Entra

Visualizza la versione completa : montaggio cambio pro aftermarket


buglia
18-11-2018, 08:46
ho ritirato ieri la mia k1600 gtl my 2017 full optional ma senza cambio pro. vorrei un consiglio se montarlo oppure no.

Skipper
18-11-2018, 09:49
Te lo consiglio, ma solo Bmw. Ti sei già informato in concessionaria?

buglia
18-11-2018, 12:38
xche’ ne esistono altri ? non lo sapevo...certo che solo bmw dovrebbe costare intorno ai 400 euri

Skipper
18-11-2018, 12:41
Tu hai scritto aftermarket. Si intende di altre case.
Non montare nulla che non sia bmw, ti invalida garanzia e sopratutto le esperienze di coloro che l’hanno fatto sono state negative con rotture del cambio. Questo è il mio consiglio.

buglia
18-11-2018, 13:31
certo che sarà bmw. quello che volevo dire è che non sapevo che esistessero alternative. per after market intendevo dopo la vendita

Skipper
18-11-2018, 13:56
Si infatti ho capito dopo. Ma sei sicuro che costi solo 400 euro?

GIGID
18-11-2018, 14:25
Oggi non comprerei più nessuna moto senza l’elettroassistito.
E pensa che ho un GS LC del 2016, quello della K è 3 volte meglio.
Quindi ...montalo... assolutamente
E’ una vera goduria


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

G@s
18-11-2018, 15:33
Confermo...rende ancora piu' godurioso il K.

buglia
18-11-2018, 18:30
[QUOTE=Skipper;9948615]Si infatti ho capito dopo. Ma sei sicuro che costi solo 400 euro?[/QUOTE

quello del gs montato in after costa quella cifra quindi non credo che ci sia molta differenza..almeno lo spero

buglia
20-11-2018, 13:16
cambio pro bmw ordinato in consegna nei prossimi giorni

senzaparole
20-11-2018, 13:49
Premetto che l'elettroassistito l'ho provato su 3 moto e non mi e' piaciuto...
Ma ho capito male o montarlo costa solo 400 euro? Si tratta di moto gia' predisposte o si puo' montare a posteriori su tutte le k?

GIGID
20-11-2018, 14:31
Come fa a non piacerti ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

valca
20-11-2018, 17:01
ho sentito qualche mecca BMW che sconsiglia di utilizzarlo in scalata , avete info ??? sara' semplicemente un caso ma se non ricordo male Tiz1ano lo utilizzava regolarmente in salita e discesa e ripeto , casualmente si e' ritto il cambio dopo 3000 km , semplice coincidenza o esiste qualche precauzione ???

buglia
20-11-2018, 19:34
io ho l elettroassistito sull adventure e lo uso alternandolo alla normale cambiata sia in salita di marcia che in scalata è divertente ma inevitabilmente ti porta a camminare di più. sul k lo monto per ovviare alla durezza congenita del cambio tradizionale e per un futuro valore dell usato.

G@s
20-11-2018, 20:07
L'elettroassistito è ottimo con una guida allegra....per cambiate "sotto giri" sia in salita e scalata va usata la frizione...mio modesto parere da quando lo uso.

Skipper
20-11-2018, 20:43
L'elettroassistito è ottimo con una guida allegra....per cambiate "sotto giri" sia in salita e scalata va usata la frizione...mio modesto parere da quando lo uso.



Quotone. Verissimo. Ormai dopo qualche tempo e dopo essermi levato ogni sfizio, oggi uso sia la frizione che non a seconda del traffico, dell’andatura ecc... in breve è un uso promiscuo

GIGID
20-11-2018, 20:43
Sulla mia GS ho imparato ad usarlo un po’ in tutte le condizioni.
E lo trovo ugualmente piacevole sia andando a spasso che tirando un po’ (non sono uno smanettone).
Si cambia bene a 2500 giri come a 6000
Unica situazione dove evito e’ il passaggio prima seconda in salita a salire.
Ormai non comprerei più una moto senza...troppo godurioso, efficace e rilassante.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Skipper
20-11-2018, 20:54
in realtà essendo lo QS ideato per salire e scalare velocemente i rapporti, preferisco, dove non serve, utilizzare ancora la frizione, non vorrei perdere troppo l'abitudine, ma come dici si può usare a qualunque andatura senza problemi

T1z1an0
20-11-2018, 22:06
Io ho subito dichiarato che il QS mi piace tanto. Però dopo la mia, brutta, esperienza ho deciso che: a salire va più o meno sempre bene. Sono inserimenti sempre dolci...se poi si alza il regime del motore è un sacrilegio usare la frizione. A scalare invece bisogna stare attenti...se si sta tirando la scalata funziona (a gas chiuso). Appena il numero di giri scende si sente lo stress dell’inserimento. Per cui ora ad andatura turistica uso la frizione. Insomma per una guida sportiva/veloce il QS è fantastico

Patù 767
20-11-2018, 23:03
Io faccio come Tiziano lo uso solo in accelerazione STUPENDO.....in scalata uso la frazione

Skipper
20-11-2018, 23:09
Colleghi il QS al tuo problema?

buglia
21-11-2018, 09:01
d accordissimo

Leo della Frutta
21-11-2018, 09:21
anche io lo uso solo a salire, a scendere lo trovo troppo contrastato, ma comunque non lo avrei usato a scendere lo trovo contro natura :) , a salire va da Dio anzi va meglio che usato tradizionale.

Skipper
21-11-2018, 10:37
In ogni caso fate eseguire l’ultimo aggiornamento software disponibile, perché è in continua evoluzione la gestione elettronica del QS.

buglia
21-11-2018, 11:35
ordine partito dal conce speriamo che bmw spedisca alla svelta...sono curioso di verificare le differenze k6/gs adv....per quanto riguarda il QS naturalmente

buglia
10-12-2018, 17:38
montato QS sul k che dire è decisamente un altro vivere il k. spesa totale 330 euri ma sono fortemente raccomandato..lol

T1z1an0
10-12-2018, 19:42
Ottimo! Hai pure speso meno dell'option in origine... 440€ :cool:

Skipper
10-12-2018, 22:16
Ottimo prezzo

G@s
10-12-2018, 22:22
Spesa giusta per tanto godimento in piu' sul Kappone

bortolo
10-12-2018, 22:58
Complimenti ottimo acquisto

buglia
11-12-2018, 19:45
si tutto sommato un buon acquisto però la rumorosità del cambio in cambiata standard non è diminuita anzi ,usare solo il qs non lo vedo alla lunga una buona cosa specialmente in città. naturalmente poi si e portati ad andare più veloce. sarà stato montato correttamente?

Skipper
11-12-2018, 19:49
In città proprio lo sconsiglio, non ha senso. Poi per la rumorosità si dovrebbe ascoltare dal vivo.

G@s
11-12-2018, 19:55
É ottimo per guida allegra... in città proprio no.. poi bisogna prenderci il "piede"... non movimento secco nella cambiata...la prima da fermo cmq è scandalosa sul K

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

Skipper
11-12-2018, 21:11
però la rumorosità del cambio in cambiata standard non è diminuita anzi
che significa?

buglia
13-12-2018, 19:52
significa che quando cambio usando la frizione il cambio è un po’ rumoroso. nel my 2011 che avevo prima senza il qs lo era molto meno.

Skipper
13-12-2018, 21:48
significa che quando cambio usando la frizione il cambio è un po’ rumoroso
il QS non c'entra in alcun modo con questa cosa

buglia
14-12-2018, 13:39
quindi un controllo sulla bontà del montaggio del qs lo riterresti superfluo ?

albio59
14-12-2018, 17:27
Il QS è un dispositivo elettronico che interagisce con la centralina e non è niente di meccanico che riguarda il cambio tanto per capirci e funziona in questo modo:

IN SALITA il micro-interruttore posto sul comando manda un segnale elettrico alla centralina che toglie corrente per una frazione di secondo, circa un decimo, permettendo al motore di tagliare la potenza per il tempo strettamente necessario ad inserire il rapporto superiore.

IN DISCESA il sistema si chiama downshifting e può essere installato solo nelle moto dotate di Ride-by-Wire ed è meno popolare del quickshift “in salita”. In questo caso il micro-interruttore segnala la scalata alla centralina che apre le farfalle per favorire l’innesto della marcia inferiore.

Il problema è che dopo aver avuto una comodità del genere “sotto il piede” per un po’, la cambiata manuale diventi un po’ più ruvida.

buglia
14-12-2018, 20:12
grazie x la spiegazione tecnica. però nel mio gs adv con qs la cambiata e molto più morbida e silenziosa anche in modalità con uso di frizione. sicuramente sono due cambi diversi però.....

bortolo
14-12-2018, 20:32
Buglia, domani mattina vai a fare un giro e vedrai che il cambio del K è "burro"...il k ama il clima fresco, soprattutto il suo cambio
E se x caso lungo il porto o lungo costa incontri 3 K neri fatti riconoscere che ti offriamo da bere;)

valca
14-12-2018, 20:46
assolutamente vero buglia , l'innesto della marce del GS ( 2008 senza QS ) e' assolutamente silenziosa rispetto a quella del K 2018 con QS ( molto rumoroso l'innesto senza utilizzo del QS )

albio59
15-12-2018, 00:32
Quello che voglio dire è che la "ruvidezza" dipende dalla meccanica e componentistica cambio e non dal QS che è un dispositivo elettronico esterno che taglia l'accensione per permettere di cambiare senza frizione ma che non c'entra niente col cambio.
Ad esempio sulla Tracer ho il QS fatto in casa nel senso che spessissimo cambio senza frizione e per agevolare questa manovra uso il polso dx come QS portando l'acceleratore a zero appena prima di inserire la marcia.