideremo al momento.

scelta simile alla nostra. ;)

noi il passo lo saltiamo

Fede54
27-01-2019, 21:45
Provato nei miei tour anzi Badantour le Anakee Wild e mai più mollate!! gomme fantastiche sia su strada che in off..;)

GS3NO
27-01-2019, 21:51
Provato nei miei tour anzi Badantour le Anakee Wild e mai più mollate!! gomme fantastiche sia su strada che in off..;)

ma sono molto più orientate allo sterrato. no?

https://dgaddcosprodncus.blob.core.windows.net/b2c-experience-production/attachments/cjfva1r5c03vh0hpd1gru3cby-moto-tyres-anakee-wild-persp.full.png

GS3NO
27-01-2019, 21:51
Ho visto ora che sono uscite anche le Anakee Adventure:

https://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/news_anteprima/2018/11/set-of-tires-anakee-adventure.png?itok=nCRUIkTP

qualcuno le ha provate?

Danielz77
28-01-2019, 13:03
siamo a fine gennaio e la "mappa" ormai è fatta. Le gomme praticamente scelte.....
Per quel che concerne Armenia/Georgia mese di giugno (prime 3 settimane) considerati vari passi.... che clima ci dovremmo aspettare?
A parte "i freddolosi" che partiranno con tutto invernale qualcuno che ha avuto esperienza c'è che può consigliare un abbigliamento adatto alla stagione? (antipioggia a parte ovviamente).

Secondo voi le termofodere a pantaloni e giacca non sono superflue?

robiledda
28-01-2019, 14:24
Clima - Georgia

Temperatura, pioggia, tempo prevalente, quando andare, come vestirsi




Il clima della Georgia, mite e piovoso sulla costa e la pianura occidentale, diventa più continentale e arido nelle zone interne centro-orientali, mentre in montagna è di tipo alpino.
Indice

La costa - Sukhumi, Batumi
Zone interne - Tbilisi
Quando andare
Cosa portare
La costa


Lungo la costa del Mar Nero e nella pianura occidentale della Georgia (zona 1 nella mappa) le piogge sono abbondanti (superando anche i 1.500 millimetri l'anno) e distribuite in maniera abbastanza uniforme nel corso dell'anno, sia pure con un massimo tra autunno e inverno. L'inverno lungo la costa è abbastanza mite, dato che la temperatura media di gennaio è di circa 7 gradi: il mare mitiga il clima e il Caucaso a nord protegge in parte dai venti freddi, ma bisogna ricordare che oltre il Caucaso ci sono le gelide pianure russe, per cui qualche volta un po' di aria fredda riesce ad arrivare anche qui: mediamente si contano una decina di giorni con neve all'anno. L'estate è abbastanza calda, con medie intorno ai 23 gradi, il sole non manca ma come detto neanche le piogge, che cadono soprattutto sotto forma di rovescio o temporale.

Nonostante le piogge frequenti, il soleggiamento diventa buono in estate, mentre in inverno non è molto buono.

Batumi
A Batumi, nella parte meridionale della costa, cadono addirittura 2.500 millimetri di pioggia all'anno, con un massimo in autunno. Ecco le precipitazioni medie.
Batumi - Precipitazioni medie
Mes

A causa delle piogge più frequenti, nella parte meridionale della costa il sole brilla meno spesso in estate.

Il mare in Georgia è abbastanza caldo per fare i bagni da luglio a settembre, e raggiunge i 25 °C a luglio e agosto, che sono i mesi migliori per un soggiorno in spiaggia.
Questo tipo di clima si trova anche nella pianura a breve distanza dalla costa, in città come Senaki e Kutaisi, anche se l'estate diventa un po' più calda per la distanza dal mare. Nell'antichità questa porzione costiera e pianeggiante occidentale era detta Colchide.
Zone interne
Nelle zone interne (zona 2 nella mappa), separate dalla pianura occidentale da catene montuose secondarie come i monti Likhi, si trovano valli e altipiani ad una quota variabile tra i 400 e i 1.000 metri.
Tbilisi
Nella capitale, Tbilisi, situata nella valle del Kura a 450 metri di quota, il clima è leggermente continentale, ed è decisamente più arido rispetto alla costa. La temperatura media di gennaio è di 3 gradi, quella di luglio di 25 °C.

Le precipitazioni ammontano a 500 millimetri l'anno, con un minimo in inverno (quando cadono dai 20 ai 30 millimetri al mese, anche se il cielo è spesso nuvoloso), e un massimo in tarda primavera (quando cadono 75/80 millimetri al mese, a maggio e giugno) per via dell'instabilità pomeridiana che genera rovesci e temporali, che in parte continua anche in piena estate. Durante l'inverno sono abbastanza frequenti le nevicate (anche se non sono abbondanti a causa delle scarse precipitazioni) e le ondate di gelo, con punte di -15 °C. L'estate è soleggiata, nonostante qualche rovescio o temporale pomeridiano; si possono verificare anche giornate torride, con massime di 36/38 gradi.

Come accennato, il sole a Tbilisi brilla spesso in estate, al di là dei temporali pomeridiani, mentre in inverno non è molto frequente.

Tbilisi è una città ventosa, e può conoscere abbastanza di frequente giornate con venti molto forti.

Le montagne del Caucaso (Grande Caucaso a nord e Piccolo Caucaso a sud) e le catene secondarie (zona 3 nella mappa) hanno un clima alpino, più o meno freddo a seconda della quota, con abbondanti nevicate in inverno e vasti ghiacciai sopra i 3.500 metri, che orlano lo spartiacque del Grande Caucaso, più elevato. Il picco più elevato della Georgia è il Monte Shkhara, alto 5.193 metri. Le precipitazioni sono particolarmente abbondanti nei monti più occidentali: il Mtirala National Park, nella repubblica autonoma di Ajara, riceve più di 4.500 millimetri di pioggia o neve all'anno. Nelle valli, ma anche lungo la costa, possono soffiare venti secchi dalle montagne tipo föhn.
Quando andare


I periodi migliori per visitare la Georgia sono le stagioni intermedie, in particolare da metà maggio a metà giugno, e da metà settembre a metà ottobre. Considerando che nelle zone costiere l'autunno è molto piovoso, per quelle zone si può preferire il primo periodo. Per il mare e l'alta montagna è naturalmente preferibile l'estate, da giugno ad agosto, quando può fare molto caldo a Tbilisi e nelle valli interne (ma chi sopporta il caldo può anche scegliere questa stagione per visitare tutto il Paese).
Cosa portare in valigia


In inverno: per Tbilisi, la pianura e la costa, vestiti caldi, maglione, giacca a vento, berretto, impermeabile o ombrello. Per l'alta montagna, vestiti da montagna, scarpe da neve.
In estate: per Tbilisi, vestiti leggeri per il giorno, una felpa leggera per la sera, cappello per il sole, eventualmente un ombrello per i rovesci pomeridiani; per la costa, vestiti leggeri, una felpa per la sera, un foulard per la brezza; per la montagna, vestiti di mezza stagione, cappello per il sole, maglione e giacca, scarpe da trekking, impermeabile o ombrello; vestiti da neve per le cime più alte.

robiledda
28-01-2019, 14:26
Praticamente clima come da noi, se sei fortunato stai bene, altrimenti o hai freddo o hai caldo, sempre che non si sia bagnati fradici;):D:D:D

GS3NO
28-01-2019, 14:33
in pratica: c'è sempre un freddo becco!!!!!!!!!!!!!

Danielz77
28-01-2019, 14:37
X i tuoi standard si Gs3no ahhaha ho ancora qualche mese x decidere wcosa portare ahahhaha

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

augusto
28-01-2019, 15:15
Robi for president :D

GS3NO
29-01-2019, 17:05
https://lh3.googleusercontent.com/6MBcdgPGXCzSQUQ36ncpnmHiwwCzs8W7PEoOecJE0WC84-kGv5b9vluoLvTeWzttFEYOVq3w6TRPIzLD2WXd7qlZgn4eE9cA mzRQyo4k5A1VwcrGAyLwl__Mv2ZHkhYfWmZYEJ7ywI2zCEJV5B iAf2byPLodIhUhRattZ8UZdp5PwBBP_nh7Rtut9W_Aq8ZNDS-A7M6ugr3bZbDC6jQzjx0CiPR_-UW-o6jXQ0gSVjCKi71UOuGWwfdr2ub1zOQ6GbYkW4slJVLRYYdNY2 K3yEQOc2p_svFG7JHD-dC4OBLbjMwGOAV0r3l82xxb0li_unHk71AyPOFlfuR0XrXwiBc CPXOsW0pfUVGW1YEhQ7z460kxG9fBAaH3SQEhXpsPOK75lGoAb mYNehk-9wc4NkryKUNLNmHQ51W5N29LDE6uWBosRCmIrZq3iizBppvQqF Kd_tCnWSzna3FN_gWlpw0OLRxEMZnJV1k_-93MDm8KVa_X4PT_J1OFqPZL97WhBX5DTPaq3o76EE8Vg7iku4u TOLsgm29PQRRDwvdilZsmFdNnLnYX1SKQabaBn8n-BVK6jcVmfs8pgqCPC9zzB8fB_AbdkEJ2JYc8hfQdYqbt8XbpXE 1ewK4Lan3Sk9xqvv7qPJAK80POkklTSwMSSoyrLbKFkZXkeTAH VNYYMZazZmQiJPOiQalr5wVGCLOeyPNGDeg_m1d8gr0U_r8=w6 28-h717-no

ed è così che ufficialmente apro il viaggio 2019. un grazie a tutti quelli che mi sono stati, sono e saranno vicini per questa esperienza di mondo.

petrel
29-01-2019, 22:24
Molto carino,
mi mandi il file? me lo faccio stampare adesivo! :)
(alla fine facciamo la stessa strada) :)

GS3NO
30-01-2019, 14:17
Molto carino,
mi mandi il file? me lo faccio stampare adesivo! :)
(alla fine facciamo la stessa strada) :)

contattami via mail pls

Prinz Eugen
11-02-2019, 16:25
Contattate ambasciate di Georgia e Armenia in merito all’obbligo di patente internazionale: in Georgia (aderisce a Vienna 1968) “va bene anche la patente italiana”, in Armenia patente italiana massimo 90 gg. Per periodi più lunghi patente internazionale (aderisce sia a Ginevra 1949 (1 anno) sia a Vienna 1968 (3 anni). Alla Motorizzazione di Gorizia (FVG) mi hanno dato l’elenco dei documenti necessari: patente italiana con almeno ulteriori 6 mesi di validità, carta d’identità, 2 foto tessera, marca da bollo € 16,00, 2 bollettini c/c postale (da ritirare alla Motorizzazione) € 16,00+10,20 (quest’ultimo Intestato alla Regione FVG, penso possa variare per Regioni diverse).

augusto
11-02-2019, 16:41
Corrisponde tutto.
:wave:

GS3NO
12-02-2019, 09:58
https://www.travelonspot.com/imgtmp/7/d/3/3/2/7d3327e71d10a00e2137d5c7e6618db9a139207c.jpg

Questa è stata una delle foto che mi ha spinto ad organizzare verso Varzia

petrel
13-02-2019, 15:18
Quando partite Zeno ?

GS3NO
13-02-2019, 15:23
Quando partite Zeno ?

ven 31 maggio!! ma in pratica è come fossimo già partiti :lol::lol:

voi?

petrel
14-02-2019, 04:27
1 agosto..... lontanissimo ancora... :(

Danielz77
17-02-2019, 16:45
ven 31 maggio!! ma in pratica è come fossimo già partiti :lol::lol:

voi?

passaporto: Fatto;
Patente int.le: Fatto;
Biglietto nave: Fatto;
Alberghi: Fatto nella peggiore delle ipotesi dormo con nonnoAugusto;
Gomme: Fatto (comprate e messe al calduccio in casa ghgh)
Adesivi: Fatto (sul frigo per ora)
Maglietta: Fatto (mi sta);
Tracce navigatore: Fatto (non ho il navigatore sicchè.....)
Assicurazione sulla vita: Fatto;
Ak47: Fatto
Abbigliamento: Fatto;
Allah Aghbar: Fatto;
Mal di schiena: Già arrivato.....
Ginocchio: non pervenuto;
si dai è come se fossimo già partiti :love3:

puzzo già come se avessi fatto 1000 km: fatto

augusto
17-02-2019, 21:08
Bella Dani!
L'anno prossimo KAZAKJFJSJAJAKSTAN, pronto?

robiledda
17-02-2019, 22:29
Daniel...unico!!!:lol::lol::lol:

GS3NO
18-02-2019, 15:05
Per tutti i caucasici 2019,
lasceremo il segno del nostro passaggio quest'anno... please follow the signs

https://lh3.googleusercontent.com/6MBcdgPGXCzSQUQ36ncpnmHiwwCzs8W7PEoOecJE0WC84-kGv5b9vluoLvTeWzttFEYOVq3w6TRPIzLD2WXd7qlZgn4eE9cA mzRQyo4k5A1VwcrGAyLwl__Mv2ZHkhYfWmZYEJ7ywI2zCEJV5B iAf2byPLodIhUhRattZ8UZdp5PwBBP_nh7Rtut9W_Aq8ZNDS-A7M6ugr3bZbDC6jQzjx0CiPR_-UW-o6jXQ0gSVjCKi71UOuGWwfdr2ub1zOQ6GbYkW4slJVLRYYdNY2 K3yEQOc2p_svFG7JHD-dC4OBLbjMwGOAV0r3l82xxb0li_unHk71AyPOFlfuR0XrXwiBc CPXOsW0pfUVGW1YEhQ7z460kxG9fBAaH3SQEhXpsPOK75lGoAb mYNehk-9wc4NkryKUNLNmHQ51W5N29LDE6uWBosRCmIrZq3iizBppvQqF Kd_tCnWSzna3FN_gWlpw0OLRxEMZnJV1k_-93MDm8KVa_X4PT_J1OFqPZL97WhBX5DTPaq3o76EE8Vg7iku4u TOLsgm29PQRRDwvdilZsmFdNnLnYX1SKQabaBn8n-BVK6jcVmfs8pgqCPC9zzB8fB_AbdkEJ2JYc8hfQdYqbt8XbpXE 1ewK4Lan3Sk9xqvv7qPJAK80POkklTSwMSSoyrLbKFkZXkeTAH VNYYMZazZmQiJPOiQalr5wVGCLOeyPNGDeg_m1d8gr0U_r8=w6 28-h717-no

Grazie a Babaouo lasceremo un segno!!! :lol:

:D

Danielz77
19-02-2019, 15:06
Bella Dani!
L'anno prossimo KAZAKJFJSJAJAKSTAN, pronto?

Prontissimo!!! Ditemi solo dove devo farmi trovare :lol:

Danielz77
19-02-2019, 15:07
attaccheremo così' tanti adesivi che ci faranno un decreto di espulsione in ogni paese dove andremo.

Babaouo
19-02-2019, 16:16
Per tutti i caucasici 2019,

lasceremo il segno del nostro passaggio quest'anno... please follow the signs



https://lh3.googleusercontent.com/6MBcdgPGXCzSQUQ36ncpnmHiwwCzs8W7PEoOecJE0WC84-kGv5b9vluoLvTeWzttFEYOVq3w6TRPIzLD2WXd7qlZgn4eE9cA mzRQyo4k5A1VwcrGAyLwl__Mv2ZHkhYfWmZYEJ7ywI2zCEJV5B iAf2byPLodIhUhRattZ8UZdp5PwBBP_nh7Rtut9W_Aq8ZNDS-A7M6ugr3bZbDC6jQzjx0CiPR_-UW-o6jXQ0gSVjCKi71UOuGWwfdr2ub1zOQ6GbYkW4slJVLRYYdNY2 K3yEQOc2p_svFG7JHD-dC4OBLbjMwGOAV0r3l82xxb0li_unHk71AyPOFlfuR0XrXwiBc CPXOsW0pfUVGW1YEhQ7z460kxG9fBAaH3SQEhXpsPOK75lGoAb mYNehk-9wc4NkryKUNLNmHQ51W5N29LDE6uWBosRCmIrZq3iizBppvQqF Kd_tCnWSzna3FN_gWlpw0OLRxEMZnJV1k_-93MDm8KVa_X4PT_J1OFqPZL97WhBX5DTPaq3o76EE8Vg7iku4u TOLsgm29PQRRDwvdilZsmFdNnLnYX1SKQabaBn8n-BVK6jcVmfs8pgqCPC9zzB8fB_AbdkEJ2JYc8hfQdYqbt8XbpXE 1ewK4Lan3Sk9xqvv7qPJAK80POkklTSwMSSoyrLbKFkZXkeTAH VNYYMZazZmQiJPOiQalr5wVGCLOeyPNGDeg_m1d8gr0U_r8=w6 28-h717-no



Grazie a Babaouo lasceremo un segno!!! [emoji38]



:DHo fatto il fornitore per puro interesse... Attaccate cosí seguirò le vostre tracce due settimane dopo [emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]

Inviato dal mio SHT-AL09 utilizzando Tapatalk

GS3NO
27-02-2019, 10:39
E così venne il tempo che le cose si definissero e assumessero la loro forma.

L'itinerario è quasi completo, quello che rimane fuori sono un paio di dettagli al rientro turco. L'idea della tappa è QUESTA (https://www.google.it/maps/dir/Bayburt/Sivas/@39.8426388,38.6303167,9z/data=!4m19!4m18!1m10!1m1!1s0x406f87a875e9ce79:0xd8 ef32e664935a3f!2m2!1d40.228048!2d40.26032!3m4!1m2! 1d39.7308508!2d40.1109162!3s0x40655a72c5030ca7:0x1 6920dfff8f05a16!1m5!1m1!1s0x407eab6a6050ec65:0x83f 714044652ea9b!2m2!1d37.0150217!2d39.750545!3e0?hl= it). Il vantaggio è che in poco tempo arriviamo a destinazione. Ma con una deviazione minima si può visitare un pezzo di Eufrate e diventerebbe COSI (https://www.google.it/maps/dir/Bayburt/Sivas/@39.6144297,38.639965,10z/data=!4m24!4m23!1m15!1m1!1s0x406f87a875e9ce79:0xd8 ef32e664935a3f!2m2!1d40.228048!2d40.26032!3m4!1m2! 1d39.7308508!2d40.1109162!3s0x40655a72c5030ca7:0x1 6920dfff8f05a16!3m4!1m2!1d39.0703856!2d39.6056217! 3s0x40708000e8b8247b:0xbdc0a4b598aa4c9f!1m5!1m1!1s 0x407eab6a6050ec65:0x83f714044652ea9b!2m2!1d37.015 0217!2d39.750545!3e0?hl=it).

Ora domanda: con una deviazione (https://www.google.it/maps/dir/Bayburt/Sivas/@39.7264272,38.4591065,9z/data=!4m29!4m28!1m20!1m1!1s0x406f87a875e9ce79:0xd8 ef32e664935a3f!2m2!1d40.228048!2d40.26032!3m4!1m2! 1d39.7308508!2d40.1109162!3s0x40655a72c5030ca7:0x1 6920dfff8f05a16!3m4!1m2!1d39.0703856!2d39.6056217! 3s0x40708000e8b8247b:0xbdc0a4b598aa4c9f!3m4!1m2!1d 38.108418!2d39.3561989!3s0x4079f5368aee0d93:0x146a 869d19a994e9!1m5!1m1!1s0x407eab6a6050ec65:0x83f714 044652ea9b!2m2!1d37.0150217!2d39.750545!3e0?hl=it) più importante si potrebbe passare da Divrigi (https://it.wikipedia.org/wiki/Divri%C4%9Fi) - famosa la sua moschea e l'ospedale (https://en.wikipedia.org/wiki/Divri%C4%9Fi_Great_Mosque_and_Hospital) -, qualcuno c'è mai stato? ne vale la pena per quelle due cose lì? Perchè da sola Sivas in un paio d'ore scarse la si vede ma non vorrei arrivarci troppo tardi.

mi consumo di pensiero...
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR8ELg_4oEEcJJtN1YXy8uRw-9o7d0s5VrjQuSppDTUBNYSh24N

Danielz77
27-02-2019, 11:59
Ti sono vicino mi consumo di pensiero anche mihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190227/cf5a833d51a5798f34b5eef18aab3f69.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GS3NO
27-02-2019, 12:05
Ti sono vicino mi consumo di pensiero anche mihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190227/cf5a833d51a5798f34b5eef18aab3f69.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

https://lh3.googleusercontent.com/OsYdOIyQDCEAsClM4q6W-BZZ9tbDba1lDEVE-I_7bPWtK7Cj5AIvQI-uzOr3xm1PL5_fsr-2ua5ig_gX_BKPvU7rhv8ygscb8prOcV6zr0QxOTBI8GQFx1WKQ mbPogIq23P3IvFjznEm6WglQWRJ3UMGi8luh9XdCa5CiuHnKGO KDL_MF1QjmIrlwTg-rpV7H6sAutPiHyw2n7LGT0etnW4ZMaHvkq2Sj4Qxd805nkkoK5 FHHICM0DqBqV3OStMgH27YQR--EpHUj2RUFYbms5-bsDXUaRfRxyqSCNHjTI9p5wDkR0U3cFA0HGBgjrIUHnpPxmnbx uJI691pdW195Ab2GMDsnjMsUfVLmX5IrGIJ6buuAo2D6SnzAcz 1e0jtk_ZnTpitIGikWasZAZEeEVsyTM6Md1r7F6VraFcVYL-hTum9tYqOrNq9x9FyKtUIcr8h-DKkF7_G-Vu9YtO0NfcHhoJtb3SO-bvuQKcsRdalecJUvgOWf0UeHGYNXVljGbUVw5pnwJWZBro3aPi 1elcct9QplxW1GB9ksxnAReF7h0faJiN-V93uV88eHEBYk3Vb3WXa1-JFnXiOMjs6UC68v5ev0bmzpkB2fdMtKQVtsNFBaUUXdlh79M1r ay4YAyWqCT9iRaw8eZOf5SSk2jfOgL-LcsTK=w406-h721-no

Panda
05-03-2019, 10:25
CHI VA IN AGOSTO ?

che prezzi avete trovare per traghetto a/r in poltrona ?

(le cabine, quelle poche rimaste sono fuori mercato)

Danielz77
05-03-2019, 10:32
panda solitamente noi programmiamo le traghettate con grandissimo anticipo. Biglietti fatti a fine gennaio, con sconto prenota prima e tessera ACI in modalità show your card (20% di sconto in più....) per A/R Bari Igoumenitsa e ritorno Igoumenitsa/Ancona abbiamo speso una media di 400 € a coppia in cabina interna.
Nel 2018 ho pagato un pò di più circa 420 sempre stesso periodo e cabina. Ad agosto in poltrona è un casino.....

p.s. noi si va a giugno.

Panda
05-03-2019, 10:43
di solito anche io pianifico in gennaio/febbraio ma ancora ho un paio di situazioni in ballo (asia)

ma se non dovesse andare a buon fine punto sul piano B (caucaso, già saltato nel 2015 per far spazio alla strepitorsa romania)

ad oggi
brindisi-igo
igo-brindisi
2px 1moto su poltrone a/r
300euro https://imgur.com/a/b2KQRnf
https://imgur.com/a/b2KQRnf

sono un pò titubante sulla durata (giorni) del tour :confused:

Danielz77
05-03-2019, 20:22
Beh da Brindisi sono poche ore di sacrificio dai. Se po fa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GS3NO
05-03-2019, 23:57
Vale considera che un equipaggio fa l’itinerio completo in 17 giorni. Quindi con un taglio potresti farlo anche tu in 15/16 giorni. Un attimo pesante forse ma fattibile. Voi siete giovani

Panda
06-03-2019, 09:24
giovani e pazzi (cit)

:lol:

GS3NO
06-03-2019, 09:28
Se ti può servire QUESTO[URL rimosso] è il progetto.

Panda
06-03-2019, 11:07
.........per 70% simile al ns

si differisce:
mestia
strada militare
baku
e le giornare di relax in grecia a bere birra.....voi ne fate di piu :lol:

GS3NO
06-03-2019, 11:28
.........per 70% simile al ns

si differisce:
mestia
strada militare
baku
e le giornare di relax in grecia a bere birra.....voi ne fate di piu :lol:

vai fino a baku? come mai? dalle foto viste, e informazioni prese non c'è molto da vedere in AZ.

Panda
06-03-2019, 12:22
una promessa ad un amico, un caffè azero sul mar caspio


se dovessimo riuscire ad arrivarci lo farei contentissimo......a/r dalle frontiere GEO 550+550...non poco
ma il visto a 20euro si può fare anche col rischio, una volta sul posto, di non andare e risparmiare 3 gg....il costo è minimo

Danielz77
06-03-2019, 12:28
Noooo hai messo un pallino a Gs3no.... E va beh.... Famose pure sto visto

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Panda
06-03-2019, 13:08
http://i65.tinypic.com/mauxhd.jpg

GS3NO
06-03-2019, 13:57
Alcune note per riflessioni:

Tres - mestia: 500. occhio che hai una frontiera di mezzo che ti porta via tempo non pianificabile. e la strada che arriva su è lenta e non credo che ci siano molti lampioni ad aiutarti e di sera ci potrebbero essere armalazzi selvatici ad attraversare la strada e buche.

Mestia - Kutaisi. 450 con 100 di sterrato. occhio che se piove potrebbe essere impegnativo e là non ci sono molti che ci passano. se siete in due sulle moto considera un tassello vero e riflettici.

Fai attenzione che per legge il visto azero potrebbe precluderti l'ingresso in Armenia. Di solito per gli stranieri chiudono un occhio, ma se trovi quello a cui la moglie non l'ha mollata la sera prima potrebbe farti storie. forse varrebbe la pena per non rischiare fare Armenia, Georgia, Azerbaijan, Georgia...

per il resto... :D :D CAUCASO sarai invaso dal QDE!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D

Danielz77
06-03-2019, 14:01
Anche oggi il pensiero mi uccide https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190306/96285699ef63d387aa3921c0b95917f1.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

GS3NO
06-03-2019, 14:04
Daniel, stai sereno... sei con me

http://www.gifanimate.com/data/media/1309/risata-immagine-animata-0137.gif

Panda
06-03-2019, 16:48
Fai attenzione che per legge il visto azero potrebbe precluderti l'ingresso in Armenia
vediamo che esce fuori...sto ancora affacciato alla finestra

l'importante è partire (citazione)

GS3NO
07-03-2019, 13:36
Volevo condividere questo bel video sul vino georgiano:

https://it.euronews.com/2015/06/22/georgia-kakheti-la-culla-del-vino

GS3NO
08-03-2019, 10:52
Un'altro bel documentario (https://it.euronews.com/2015/06/01/tbilisi-la-citta-dal-caloroso-benevenuto) di 5 minuti su Tbilisi.

Spero vi dia ispirazioni

GS3NO
08-03-2019, 14:53
Per chi fosse interessato aggiungo qualche altro dettaglio del tempio menzionato di sopra. :read2:

musichina di quark accesa :lol:

Lo zoroastrismo (https://it.wikipedia.org/wiki/Zoroastrismo) è la religione basata sugli insegnamenti del profeta Zarathuštra (o Zoroastro) ed è stata in passato la religione più diffusa dell'Asia centrale. Essa si sviluppò e si diffuse come religione principale, questo sia teologicamente, che demograficamente e politicamente, nelle regioni iraniche e dell'Asia centrale tra il VI secolo a.C. e il X secolo d.C.

Lo zoroastrismo è stato per secoli la religione dominante in quasi tutta l'Asia centrale, dal Pakistan all'Arabia Saudita, fino alla nascita e diffusione della religione islamica nel VII secolo. Tuttavia non si estinse, e piccole comunità zoroastriane permangono ad oggi in Iran, Tagikistan, Azerbaigian e India (i cosiddetti Parsi, comunità fuggite dall'Iran nel periodo della sua islamizzazione e rifugiatesi in India). Lo zoroastrismo è una religione monoteista. Il suo testo sacro è l'Avestā, che raccoglie diversi contributi di varia origine accumulatisi lungo i secoli. Di esso solamente le gāthā (i canti religiosi) sono, secondo gli studiosi, direttamente attribuibili al profeta Zarathuštra.

Ricordo che fu in quel testo in cui trovò per la prima volta "tu sei il Primo e anche l'Ultimo, l'Alfa e l'Omega".


Il tempio: Ateshgah
L'Ateshgah significa 'Cattedrale del fuoco', in cui il fuoco era sempre acceso. Nello zoroastrismo, il fuoco era un elemento sacro, oltre all'aria, all'acqua e alla Terra. Hanno usato il fuoco per i loro rituali e hanno cercato di mantenerlo acceso per tutto il tempo. Una di queste chiese è sopravvissuta e si trova nella vecchia Tbilisi, in via Gomi, vicino alla chiesa di Betlemme. Siamo quasi certi che l'Ateshgah esiste dal V secolo. E' stato costruito con i mattoni quadratici, che danno un aspetto particolare al suo design. Questi tipi di mattoni si trovano anche nei primi strati della Fortezza di Narikala. La costruzione del tempio o cattedrale di Ateshgah può essere collegata agli iraniani esiliati in India. Erano commercianti popolari che seguivano la religione dello zoroastrismo. Tbilisi era famosa per la Via della Seta, per cui arrivavano spesso qui.

Tbilisi era conosciuta fin dall'antichità come luogo di tolleranza. Per questo motivo persone di diverse convinzioni religiose potevano vivere qui in modo sicuro e armonioso. L'Ateshgah fu parzialmente distrutto dai Bizantini nel 628 quando conquistarono Tbilisi. Dopo di che, hanno iniziato la distruzione degli altri templi zoroastriani.

:lol:

Timberwolf
08-03-2019, 16:01
Hai usato il tasto "cerca"? ci sono molte vecchie discussioni con rotte ecc. una anche mia!

GS3NO
08-03-2019, 16:26
Hai usato il tasto "cerca"? ci sono molte vecchie discussioni con rotte ecc. una anche mia!

Quelle molto vecchie sono fantastiche e ho preso spunti. La tua però non la trovai... hai il link?

GS3NO
11-03-2019, 10:13
Vi posto un altro bel video:

https://www.youtube.com/watch?v=fs_7aJYxeBo

PaoloAndrea
12-03-2019, 00:54
Smart la tua fonte riguardo la strada militare è CERTA? Perchè credo che Gs3no l'ha evitata per diverse ragioni, una di quelle è proprio il fatto che sarebbe potuta essere troppo sconnessa.
È una strada bella panoramicamente e facile!!

GS3NO
12-03-2019, 08:43
È una strada bella panoramicamente
la ragione principale perchè non faccio la SMG è perchè abbiamo preferito scegliere la strada del vino: un anello ad est di Tbilisi tra colline, borghi, monasteri fortificati. Quando andrò/andremo in Kazakistan allora farò/faremo la SMG.

Danielz77
12-03-2019, 12:15
Quando andrò/andremo in Kazakistan allora farò/faremo la SMG.

i plurali che piacciono a robiledda, augusto & co....:):):)

petrel
12-03-2019, 16:20
la ragione principale perchè non faccio la SMG è perchè abbiamo preferito scegliere la strada del vino: un anello ad est di Tbilisi tra colline, borghi, monasteri fortificati. Quando andrò/andremo in Kazakistan allora farò/faremo la SMG.

Noi faremo l'una e l'altra, certo non ho intenzione di farmi tutti i punti panoramici https://www.visitgeorgia.ge/about-georgia/georgian-military-highway/?lang=it
vedremo di scegliere i piu belli e i piu facilmente raggiungibili.

petrel
12-03-2019, 16:27
CHI VA IN AGOSTO ?

che prezzi avete trovare per traghetto a/r in poltrona ?

(le cabine, quelle poche rimaste sono fuori mercato)

Ancona -> Igo in cabina interna doppia 670 euri... prenotata a gennaio.
Uno stonfo... :(

GS3NO
15-03-2019, 08:29
come di consueto un video carino sull'Armenia

https://www.youtube.com/watch?v=N2New5SWjME

Danielz77
15-03-2019, 15:45
Bello bello

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

PaoloAndrea
18-03-2019, 23:37
Ancona -> Igo in cabina interna doppia 670 euri... prenotata a gennaio.
Uno stonfo... :(

Partirò a fine luglio, perché farò, nuovamente, anche la Turchia.
Solo andata, il ritorno è variabile, trovato a 450 doppia interna

Danielz77
25-03-2019, 10:14
ma con internet fuori comunità europea come fate? rinunciate? succhiate ovunque wi fi?

GS3NO
25-03-2019, 10:22
Ieri la carovana di AMGE19 si è ritrovata per un motogiro e una mangiata!!!

https://lh3.googleusercontent.com/v_L4U7jcCLBD5iPiMeQ-YY1b2q2Q9TD8Qc0NF6Eba_Eyrf6b5VCqEnCcZtH_p2Vx9Ydcsc xNRchfbcJr8qlNiEy2LuPkFfShGQU33b7n4hMp5rlsdp75Mdlz 4f_JqY-bAHAhW9oYRWA3ri9-5KldKA5usCdtk3e8dZN1fJx2f-tKy-UfggiMdaqZ5iln3v4BcAYXDYxqu77R4BpfbkM0iTURGng7PmTg bb7qxBup49ppw8DSyRQO6rolYyD08-gNMGJ5DDC7ffXS62x9oVf7tuAdgVFcnVXxBGdEwpigqDEFj0h9 i4TH1H48wZcU-PZT5r6Qp74exEtEuCknwZ0c2rtV5PH2_2LdHney3ppcgb971C8 fgfbq8UwgvJpOALQXSZ-6p6QiI1KMRVSdG3R4ZxyQujz6vD5Zk6zRWuaMYQXohIINwRIXz LggxfEbDbwZqg8epRSBn7MDWNoCUJ3dPCSzXIq0yTtjr7FJTn8 lyZ_izLH9KpVcL-cXUIK64TFThnOnO9D3CHxBPsx2inlmj931yo7OmilXAT8qBCe3 b6D4g8g1LdcjrZuecDth5EVr-KOcg8DzprvZ18edokNfg3gKT_wiu37L14qHWg9MKNALeWzG_GX LCN9jVFo4UJGnzfIR6ciIpRAocTgxHC53FE8QnBTjRwMI=w527-h702-no

https://lh3.googleusercontent.com/jFG13lXK7Ibj7csgjgC1Q4hokvLMHUvHIIHcTDDfAT1tg9AacO irEdlLyknivgjie62h_yRGLMWXK1iApaqAmlyr-vWK3lzWav1i2gPLK5NrHH3lhdsqoK4T_EiJUOlDG33mM6er7hB ivPtT7VBKICFQY9geVLP2lpuYLR4umOJLDTqj78S-J6_-xsyVJJ-BpvPyx4Tfr9FBHo_kA4jxYamoUtmpZWQRAhQbz1eoq13iH1KOw 1yW66P_TjNZeH726oKdOIppCF-kO7LQA9dcM7eQFhegQCsfWQ7UwESsDikVNhhs6819m8DT4DOz8 hzFcmI6rkaMKWmOdF1TsoPTQrSYYVlLDk_1qV-ByFVYMJ0IkdDIWalIPjbFYn3T14I6F1Pz54hXY_kXl9CLF1Hrl DnXN64lTZT5J1urxBquQ5L04iNKNep7qLyOmlV7vUo4UvXh2O7 KSU-ArpK3rAY_WlNpo_PbP2QnQEHhFOyiIgJUk-WQJCRIOMh1FnKrn7eP51ZNnEwG5fHCI2QRxELm375Q7J0Q9YXN iHoIVDem4hbFBXiUaDOrpbqpwY1NkaxQyDtRlPfMDjx8tFrY84 pfiOmRx_0Phd1FcvuHWxpowgHofJfrOo1ZmY30u3PyQXKPRAvH Q8MxLNW5pNa8cTh5vf00kGsVNRGP=w1211-h682-no

Sempre più pronti per il 31 Maggio che si avvicina. Siamo un bel gruppo speriamo che il viaggio rinforzi ancora di più!

GS3NO
25-03-2019, 10:35
ma con internet fuori comunità europea come fate? rinunciate? succhiate ovunque wi fi?

Ciao Daniel, fuori da EU, USA e Canada dove il mio contratto è terribilmente poco vantaggioso uso internet alla sera quando in hotel ho il WIFI.

Danielz77
25-03-2019, 10:43
Ue Ue ci siamo anche noi eeee hahahahha https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190325/88d29bca13dfbdfa009863e28c4bc297.jpg

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

augusto
25-03-2019, 14:43
Altre volte siamo ammattiti con hotspot portatili e sim acquistate in loco, ma non vale la pena. Partiamo talmente ben organizzati che, per quegli imprevisti che restano, per l'appunto, imprevedibili, si fa come una volta. Mai avuto problemi.

GS3NO
26-03-2019, 10:14
QUESTO (https://www.google.it/maps/dir/Stadio+Marcantonio+Bentegodi/Ponte+Arche/Porta+Nuova/@45.7334612,10.7388756,10z/data=!4m55!4m54!1m25!1m1!1s0x4781e1e0d6097f83:0x2d a0489a1134e430!2m2!1d10.9686282!2d45.4353226!3m4!1 m2!1d10.9202118!2d45.6332795!3s0x4781f911f5f8b2c5: 0x1ff9cd307d09fd5!3m4!1m2!1d10.9859563!2d45.681939 2!3s0x478201fd48a5f0f3:0x59d3ed98cb17507c!3m4!1m2! 1d10.9066688!2d45.7700789!3s0x478203509558b8bd:0xc 6a5aee4c87b6bb4!3m4!1m2!1d10.9551437!2d45.8191878! 3s0x4782056a9ab38e37:0xdca7c79e809b3074!1m20!1m1!1 s0x47826b0045ef8c39:0xee9a6d2b8202946b!2m2!1d10.86 85529!2d46.0361794!3m4!1m2!1d10.8121961!2d45.94437 11!3s0x478215c0c726b2af:0x853d1ff9d736ce60!3m4!1m2 !1d11.003106!2d45.7604302!3s0x4782040273c826c7:0x2 37d2c75ab8f1c92!3m4!1m2!1d10.9316013!2d45.705894!3 s0x478202f50b81f5d5:0xe76e8a0cd429010e!1m5!1m1!1s0 x477f5f69d6bb9a1b:0xbc2dfbab240120cb!2m2!1d10.9881 212!2d45.4313754!3e0?hl=it) l'itinerario seguito per il giro di test per il caucaso... beddu fu!

https://lh3.googleusercontent.com/pc0bLdjXuW09Ki3Wh7rIdQErNcxw1ADInUZVUXaJhWaTVuN6eM tVUpqZOkNU6YsP1M_UbvpT4hFyljD0M3NLbBmbQSi32cqwyyRC oqHwrjJDLJC8GBj-O_JqZW0hW73yQJsMcLG_LnuFPEhtuYmYSyJKu5Wjx41Wypo6BH W7ODZz-aX1mogq-week1z-4aVRKh97Qvi4yu-f3wuyZa2Snag0EHdR4myvKO7Krl_DYCPgLZmTn8ZKEFbXvR28j QlA0XZ6-PRHHD-lZJkey_mhw7dL043wxm-041eWETEj_NOWeG2SxAINmlMOtVZmsy27hg5bGkOoZ8WbcKYLH 84-vC1FxZv6UrXF1VP7w2VICG5UBbusqGHKSEYDZoxIh4_DBgUT-6YoWs4YkSKTj07BlC6o6ztKUs_sCJuwVaCtF2_9RD5uAZigWbo bwfnFmHEYDg8riUjimsAstZ-IBtyBlWys5-r6bWU46a3oCU12mYKTsBCs0db_bgEGgagns7lQKHH4yH2cDwdW Ar2UzFPNo80cIxJQQO3OxCqfgzHz2di7WlQp20reCxu3e3Uyfn GzYTj3_PCAV13RdbhIJKgP81fGz5IFq2VznwNQ01bUzv1VbyoL m-jsLiAyUQY9wueG95bazrkzE_6eT41-2bG5CdNLBsyaXMkv=w1211-h682-no

https://lh3.googleusercontent.com/zjCikAuxKVOrfsWcSPnrj8OkwMEbZS3N38td8_5C2d_Rp8dfe0 IkgkaQlBE4lrS0cROeT6lbc7_7HD7khVfCjNBuJE7rXE_DQGQF ofRAO90oSICBALAJqu2pRRI7NUEf1L7gBcqbbH1RENDqpwbqaq arnb5IDAAWVtEpoRUnrbP4w5aMSi4va5IfmxkrI-wliSN6M-wZ3pNiaKfjg4_OGRELhLsaRE6dIaMITQmCr_AHVqOY_tURTkEB PA_WmT96ww4WvMXNvpzAQHwcWWPZHzpq05FKY9QXTbbxTJcuB2 LKd5xp1LO7aRzfgat4v_u04V0p2BpLhvwTIcnRDG2yWwV-GNnaSf9N-kfmXEDUp4S2yzw1WgXmd3Tq0P492ux6xqql5WFVwPwmVa2gtkl XA9xc4Gr2_BsoP_KeEQjyDcw2RTuxr3PFYIcRgbkQeh_p6xsFQ 0sfwuqBjj3uVwNhkJi4aIqvYP13Rg1ifVIKPmrPFCB4AgN44_q DdC509MO2X2UDXbGPk8Wo-5VdkE6oggjr7QeHMIhIRk81BdpbZhAe8GO9IHDCzXQ5DUnqVbY fEFdtTmnMXXS_DQe09B-gi2o2K-bBqqcTQy6XF_Ijm9oMIzQVVP-fA_IA61hiRRWmpRWgxSPsHqIqLjSHbJ5Y2kHlxIPtOoaI=w525-h700-no

mr.flipper
28-03-2019, 18:24
a proposito di itinerari, che fine ha fatto il tuo sito(infinita fonte di spunti storico-motociclistici)?

GS3NO
29-03-2019, 08:55
a proposito di itinerari, che fine ha fatto il tuo sito(infinita fonte di spunti storico-motociclistici)?

grazie per la segnalazione. Site di google mi aveva fatto aggiornare il sito :mad: e per un primo momento la cosa funzionava. Ho visto che invece molte cose non funzionano più :cwm21:. Grazie per la segnalazione! Nei prossimi giorni lo sistemo...

ste cose camurriose!

mr.flipper
29-03-2019, 15:49
Intanto che lo aggiusti seguo con attenzione questa discussione. In futuro vorrei fare Georgia e Azerbaijan, sarà che di recente ho visto una puntata dedicata della serie the Grant Tour (ex top Gear inglese)...

GS3NO
29-03-2019, 16:24
Azerbaigian? Non c’è un granché, meglio Armenia e Georgia.

GS3NO
02-04-2019, 16:23
Abbiamo ultimato la traccia di viaggio che al 99.9% sarà quella definitiva

https://lh3.googleusercontent.com/j5q_uswPCetdhTluh-JCWUJ8tFd5B3M9hH_INAqs1He4pM62HCgn5pDp1zdde8-4B49HHaFfBPSO9AOjQDayWHbZrjCOMiN-ayoQzn95_hb0gnWd8WzclZ-Ere4qhCa2K8_yN8VHbdgNa5nlJ7qi1zwoW8uke4u8NnrGu0xUF aI-NDfmSnx0ihiu0oGA0iutG8gB9gi6Td_LcCLy6i31u0ezX6hJbD Sq7njqcFd9uEs9ECEk4CrnOs492HrgMZCeKRKm-vwwCV9JCG9_dmAXBRwWEzlR3dBf33BpQ5lJfzrIQEdP2hQAICu iQHlkPU-HGcQbYTVDNRruYwFNz_keABB0IuEhoJcwmZi6G-jDDn9gySMbxLv35i28ZLovl5XyzB_wA2_UzQJPDQFiC7Qoi9RE o1NiT7sqTLJk0mWjRCfQp50eY23v4qN39j7uGp8vuVfgmaVdh6 vIj9XMtKkwOy_bQgGlxBMBuEZgDQtRXSmxi7IgDDXmXoxoqKXk kvAETuqUuz3HKazr6aV1vRZTtnOaUxznzlmhm0uqYI9iDxci2h u4mzrqWXfYOzfVakt8s-ZViidqM72PuvBrrfIT0i1vCOxg_MA5e2jqTFjS8o1R98QhZnfX nJ0H_LjilCoAX2KdMowInRT74N1GS4ebUwJaj8YBGFohTO2oL4 38JdlcKayjkNM6kJQY_2lU4-xNzeUMIUvaqSzeUskKpNgmKmw_tA=w1262-h284-no

https://lh3.googleusercontent.com/6-Mi5hjaVmplz-mhWxIfIeGcxtArXZZt_sIbL5jEkd3T5VPoC95b-lzIovJZPnPQF6FrJ0xdiUBe7joSrG8CoFOORKRj2Z7lZYfhThJ UQbxweAV0nL9dsUnFBj9kqNvd1dYvtyeUJd40MqmhCrIpzZYxw IQp0m11KiwsfcYINb3ohWYGiJxgDOeY_Bjy9r9bmU73jQT0XW6 D8BjfTg_-xLRuRCKbWw0mjZWFjMrfT2h8JYjzmAczXBZYAQZF3VlzNyei5k IpMVuLuXs048wkB4CwR3rIv2hIox5fRluH1qIaI2Y2u7uk8jra k9xzzI3fshZUcI00vBIIrPx9XGWKEPRAYpHea2PkeFNBWfW-wjZZ-aHR8-lBzSKJVuxOxLGLaLTs1fWBfIvx5DacUDRU7Y7UkE9kG_0ULtnD KRND7-aVPuQqILqE0m8f-LOkoT9mEZQYOE8yf3B3wHLRO2z9K8J-azIDDJa9PYO4aOKbVc8JwzLq6fRWwYqwAwDkC5ZR1uAOCkgiKG OnGc2u5ogbL8z7EcIs_NYZB_SxQ3aBqGO0rfjEGHK2QptUV7Pu _aD5s5Fh8sypSPZ89E6U5b1FAQWF30iSUTR5N3pyG8yPliBITV K-n2rNMXGkYwU9M7Z_txs7IQSpEL-TnOqs9YH3p1ZpVFpMg66kqolFMMKxgfqKzD2rQuSrPAU8UqF07 55P-npFs7PUMtOHwXlVGIzCOQcElA=w798-h546-no

Da pianificato il chilometraggio è di 8635 km - per i veronesi - con una media giornaliera totale di 427 ± 266 km; mentre la media giornaliera in terra caucasica è di 214 ± 162 km. Avremo alcune tappe complicate dovute al chilometraggio e alle visite, ma in generale spero sia un itinerario molto fruibile e godibile.

Volevo rinnovare i ringraziamenti a tutti coloro che mi hanno aiutato a progettare AMGE19!

https://lh3.googleusercontent.com/Fac5NXlKrYpqu3NLD0HZzcjxY9gjmRVoKp_1jbFs9CTucg_Wwa XlBUmAYX96gzZHjWZgCesZKree0uCc6ZcsH39NvCzBQh7y_m3o BZ0ifZAH5_eGybyzQNHtEVpfkyrRPGSQY4njWEUPsjMnCbbpdJ SrASDR3qwhRS_wl7pyYL57PHjeFS3Ot3qtNPisSluQhWneopjh pPfXRNmcbXCRVEHNGCi6jqTnwnbb105783hVe-YGrA0dzkr7e131n7rJRvQBhAJPA7iVDGvJvMWDV6E3ynkMlTxo WDPSg5OfWDpwrtpOAgq-lJho7nDJyhRCJtj_Yb_wqzu9PzNZRzetacwAyrtbRGcJev7jMG z24SMkfWZcGE__QoVEHrt9bOYi-dDXAoUEu9_x-ND6v8bLvcFmZCL9rvPLRC8m1fNPt3m1s-6Fu5Ug8gR0Anb6QNu-BeT6faWno43H0rpzmflGnCzA5OivXhkJ4PEjVmRtLu9LORg-6BEQfM6YIOe0jJUptUrcGYY2aeC2cvC-5eoQb2DMHQ2sWxcupw7IcndUreYgUPNmkhxuLN7IyzpHpAD_lq tQeffWyqKf4AclAJtbplXNTcmHKS5fPw-RavS7D3xYFphJz4l63z1uM8xCoKIbdB8wB_5s01GMh9kRjp4Og 7O-ryTXGXBS3W2bGSaCkjJB0V1LodVyS3cMg_B8rDQ_rEk2eCtNCk 60GLNz7DWHTxyZvQ=w811-h927-no

Danielz77
02-04-2019, 16:26
Mi fa male la schiena solo a vedere la foto hahahhaha grande Gs3no

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

augusto
03-04-2019, 19:09
Sono pugni:evil4:, i pugni della tua passeggera:!:

Danielz77
03-04-2019, 19:21
Sono pugni:evil4:, i pugni della tua passeggera:!:

OKI OKI OKI AULIN AULIN AULIN :rolleyes: :rolleyes: :D:D:D:D 03.04.2019 ...... bllblbblbistan stiamo arrivvando

PaoloAndrea
05-04-2019, 00:11
[QUOTE=GianniGS74;9974793]Una curiosità: in viaggi del genere, dove si tiene il cash (immagino dollari, euro e valute locali) e quanto è bene averne?

Fatto la scorsa estate Albania, macedonia, Bulgaria, Turchia, Georgia Armenia e Arzebaijan, 35 gg. 2 Carte di credito e 1.000 €. Mai fermato da polizia, nessuno ha chiesto mance o similari.

PaoloAndrea
05-04-2019, 00:12
L’intero tratto, ad oggi (2017) risulta totalmente asfaltato, con la presenza di qualche piccolo cantiere QUI (http://opentime.it/index.php/travel-blog/item/43-kazbegi-e-la-strada-militare-georgiana)
La strada militare è in buone condizioni, almeno la scorsa estate!!

PaoloAndrea
05-04-2019, 00:14
Anche noi abbiamo abbandonato la puntata in azerbaijan, un po per questioni di tempo effettivo e un po per timori sui gruppi di autoctoni poco "friendly".
L'itinerario e' venuto molto simile al vostro tranne che faremo la strada miltare russa.
Lo scorso anno trovato persone disponibili e gentili!!

PaoloAndrea
05-04-2019, 00:22
Sulla GS adventure che ho le TKC70 sono meravigliose, ma sulla AT? andranno altrettando bene? Le altre due sono incognite assolute anche se di entrambe la stampa specialistica ne parla comunque bene.

:dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow: :dontknow:[/QUOTE]
Io ho usato le heidenau, durano per tutto il viaggio, sono più adatte se incontri fango, se piove ne potresti incontrare molto!!

PaoloAndrea
05-04-2019, 00:27
1 agosto..... lontanissimo ancora... :(

Quale giro?

PaoloAndrea
05-04-2019, 00:30
Beh da Brindisi sono poche ore di sacrificio dai. Se po fa.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Ciao, quando partiresti e per quale giro? Io sto programmando per Samarcanda

GS3NO
05-04-2019, 09:03
Io ho usato le heidenau, durano per tutto il viaggio, sono più adatte se incontri fango, se piove ne potresti incontrare molto!!

Adesso ho le TKC70 sull'Africa e devo dire che mi trovo bene pure lì. Non parlare di fango che quelli del 17 poi mi si agitano e vanno in paranoia :lol:

Le H. K60 non le ho mai avute, qui a Verona sono introvabili. Però molti ne parlano bene se hai un orientamento più Off, e quest'anno con passeggero lo devo evitare il più possibile.

GS3NO
05-04-2019, 09:05
Fatto la scorsa estate Albania, macedonia, Bulgaria, Turchia, Georgia Armenia e Arzebaijan, 35 gg. 2 Carte di credito e 1.000 €. Mai fermato da polizia, nessuno ha chiesto mance o similari.

Giro quasi onnicomprensivo di una cultura che ha egemonizzato quel pezzo di mondo per molti secoli... bello...

Danielz77
05-04-2019, 09:13
Non parlare di fango che quelli del 17 poi mi si agitano e vanno in paranoia :lol:.

Sarà bellissimo bestemmiare in lingua locale e prendersela con Gs3no (il tour leader è stato inventato per questo). Ogni Km di fango un km di bestemmie.

XAndrea:
Parto con Gs3no e Augusto siamo 4 moto e 7 persone. X Samarcanda non sono assolutamente pronto non ho la moto adatta :lol: (però chissà l'anno prossimo.. tra 2 anni.....)

Panda
10-04-2019, 18:18
indovinate chi ha appena prenotato ? :cool:
http://i66.tinypic.com/b7mkhy.jpg
ps utilizzato sconto FMI, solo con quello ho ripagato il costo della tessera annuale...brava Fmi ;)