PDA

Visualizza la versione completa : Permuta R1200 RS 15 con K1600 GT 17...


happyfox
12-11-2018, 19:58
Dopo vari contatti telefonici o e-mail con alcuni concessionari sparsi per l'Italia, visto che da un mesetto mi è venuta la :arrow: che diventa sempre più forte, ho trovato che posso permutare la mia R1200 RS del giugno 2015, con 51 mila km, ma in ottime condizioni e accessoriata, con una K1600 GT del 2017 con circa 12 mila km, tutta accessoriata ma senza retromarcia... :!:
Per fare lo "scambio" oltre a fare circa 800 km andata e ritorno, dovrei "rifare" sui 14 mila :mad: (oltre la mia RS ovviamente).
Non riesco a fermare la :arrow: e la situazione è critica... Mi frena ovviamente solo la spesa di differenza...
Che consigliate? :cool:

cobra65
12-11-2018, 20:03
Se la scimmia nuda gia' balla.. che sia.... occidentalis charma!

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

bigzana
12-11-2018, 20:11
ma almeno l'hai provata per bene prima?
perchè la K pesa quasi 100kg in più, eh.

albio59
12-11-2018, 20:15
Happyfox di sicuro non è regalata , facendo un rapido conto il valore di mercato della tua stando bassi si aggira sui 10.000 Euro ai quali ne vanno aggiunti 14.000 ed arriviamo a 24.000 ma se guardi qu (https://www.moto.it/moto-usate/ricerca?offer=S&brand=bmw&brandacc=&model=bmw%2Fk-1600-gt&modelname=&version=LGmRAl&cat=&categoryacc=&condition_expl=&region=&province=&zipcode=&price_f=&price_t=&place=&place_rad=&longitude=&latitude=&disp_f=&disp_t=&pow_f=&pow_t=&weig_s=&weig_t=&electric=&emis_s=&strokes_s=&gear_s=&seat_s=&seat_t=&km_s=&km_t=&year_s=&year_t=&circuit=&crashed=&special=&photo=&tradein=&person=&newtype=&abs=&unpw=&sort=&sortdir=&kw=&adref=&docs=&work=&rest=&pres=&asi=)i noterai che potresti spendere molto meno.L'ideale sarebbe vendere la tua privatamente anche a 8/9.000 e poi senza usato potresti risparmiare parecchio.
Ovviamente non tenendo conto della scimmia che annebbia l'intelletto :lol::lol::lol:

valca
12-11-2018, 20:21
raga la scimmia e' scimmia !!!!! la scimmia ti fa giustificare questa operazione a dir poco ASSURDA !!!!!!!!!!
questo forum serve anche a far eseguire operazioni razionali , come scrive Albio puoi accedere al K in modo meno oneroso

Bryzzo850
12-11-2018, 21:01
Happy, ma hai ancora la FJR? Se si non ti sembrano troppo simili (KGT e FJR)?

alexa72
12-11-2018, 21:20
Mah, a me 14.000 di conguaglio sembrano troppi. Io porterei pazienza e proverei a vendere la RS privatamente. Poi con i soldi in mano si apre un mondo [emoji6]

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk

happyfox
12-11-2018, 21:43
Grazie delle risposte!
Non è facile vendere la mia RS o la mia FJR privatamente, non sono particolarmente di moda ovviamente...
La moto in questione è questa:
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2017-19/7281644
La mia è invece questa:
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1200-rs/r-1200-rs-2015-16/7348796
So benissimo che dandola indietro a un concessionario ci si rimette di più, ma venderla privatamente non è facile e prenderla da un concessionario (che si fa pagare di più) invece che da un privato da qualche garanzia in più.

Patù 767
12-11-2018, 22:02
Secondo me visto che hai la TUA da dare indietro la prenderei nuova con la retro .........ci sta che ti trattino bene visto che rimani con BMW .....ps la retro sul K è consigliatissima :lol:

happyfox
12-11-2018, 22:31
Ho chiesto già al mio conce BMW quanto mi costerebbe la nuova con retro e permuta RS... Sono in attesa di risposta. :arrow:
Speriamo in un bel trattamento!

GTO
13-11-2018, 00:04
Quella che hai adocchiato è bellissima, ma non ha la radio
Che magari pensi di non ascoltare mai, invece trovo sia indispensabile su una moto come la 1600GT (che ho avuto, e infatti la radio mi manca!)

bigzana
13-11-2018, 06:55
Comunque io per il K venderei l'FJR, e l'RS me la tengo stretta per quando voglio divertirmi da solo.

TAG
13-11-2018, 18:57
concordo
e con FJR il conguaglio dovrebbe essere anche inferiore

Bryzzo850
13-11-2018, 19:05
Mi sa che ti sbagli.Purtroppo la FJR si svaluta molto più della RS.

Però io terrei la RS che ha un'indole più sportiva.

happyfox
14-11-2018, 14:35
Ma l'RS mi piace meno dell'FJR...

Bryzzo850
14-11-2018, 15:59
Sono d'accordo con te, anche perché sai che l'ho avuta per un anno.
Qualitativamente una delle migliori moto avute.Il consiglio era finalizzato ad una maggiore differenziazione tra le due moto.

dumbo54
14-11-2018, 17:13
Quando mi sono preso l'attuale K1600 gtl, scendevo da un'Rt.
Inserzionata su Moto.it a 1000€ in meno del suo valore presunto, e venduta in due giorni a uno sloveno che le importa.
Ho visto che anche il tuo annuncio è abbastanza sottomedia come prezzo, anche se la moto è un pochino chilometrata.
Piuttosto, tirerei giù altri 1000 euro, ma proverei a venderla privatamente.
Con i soldi in mano, al posto della moto, la musica cambia radicalmente, credimi....:lol::lol:
Ho poi una curiosità: avendo già in garage un mezzo molto simile, come "spirito", al Kgt, perchè non prendi in considerazione una K gtl?
Va uguale, ma per i viaggi è un po' più confortevole; inoltre, a bassa velocità è più gestibile, avendo il baricentro un po' più basso. Certo, perdi forse un pochino di sportività, ma credo sia una questione più di forma ( postura etc) che di sostanza...
in ogni caso, in bocca al lupo per il tuo prossimo acquisto!!! :D:D:arrow:

TAG
14-11-2018, 19:40
Mi sa che ti sbagli.Purtroppo la FJR si svaluta molto più della RS.

Però io terrei la RS che ha un'indole più sportiva.

non lo so
il conce gli valuta la RS a spanne 8700

faccio fatica a credere che una FJR di quattro anni possa valere di meno
è una quotazione da FJR più vecchia

ma Happy non gradisce toglierla dal garage:lol: quindi salta il ragionamento

albio59
14-11-2018, 19:49
Piuttosto, tirerei giù altri 1000 euro, ma proverei a venderla privatamente.
Con i soldi in mano, al posto della moto, la musica cambia radicalmente, credimi....:lol::lol:

Esattamente il mio pensiero :D:D:D

happyfox
14-11-2018, 19:57
Quando mi sono preso l'attuale K1600 gtl, scendevo da un'Rt.
...
Ho poi una curiosità: avendo già in garage un mezzo molto simile, come "spirito", al Kgt, perchè non prendi in considerazione una K gtl?
Va uguale, ma per i viaggi è un po' più confortevole; inoltre, a bassa velocità è più gestibile, avendo il baricentro un po' più basso. Certo, perdi forse un pochino di sportività, ma credo sia una questione più di forma ( postura etc) che di sostanza...
:D:D:arrow:
Non ho provato la KGTL ma solo la KGT, che mi è piaciuta. Mi è stato detto che la GTL è poco adatta a una guida più sportiveggiante quale la GT e striscia facilmente le pedane, essendo più basse. La qual cosa non mi entusiasma. :mad:
Non ho comunque fretta di scegliere, nonostante la :arrow:... aspetto di vedere se la situazione migliora nel tempo mentre cerco varie soluzioni.

bigzana
15-11-2018, 20:18
faccio fatica a credere che una FJR di quattro anni possa valere di meno
è una quotazione da FJR più vecchia



anch'io, solo che in BMW secondo me fan fatica a ritirarlo un FJR, al contrario di una RS.

però il cambio logico sarebbe FJR per il KGT, altrimenti poi una delle due rimane a prendere la polvere.

bortolo
17-11-2018, 07:20
Ma l'RS mi piace meno dell'FJR...

Ok, ma 2 fjr in garage ...:mad::mad:

cobra65
17-11-2018, 14:00
Adesso tutti al solito stramalediranno, ma... tu credi che, al di la dei contenuti estetitici e delle prestazioni, provenendo da una Fjr (moto da quello che leggo con indici di difettosita' bassissimi) potresti essere felice del passaggio ad una Kgt??? Ma che telo dico a fare... ???

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

bortolo
17-11-2018, 17:39
Anche oggi non c'è stato pane secco :lol:

https://photos.app.goo.gl/MNPuoTLDyjqYjBcbA

https://photos.app.goo.gl/GnzbRPfQHbMWDuY69

https://photos.app.goo.gl/9SizGgWBGL95ekoX8

happyfox
23-11-2018, 15:43
Vi aggiorno sulla scelta finale.:)
Ho preso alla fine, dopo vari tentennamenti, una FJR 1300 AE nuova :arrow: (in arrivo e da immatricolare a gennaio ovviamente) dal mio concessionario Yamaha e ho dato in permuta l'RS (2015), che mi ha valutato mille euro in più dell'FJR AE (2014).
Adesso ho due FJR :!: e vedrò nel frattempo di non caricare subito di troppi km la nuova...

bortolo
23-11-2018, 16:18
Gaetano non ho parole...questo è vero amore x l'fjr :lol:

happyfox
23-11-2018, 19:48
:eek::eek::eek:

T1z1an0
23-11-2018, 23:17
E...differiscono solo per la targa o hai cambiato colore?

Skipper
24-11-2018, 00:59
sana invidia per l'avere due moto in garage

GTO
24-11-2018, 01:11
Con una come la tua non ci si può lamentare dai....
Auguri per il nuovo arrivo, volpe felice

bortolo
24-11-2018, 06:27
sana invidia per l'avere due moto in garage

Vero, però gemelle no ! :mad:

Pan
24-11-2018, 07:49
certo che imotociclisti sono strani :)

Skipper
24-11-2018, 07:55
Ma si è capito il motivo per il quale alla fine ha rinunciato al 1600?

valca
24-11-2018, 07:57
due moto identiche ???? mah de gustibus

salvoilsiculo
24-11-2018, 12:57
Alquanto singolare, ma 1000 euro in più di valutazione su un usato e la possibilità di continuare ad usare la moto amata fino all'arrivo della nuova e quindi provare a vendere la vecchia privatamente e col ricavato ammortizzare l'acquisto o destinarli ad altra avventura o per acquistare una seconda moto per esigenze diverse, non mi sembra un planning da buttar via?!

Bryzzo850
24-11-2018, 13:55
Comunque vi informo che la "vecchia " FJR è in vendita qui nel Mercatino.

bigzana
24-11-2018, 14:35
mah, scelta alquanto particolare.

happyfox
24-11-2018, 15:23
Alquanto singolare, ma 1000 euro in più di valutazione su un usato e la possibilità di continuare ad usare la moto amata fino all'arrivo della nuova e quindi provare a vendere la vecchia privatamente e col ricavato ammortizzare l'acquisto o destinarli ad altra avventura o per acquistare una seconda moto per esigenze diverse, non mi sembra un planning da buttar via!
Ecco; è più o meno questo!:!:
La nuova è di colore tech graphite, nera non c'è.
P.S.: la vecchia è nel mercatino e provo così a venderla, anche se non ne son troppo convinto...

T1z1an0
24-11-2018, 19:20
E compri una RS nuova...sagace

sortoto
25-11-2018, 17:23
Happyfox .....devi pazientare....
Il mercato auto e moto mi sembra che abbia subito un improvviso rallentamento ....un pochino troppo anche considerando il periodo autunnale.
Devi insistere e persistere, perché quel Gt 2017 non è semplice da "piazzare" e comunque continuerebbe a perdere di valore.
Non abbandonare subito "la presa" , in quanto penso che un concessionario prima o poi qualcosina riesca a realizzare anche prendendo in permuta il tuo Fjr
Un Gt usato difficilmente si vende ad oltre 18 mila..... a Ravenna ti chiedono addirittura 22,7 ...quasi come al nuovo.
Rapidamente fai questo calcolo: come esci dal concessionario, perdi subito almeno il 20%
Se tra uno sconto e l'altro riesci ad arrivare a 25 mila per uno nuovo , ecco che sei già a 20 mila.per un usato nuovo....
Ti è piaciuto il Kappone , eh...?😂😂😂

bigzana
25-11-2018, 18:36
E compri una RS nuova...sagace:lol::lol::lol:

happyfox
25-11-2018, 20:35
@ sortoto: è stata una "sola" provarlo! ma non ho trovato niente che valesse la pena spendere alcune migliaia di euro in più rispetto alla nuova FJR...

cobra65
02-02-2019, 17:05
Premesso che al netto dei suoi peccati non veniali la K1600Gt è certamente la moto piu bellla che esista, almeno per me in questo momento, devo dire che in termini di accuratezza costruttiva, affidabilita e prestazioni, la Fjr è al top da tanti anni... quindi non faccio fatica a credere che sia stata valutata come una alternativa vincente... è una moto che è una garanzia....

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

happyfox
02-02-2019, 22:38
Ti quoto totalmente!
:D:D:D

happyfox
02-02-2019, 22:41
Mi è arrivata nel frattempo e ho immatricolato la settimana scorsa la mia nuova FJR!:!:
Ecco qualche foto:
https://imgur.com/a/uv821gX

me'ndo
03-02-2019, 00:04
... non ho trovato niente che valesse la pena spendere alcune migliaia di euro in più rispetto alla nuova FJR...

valutazione uguale uguale, con in più il fatto che FJR è decisamente più semplice da maneggiare da fermo e più compatta da parcheggiare, per me non è solo svago ma mezzo di trasporto quotidiano, auto solo se indispensabile.

happyfox
03-02-2019, 02:39
Quoto me'ndo! :!::!::!:

elto.son
04-03-2019, 11:29
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2017-19/7595476

Buongiono.
Non so se il posto giusto per questo genere di domande, ma siccome ho appena messo in vendita la mia K (mi tengo la vecchia RT), chiedo un parere a dei kappisti.

Secondo voi la sto vendendo al prezzo giusto o sono fuori mercato?

Skipper
04-03-2019, 21:16
Perché vendi?

elto.son
04-03-2019, 22:13
Per me è effettivamente troppo grande e pesante.
L'ho comperata perché è meravigliosa però mi sono tenuto la mia vecchia RT per l'uso quotidiano. Io non uso l'automobile ma soltanto la moto. Quando si muove negli spazi aperti (anche nelle curve in montagna) va benissimo, soprattutto se sei da solo. Sembra un aeroplano. Io però sono alto 167 cm e in città non la prendo mai perché non riesco a gestirla (l'ho presa con la retromarcia per questo). Ho avuto un piccolo incidente a 11 km/h (in prima a 11 km/h!) nel traffico cittadino perché pur vedendo perfettamente che una golf si spostava e invadeva la mia corsia di marcia (è successo tutto lentamente, sembrava al rallentatore) non ho avuto la reattività per spostarmi di trenta centimetri. Senza grosse conseguenze (la settimana dopo sono andato a sciare) ma con la RT una cosa del genere non mi sarebbe mai successa. Piuttosto avrei impennato e sarei salito sul marciapiede. Mi sono sentito un coglione che sta su un oggetto troppo grande per lui. Quando viaggio con mia moglie (abbiamo oltre 200.000 km fatti insieme sulle varie moto) apprezza tutto tranne il fatto che sta 25 cm sopra la mia testa. Io ho la sella bassa ma lei è alta un paio di cm più di me e trova sempre difficoltà ad adeguarsi all'impostazione delle mie curve rispetto alla RT. Tu hai una GT (che è 12 cm più lunga della RT e 50 kg di più) e sai perfettamente che le curve con la GT le devi impostare un pochino prima e in maniera più "sportiva" rispetto alla RT. Quando vado da solo non ho problemi, ma siccome la maggior parte del tempo siamo in due (ormai da 34 anni), sto cercando di abbassare la sella posteriore. Mi pare però che non si possa fare granché e mia moglie dietro a me percepisce una guida insicura. Forse ha anche ragione.
La conclusione che ho raggiunto è che mi conviene continuare a fare i viaggi con la RT, come ho fatto negli ultimi 10 anni, anche perché lo sfizio della KGT me lo sono tolto. A questo punto la K diventa veramente di troppo in garage. Sono due moto molto diverse, e la K è meravigliosamente superiore (questa ha tutto, la RT è più spartana) ma io evidentemente sono da RT e non da K.
Forse il prezzo a cui l'ho messa evidenzia che non me ne vorrei privare.....

dumbo54
04-03-2019, 23:53
Io sono alto appena più di te, e non a caso ho scelto una GTL.
A basse velocità e in manovra è molto più facile da gestire rispetto al Gt.
Avevo un'Rt esattamente come la tua, anche dello stesso colore. e non ho nessun rimpianto: la uso spesso anche per lavoro, quando vado in centro a Torino, e come maneggevolezza reale è almeno pari all'Rt.
I chili in più sono compensati dalla sella più bassa e dalla meccanica meno "nervosa", meno soggetta a strappi, più modulabile.
Anche noi viaggiamo praticamente sempre in coppia. mia moglie aveva solo un problema di schiena dolente per mancanza di appigli adeguati, mirabilmente risolto montando i braccioli della executive.

Venendo al prezzo, mi pare un pelino alto, anzi 2 pelini, almeno :lol::lol:.
Fossi in te, cercherei di provare una GTL, poi da cosa nasce cosa...

elto.son
05-03-2019, 12:38
Mi è sempre parsa tanto grande da chiamarla "papamobile", ma è vero che le moto vanno provate...
Mi confermi che il prezzo è più adatto per tenermela che per venderla :)

happyfox
05-03-2019, 13:03
Elto, visto che ti trovi molto bene con l'RT, perché non pensi di farti un'RT nuova :arrow: (o seminuova) e ti levi (una in permuta e un'altra privatamente) le due che hai?

elto.son
05-03-2019, 17:16
La scelta più logica è quella.
Ma si tratta di moto, quindi la logica c'entra poco.....
Per la RT ho già diversi potenziali acquirenti e in ogni caso il concessionario me la riprenderebbe indietro subito (è ancora ottima) ad un prezzo accettabile.
La K però è nuova e svenderla mi scoccerebbe un po'.
Sono combattuto tra il piacere di guidarla e gli svantaggi che ho elencato. Se la vendo cerco almeno di dire a me stesso "si, l'hai data via, però non ci hai perso tanto".
E' una situazione in cui la scimmia non ce la fa a salirti sulla spalla perché deve combattere con un gorilla ed uno scimpanzé che la tengono a terra.
Ma quello che hai scritto ha senso: se vendo la K è chiaro che al quel punto sostituisco la RT con la nuova RT.

elto.son
05-03-2019, 17:25
Di fatto mi sto muovendo su due fronti.....ho chiesto a Trinchero di Torino quanto riescono a farmi guadagnare in cm sulla sella di mia moglie. Provo con proporzioni diverse, magari mi tolgo un po' di disagio quando si va in due.

TAG
05-03-2019, 19:00
secondo me lavorare sulle selle per problemi di bilanciamento è come infilarsi in un vicolo cieco

la manovra che mi sentirei di consigliare è una permuta GT nuova RT e tentare di vendere la tua RT privatamente

risptto alla GT la GTL peggiora sensibilmente il dislivello tra seduta ant e post, ed è uno dei motivi che mi hanno desistito dal cercarne una usata

dumbo54
06-03-2019, 00:35
Concordo sull'inutilità di lavorare sulle selle.
Non concordo sullo "scalino", perché mi è parso di capire che lo scalino ce l'abbia già adesso, se ha "scavato" molto la sella pilota.
Mia moglie mi cede circa 10 cm, e quando andiamo in moto fatica a vedere la strada. E' ben un po' più in alto di me, come seduta, ma non abbastanza, almeno dal suo personale punto di vista: le sarebbe piaciuto stare ancora un po' più in su.
Comunque credo che l'unico modo per valutare la GTL sia provarla, anche perché a guardarla può sembrare enorme....
In alternativa, l'ipotesi della nuova Rt non mi sembra peregrina.
Rimane da vedere quanto il tuo conce ti valuta la Gt in cambio di un'Rt nuova, e quanto in cambio di una GTL.
Presumo che scopriresti due cifre parecchio diverse.
Vendere privatamente la GT, alla cifra che chiedi, temo si riveli quanto meno problematico....

elto.son
06-03-2019, 08:28
Il punto è che sulla rt lo scalino è inesistente mentre sulla gt è tanto, inoltre di fatto il passeggero sulla rt è più vicino mentre sulla gt non è a contatto con chi guida. In un caso si fa corpo unico, nell'altro chi sta dietro si sente costretto a comprimere la propria schiena e non trova mai la posizione.

Skipper
06-03-2019, 09:31
Tutto ciò è assolutamente soggettivo. Io ci sto da dio con mia moglie. Mentre sulla RT (sulla quale non ci risalirei neanche regalata) guarda caso ci sto scomodo. È un problema di abitudine. Se uno non smette di frequentare gli zoppi continua a zoppicare. Dalla via la Rt e convinciti che la tua moto è il K e dopo qualche tempo ti sarai adeguato al meglio. Lo stesso vale per tua moglie.

dumbo54
06-03-2019, 12:43
Esatto !!
P.s. Nemmeno io risalirei sulla RT.
Questa è un'altra galassia.

elto.son
06-03-2019, 19:28
Forse devo fare pratica di città con la K. Ma vi garantisco che girare per il centro di Firenze con "la grande" è faticoso. Ma voglio dare ascolto a dei kappisti ex RT....parcheggio per un po' di giorni la RT e vado con la K in giro per la città. Vi aggiornerò....ma una limata alla sella posteriore se posso gliela dò.

bortolo
06-03-2019, 20:28
Questi non hanno l'idea del traffico nel centro di Firenze...io ci sono venuto 4/5 volte :mad: mai più...quando vengo da motorama faccio sempre il giro largo:lol:

elto.son
06-03-2019, 20:36
Ah ah ah
:) :)

elto.son
06-03-2019, 20:38
...più le buche....e questo spiega perché a Firenze la moto più venduta è il gs

Skipper
06-03-2019, 22:04
È un safari [emoji23][emoji23][emoji23]

Delbi
07-03-2019, 01:06
Per la città è comunque sempre meglio uno sputer se possibile non troppo grosso e agile, ma che passa il K non ce n’è...

elto.son
07-03-2019, 19:17
No, lo sputer no...uso la rt al posto di uno sputer, e uso la k per le girate.

bortolo
07-03-2019, 19:33
Non cominciamo a offendere... il mio Silver Wing 600 non è uno sputer:lol:

Mi ha dato un sacco di soddisfazioni :thumbup:


https://photos.app.goo.gl/L3BmsqW52dQum8Ef8

Delbi, questi posti li conosci bene;)

.
.
.

Delbi
08-03-2019, 07:41
Faccio fatica a riconoscere il posto da quest’angolazione [emoji22], ma penso di sì.

bortolo
08-03-2019, 09:09
L'edificio che si vede in alto è il belvedere Rhonegletscher 2300mt

Passi bellissimi fatti sia con lo sputer :lol: che con il K

https://photos.google.com/photo/AF1QipOqzS4lvHqO5x5T3oaVkxFsonYg8Ai5vlk94-GT

volendo puoi vedere le foto cliccando la freccia a dx nella foto

.
.
.

elto.son
08-03-2019, 09:59
Ora dimmi che hai la stessa soddisfazione nella guida!!!

bortolo
08-03-2019, 11:17
La moto è la moto, però con lei ad esempio non sono riuscito a godermi il panorama come con il Silver ;)

Delbi
08-03-2019, 12:24
Capito ora ricordo il posto. Ci sarò passato un migliaio di volte [emoji23] Passo del Furka. Praticamente sei esattamente nel mezzo della nostra “sala giochi”.
Da quel punto hai solo l’imbarazzo della scelta su che strada prendere.