Visualizza la versione completa : Scendere da una r1200gs e salire su nineT
Salve, mi sono innamorato della nineT, vista, ci sono salito, non provata.
La mia gs circa 13 anni, ora la sento ingombrante, certo non faccio viaggi, con vari impegni e famiglia, solo brevi uscite (senza passeggero) per rigenerarsi e andare al lavoro nelle belle giornate.
In sella alla ninet mi sono sentito equilibrato, con 171 cm. di altezza un sicuro appoggio, determinante quest’ultimo.
La protezione al vento, completamente assente su questo genere di moto, mi spaventa un po’ essendo abituato alla gs, molti lamentano anche le sospensioni.
Ho letto quasi tutte le vostre esperienze e modifiche per ovviare a ciò, ma in fondo poco importa, non amo correre, solo divertirmi, forse è la moto giusta.
Spero… mi piaccia anche guidarla, nel 2019 sarà immatricolata.
Chissà se altri hanno fatto la stessa esperienza nel cambiare genere, non so cosa aspettarmi nel bene e nel male, il dubbio mi assale.
E' certa solo l’emozione che provo a guardarla.
Saluti
daigas53
20-11-2018, 19:00
La Nine T è bellissima, però ti consiglio di provarla, almeno una mezzora/40 minuti.
Per il mio didietro è risultata scomodissima, non sono riuscito a guidarla per più di un'ora senza fermarmi...ma ognuno ha il suo :)
Io scendo da un anno di utilizzo di una Urban GS: bellissima!
Motore piacevole, in stata va bene. Con mia moglie abbiamo fatto 2 bei viaggi: Germania e giro svizzero. Ti dirò con non pochi sacrifici.....
Io l'avevo comprata senza provarla e se lo avessi fatto non me la sarei portata a casa.... ovvio, io. Ho cambiato sella ma.... rimane sempre scomodissima
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
GianluRomano
20-11-2018, 19:07
Approvo molto ciò che hai scritto. Chi ne critica le sospensioni (che poi di criticabile non si capisce cosa abbiano sopratutto rispetto ad altre moto) spesso non sfrutta nemmeno la moto cosí come andrebbe sfruttata. La verità é che spesso si parla tanto per parlare.
Ottima scelta comunque! Vedrai che la nineT ti regalererà innumerevoli soddisfazioni!
Complimenti per l’acquisto. Hai preso una gran moto.
Non ti fare tante pippe per la scomodità, è una moto punto e basta.
Gran motore, bel sound, un piacere per gli occhi.
Il motore più bello della Bmw e una Graziella rispetto al GS.
Dipende solo dall’uso che ne vorrai fare.
Per me una moto piacevolissima anche se non la cambierei con il mio GS LC
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ho preferito non provarla, anche in passato è stato così, vista, piaciuta e acquistata.
Per come intendo ora la moto deve innanzitutto piacermi, magari sbaglio, tanto non devo arrivare a capo nord, anche se a molti di voi non manca lo spirito di avventura con questa moto, grandi.
Una Graziella, si vorrei che fosse proprio così, il piacere per gli occhi c'è già.
Tuttavia sono pronto alle discriminazioni lette in altri thread, ma condivido chi dice che è sempre un magnifico boxer, e dannatamente bella :eek:
Nell'attesa continuerò a leggere opinioni e confronti, oltre a tutte le personalizzazioni possibili.
Grazie a voi per il supporto e preziosi consigli.:)
...Per il mio didietro è risultata scomodissima...
A me è successo solo per qualche uscita, una volta trovata posizione di guida e postura corrette non ci sono più stati problemi
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Io consiglio una sella aftermarket e valigette BMW se fai della strada. Per me un must è una piccola borsa serbatoio: comodissima
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Ho acquistato una ninet scrambler il 09 agosto u.s., adesso non potrei stare senza, e ti assicuro che NON è una moto solo da passeggio, puoi andare anche al Capo Nord ... è una
per tipi tosti
blackseal
21-11-2018, 11:13
Caro Onir, ti racconto la mia esperienza: dopo 6 anni di GS di cui 4 di bialbero 30° Anniversario, una macchina sotto il mio studio me l'ha schiantata. L'officina BMW di cui sono cliente, con in mezzo l'assicurazione me l'ha riparata e sono sicuro che lo abbia fatto con tutti i crismi anche perchè hanno cambiato telaio, forcella e divesre altre cose della ciclistica, il motore era a posto perchè picchiata all'avantreno. Tuttavia non ci sono voluto salire più sopra ed ho deciso di cambiare; l'officina, che fa anche vendita aveva lì una NineT, moto che quando ero impallato con il GS ritenevo una "nana"; bella, nulla da dire, ma nana.
Ho chiesto se avessimo potuto permutare la mia con la 9T, e l'ho provata. Dopo cento metri esatti avevo il sorriso di un bambino stampato sul viso. Sono sceso dalla moto e ho firmato il contratto.
Il mio GS lo adoravo, ma viaggi pochi e niente, solo commuting urbano per lavoro, qualche uscita per piacere ma a corto raggio, uso della moto 330gg l'anno. Sono alto 1.75 e peso 70kg, quini capisco perfettamente quando hai descritto la tua moto ingombrante e pesante perchè nelle manovre da fermo c'è poco da fare, per noi è tanta.
La 9T non mi fa rimpiangere per niente il GS. Manovre ok, peso e ciclistica perfetti per la nostra taglia, il motore identico a quello del mio 30°Th ma con rapporti leggermente più corti. Divertentissima!! L'unica cosa negativa a cui dopo qualche mese mi sono comodamente adeguato è la riprogrammazione degli spazi. Con le valigie alu 0 problemi, ovunque parcheggiassi il casco lo imbelinavo lì dentro, facevo la spesa e portavo a casa alimenti per la settimana, tutto era comodo e a portata di mano. Ho risolto comprando una bella borsa in pele mcj ( figa e capiente) dove all'interno tengo elastici a ganci, cerata e una borsa stagna da 60L dove all'occorrenza faccio stare l'inverosimile, e un cavo d'acciaio per fissare il casco se proprio non lo voglio portare con me.
Dopo 8 mesi che la posseggo ho cambiato le cartucce all'anteriore e ne apprezzo la miglioria, probabilmente cambierò anche il mono ma senza fretta. Ora posso dedicarmi a qualche sfizio estetico. Occhio che la NineT invoglia a giocarci a personalizzarla ma la scimmia è in agguato!!! Per il resto goditela, io non credo neppure che tornerei più inditetro; anzi, quando vedo quelli sotto il metro e 85 maneggiare goffamente il GS, mi viene da ridere e se penso a quei poveretti che snobbano ( come facevo io) la ninetta ....rido a crepapelle....
Buona strada e buona scimmia!
Penso che se non usi la moto per viaggiare ma la prendi solo per spostamenti urbani e giri nel w-end non avrai alcun problema con la NineT, anzi! Per certi versi, tipo pesi e ingombri, e per questo tipo di utilizzo la NineT forse è anche meglio del GS (che è e resta una gran moto, e ho provato anche il 1250). E io sono uno di quelli che con la NineT Scrambler c’è arrivato a Capo Nord! Sicuramente un viaggio del genere con il GS si fa più comodamente ma se ti limiti a giri di 3/400 km la NineT è proprio nella sua “comfort zone”. Mia opinione personale.
Leggo davvero con molto piacere le vostre esperienze, e mi ritrovo in tutto quello che avete scritto, fantastici.
La nuova gs 1250 è davvero un gran moto, in tutti i sensi, ci sono salito che bella, ma la sua mole mi ha intimorito, forse sono rimasto a troppe edizioni indietro.
In realtà tutto è successo per caso a Monaco di Baviera, molte settimane fa al quartier generale bmw, la ninet era l’unica messa su una pedana sollevata, illuminata da faretti spot, che roba ragazzi, una scoperta, sembravo un bambino davanti ad una vetrina di bei giochi.
E mentre la maggior parte dei visitatori osservava e fotografava tutte le altre, io rapito, sfioravo con le dita l’affascinante serbatoio spazzolato, un pezzo d’arte.
In vetrina separata e ben illuminata erano presenti tutti i pacchetti spezial 719, manco fossero gioielli, al configuratore mi sono accorto della similitudine.
Serbatoio spazzolato, asc, led, manopole riscaldate, antifurto, paraginocchia e para cilindri in allumino, per il momento.
Il divertimento comincia da qui, si sto domando la scimmia per altro che ho già visto, meglio aspettare e godere con moderazione, non si sa mai…
blackseal
21-11-2018, 18:29
Si non avere fretta, farsela come vuoi tu un po' alla volta e con maggiore consapevolezza è decisamente meglio
Motovolante
21-11-2018, 18:37
Grande Onir! Stessa cosa per me. Dopo 4 anni bellissimi con GSA bialbero, usato come si deve, quindi sterrati, viaggi super, mezze cadute e quant' altro; una bella ernia al disco mi ha stoppato. Non è grave, ma purtroppo i grandi viaggi e le scorribande sono finite. Dopo 5 BMW, penso sia la moto totale, ma proprio in quel periodo tragico, BMW lancia la nineT. Presa senza provarla, frega zero...mi ha conquistato e non ho resistito. Ora mi sto divertendo troppo...zero controlli, potenza da vendere e giretti scialli. L' ho elaborata un pochino ed è la più bella BMW mai avuta. La schiena ogni tanto pizzica....ma io accelero e non la sento ;)
blackseal
21-11-2018, 18:46
Motovolante leggo che anche tu ci sei arrivato quasi per caso: pazzesco come sta moto ti riesca a prendere, non lo avrei mai detto, ma la casualità credo ti faccia godere ancora di più!!
Io ho un GS LC ed una scrambler. Quindi penso di poter avere un’opinione mia a riguardo.
Sinceramente per fare un viaggio, ma anche per fare diversi km in giornata, non prendo più neppure in considerazione la scrambler. Protezione aria, capacità di carico, sospensioni, maneggevolezza e divertimento nel misto del GS sono un altro pianeta. Dico maneggevolezza perché il raggio di sterzo della scrambler è nettamente inferiore al GS ed il telelever con le buone sospensioni elettroniche del GS alleggerisce molto la guida e quando prendi un avvallamento in curva a velocità sostenuta non devi farti il segno della croce. Tutto ciò su tratte più lunghe fa molta differenza. Dopo una giornata con la Ninet ero molto ma molto più stanco che con il GS. Qualche viaggio con la scrambler l’ho fatto, ma avendo provato la differenza nn lo rifarei. E trovo il Gs anche più divertente nella guida. Ad eccezione ovviamente della guida in città (che comunque non è divertente).
Se però devo fare un giretto, se voglio una moto più bassa, se voglio godere un po’ per il sound e per la pastosità del bialbero e se voglio far godere i miei occhi....allora le cose cambiano e la ninet dice ovviamente la sua.
Secondo me tutti hanno ragione e tutti hanno torto. La cosa è soggettiva. Dipende semplicemente da quello che vuoi tu e da cose pretendi dalla moto. Se per te la comodità è una priorità non ti consiglierei la ninet.
PS: la mia scrambler è in vendita [emoji16][emoji16]
FrankCastle
22-11-2018, 10:38
Diciamo che se preferisci "sentire" la strada sotto di te, le reazioni del mezzo e in generale avere maggiore percezione del contesto ambientale in cui ti muovi, allora sei un tipo da NineT.
Se invece preferisci una moto che ti isoli di più dalle asperità del terreno, dall'aria che ti investe e in generale ti faccia sentire più comodo e sicuro, richiedendo anche meno impegno nella guida, allora sei più un tipo da GS.
La NineT ti chiede di più, ma ti restituisce anche di più, in termini di emozioni.
Ovvio che se si viaggia molto forse non è la moto più adatta, anche se tutto è fattibile (c'è qualcuno che fa il giro del mondo in Vespa...)
Sam il Cinghio
22-11-2018, 11:05
La NineT ti chiede di più, ma ti restituisce anche di più, in termini di emozioni.
Quoto solo questa parte perchè, con poche parole, hai perfettamente centrato il punto.
Comunque, sulla questione della "scomodità" e fermo restando che è tutto soggettivo, bisognerebbe capire meglio in quale contesto si rileva l'eccessiva scomodità.
Non lo sto mettendo in discussione: è vero, la mia SCR è scomoda... ma:
- faccio uscite da 800/1000 km al giorno e oltre (in 7 mesi 20mila km usandola una volta al mese o poco più)
- va regolata bene di sospensioni
- è anche impegnativa se si spinge, quindi affaticante, il che chiaramente a fine giornata ha il suo peso dal punto di vista del comfort generale
Sicuramente c'è di meglio, o comunque è migliorabile... ma è in ogni caso sostenibile ;)
800-1000 km/Giorno?????
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
22-11-2018, 23:55
Yes.
Anche molti di più, ma (fin'ora) non con questa moto.
Io ho il vizio di farmi una mia gran fondo, tutti gli anni, circa 850 km in giornata solo extraurbana. Fatto co:
- Multistarada 1000ds
- Hypeemotard
- BMW R1200R
- Monster 1200s
- Urban GS.
Beh.... con la Urban è stata una sofferenza!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Anche con l'Hyper non credo sia stata una passeggiata di salute eh...
No..
Ma meno peggio della Urban, forse per le gambe più disteso o forse perché ero più giovane [emoji1787][emoji1787]..
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Le gambe rannicchiate sulla NineT sono in realtà l'unica cosa che patisco anche io, e sono basso 1,74.
Il problema per me e me ne lamento spesso è che sono troppo avanzate rispetto alla seduta, le vorrei più arretrate (non abbassate). Ma è un problema della NineT in generale che per mè ha una posizione troppo a busto eretto e gambe avanti rispetto ad esempio al Monster (parlo dei primi) che per come sono fatto io è la posizione più bella che si possa avere su una moto.
Concordo. Comunque la NineT rappresenta (secondo me) la più bella vintage in commercio, si può far di tutto ma con i giusti tempi, con le pause necessarie per sgranchire le gambe. Non è nata per fare lunghi viaggi ma, con un minimo spirito di sacrificio, una 3gg la si fa bene in coppia!
Lato "guidato" io della mia NineT Urban GS non posso che parlar bene, non ama essere strapazzata ma la ciclistica è sincera e il motore ha una buona schiena, un mix che permette di togliersi anche qualche soddisfazione, non è fatta per le sparate, per quello c'è la S1000R o altre supernaked.
Quindi un altro buon consiglio è di abituarti pian piano a qualcosa di molto diverso da un GS e lasciarti coccolare dal suo splendido borbottio!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Immagino di possedere qualcosa che sia completamente diverso dal gs, mi piace l’idea di una moto per distanze brevi ma intense.
Poi magari mi viene voglia di esagerare nelle lunghe distanze, chissà.
Sono andato per esclusione, nuovo gs fuori portata per me, la mia con sella a 840 è al limite, sono basso 171, ora con sella 850cm meglio lasciar perdere, e ribassarla non mi garba. Senza considerare altre pratiche ragioni.
Vanno bene gli anni trascorsi con il gs, non sfruttati a dovere, meritava molti più km, infatti credo di tenerla, deciderò con calma dopo il confronto diretto.
R1250R troppo giapponesina (imho) non mi attrae, R1250RS bella, nuova linea sportiva, ma non è quella che cerco, altro non vedo tra le bicilindriche.
La ninet è quella che mi ha messo in testa la voglia di avere una moto nuova, devo accontentarla non posso tradirla.
Anzi, l’utenza ristretta per questo genere di moto, ognuna con una propria personalità da renderla unica, mi affascina.
E’ nata per questo, mi lascerò coccolare.:)
Grande! Buona strada!!!!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
blackseal
24-11-2018, 09:29
Anzi, l’utenza ristretta per questo genere di moto, ognuna con una propria personalità da renderla unica, mi affascina.
E’ nata per questo, mi lascerò coccolare.:)
Condivido tutto il tuo intervento, ma non potendolo quotare tutto evidenzio l'ultima parte del discorso perché qui hai colto l'essenza.
ma cosa vuoi di piu? non sei tanto alto, giri spesso da solo, non fai tragitti lunghi...
insomma la nine t è la tua moto ideale....
è piu leggera e piu agile della gs, ha un avantreno nettamente piu prestazionale nell inserimenti e nella stabilità per es in frenate aggressive..
se temi l'aria con un parabrezza da 4 soldi della givi la porti via.....io lo ho...
se vuoi ci monti borse ...o portapacchi... io ho questo ..e quando serve raramente metto il suo bauletto hepco beker...
https://www.google.com/search?q=bauletto+ninet&client=firefox-b&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=y1XFJadJriwGFM%253A%252CmvuYWgw1Ty1AuM%252C_&usg=AI4_-kREFUVI-ZwaLK-rRearwv_G3xIgXA&sa=X&ved=2ahUKEwih3YeD3-zeAhUxgM4BHbkKA40Q9QEwBHoECAIQDA#imgrc=y1XFJadJriw GFM:
Lone wolf 48
24-11-2018, 14:59
D’accordo su tutto, anche sul parabrezza all’occorrenza, io ho un puig da 49 cm quando viaggio, ma, tra tanti portapacchi, proprio il più brutto dovevi sciogliere?
Ahahah siete grandi, comunque si è la mia moto ideale, mi convinco sempre di più, ho voluto condividere i miei pensieri e conoscere i vostri.
Cito un messaggio comunicativo dei tecnici Bmw, marketing emotivamente efficace.
..."una motocicletta non deve essere solo tecnicamente perfetta, ma deve colpire contemporaneamente anche tutti i sensi del suo pilota, destare delle emozioni o entusiasmare, indipendentemente se parcheggiata davanti al bar o durante una gita sulle strade extraurbane”…
E' un piacere leggervi opinioni e consigli molto apprezzati.
Ci tenevo a dirlo, Grazie a tutti.
Io mi sono solo dovuto abituare al cardano e al boxer ma questo problema tu non lo avrai arivando da BMW ;) Ho fatto dei bei giri e non mi sembra così scomoda per la tipologia di moto. Se non vuoi correre da guidare da grandi soddisfazioni e alla vista... Beh, è sempre una grande goduria
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Certo, al boxer sono abituato ancor più affezionato, le andature moderate mi vanno benissimo. Anche se in rete si trovano video con tirate a manetta, con il tipo che riesce a commentare, mah!
Preferisco dolci pennellate su percorsi panoramici, con qualche spinta cattivella in piena sicurezza.
D’accordo su tutto, anche sul parabrezza all’occorrenza, io ho un puig da 49 cm quando viaggio, ma, tra tanti portapacchi, proprio il più brutto dovevi sciogliere?
hai ragione ma a volte la praticità conta e il bauletto della hepco beker non è male...come robustezza .
la mia ninet ha da lavorare....visto che per me è un mezzo da lavoro...e il 95% dei km li fa solo per lavoro....premo il pulsante e deve andare senza fronzoli o rogne....almeno fino ai 100.000km con manutenzione nulla e poi si vende...
come ho fatto con la r1150r,...la R1200r ecc ecc solo con le ducati anticipavo la vendita ai 60.000km solo per scrupolo perche andavano bene...anche loro...
Dico anche io la mia...
Sceso da un GS lc full ero convinto di salire su un URBAN GS per le emozioni che mi ha dato durante i test (più di uno... [emoji3526])
Poi la prova in “coppia” mi ha fatto virare su una R1200R che mi soddisfa in pieno ed al momento è la moto giusta...
Però ogni volta che vedo una URBAN mi scatta un sorriso da ebete che è lo stesso che avevo alla fine di ogni test ride...
La Ninet è la Ninet!
Se la paragoni al GS è sbagliato...
sarà sempre DIVERSA!
Leggo da mesi con interesse la sezione dedicata ed è chiaro che chi la sceglie, con la consapevolezza di cosa compra, sa che avrà il culo indolenzito se vuole fare viaggi lunghi... ma il cuore caldo e il piacere di avere una moto bellissima!
Il paragone con i Custom biker è il più corretto... godono nel modificare e lucidare la moto con manubri improbabili e posizioni “ginecologiche”... ma hanno sempre il sorriso nel guardare la loro moto.
E li trovi in giro ovunque...
Scusate la “pippa” ma la scimmia per la URBAN non se n’è ancora andata
[emoji16]
Dema. What Else [emoji199]
In questi giorni ho girato molto con gs, in centro città per piccole spese e approvvigionamenti natalizi, a differenza di altri incontrati con tris valigie, il mio era completamente spoglio. Volutamente andavo in giro solo con uno zaino “Uswe scrambler” appena comprato, davvero pratico, comodissimo e avvolgente, mi sto già attrezzando a un nuovo stile di guida.
Sulle personalizzazioni si apre un mondo, e lì si va a gusti, ho visto cambiamenti moderati ed eccessi che stravolgono completamente la Ninet.
Il confronto dopo tanti anni di gs è inevitabile, come l’esigenza di una moto più pratica e divertente allo stesso tempo, non mi resta che attendere il nuovo anno.:D
maurizio65bo
27-12-2018, 13:13
Ragaz io scrambler. 1.84cm. Ho messo pedane ribassate sella alta bmw doppio riser e manubrio aftermarket. Ora è comoda.
Fatto divrrsi km. Fidatevi. La "scomodità" é una scelta
Se poi ci metti sospensioni degne di nota il gioco è fatto: un'altra moto.
Io sono tra quelli che pensa che la NineT, in qualsivoglia declinazione, è uno stile di vita motociclistica più che una moto. Ovvio che ci puoi fare do tutto, basta adattarsi. Oppure adatti lei.... ma è sempre un adattamento. Oppure sei duro e puro e te la godi per quel che ti sa offrire: bella e appagante agli occhi e alla guida. Farci viaggi? Anche, ma con le giuste misure e maniere.
Io la mia UrbanGS l'ho cambiata perché non mi andava di adattarla e non riuscivo ad adattarmici, tra le moto che ho avuto è sicuramente la più bella! Appagante anche nei viaggi a breve medio raggio (Max 600km) nei longrun (880 km in giornata, no autostrada) una sofferenza per deretano e per sospensioni.... però un fascino incredibile!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
27-12-2018, 14:27
Ah lo stile di vita..come HD
Scusate ma si deve giustificare il motivo d'acquisto di una Ninet? Invece le centinaia di GS con mega valigioni vendute per fare 2mila km l'anno e senza vedere 1 metro di sterrato? Tutto bene solo perché è "comoda"? Dai...
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
No, ci mancherebbe altro. Una moto, per come la vedo io, non la si compra solo "di testa". Certo che poi rischi di trovarti a dire: però con sospensioni più alte, una seduta più comoda, un paio di valigie più capienti, certo che per farsi un viaggetto in due... ecc....
Ripeto, considerazioni personali, io della mia Ninetta UrbanGS ero contento dal punto di vista estetico e mi dava pure gusto guidarla ma avevo troppi però. Ripeto io.... ognuno la vede a suo modo.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Scusate ma si deve giustificare il motivo d'acquisto di una Ninet? Invece le centinaia di GS con mega valigioni vendute per fare 2mila km l'anno e senza vedere 1 metro di sterrato? Tutto bene solo perché è "comoda"? Dai...
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando TapatalkDi solito non cito mai , ma questo è verissimo. Ho un collega con GS Rally che l'avventura più off-road è stata la Sardegna l'anno passato ( senza girarla, aveva una casa in affitto)... Ovvio che se l'obbiettivo è macinare km e fare moto turismo non prendi una Nine T ma neanche una Diavel :D
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
maurizio65bo
28-12-2018, 09:12
Godetevi la moto che preferite..
Godetevi la moto che preferite..Giusto, senza criticare le altre moto o le moto degli altri... [emoji106]
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Fede75 io ho un'altra visione della moto, considerato che per lavoro sono costretto ad usare l'auto.
Per me la moto è una scelta di cuore e per niente di testa, è pura passione e se devo mettere tanto cervello per la scelta considerando i più e i meno di ogni soluzione... mi si ammoscia il desiderio... [emoji16]
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Infatti. Ho premesso che è la mia esperienza... le mie gite a medio lungo raggio non si addicevano alla UrbanGS, per me il sacrificio superava il gusto. Poi leggo di persone che ci fanno molti più km, siamo diversi, è il bello del mondo motociclistico no?
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
@Fede75...
Ripeto, considerazioni personali, io della mia Ninetta UrbanGS ero contento dal punto di vista estetico e mi dava pure gusto guidarla ma avevo troppi però. Ripeto io.... ognuno la vede a suo modo.
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Quoto e riassumo:
Cito un mio vecchio e saggio amico:
“...Non esiste la moto giusta o la moto sbagliata. Esistono moto diverse, culi diversi per persone diverse.
E per fortuna non siamo tutti uguali e tutti con le stesse esigenze...”
[emoji41]
Dema. What Else [emoji199]
Se quando la spegni dopo un po' di km la 'mancanza di qualcosa' supera il 'godimento' allora non è la moto giusta. Tutto qui. Ovvio che prima ci si deve conoscere e fare amicizia. Se poi l'amore non sboccia amen... Esistono tante di quelle moto... Ricordo i miei primi km con la nine t, un disastro! Boxer e cardano insieme sembrava mi prendessero a schiaffi :D dopo tanti anni di 4 in linea e pomponi non era facile. Ora invece non scenderei più ma ho dovuto cambiare stile di guida. Non cerco più il piegone o la frenata all'ultimo metro ma guido in scioltezza e vi assicuro che non arrivo molto dietro ad altri amici che hanno missili sotto il culo. Il tutto senza rischiare che è la prima cosa! L'anno scorso per fare il giro del lago di iseo ho fatto cambio con un amico esperto che ha la KTM 1290 superduck (uno dei mezzi più mostruosi che abbia mai provato). Quando è sceso mi ha chiesto se ero pazzo ad andare in giro con quel ferro pesante :D :D
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Il problema è che troppa gente si sente in dovere di dirti quanto fa c..... la tua moto come se ci fosse solo un modo (il loro) di interpretare questa passione...
A me le moto piacciono tutte, ma è chiaro che ad ognuna chiedo cose diverse.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Quando compriamo una moto siamo i primi ad auto convincerci che è la migliore... per cui poi risulta facile voler convincere gli altri.
Ma gli estremisti sono duri!
[emoji23]
Dema. What Else [emoji199]
Certo, se sei abituato ad andare in giro con il KTM poi ti risulta difficile guidare una nine t. Ma solo perché scendi da una moto dove è normale avere il gas spalancato. Il mio amico ha avuto la stessa reazione che ebbi io quando iniziai a guidare la bmw per le prime volte ;) e non per questo con la nostra moto non puoi spalancare il gas anzi, per me è davvero una bestia. Solo che se apri devi essere un 'duro' e non aspettare che l'elettronica faccia tutto
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Se volevo una moto bella per passeggiare e che andasse bene a tutti prendevo una Bonneville :)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
sarò breve ..ultimi 15 anni km percorsi dai 50.000 ai 100.000 km per moto
monster 900 carburatori ..ottima
bmw r1150r la peggiore (pesante squlibrata e mangia olio)
bmw r1200r buona
bmw ninet ottima la migliore.
Pensare che io sono sceso da un GS lc.
Salito su una R lc perché la testa mi ha portato in quella che è la scelta più “logica” per me, per la mia zavorrina, per la mia schiena e per il mio posteriore.
Ma il cuore batte ancora forte per la URBAN GS soprattutto dopo averla provata qualche giorno in cui mi stavo abituando alla sua “scomodità”...
non per niente continuo a sbirciare in questa sezione.
Mettete una sella comoda e delle sospensioni buone ed arrivo...
Dema. What Else [emoji199]
maurizio65bo
30-12-2018, 00:56
Ciao avuto la R lc. Ottima moto.
Ma nn me ne sono innamorato.
Ed eccomi qui!
Chi meglio di me puo capirti
Ha ha ha
Vai dove ti porta il cuore...se ka zavorrina è "sportiva" meglio
Ho il GSLC e ho provato la 9T... uno spettacolo di moto con il boxer più bello che ci sia ... puro godimento e una bicicletta ...solo la sella ... un po’ rigidina ...
non fa per il mio uso ... ma sicuramente molto intrigante e godereccia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sto vacillando...
Complice il periodo un pochino “morto” ho portato la mia per un tagliando e mi hanno fatto ottima offerta per il cambio della mia R in cambio di una URBAN GS [emoji7] accessoriata...
Allora ho fatto verifica in altro concessionario e anche qui ottima offerta...
Maledetta scimmia! [emoji87]
Dema. What Else [emoji199]
maurizio65bo
31-12-2018, 19:10
Dema la r quale?
Black Editon [emoji16]
Dema. What Else [emoji199]
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181231/1d8aab34f099418fe4586191d54d038d.jpg
Eccola [emoji41]
Dema. What Else [emoji199]
maurizio65bo
01-01-2019, 10:41
https://www.moto.it/news/bmw-r1200r-una-special-firmata-unique-custom-cycles.html
Che ne pensi?
Non mi piace la parte Arancione KTM
Per il resto ha il suo fascino
Dema. What Else [emoji199]
maurizio65bo
01-01-2019, 11:28
Intendo questo.
Puoi customizzare la tua.
In alternativa unisciti al club!
Ci sto pensando
Ma aspetto scada garanzia e poi vediamo cosa riesco o posso fare
Dema. What Else [emoji199]
Dai “prezzi” che ho visto per le modifiche... penso convenga di più passare alla URBAN (che ora sarebbe molto conveniente) e “sistemare” sella e ammortizzatore posteriore...
Dema. What Else [emoji199]
Cesarone1967
01-01-2019, 18:37
Praticamente leggendo i vs discorsi ,io che sono 1,90 sono fottuto sopra una 9t ,neanche apponendo qualche miglioria, azz , mi era salita a scimmia per sta moto.......
Visto che dal Nick deduco abbiamo la stessa età ti dico...
Provala! Poi puoi prendere la sella alta e abbassare le pedane...
Dema. What Else [emoji199]
Cesarone1967
01-01-2019, 18:51
Provare l ho provata un po' di tempo fa , ne sono rimasto veramente entusiasta, però leggendo questo post, sembra che sia adatta solo per andare al bar.
Quindi tu dici che con qualche piccolo accorgimento si può migliorare l 'ergonomia ,anche per quelli piu alti
Ci sono parecchi post di qualcuno che l’ha preparata per viaggi
Poi è ovvio che non sarà mai come una R o una GS...
Dema. What Else [emoji199]
Tutto dipende dall’uso.
Per me per giretti fino a 2/300 km in statale può anche andare, oltre non è il mio genere. Già per me la R bialbero diventava affaticante in autostrada e superstrada nonostante il parabrezza rialzato
Che sia meravigliosamente maneggevole e con un gran motore questo è fuori discussione .. ma la sella ... sembra fatta di legno di mogano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurizio65bo
01-01-2019, 19:21
Non sara mai una rt? Per fortuna.
Chi vuol la rt fa bene a Comprarsi l rt.
Noi (io sicuro) vogliamo un altro tipo di moto.
Si possono fare tranquillamente 500km ( fatti piu volte) con un buon cupolino (tipo quello touring della wunderlich) e sella alta e ( cose gia ripetute..) pedane ribassate e manubrio rialzato. 1.90cm? No problem.
Troppo belle queste moto, hanno un sound coinvolgente da pelle d'oca. Ogni volta che ne vedo una lo sguardo le insegue fino a scomparire. Si è proprio vero, le scelte bisogna farle col cuore. Poco importa l'autonomia, ma quanti viaggi lunghi si fanno all'anno? Per quello mi è sembrato di capire ci si possa attrezzare accettando qualche compromesso. Ma la maggior parte dei km si fanno in uscite nel tempo libero dei week, quello dovrà essere il divertimento e quest'ultimo mi riguarda.
Io non faccio testo per averla già ordinata, convinto dalla sola bellezza che mi ha letteralmente rapito.
Aaargh questa attesa...*
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Cesarone, per me ci sono un po' troppe esagerazioni. Io ho una Pure, sono alto 186 cm e non ho alcun problema. Non ho fatto nessuna modifica, nelle prime uscite avevo mal di sedere dopo una quarantina di minuti e avevo preso seriamente in considerazione il cambio sella. Poi sono stato attento a mettermi in posizione corretta di postura e adesso tutto bene anche per viaggi più lunghi.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
02-01-2019, 00:46
Cesarone, sull’argomento si è scritto e riscritto tante volte. Sono alto 1,9 m e ho 70 anni, anzi a metà anno ne compio 71. Ho avuto quasi tutti i modelli di bmw circolanti quindi sono sceso da GS, da RT, da R e so la differenza tra queste e una NineT. Come giustamente dice l’amico Maurizio, se uno vuole le comodità di una RT, si compra una RT. Io ho modificato radicalmente la mia urban. Viaggio tranquillamente, da solo a dir la verità, senza alcun problema. La sella è scomoda, si modifica. Il manubrio e basso, si alza. Insomma si personalizza. Ammetto che molte modifiche che ho fatto le ho fatte perché ho passione, perché mi piace modificarla personalmente, che spesso cambio cose già cambiate. Ma questo vuol dire aver passione. In definitiva se ti piace prendila e la adatti alle tue esigenze o la lasci così com’è. È sempre ben fatto. Buona scelta e buona strada
Cesarone1967
02-01-2019, 17:33
Grazie a tutti per i suggerimenti
Porca miseria...
Non riesco a placare la scimmia
Sono innamorato della URBAN GS e non riesco a trovare la scusa per non accettare una ottima proposta di cambio...
Ho ancora in mente il sorriso da Ebete che avevo smontando dopo i test...
Ditemi che le borse non hanno possibilità di chiusura, che la sella rossa a lungo stanca... così provo a placare la scimmia [emoji4]
Dema. What Else [emoji199]
blackseal
09-01-2019, 23:23
Alberto:
1) Non riesci a smettere di pensarci
2) Ne sei innamorato
3) Hai un'ottima proposta di cambio
4) Conosci il sorriso ebete e quella moto te lo procura.
sei dei nostri, buttati! sarai un motociclista magari con le chiappe un pò indolenzite ma felice! Non te ne pentirai, come sai io sono passato da GS a NineT, tu GS-RR-Urban. Io sono contentissimo e probabilmente una GS non la riprenderei; se prima del cambio mi avessero detto che avrei preferito la 9T al GS avrei riso e invece ...
al cuore non si comanda!
Grazie Enrico.
Si cambia...
Cambiano le esigenze
Ci si evolve
Anche io una volta al solo pensiero di lasciare il GS avrei riso.
Invidio chi può prendere la moto e fa giri di 1000 km in un giorno. Programma le ferie a Capo Nord in moto...
Io per ora non riesco più e mi godo in moto i ritagli di tempo che posso
Non vedo l’ora che l’aria si scaldi per poter andare in ufficio in moto!
A breve dovrei riuscire a decidere e le vostre impressioni mi scaldano sempre di più il cuore
Lamps
Dema. What Else [emoji199]
Scusa Dema ma non eri tu quello che l'anno scorso ha preso una 1200R black edition?
Si sono io...
Presa ad Aprile 2018.
Una moto spettacolare da tanti punti di vista... ma sono cambiate un pochino le esigenze.
Fatto un solo viaggio.
E il cuore batte ancora per la URBAN GS
Dema. What Else [emoji199]
Ho seguito la testa. La ragione.
Ma al cuore davvero non si comanda...
Dema. What Else [emoji199]
blackseal
10-01-2019, 21:06
Se le cose stanno così e hai una buona proposta .... Io non aspetterei troppo
maurizio65bo
11-01-2019, 09:14
Vai dema.
Spendi e passiamo ad altro.
Ha ha ha
Il nodo è proprio la spesa [emoji23]
Poco o nulla... [emoji41]
Dema. What Else [emoji199]
Io non vedo l'ora di saltare nuovamente in sella!!! Dai primavera, daiiiii
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Alla fine l’ho fatto!
Accettato proposta... seguito il cuore!
Ora sono entrato nella R Ninet Family!
La URBAN GS mi scalda il cuore è una volta salito non ho resistito come un bimbo di 51 anni in un negozio di caramelle!
Ora qualche personalizzazione e si parte!
Dema. What Else [emoji199]
Complimenti!!!!
Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
blackseal
16-01-2019, 21:03
Alberto, TI VOGLIO BENE!! Grandeee!
[emoji847]
Dema. What Else [emoji199]
Fantastico grande e saggia decisione, complimenti.
Ti capisco perfettamente, so cosa significa, la mia è arrivata oggi, non ho resistito e sono andato ad ammirarla.
Ci sono salito messa in moto, emozione a mille che non provavo da anni, fantastica.
Spero di ritirarla questo fine settimana
La mia è una ex demo... già provata ed entrata nel cuore...
il sound della marmitta da solo mi fa sorridere come un ebete! Ha ha ha
Dema. What Else [emoji199]
Hai fatto bene, molto meglio in pronta consegna, l'attesa è stata dura ma dai ci siamo, ultimi giorni quelli più terribili:lol:
In compenso ho avuto tempo per ipotizzare svariate personalizzazioni, ed ora sono più confuso di prima ahahah
Io domani vado in fiera qui a Verona per confondermi le idee per bene [emoji16]
Dema. What Else [emoji199]
Benvenuti nel club ( di moto con l’anima)
Definizione più appropriata difficile da trovare
[emoji6][emoji1303]
Dema. What Else [emoji199]
maurizio65bo
17-01-2019, 00:13
La mia idea è che il serbatoio é troppo lungo.
Serbatoio meno 15cm = pedane al giusto posto per la guida attiva e manubrio non sempre un po lontano.
Almeno per come mi piace sentire una moto a me
FrankCastle
17-01-2019, 09:36
Sono d'accordo. In alternativa bisognerebbe spostare le pedane leggermente indietro.
maurizio65bo
17-01-2019, 11:14
per le pedane indietro ci sono kit.
lsl ed altri le fanno.
FrankCastle
17-01-2019, 12:24
Molto cari, peraltro.
La mia idea è che il serbatoio é troppo lungo.
Serbatoio meno 15cm = pedane al giusto posto per la guida attiva e manubrio non sempre un po lontano.
Almeno per come mi piace sentire una moto a me
sono d'accordo con te, in effetti la UNIT commercializza un serbatoio stile PD più corto e più ergonomico come posizione. Unica pecca il costo :mad:
Finalmente posso esprimere le mie primissime impressioni dopo un breve giro di 180 km.
Prendo confidenza con la nuova posizione rispetto alla mia precedente gs 1200, già preparato grazie ai vostri commenti.
Pertanto, leggermente caricato in avanti parto, nel traffico ho immediata percezione di una moto più agile, si districa tra le auto senza esitazione.
Cambio spesso marcia, mi piace il borbottio della doppietta in scalata, la gente si gira e cerco discrezione nel manico, poi mi accorgo che non è così necessario cambiare.
Ci siamo, fuori città con rettilinei poi le prime curve, mi sento piacevolmente esposto, vedo più strada e inizialmente quasi intimorito come se mancasse qualcosa a proteggermi.
La confidenza aumenta con i km., comincio a sentirla mia, un giocattolo.
Sorrido e sollevo il busto per osservare le campagne che mi circondano, avverto una sensazione di libertà di una moto che ti guida, il tempo scorre, peccato devo tornare a casa, a domani.:)
https://farm5.staticflickr.com/4900/46803218081_820de27bd1_b.jpg
Bravo Onir!
A me la Ninet ha ridato quella “ignoranza” di godere un viaggio in moto diverso.
Anche il tragitto casa-lavoro diventa un divertimento. Cambio strada. Passo dal centro di Verona col sorriso vedendo la gente che si gira a guardare e sentire il rumore ineguagliabile del boxer
Vero che viaggi lunghi non sono nel suo DNA ma è un altro viaggiare.
Dema. What Else [emoji199]
blackseal
20-01-2019, 16:05
La sensazione di libertà e di agilità sono impagabili
Beh, sull'agilità non è di sicuro un riferimento. È nell'insieme che convince ;-)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si certo, hai ragione, il mio confronto era con il gs, più piccina la Ninet e nel traffico la sensazione è netta. Personale impressione.
La posizione delle pedane per il momento non infastidisce, probabilmente per la mia statura di 170.
Mentre da fermo non so mai dove mettere i piedi davanti o dietro i pedalini, poi ho deciso davanti è meglio, sul gs non non urtavo con i polpacci il cavallo della sella allargava l’appoggio, anche se toccavo in punta.
PaoloBBB
22-01-2019, 17:26
E' un cambio che ho fatto anch'io: da R1200 30yearsGS a RnineT Urban GS
Cosa preferisco della RnineT Urban GS:
- la posizione di guida: con il busto un po' piegato in avanti carico meno sulla sella, per cui la trovo più confortevole di quella della R1200GS
- la sensazione di moto più leggera e più agile sia in collina/montagna che in città
- l' inserimento in curva "rotondo", da moto col 19" davanti
- l' essenziale davanti: cambio a orecchio e vedo dove metto la ruota davanti sugli sterrati
- il contakilometri parziali che dice da quanti km sono in riserva
Quello che non percepisco, basandomi su quanto sento dire in giro:
- preferisco le forcelle al paralever; regolate a dovere, non affondano e seguono il terreno ... forse potrei volerle un po' più morbide sugli sterrati, ma poi non voglio pretendere troppo da una moto da 220 kg
- la spinta del vento: a 120 km/h mi ricorda che sto andando forte. Al momento su statali di pianura e in montagna non mi pare il caso di andare oltre
Difetto:
- la poca protezione dal fango e acqua sollevati dalla ruota dietro (casco e zainetto con una striscia di fango dopo uno sterrato bagnato) ma penso di rimediare: https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/heckumbauten/heckumbau-enduro/wunderlich-trasformazione-posteriore-enduro-con-faro-posteriore-m27761-000.html
Precisazione: giro da solo e le mie uscite sono sempre giornaliere, in genere trasferimento+montagna+trasferimento.
blackseal
22-01-2019, 18:59
Grande Paolo!
FrankCastle
23-01-2019, 11:11
La NineT é solo per motociclisti che amano la moto davvero e vogliono sentire il vento addosso e la strada sotto di sé
Sono moto e motociclisti diversi...
Dema. What Else [emoji199]
Maurizio67
23-01-2019, 15:28
Buongiorno a tutti, io dopo tre anni di scooter Bmw C650 Sport (ne ho avuti tre) e trent'anni di scooter la prossima settimana salirò su una rnine Scrambler. Ammetto che un po d'ansia ci sta, il 650 è stato il miglior scooter mai avuto a parte il peso, e dopo un parentesi di sei mesi sull'Honda 750 NX dct venduta per il terzo C Sport attuale, mi sono innamorato della Scrambler.
Dopo mesi a pensare e leggere di tutto, il grande passo.
Grande complimenti, e pensare che al c650 s mi ero avvicinato, volevo una moto pratica ma era una forzatura.
Poi la scintilla, la moto va cavalcata.[emoji6]
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
A me tutte le volte che porto la NineT in officina mi danno il C650 come mezzo di cortesia.
Vivo nel terrore finchè non glielo riporto: inguidabile. (ma mica solo lui eh, pure il TMAX & compagnia sono dei bei catafalchi)
FrankCastle
24-01-2019, 09:53
Io ho avuto due TMax e devo dire che è un mezzo molto godibile: prestazioni buone, con una grande fluidità di funzionamento e molto comodo. Nemmeno paragonabile al C650, che pure ho provato, ma che ha grossi limiti nella trasmissione e nella frenata. Chiaramente non sono moto, e non si può pretendere che lo siano. Del resto sono tornato alla moto perchè mi mancavano le sensazioni che solo la moto può dare.
Maurizio67
24-01-2019, 14:23
Ho avuto TMax serie 2012 un gran bel mezzo ma salito prima sul 600 e poi sul 650 Sport ho apprezzato l'impostazione più da moto e meno da scooter e con una linea, per i miei gusti, più slanciata e fu amore per cinque anni.
Ma ora il grande passo verso più scomodità ma forse e spero nuove sensazioni che solo la moto può dare.
Ero indeciso tra il Gs 850 e la Scrambler, alla fine ho optato per quest'ultima per la forcella anteriore del gs troppo cedevole su strada, trasferimenti di carico da rischiare il mal di mare e la sorpresa di sentire molto calore che non mi aspettavo sebbene la nuova linea non mi dispiaccia.
https://i.imgur.com/WZVxBfk.jpg
Finalmente a casa...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190126/c459eca3881e019595d2d890113f2987.jpg
Ora parte l’upgrade [emoji41]
Dema. What Else [emoji199]
blackseal
26-01-2019, 13:59
:eek:Bellabellissima:eek:
Fantastica grande Dema, ora arriva la parte più bella.
Io non ho cominciato, ancora confuso. Voglio prima testarla a fondo, per poi vestirla pian pianino, sulle mie esigenze e gusti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
In realtà ho già messo contagiri, protezioni testate, paramani... [emoji41]
Devo decidere quale portapacchi e quali borse...
Dema. What Else [emoji199]
Io aspetto protezioni cilindri in alluminio e paraginocchia, avevano dimenticato di spedirli assieme alla moto.
La vedrò diversa dopo, sarà la prima personalizzazione.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
Col contagiri per me è davvero completa
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190126/a15b5cc6552adb828229ea8f57d0bdad.jpg
Dema. What Else [emoji199]
pierpa72
03-02-2020, 11:32
1,83 x quasi 100 kg
che dite? riesco a godermela una NineT pure?
perché mi piace da morire, ma mi resta il dubbio dimensioni
ora ho una vecchia R1100R e la amo… però, la NineT la trovo FAVOLOSA
Enigma00
04-02-2020, 15:36
Bella! vedo che sei di Verona, io sono di Mantova. Se vuoi un giorno ci facciamo un giro sul baldo! ;)
@dema21
Anche io di Verona e attualmente ho una GS ADV del 2014. Ottima moto ma la mole in città è davvero penalizzante, poi in viaggio niente da dire, è il top.
Sono però alla ricerca di qualcosa di più maneggevole e sfruttabile nel quotidiano. Avrei trovato un bel C400 GT, provato e riprovato, ma.... ogni volta che lo riporto in conce l’occhio cade sempre su una magnifica Urban GS!
Vorrei capire se il passaggio dal GSA alla Urban è troppo azzardato e se può avere più senso la RR come moto tutto fare.
Tenete conto che macino 10/15000 km anno in ogni stagione, e che zavorrina e zavorrino (il bimbo di 7 anni) salgono volentieri.
Grazie a tutti in anticipo!!!
Markus_Pr
26-02-2020, 11:38
Provala, ti accorgerai che non è una moto facile come il GS, anche se può dare molte soddisfazioni.
Ho provato la scrambler e mi è piaciuta molto, soprattutto il motore. Una cosa che invece ho notato quasi subito di quella provata è stata la sella un pò troppo dura.
Concordo anche che con la GSA non ha molto a che fare....
Io vengo da un adv che ormai usavo pochissimo. Prima di passare allo scooterone (ho uno scooter che uso in inverno per lavoro) mi sono preso una UGS. Mi piace tantissimo ma hanno un utilizzo completamente diverso..come puoi ben capire.
ragazzi buona sera a tutti;
io vengo da gs adv 1200lc e ho avuto il trauma.....ho comprato un nine t r dove ho completamente kittata di cubolino e pezzi unit garage, esteticamente mi fa impazzire ma e la trovo scomoda dura rigida e con teuta di starda inferiore isetto alla adv, pur avendo forcelle anteriori regolabili perche essendo un 2019 esce cosi;
pero non ho ancora fatto regolazioni...l'ho lasciata come me l'ha consegnata bmw casa madre, infatti per questo chiedo info a riguardo....
roy78
Io vengo da un adv che ormai usavo pochissimo. Prima di passare allo scooterone (ho uno scooter che uso in inverno per lavoro) mi sono preso una UGS. Mi piace tantissimo ma hanno un utilizzo completamente diverso..come puoi ben capire.
Giusto per capire, con utilizzo diverso cosa intendi? Ti chiedo perché non vorrei rinunciare a qualche eventuale gita nel weekend con passeggero al seguito.
Inoltre la cosa che più di tutto vorrei capire, se non riesco a provarla, è se la sella originale è più confortevole della scrambler.
@dema21
Anche io di Verona e attualmente ho una GS ADV del 2014. Ottima moto ma la mole in città è davvero penalizzante, poi in viaggio niente da dire, è il top.
Sono però alla ricerca di qualcosa di più maneggevole e sfruttabile nel quotidiano. Avrei trovato un bel C400 GT, provato e riprovato, ma.... ogni volta che lo riporto in conce l’occhio cade sempre su una magnifica Urban GS!
Vorrei capire se il passaggio dal GSA alla Urban è troppo azzardato e se può avere più senso la RR come moto tutto fare.
Tenete conto che macino 10/15000 km anno in ogni stagione, e che zavorrina e zavorrino (il bimbo di 7 anni) salgono volentieri.
Grazie a tutti in anticipo!!!
Eccolo
Scusa rispondo solo ora.
Certo con la Urban i viaggi in coppia soprattutto a lungo raggio non sono (per me) nel DNA della moto.
In solitaria invece no problem...
Poi come maneggevolezza e goduria è davvero uno spettacolo...
Io sono passato da GS a R (lasciata col cuore in mano) e poi l’entusiasmo mi ha portato alla Urban GS...
Provala se riesci e attento...
Crea dipendenza [emoji16]
Io la utilizzo soprattutto per casa / lavoro (15 km Valpolicella - San Giovanni Lupatoto... visto che sei di Verona sai cosa vuol dire...) e spesso mi trovo ad allungare il giro per godermi il viaggio
Nei concessionari qui a Verona ho visto ottimi usati... [emoji6]
Dema What Else! [emoji199]
Enigma00
12-06-2020, 18:19
Sceso da una F800gs per una scrambler.
Io ho una stupenda R Nine T del 2017, un giorno sono passato davanti al conce della mia zona (como) ed era lì in vendita, già accessoriata con serbatoio spazzolato, motore total black comprese le testate e varie cosette Rizoma, insomma, vista e piaciuta, presa senza neanche provarla, gli occhi e il cuore avevano già deciso.
Del motore sapevo già che era spettacolare, il miglior boxer in circolazione, quindi non ho esitato; mi son detto che le mie 63 primavere, di cui 47 passate su moto di tutti i tipi, non mi permettevano troppe esitazioni, tanto i lunghi viaggi appartengono ormai al passato.
E’ vero, non è comoda, specialmente in due, ma è maledettamente bella, goduriosa nella guida, maneggevole, finchè potrò godermela sarà con me.
Con la moglie ho risolto così, alla moto ho affiancato un bel TMAX, comodo, protettivo e capiente per eventuali bagagli.
Divertitevi ragazzi, sempre con molta attenzione!!!
Un abbraccio a tutti.
Io lo avevo detto che prende il cuore e crea dipendenza... [emoji6]
Dema What Else! [emoji199]
Il mio penultimo mezzo a due ruote è stata una GS Lc...ora sono ritornato ad avere una "M"oto!
4000 km in 20 giorni parlano (d'amore).
AndiPure
03-05-2022, 16:25
Io dopo 4 anni di Nine T sono arrivato al punto di passare ad un GS, non perche non mi va piu bene la moto ma semplicemente perche sono cambiate le priorita e tipo di uso della moto, se potessi terrei entrambi le moto.
Quindi se qualcuno fosse interssato ad una Pure del 2018 unipro, 5200km superaccessoriata (Kiti OHLINS forcella e mono) e tanto altro mi puo contattare.
https://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-nine-t-pure-2018-ohlins-top-bolzano-436057555.htm?utm_medium=referral&utm_source=subito&utm_campaign=free-engagement-ad_detail
Scusa, ho capito bene, 4 anni 5000 km?
se fra dieci anni lo vendi con 10400Km te lo compro io. Opzionato
fedeskr1
08-05-2022, 22:09
Ciao a tutti!
Io ho una BMW R1200R LC con cui viaggio sempre in coppia e sto subendo il fascino della nine t, volevo sapere se qualcuno del forum la usa per il turismo in coppia magari kittandola con la sella aftermarket, kit pedane più basse per il passeggero e valige in alluminio.
Sto valutando il cambio a fine anno, sono particolarmente curioso di vedere se fanno la versione a 21"!
Ciao!
è ovvio che scendere da un GS e montare su una NineT ha degli svantaggi in termini di comodità, abitabilità, capacità di carico e di protezione aerodinamica (mi viene da ridere quando sopra leggo "utilizzo diverso" oppure "non è una moto facile")
la NineT (soprattutto la GS) è una moto bellissima ma con dei limiti, è una moto pià da indossare che da guidare!
Ci sono millemila post di gente che viaggia in Ninet, basta una ricerca veloce.
Io sono anni che vado in sardegna in vacanza in due con le alluminio di Koboldbike.
Sam il Cinghio
09-05-2022, 12:26
@joker perdonami, giuro che quanto segue vale come battuta tra "amici" con una birra davanti... ma dire che la 9Tè una moto più da indossare che mi sembra una colossale stronzata :mad::lol:
E' indubbio che le 9T non siano state progettate per fare il giro intorno al globo o per girare in pista, ma ti posso garantire che potrebbero fare entrambe le cose - con non eccezionali adattamenti moto/pilota - non dico prevalendo ma regalando ENORMI soddisfazioni.
In certi casi soddisfazioni maggiori a quelle che regalerebbe una moto più specialistica.
Di fatto confrontare un GS con una 9T è come confrontare una chianina al sangue con un'aragosta alla catalana: sono due cose diverse, non sono paragonabili.
Mah … non so di quale 9T tu parli, con lei si possono comunque fare le medesime cose che puoi fare con la R che è pur sempre una nuda.
C’è gente che ci e’ andato nei deserti.
Ma se il tuo utilizzo è per turismo in coppia almeno qualche settimana all’anno, penso che la R sia più pratica, comoda, “caricabile” e dotata di migliori sospensioni in qualsiasi tipo di utilizzo.
Se proprio vuoi spendere dei soldi… penserei alla R1250R che mi ha davvero stregato.
Non fosse che ho il GS e ci faccio anche tiriamo con mia moglie e soprattutto mia figlia sarebbe già stata mia
Le ho provate entrambe e tra una NineT e una R non ci penserei un istante … R tutta la vita se ci faccio un po’ di km anche in due e carico.
Se poi pariamo di fascino condivido che la 9T con il suo boxer aria olio ne abbia ben di più della RLC (non della R aria olio, imho), ma io non scelgo mai la moda ma la praticità e il piacere di guida (per me nettamente superiore sulla R soprattutto in utilizzo non solo a breve raggio)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
09-05-2022, 12:46
turismo in coppia magari kittandola con la sella aftermarket, kit pedane più basse per il passeggero e valige in alluminio.
Faccio molto turismo in 2, normopesi: ho fatto imbottire una seconda sella, ho montato telaietto per una borsa post 30lt alla quale aggiungo laterale dx 20lt e borsa serbatoio "slim" (portacartina cellulare e poco altro).
Abbassamento pedane non necessario IMHO
Ho optato per set borse morbide (stagne) in luogo delle rigide per non appesantire troppo: del resto io e zavorrina siamo spartani e sappiamo viaggiare leggeri senza troppe rinunce.
Talvolta siamo anche riusciti a partire con tenda ed annessi: in quel caso ci si deve sacrificare un minimo ma è comunque sostenibile (ho visto coppie su naked o ss in situazioni che io MAI accetterei.... a quel punto meglio le 4 ruote)
fedeskr1
09-05-2022, 22:09
Grazie a tutti! Mi sembravano molto belle anche le borse unit garage.
grazie!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |