PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio giacca 3 stagioni (anche 3 e 1/2!)


Zorba
16-11-2018, 16:59
Ciao a tutti,
ho letto con interesse i millemila post sulle giacche. Qualcosa forse ho capito, ma avrei bisogno di altri lumi.
Normalmente in estate piena (e torrida) uso un leggero giubbotto Rev'it Air (che funziona egregiamente, impedendomi di liquefarmi). Nelle occasioni restanti il fido e vetusto giubbo in pelle Dainese (1998, credo...) sopra il quale infilo, alla bisogna, l'antipioggia e, nelle giornate fredde e/o montane, ci metto sotto un bel pile!
Normalmente sotto i 10° C la moto non la uso.
Ora sto cercando, per i giri un po' lunghi, dalla primavera all'autunno e dal meteo sempre più incerto, una giacca (in cordura) polivalente che faccia il suo onesto lavoro in situazioni assai varie, quali quelle che incontriamo on the road. La vorrei ovviamente con una fodera termica staccabile, da indossare in caso di calo della temperatura. Deve però avere delle aperture frontali (almeno due piuttosto grandi, o di più più piccole, magari) che mi permettano di non schiattare se la temperatura fosse intorno ai 30° C (più o meno, insomma... la caldazza :(). Deve avere una fodera impermeabile (Gore-tex o similare), da indossare in caso di pioggia (mi pare che Clover ne faccia una che può essere indossata anche sopra, buona idea, credo).
La giacca dovrebbe (senza fodera impermeabile) poter resistere a una pioggia leggera di qualche km (sapete, quando piove un po' sì, un po' no, adesso smette, ora ricomincia, porc...) per evitare di doversi fermare in continuazione: metti, togli, rimetti, se la tieni su esce il sole e cominci a sudare come un maiale, quando sei ben grondante ti fermi bestemmiando, sfili il goldone e dopo un km scarso la nuvola di Fantozzi ti raggiunge.... :)
Ho visto che alcune hanno un trattamento idrorepellente che serve - almeno credo - proprio in queste situazioni.
Eviterei il laminato perchè mi sembra di aver capito che - per quante aperture possa avere la giacca - sarei destinato a soffrire il caldo.
Quindi 3 stagioni, tendenzialmente più estiva che invernale, anche se, con un buon intimo tecnico e un pile adeguato (oltre alla sua fodera termica), penso che potrei girarci anche col fresco (no Nordkapp, no Elefantentreffen, sia chiaro!).
Ce ne sono parecchie sul mercato (Dainese D Explorer, Rev'it Sand 2 e altre, Clover Ventouring e forse GTS, etc etc).
Se qualcuno ne ha una (anche altre marche e modelli, ovviamente) che farebbe al caso mio mi può dare un consiglio? Visto che di solito i capi mi durano anni vorrei evitare di sbagliare l'acquisto!
Grazie e lamps :)

franchetti
16-11-2018, 17:48
Clover DAKAR WP AIRBAG

bigzana
16-11-2018, 18:04
Revi't Sand 2 o 3.
Ha tutto quello che chiedi.
Unico neo, se prendi quella grigia chiara, con lo smog non tornerà mai più così neanche dopo lavaggio in lavatrice.
Un amico ha preso la Sand 3 sabbia, e credo che sia meglio sotto quel profilo.

Bryzzo850
16-11-2018, 18:14
Io ho la Clover Crossover 3, una ottima 3 strati con la anti pioggia che può essere indossata anche esternamente.
Ha numerose prese d'aria che in estate fanno il loro lavoro.
Per me i difetti sono il peso eccessivo rispetto ad altre giacche e lo strato termico senza cerniera che con le basse temperature fa passare un po' il freddo.
Potendo spendere mi orienterei sulla D-Explorer che è in goretex, più leggera e aerata.

okpj
16-11-2018, 18:36
Io ho la Rev'It Defender Pro GTX che è il top di gamma delle giacche non laminate Rev'It.

Ha prestazioni eccellenti, ha un trattamento idrorepellente che se prendi due goccie non succede nulla e gli ho spruzzato del Nikwax così ne ho migliorato le prestazioni. Se fa pioggerella non è un problema, anche se ovviamente dalle cerniere delle prese d'aria passa l'acqua.
è ben ventilata e anche in modalità tutta aperta per il caldo non diventa svolazzona perchè è molto regolabile.

Sulla schiena la cerniera di ventilazione è orizzontale e in alto, secondo me le due vericali tipo BMW Rallye 2 Pro sono più efficaci.

Quelle sulle gambe non fanno miracoli, come tutte...

Tre i colori nuovi c'è il sabbia.. bello, ho la Cayenne 3 Pro di quel colore ed è favoloso.

amepen69
16-11-2018, 18:37
Anche io ho la Revi't Sand 2. direi molto valida.
ha tutto quello che chiedi.
la tenuta alla pioggia non è comunque del 100% (cerniera centrale qualcosa passa)
e effettivamente non sono più riuscito a farla tornare al grigio chiaro iniziale.
Ma ha fatto ormai 4 stagioni e un 15.000 km circa

effettivamente con tutte le protezioni, compreso il paraschiena pesa un botto!!

Belavecio
16-11-2018, 20:42
all'eicma ho visto e toccato l'Antartica Dainese...che figada.

Bryzzo850
16-11-2018, 20:47
1300€ ed è tua!

Zorba
16-11-2018, 21:14
zk... restiamo coi piedi per terra! :lol:

Zorba
16-11-2018, 21:24
Grazie a tutti per le indicazioni, ora almeno ho qualche modello da andare a vedere e toccare con mano.
Il fatto che passi qualche goccia d'acqua non sarebbe un problema, in caso di pioggia battente mi va benissimo fermarmi ed indossare sopra il mio fido antipioggia Spidi (o, al limite, il giacchino impermeabile che va all'esterno come quello di Clover).
Il fatto del peso lo terrò in considerazione, sarà uno tra gli aspetti da valutare.
Per il colore: il sabbia mi piace poco, avevo proprio l'idea del grigio chiaro, che mi da l'idea di essere più fresco (magari è solo un'idea), tanto è vero che la Rev'it Air l'ho presa grigia. E' vero, non diventerà mai più brillante come da nuova... vabbe', avrò l'aria da motard vissuto (o lercio :()
I pantaloni Rev'it Air all'epoca li presi neri, anche perché la commessa mi sconsigliò il grigio proprio perché sporchevole. Se tornassi indietro mi sa che li prenderei grigi, visto che li uso col super-caldo.
Comunque, pensandoci bene, il sabbia forse non è da escludere. Lo vedrò dal vivo, chissà, magari sarà un colpo di fulmine!
Se qualcuno ha altri modelli da propormi sono ricettivo!
Lamps

RESCUE
16-11-2018, 21:31
Anch’io pensavo di riuscire ad acquistare una giacca da almeno tre stagioni, purtroppo per quello che mi riguarda non è così.
Dopo aver acquistato la giacca Sand2, acquistai i pantaloni Summer3 di seguito pantaloni Sand2 poi la giacca AirFlow ed infine la Poseidon GTX
Alla fine se non vuoi soffrire di caldo o di freddo devi acquistare più di un capo.
E tutti questi capi fanno egregiamente il loro lavoro.

Zorba
16-11-2018, 21:38
@okpj: visto che le hai entrambe, che differenza c'è tra la Cayenne Pro e la Defender Pro GTX (a parte il prezzo)?

Zorba
16-11-2018, 21:39
@Rescue: eh, lo so che la coperta è sempre quella... ;) però cercavo qualcosa il più flessibile possibile (in base alle mie esigenze, ovviamente, quindi più orientato verso le temperature calde che fredde)

okpj
16-11-2018, 22:25
La Cayenne 3 Pro è come un completo Airwave (visto che lo hai già, così ci intendiamo.. tra l'altro l'ho anch'io) vitaminizzato: l'Airwave è alleggerito anche nei materiali e anche le protezioni sono più sottili.
La Cayenne è tutta traforata ma ha le protezioni del top di gamma. Ne va che pesa di più dell'Airwave ma è molto più sicura. è meno fresca d'estate ma va comunque bene, ha tante tasche come i completi a 2 strati e non ha un costo troppo eccessivo.
Di conseguenza è più ventilata della Defender.

Color sabbia con le protezioni in pelle marrone è da sbavo e il traforato grigio è in un tessuto resistentissimo, appena lo tocchi capisci cosa intendo. Solo lei ha quel tessuto.

Rispetto alla Defender non ha strati interni e se ti metti un pile all'interno rimane comunque una giacca traforata. Comunque a 15 gradi ci scendi comodo, oltre non sono andato perchè le temperature stanno ancora sui 15.
Veste più attillata e ha le tasche cargo sui fianchi dei pantaloni che sono una manna per me.

Nella gamma Rev'It è il prodotto traforato diciamo dedicato all'enduro, perchè se cadi ha le protezioni più toste rispetto agli altri completi estivi.

A causa sua ho messo in vendita la Defender e in futuro completerò la dotazione con una giacca in goretex esterno laminato (tipo Rev'It Dominator o Poseidon) perchè dopo aver avuto la BMW Rallye 2 Pro e la Defender e dopo 11 anni in moto ho capito che non amo gli strati interni, non mi piace armeggiare con essi e se piove sul serio serve comunque un antipioggia esterno.

okpj
16-11-2018, 22:40
Certo se cerchi una leggera protezione alla pioggia, la Cayenne con quei pannelli traforati non è la giacca per te. Alla mia ho dato comunque una ripassata di Nikwax per far si che assorbisse meno acqua nelle parti color sabbia (ah, le due tasche frontali basse sono impermeabili e credo anche quelle dei pantaloni).

RESCUE
16-11-2018, 22:53
@Rescue: eh, lo so che la coperta è sempre quella... [emoji6] però cercavo qualcosa il più flessibile possibile (in base alle mie esigenze, ovviamente, quindi più orientato verso le temperature calde che fredde)



Ti dico la mia, il Sand2 è un completo spettacolare dai 30 gradi ed oltre si soffre, nonostante abbia aperture a cerniera sul petto, su tutte le maniche e dietro.
Il primo anno mi son fatto tutto luglio ed agosto con la Sand l’anno dopo ho pensato, ma chi me lo fa fare di soffrire è così presi la AirFlow di BMW materiale fantastico traforata in più punti, .....però quando sei in autostrada a 130 ed il termometro della moto segna 38 [emoji28][emoji28]
Non ci sono giacche che tengano vorresti spogliarti e girare in costume.
Be voi riderete, quell’anno destinazione Sud della Francia, da Ventimiglia in poi ho sganciato la parte inferiore dei pantaloni i Summer 3 tenuti assieme da una cerniera e mi sono fatto la metà del viaggio con stivaletti e pantaloni al ginocchio.......[emoji15]

Stessa cosa sotto i 8/9 gradi se fai un giro con il sole o relativamente corto, nessun problema, oltre si soffre, sempre il primo anno ho fatto un giro con temperature mai sopra i 10/11 l’ho fatto ma se possibile avrei voluto soffrire meno, ed è per questo che che ho acquistato la Poseidon GTX per ora solo la giacca poi sicuramente anche i pantaloni.
Infine, essendo io un freddoloso d’inverno è due anni che l’ho fatti montando le moffole....spettacolari, giro con i guanti estivi NON traforati, ma estivi, mai scelta fu così azzeccata.

Unknown
16-11-2018, 23:12
Hevik titanium...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

okpj
16-11-2018, 23:49
...però quando sei in autostrada a 130 ed il termometro della moto segna 38 [emoji28][emoji28]
Non ci sono giacche che tengano vorresti spogliarti e girare in costume.

D'accordissimo!

Per il freddo sono uno che soffre alle estremità, mani in primis e poi piedi e ginocchia. Risolte queste, lo sento poco nel resto del corpo anche a 0°C.
Avevo letto una teoria che diceva che scaldando il busto scaldi tutto il corpo perchè il sangue viene pompato verso gli organi... ho provveduto e...
Beh con me non ha funzionato e avevo comunque le mani ghiacciate :lol:

Nik650
17-11-2018, 10:12
Anch’io pensavo di riuscire ad acquistare una giacca da almeno tre stagioni, purtroppo per quello che mi riguarda non è così.
Dopo aver acquistato la giacca Sand2, acquistai i pantaloni Summer3 di seguito pantaloni Sand2 poi la giacca AirFlow ed infine la Poseidon GTX
Alla fine se non vuoi soffrire di caldo o di freddo devi acquistare più di un capo.
E tutti questi capi fanno egregiamente il loro lavoro.

questa è la sintesi ed quanto mai azzeccata. Più capi insieme ad una buona organizzazione di carico bagaglio e ti troverai bene.
Spesso infatti ho un secondo capo, solitamente la giacca, dentro la borsa laterale.
Ovviamente , parere personalissimo

Paolin
20-11-2018, 18:47
Novita' carve master 2 d-air Dainese

https://youtu.be/USMVhX8ofpM

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Zorba
20-11-2018, 20:57
Oggi dai miei mercanti di fiducia ho visto un po' di rimanenze scontate.
Nella mia taglia erano rimaste solo Hevik Titanium (molto bella ma mi è sembrata poco ventilata, @carlokan, confermi?); Clover Savana 2 e Rev'it Outback 2.
Forse quella che preferisco è la Clover, mi sembra ben fatta e più ventilata per la caldazza (anche rispetto alla Rev'it).
In alternativa dovrei aspettare i nuovi arrivi a febbraio/marzo per avere più scelta o gettarmi nelle fauci dell'internetto (di solito però preferisco comprare in negozio).
Mah...

Unknown
21-11-2018, 17:09
Ciao zorba non ti posso rispondere per quanto riguarda la ventilazione della titanium perché l’ho iniziata ad usare da un paio di mesi e la ventilazione già non era più necessaria.
L’apertura delle tasche però sembra promettere bene.

Per quello che riguarda impermeabilità e caldo per il momento più che soddisfatto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
21-11-2018, 17:48
Grazie carlokan, ne ho trovata una in offerta a 169 euro, sabato vado a rivederla e me la studio per bene, mi interessa farci primavera-estate-autunno, col freddo vero (tipo adesso!) giro proprio poco.

carlo.moto
21-11-2018, 18:35
Non ho mai creduto ai capi di vestiario intelligenti che ti scaldano in inverno e ti rinfrescano in estate; tuta estiva air flow (ed è anche pesante), giacca Sand revit per autunno inverno, tuta antipioggia nel bauletto.

Unknown
21-11-2018, 20:05
Grazie carlokan, ne ho trovata una in offerta a 169 euro, sabato vado a rivederla e me la studio per bene, mi interessa farci primavera-estate-autunno, col freddo vero (tipo adesso!) giro proprio poco.



169 li vale tutti. Tieni conto che è della famiglia dei marchi givi-kappamoto, da cui il nome del marchio Hevik che è l’acronimo di Hendrika Visenzi (figlia di Giuseppe, fondatore Givi). I materiali sono molto buoni. Se la corredi col paraschiena fullback da inserire nella tasca interna diventa piuttosto comoda da usare. Soffro solo la mancanza di una tasca a livello polso. Mi risulta sia uscita anche la Titanium R che ha qualche modifica rispetto alla Titanium, forse per questo hanno abbassato il prezzo. Io 2 mesi fa l’ho presa già scontata a 199. Ottimi anche i pantaloni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zorba
21-11-2018, 20:19
@carlokan: grazie, ci guardo. Dal nome ero convinto fosse del nord Europa! Sai, tipo Rukka... vabbe'!

@calo.moto: aspetta, vuoi dire che la Sand è troppo pesante per l'estate? (Era una di quelle che stavo valutando per primavera-estate-autunno)

RESCUE
21-11-2018, 20:50
@zorba : non basta dire primavera, estate, autunno.
In estate se vai sulle Alpi è (quasi) perfetta se ti sposi in riviera, direi che soffrirai, poi io il primo anno avevo solo quella (Sand2) me la sono goduta da 0 m s.l.m a 2300 m s.l.m [emoji28][emoji28][emoji28]
Non esiste na vera 4 stagioni, e nemmeno una tre sopratutto se ti sposti dal mare alla montagna.



[emoji848][emoji848]

Fagòt
21-11-2018, 20:59
Ho una Sand 1 con quasi 80k km... utilizzata per fare fuoristrada e raid in posti sempre caldi (con punte anche oltre i 40°): tasche di ventilazione tutte aperte e sotto una maglietta tecnica a mezze maniche. Nelle mezze stagioni e quando le temperature si abbassano vari strati a cipolla con magliette tecniche a maniche lunghe, eventualmente pile e in caso di freddo lo strato antiacqua che blocca anche l'aria e quindi aiuta a mantenere la temperatura. Mai usato lo strato termico... in genere non ho spazio per portarlo, però mi è capitato di fare anche qualche centinaio di km a -4°.
Dovrò cambiarla tra un po'... solo perchè in alcuni punti ormai porta il segno del tempo e dell'off fatto anche nei boschi. Ma forse anche no... ci sto troppo bene dentro.
Grigia... una volta, poi sole, sabbia e polvere l'hanno resa di un bel grigio Pirla...

Zorba
22-11-2018, 15:29
@Fagòt: grazie, molto esaustivo. :) Mi sembra ottima.

@Rescue: lo so, sono stato un po' vago indicando solo le stagioni, anche perché le mezze non esistono proprio più, no? :lol:
Cmq mi serve nei giri lunghi, quando le temperature sono assai varie, dal mare ai monti e dal sereno al coperto/piovoso, per evitare di soffrire (troppo). Il problema è che se parto con quella ipertraforata (Rev'it Air) rischio di battere i denti come nacchere, in caso di fresco/freddo; viceversa, se parto col giubbotto in pelle, se trovo la caldazza mi sciolgo come un panetto di burro... sai, noi anziani siamo più delicati! :lol:
Poi è ovvio che accetterò qualche compromesso, in termini di comfort.

A colpo d'occhio mi piacciono molto le Clover (Dakar oppure Savana 2 oppure GTS 3), comunque sabato passerò la mattinata in negozio a tirare scemi i commessi! :)

RESCUE
22-11-2018, 15:52
Allora ti potrebbe andare bene la Rev’it Levante.
Traforata quanto basta, con termico/anti pioggia interno staccabile.

me'ndo
22-11-2018, 16:14
... e mi sono fatto la metà del viaggio con stivaletti e pantaloni al ginocchio...

... altre considerazioni a parte, non la immagino come una bella visione ... :cool::cool:

Zorba
22-11-2018, 17:21
@Rescue: sì, non pare male, però ha la parte in rete fissa, quindi risulterebbe troppo fresca "su pei monti" (come la Cayenne, mi pare di aver capito)

carlo.moto
23-11-2018, 13:37
@calo.moto: aspetta, vuoi dire che la Sand è troppo pesante per l'estate? (Era una di quelle che stavo valutando per primavera-estate-autunno)

In estate piena la Sand è per me troppo calda, uso le traforate

Zorba
26-11-2018, 16:17
Ordinata Clover Dakar WP, col suo bel paraschiena interno.
Ordinerò anche il piumino da mettere all'interno come strato termico.

Vi saprò dire!

Lamps :)

ironman
30-12-2018, 16:46
Allora Zorba, come va la Clover Dakar?


Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

Zorba
30-12-2018, 20:34
Vorrei potertelo dire!
Purtroppo ho comprato (on line, in negozio non la trovavo) la taglia sbagliata e l'ho rimandata indietro per la sostituzione: la nuova mi arriverà dopo l'epifania (ditte chiuse).
Per ora posso solo dire che mi sembra ben fatta, molto ventilabile in caso di necessità, e l'idea di poter utilizzare l'antipioggia sia all'interno che all'esterno mi sembra una genialata.

Nel frattempo nei giorni di freddo andavo in giro col mio fido piumino, da montagna e non da moto, e infatti sto cercando un giacchino da mettere sotto, con protezioni schiena-spalle-gomiti. Ne ho trovati due che possono andare, vedremo.
Quando fa super-freddo, comunque, la Dakar non credo mi basterà (sono freddoloso): il suo piumino è veramente leggerissimo. Insomma mi sa che sarà una giacca due stagioni (almeno per me).

In ogni caso spero arrivi presto per testarla.

Lamps

ironman
30-12-2018, 21:46
Mille grazie ugualmente Zorba!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

brunosac
09-02-2019, 09:53
@zorba
Ciao, anch'io sono interessato alla Dakar, ma non ho la possibilità di provarla perchè non l'ho trovata nei negozi in zona.
La giacca ha il giacchino termico optional, che io prenderei, volevo capire se la taglia da ordinare è la medesima che va bene con gli altri modelli della marca.
Ad esempio, ho provato una Crossover e mi andrebbe bene la S.
Visto che mi pare hai provato altri modelli Clover, volevo chiederti la tua esperienza.
Hai preso anche il giacchino termico?
E di conseguenza hai individuato la taglia con o senza giacchino?
Grazie mille...

Zorba
09-02-2019, 17:33
@Brunosac
Ciao, allora: in negozio avevo provato una Savana2 sia con la sua imbottitura termica che senza (non avevano la Dakar).
Al momento mi sembrava che mi andasse bene la M (mentre mia moglie sosteneva che fosse un po' stretta, a occhio), mentre la L mi sembrava un filo larga (sono 1,78 x 65 kg, quindi abbastanza snello, spalle da bibliotecario e braccia magre, no modello scaricatore :)).
Ho ordinato la Dakar taglia M, col suo piumino (Paris), sempre tg M.
Quando l'ho ricevuta l'ho provata e riprovata in varie configurazioni: solo guscio esterno, con piumino interno, con strato antipioggia indossato sia all'interno che all'esterno. Morale: aveva ragione mia moglie (porc... niente di nuovo sotto il sole :().
Per starci ci stavo, solo che mi tirava leggermente sotto le ascelle, il che significa che era piccola. L'ho rispedita e cambiata con la L (Motostorm, ottimi prezzi e servizio di reso gratuito). La L mi va decisamente meglio, sia col piumino che senza. Le maniche si possono stringere (anche i fianchi) per non farla svolazzare. Col termico è giusta, senza è un filo più "comoda" ma non larga.
Il tutto da prove statiche, ancora non l'ho usata in moto (attendo la primavera!).
Tieni presente però che il piumino termico Paris è veramente leggero (sintetico, mi pare da 100 gr/mq): se la vuoi usare col freddo potrebbe essere meglio comprare un piumino un po' più "di peso", magari da Decathlon, che ne ha diversi a buon prezzo. In quel caso dovresti prima comprare la giacca Dakar, poi andare da Decathlon (o altri negozi) e provarli insieme. Alla peggio - qualora non trovassi nulla - comprerai in seguito il piumino Clover. Ovviamente il tutto dipende dall'uso che ne farai e da quanto sei freddoloso (io lo sono). Per usarla d'estate (o primavera) e magari abbinarci il piumino in caso di maltempo o salita al passo penso sia ok, per usarla col freddo vero niet!
Il vantaggio di comprare il piumino originale è che si abbina perfettamente alla giacca, agganciandosi con due asole per lato, dopodiché puoi chiudere la zip del piumino o lasciarla aperta, a seconda della temperatura. In più le due tasche esterne del piumino (con zip) diventano due tasche interne della giacca (il guscio da solo ne ha una sola interna).
Per quanto riguarda le tasche esterne del guscio: ne ha due in basso, abbastanza capienti, chiuse col velcro (forse impermeabili? Boh), più due piccole sul torace, chiuse da zip, che però diventano prese di ventilazione extra, quindi bisogna stare attenti! In più ha due grandi prese di ventilazione davanti, apribili parzialmente o completamente, ed una grande sulla schiena, idem (tutto ciò che stacchi ci sta nella tasca posteriore, in basso, chiusa da un velcro)
Per quanto riguarda la taglia penso che le giacche Clover vestano più o meno uguali, sicchè se ti va bene la Crossover col termico tg S penso che sia ok anche la Dakar (ovviamente non ci potrei giurare). Comunque se trovi negozio online col cambio gratuito il problema non si pone.
Importante: ribadisco che il mio consiglio è di comprare il paraschiena dopo avere ricevuto la giacca, in un negozio "fisico" dove lo si possa provare. Io mi sono pentito di averlo preso online, lo trovo piuttosto scomodo (di buono c'è che è livello 2).
Se hai domande chiedi pure.
Mi pare di avere scritto tutto, vi valga anche come recensione! Ora mi manca solo di provarla in moto, e magari cadere per vedere se protegge bene! :lol: (SUPERSGRAAAT).
Lamps

brunosac
09-02-2019, 18:03
Ottima recensione, grazie!
A dire il vero la Crossover mi è piaciuta molto, con l'unica eccezione del giacchino termico senza cerniera di chiusura, chissà perchè l'hanno fatto così...
A questo punto mi stupisce che a me (1,75 X 65kg) andasse bene la tg S, ma forse è anche questione di gusti e di sentirsi più o meno comodi...

matteo.t
09-02-2019, 18:35
La clover ha modifitato in po' le taglie perché il uso una gts e porto una M ma che con i tre strati è proprio giusta giusta, mentre ho provato una crossover , sempre M e mi andava perfetta anche coi tre strati ... chiaro poi che devi cercare un compromesso, se la usi maggiormente con i tre strati prendila più comoda ....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

brunosac
10-02-2019, 10:36
Grazie per l'indicazione!

Anto61
10-02-2019, 11:20
Revi't Sand 2 o 3.
Ha tutto quello che chiedi.
Unico neo, se prendi quella grigia chiara, con lo smog non tornerà mai più così neanche dopo lavaggio in lavatrice.
Un amico ha preso la Sand 3 sabbia, e credo che sia meglio sotto quel profilo.

Concordo, io ho preso una sand2 e mi trovo molto bene, la uso tutto l’anno...

Dema 21
10-02-2019, 19:05
Io Sand 2 (nero e giallo fluo [emoji41]) utilizzo quasi tutto l’anno implementando intimo d’inverno.
D’estate ho una “traforata” a cui non rinuncio nemmeno col caldo per avere protezione


Dema. What Else [emoji199]

cherokee
15-02-2019, 19:17
Ho letto i diversi interventi visto che sono interessato anch'io alla Dakar, ho una Sand 1 con cui mi trovo molto bene solo quando la temperatura arriva sino ai 28/30 gradi oltre non ha una ventilazione sufficiente, nonostante tutte le prese aperte questo mi ha indotto ad acquistare una Airwave, ma.... portarsi due giacche è impossibile, se parti da Milano e vai in svizzera a fare passi con la ventilata stai bene sino a chiavenna poi devi cambiare giacca..... e questo è scomodo... pensavo di prenderne una che non si possa utilizzare a 0 ma che mi permetta di sopportare meglio gli estremi..... e stavo valutando la Dakar, aspetto la recensione di zorba per fare la scelta visto che anche nella mia zona non si trova..... :(
Nelle giornate + calde ho provato a mixare tra le due giacche partendo con la airwave, mettendo sotto l'antivento della Sand ma se non vai troppo in alto ok ma se sali troppo il fresco si inizia a sentire e ti devi mettere l'antipioggia della Sand all'airware ma poi dovrei comunque portare l'imbottitura..... è un casino, spero nella Dakar....
Una domanda, volevo sapere se la giacca ha le cerniere termosaldate.

joker
18-02-2019, 08:58
Avendo una Streetguard per il freddo ho preso una Dakar che dovrebbe arrivarmi oggi.
Il tutto traforato non lo sopporto, passa troppa aria e spero che la Dakar sia la scelta giusta.
Ci aggiorniamo per il feedback!

cherokee
19-02-2019, 09:14
@joker: ti è arrivata??????? :lol:
cosa ne dici?
:)

joker
19-02-2019, 10:43
Si, arrivata ieri.

Ho preso una L (sono 178 cm x 80 kg) nera/grigia con paraschiena misura M (che copre le taglie giacca M e L).

La giacca sembra ben fatta, il peso non è eccessivo. La prova statica è stata superata.

L'unico problema sono le regolazioni ai fianchi: impossibili da raggiungere a giacca indossata!

cherokee
19-02-2019, 11:15
@ joker, GRAZIE :) bene.
Visto che non ho modo di proverne una ti chiedo conferma della taglia, io sono alto come te, peso 75 kg, quindi più o meno come te, quindi la taglia L dovrebbe andare bene? Non risulata stretta o corta di maniche? Io ho un paraschiena Zandonà, anche con il paraschiena non ti risulta stretta? Eventualmente il giacchettino Paris potrebbe starci?

Grazie ancora e scusa se ti stresso. :!:

joker
19-02-2019, 12:00
Io l'ho presa per la mezza stagione/estate, per il freddo ho la Streetguard, però l'ho provata anche con paraschiena (quello suo) e con un pile abbastanza spesso e va bene, le regolazioni servono a questo e funzionano bene, sia sulle maniche che sui fianchi (queste, come detto prima, impossibili da regolare con giacca indossata, almeno per me).

Di maniche va perfetta, anche di lunghezza.

Da Valerisport è in sconto.

Zorba
19-02-2019, 12:32
Ma a te il paraschiena (suo) non da fastidio?

joker
19-02-2019, 12:43
No. certo preferirei non averlo...

Zorba
19-02-2019, 13:37
Buon per te! :)
Io lo sento troppo "presente", non so se mi spiego.
Mi fa anche un po' di gobba (magari porta fortuna)

joker
19-02-2019, 14:48
La gobba la fa anche un po a me, però lo sento leggero e non invasivo.
Comunque è imprescindibile.

Zorba
19-02-2019, 14:59
Assolutamente ;).
Però io penso che ne metterò uno un po' più leggero e meno invasivo, tipo quelli morbidi della Rev'it (sto usando quello di un'altra giacca Rev'it ma è un po' piccolo, ne cercherò uno della misura giusta).

joker
19-02-2019, 15:30
I Seesoft che “monta” Revit sono leggeri e poco spessi ma non sono areati come questo.

Zorba
19-02-2019, 15:40
Li proverò entrambi appena arriva la caldazza, poi valuterò. ;)

Zorba
19-02-2019, 15:42
@cherokee: se non trovi una L da provare in negozio, se passi dalle mie parti ti faccio provare la mia. Gratis, eh!

cherokee
19-02-2019, 19:09
@zorba, ti ringrazio :lol:
Comunque se ti va di dirmi altezza e peso così mi regolo ;)

Zorba
19-02-2019, 19:25
Non c'è problema ;), io sto in provincia di Lecco, quindi non credo che siamo lontanissimi.

Io sono 1,78 x 65 kg: la M mi stava un filo stretta, la L è forse un filo larga (quindi meglio!)

Lamps

brunosac
19-02-2019, 20:05
Boh... Dico la mia...
1,74 x 66 kg, preferivo la Dakar ma ho trovato solo la Crossover 3, l'ho provata e mi sono trovato bene con la S.
Provata con i tre strati + felpa, non mi è larga ma... la giacca a tre strati secondo me non va presa troppo comoda.
Tenendo conto che la userò 80% senza strato termico, ho ordinato Dakar e interno Paris tutto in S.
Preciso che misuro 94 di torace, quindi da tabella presente sul sito Clover, rientro appunto nella taglia S.
Consegna (in negozio) a 15 gg circa.

Zorba
25-03-2019, 16:51
Ho finalmente fatto qualche chilometro con la Clover Dakar.
Confermo le buone impressioni che avevo avuto dalla prova statica.
E' comoda, non da il minimo fastidio.
L'ho usata sabato con temperature dai 16° C ai 23° C.
Ho sempre tenuto all'interno il giacchino imbottito (Paris). Con 16° stavo bene con le aperture di ventilazione chiuse; quando si è alzata la temperatura ho aperto a metà le prese d'aria anteriori (quelle più grandi, fissandole con i bottoni), idem la presa d'aria posteriore. Devo dire che di aria ne passava abbastanza da rinfrescarmi il giusto. Naturalmente arrivato a 23° C il caldo, nell'attraversamento dei paesi a bassa velocità, cominciava a farsi sentire; avrei dovuto togliere il piumino interno ma non avevo voglia di fermarmi, e comunque stavo ancora discretamente, non ho pezzato l'ascella più di tanto.
La ventilazione promette bene, credo (spero) che con tutte le prese d'aria aperte (due grandi anteriori, due piccole anteriori, una su ogni manica e una grande sulla schiena) la giacca diventi bastevolmente fresca. Ovviamente aspetterò il caldo vero per verificare.
Confermo che, secondo me, ha poche tasche. Le due davanti in basso non sono grandissime, non ci sta un granchè (comunque giro sempre col bauletto, quindi caricherò qualcosa dietro!).
In definitiva mi sembra un buon acquisto, ottima per fare dei giri (o dei viaggi lunghi), quando il tempo è mutevole e serve qualcosa di "flessibile", confortevole sui passi come in pianura. Naturalmente non credo che sarà fresca come la Rev'it Airwave, ma in compenso neppure calda come il giubbotto di pelle che usavo nei viaggi (estivi) lunghi.
Lamps

Zorba
05-06-2019, 09:09
Ho finalmente usato la Clover Dakar col caldo (non arrivava più... maggio di mmerd... :()
Fatti 1000 km con temperature da 18° a 29,5° C.
Togliendo le due parti sul petto per lasciare scoperta la sottostante parte in rete, facendo lo stesso con quella sulla schiena ed aprendo le zip sulle maniche la giacca diventa effettivamente parecchio fresca.
Andando non ho sofferto il caldo per niente (e io lo soffro abbastanza).
Ovviamente fermandosi (o alla sosta semafori) la caldazza si sente, ma qui c'è poco da fare, tranne girare in canottiera di rete à la Freddie Mercury :)
Recensione finalmente conclusa.
Acquisto consigliato, è una giacca 3 stagioni.
Lamps

ironman
05-06-2019, 09:47
Grazie Zorba!

Inviato dal mio BTV-W09 utilizzando Tapatalk

kato68
25-10-2019, 10:20
Ciao Opkj, mi sono intrippato per il completo Cayenne Pro color sabbia come il tuo, ho letto il post ma ti volevo chiedere se con un termico interno adeguato ,magari Rev'it, si possa indossare anche in inverno.
Ti dico io abito in Toscana sul mare e giro prevalentemente in Toscana, quindi clima ottimo tutto l'anno.