PDA

Visualizza la versione completa : Quanto sono capienti le valigie laterali?


happyfox
07-11-2018, 23:37
Sto pensando da un po' di tempo alla K1600 GT :arrow:
Mi sorgeva un dubbio leggendo qua e là qualche discussione: quanto sono capienti le valigie laterali? Quanti litri (dichiarati/verificati) contengono?
C'entrano due caschi modulari/integrali?
C'entra abbastanza "roba"?:rolleyes:
Con l'FJR ci ho già fatto due estati in viaggio per un mese in due e ho utilizzato solo le valigie laterali e il baule originale (poco carico in viaggio) di 50 litri e nient'altro; è bastato questo!:!:

valca
08-11-2018, 06:51
si nelle laterale ed anche nel topcase entrano i caschi modulari pero' non ti rimane molto posto , vuoi che adesso sono abituato molto bene con il GW , mi porto doppia coppia di caschi e mi rimane posto anche per giubbini ecc ecc

caugino
08-11-2018, 08:00
Nelle laterali ci entra un solo casco.

Skipper
08-11-2018, 08:07
Nelle laterali ci entra un solo casco.



Per valigia ovviamente, come si può immaginare che ne entrino due per valigia? Caschi per neonati, forse?

bortolo
08-11-2018, 08:36
Fox, per esperienza ti dico che quello che entra nelle valige dell'fjr entra anche nel K ...tranquillo

https://photos.app.goo.gl/ep6kvHUfYLuJBdcy8

volendo ho le prove ;):lol:

roberto.nuzzi
08-11-2018, 10:21
Comunque niente a che vedere con le alu dell'adv!!!!! Prima ero abituato troppo bene, adesso da quel lato lì sono un po' in difficoltà soprattutto mi manca la carica dall'alto

T1z1an0
08-11-2018, 10:21
Io ci faccio 3 settimane nei paesi freddi, partendo col caldo (per darti l'idea dell'abbigliamento da stivare), e non ho bagagli aggiuntivi al trittico di borse. Inoltre ho sempre a bordo kit riparazione gomme con pompa e manometro :-)
Non so se lo sapete, ma le borse del mio K 2018 sono leggermente meno capienti del K 2014. Le bugne interne sono più invasive. Forse dipende anche dalle centraline degli accessori che non avevo prima: radio, retromarcia, cambio assistito.

roberto.nuzzi
08-11-2018, 10:23
Da solo o in coppia?

mrmojo
08-11-2018, 10:39
ti consiglio il mio assetto x viaggi lunghi in 2 : valigie laterali e bauletto post. da min. 47 lt se non originale, con sopra la griglia sulla quale sistemare col ragno il salsicciotto porta indumenti da pioggia. Inoltre borsa sopra serbatoio e cavo di sicurezza con lucchetto x chiudere i caschi sopra la sella in caso di soste. Così siamo sempre andati in vacanza con un minimo di vestiti, scarpe ed attrezzature (kit ripara forature). Addirittura senza lamentele dalla Signora…

MMR

Skipper
08-11-2018, 11:14
Io ci faccio 3 settimane nei paesi freddi, partendo col caldo (per darti l'idea dell'abbigliamento da stivare), e non ho bagagli aggiuntivi al trittico di borse. Inoltre ho sempre a bordo kit riparazione gomme con pompa e manometro :-)

Non so se lo sapete, ma le borse del mio K 2018 sono leggermente meno capienti del K 2014. Le bugne interne sono più invasive. Forse dipende anche dalle centraline degli accessori che non avevo prima: radio, retromarcia, cambio assistito.



Io non me ne sono accorto. Ma sei sicuro? Secondo me no. Sono le stesse borse.

T1z1an0
08-11-2018, 11:26
Skipper, sono sicuro. Magari se mi ricordo faccio foto e confrontiamo. Quando ho realizzato ho avuto paura che la borsa interna sin non entrasse.
@Roberto viaggio in coppia. Uso borsa interna per topcase e borsa interna per bauletto sin. Nel dx miscellanea.

roberto.nuzzi
08-11-2018, 12:09
Skipper, sono sicuro. Magari se mi ricordo faccio foto e confrontiamo. Quando ho realizzato ho avuto paura che la borsa interna sin non entrasse.
@Roberto viaggio in coppia. Uso borsa interna per topcase e borsa interna per bauletto sin. Nel dx miscellanea.Hai una brava zavorrina[emoji6][emoji16]

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Skipper
08-11-2018, 12:21
io non ho riscontrato alcuna variazione e ti assicuro che le uso e le carico. Veramente strano. Ma per entrambe?

T1z1an0
08-11-2018, 13:15
Vado a memoria per cui potrei sbagliare: la versione 2014 senza radio aveva bugna interna bauletto dx e non quello sin. Infatti mettevo valigia morbida interna a sin e attrezzi sparsi a dx. Ora, sempre a memoria, la bugna c'è anche a sin e quella dx mi sembra cmq variata.
Ma magari invece dei bauletti sono io che ho un pelo di Alzheimer...ci sta :-)

Skipper
08-11-2018, 13:16
Forse perché io ho sempre avuto la radio? Però non vedo il collegamento.

T1z1an0
08-11-2018, 13:37
https://www.youtube.com/watch?v=tWWcxfw12J0

in questo video le borse sembrano identiche.

Eppure mi ricordo capienza diversa tra sin e dx.
Forse mi confondo con l'RT precedente...mah

roberto.nuzzi
08-11-2018, 13:44
https://www.youtube.com/watch?v=tWWcxfw12J0

in questo video le borse sembrano identiche.

Eppure mi ricordo capienza diversa tra sin e dx.
Forse mi confondo con l'RT precedente...mahLe borse dell'rt sono identiche al k

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

T1z1an0
08-11-2018, 14:29
Avevo RT bialbero aria/olio per capirci. Comprai una borsa morbida laterale e la borsa morbida top case e le ho usate sui due K successivi. Ma ricordo che misi la borsa a sin perché a dx c'era meno spazio (per cui su una qualche moto non sono simmetrici). Vabbè prima o poi lo scoprirò...

happyfox
08-11-2018, 23:44
Fox, per esperienza ti dico che quello che entra nelle valige dell'fjr entra anche nel K ...tranquillo

https://photos.app.goo.gl/ep6kvHUfYLuJBdcy8

volendo ho le prove ;):lol:

Le valigie del K sembrano più grandi di quelle dell'FJR e spero che siano anche più capienti...

me'ndo
09-11-2018, 00:13
te lo confermo, ho fatto le verifiche al tempo, e godono anche di una forma più razionale e sfruttabile rispetto a quelle dell' FJR, l'unico neo è nella larghezza complessiva della moto con borse montate.

dumbo54
09-11-2018, 02:31
Io nelle laterali ho le borse interne originali bmw, quelle per l'Rt che avevo prima, e entrano senza problemi, anche belle gonfie.
Nessuna differenza fra dx e sx.
Dietro teniamo giubbini, borsa della moglie, la roba sporca, imbottiture e varie/eventuali.
Sopra , portapacchi con rollo Bmw generalmente semivuoto ( a volte si riempie al ritorno, quest'anno siamo passati da Cognac...):lol:
Borsa da serbatoio piena di elettronica/documenti etc.
Quindici- diciotto giorni senza nessun problema.
Tenete presente che la mia dolce metà tende a traslocare ogni volta che si parte :lol::lol::lol::lol:

Skipper
09-11-2018, 08:05
....l'unico neo è nella larghezza complessiva della moto con borse montate.



Sempre massimo un metro per legge.

cobra65
09-11-2018, 09:57
Le valige laterali sono poco capienti ma molto belle... in compenso pesano un botto...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Skipper
09-11-2018, 10:19
Pico capienti rispetto a cosa? Il termine è sempre la vecchia GW? Se è così si, altrimenti sono proporzionate alla moto. Io che uso la moto per fare Mototurismo le trovo adeguate, se sei capace di utilizzarle al meglio e se hai la compagna/moglie che non trasloca [emoji23][emoji23][emoji23]. Altrimenti non c’è capienza che basti.

albio59
09-11-2018, 12:44
Pico capienti rispetto a cosa? Il termine è sempre la vecchia GW? Se è così si, altrimenti sono proporzionate alla moto.

Quelle della vecchia GW pur avendo un numero di litri superiore di capienza sono internamente molto meno razionali per una forma interna assurda e non regolare quindi anche a fronte di maggior spazio a disposizione quello realmente disponibile è molto simile a quello del K se non inferiore.

Mi trovo d'accordo con Me'ndo riguardo alla larghezza del retro del K che risulta, pur rimanendo ovviamente nei termini di legge, sproporzionato col resto della moto che all'anteriore risulta molto più affusolata.Inoltre oltre al lato estetico c'è il fatto che le valigie posteriori sono più larghe degli specchietti , quindi dell'ingombro anteriore, e questo rende più difficoltoso/pericoloso il passaggio nelle strettoie ed infatti se con GW una volta passati gli specchietti passa tutto , e questo lo puoi fare senza staccare gli occhi dalla strada , col K devi sempre guardare dagli specchietti per essere sicuro di passare anche con le valigie e questo non è il massimo nei passaggi al limite.

Questo è quello che mi sento di dire dopo averle possedute entrambe.

Patù 767
09-11-2018, 15:31
Non ho avuto la Goldwing !! Ma per il K concordo in pieno

Kappetto666
09-11-2018, 15:33
Confermo che nelle laterali della FJR entra appena il jet di mio figlio che ha 9 anni. In quelle del K 1300 entrava tranquillamente un integrale xxl. Non credo siano molto differenti dal K 1600

me'ndo
09-11-2018, 19:19
nell'FJR entra il modulare Shoei Sincrotec L mentre non entra il Neotec XL; dx e sx sono uguali

beltipo
16-08-2020, 15:06
Riesumo: nessuno sa i litri esatti?

Skipper
16-08-2020, 15:08
Se cerchi il tread molto vecchi ci sono tutte le misure.

cobra65
16-08-2020, 16:03
Al di la che siano bellissime... con uno zainetto da pc della Pquadro ed un laptop 15,4 " ho gia' difficolta '... boh... forse potevano studiare una forma minimamante piu regolare...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

T1z1an0
16-08-2020, 18:16
"A differenza che sulle vecchie K1300GT e R1200RT, le valigie delle K1600 sono monoguscio e quindi sono meno massicce a parità di capienza. La capacità dichiarata per il topcase è di 49 litri, mentre per le valigie laterali si parla solo ufficiosamente di 33 litri ciascuna." saferiders.it

beltipo
16-08-2020, 19:37
Perfetto grazie a tutti... quindi diciamo 115 litri totali!

k1600gt
20-08-2020, 18:19
Le valigie del K sembrano più grandi di quelle dell'FJR e spero che siano anche più capienti...

ciao ,si confermo le borse laterali sono piu capienti (poco poco)di quelle dell'fjr lo ho avuto
anche io prima del k.

k1600gt
20-08-2020, 18:22
nell'FJR entra il modulare Shoei Sincrotec L mentre non entra il Neotec XL; dx e sx sono uguali

Boo a me entrano benissimo neotec l ed xl con annesso interfono cellularline (che è pittosto ingombrante)

geppo
20-08-2020, 21:24
Consiglio anche di sfruttare i due incavi che ci sono sul lato interno.
Alcune borse sono già predisposte, io ho due borse interne ancora dal 1150 Rt che non hanno l’estensione, ma qualcosa ci infilo sempre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

whitefly
21-08-2020, 08:45
Ciao,
Io nelle borse laterali ripongo tranquillamente i caschi System 7. Sono appena rientrato da un viaggio in due e devo dire che anche di abbigliamento e oggetti vari ne entra parecchia di roba. E meno male perchè sapete bene che quando si viaggia in coppia le donne si portano dietro l'intero guardaroba :-) :-) :-) :-) :-)