Entra

Visualizza la versione completa : Voci di corridoio. ...


aspes
12-11-2018, 13:20
Ho diverse conoscenze in ambito case auto e moto. ..e a volte mi arrivano info che vanno interpretate. ....so che qualcuno in Germania sta chiedendo ai maggiori fornitori in Europa e non solo di studiare e formulare offerta per motorini di avviamento che nel medesimo ingombro abbiano potenza 1,7 volte più grande e soprattutto ore di funzionamento senza revisioni quasi doppie... le deduzioni poi sono conseguenza.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

touring
12-11-2018, 13:25
Vuoi dire che la retromarcia per le moto sarà di serie per le versioni più pesanti?

io mi ricordo che il k1200lt ( la seconda serie) aveva quello della Piaggio

certo che il GS adventure con le borse piene e lo zainetto in versione turismo (non mi faccio mancare niente) parcheggiato con il muso in pendenza ne beneficierebbe!

R

Alessio gs
12-11-2018, 13:26
Azz che messaggio in codice....roba da guerra fredda :lol::lol::lol:...ciao...

lombriconepax
12-11-2018, 13:42
Vuoi dire che la retromarcia per le moto sarà di serie per le versioni più pesanti?

io mi ricordo che il k1200lt ( la seconda serie) aveva quello della Piaggio

certo che il GS adventure con le borse piene e lo zainetto in versione turismo (non mi faccio mancare niente) parcheggiato con il muso in pendenza ne beneficierebbe!

R

Se la parcheggi in pendenza a muso in giù , la retromarcia ti servirà dopo aver chiesto aiuto per rialzarla...

aspes
12-11-2018, 13:46
Avevo pensato a un banale start e stop ma in effetti mi han detto che si vuole fare un sistema tipo la honda gw. E con una chicca implementabile sul tft

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
12-11-2018, 13:48
, ma sopratutto da quando si rompono?[/QUOTE]

Chi ha parlato di revisioni? Si è parlato di potenza. Poi qualunque componente meccanico ha a specifica una durata in ore prevista.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

PMiz
12-11-2018, 13:49
Azz che messaggio in codice...

"La mucca non dà latte" ... ripeto "La mucca non dà latte" ...

:lol:

Claudio Piccolo
12-11-2018, 13:54
...contrordine....Giacomone bacia Maometto.

TAFFO
12-11-2018, 13:55
avranno previsto un incremento di peso non indifferente dalla MY 2020, se pensano a inserire una retromarcia.

il franz
12-11-2018, 13:55
mi han detto che si vuole fare un sistema tipo la honda gw. E con una chicca implementabile sul tft

Ma l'ingranaggio sul basamento?

Bombo
12-11-2018, 13:57
Beh, sicuramente le moto diventano sempre più grandi e pesanti, quindi una retro elettrica sarebbe davvero utile.

Però sarebbe decisamente più utile per l'ambiente se qualcuno stesse pensando ad un sistema start/stop anche per le moto

baunei
12-11-2018, 13:58
"La mucca non dà latte" ... ripeto "La mucca non dà latte" ...

:lol:
Shhhhhh taci il nemico ti ascolta :D:D

rasù
12-11-2018, 14:00
Ma i motorini previsti per la retromarcia possono ruotare nei due sensi invertendo la polarità di alimentazione o servono ingranaggi appositi?
Nel primo caso sarebbe una feature veramente economica per il produttore, tanto conveniente da diventare irrinunciabile come l'avviamento elettrico...

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

GTO
12-11-2018, 14:20
credevo il discorso di aspes si limitasse allo start/stop
che tra l'altro mio fratello ieri mi raccontava ha smesso di funzionare sul nissan qashqai per bassa intensità della batteria (detto dal conce nissan)

Andrea1982
12-11-2018, 14:39
sull’sh 125 del 2015 ho lo start e stop..
(mai usato.. lo disattivo col tastino)
credo abbiano già la tecnologia
che abbiano ragione i retromarcisti?
che poi basterebbe far moto più leggere in modo che anche i diversamente alti e forzuti o le mogli riescano a spostarle


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz
12-11-2018, 14:45
Ma i motorini previsti per la retromarcia possono ruotare nei due sensi invertendo la polarità di alimentazione o servono ingranaggi appositi?
Nel primo caso sarebbe una feature veramente economica per il produttore, tanto conveniente da diventare irrinunciabile come l'avviamento elettrico...

Se stiamo parlando di una retromarcia realizzata tramite il motorino di avviamento, teniamo presente che normalmente questo si innesta sul volano del motore ... quindi, cosi come e' ora, se lo si innesta e lo si fa girare al contrario per realizzare la retromarcia, si costringerebbe anche il motore a girare al contrario ...

Non mi pare una buona idea ...

rasù
12-11-2018, 14:52
già, bisogna inventarsi come minimo una ruota libera diversa, magari che possa ingranare sul volano motore in un senso e sul piatto frizione nell'altro...

aspes
12-11-2018, 14:52
Il motore deve essere disinnestato dal volano o si devono fare ingranaggi appositi. Invertire la rotazione del motorino qualora il cinematismo lo richieda è una cosa facilissima .

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
12-11-2018, 14:54
Lo hai scritto tu revisioni, io ho solo chiesto lumi ;)

In effetti ho scritto senza revisioni perché una volta si revisionavano. Oggi diciamo vita utile. Tanto se ci molla si cambia.


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Bassman
12-11-2018, 14:55
avranno previsto un incremento di peso non indifferente dalla MY 2020, se pensano a inserire una retromarcia.

Si vocifera di GS 1350, 145 CV, raffreddamento a idrogeno, strappa braccia, gambe e milza, probabili 340 kg a secco... :rolleyes:

Ovviamente, la cosa che strapperà di più sarà il portafogli.

aspes
12-11-2018, 14:56
E telecamerina sopra il fanale dietro così vai indietro guardando il tft. Alla fine sarebbe molto meno una froceria di altre. Certo...si saranno resi conto che l'utenza è un po' carente fisicamente. ..[emoji1][emoji1]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
12-11-2018, 14:56
Il motore deve essere disinnestato dal volano o si devono fare ingranaggi appositi.

una dritta l'ho data su come si potrebbe fare, ma ne vengo da una rossa, fatemi un po' di scientific review:lol:

aspes
12-11-2018, 14:59
Però sarebbe decisamente più utile per l'ambiente se qualcuno stesse pensando ad un sistema start/stop anche per le moto
Va configurato attentamente. ...mi immagino già le coricate al semaforo quando ti si spegne il motore se tutto non è perfetto [emoji2][emoji2][emoji2][emoji16]


Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Bassman
12-11-2018, 15:00
...si saranno resi conto che l'utenza è un po' carente fisicamente. ..[emoji1][emoji1]


Con un modesto sovrapprezzo di qualche decina di migliaia di Euro sarà disponibile anche un rimorchio con muletto per sollevare la moto in caso di sdraiamento.

aspes
12-11-2018, 15:08
Forse se cominciassero a far le moto a misura di uomo non servirebbe aggiungere robe. Ma finché vendono...io ormai se guardo la mia std 2005 a fianco una adv 2018 mi sembra snella e piccola. Non è la direzione giusta. Per darle in pasto a dei vecchi mezzi paralitici poi...

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Andrea1982
12-11-2018, 15:15
q8 ogni parola di aspes
come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rasù
12-11-2018, 15:16
Con un modesto sovrapprezzo di qualche decina di migliaia di Euro

Per darle in pasto a dei vecchi mezzi paralitici poi...

secondo me faranno un drone che ti solleva per la collottola e ti mette in sella come facevano i cavalieri con l'armatura

aspes
12-11-2018, 15:30
Tu scherzi ma ormai ci danno in pasto di tutto. Io sinceramente questa logica la respingo. Sarò antico. Ma i motociclisti sono antichi in genere ormai.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
12-11-2018, 15:35
mah, io sbaglierò, ma prevedo invece che ci sarà coda a restituire vecchi GS1250 senza retromarcia, se è quello a cui stanno pensando. Lo startenstopp invece penso verrà davvero considerato una puttanata ad usum euro7

aspes
12-11-2018, 15:43
Sicuramente prima del 2020 non saranno pronti. Poi al primo che si svhianta in tetro nella vetrina di una pizzeria scatteranno i richiami. Mi vedo già la risposta : uso improprio del dito sul pulsante..

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
12-11-2018, 15:44
In retro...non in tetro...sebbene. .[emoji23]

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

rasù
12-11-2018, 15:48
beh, hanno appena fatto il prototipo a guida autonoma... penso non fosse solo per scopi pubblicitari e/o di prestigio

quando anni fa presi il gs del cognato e dopo averlo posteggiato in discesa contro il marciapiedi mi accorsi con orrore che con il telelever non si può spompettare un colpo di retro sarebbe stato manna:lol:

PMiz
12-11-2018, 16:00
O forse serve come motorino per l'auto-parcheggio:

https://www.youtube.com/watch?v=VH60-R8MOKo

Paolo_DX
12-11-2018, 16:06
.....se cominciassero a far le moto a misura di uomo non servirebbe aggiungere robe. Ma finché vendono..... Non è la direzione giusta. Per darle in pasto a dei vecchi mezzi paralitici poi...


per l'appunto. le ADV per esempio sono ormai dei pachidermi ridicoli troppo alti e pesanti: due palle salire, scendere, far manovra, tutto con i mocassini hahahahah dai, sono assurdi. Poi la parcheggiano un po in discesa, non riescono a girarla e bestemmiano a far la retro perche toccano a far tanto con le unghie dei piedi eheheheh

aspes
12-11-2018, 16:10
Ma dai...io resto fedele al "tutto quel che non c'è non si rompe ".

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

aspes
12-11-2018, 16:14
Bisogna fare la vera innovazione. Moto a numero chiuso. Non te la vendo se non sai tirarla su da fermo . Imposto dallo stato per decreto. Come le euro 5-6 etc. O vai in palestra o ti compri quello che riesci a sollevare. In fondo in giappone per le patenti sulle grosse cilindrate chiedono ben altro . Non mi sembra di pensare una cpsa così folle

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Rephab
12-11-2018, 16:20
Per il nuovo GS 1300... dove 1300 è il peso!

baikal
12-11-2018, 16:27
Forse se cominciassero a far le moto a misura di uomo non servirebbe aggiungere robe...
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Aspes, non posso che essere d'accordo. Ogni volta che esce il modello nuovo del GS ci sono sempre chili in più , non in meno.
Credo che comunque ci sia la tendenza al downsizing, almeno i nuovi modelli di enduro presentati hanno cilindrate che stanno tra i 700 e 1000 cc.

Pensare ad avere una enduro con un motore che fino a qualche anno fa era prerogativa di un'auto di media cilindrata , mi sembra ormai senza logica.

9gerry74
12-11-2018, 16:31
Vade retro satana

El Casciavid
12-11-2018, 17:13
Ma che cosa se ne fanno di tutta quella potenza?....rob de matt....

zoria
12-11-2018, 17:25
Non so ancora quando....ma sicuramente la mia prossima sarà con la retro :):):)

rasù
12-11-2018, 17:27
Ma che cosa se ne fanno di tutta quella potenza?....rob de matt....

spero non diano 136CV alla retro:lol:

aspes
12-11-2018, 19:10
In retro può sgommare di brutto. Diventa trazione anteriore! A proposito. ..la trazione integrale di cui si parlava? Posto che per me su una moto è una cagata galattica....è finita nel dimenticatoio...come giusto

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
12-11-2018, 20:09
fra le tante cazzate che girano o ci vendono 2 sarebbero impagabili e per me veramente utili:
1)retromarcia
2) specchietto con compensazione angolo morto (qui ho prevveduto da solo)

aspes
12-11-2018, 20:47
Cavalletto centrale elettrico nelle maxi.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Andrea1982
12-11-2018, 22:40
ma io sto angolo morto non lo ho mai notato sulla moto..
boh
quando ve ne accorgete?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

happyfox
12-11-2018, 23:39
Cavalletto centrale elettrico nelle maxi.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

Sulle vecchie K1200 LT c'era già... :D:D:D

PMiz
13-11-2018, 06:47
... la trazione integrale di cui si parlava? Posto che per me su una moto è una cagata galattica....è finita nel dimenticatoio...come giusto ...

Io invece scommetto che il marketing BMW sta rompendo le palle a manetta all'engineering perché trovino il modo di fare un sistema di trazione integrale che funzioni senza problemi, ben sapendo che se riescono a portare nei saloni l' "unstoppable 2WD" fanno il botto ...

Pan
13-11-2018, 07:54
facciamola Hybrid

robygun
13-11-2018, 08:29
A me stupisce che ancora non abbiano integrato una o due action-cam nelle carene..
Gestione e replay via tft..
Download wifi..
Un paio di 1000€ di optional come niente.. [emoji41]

63roger63
13-11-2018, 08:49
ma sopratutto da quando si rompono?

Cambiato la scorsa primavera dopo 10 anni e 160.000km...mio cognato con la Tiger 800 lo ha cambiato a 30.000km...si guastano anche quelli.

63roger63
13-11-2018, 08:53
... potenza 1,7 volte più grande e soprattutto ore di funzionamento senza revisioni quasi doppie...
Chissà perché mi viene in mente Dyson con il motore digitale brushless...:confused:

63roger63
13-11-2018, 08:59
...le ADV per esempio sono ormai dei pachidermi ridicoli troppo alti e pesanti...
Oh beh! Per me che sembro un orso da circo sulla biciclettina una ADV è anche troppo piccola...ad ognuno la sua moto.

:cool:

aspes
13-11-2018, 09:13
un sistema di trazione integrale che funzioni senza problemi, ben sapendo che se riescono a portare nei saloni l' "unstoppable 2WD" fanno il botto ...

Ne abbiamo parlato a lungo. A suo tempo. Fuoristrada ci sono stati diversi tentativi di cui l'unico con un minimo di successo fu su una yamaha con motore idraulico mi pare nel mozzo davanti. Avrebbe più senso elettrico che lo piloti con più precisione e devi portargli solo un paio di facili fili invece che tubi. Ma è una cazzata di concetto. Soprattutto su asfalto. Perché sul dritto serve a nulla. In curva se applichi un pelo di coppia davanti ti allarga la curva e se sei bello piegato perdi pure aderenza. Sappiamo tutti cosa vuol dire perdere l'anteriore . Cazzo...nelle curve si fa praticamente perno sulla ruota davanti per far girare la moto, soprattutto nello stretto, e vogliamo pure perturbare la già precaria aderenza dando coppia? Non è una automobile. E farlo per fa rgli dare mezzo cavallo solo per dire che ce l'hai. Se certe soluzioni. ..alla portata tecnicamente senza problemi, non si fanno, la colpa non è dei grandi vecchi, è che son cazzate.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

63roger63
13-11-2018, 09:19
Vabbé...han fatto le auto a trazione anteriore per chi non sa guidare (oltre al risparmio in fase di costruzione)...faranno una moto a trazione anteriore, con le rotelline. ...:lol:

63roger63
13-11-2018, 09:21
...ora mi aspetto degli sci che invece di mettere il peso a valle lo si metta a monte...:lol:

PMiz
13-11-2018, 09:26
@ Aspes: Ma io infatti mica ho scritto che ha senso, tecnicamente parlando ...

Ho solo scritto che ne venderebbero ancora di piu' a chi si vuole "distinguere" ...

Il 90% delle auto in circolazione e' zeppo di irrinunciabili frocerie che poi nessuno usa, ma che se non hai sei poveretto ...

Un mio collega quando acquista un'auto lo fa obbligatoriamente "full optional" ... se non lo facesse si sentirebbe "povero" ... manco scorre il listino per vedere cosa gli puo' essere effettivamente utile e cosa no ...

Poi ovviamente ne usa il 10%, al massimo ... ma "li ha" ...

chuckbird
13-11-2018, 09:41
Quali sarebbero queste frocerie che poi nessuno usa?
Anche l'ABS fu cassata come froceria in campo auto... e c'è chi ancora mi chiede a cosa serva su una moto.

La trazione integrale su una moto non serve assolutamente a nulla, infatti non esiste. Tutto il resto invece...

Panzerkampfwagen
13-11-2018, 10:00
Di massima chiamo frocerie tutto quello che sta oltre questa.

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9b/Mehari1.jpg/260px-Mehari1.jpg



Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

rasù
13-11-2018, 10:39
si può usare anche senza capote e portine... in quella configurazione è una mehari full full

PMiz
13-11-2018, 10:41
Quali sarebbero queste frocerie che poi nessuno usa? ...

Bah ... ad esempio se guardo l'elenco optional di una gettonata berlina media teutonica sono elencati 216 (leggasi duecentosedici) possibili optional ...

Paolo_DX
13-11-2018, 10:42
ma io sto angolo morto non lo ho mai notato sulla moto..
boh
quando ve ne accorgete?


al pronto soccorso.

rasù
13-11-2018, 10:45
no, se è morto lo trovi all'obitorio...

aspes
13-11-2018, 11:23
Io sostenevo che la trazione integrale sulla moto è una cosa realizzabilissima ma proprio sbagliata di concetto. Non così. .ahimè. ..la retro. Che effettivamente potrebbe servire. Sulle auto ogni configurazione di trazione ha dei perché e dei vantaggi e svantaggi ben precisi. Sulle moto no. Proprio per la dinamica del mezzo

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

63roger63
13-11-2018, 11:41
Di massima chiamo frocerie...

...ma infatti...con la 127 special, 900cc. e 45cv, non dico che salivo i muri ma quasi...ci andavo a sciare e le catene messe rare volte...quando c'era ghiaccio.
E non dico le stradine fatte in Sardegna...

anonymous
13-11-2018, 12:30
Era l'età, non la 127 a fare miracoli...:lol:

63roger63
13-11-2018, 14:37
Porca miseria se è vero...

mamba
13-11-2018, 14:44
Un gadget che mi manca tantissimo sulla mia SX è il ripiegamento elettrico degli specchietti!! Ogni volta devo chiuderli a mano per stringerla al muro.

aspes
13-11-2018, 14:51
Io volevo la ruota dietro leggermente sterzante sulla moto come le auto sportive jap anni 90. Mi dicono che in bmw te la diano gratis quando ci molla il cuscinettone. Sono troppo avanti sti tedeschi.

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

chuckbird
13-11-2018, 15:17
Bah ... ad esempio se guardo l'elenco optional di una gettonata berlina media teutonica sono elencati 216 (leggasi duecentosedici) possibili optional ...

Ma sono optional infatti.
Mica sei obbligato a metterli.


... poi per te ad esempio potrebbe essere una froceria l'impianto audio figo. Per me potrebbe essere una cosa non dico fondamentale ma altamente desiderabile.
Idem il tettuccio apribile: rinuncerei come niente al climatizzatore pur di avere il tettuccio apribile a costo zero.
Semplicemente ci sono delle cose non fondamentali, ma non è detto che siano anche inutili.

Franz64
13-11-2018, 15:57
...con la 127 special, 900cc. e 45cv, non dico che salivo i muri ma quasi...

nostalgia:eek: ...la mia era blu madona;) :lol::lol::lol:

Cerea a W

Saetta
13-11-2018, 16:05
Io sinceramente questa logica la respingo. Sarò antico. Ma i motociclisti sono antichi in genere ormai.


Il problema non è essere antichi , è che ci sono persone che guidano moto "da sempre" , e in qualche modo se la cavano anche con i mastodonti, salvo passare a moto più leggere e gestibili quando capiscono che non si divertono più, e ci sono persone che non hanno "quasi" mai guidato nulla e, pervenuti a discreta ricchezza, si pavoneggiano a bordo di mostri sopra i 300 kg, salvo poi cappottarsi alla prima difficoltà.

A roma il 90% delle due ruote (scooter medi/giganti e moto) sono parcheggiate "di punta", poi quando le devono tirar fuori sono dolori e richieste di aiuto :mad:

Per me basterebbe questo per strappargli la patente :violent1:

aspes
13-11-2018, 16:17
Infatti da noi si fanno 5-6 patenti diverse per la moto praticamente in base alla potenza. In giappone le prove sono quanto più complicate con le moto più grosse. Insomma, devi dimostrare di maneggiarle

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

caPoteAM
13-11-2018, 17:24
Non esageriamo, il progresso avanza, per cui avere qualcosa che ti da una mano non è scandaloso, comunque è vero, a Roma parcheggiano quasi tutti di punta poi se è l'Sh il problema non sussiste ma se sono moto spesso vedi acrobazie incredibili e facce rosse

63roger63
13-11-2018, 19:16
Di solito la metto sempre di punta...giusto per mettere in evidenza la mia prestanza nell'estrarla dal parcheggio...