Visualizza la versione completa : Honda all'Eicma
andrea vola
16-11-2018, 19:39
Sara' che anni fa ho avuto l'ultimo modello di hornet ,pienamente soddisfatto, ma a me il cb650r neo sport cafe' mi piace tantissimo. Chissà se andrà bene... Di honda ne ho avuti vari modelli e mai un problema. Peccato che sono vecchio e mi sembra troppo da giovincelli....
ToroMatto
16-11-2018, 20:23
Honda è finita o meglio non gliene frega nulla.
Vende migliaia di scooter in Asia e basta.
Si ma le vende perchè la gente aspira ad avere quei modelli che non può permettersi e che Honda vende nei paesi occidentali.
Questa CB650R è molto riuscita esteticamente.
Flying*D
16-11-2018, 22:19
Vende migliaia di scooter in Asia e basta.
Vende tra moto e scooter 400.000 pezzi al mese...
Sent from my SM-T710 using Tapatalk
andrea vola
16-11-2018, 22:46
Honda finita???? Dai ,non scherziamo.
Ha venduto circa 3250 af.twin a fronte di 3500 GS.... Bene anche la nc750.
E poi per me, anche se ho una piccola BMW da qualche anno(pienamente soddisfatto) Honda vuol dire affidabilità assoluta.. Come pure Yamaha.
ToroMatto
16-11-2018, 22:49
Finita nel senso che non fa più nulla di interessante, almeno per me.
Ora quella moto li' e' veramente bella
È solo un po' piccola e non si addice alle mie dimensioni e peso....
LucioACI
16-11-2018, 23:32
A me è piaciuta un sacco anche la cbf650...sembra una fireblade.
Motofurbo
16-11-2018, 23:38
Bellissima la cb650, non capisco perché non hanno presentato la hornet...
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
è questa la sostituta della Hornet
Motofurbo
17-11-2018, 00:41
la sostituta della Hornet
No, hanno depositato il marchio da poco, la Hornet ricomparirà, forse nel 2020.
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
er-minio
17-11-2018, 00:45
La hornet è la cb600/650f fuori dall’Europa.
Hanno probabilmente solo unificato la nomenclatura del modello?
OcusPocus
17-11-2018, 05:56
A me piacciono molto sia la modern classic CB650R Che la "sportivetta" carenata CBR650...quasi più quest'ultima... veramente carina.
Però quei 95cv temo il motore li esprima in gran parte a giri altini e potrebbe risultare un po' vuota sotto....qualcuno ha provato il 650 Honda? Com'è?
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
FATSGABRY
17-11-2018, 06:53
Visto in TV..cera un prototipo di enduro disegnata da italiani.
Se fanno fare con motore decente di milledue di cilindrata..la linea a loro allora si ragiona sulle suv
A me piacciono molto sia la modern classic CB650R Che la "sportivetta" carenata CBR650...quasi più quest'ultima... veramente carina.
Però quei 95cv temo il motore li esprima...
Ma fare un 750 gli fa schifo? Dev'esserci una qualche ragione non tecnica... 650 sui 4 cil. è sempre stata una cilindrata da moto turistiche tranquille...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
Ecco, un rialesato con la forza della disperazione...[emoji16]
Peccato...
Ai vecchi tempi poco ci mancava che facesse un motore diverso per ogni modello...
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
mah, insomma.
per girare per strada ci guarderei un attimo, con coppia a 8500 e potenza a 12000 giri, o giù di lì..
ma migliore di che?
certo, se la devi usare per farti un giro al sabato e la paragoni ad una Crosstourer (credo che la 1300 sia quella, o no?) che pesa 300kg forse, posto che quando la mette in 6a (che ovviamente è una forzatura, nessuno spero guidi così) è un chiodo rispetto all'altra anche se pesa meno.
se prendi una speed triple, vedi come cambia la musica.
o una Z1000, per rimanere sui 4 cilindri.
ma è ovvio, motori di cubatura maggiore han bisogno di girare meno alti ed usare meno il cambio per avere una coppia migliore, e quindi su strada, dove non sei sempre col coltello tra i denti, son meglio da guidare.
poi se uno ha le limitazioni sulla patente, vuol spendere meno e bla bla bla, allora van bene anche i 600ini.
ad esempio, come linea per me è fantastica la CBR650R.
ma se non la fanno col mille, una moto che con due valigie potrebbe essere una bella sport tourer anche per viaggiare in due, chi se la compra?
Ora scysa esco con la moto da 15.000 giri e vado a godermeli tutti ;) ad alcuni piace :lol:
ci mancherebbe altro.
ma un conto è quello che piace a te, un altro è "il migliore".
poi quando invecchierai, lo capirai.
che poi l'abbiano migliorata rispetto alla precedente credo sia ovvio, non conosco una casa auto/motociclistica che rinnova un prodotto e non ne migliora le caratteristiche.
Di sicuro non Honda.
Boh, non ho mai avuto mezzi particolarmente potenti, ma quando salgo su un seicentino mi sembra di stare su un frullino, ad esempio tra un hornet e uno z750 trovo non ci siano paragoni
ho la sensazione che per chiunque abbia portato 2 4 6 8 cilindri di cubatura superiore l'eventuale ritorno a un 4 da 600 o giù di li sia un patimento insopportabile
La Hornet all'uscita aveva il target di sedurre (e far talvolta schiantare) chi, da giovane, arrivasse da 125 o
250 o endurine, e ci azzeccava nel ruolo.
Se questo 650 è un progetto tutto nuovo fatico a capire la scelta di una cubatura così... Perché non fare una cosa più piena? Avrebbe un target molto più vasto di chi dopo il periodo delle motone cerca una cosa meno impegnativa per giretti a corto raggio
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
La Hornet all'uscita aveva il target di sedurre (e far talvolta schiantare) chi, da giovane, arrivasse da 125 o
250 o endurine, e ci azzeccava nel ruolo.
Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk
E perchè questa nuova non dovrebbe avere lo stesso target?
La potenza di 95 cv parla chiaro, è il limite di legge per poterla vendere anche depotenziata a 48 cv...
Inoltre non ha 105-110 cv come gli ultimi 600, dovrebbe avere più coppia e non ultimo.. se uno vuole di più c'è la 1000, che di cv ne ha 145.. mica 200.
A mio parere questa cb650r non può essere oggetto di critiche, e' una di quelle poche moto che sono fatte giuste
Cavalli giusti
Peso giusto
Prezzo presumo giusto
Qualità altrettanto
Se a uno non va, che si rivolga ad altro
E ne venderanno poche, in Italia, perché sempre a mio parere, se ci guardiamo bene in giro, in pochi abbiamo la moto veramente adatta all'utilizzo che ne facciamo
ToroMatto
17-11-2018, 20:00
Veramente dei cessi, per me ovviamente.
@bipede2 ho capito, ma dati che hai fatto un'affermazione assoluta "Le naked sono ancora al primo posto nelle vendite in italia" (messaggio che poi hai modificato ed ampliato) mi permetto comunque di dire che è vero quel che dici, ma alla fine sono le enduro che vendono di più. Infatti al primo posto c'è sempra la GS, poi l'Africa Twin, la Tracer 900 (che non è nè enduro ne naked, ma turismo) e poi ancora 2 enduro, ovvero GS Adv e Benelli.
Poi arrivano le naked, che vendono sempre bene perchè più economiche e di solito prima scelta per i giovani.
Inoltre negli anni la gamma naked si è ampliata moltissimo, da quelle tranquille a quelle retrò alle supersportive.
A me piacciono molto sia .... risultare un po' vuota sotto....qualcuno ha provato il 650 Honda?
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Guidato il 650 honda. ..non male
Ma il riferimento era il 650 Suzuki tra i 4 cilindri e tra i 2 cilindri pure...
Il peggiore il 4 di Yamaha per farlo andare bisognava tirarlo oltre i 10000
OcusPocus
18-11-2018, 04:16
Guarda Bipede dal punto di vista estetico e di rapporto dotazioni/prezzo a me piacciano proprio tanto (ripeto quasi più la RR carenata).
Però ho sempre guidato mono o bicilidrici e anche nel tuo articolo leggo che il picco di coppia sta a 8500 giri...che è un regime al quale non sono proprio avvezzo e, temo, estraneo all'uso stradale non "piratesco".
Non nascondo che un quattro Honda che non vibra come un frullatore e non scalda come una stufa..mi attira abbastanza dopo anni di vibro/stufe...ma temo il vuoto spinto.
Cercherò di provare una delle due appena possibile
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
Seh, per andare un po' però ha accelerato il video! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
OcusPocus
18-11-2018, 12:01
Eh non volevo fare il commento sborone perchè io sono un fermo...ma tocca quotare Zana...quello in coppia con strada libera andava tra 40 e 50...mooolto soft
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
OcusPocus
18-11-2018, 12:42
Oh no ci mancherebbe...fa benissimo ad andare su tranquillo eh....
Ma siccome si parlava dei bassi, si vede che a 4500/5000 giri sei a 50/55 km/h...solo quello
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
bobo1978
18-11-2018, 13:03
Comunque l’ultima Hornet è una moto tutt’altro che tranquilla.
Certo un 600 ma molto molto efficace.
È solo questione di riparametrarsi un’attimo.
Il 650 è un motore diverso
Imho una 10ina di cv in più erano doverosi.
Lontana da una RR,ma anche più piena e volendo cattivella dalla vecchia tranquilla 650
OcusPocus
18-11-2018, 13:19
No no tranqui, ho letto.
Curioso di provarla comunque
Sent from my VKY-L29 using Tapatalk
andrea vola
18-11-2018, 14:45
"....quindi per il nostro amico serve cambiare il manubrio.... " (bipede2)
Grazie ! Sempre che sia possibile, ma non sono un esperto...
Scherzi a parte, ora come ora sono tentato dal nuovo f750 bmw,comunque vedo che questa Honda non piace solo a me. Esteticamente la trovo stupenda ,ma non l'ho vista dal vivo...
Tornando alla hornet, io l'ho avuta dieci anni fa,mi pare l'ultima serie. Ero già vecchietto e tranquillo ,ma non ho mai avuto problemi di tiro ai bassi ,era una favola, mai una vibrazione e miglior cambio che abbia mai avuto, come su tutte le Honda ( ho avuto anche la CB 500 e la CBF 600).
Quanto mi piacerebbe provare anche questo nuovo modello !
Motofurbo
18-11-2018, 14:55
Per quanto abbia apprezzato la Hornet, aveva i suoi difetti. Suppongo che con la 650 li abbiano sistemati tutti.
Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
18-11-2018, 17:21
personalmente un 600 4 in linea per girare su strada non lo toccherei manco con un bastone. il 700 cp2 yamaha e' un twin con una regolarita ai bassi fantastica, una bella schiena e un discreto allungo.
Booh, il 700 yamaha e' spompatella rispetto alla Honda
E con le forcelle tradizionali, mentre la Honda le ha rovesciate, un criterio adottato dai giapponesi per distinguere il livello qualitativo delle moto
bobo1978
18-11-2018, 19:47
Al di là di quello la 700 è una motoretta tirata su con 4 tubi e due plastiche.io non la vorrei neanche nell’uovo di Pasqua
Bicilindrica da 70cv
Sarà sempre e incontrovertibilmente inferiore a un 650 4L da 95 cv
Inoltre le finiture non sono paragonabili.
Honda fa scuola
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |