Visualizza la versione completa : k 1600 gt cambiarla ........
ho fatto piu di 120mila km comprta nel 2011 grande moto motore
incredibile nessun problema solo i soliti richiami in garanzia
e va bene come da nuova.
Adesso vorrei cambiare. causa eta' e qualche acciacco per qualcosa di piu' leggero non rinunciando a un po di comodita visto che sono
alto 190 x 110kg
sono molto indeciso e mi rendo conto che il cambio
K con altra moto è difficile.......
Più leggera del K e comoda...una RT. Se hai il coraggio di rinunciare a 4 cilindri. La vedo dura...
con GW li mantieni tutti e 6......per la maneggevolezza/comodità ho conosciuto un signore di 80 anni che è tornato da un tour San Pietroburgo - Mosca con tanto di moglie della stessa età al seguito....
Ma perché la porti in spalla?
Patù 767
07-11-2018, 22:15
Si cambia con un bel K con retromarcia :lol:
Vero un bel K con retromarcia e sei a posto
provato kava versus 1000 sembra comoda e va bene
la tracer gt molto divertente con un bel motore pero piccola x me
honda AT non mi ha entusiasmato
RT gia avuta venduta quasi subito dopo aver il k
secondo me il boxer è piu adatto al GS
che andro' ha provare prossimamente
finora nessuna mi ha fatto scattare la:arrow:
sono molto indeciso e mi rendo conto che il cambio
K con altra moto è difficile.......
Condivido visto le diverse tipologie di moto che hai provato ...ti manca solo una supersportiva poi le hai provate tutte :lol::lol::lol::lol::lol:
ho conosciuto un signore di 80 anni che è tornato da un tour San Pietroburgo - Mosca con tanto di moglie della stessa età al seguito....
http://i66.tinypic.com/352n3me.jpg
Anna e Fred
Scusate l' OT ma quest'uomo classe 1937 alla sua 25° GW merita un plauso visto che proprio ieri ha ritirato la sua GW DCT nuova fiammante.
Un grande a prescindere [emoji106][emoji106][emoji106]
@pla57 ... 57 meno 37 .... ti tocca rifare la domanda tra 20 anni [emoji6][emoji4]
Chapeau
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
brunoadv
10-11-2018, 08:45
anch'io stavo meditando di sostituire la mia K1600, andato in fiera ieri per vedere la nuova colorazione della K1600gt sport, non mi ha entusiasmato per nulla. Invece guardando la nuova GSadv 1250 hp, molto bella!!!! ci faro' un pensierino....
Patù 767
10-11-2018, 12:26
GS adv 1250 .......IDENTICA alla GS adv 1200 :lol:
salvoilsiculo
17-11-2018, 21:18
Infattamente...anzi aggiungerei che standard e adv ora sembrano identiche! Una volta almeno, ci mettevano un anno e ne venivano fuori due mezzi abbastanza diversi..ora invece una delle poche differenze sembra essere un adesivo con la sigla. :mad:
80 anni e ritira una Gw???
Non saprei cosa di piu e meglio ordinare ad un uomo!
La prima volta che il concetto di invidia sfiora la mia mente...
jocanguro
26-11-2018, 15:00
25esima goldwing ??
appassionato , ok ...
ma questo ne schianta una al muro ogni anno per 25 anni di fila...
:lol::lol:;):D:D
ancora non si è stufato ??:lol:
Complimenti al signore....veramente
Il Giova
01-12-2018, 16:08
Complimenti davvero mi auguro intanto di arrivarci alla sua età e di avere ancora il suo entusiasmo
Sana invidia davvero
per chi non lo conosce questo signore è Fred Pistone italo americano ha lavorato per molti anni in Honda america dove costruivano le GW sicuramente uno dei più grandi esperti di GW al mondo e un grande meccanico qualche anno fa una rivista di moto gli dedico un bel servizio definendolo "l'uomo che sussurrava alle Goldwing"
o forse sceglie perchè sa quello che compra.
o forse sceglie cio di cui si fida visto che per anni le ha costruite
Fred è sempre stato in Canada fino al 1990 quando ritorno' in Italia e queste sono alcune parole della moglie Anna che pronunciò qualche anno fa in un intervista intitolata " 52 anni da passeggera" che certificano l'enorme esperienza di quest'uomo in fatto di moto, dopo perchè le sue ultime moto sono state solo GW non è dato saperlo ma si può immaginare.....
"Fred ha da sempre corso in moto, riportando la sua prima vittoria nel 1952 e
l'ultima nel 1975, correndo dal moto cross alla pista (categoria 500 dove ebbe anche un incidente) al trial e al dirt track sempre con ottimi risultati, tanto da diventare campione del Canada e nel 1964 comincia a lavorare con Honda, che col passare del tempo apprezzava sempre più la sua abilità di preparatore oltre che di meccanico di moto.
Concludendo posso dire di aver seguito Fred come passeggera su tutte le sue tantissime moto,incluse le ultime (sole) 24 Gold Wing (!!!!) senza contare le varie Norton, BMW, Yamaha,
Dnieper, ecc. ecc., fedele passeggera per ben 52 anni, felice di continuare a fare la passeggera
Anna e Fred Pistone sono soci Gwci dal 1994 "
Era concessionario Honda a Vancuver ....ora produce vini nel Monferrato e aggiusta pure le GW....ho un 'amico referente del GWCI che lo conosce...mi ha raccontato un poco la sua storia. :)
jocanguro
03-12-2018, 10:11
tornando in topics..
per Pla57,
si penso a una rt1200 comunque comoda capiente e decisamente piu maneggevole..
anche io , non ora, ma fra qualche anno quando cambierò, penso a questa,
certo c'è il dubbio della delusion del motoro poco entusiasmante..
ma l'ideale è prenderne una usata di 1 o 2 anni, se dopo pochi mesi ti penti, la rivendi alla stessa cifra e torni sul k6 …
nuova MAI , (qualsiasi moto) ; se ti penti e la cambi presto , hai buttato dalla finestra 5000 7000 euro...
rt avuta mod. 2008 non mi è piaciuta
la nuova non mi piace esteticamente
e secondo me il boxer è piu adatto al gs
[QUOTE=jocanguro;9959002
si penso a una rt1200 comunque comoda capiente e decisamente piu maneggevole..
[/QUOTE]
Sulla maneggevolezza non la penso come te.
Quella che perdi per il peso la recuperi in fruibilità del motore e baricentro più basso, a mio avviso con gli interessi.
A basse velocità il K1600 è addirittura più "biciclettoso" dell'Rt
E' anche vero che io ho una Gtl, una Gt non l'ho mai provata....:D:D
Patù 767
03-12-2018, 23:44
tornando in topics..
per Pla57,
si penso a una rt1200 comunque comoda capiente e decisamente piu maneggevole..
anche io , non ora, ma fra qualche anno quando cambierò, penso a questa,
certo c'è il dubbio della delusion del motoro poco entusiasmante..
ma l'ideale è prenderne una usata di 1 o 2 anni, se dopo pochi mesi ti penti, la rivendi alla stessa cifra e torni sul k6 …
nuova MAI , (qualsiasi moto) ; se ti penti e la cambi presto , hai buttato dalla finestra 5000 7000 euro...
Non c’è la puoi fare ......a lasciare il K per L’RT non c’è paragone :lol:
fabio.ar
04-12-2018, 10:37
Avevo una Rt (2009) e adesso una gt...un altro pianeta..e sono 1.70 quindi non un watusso...ho montato la sella bassa ed è piu maneggevole della vecchia... qui hai un motore che in 6a lo usi da 20 a 250 km/h...solo o in coppia..cambia poco...
jocanguro
06-12-2018, 12:24
A basse velocità il K1600 è addirittura più "biciclettoso" dell'Rt
mah…
ciascuno la pensa come vuole, ma per me è il contrario,
io sul k1600 a basse velocità sono impacciato e timoroso, basta un pelo per andare in terra e non riprenderla piu,
e sono 1,83 per 83kg 57 anni e faccio anche un po di palestra...
Buono per voi...:D;)
pensavo che il GTL fosse estremamente bilanciata e maneggevole.............poi ho provato la GW ed ho capito come sono le grosse moto bilanciate e maneggevoli
Un conto è parlare di sensazioni o di bravura a condurre un mezzo, un conto di dati certi come il baricentro che sul K ( non me ne voglia Dumbo) non può essere più basso che su RT in quanto il KGT oltre essere molto più pesante questo peso c'e l'ha più in alto essendo il 6 cilindri in linea più alto come baricentro che un boxer.Detto questo possiamo parlare delle sospensioni anteriori del K che in marcia, impedendo l'affossamento dell'anteriore, possono "alleggerire" la moto o quantomeno dare questa sensazione ma condivido quanto detto da Joc il K non perdona basta inclinare la moto di qualche grado e difficilmente la riprendi, ovviamente parlo di manovre a bassa velocità o addirittura da fermo.
Io sono 173 cm basso e non vado in palestra, in ogni caso è una moto facile, per la categoria.
probabilmente ti risulta facile anche perchè sei bravo ed hai esperienza di moto di questa stazza, ma nella categoria ce ne sono di più facili/bilanciate , come dice Valca, e poi Pla57 che ha iniziato il thread ha detto espressamente che vuole qualcosa di più leggero senza rinunciare alla comodità , lasciando capire che nessuna altra moto avrà lo stesso motore ma che è disposto a rinunciarvi e quindi secondo me è RT l'unica soluzione in BMW.....
Certo se uno arriva da una enduro e vuole giudicare una moto di questa categoria che tipo di giudizio può dare (ho estremizzato il paragone) ? Poi non so se sono bravo o a quali altre moto più facili ti riferisci, atteso che la scelta è tra GW e HD. Rt è un altra categoria. Purtroppo non si inquadra correttamente il prodotto e il suo target.
Condivido RT è un'altro target ma se vuole qualcosa di più leggero deve cambiare per forza tipologia di moto.... riguardo a GW e HD sono senz'altro più maneggevoli rispetto al K a bassa velocità e da fermo grazie al miglior bilanciamento , la prima, ed alla seduta bassissima ,la seconda, ma con altri limiti per entrambe rispetto al K ed in particolare per peso e motore GW e ciclistica e motore HD.
Questo ovviamente è un mio personale parere.
jocanguro
06-12-2018, 17:36
concordo !!!:D
La HD è meno facile del K senza nessun dubbio in qualunque situazione, tranne che in garage dove si equivalgono, per quanto riguarda la GW da ferma ha qualche vantaggio per la minore altezza dal suolo della sella. In movimento il K non ha paragoni per dinamicità e maneggevolezza. Mia personale opinione. Non conosco, ammetto, la nuova GW da questo punto di vista. Sarebbe da provare, sicuramente si è avvicinata alla K. Almeno ci hanno provato, sembra.
Hai detto bene ...ci hanno provato
per quanto riguarda la GW da ferma ha qualche vantaggio per la minore altezza dal suolo della sella.
La sella centra poco è il baricentro molto più basso grazie al motore boxer, alle valige e al top case integrate che scaricano in basso il peso mentre il K ha un 6 cilindri in linea molto più alto e l'attacco delle borse in alto.Ti posso garantire che da ferma , pur avendo fatto manovre impegnative in quasi 5 anni non ho mai avuto la sensazione di perderne il controllo mentre col K più di una volta mi sono reso conto di essere arrivato al limite e che mi è andata bene.
Credimi da ferma non c'è paragone....discorso diverso in movimento dove inizialmente si equivalgono ma con l'aumentare della velocità i quasi 80 Kg in più di GW si fanno sentire e quindi più si va forte più il K è meglio.
Infatti la GW da ferma è sicuramente più facile.
Io non vedo tutti questi problemi...per assurdo con 100 kg di moto in piu' mi trovo meglio con il K che con l'ADV che avevo....a causa dell'altezza della moto era impegnativa pure lei.
Il GW è troppo mastodontica...non la reputo piu' una moto ma una mezza macchina...il K la svaligi e ti diventa "quasi " una sportiva...la usi con valigie ci fai le ferie...e ti stanchi di guidarla.
Il GW a 5000 giri è finito... si va bene coppia da camion diesel.....ma il bello è anche l'allungo del motore.
Vero ha ragione Skipper.... moto per leve corte e massicce... uno alto, solo ripiegandosi sul maubrio si spacca la schiena... serve sdraiarsi di gambe... il gsa è per leve lunghe....
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
G@s non è un confronto tra K e GW .......io avevo il KS e lo stesso paragone che fai con GW calza a pennello anche tra il KS rispetto al KGT e usando le tue parole:
"Il KGT è troppo mastodontica...non la reputo piu' una moto ma una mezza macchina...Il KGT a 8.000 giri è finito... si va bene coppia da camion diesel.....ma il bello è anche l'allungo del motore.
Questo per dire che ognuno ha i propri gusti e le proprie esigenze che col tempo possono anche cambiare ma il thread verte sul consiglio chiesto da Pla57 per avere una moto più "leggera" del KGT
il GW A 5000 è finito ( le mie parole :-) )... il k a 8500... per moto più leggera bisogna abbassare il targhet... il K lo vedo come tourer con il giusto compromesso di sportività.
Pero' il paragone nelle risposte precedenti il GW è stato tirato fuori e a parte questo se vuoi una moto piu' leggera a mio modesto parere devi andare su un 1000 di cilindrata.
Inviato da Nokia 3310
ho fatto piu di 120mila km comprata nel 2011 grande moto motore
incredibile nessun problema solo i soliti richiami in garanzia
e va bene come da nuova.
Adesso vorrei cambiare. causa eta' e qualche acciacco per qualcosa di piu' leggero non rinunciando a un po di comodita visto che sono
alto 190 x 110kg
sono molto indeciso e mi rendo conto che il cambio
K con altra moto è difficile.......
G@s sono d'accordo ma Pla57 vuole cambiare il K e non consigliargli ancora il K.......
Ok ho visto che hai modificato il post quindi ci siamo capiti....
Vuole la botte piena e la moglie ubriaca.....ahahahahahaha...a parte le battute il Gw con 400 kg di moto essendo stanco del K che ne pesa 340 non è manco da tirare in ballo ...secondo me deve "ridimensionarsi" e andare su tipologia di moto diversa.
RT è giusto compromesso tra prestazioni-comodità-peso inferiore-vocazione turistica ma ti deve piacere e soddisfare..... certo che scendendo dal K non è facile....
Gli mancano 4 cilindri...e la differenza non è poca...come dici tu difficile tornare indietro.
a parte le battute il Gw con 400 kg di moto essendo stanco del K che ne pesa 340 non è manco da tirare in ballo ...secondo me deve "ridimensionarsi" e andare su tipologia di moto diversa.
Non è che GW la devi sollevare a braccia ed infatti proprio tu hai detto che anche se il K pesa 100 kg in più del GSA ti trovi meglio...magari intende più leggera in senso relativo alla facilità d'utilizzo/maneggevolezza/bilanciamento e non in senso assoluto riferito al peso ed in questo caso GW può essere un'alternativa e poi con GW ti tieni tutti i 6 cilindri...:D:D:D:D
per assurdo con 100 kg di moto in piu' mi trovo meglio con il K che con l'ADV che avevo...
voglio chiarire che non sostengo che GW sia meglio del K ma probabilmente ne è la migliore alternativa.......
Ma pure io non sostengo che una sia migliore dell'altra......ma penso che tu il Gw lo usi per viaggi lunghi...e per il giretto sui colli Piacentini usi la Tracer...sbaglio?.
esatto.... GW con zavorrina....... Tracer da single
io il K lo uso esattamente come Adv di prima.
Inviato da Nokia 3310
... G@S quindi o sei un vero mito o con il Gs eri un bel paracarro... [emoji23][emoji23][emoji23]
Scusami la battuta... no io proprio no... con il Gsa andavo molto di piu... ma molto di piu...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
[emoji23][emoji23][emoji23]... diciamo che sono quasi tranquillo... off cmq mai fatto.
Inviato da Nokia 3310
Patù 767
08-12-2018, 14:20
mah…
ciascuno la pensa come vuole, ma per me è il contrario,
io sul k1600 a basse velocità sono impacciato e timoroso, basta un pelo per andare in terra e non riprenderla piu,
e sono 1,83 per 83kg 57 anni e faccio anche un po di palestra...
Buono per voi...:D;)
Concordo con Te stessa età :cool: 1.74 84Kg zero palestra :( un culo come un babbuino per evitare di andare per terra!!!! Ma quando apri GODURIA :lol:
Esagerati, però non siamo tutti uguali
Se sei "sconnesso" quando devi mettere i piedi a terra per fermarti ti sdrai a mo' di tappetino anche con moto piu' leggere .....fattore psicologico in rapporto alla mole della moto che incute timore?....mettici anche che se sdrai un K fai danni non da poco tra carene e valigie.
A volte non capisco perchè non si voglia ammettere che il K è una moto molto più impegnativa di altre, affermarlo non significa essere incapaci anzi si è consci della difficoltà a portare questo mezzo e quindi abili motociclisti.
Comunque G@s non è vero che se sdrai il K fai danni non da poco (ovviamente parlo in manovra da fermo) in quanto appoggiano il contrappeso del manubrio la parte in plastica nera delle valigie e la protezione in gomma nera sul blocco motore che tiene leggermente sollevata la moto nel reparto carene; se ti va male ed il fondo è sconnesso e quindi la protezione in gomma non riesce a tenere sollevato la moto puoi fare qualche graffio ma il progetto BMW è valido per quando riguarda la limitazione dei danni in caso di caduta. Infatti l'unica volta che mi è caduta, ho messo il piede in una buca che non avevo visto perchè coperta dalla carena, me la sono cavata con danni prossimi allo zero solo un piccola riga sulla parte non verniciata della borsa dx che con un po carta vetrata sottilissima ho tolto completamente.
Ma semplicemente perché si fa un paragone tra moto della stessa categoria. Semplice. E in questo caso non è affatto impegnativa. Anzi.
Infatti la GW da ferma è sicuramente più facile.
Skipper a parte che nei post precedenti abbiamo appurato che moto della stessa categoria sono meno impegnative del K e magari tu non sei d'accordo anche se la tua affermazione sembra dire altro, ma comunque dimentichi che il thread verte sul fatto che Pla giudica il K impegnativo e vuole una moto più"facile" senza volere a tutti i costi una moto della stessa categoria quindi il confronto su moto della stessa categoria è fine a se stesso e OT ma permetti che dire che col K cadi come con le altre moto perchè sei "sconnesso" è come dire che portare un Ciao è impegnativo come portare un K l'importante è essere "connesso"......
salvoilsiculo
08-12-2018, 20:14
Logica assolutamente inossidabile!
Colpa del correttore, la mia frase non dice quello che volevo dire.
Abbiamo appurato? Si confermo non sono d’accordo.
leggo spesso del confronto fra GW e K1600 io ho entrambe le moto la GW(2012) è la GW per turismo specialmente in due inarrivabile da qualsiasi altra moto una poltrona viaggiante dato il suo baricentro estremamente masso maneggevole su qualsiasi tipo di strada da bassissima velocità al massimo della sua potenza . il K1600 GTL è una moto una bellissima moto molto divertente ottimo telaio ottimi freni motore stratosferico a mio modesto parere anche lei molto maneggevole anche a basse velocita .io ho 63 anni 1.68 per 63 kg mai avuto problemi ne da fermo ne in movimento .per quanto riguarda la RT il conce me l'ha data per un giorno di prova riportata dopo mezza giornata il bicilindrico col 6 cilindri non regge il paragone su una moto da turismo ma questo è il mio personale e modesto parere ciao a tutti un lampeggio
Colpa del correttore, la mia frase non dice quello che volevo dire.
Sei un mito :D:D:D:D:D
Albio io con il Ciao facevo delle penne della madonna...ahahahahahaha
No semplicemente uso TT dal cellulare e ogni tanto sfugge qualche correzione indesiderata [emoji41][emoji41][emoji41]
Io per rispondere al saluto tra biker ...da quasi fermo mi sdraiai con GS fortuna che ero solo senza la moglie dietro....li ero"sconnesso"
Il correttore corregge le parole il tuo deve essere un invertitore perchè inverte il senso delle frasi :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
A volte non capisco perchè non si voglia ammettere che il K è una moto molto più impegnativa di altre, affermarlo non significa essere incapaci anzi si è consci della difficoltà a portare questo mezzo e quindi abili motociclisti.
“Ma semplicemente perché NON si fa un paragone tra moto della stessa categoria. Semplice. E in questo caso non è affatto impegnativa. Anzi.”
Adesso è sicuramente più chiara.
A leggere gli interventi precedenti non mi sembra un parere condiviso da molti anzi mi pare solo tuo....peraltro rispettabilissimo....
M perché@olio ha detto qualcosa di molto diverso?
Malgrado la distanza su molti temi, credo abbia molto ragione Skipper... Kgt eccelle nel suo segmento, quasi sotto ogni aspetto... lasciando perdere la qualita del prodotto. Poi certo, io l'ho presa perché per me è la piu bella che ci sia... anche se non è per me. Io viaggio solo, prediligo strade tortuose, cerco di andare piu che posso il piu a lungo possibile... Kgt puo andare forte come dico io, ma io non sono capace... a quella velocità ci posso portare un Gs.... quindi mi arrendero', anche se con quello che mi è costata, ora che va discretamente forse é un peccato... poi va beh... chi la ama se la tenga, ci mancherebbe,
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Ognuno dice la sua e ci mancherebbe ma il problema che uno affronta un argomento e l'altro per tutta risposta ne affronta un altro e quindi non si va avanti.
Cobra dai ragione a Skipper sulla maneggevolezza poi dici che vai più forte col GS che col K nel misto stretto e questo cosa significa che il K è maneggevole perchè pesando quasi 100 kg va quasi forte come il GS o il K è maneggevole anche se tu non sai portarla ma ne intuisci le potenzialità o lo reputi maneggevole perchè guardando la stazza non pensavi che fosse così ????
Io dico che il K confrontato con GW, che è l'unica moto confrontabile nel suo settore (lasciamo stare HD che è tutt'altro) è molto meno maneggevole da fermo ma mano mano che la velocità aumenta la ciclistica il motore e i quasi 100 Kg in meno rispetto a Honda la rendono più svelta e maneggevole soprattutto nella guida veloce.Questo lo dico non per sentito dire e neppure facendo congetture su moto che non ho mai avuto o usato solo per qualche giorno, ma lo faccio dopo aver percorso quasi 50.000 km col K e 80.000 con GW mentre qualcuno mi sembra che tiri conclusioni solo sul visto o sentito dire o supposizioni non suffragate da un'esperienza diretta o magari perchè l'ha usata un paio d'ore in autostrada.
Mi spiegate poi cosa significa essere maneggevole nel proprio settore??? Qual'è la linea di demarcazione tra una moto maneggevole e una no ???? BMW avrebbe dovuto fare un GT con la ciclistica di un cancello??? E' ovvio che le soluzioni ciclistiche di questa moto la rendono maneggevole e all'avanguardia ma il giudizio di maneggevolezza della moto che viene dato è direttamente influenzato e proporzionale alle proprie capacità e potenzialità infatti chi si affida al "culo" per non farla cadere chi dice che basta poco per farla cadere e chi dice che è una bicicletta ma PLA si rende conto che questa moto per lui è troppo impegnativa anche se è la più maneggevole nel suo settore e ne vorrebbe una più leggera.
Dopo cambiando settore di moto più maneggevoli del K ne trovi a decine ma che non hanno le stesse caratteristiche di comodità e protezione ,che è quello che cercava PLA, ed a questo che dobbiamo rispondere.
Si Albio.... il Kgt è maneggevole da bestia, ma per andare cosi forte come io sono andato con il Gs, e senza fatica, ci vuole un manico che io non ho... ho visto gente farlo, quindi la moto lo fa... ma non con me sopra... quindi non è per me.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Quindi intendi che per altri è maneggevole e per te no o meglio il K è maneggevole da bestia ma non per tutti quindi la maneggevolezza non è un valore assoluto della moto e del modello ma varia in base alle proprie capacità come ho scritto poco sopra....
Tu identifichi la maneggevolezza con l'andare forte ma sono cose diverse infatti la quasi totalità dei possessori del KGT la giudicano maneggevole in movimento e la quasi totalità poco maneggevole da fermo e a bassa velocità...sono 2 aspetti dello stesso problema....
No Albio... per me una moto è maneggevole quando mi consente di fare il mio massimo senza fatica... per me il concetto è relativo alle mie capacita' ed allle mie necessita...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Cobra dici no e poi ripeti il concetto che ho scritto io non capisco...
Quando tu parli di maneggevolezza ne parli solo per fare il massimo che sia velocità o altro ma la moto devi gestirla anche da fermo e li le capacità sono molto più appiattite tra i vari motociclisti
E comunque sostieni che la maneggevolezza è un valore relativo....alle tue capacità quindi non esiste una moto maneggevole a priori ma solo riferito alle capacità e alle necessità di ognuno di noi...
Si hai ragione sembra che ti contraddica pur non avendone l'intenzione... sono bastian contrario a prescindere....
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
Albio ieri sera c'eri?... potevamo conoscerci di persona a saperlo [emoji846]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181209/61c320393263e9ea4dc441f63dfe50e4.jpg
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
No G@s ero al pranzo della nostra sezione vicino a Milano....sarà per la prossima ;);)
Mi sono intrufolato ( storia lunga da raccontare )
.... bella gente ...è stata una bella serata
Si bella gente.... ne conosco qualcuno della sezione di BO, Marco è il responsabile di sezione ed era a cena da noi a PC un mesetto fa
A marco gli ho venduto il mio ADV
[emoji51][emoji2][emoji2]
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Albio... sei a Pc? Io ci lavoro da un bel 25 anni...[emoji16]
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
G@s
piccolo il mondo......
Cobra
Sono a Castelvetro ma a Piacenza ci sono spesso.....
Parecchio.........da li è nata un'amicizia.
Ok... sarà facile vederci...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Sicuramente appena arriva la bella stagione un giretto ce lo facciamo....
Molto volentieri...
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk
Mi sono intrufolato ( storia lunga da raccontare )
.... bella gente ...è stata una bella serata
Bella gente davvero G@s...mi sa che ti ho beccato
http://i67.tinypic.com/m7t312.jpg
mi sa di sì [emoji2][emoji2]
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |