Entra

Visualizza la versione completa : Scimmia nuova s 1000 xr


nairb1983
13-11-2018, 17:48
Ciao a tutti,
per stimolare un pò la scimmia che giace dentro di noi indisturbata vi lancio alcune provocazioni... :)

Ma dopo aver visto la nuova s 1000 rr che palesemente andrà a costituire la base telaio/motore per la nuova s 1000 r e xr, come vi preparate a questi mesi/anni di attesa?

Il nuovo motore potrebbe avere 170/180 cv, davanti il look sarà simile alla rr, quindi con faro a led fighissimo e tft all'avanguardia.
E aggiungerei che uscirà in concomitanza con la nuova multistrada V4 (che probabilmente sarà tanta robbba). :arrow:

Ora scateniamo i commenti e i nostri pensieri sui prossimi modelli che ci compreremo!:D

Lagavulin
13-11-2018, 18:06
Io la voglio strabica

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
13-11-2018, 18:08
Ecco... ci sei riuscito!!!

La multistrada V4 è un problema, perchè probabilmente andrà comprata il giorno stesso in cui uscirà..

ma anche la nuova XR, se faranno le cose come si deve, sarà molto figa, sulla base della nuova RR, che è bellissima..

quindi? si ricomincerà con i test drive e con le rate.....

nairb1983
13-11-2018, 18:48
Ovvio! si ricomincia si!
ogni tanto le moto vanno cambiate...e quale miglior occasione per i nuovi model year?

mi vedo già la comparativa di moto.it ducati multi v4 vs s 1000 xr MY 2020

Marco2014
14-11-2018, 08:54
Il Multi V4 se si farà, sarà pieno di difetti come tutti i nuovi modelli, specialmente Ducati.

La nuova XR sarà una semplice evoluzione, più performante e con qualche difetto in meno....forse tenderà a sinistra questa volta :lol::lol::lol:

JEAN_BUITRE
14-11-2018, 09:15
hahahahaha . . . . no Marco, la prossima XR sarà una perfezione ! ! !
. . . . un bel 5 stelle ! ! ! :lol:

Buona giornata :D

nairb1983
14-11-2018, 17:00
non sono così sicuro che la v4 sarà un difetto:
la multistrada è un progetto più vecchio della nostra amata xr, il motore v4 ha l'esperienza della motogp, ora della ducati omologata stradale e ora che esca avrà alle spalle diversi km di esperienza...
diciamo che se la giocheranno....

Bushidogabri
14-11-2018, 19:40
Questo è un po' difficile da prevedere secondo me.
Nairb, tutto vero quello che dici, ma non è detto che il v4 per la multi vada bene solo perchè deriva dalla motogp... sarà sempre una versione rivisitata, depotenziata e infine montata su una moto molto diversa rispetto a quella su cui è nato... cioè i presupposto sono eccellenti, sono d'accordo con te, però è da vedere.

cos' come non è detto che l'XR nuova, essendo un'evoluzione, sarà perfetta... lo si spera, certo!

poi a me la nuova RR è piaciuta tantissimo. se riescono a fare l'XR come si deve, rifinita in maniera seria.. allora sarà davvero un bel casino decidere!!!!

anche perchè io non simpatizzo troppo per la ducati come marchio (per quanto grande orgoglio italiano, sia chiaro), però devo dire che il passaggio al 4 cilindri l'ho apprezzato, mi è sembrato un segno di apertura e di evoluzione di un marchio notoriamente granitico nelle proprie convinzioni...

quindi, a limite, se dovessi optare per la nuova XR, mi toccherà comprare la panigale V4 R....

in tutti i casi sarà utile stordire la scimmia finchè non cominceranno a leggersi le prime recensioni sui forum...

nairb1983
16-11-2018, 16:02
@Bushidogabri concordo... anche io vengo da una bicilindrica (sempre bavarese però) e il passaggio al 4 cilindri è davvero un'altra cosa..anche se quando provo la ktm 1290 s di un mio amico, non ti nascondo che godo come un riccio.
La soluzione? Avere una 4 cilindri e una 2 cilindri. Poi avremo sicuramente altre scimmie...

Emiz
17-11-2018, 16:59
È così “tanta” l’attuale XR... e costa talmente tanto che ne avrò per i prossimi 5 anni...che proprio non voglio nemmeno pensare alla prossima che uscirà! Già i 165 (e forse più) cv che ha mi proiettano a velocità stratosferiche in un attimo, con una stabilità pazzesca!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2014
18-11-2018, 21:42
poi a me la nuova RR è piaciuta tantissimo...


La nuova RR non ha nemmeno le pinze Brembo, si confermano proprio pezzenti dopo non aver messo nemmeno l’indicatore di pressione sulla XR...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lagavulin
18-11-2018, 22:20
Prima di giudicare l'impianto frenante in base al marchio bisognerebbe verificarne l'efficacia e la qualità.


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Marco2014
19-11-2018, 08:54
Mi gioco un caffè che sarà un impianto di basso livello rispetto a quanto richiesto dalla tipologia di moto.

Prima risparmiano sulla componentistica e dopo ti obbligano a spenderci ulteriori soldi.

Bushidogabri
20-11-2018, 14:03
Concordo con Marco.

Sull’xr l’impianto frenante è monco. Cioè, eccellente fino a un certo punto (partendo guardandolo dal basso, dalla ruota), poi si perde nella pinza... che infatti i più pistaioli hanno già cambiato, in considerazione dell'evidente affaticamento nell'uso più sportivo....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GUL1959
24-11-2018, 19:52
di stelle ne avrà anche dieci....anzi..due volte cinque!!!!!����������

ilCONDOR
25-11-2018, 09:59
La nuova RR monta pinze Hayes di proprietà di Brembo. Certamente con delle belle Brembo Stylema, quelle montate sulla Panigale, farebbe un'altra figura.
Avete notato le leve freno e frizione in plastica?
La saldature a vista d'occhio sul telaietto posteriore?
La qualità della plastiche?
Tutto fa pensare ad un risparmio forzato per contenere il prezzo.
Non conta solo il motore...

Marco2014
26-11-2018, 09:51
La BMW rispetto alla Ducati non ha plastiche, ha sfoglie ultra light.

L'unico motivo per il quale continuo a comprare BMW è la rete di assistenza, quando inizierò ad utilizzare la moto solo per i giri domenicali l'abbandonerò sicuramente.

matteucci loris
26-11-2018, 18:46
Mi gioco un caffè che sarà un impianto di basso livello rispetto a quanto richiesto dalla tipologia di moto..

possiamo criticare tutto pero criticare BMW sui freni mi sembra una forzatura su auto e moto se c'è una cosa veramente eccezionale è la frenata dal mio punto di vista ;)

Marco2014
27-11-2018, 09:33
Ciao Loris,
io parlo solo di moto in questo forum e per l'esperienza fatta sul GS e XR l'impianto frenante è scarso in rapporto alla fascia di moto sul quale è montato.

Oltretutto, sul GS era completamente sottodimensionato, sulla XR è decente a moto scarica, con bagaglio e passegero (la quale è una situazione normale rientrando nei modelli Adventure da 165 cv come dice BMW) diventa pessimo.

Specialmente sul bagnato il freno posteriore a moto carica non esiste, è un impianto frenante che va bene su una moto da 90 cv, anche il Nissin è di gran lunga migliore (o meglio dimensionato) rispetto agli impianti BMW.

Per non parlare poi delle logiche oscure per le quali montano un impianto frenante Brembo anteriore e posteriore su una R1200R dove al 99% non ci vai in pista ed oggettivamente non hai le prestazioni di una XR dove invece montano un Brembo base sull'anteriore e BMW sul posteriore.

Sul GS 2019 montano BMW sull'anteriore e Brembo sul posteriore: ma quale altra casa fa queste buffonate? Risparmiate 150 euro sul prezzo di listino su una moto che costa 20.000?

E' una considerazione personale ovviamente.

Saluti!

nairb1983
27-11-2018, 09:51
Ragazzi però parliamo di cose reali:
- quanti di voi hanno avuto problemi con i freni dell'attuale xr? possiamo stare a dibattere ore che le pinze monoblocco della ducati siano sicuramente meglio, ma quanto è il costo/opportunità? sinceramente la frenata della xr è potente, io non ho mai avuto problemi.
- per la qualità dei materiali, ducati è sicuramente avanti, ma ribadisco, quanti di voi hanno avuto problemi con i materiali bmw? scollamenti, vibrazioni (a parte quelle dei primi 2k sulle ns xr), pezzi che volano? forse anche qui, hanno dato la giusta importanza alla moto in tutte le sue parti, facendo un equilibrio.

Quelli che facciamo noi, (il primo sono io) sono discorsi da bar. Ci sono centinaia di prove tecniche, designer, ingegneri, progettisti, collaudatori, addetti ai materiali ecc che progettano una moto. sicuramente non siamo noi a poter dire che una scelta sia giusta o sbagliata. possiamo dire che la condividiamo o no, se ci piace o no, ma dare dei giudizi senza conoscere è la solita barzelletta italiana.

pacpeter
27-11-2018, 09:59
la xr non è una moto progettata per la pista. e anche lì , vedendo gente al mugello con XR originali andare veramente forte, con tempi sul giro sotto i 2.10 , mi domando se forse non si sta esagerando un poco.
a me dell'xr non piacque il freno anteriore in quanto poco modulabile e molto brusco nell'attacco, ma per strada lo trovai decisamente efficace come potenza.
inoltre dovete sapere le le pinze BMW non sono altro che delle brembo...........

poi, alla fine si può parlare di quello che si vuole, ma forse rientrare un poco nella realtà vera sarebbe opportuno

red78
27-11-2018, 10:42
ma veramente considerate di buon livello i freni della xr? per andare a spasso o con su la morosa mi và bene ma se volete tirare un pò o fare una pistata fà schifo.
cioè stiamo parlando di una moto di 220 kg e 165 cv che tirando 3 marce sei a più di 150 in pochissimo tempo e poi per fermarmi ci metto una vita o mi serve il paracadute anche no.
Vogliamo parlare della pompa assiale sottodimensionatissima che per i primi mm và a vuoto e poi frena di colpo? ma scherzate spero....provate a metterci una brembo 19 rcs che basta un dito, frena da subito e la puoi modulare come vuoi.
Poi pinze e dischi sono quelli base base....per una moto da 20000 euro potevano spendere 500 euro in più e mettere un'impianto come si deve e adeguato.

Io penso che è sempre meglio avere un'impianto fin troppo efficente e potente che uno sottodimensionato

Simo1000XR
27-11-2018, 11:19
inoltre dovete sapere le le pinze BMW non sono altro che delle brembo...........


Veramente sopra le pinze c'è chiaramente riportato il marchio BREMBO quindi si, lo sappiamo tutti!

Simo1000XR
27-11-2018, 11:22
ma veramente considerate di buon livello i freni della xr? per andare a spasso o con su la morosa mi và bene ma se volete tirare un pò o fare una pistata fà schifo.
cioè stiamo parlando di una moto di 220 kg e 165 cv che tirando 3 marce sei a più di 150 in pochissimo tempo e poi per fermarmi ci metto una vita o mi serve il paracadute anche no.
Vogliamo parlare della pompa assiale sottodimensionatissima che per i primi mm và a vuoto e poi frena di colpo? ma scherzate spero....provate a metterci una brembo 19 rcs che basta un dito, frena da subito e la puoi modulare come vuoi.
Poi pinze e dischi sono quelli base base....per una moto da 20000 euro potevano spendere 500 euro in più e mettere un'impianto come si deve e adeguato.

Scusa ma l'hai provata? Di che parli? Monta un impianto BREMBO e ti assicuro che la BMW ha dimensionato correttamente tutto l'impianto. Poi se parliamo di pista - cosa per la quale la XR non è progettata - allora basterebbe sostituire la pompa freno con una radiale ed il gioco è fatto.

Simo1000XR
27-11-2018, 11:24
Quelli che facciamo noi, (il primo sono io) sono discorsi da bar. Ci sono centinaia di prove tecniche, designer, ingegneri, progettisti, collaudatori, addetti ai materiali ecc che progettano una moto. sicuramente non siamo noi a poter dire che una scelta sia giusta o sbagliata. possiamo dire che la condividiamo o no, se ci piace o no, ma dare dei giudizi senza conoscere è la solita barzelletta italiana.

Quoto in pieno!

Finora non ho letto una risposta sensata dal punti di vista tecnico in questo forum.

Simo1000XR
27-11-2018, 11:27
Ma dopo aver visto la nuova s 1000 rr che palesemente andrà a costituire la base telaio/motore per la nuova s 1000 r e xr, come vi preparate a questi mesi/anni di attesa?

Chi lo dice? Dove lo hai letto?

Il nuovo motore potrebbe avere 170/180 cv, davanti il look sarà simile alla rr, quindi con faro a led fighissimo e tft all'avanguardia.
E aggiungerei che uscirà in concomitanza con la nuova multistrada V4 (che probabilmente sarà tanta robbba)

Idem come sopra?

Non credo che faranno un aggiornamento a breve della XR e se così sarà, o ti tieni la tua o la cambi! Fine della fiera.

red78
27-11-2018, 11:46
Scusa ma l'hai provata? Di che parli? Monta un impianto BREMBO e ti assicuro che la BMW ha dimensionato correttamente tutto l'impianto. Poi se parliamo di pista - cosa per la quale la XR non è progettata - allora basterebbe sostituire la pompa freno con una radiale ed il gioco è fatto.

no mi piace parlare a vanvera.....ti giro la domanda ma tu per quanto l'hai provata.
Ho una XR da luglio 2017 e ho all'attivo oltre 20.000 km....da questa estate ho montato una pompa brembo 19 rcs. Ci sono andato anche in pista con impianto standard a Castelletto di branduzzo e anche se non è una pista velocissima alla fine del rettilineo arrivavo a 180 e la frenata faceva schifo soprattutto col passare dei giri.

Che moto hai provato nell'ultimo periodo? Io quest'anno ho provato una multistrada 950, aprilia RSV4 RF da 213cv a cremona, yamaha mt10 SP, tracer 900.....credo di capire quando un'impianto è buono o no e se è adatto a una moto.

Simo1000XR
27-11-2018, 11:59
no mi piace parlare a vanvera.....ti giro la domanda ma tu per quanto l'hai provata.

Ciao, di sicuro non ho la tua esperienza in fatto di moto ma io lavoro nel campo automotive e ti posso assicurare che qualsiasi impianto di primo equipaggiamento è un compromesso tra prestazioni, confort, durata, vibrazioni, e - non ultimo - costo per l'azienda quindi sicuramente non adatto alla pista. Se in più ci metti che la XR non è progettata per la pista, fai le tue dovute considerazioni.

Una vera moto progettata pensando prima di tutto alla pista, restando in casa BMW costa 80.000€.

IMHO.

Marco2014
27-11-2018, 12:11
In BMW è un compromesso al ribasso, si sta perdendo di vista il punto fondamentale che su una moto da 20.000 euro l'impianto frenante deve essere efficace, invece sulla XR ci sono palesi limiti che nei competitor come Ducati e Ktm non esistono.

Ci mancherebbe solo che perdesse dei pezzi...

E non parliamo di cruscotti digitali, fari led etc...ormai BMW è più stile che sostanza, la salva solo la rete di assistenza che offre gli stessi standard in tutta Italia a differenza di altre case.

Simo1000XR
27-11-2018, 12:14
In BMW è un compromesso al ribasso, si sta perdendo di vista il punto fondamentale che su una moto da 20.000 euro l'impianto frenante deve essere efficace, invece sulla XR ci sono palesi limiti

Limiti in strada? A velocità di CdS? Oppure in pista?

pacpeter
27-11-2018, 12:40
Veramente sopra le pinze c'è chiaramente riportato il marchio BREMBO quindi si, lo sappiamo tutti!

avendo letto che un utente parlava di pinze bmw in modo dispregiativo, spiegavo che sono in effetti delle brembo. mi sembrava che non lo sapesse.
infine, cerca di intervenire con un poco più di garbo.


Ci sono andato anche in pista con impianto standard a Castelletto di branduzzo e anche se non è una pista velocissima alla fine del rettilineo arrivavo a 180 e la frenata faceva schifo soprattutto col passare dei giri.

a castelletto i freni li massacri, come in quasi tutte le piste meno veloci. però non è l'utilizzo per cui è stata progettata questa moto. se tu avessi la s1000rr e accusassi fading, allora ci starebbe una severa critica all'impianto frenante.

ma per strada, quindi con un'utilizzo "normale" che problemi danno questi freni? io giro sempre con un amico con l'XR, ultimo giro sui pirenei, andatura allegra e tanti tanti KM , ma tutti questi problemi con i freni lui non li ha.
io provandola ho criticato molto, ma molto, la modulabilità, non certo la potenza. stesso problema con alcune ducati, bastava sfiorare la leva che ti cappottavi . che poi sotto ci fossero pinze monoblocco o altro, non mi frega nulla, devo poter frenare e bene, modulando a mio piacimento la forza.

chiedo quindi, ripetendomi: che problemi danno questi freni nell'uso stradale?

red78
27-11-2018, 13:06
x simo: un conto è montare l'impianto minimo per prestazioni, confort, vibrazioni....un conto è montare quello adeguato....per me l'impianto frenante non è adeguato alle prestazioni della moto perchè è troppo potente e veloce....perchè sulla naked è più potente e sulla xr no? la differenza di prestazioni non è tanto diversa anzi nella xr aumenta il peso.
come dice Marco nelle competitor che costano uguali l'impianto è molto più potente oltre ad avere cruscotto digitale e fari a led che questa non ha e i prezzi sono simili.
Cmq non credo che ci vogliano 80.000 per andare in pista con una moto decente....l'aprilia rsv4 rf ne costa 23000 ed è perfetta per girare in pista e cmq avevo una suzuki GSX-R 750 molti anni fà e cambiando sospensioni e impianto frenante andava benissimo e la moto mi era costata 10000 e le modifiche 2000. con 40000 ci prendi una panigale v4r quindi 80000 a cosa mi servono a prendere un'elicottero? non diciamo fesserie.

X pacpeter: se usiamo la XR in modo turistico l'impianto originale và più che bene....se anche su strada ci facciamo prendere la mano, ed è abbastanza facile almeno per me, ha due difetti: il primo che la pompa assiale è scadente e i primi mm và a vuoto e poi frena secco....per me molto fastidioso.....secondo l'impianto anche se brembo è quello che costa meno e non lo accetto perchè la moto costa 20000, perchè la moto è pesante ma và forte e perchè le altre sono più prestazionali.

Per farvi capire sulla GS 850 accetterei questo impianto frenante perchè và meno ed è più turistica oltre a costare meno ma su XR no.

Maxrcs
27-11-2018, 13:10
Limiti in strada? A velocità di CdS? Oppure in pista?



A velocità cds ti bastano i tamburi... neanche autoventilati.


Inviato dal mio Atari 2600

Maxrcs
27-11-2018, 13:15
Che poi dove é scritto che la xr non é progettata per la pista?
É un missile terra aria, se la vuoi sfruttare un po’ qualche uscita in pista la devi fare...
Poi per carità al bar ci puoi andare anche con la panigale eh.
Comunque non possiamo dire che bmw non cerca di risparmiare su la componentistica... basta guardare tutto quello che é successo fra richiami e quant’altro.



Inviato dal mio Atari 2600

Simo1000XR
27-11-2018, 14:13
Che poi dove é scritto che la xr non é progettata per la pista?
Perché sta nella categoria Adventure e non Sport!

BMW docet

Marco2014
27-11-2018, 14:18
Condivido ciò che ha scritto Red78, funziona tutto ma a livelli basici.

Poi per me che viaggio per il 98% delle volte con la zavorrina con andatura allegra si accentuano ancor di più certi limiti.

Comunque è il complesso che è degradante a confronto con le altre case, una moto senza fari led, cruscotto a cui manca il cucù, motore con vibrazioni, ciclistica non perfetta, assenza del misuratore di pressione, plastiche da uovo kinder, batterie che puntualmente cedono a 15.000 km e poi ti siedi per comprarla ed il commerciale ti spara 20.000 euro perchè è una BMW....e sticaxxi si puoi dire?

Simo1000XR
27-11-2018, 14:29
Condivido ciò che ha scritto Red78, funziona tutto ma a livelli basici.
Comunque è il complesso che è degradante a confronto con le altre case, una moto senza fari led, cruscotto a cui manca il cucù, motore con vibrazioni, ciclistica non perfetta, assenza del misuratore di pressione, plastiche da uovo kinder, batterie che puntualmente cedono a 15.000 km e poi ti siedi per comprarla ed il commerciale ti spara 20.000 euro perchè è una BMW....e sticaxxi si puoi dire?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

pacpeter
27-11-2018, 14:37
commerciale ti spara 20.000 euro perchè è una BMW....e sticaxxi si puoi dire?

no, non si si può dire.
si deve dire: che bravo il commerciale che ti ha fatto spendere 20.000 euro per una moto che disprezzi. :lol:

red78
27-11-2018, 14:37
La mia fregatura come quella di altri credo, è stata che ho potuto provarla per solo 15 minuti e mi sono innamorato del motore senza avere il tempo di notare i difetti.....probabilmente tornando indietro non sò se l'avrei presa ma sicuramente sarei andato a testare la multi e 1290 gt per capire chi ha meno difetti...ho visto la 1260 e 4 cose le invidio sicuramente: sella, display, fari a led e freni.

Maxrcs
27-11-2018, 14:54
@simo1000xr

Giusto.... chiedo venia


Inviato dal mio Atari 2600

Marco2014
27-11-2018, 15:02
Pac, critico la qualità in rapporto al prezzo ma non la disprezzo, anche perchè mi è costata 17.000 full optional nuova di fabbrica ed a questo prezzo vi erano poche alternative.

Diciamo anche che la XR, ad oggi, è una scelta obbligata per chi cerca un 4 cilindri sport-touring con una posizione di guida da GS.

L'anno scorso il Ktm GT aveva ancora il muso a becco per me esticamente terribile, il modello 2019 di gran lunga più bello, ma comunque 2 cilindri.

andrap73
28-11-2018, 10:04
Comunque intrepidamente fregandomene dei freni inadeguati, delle vibrazioni fastidiose e del fatto che sia già old....l'ho acuistata :lol:

La immatricolo e ritiro a gennaio :eek:

Gli auguri sono graditi..:)

Ah dimenticavo....provengo da SD 1290 GT...

Maxrcs
28-11-2018, 10:13
Bravo hai fatto bene!!
Io invece devo farmi fare il preventivo per la duke gt.
Perciò ti contatto per info.
Senza andare ti qui



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
28-11-2018, 10:34
Ciao Andrap73, secondo me hai fatto un'ottima scelta. :)
Io mi ci trovo benissimo e per il momento la sfrutto pensando al presente.
. . . . del futuro non vè certezza . . . :blob6:

Quando sarà il momento ed uscirà il nuovo modello ci penseremo.

Ciao e congratulazioni ancora :D

Jean

andrap73
28-11-2018, 11:18
Grazie grazie...:thumbup:

Marco2014
28-11-2018, 11:27
Auguri Andrap!!!

La birra è gradita!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol:

enrik75
28-11-2018, 14:09
A luglio ho preso una adv rally nuova ma attendo con trepidazione news sulla nuova xr.:arrow::arrow::arrow:

Marco2014
01-12-2018, 09:22
A proposito di pinze...(Motociclismo di Dicembre)

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181201/866ee9a0946572e8fb125399339a44ec.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo1200r
02-12-2018, 12:01
Andrap io ci ho ancora girato poco, l'ho presa a settembre.
Mi ci trovo bene , entra in curva col pensiero è un missile , certo si un po rigida rispetto alla r1200r da cui provenivo ma credimi una vera bomba
Complimenti !!!
P.S. io non vado in pista e i freni li ritengo nella media

Simo1000XR
03-12-2018, 09:11
A proposito di pinze...


Ciao, non citi la fonte, però.

Simo1000XR
03-12-2018, 09:12
P.S. io non vado in pista e i freni li ritengo nella media
Ciao, secondo te perché sono solo nella media? Quali difetti hai riscontrato?

Bushidogabri
06-12-2018, 01:24
Buonasera a tutti.

Premetto che ormai ho percorso quasi 20.000 km con l'XR in uso:
- città
- viaggio di coppia a pieno carico
- sparate in montagna
- pista

inoltre io la moto tendo a spremerla, ovviamente nel rispetto delle norme codicistiche, nonchè delle mie (scarse) capacità.

ciò premesso, non c'è dubbio che abbiano ragione Marco e Red, insieme a tutti gli altri che dicono che l'impianto frenante non è del tutto adeguato alla moto,o, almeno, alla moto usata in maniera molto allegra. In pista non ce la fa proprio. E soffre in montagna a pieno carico, con passeggero (soprattutto in discesa, evidentemente). Inoltre è vero che non è estremamente modulabile, e che abbia un po' di corsa a vuoto (cosa che a me non disturba particolarmente).

E' corretto evidenziare che il punto debole è esclusivamente la pompa. Nel senso che il resto dell'impianto non è di certo scadente, anzi tutt'altro.

Non sono invece d'accordo con chi dice che non è una moto da cui pretendere di poter andare forte come una moto supersportiva e che quindi è accettabile che il freno vada a pacco in uso sportivo.

L'xr è una moto con una fortissima vocazione sportiva e il freno va in crisi troppo, ma davvero troppo facilmente se si guida in pista, e in certi casi anche in strada.

Tutto questo, comunque, è stato messo in luce anche in varie recensioni effettuate da professionisti del settore.

Ma la cosa ha un suo senso, a mio avviso e va ricercata nel mercato e nelle scelte di marketing di BMW, scelte probabilmente corrette:

La concorrente diretta è la multi S, che costa qualche migliaio di euro in più. BMW, per rendere più appetibile XR, l'ha proposta ad un prezzo più basso. per farlo ha dovuto ridurre la qualità di alcuni componenti, quali i già sentiti fari non a led, ecc ecc... tra questi c'è anche la pompa assiale del freno.


Però non critico BMW: è una scelta precisa, far costare la moto meno. avrebbero potuto mettere una pompa migliore, ma sarebbe costata di più e, probabilmente, come si vede anche da molti post, a molti non importa avere un impianto migliore, in quanto non mettono in crisi l'impianto in dotazione. Quindi è stata una scelta precisa, probabilmente anche corretta in ottica di mercato.

quindi, chi è più smanettone, manina al portafogli e pompa radiale brembo... gli altri sono contenti già così!

red78
06-12-2018, 08:57
il tuo discorso non fà una piega ma allora ti chiedo se io ho pagato 250 una pompa bella Bmw con 150 euro l'avrebbe montata di serie. stessa cosa per i fari a led con 200 euro c'erano anche quelli e con 350 euro in più avevi una moto quasi senza difetti.
Quest'anno avrebbero messo il tft e migliorato qualcos'altro ed eri sempre al top.

Sbaglio? Così facendo qualche cliente ha preso ktm 1290 gt o multi.

Bushidogabri
06-12-2018, 09:54
ciao red... ma io sono d'accordo con te, attenzione. Dico che BMW ha fatto delle scelte che FORSE, in termini di grandi numeri, sono corrette dal punto di vista del mercato. nel senso che forse ci sono più utenti che preferiscono spendere un po' meno e non avere la pomopa brembo o altro.

Oppure potrebbe anche essere stata una scelta sbagliata, nel senso che se fosse costata 1000 euro in più e avesse avuto tutto quello di cui parliamo, magari avrebbe venduto ancora di più.

questo non lo so. Però io la penso esattamente come te, attenzione. io avrei pagato molto volentieri qualcosa in più per avere tt quel che manca e che pian piano sto aggiungendo...

quello che volevo dire nell'altro post, è che forse non tutti la pensano come te e me e quindi probabilmente BMW ha valutato che sono più questi utenti (da turismo veloce e non da guida propriamente sportiva) che non quelli più pretenziosi come noi...

In ogni caso, giusto per darti ancor più ragione, se vai a riguardare la discussione XR in pista, un po' tutti i pistaioli hanno cambiato immediatamente la pompa...

Simo1000XR
07-12-2018, 10:33
quindi, chi è più smanettone, manina al portafogli e pompa radiale brembo... gli altri sono contenti già così!

Io farò così!

pacpeter
07-12-2018, 11:08
tutti i pistaioli hanno cambiato immediatamente la pompa...

cambiare la pompa porterà sicuramente dei benefici, spero sopratutto alla modulabilità che trovai pessima. magari anche alla potenza, in quanto esercitando una pressione maggiore, schiaccia le pasticche con più forza sui dischi portando ad un aumento della potenza frenante.
Non mi torna invece il discorso resistenza alla fatica. lì la pompa non c'entra nulla. il fading interessa pinze, pasticche e dischi, che surriscaldandosi portano ad ebollizione il liquido freni e quindi una progressiva diminuzione della potenza dei freni .

Bushidogabri
07-12-2018, 13:56
Ehi Pac, ciao. Ciao a tutti.
Io non so risopndere alla tua domanda, ma mi baso sia su quel che leggo qui, sia ai consigli del meccanico.
Ricordo comunque che una volta vidi un video che spiegava la differenza di funzionamento e i benefici della pompa radiale rispetto a quella non radiale e mi pare che tra questi ci fosse anche l'aumento della resistenza, seppur non ci metterei la mamano sul fuoco. vedo se ritrovo questo video...
Nel frattempo chiediamo a chi ha cambiato la pompa: oltre che la modulabilità, è migliorata la resistenza alla fatica ?
i ocomunque l'ho appena comprata, spero di poterla montare presto... parliamo della brembo rcs 19/20, è corretto?

paolo1200r
07-12-2018, 21:42
nessun difetto .

ne meglio ne peggio di tanti altri

Emiz
07-12-2018, 22:01
La pompa radiale migliora solo feeling e modulabilità, ma non la resistenza al fading né tantomeno la potenza frenante massima, dettata invece dai dischi, pinze e pasticche.
Personalmente, per un utilizzo stradale sportivo, trovo l’impianto frenante della nostra moto più che adeguato alla tipologia (sport tourer), addirittura migliore come potenza dell’impianto racing discacciati che avevo sulla Speed Triple, nonostante la mole maggiore della moto, ma meno sincero nel feedback (e quindi nella modulabilità).
Quindi mi trovo con chi dice che cambiando la pompa migliora molto. Credo sia solo quella l’eventuale miglioria per chi cerca prestazioni frenanti ancora superiori, in pista.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bushidogabri
08-12-2018, 03:13
Montata la pompa brembo!!! finalmente!

Simo1000XR
10-12-2018, 09:36
Montata la pompa brembo!!! finalmente!

Foto e - ASAP - recensione!! :arrow:

Bushidogabri
10-12-2018, 12:57
Ciao Simo!

La foto al più presto.

La recensione l'ho fatta da qualche parte... aspetta che cerco

Bushidogabri
10-12-2018, 13:10
Vabbè, se n'è parlato diffusamente nella discussione apposita.

Per farla breve... COMPRALA E MONTALA! buona come recensione???

seriamente, migliora tutto l'impianto in maniera impensabile, oltre le aspettative.

La modulabilità è incredibile, si può regolare la frenata in maniera totale.

a tal proposito, io riesco a frenare anche molto più forte, perchè sebbene non aumenti la potenza massima, il poter modulare consente di arrivare più facilmente al proprio limite e gestire meglio la moto.

per la resistenza alla fatica posso dirti che sebbene non sia stato in pista, ho provato a spremerla su strada, facendo appositamente frenate ripetute molto forti in discesa dall' Etna (pendenze notevoli) e non ho sentito minimamente andare in crisi l'impianto, nemmeno di poco.

che dire? sono entusiasta!

Simo1000XR
10-12-2018, 13:51
che dire? sono entusiasta!

Marca, modello, prezzo e luogo di acquisto.

Grazie
:)

pacpeter
10-12-2018, 14:38
C'é una nuova discussione riguardo la pompa.
Chiedete lí.

Elo
02-02-2019, 15:31
Aiutatemi dai.
Vengo da qualche hanno di astinenza, fino al 2016 ho avuto ADV e prima R1200R e prima GS e prima Honda.....sempre bicilindrici. Sempre viaggi , 30.000 km anno....poi figli famiglia bla bla bla....solite cose giusto?
Ora è ripartita la scimmia pure a me, voglio farmi un regalo, 50 e rotti anni....ci stà.
Problema: con già un preventivo in tasca per l’XR black 2019 pronta consegna full a 18k euri, e l’intenzione lunedi di andare dal conce a firmare, oggi leggo questo post dove parlate di modello 2020 e, peggio, un amico stamattina sotto la pioggia ha ritirato una multistrada 1260s bianca , che avevo escluso a priori, e invece devo ammettere che non è assolutamente male......che faccio?!?!?

Lagavulin
02-02-2019, 15:49
Io ho preso a settembre la xr, dopo aver provato multistrada e ktm 1290.
Ho preferito la BMW, non sto adesso ad elencarne i motivi ...ma basta sentire la musica che esce dal motore per mettermi il sorriso sulle labbra.
Se uscirà il modello nuovo pace ,a me piace questa e comunque ne escono tutti gli anni di nuove moto.
La moto secondo me non si deve comprare ragionando molto, l'ho fatto con la mia precedente Tiger 800, e non sono mai stato pienamente soddisfatto.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Elo
02-02-2019, 15:54
si dai.....qualcuno che mi fuga il dubbio sulla Multistrada 1260s ?!?!?!
al 80% ho deciso, e poi il colore nero mi piace parecchio.....e i 18k euri che dite, è buono mi sembra.

per SIMO1000XR: ciao, vedo che, mi sembra, sei il più recente nell'acquisto e pure il colore che voglio io......sei contento?

Manera
02-02-2019, 17:20
ciao, 18 k full optional senza valige?, con tutti i pacchetti e antifurto? triplr black?

Elo
02-02-2019, 18:18
si tutti i pacchetti e antifurto e altro, escluso borse, black

Lagavulin
02-02-2019, 18:59
Io l'ho pagata poco meno di 18500 versione hp

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
02-02-2019, 19:23
per SIMO1000XR: ciao, vedo che, mi sembra, sei il più recente nell'acquisto e pure il colore che voglio io......sei contento?

Ciao, la moto è dal concessionario ancora imballata. La immatricolerò a marzo tanto qui nevica!

Bye Bye

Marco2014
04-02-2019, 10:23
Elo il 1260 è un'altra storia sia come motore che come prezzo.

Non hai le idee ben chiare...:lol::lol::lol:

GUL1959
04-02-2019, 18:29
soprattutto come motore.....

Lagavulin
05-02-2019, 10:49
Io ho provato multistrada 1260, ktm 1290 Adventure s e xr.
Alla fine ho preso la BMW è quella che mi ha trasmesso di più, soprattutto come motore. Molto più elastico per un utilizzo sia sportivo che turistico.
Alla fine dopo aver guidato 2,3 e 4 cilindri ho capito che i bicilindrici sono i motori che apprezzo meno

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Elo
05-02-2019, 21:36
@Marco: certo che i motori son diversi...ti parla uno che vive di bicilindirici da sempre, ecco perchè volevo la seconda moto a 4, tanto per giocare un pó. Parlavo di Multistrada solo perchè l’ho provata e tecnologicamente è più avanti, quell’avanti che BMW presenterà a fine anno nel model 2020. Il prezzo in realtà è simile, balla si e no per 1000 euro.
Tant’è che la ritiro la prox settimana, l’XR.

Marco2014
06-02-2019, 09:18
Personalmente anch'io preferivo i bicilindrici specialmente per la coppia iniziale ma con l'aumento dei cavalli i 4 cilindri hanno ben poco da invidiare ai 2, anzi, sono diventati veramente "tuttofare".

Il Multistrada bicilindrico lo giudico un progetto ormai vecchio per una sport-touring benchè la moto sia valida.

Se dovessi ritornare ai bicilindrici sarebbe solo per moto di piccola cilindrata o per delle scrambler.

Ovviamente l'estetica è al di fuori di queste considerazioni.

Elo
06-02-2019, 10:38
Qualcuno di voi ha per caso reso anabbagliante anche il secondo fanale così da averne due accesi? Ho letto i post per la sostituzione lampade con quelle a led, ma non ho capito se a quel punto si puó fare due anabbaglianti. O chissenefrega?!?!

Simo1000XR
06-02-2019, 11:15
Qualcuno di voi ha per caso reso anabbagliante anche il secondo fanale così da averne due accesi? Ho letto i post per la sostituzione lampade con quelle a led, ma non ho capito se a quel punto si puó fare due anabbaglianti. O chissenefrega?!?!

Il problema principale è che le parabole dei due fari sono differenti e sono loro a creare il vero fascio luminoso differente tra abbagliante e anabbagliante quindi vedo difficile modificare il tipo di fascio emesso andando a sostituire solamente la lampada.

PS: vorrei ricordare a tutti che qualsiasi modifica al mezzo ne fa decadere l'omologazione (non solo la garanzia) perciò in caso di sinistro, le forze dell'ordine o l'assicurazione possono disporre la perizia e in caso di modifiche possono prendere seri provvedimenti. Ultimamente la legge è molto più severa su queste cose. In particolare montare luci LED o Xenon non previsti in fase di omologazione comporta il sequestro del mezzo.

Elo
12-02-2019, 19:54
Ragazzi, sabato la ritiro!!!!!!!!
E sarà il sabato del we open season boxer GS e ADV.... e io davanti a tutti sgaseró la mia XR triple black nuova fiammante!!!!!
Non vedo l’ora. Daltronde mi stó rendendo conto che tutti hanno il GS o l’ADV (....io pure ) ma pochi sono quelli che hanno il privilegio di una XR. Giusto?!?!
Moh speriamo che le vibrazioni siano sparite, le plastiche bocchettone non facciano rumore, che si riaccenda a caldo, che il sensore del serbatoio non pensi di essere ingolfato, che non si rompa il filo frizione....poi non ricordo che altra “caratteristica” mi devo aspettare.
Ciao!!

Emiz
12-02-2019, 20:12
Ieri ho giusto scoperto l’ennesimo difetto: ero in 2a, a circa 8000giri, modalità dynamic, quindi con antiwheelie attivo, ulteriore colpo di gas e la moto parte istantaneamente in un meraviglioso wheelie controllato.
Farò un reclamo ufficiale! [emoji23][emoji23][emoji23]
Goduria pura!!! Ogni giorno che la uso la amo sempre di più! E dire che ho sempre odiato le 4 cilindri!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Manera
12-02-2019, 20:20
da parte mia è saltato l'acquisto del GS 1250 dopo averci girato parecchio attorno, moto troppo inadatta al mio modo di guidare e di essere, per cui rimando l'acquisto, spero a fine anno per XR modello nuovo.

Simo1000XR
13-02-2019, 10:39
Ieri ho giusto scoperto l’ennesimo difetto: ero in 2a, a circa 8000giri, modalità dynamic, quindi con antiwheelie attivo,

Ciao, guarda che in Dynamic, il controllo antiwheelie è ridotto rispetto alla Road così come recita il libretto di uso e manutenzione a pag. 131:
"Il riconoscimento del sollevamento della ruota anteriore è attivato, ma offre poco supporto. In modalità di marcia DYNAMIC si predilige l'agilità rispetto alla stabilità, tanto che sono possibili leggere impennate."

Emiz
13-02-2019, 12:40
Si si l’ho letto tutto il manuale. Ma è stato bello constatarlo nella pratica. Ho capito che con la botta di gas in 2a dai 7000 si alza che è una meraviglia!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elo
23-02-2019, 17:34
Eccola! Ho fatto togliere il supporto navi, mi da fastidio (tanto se mi servirà userò iPhone), e mi sa che farò togliere anche supporti valige laterali perché monterò GIVI.
Per il resto lunedì la targo e poi vi saprò dire. Bella nera eh?

http://i67.tinypic.com/28wp7gz.jpg

http://i66.tinypic.com/2dl0x1g.jpg

http://i67.tinypic.com/2exrgat.jpg

paolo1200r
24-02-2019, 15:41
Elo togli anche il portatarga !!!https:/ ibb.co/xqD4L5p

Marco2014
25-02-2019, 09:05
Auguri!!!
Prima di ritirarla fatti montare la griglia per il radiatore così eviti perdite di tempo dopo

Elo
25-02-2019, 10:04
👍🏻
.









.

Lagavulin
25-02-2019, 10:05
Io non l'ho ancora messa la griglia radiatore, certo che con quello che costa la moto...

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

andrea_prime
25-02-2019, 11:04
Ciao a tutti,
come griglia quale consigliate??

RAPTOR55
25-02-2019, 12:43
Ciao Andrea !!
vai senza pensarci...sulle WUNDERLICH.....costano qualcosina in più...ma rispetto alle altre è come paragonare il ferro con l'oro !!!!..io personalmente ho montato solo quella radiatore olio...che effettivamente secondo me è quella più esposta....

https://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-s-serie/s-1000-xr/protezioni/griglia-radiatore-acqua-olio.html

Umberto

Lagavulin
25-02-2019, 12:54
Io penso che monterò la protezione di entrambi i radiatori della GIVI, con meno di 90 euro si prende il kit completo.


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

bagna
25-02-2019, 13:30
Io sono andato con la coppia givi ....... Perfetti !

andrea_prime
25-02-2019, 13:39
stavo dando un occhio anche io alle givi... non sembrano male.. mi sa che le monterò ai 1000km

andrea_prime
25-02-2019, 13:44
vista la quantità di utenti che hanno montato le griglie mi sembra di capire sia un accessorio "essenziale" :)

Elo
25-02-2019, 14:25
E borse laterali? Che dite tra originali e GIVI v35 o v37 ?!?!

JEAN_BUITRE
25-02-2019, 14:27
Ciao, ho già inserito delle foto per le V37 forse su qualche altro posto.
Per me sono il TOP !!! :lol:
Prima avevo le V35 ma erano, seppur molto funzionali, un pò datate come linea.

Ciao - Jean :)

bagna
25-02-2019, 14:48
V37 tutta la vita .... In piu' givi ha il sistema di sgancio rapido e la moto rimane pulita senza telaietti. In 3 minuti monti gli attacchi per le valige laterali ... Hanno lavorato bene secondo me stavolta !

Lagavulin
25-02-2019, 15:05
Io ho le 35 ,ma le 37 sono molto più belle esteticamente.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
25-02-2019, 15:22
Ciao, ho già inserito delle foto per le V37 forse su qualche altro posto.
Per me sono il TOP !!! :lol:
Prima avevo le V35 ma erano, seppur molto funzionali, un pò datate come linea.

Ciao - Jean :)

Cosa hanno le originale che non ti piacciono!?

JEAN_BUITRE
25-02-2019, 15:46
Ciao Simo, cercherò di essere sintetico:
- Sono meno capienti le originali rispetto alle GIVI;
- Costano un BOTTO le ortiginali;
- Esteticamente hanno solo un coloro- sempre le originali - (che nel caso della mia moto non ci stà proprio - a mio parere);
- Con le GIVI monto i fianchetti con sgancio rapido che in 20 secondi si tolgono e la moto rimane pulita.
- Non sò compararle alle originali ma le V37 sono di ottima fattura.
- Dulcis in fundo . . . le prendo con uno sconto esagerato rispetto a BMW.

Ciao - Jean :)

Marco2014
25-02-2019, 16:31
E borse laterali? Che dite tra originali e GIVI v35 o v37 ?!?!



Quali borse laterali per la S1000XR?
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=463694&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D463694&share_type=t



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
25-02-2019, 17:03
Ciao Simo, cercherò di essere sintetico:
- Costano un BOTTO le ortiginali;
- Esteticamente hanno solo un coloro- sempre le originali - (che nel caso della mia moto non ci stà proprio - a mio parere);
- Con le GIVI monto i fianchetti con sgancio rapido che in 20 secondi si tolgono e la moto rimane pulita.


- le originali costano 650€ in concessionaria
- ci sono 3 colori: rosso, grigio e nere (uscite nel 08/2018)
- non mi sembra che il supporto Givi sia meno invasivo di quello BMW, almeno quando avevo controllato io

ciao

Lagavulin
25-02-2019, 18:12
La differenza è che i telaietti GIVI sono a sgancio rapido

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Elo
25-02-2019, 18:31
Grazie Marco.
Non ne faccio un problema di costo, ma di estetica e funzionalità.
Io ragiono sempre in termini ci specialità di ciascun produttore, c'è chi sa far moto, chi bauletti, chi caschi...... io come bauletti da sempre, sempre, utilizzo GIVI. Sempre perfetti.
Ora qui, che ho preso l'XR più per estetica che altro (non arrabbiatevi!) , effettivamente le borse originali nere ci stanno alla perfezione.
Unicamente, ciò che ancora mi lascia il dubbio sulla scelta, è il fatto che GIVI permette di togliere i supporti e rimane una linea pulita, mentre con gli attacchi originali BMW che ho ora rimane il telaio con il gancio cromato che esce a mò di chiodo, anche un pò pericoloso.

Boh!

Simo1000XR
25-02-2019, 19:06
Unicamente, ciò che ancora mi lascia il dubbio sulla scelta, è il fatto che GIVI permette di togliere i supporti e rimane una linea pulita, mentre con gli attacchi originali BMW che ho ora rimane il telaio con il gancio cromato che esce a mò di chiodo, anche un pò pericoloso.
Mi fate vedere questo benedetto telaio della GIVI perché quello che vedo io dal sito è anche peggio di quello originale BMW!

https://www.givi.it/per-la-tua-moto/product/bmw/S+1000+XR+%2815+%3E+18%29/optionals/PLR5119
Questo è quello per la S1000XR ma necessita di essere smontato!!! Magari è migliore se lo smonti ma se sei in viaggio, il telaio rimane e se togli solo le valigie è più ingombrante di quello di cassa BMW.

Elo
25-02-2019, 20:19
si certo, se lo lasci montato. Ma il vantaggio, mi sembra, del telaietto GIVI è che lo togli in 1 minuto svitando 4 viti con una chiave GIVI. Quindi quando togli le borse puoi in un attimo togliere anche il telaietto in sostanza.
L’aggancio di BMW a forma di chiodone cromato che resta lì in fuori di 7 cm, oltre al resto, invece richiede più tempo per essere smontato, e a quel punto non ha neanche senso.
Questa è l’idea che mi son fatto, ma ancora non ho nè le BMW nè le GIVI, ma solo gli attacchi BMW.

Marco2014
25-02-2019, 21:29
poi dipende anche dall’utilizzo che ne fai della moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Elo
26-02-2019, 13:39
Ritirata.
beh, intanto, volevo dirvi che per i primi 30 min ho cercato la 7a e anche l'8a marcia....è un motore elettrico. leggerissima, facilissima. ma sono ancora nella fase rodaggio, con polso controllato.

LungoXR
26-02-2019, 16:37
pienamente d'accordo... mancano una o due marce in piu'...

Elo
26-02-2019, 17:57
-il conce mi ha suggerito in rodaggio di stare sotto i 5000-5500 giri.....vabbeh, faró così, anche se ho letto da qualche parte che sono 9000 in rodaggio.
ed effettivamente esattamente tra i 5000 e 5300/5400 giri alle manopolo arrivano vibrazioni ad alta frequenza...pedane e culo invece ok.
-poi, altra cosa, il conce mi ha detto in rodaggio di usare sempre la frizione, mentre dopo il rodaggio potró utilizzare il cambio anche senza frizione.

Simo1000XR
26-02-2019, 19:09
-il conce mi ha suggerito in rodaggio di stare sotto i 5000-5500 giri.....vabbeh, faró così, anche se ho letto da qualche parte che sono 9000 in rodaggio.
ed effettivamente esattamente tra i 5000 e 5300/5400 giri alle manopolo arrivano vibrazioni ad alta frequenza...pedane e culo invece ok.
-poi, altra cosa, il conce mi ha detto in rodaggio di usare sempre la frizione, mentre dopo il rodaggio potró utilizzare il cambio anche senza frizione.

Non è quello che dice il libretto e onestamente mi fido di più del costruttore.

Lagavulin
26-02-2019, 19:25
A me hanno solo detto di fare 1500/1600 km perché 1000 sono pochi.
Per il resto nessuna indicazione particolare.


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
27-02-2019, 09:23
Per rispondere a Elo, i 9000 giri/minuto sono il limite imposto dalla centralina motore prima del tagliando del rodaggio.
Mi spiego meglio: il limitatore della moto nuova è posto a 9000 g/m fino a quando non vai in concessionaria che lo sblocca. Funziona così per molte vetture con motori molto prestazionali per evitare di rovinarli in fase di rodaggio.

L'unica accortezza che ho sempre avuto nella fase di rodaggio dei miei mezzi è quella di arrivare a giri elevati sono ed esclusivamente con motore bello caldo da parecchi minuti e arrivandoci molto gradualmente (no polso a martello :lol:).

Per il resto il motore va utilizzato dolcemente e qualche allungo gli fa solo bene ma mai in modo brusco e da freddo ed evitare viaggi a regimi costanti.

Elo
27-02-2019, 13:44
ok, grazie Simo.
effettivamente ho sempre fatto così anch'io con tutte le moto, motore ben caldo e qualche allungo entro i limiti di giri del rodaggio, e via.

E per quel suggerimento del mio conce di NON usare il cambio in modalità senza frizione??....nel libretto non ho trovato nulla al riguardo.

Simo1000XR
27-02-2019, 14:17
E per quel suggerimento del mio conce di NON usare il cambio in modalità senza frizione??....nel libretto non ho trovato nulla al riguardo.

Guarda, per questo non saprei cosa risponderti ma se sul libretto non riporta nulla non starei a preoccuparmi troppo.

Detto questo, la settimana prossima ritirerò la mia e vediamo cosa mi consiglierà il concessionario (prov. di TO) e cosa risponderà alla domanda in questione.

matteucci loris
27-02-2019, 16:03
-il conce mi ha suggerito in rodaggio di stare sotto i 5000-5500 giri.....vabbeh, faró così, anche se ho letto da qualche parte che sono 9000 in rodaggio.

di solito è consigliano di stare in quei regimi i primi 500 km poi progressivamente come dice Simo si va verso il limitatore che fino a 1000km è bloccata,per il cambio non cambia niente lo puoi usare come vuoi te lo dice uno che di XR ne a cambiate due ;):lol:

Marco2014
03-03-2019, 10:36
Appena vista una XR tutta nera sulla tangenziale a Milano, bellissima!!!

Nero e rosso non dovrebbero mancare mai come colori ufficiali.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolo1200r
03-03-2019, 11:14
Con e senza valige.
Ciao
https://postimg.cc/5XGCrvZQ
https://postimg.cc/2bx3CBXw
https://postimg.cc/G95dGQYD

paolo1200r
03-03-2019, 11:15
https://postimg.cc/2bx3CBXw

paolo1200r
03-03-2019, 11:20
https://i.postimg.cc/qRPKXss9/20180920-181130.jpg<a href='https://postimg.cc/2bx3CBXw' target='_blank'><img src='https://i.postimg.cc/qRPKXss9/20180920-181130.jpg' border='0' alt='20180920-181130'/></a>
Non riesco più ad inserire immagini !!!

Lagavulin
03-03-2019, 11:21
Bella, è stato difficile per me scegliere tra la nera e la hp

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
03-03-2019, 21:21
Nera la trovo veramente molto molto bella ....... ma con le borse grigie ...... perdonami .... ma non si può guardare :(

Jean :)

Elo
04-03-2019, 13:13
Sono daccordo, io personalmente stó aspettando le borse nere, intanto giro senza, così provo l’ebrezza di qualche allungo bello scarico, anche se sono ancora in rodaggio e oltre i 7000 non ci voglio andare.

Lagavulin
04-03-2019, 13:46
Una tirata ogni tanto non fa male in rodaggio, la cosa importante e non mantenere per troppo tempo giri elevati

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Elo
04-03-2019, 14:42
...in verità un paio, o anche tre quattro, allunghi fino ai 9000 li ho fatti.....tanto per vedere se "funziona" ...... e funziona alla grande!

Lagavulin
04-03-2019, 14:52
Gran moto, come turistica sia io che mia moglie la troviamo più comoda del Tiger,
Il motore è un piacere, ai bassi pronto ma trattabile ,medi e alti una bomba.
Pecca nei consumi ma ripaga pienamente con un bel sorriso stampato sulla faccia.
L'avrei voluta solo un pelo più bassa.
Altra cosa che mi fa piacere é che almeno dalle mie parti se ne vedono poche, a differenza del GS, gran moto ma sono stufo di vederla.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Simo1000XR
13-03-2019, 13:59
RITIRATA sabato e percorso già - si fa per dire - quasi 400 km.

Il concessionario non mi ha detto nulla di diverso da quello che suggerisce il LUM per quanto riguarda il rodaggio. Provato - anzi - usato alla grande anche il cambio assistito e devo dire è molto meglio di quello che avevo provato sulla 1250GS ad eccezione di un paio di volte in cui è entrata la folle al posto della 2a e l'enorme difficoltà ad inserire la folle da fermo.

Per il resto soddisfazione al 100% ad eccezione della durezza della sella: ho notato che dopo un'ora di seduta, ho iniziato ad provare un dolore al sedere dovuto alla sella troppo dura. Pensavo che con nu mezzo cross-over come la S1000XR la sella fosse più confortevole.

Lagavulin
13-03-2019, 14:43
Fortunatamente la mia non ha problemi ad inserire la folle. Unica cosa da sistemare è il blocchetto dei comandi sinistro che muove leggermente.
Ho fatto circa 600 km,non vedo l'ora di finire il rodaggio.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
13-03-2019, 15:48
Unica cosa da sistemare è il blocchetto dei comandi sinistro che muove leggermente.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Ciao, vite piccina da stringere piegando il labbro della manopola.
. . . ho detto stringere . . . . non a MORTE ! ! ! ! :snorting:
credo sia una vite da 3 mm . . . .

Ciao - Jean :)

Lagavulin
13-03-2019, 16:00
Grazie ,dato che non mi dà tutto sto fastidio non ho neanche guardato e pensare che in officina ho tutte le chiavi che voglio.[emoji28]


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

Elo
13-03-2019, 20:02
ma si, lo stó rodando pure io, il cambio assistito.
Una cosa, il cambio assistito lo utilizzate da subito, o aspettate che la moto sia in temperatura? perchè ho notato che in salita è praticamente indifferente, ma in scalata a freddo è un pó duro/ruvido; altra cosa, lo utilizzate sempre o quando cambiate da almeno i 3500-4000 giri?

matteucci loris
14-03-2019, 00:20
la frizione la uso solo per partire e quando mi fermo;):lol:

Simo1000XR
15-03-2019, 12:32
ma si, lo stó rodando pure io, il cambio assistito.
Una cosa, il cambio assistito lo utilizzate da subito, o aspettate che la moto sia in temperatura? perchè ho notato che in salita è praticamente indifferente, ma in scalata a freddo è un pó duro/ruvido; altra cosa, lo utilizzate sempre o quando cambiate da almeno i 3500-4000 giri?
Uso il cambio normalmente, come se fosse un cambio tradizionale ma senza la frizione da subito.

ukking
18-03-2019, 08:29
A freddo non lo uso, ma sono sicuro sia solo una mia remora mentale dovuta all'età..
La scalata assistita la uso solo in caso di guida impegnata; una vita passata a rilasciare piano la frizione per non sciupare il cambio e trasmissione non si cancella velocemente...
Per quanto riguarda i giri a cui lo utilizzo, dipende da quanto sto accelerando: se sto guidando con calma preferisco la frizione, altrimenti uso l'elettronica (specie se con passeggera)

Elo
18-03-2019, 14:21
Ecco, mi stó ritrovando in un utilizzo simile anch’io.

Elo
25-03-2019, 19:03
Fatto primo tagliando, sbloccato il limitatore.
Un'ora a tirarle il collo in tangenziale. Certo che per provare l'ebrezza delle cambiate a 12.000 giri e più ho dovuto farlo solo tra seconda e terza, dalla quarta in poi è stato solo per rientrare in velocità tendenzialmente più sicure.
Che dire, divertente.
E moto perfetta.

Manera
26-03-2019, 14:02
scusa , ma le cambiate bastano già a 8000 giri per divertirti

Elo
26-03-2019, 14:37
era per vedere se funzionava tutta...
a parte gli scherzi, essendo io abituato anche in pista, il vero utilizzo del cambio quick è nel range dell'innesco coppia e potenza max, quindi tra ca 9500 e 11.000 giri, e lì volevo sentirla.
E al momento, posso dire meglio dell'ADV, che mi sa venderò. Anche perché ora questa passa attraverso il cancelletto d'ingresso di casa, mentre l'ADV mi costringe ad utilizzare il cancello grande per "colpa" delle teste. (moh mi bannano d forum.....)

giorgio959
24-06-2019, 13:29
Il nuovo motore potrebbe avere 170/180 cv,


Mah....... per me bastano i 165 di adesso........ :happy6: