Visualizza la versione completa : La mia ricetta per il parafango posteriore
Sam il Cinghio
12-11-2018, 10:43
Buon lunedì ;)
Ho sempre considerato il parafango post delle NiteT esteticamente incoerente con la linea vintage/heritage ed anche funzionalmente poco protettivo.
Ecco come ho risolto (in coda alle foto info e costi):
https://preview.ibb.co/nKzmCq/DSC01052-01.jpg (https://ibb.co/mefF5A)
https://preview.ibb.co/hwkF5A/DSC01054-02.jpg (https://ibb.co/n4PmCq)
https://preview.ibb.co/mmmBdV/DSC01055-01.jpg (https://ibb.co/m9v4yV)
https://preview.ibb.co/j6YwCq/DSC01057-01.jpg (https://ibb.co/eqBSJV)
https://preview.ibb.co/c9BGCq/DSC01058-01.jpg (https://ibb.co/df37JV)
https://preview.ibb.co/ic7CkA/DSC01059-01.jpg (https://ibb.co/cD3k5A)
https://preview.ibb.co/e7KEyV/DSC01060-01.jpg (https://ibb.co/godk5A)
https://preview.ibb.co/m9c1dV/DSC01061-01.jpg (https://ibb.co/jTJUXq)
https://preview.ibb.co/cUUskA/DSC01062-01.jpg (https://ibb.co/itYJQA)
https://preview.ibb.co/jA1GCq/DSC01063-01.jpg (https://ibb.co/chUQ5A)
https://preview.ibb.co/gGZskA/DSC01066-01.jpg (https://ibb.co/bW4EyV)
https://preview.ibb.co/cYt2kA/DSC01067-01.jpg (https://ibb.co/k0Qtsq)
https://preview.ibb.co/mEi2kA/DSC01068-01.jpg (https://ibb.co/n8jmCq)
https://preview.ibb.co/bNyPyV/DSC01070-01.jpg (https://ibb.co/hm3rdV)
https://preview.ibb.co/eOSHJV/DSC01072-01.jpg (https://ibb.co/dzahkA)
Ho acquistato un secondo parafango originale, del quale ho conservato solo la parte sottosella tagliando via l'eccesso.
Sul sottosella ho dunque creato gli attacchi per il parafango originale, modellato per incastrarsi nel modo corretto.
https://preview.ibb.co/ebbzXq/20181112-100813.jpg (https://ibb.co/jsxTQA)
https://preview.ibb.co/dJmYsq/20181112-100846.jpg (https://ibb.co/fDWzXq)
Ho montato un portatarga aftermarket in alluminio, con aggiunta di un ulteriore portatarga in gomma per moto regolarità (un mio vezzo) sul quale ho montato il fanale di serie.
Le frecce sono aftermarket omologate, a led, corpo in metallo.
Costi:
- parafango di serie da cannibalizzare 40 euro (usato)
- portatarga regolarità in gomma 10 euro
- portatarga aftermarket 22 euro
- frecce 40 euro la coppia
- parafango in acciaio 70 euro (ne ho usato mezzo)
Sono molto soddisfatto del risultato finale, che era quello che avevo in testa, e della qualità della realizzazione: ho fatto il tutto senza fretta, dedicando il tempo necessario ad ogni minimo particolare.
Probabilmente avrei potuto farlo più corto di 8/10 cm, è l'unico difetto estetico che al momento mi sento di rilevare.
L'intervento è 100% reversibile: il cablaggio elettrico non è stato toccato (ho usato adattatori ad hoc per le frecce), non ho aggiunto fori o modifiche alla moto.
Ottimo lavoro ma personalmente non mi piace. Sono sincero.
Ciao
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
12-11-2018, 10:58
Ducart ci mancherebbe, l'estetica è soggettiva e non si discute.
Altrimenti gireremmo tutti con la stessa identica moto ;)
Verissimo ;)
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo con Ducart, non so se l'originale sia incoerente con lo stile vintage heritage ma il tuo pur ottimo lavoro mi sembra poco armonico con la linea della moto.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Lone wolf 48
12-11-2018, 19:31
Ciao Sam, concordo con il fatto che l’avrei fatto un po’ più corto ma non ho capito perché ne hai segato la metà. Si nota troppo lo stacco tra il parafango ed il sottosella. Sembra lungo dietro e corto sotto la sella perché si vede la fine. Secondo me puoi montare un portapacchi o, visto che sei bravo, costruirti un tubo sagomato che corona la sella e copre lo stacco. A parte questo, complimenti per il lavoro. Può piacere o no ma comunque è un buon lavoro. Oltretutto spendendo molto poco
GianluRomano
12-11-2018, 19:56
Buon lunedì ;)
Ho sempre considerato il parafango post delle NiteT esteticamente incoerente con la linea vintage/heritage ed anche funzionalmente poco protettivo.
Non male, ma la barracuda ne vende uno gia' bello e pronto pressocche' identico. Bisognerebbe solo sopperire al fatto che Barracuda non consente (in modo molto stupido per cio' che mi riguarda) il montaggio delle frecce originali.
Il risultato estetico del tuo prodotto per me e' soddisfacente, anche se esteticamente ancora migliorabile.
Sam il Cinghio
12-11-2018, 19:57
Concordo con Ducart, non so se l'originale sia incoerente con lo stile vintage heritage ma il tuo pur ottimo lavoro mi sembra poco armonico con la linea della moto.
Ciao Amxim,
spiega se puoi: in cosa lo trovi "poco armonico"?
Mi interessa davvero: nel mondo dell'editoria solo un esterno vede i difetti (gli errori) mentre l'autore non nota certe cose. Se riesco a raccogliere critiche valide magari riesco a migliorarlo ;)
Sam il Cinghio
12-11-2018, 20:02
Ciao Sam, concordo con il fatto che l’avrei fatto un po’ più corto ma non ho capito perché ne hai segato la metà. Si nota troppo lo stacco tra il parafango ed il sottosella. Sembra lungo dietro e corto sotto la sella perché si vede la fine. Secondo me puoi montare un portapacchi o, visto che sei bravo, costruirti un tubo sagomato che corona la sella e copre lo stacco. A parte questo, complimenti per il lavoro. Può piacere o no ma comunque è un buon lavoro. Oltretutto spendendo molto poco
Ciao :)
Anzitutto grazie.
Spiego: ho usato metà del parafango universale acquistato perchè tutto... beh tutto faceva il giro della moto :D:D
Concordo sul fatto che sembri corto sotto la sella ma è per via dei tubi del telaio, che non mi hanno permesso di continuare... il taglio era obbligato.
Fosse nero (e non escludo che lo possa diventare) non si noterebbe.
Lo stacco comunque da un lato è coperto dalla borsa laterale (che è sempre montata) mentre lato scarico pensavo ad una tabella portanumero o ad altri accorgimenti più funzionali, tipo una piccola borsa attrezzi.
Mentre dietro potrebbe essere più corto ma in realtà è lungo 2/3 cm più dell'originale, solo che essendo chiaro ed avendo una forma diversa fa un'altro effetto.
Sam il Cinghio
12-11-2018, 20:06
Non male, ma la barracuda ne vende uno gia' bello e pronto pressocche' identico. Bisognerebbe solo sopperire al fatto che Barracuda non consente (in modo molto stupido per cio' che mi riguarda) il montaggio delle frecce originali.
Il risultato estetico del tuo prodotto per me e' soddisfacente, anche se esteticamente ancora migliorabile.
Grazie Gianlu,
avevo visto anche quello Barracuda ma ha quattro difetti secondo me:
1) il costo :lol:
2) ai lati è poco avvolgente, dunque poco protettivo;
3) sottosella non chiude (manca di sottosella), quindi quando piove a velocità "autostradali" - dunque con flussi d'acqua in pressione - arriva di tutto in una zona dove ci sono connettori batteria ecc... insomma ho voluto mantenere il sottosella di serie che è più funzionale;
4) il parafango Barracuda lo hanno - potenzialmente - tutti, il mio è un pezzo unico :D è una piccola soddisfazione da niente ma questi sono i nostri "giocattoli" no? ;)
Dimmi - se ti va - in cosa potrei migliorare ulteriormente.
In linea teorica questo doveva essere il prototipo, poi è riuscito particolarmente bene ed è diventato il (quasi) definitivo.
PS: il mancato montaggio delle frecce di serie credo sia davvero una stupidaggine... non ho studiato la cosa ma secondo me con due controstaffe da pochi cents si risolve
Lone wolf 48
12-11-2018, 20:07
Non male, ma la barracuda ne vende uno gia' bello e pronto pressocche' identico. Bisognerebbe solo sopperire al fatto che Barracuda non consente (in modo molto stupido per cio' che mi riguarda) il montaggio delle frecce originali.
Il risultato estetico del tuo prodotto per me e' soddisfacente, anche se esteticamente ancora migliorabile.
Io ho montato il Barracuda e mi sono costruito 2 staffette con l’interfaccia delle frecce originali in modo da poterle montare.
Sam il Cinghio
12-11-2018, 20:10
Io ho montato il Barracuda e mi sono costruito 2 staffette con l’interfaccia delle frecce originali in modo da poterle montare.
Ecco :D:D:D
Lone wolf 48
12-11-2018, 20:11
Nella discussione: Kit Barracuda ci sono le foto
Lone wolf 48
12-11-2018, 20:18
Comunque per proteggere il sottosella, gli impianti elettrici ed il mono, ho montato un parafango tipo PUIG sulla ruota posteriore. Funziona benissimo e non si nota tra tabelle portanumero tipo Wunderlich che ho verniciato nere, e borselli laterali che ho messo per coprire il vuoto tra ruota e sottosella
Ciao Amxim,
spiega se puoi: in cosa lo trovi "poco armonico"?...
Ci provo, ma è un parere personale e non ci trovo comunque "errori" nella tua realizzazione.
La Ninet è nuda e priva di sovrastrutture, tutto è ridotto al minimo, sia il parafango anteriore che, soprattutto, il posteriore sono ridotti ai minimi termini e enfatizzano la linea corta e tronca.
Il parafango posteriore quasi scompare dietro la sella con uno sviluppo minimo sufficiente ad "appendere" il portatarga.
La tua realizzazione, per me, si rende troppo protagonista nel gioco degli spazi, da l'impressione di un appendice aggiunta che sporge non poco oltre la ruota posteriore, con un raggio che tende ad allontarsi in altezza dal pneumatico facendo perdere il senso armonico d'insieme e sbilanciando le proporzioni.
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
12-11-2018, 21:32
...
Diamine, sei stato chiarissimo invece!
Partiamo però da assunti differenti: per me la scr non è corta/tronca, ma lunga e bassa :lol:
Il parafango montato ha, tra le altre cose già citate, anche l'ambizione di alzare leggermente la linea della moto. Tra l'altro sto valutando interventi anche davanti volti allo stesso fine.
Sono però d'accordo che si renda troppo protagonista: sicuramente ne realizzerò una versione accorciata (tanto ho già il materiale in casa), poi magari me lo farò verniciare in tinta con il serbatoio, o proverò prima un rapido wrap nero opaco al pari del parafango anteriore.
Grazie, dico davvero ;)
Sai, io vengo dal mondo custom e quando si parla di moto lunga e bassa... allora è davvero molto lunga e davvero molto bassa... [emoji16]
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
Sam il Cinghio
12-11-2018, 21:45
Vabbè allora ciaone... :mad::lol::lol::lol:
[emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
GianluRomano
13-11-2018, 03:58
Grazie Gianlu,
avevo visto anche quello Barracuda ma ha quattro difetti secondo me:
Credimi e' venuto talmente bene che ti porterei la mia scrambler per fartelo rifare uguale! Purtroppo non sono dotato delle tue capacita' pratiche di creazione di questi oggetti quindi personalmente un po' per pigrizia ed un po' per limiti personali andrei sul precustom Barracuda.
Lo faresti anche a me? Hai centrato in maniera molto affine cio' che mi piacerebbe realizzare sulla mia moto! :):):):):)
Sam il Cinghio
13-11-2018, 08:24
Ti ringrazio per la richiesta che mi lusinga ma, credimi, non ce la farei...
Ho impiegato MESI per realizzare questo: era primavera quando acquistai il parafango da tagliare. E' vero che gran parte del tempo è passato nell'indecisione di quali frecce prendere, come risolvere il portatarga eccetera... ma è anche vero che vi ho lavorato nei ritagli di tempo (con un lavoro impegnativo, una figlia piccola, il poco tempo libero speso in giro in moto).
Ci metterei una vita a farne un secondo ;)
Massimo 7.0
14-11-2018, 22:27
Mi pare un bel lavoro, forse un po’ lungo come giustamente hai fatto notare.
Bravo
Sam il Cinghio
14-11-2018, 22:36
Grazie Massimo.
Mi sono deciso e lo accorcerò un poco... dovrebbe essere in tutto un lavoro di poche ore che spero di poter fare una delle prossime sere.
GianluRomano
15-11-2018, 02:29
Facci vedere le immagini quando hai effettuato la modifica please! :eek::)
roberto40
15-11-2018, 08:57
Sam il Cinghio, GianluRomano, amxim
Avete letto il regolamento del forum all'atto dell'iscrizione?
Il quote è regolamentato, vi cosiglio di provvedere quanto prima e di agire di conseguenza.
Grazie.
Regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=175&a=16)
Sam il Cinghio
15-11-2018, 10:50
Prendo atto, grazie.
Ciao Sam
ora che Triumph ha fatto una scrambler spettacolare, direi che è l'ora di tornare a casa, che ne pensi?
Chiedo scusa ma credo di aver quotato al massimo tre righe (il cuore del messaggio cui rispondere).
Comunque farò tesoro dell'ammonimento...
Grazie
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
GianluRomano
16-11-2018, 02:18
Ciao Sam
ora che Triumph ha fatto una scrambler spettacolare, direi che è l'ora di tornare a casa, che ne pensi?
Personalmente ritengo la nostra BMW scrambler decisamente ancora parecchio superiore. Decisamente come motore, ma sopratutto per estetica.
Sam il Cinghio
16-11-2018, 08:17
Ciao Sam
CHISSIVEDE!!!! :D:D
Ciao Ale... ho visto cosa sta per arrivare. Diciamo molto interessante (almeno sulla carta), ma non mi ha smosso nulla per ora ;)
che dire "de gustibus non disputandum est" ..se piace a te va benissimo....
io mi trovo bene con il parafango della puig non solo per motivi estetici ma perche usando la moto con ogni clima mi toglie il fango e la terra dalla zona ammortizzatore posteriore ecc ecc
tipo questo
https://www.google.it/search?q=parafango+puig+ninet&rlz=1C1GCEB_enIT787IT788&tbm=isch&source=iu&ictx=1&fir=qiEfESnDFzeKxM%253A%252CnfL7vnU22dDLqM%252C_&usg=AI4_-kTIIqPPyuxRDUnwlSLEWvo82oYQDg&sa=X&ved=2ahUKEwjs_eHG_t7eAhXJy4UKHfBBBDoQ9QEwAnoECAYQB A#imgrc=qiEfESnDFzeKxM:
avendo la ninet r nera l'ho fatto verniciare come il nero della moto lucido perche viene fornito nero opaco dalla piug
unico problema si è tranciata con le vibrazioni la staffa posteriore quella che si blocca sulla vite anteriore della pinza freni ho risolto mettendo una reggia verniciata come la staffa originale di rinforzo imbullonata sulla reggia stessa ..per adesso tiene bene...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |