Entra

Visualizza la versione completa : BMW Motorrad - KTM, commerciale


Mikey
05-11-2018, 15:24
Stavo ragionando sul perchè KTM ha numeri di vendita irrisori rispetto a BMW pur facendo, gli austriaci, moto eccezionali.
Ci sarà l'effetto moda (per il GS) ma in questi giorni avendo pruriti per la moto nuova seguo molto internet, i saloni e faccio visita ai concessionari e noto che:
In BMW sono bravissimi a creare l'attesa per la moto nuova, filmati vedo/non vedo in rete, poi la moto arriva ai saloni, e subito dopo la moto è pronta per la presentazione nei concessionari che molto spesso fanno open day nei we, quando la gente è libera, con migliaia di persone arrapate (occasione in cui tutti i conce BMW hanno anche le demo da provare), infine la moto viene data subito alla stampa che pubblica in rete prove e controprove che ovviamente richiamano acquirenti (e ovviamente la moto va sul configuratore immediatamente).
In KTM presentano una moto nuova (penso a quella che interessa a me ovvero la SD GT) a intermot e ancora oggi non si sa precisamente quando arriverà dai concessionari (si parla di dicembre ma...forse, nel caso mesi dopo il salone), la moto non è nemmeno presente nel configuratore KTM (configuratore che ha ancora la vecchia GT non più in produzione), non si ha ancora il prezzo esatto, la stampa non ce l'ha e, ovviamente, di demo nemmeno l'ombra e i concessionari KTM sono chiusi il sabato pomeriggio (mentre BMW vende caterve di moto). Io per vedermela devo andare all'eicma... cosa che farò però....Ah in rete ci sono già 34859050 prove del gs e zero della kappa che si limita a un bel filmato sull'isola di Man, ma è uno solo
Pure al netto del diverso appeal delle due moto va detto che in BMW sanno come spingere le loro moto, in KTM tanto tanto di meno

giessehpn
05-11-2018, 15:30
Credo che il marketing BMW sia piuttosto attento alla clientela. Hanno preso “pari-pari” da quello delle auto...

Belavecio
05-11-2018, 15:40
HD assomiglia molto a BMW in questo...KTM per provare certi modelli devi chiedere un visto all'ambasciata austriaca..robe da matti.

Mikey
05-11-2018, 15:47
Si ma se vogliono attaccare il castello, che è molto ben difeso, devono affilare le armi, se continuano con una politica commerciale così rimarranno sempre nella loro (piccola) nicchia, imho.

managdalum
05-11-2018, 15:49
Senza contare che quando poi, finalmente, arriva dai concessionari può capitarti di dovere aspettare mesi per la consegna.

Mi sembra che KTM abbia fatto molto a livello tecnico negli ultimi anni per uscire dalla nicchia delle moto specialistiche, ampliando molto la gamma e rivolgendosi ad un pubblico meno settoriale, ma a livello commerciale sia rimasta legata alle vecchie logiche.

barbasma
05-11-2018, 15:52
KTM fa moto brutte e il marchio e' ancora legato mani e piedi alle gare

BMW sono piu' attraenti e rassicuranti

La stessa differenza che c'e' tra una auto bmw e una subaru.

Mikey
05-11-2018, 15:54
Micca vero...le kappa erano brutte oggi sono anche belle, oltre ad avere contenuti tecnologici di assoluto livello. Però le moto non si vendono da sole

Karlo1200S
05-11-2018, 16:00
Mikey, tieni presente che comunque a livello mondiale, in volume e non ovviamente in valore, Ktm vende più di Bmw!
Gli ultimi dati ufficiali erano del 2016, non penso che il discorso sia cambiato nel 2017.
E' forse un "problema" italiano...:lol:

barbasma
05-11-2018, 16:04
Bmw parte da decenni di vendite auto

Per quanto negli anni 90 manco sapevano che bmw faceva abbigliamento moto...

Ktm e' partita nel 2003 da una logica di mono da tassello...

giessehpn
05-11-2018, 16:07
Vero, ktm produce e vende più di bmw ma più della metà delle sue moto non vedono quasi mai le strade pubbliche perché sono o enduro vere o moto da cross che appunto “stanno lontano dall’asfalto.

Diavoletto
05-11-2018, 16:23
Stavo ragionando sul perchè KTM ha numeri di vendita irrisori rispetto a BMW pur facendo, gli austriaci, moto eccezionali.


a quello che so io KTM vende decisamente di piu´di BMW

magari vende meno GS rispetto a BMW
:lol:

ma questo e´ un dettaglio

Mikey
05-11-2018, 16:33
Diavoletto ...ovviamente parlo di moto sovrapponibili, ktm è fortissima dove bmw semplicemente non c'è ovvero nel cross e nell'enduro specialistico ma se parliamo di modelli in diretto confronto commerciale ad esempio bmw GS e ktm Super adventure il confronto nemmeno si pone. In italia bmw vende nel primo semestre 2018 oltre 4000 gs dove ktm non arriva a 500 S adventure

Enzofi
05-11-2018, 16:34
Bmw soprattutto con i boxer produce moto facili da guidare, comode nell'uso quotidiano e che non spaventano. Il neo motociclista o quello di ritorno si sentono più tranquillizzati.
Poi si ha l'effetto opposto e corrono troppo per le loro capacità e traffico

dpelago
05-11-2018, 16:39
Sono un ex cliente KTM. Ne ho avute tre. Una più bella dell'alltra.

Tuttavia, ciò che con un termine anglofono viene definito " customer care ", KTM deve ancora impararlo.

Ieri Ducati ha presentato le proprie novità. In contemporanea il sito è stato aggiornato. Le concessionarie sono già istruite, e da domani possono siglare i contratti di vendita.

Al tutto al netto di una rete capillare, con una cura per il cliente che rasenta il maniacale.

Per la serie, ci facciamo strapagare, ma lavoriamo in un certo modo.

Perchè - questo è il punto - Ducati ( e BMW ) vendono ( soprattutto ) un prodotto premium.

KTM ha un rapporto qualità prezzo che Ducati e BMW si sognano. Costruisce moto fantastiche a prezzi " convenienti " rispetto alle due rivali. E' tuttavia ancora priva di una rete vendita.

Paradossalmente creare per loro una forza vedite segnatamente orientata al prodotto premium, è forse troppo oneroso.

KTM fa grandi numeri nel fuoristrada. Ultimamente produce moto di fascia media estremamente accattivanti.

Se guardiamo tuttavia quanto pesi sul volume vendite la fascia che cuba 15/18.000 euro, forse ci rendiamo conto che si tratta di poca roba.

Quindi reputo che non sia miopia commerciale, ma una cosciente strategia di vendita.

In altre parole: proponiamo moto strafighe a prezzi più bassi della concorrenza. Scusateci se non siamo presenti con una miriade di vetrine luccicanti, e non coccoliamo il cliente .

Volete le nostre belve arancioni ? stracciatevi un tantino le vesti :lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Diavoletto
05-11-2018, 16:43
Diavoletto ...ovviamente parlo di moto sovrapponibili,

Ahhh ok


a questo punto puntere sull´analisi di dipelago anche se ai tempi compro roba discutibile.....

barbasma
05-11-2018, 16:53
Dovevate comprare una ktm adv nel 2003/2004 per ridere veramente...

dpelago
05-11-2018, 16:54
Io compro unicamente roba discutibile :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Tommone
05-11-2018, 17:16
Mi sono imbattuto nella rete vendita KTM quasi per caso quest'anno per provare un 1090, e dopo la prova il concessionario su richiesta di un preventivo, mi dice che non me lo fa neppure perché non sapeva quando avrebbe potuto consegnare, uguale per un 1290.

24h dopo vendo la mia GS ad un privato ed in 24h trovo un 1290S nuovo da un concessionario e la compero.

Entrambi i concessionari, NO e BL , mi confermano che tra luglio e settembre devono passare gli "ordini" per l'anno successivo, che saranno decurtati su decisione di KTM, in funzione di quanto decidono di produrre e/o destinare ai vari mercati.

E scontenteranno clienti che hanno nel frattempo passato ordini, con consegne che non riusciranno a mantenere

Gli va bene far girare l'azienda così non c'è altra spiegazione

Pacifico
05-11-2018, 17:34
Stringendo…. in BMW sono dei fighetti ed in KTM sono dei zoticoni… decidete da che parte stare..

barbasma
05-11-2018, 17:38
Bmw negli anni 90 faceva come ktm..

Moto contingentate

Ordinavi.. se andava bene... 6 mesi.. senno' 10.

Pacifico
05-11-2018, 17:40
negli anno 90 BMW non aveva le fabbriche in cina..

Slim_
05-11-2018, 17:55
Mi sono imbattuto nella rete vendita KTM quasi per caso quest'anno per provare un 1090, e dopo la prova il concessionario su richiesta di un preventivo, mi dice che non me lo fa neppure perché non sapeva quando avrebbe potuto consegnare, uguale per un 1290.....
KTM già oggi è il più grande produttore europeo di moto (anche se nel nostro segmento non e' cosi). La filosofia di vendita è quella, già a luglio le ADV e Sadv erano disponibili solo nella misura di quello che era già in rete conce. Fonte 2 diversi concessionari.

barbasma
05-11-2018, 18:18
Meno male che fanno le bmw in cina altrimenti costerebbero 40k

cinello66
05-11-2018, 18:48
Tranquillo Mikey anch'io aspetto come te la SD GT.....penso che da domani sia tutto aggiornato sul sito...

Alfredone
05-11-2018, 19:28
Io sapevo che KTM lavora per lotti, non enormi, e difficilmente resta qualche moto in magazzino. Si tratta di numeri molto diversi da una BMW che è mastodontica!
Esigenze diverse portano ad un marketing diverso.

BOXERENGINE
05-11-2018, 19:36
KTM soluzioni tecnologiche e motoristiche che meritano tanto di cappello..ma per quanto riguarda l'estetica, soprattutto sul 1290 ADV il disegnatore era alquanto brillo e stava ascoltando l'album di...Den Arrow.

So' che non me ne avrete ..

paolo b
05-11-2018, 19:41
Stavo ragionando sul perchè KTM ha numeri di vendita irrisori rispetto a BMW pur facendo, gli austriaci, moto eccezionali (..)
Dopo la corretta precisazione di Diavoletto (vende meno nel segmento "maxi enduro", ossia del GS, diGiamolo), aggiungo alla spiegazione di Dpelago un elemento imho fondamentale.

E' iniziato tutto quasi quindici anni fa.. dopo aver maldestramente buttato alle ortiche l'occasione storica che gli si era presentata con il duo McGregor/Boorman ed il loro Long Way Round, "regalando" a BMW quella che poi si è rivelata una formidabile macchina pubblicitaria, KTM tentò di rimediare affidandosi ad un giovane e semisconosciuto (ma molto promettente) motociclista/mototurista di Sondrio, all'epoca molto attivo sui nascenti social. Strappato -dopo molte lusinghe- dalla sella della sua BMW GS e piazzato su uno dei primi carotoni, ci sia aspettava che i suoi mirabolanti racconti di viaggi, mototecnica e varie ed eventuali (memorabile la saga dei pezzi aftermarket in fibra di cartonio), raccontati in centinaia di migliaia di post sparsi in ogni dove portassero alla Casa arancione quella pubblicità che avevano mancato. Purtroppo le cose non andarono come sperato, quello che sembrava un promettente testimonial si rivelò un feroce rompitutto.. ed iniziò il declino. Anzi, meglio: non iniziò la rincorsa verso l'avversario BMW.

Il nick era Barbasma...

Superteso
05-11-2018, 19:47
[emoji16] [emoji16] [emoji16]

K2T
05-11-2018, 20:06
Le donne piu' arrapanti non si concedono al primo sguardo... te la fanno penare, e figuriamoci se te la fanno pure prima provare!!!
In 2 righe strategia Ktm...:lol:

Slim_
05-11-2018, 20:13
KTM soluzioni tecnologiche e motoristiche che meritano tanto di cappello..ma per quanto riguarda l'estetica, soprattutto sul 1290 ADV il disegnatore era alquanto brillo e stava ascoltando l'album di...Den Arrow.

So' che non me ne avrete ..
No tranquillo, non io, hai ragione ..... tra l'altro esteticamente potrebbero apparire già molto migliori semplicemente proponendo anche colori diversi alle due possibilità Nero/Orange e Orange/Bianco. Ma ktm è così, .... per chi bada alla sostanza e "per chi la capisce". il fatto che "ce l'abbiano tutti oppure no" non conta nulla. [emoji106]

barbasma
05-11-2018, 20:19
Sono un ottimo cliente ktm, fedele

In 15 anni una sola moto, sempre la stessa

Slim_
05-11-2018, 20:31
Se hai la fortuna di avere una 950/990 ti capisco [emoji106][emoji106]

barbasma
05-11-2018, 20:43
No, e' che non la uso proprio.

ToroMatto
05-11-2018, 20:44
Secondo me KTM ha superato BMW in tecnologia e qualità.

barbasma
05-11-2018, 20:47
In qualita' l'ha superata gia' 15 anni fa.

Montava WP regolabili quando un GS montava le showa degli scooter.

Poi certo usare i comandi e il cruscotto delle exc su una bicilindrica da 13000 euro dell'epoca.. non era proprio il massimo..

paolo b
05-11-2018, 20:49
..quanti ricordi!!

Slim_
05-11-2018, 21:01
Secondo me KTM ha superato BMW in tecnologia e qualità.Il motore LC8 è moderno... di questo secolo, con un cambio invidiabile. Un motore che se non sbaglio pesa solo 50 kg circa. il boxer per quanto aggiornato e per quanto buono ha molti aspetti legati al secolo scorso, infatti necessita di manutenzione ogni 10k km. L'affidabilità REALE poi resta da comparare, io li ho avuto entrambi GS e KTM ma per un "giro del mondo" mi sentirei senz'altro più sicuro di non avere rogne con quest'ultimo .

barbasma
05-11-2018, 21:02
Il 950 l'aveva ogni 7500...

andrea110574
05-11-2018, 21:05
Forse sono solo austriaci e continuano a comportarsi da austriaci , io li ammiro un bel po'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

japoswim
05-11-2018, 21:16
KTM è un marchio pragmatico con una politica commerciale pragmatica: non vendo più di quanto produco, non lascio rimanenze e allargo la rete di vendita a mercato consolidato. Del resto non hanno lo strapotere mediatico ed economico nè di bmw nè di ducati-audi. A parte qualche flop di husquarna che è diventano un marchio di ultranicchia e le versioni naked stradali non hanno avuto successo, per il resto hanno raggiunto dei numeri impensabili per un produttore che nasce per il cross. Ricordo ancora quando comprai nel 2007 la prima SuperDuke 990 non si vedevano ktm in giro e la gente sui passi non aveva mai visto una naked e una supermotard ktm, non esistevano accessori e la rete di vendita era di un paio di concessionari per regione!!! KTM per molti versi è solo da ammirare secondo me.

japoswim
05-11-2018, 21:24
Il motore LC8 è moderno... di questo secolo, con un cambio invidiabile. Un motore che se non sbaglio pesa solo 50 kg circa.
hai totalmente ragione, LC8 era un motore per alcuni versi eccellente, con pochissimi difetti (cuscinetto e alberino pompa acqua ), per il resto un motore leggero, compattissimo e dove era facilissimo mettere mano per intervenire. Non ricordo un trafilaggio o un problema degno di nota in più di 60k km fatti con LC8 con coltello tra i denti! Certo era un motore che beveva olio (120/150 gr ogni 1.000 km) ma il mio bialbero bmw beveva quasi uguale! Certo il 20w60 racing dopo 5.000 km usciva come l'acqua.
.

Enzofi
05-11-2018, 21:32
Io sono arrivato alla ktm un po' per caso. Sono stati gli unici a offrire soldi, e tanti, per la tragica Benelli 251. Alla domanda perché lo fate, per acquisire un cliente per tagliandi , abbigliamento e accessori.
Al momento non ho esperienza oltre la consegna della moto.

Mikey
05-11-2018, 22:08
Mah voi dite che fa parte di una strategia precisa, io ho i miei dubbi per me anche se produci gioielli li devi sapere vendere. Nulla si vede da solo, nemmeno il gs

pepot
05-11-2018, 22:13
Ktm nel mondo vende più di bmw in un anno
Questo da diversi anni
Chi ha iniziato a scrivere non sa di cosa parla o comunque ha una visione molto periferica e marginale

barbasma
05-11-2018, 22:19
Se vendono solo quello che producono e' una chiara strategia

Per superare quel limite devi cambiare logica industriale e investire in nuovi stabilimenti, nuovi magazzini...

Se a ktm non frega nulla di questo e con le vendite attuali sostiene la sua presenza nei segmenti e riesce anche ad innovare... buono.

I numeroni li fa con le moto da fuoristrada.

Pablo77
05-11-2018, 23:15
infatti,in fuori strada sono i migliori nn c'è dubbio.
per strada invece se ne vede una ogni 50/100 :laughing:;)

blackballs
05-11-2018, 23:22
Ktm é il marchio cresciuto di più negli ultimi anni, non fanno magazzino e la fabbrica produce solo per un turno al giorno di 8 ore. Quasi tutti i dipendenti hanno un secondo lavoro o 1 o più hobby che li impegnano nel pomeriggio. Se non ricordo male l orario di lavoro per buona parte degli operai é dalle 6 alle 14 e poi tutti a casa. Se piace piace, dunque andate oltre, credo che loro la ragionino circa così...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

flower74
05-11-2018, 23:28
... per quel che mi riguarda, mi sono interessato alla 1260 l'anno scorso, prima di prendere la Rally.
Trovo un cliente che voleva la mia GS My 2014... siamo a Marzo... quindi al cliente gli dico... aspetta un attimo che cerco una KTM da provare e da comperare.
Inizia l'odissea.... compilo la richiesta di provarla... e, praticamente, nessun concessionario, anche facendo più di 100km l'aveva da provare.
Siamo ad Aprile.
Parto per cercare qualche concessionario che potesse farmi un preventivo... mi imbatto in officinette e concessionari che sembrano ancora rimasti alle KTM solo fango e sassi, ma, onestamente, me ne frego... non valuto di certo una concessionaria in base alle poltrone di pelle che hanno nella sala d'attesa.
Mi muovo e anche di parecchio, ma la risposta è sempre la stessa... quelle che arrivano, poche, sono già vendute e, onestamente, non sappiamo se riusciamo a consegnare per giugno... per di più, il bianco e arancio, la più richiesta, è ancora più lenta ad arrivare.
Chiaramente mica posso dire al cliente... aspetta a giugno che ti do la mia.
Morale della favola il cliente della mia l'ho perso... KTM non mi garantiva nemmeno la consegna per dopo l'estate... ho preso la Rally.
La mia permutata alla concessionaria BMW.
Poi hanno anche un altro problema... se vogliono vendere moto da 20.000€, le concessionarie devono avere portafogli per ritirare GS che valgono 14.000€... altrimenti rimani a vendere i 50cc ai ragazzini.
Insomma... potranno fare anche ottime moto, ma BMW in questo campo è quasi imbattibile.

pepot
06-11-2018, 00:11
Probabilmente a ktm è sufficiente fare i numeri che fa, peraltro superiori come detto a bmw, senza necesarriamente lavorare 12 ore al giorno, senza inflazionare il mercato e senza avere una rete capillare di rivenditori.
I numeri le danno ragione e se ne fega se ci sono piu gs che 1290

batenx
06-11-2018, 00:45
Intanto ultimamente vedo decine di mukkisti deviare sulle carotone..... Per questo mi sono quasi convinto della scelta

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

Pablo77
06-11-2018, 01:08
dai va bene riempite le strade con le carote la quota sale 2 su 50/100 di altre marche:D
scherzo ehh...mica tanto:lol:

GTO
06-11-2018, 01:26
Ma va anche bene.....
Vedere le moto tutte uguali non mi è mai piaciuto.
Parcheggi e dopo un'ora non sai più qual è la tua

Almeno con ktm sei visibile a 200 metri e risparmi il casco giallo fluo
:lol:

barbasma
06-11-2018, 07:06
A bormio... noto crocevia di predoni bavaresi.. la scorsa lunga estate ho visto un botto di gs ma devo dire che le ktm erano tantissime...

AntonioPansieri
06-11-2018, 10:20
se produci gioielli li devi sapere vendere

i gioielli soni i mono cross ed enduro, li sapete i prezzi vero? :)

marenco35
06-11-2018, 10:40
Non sono poi cosi' convinto che Ktm "se ne freghi" di vendere di piu'.Qui dalle mie parti 4/5 anni fa un conc. ha chiuso perche' avrebbe lavorato molto bene con le enduro da gara ma la casa gli imponeva di ritirare anche le maxi.Come diceva il collega poco sopra ci vuole anche la struttura che ti permetta di permutare moto con ancora un alto valore residuo.E poi non capisco che senso avrebbe per Ktm spendere tantissimo per sviluppare modelli nuovi e poi non avere interesse a venderne di piu'.

Saluti
Il Luca

barbasma
06-11-2018, 10:59
Se il vendere di piu' significa espandere la produzione con investimenti enormi e rischi di invenduto e problemi occupazionali... logistica.. fornitori...

Non e' che se hai una ditta che produce 1000 al massimo strutturale e arriva un cliente da 2000 tu domani li fai subito

Quello che conta non e' il fatturato.. sempre.. ma il margine che rimane...

Mikey
06-11-2018, 11:02
....
Chi ha iniziato a scrivere non sa di cosa parla o comunque ha una visione molto periferica e marginale


Quello che ha iniziato a scrivere sono io e ti ripeto: KTM vende dove bmw non c'è ovvero nel cross e nell'enduro ma dove c'è confronto diretto BMW ha numeri decisamente superiori, e non ci sono solo i numeri di vendite in Italia (inequivocabili) ma basta girare un po per l'europa in moto per vedere che, in strada, ci sono due kappa ogni 30/40 bmw.
Credo, tuttavia, che sei tu che hai letto molto superficialmente il mio post iniziale dato che il ragionamento non è puntato tanto sui numeri di vendite ma sulla politica commerciale.
Ho evidenziato come bmw sappia promuovere benissimo il proprio prodotto filmati in rete, open day con prove su strada, disponibilità immediata della moto presentata, sia per i concessionari sia per la stampa mentre ktm presenta una splendida moto (SD GT) a intermot e ancora oggi non si sa quando arriverà ai concessionari, la moto non l'ha nessuno nè la stampa nè i concessionari, nemmeno il sito ktm ce l'ha nel configuratore che riporta la vecchia GT non più in produzione e da ultimo trovo molto anomalo che i concessionari ktm siano chiusi di sabato pomeriggio quando generalmente la gente è libera dal lavoro. Questi sono fatti non "visioni periferiche".
Il tuo commento, inutilmente piccato, non ha colto che lamentavo una difficoltà a vedere e a toccare con mano la moto che mi piace, e che sto seriamente pensando di acquistare (difficoltà riportate peraltro anche da altri utenti), tutto qui.

ps per curiosità sono andato a vedere i dati di fatturato nel mondo relativi all'anno 2016 e bmw motorrad ha un fatturato doppio rispetto a ktm (2,069 miliardi di euro BMW contro 1.14 miliardi di euro di ktm), l’esatto contrario di quello che sostieni tu

marenco35
06-11-2018, 11:49
Se il vendere di piu' significa espandere la produzione con investimenti enormi e rischi di invenduto e problemi occupazionali... logistica.. fornitori...

Non e' che se hai una ditta che produce 1000 al massimo strutturale e arriva un cliente da 2000 tu domani li fai subito

Quello che conta non e' il fatturato.. sempre.. ma il margine che rimane...

Vendere di piu' nel momento in cui ti impegni a fare una gamma di modelli nuovi,non costa nulla proggettarli e testarli?Credo anch'io che in un azienda ci sia il punto d'equilibrio,ma ripeto non capisco a cosa serva partecipare a saloni,annunciare modelli nuovi se poi non li si vuol vendere in abbondanza

Saluti
Il Luca

Slim_
06-11-2018, 13:26
@Mikey, ktm è il più grande costruttore europeo per numero di moto prodotte, non per fatturato. Evidentemente bmw ha margini (costi per il cliente e moto più costose) ben superiori a ktm, tutto qui.

Alex 62
06-11-2018, 13:37
X esperienza diretta avendo avuto negli anni in Kr1200 e un s1000, toccato con mano avendo un gt. Fra le 2 assistenze c' e' di mezzo un mondo. Sia come velocita' di intervento in garanzia che come post intervento. Se bmw sta a 10 ktm siamo a 6-
Dite quello che vi pare ma questa e' la mia esperienza

dpelago
06-11-2018, 13:56
Probabilmente a ktm è sufficiente fare i numeri che fa.....

se ne fega se ci sono piu gs che 1290

Esatto.

Non sta scritto da nessuna parte che si debba far la guerra al vicino di casa.

Ogni azienda ha la propria struttura produttiva, con conseguenti ammortamenti ed economie di scala.

Avere la rete vendita di Ducati o BMW ( mi ripeto ), con annessi modelli in prova, ha un costo. Che non saprei quantificare, ma sicuramente si ammortizza unicamente vendendo un cospicuo numero di esemplari.

Per KTM , la 1290 non reppresenta LA moto da vendere e promuovere. E' una tra le molte. Al contrario BMW e Ducati, puntano moltissimo sulla fascia premium.

Sacrosanto anche il discorso di chi sostiene che la rete vendita debba essere pronta al ritiro di usati costosi, laddove spesso il dealer KTM, in ragione delle poche unità che riceve, preferisce massimizzare il profitto, denegando la permuta.

Ma, ripeto, sono politiche di vendita differenti, dovute ad aziende diverse. Che in parte si sovrappongono, ma hanno fondamentalmente target di clientela diversi.

Perchè il mercato è grande, e molti tra noi vedono unicamente quello italiano.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Slim_
06-11-2018, 14:02
X esperienza .... toccato con mano avendo un gt. Fra le 2 assistenze c' e' di mezzo un mondo. .... non c'è dubbio sulla qualità della rete!! [emoji106] con ktm ogni 15k km ti tocca almeno il cambio olio e filtro ....

blackballs
06-11-2018, 14:14
Slim [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
06-11-2018, 14:15
Personalmente, dei numeri e delle politiche di vendita me ne sbatto.
Come me ne frego di tutto quello che sta intorno alla moto: fosse per me, sarei ancora attratto da quelle officine vecchio stampo con il pavimento a mattonelline rosse tutte unte di olio motore, magari attigue a un angolo vendita piccolo e semibuio ma gestito da gente con la passione vera.

Compro se trovo la moto che mi piace, e compro dalla persona che mi tratta bene e che mi cattura come cliente. Ho girato diversi saloni, ma in BMW non ho mai incontrato un vero venditore, uno nato per quel mestiere. Forse uno, ma molti anni fa.
Gli altri sono impiegati che ti leggono un listino, dei quali per me potrebbero benissimo fare a meno vendendo le moto online con pagamento Paypal...

Slim_
06-11-2018, 14:24
Enrico, ti quoto !! e azz... che analisi che hai fatto sui venditori (in genere) !! Diciamo che tanto meno "hai fame" tanto meno hai necessità di migliorare [emoji2][emoji2]

batenx
06-11-2018, 14:33
[QUOTE=EnricoSL900;9938895
Gli altri sono impiegati che ti leggono un listino, dei quali per me potrebbero benissimo fare a meno vendendo le moto online con pagamento Paypal...[/QUOTE]

Sono d'accordo con te 1000 volte

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

pepot
06-11-2018, 14:59
Quello che ha iniziato a scrivere sono io e ti ripeto: KTM vende dove bmw non c'è ovvero nel cross e nell'enduro ma dove c'è confronto diretto BMW ha numeri decisamente superiori, e non ci sono solo i numeri di vendite in Italia (inequivocabili) ma basta girare un po per l'europa in moto per vedere che, in strada, ci sono due kappa ogni 30/40 bmw.
Credo, tuttavia, che sei tu che hai letto molto superficialmente il mio post iniziale dato che il ragionamento non è puntato tanto sui numeri di vendite ma sulla politica commerciale.


ho letto bene il tuo intervento e tu inizi in questo modo:
"Stavo ragionando sul perchè KTM ha numeri di vendita irrisori rispetto a BMW pur facendo, gli austriaci, moto eccezionali."
non fai riferimento al segmento maxi enduro ma parli di numeri e per questo ti ho smentito visto che, lo ripeto ancora una volta, i numeri mondiali di ktm sono superiori a quelli di bmw anche se vedi 100 o 1000 gs per ogni 1290 super adv.
come ho poi spiegato, anche in seguito, evidentemente a ktm frega meno di una mazza di lasciare a bmw il primato nelle maxi enduro visto che primeggia alla grande in altri settori
ha una rete vendita ridicola con costi quindi irrisori, produce solo sul venduto, non fa scorte, fa lavorare i suo dipendenti max 6 ore ecc ecc.
ora possiamo discutere di marketing della rana e della fava ma alla fine chi può dire chi gode di più?

barbasma
06-11-2018, 15:09
Per ktm vendere in abbondanza significa vendere l'ottimale del suo potenziale produttivo... stop

Se con questo si ripaga gli investimenti... gli operai sono felici.. idem gli azionisti... cosa gli frega di stravendere...

Averne di aziende del genere.

paolo b
06-11-2018, 15:13
..io chiamerei Diavoletto per fargli bannare Pepot..

Belavecio
06-11-2018, 15:15
Qui dalle mie parti 4/5 anni fa un conc. ha chiuso

Lavorava troppo per gli standard della casa?

blackballs
06-11-2018, 15:20
Pepotto ha il dono della sintesi, peccato che rovini tutte le moto che compra e che non gli piaccia la fica,senza questi difetti sarebbe una bella persona...

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

l'intruso
06-11-2018, 15:32
Sicuramente da ex cliente BMW posso dire solo che il cliente lo sanno trattare e coccolare veramente bene.
Ti fanno provare le moto.
Se gli lasci la moto per il tagliando non ti danno un rudere ma una moto quasi nuova (così intanto provi anche quella) a me avevano dato una R1200R 2017 praticamente nuova che usavano x moto di cortesia intanto che facevano il tagliando al mio GS 2013.
Tagliandi fatti a regola d'arte.
Puoi noleggiare le moto per una stagione.
Acessori e personalizzazione della moto finchè vuoi.
Venditori molto bravi nel loro lavoro ecc ecc insomma si paga ma si ha anche molto da questa marca poi ovviamente dipende da conce a conce e inutile dire che le moto sono veramente valide. Poi si sanno vendere bene e con gli anni si è visto.

Su KTM non mi esprimo perché ho avuto poco niente a che fare ma credo che viste le vendite esponenziali sia in espansione e come tutte le cose ci voglia tempo.

barbasma
06-11-2018, 15:50
Diciamo che la mia moto ha sperimentato molte volte l'assistenza ktm...arrivando perfino a farsi smontare il motore dal mitico Nicoli..che probabilmente ha ancora gli incubi...

Posso dire che ho trovato piccoli conce appassionati.... Feliciani... e Pensini di Tirano (onestissimo e esperto meccanico)..

E altri iperfamosi.. assolutamente impreparati...

Altri veramente incagabili...

Bmw era uguale... alcuni avevano le moto nel conce auto... ma avrebbero potuto avere una falciatrice.. uguale...

Bmw erano buoni quelli specializzati solo moto...

Mikey
06-11-2018, 15:53
ho letto bene il tuo intervento e tu inizi in questo modo:
"Stavo ragionando sul perchè KTM ha numeri di vendita irrisori rispetto a BMW pur facendo, gli austriaci, moto eccezionali."
non fai riferimento al segmento maxi enduro ma parli di numeri e per questo ti ho smentito visto che, lo ripeto ancora una volta, i numeri mondiali di ktm sono superiori a quelli di bmw anche se vedi 100 o 1000 gs per ogni 1290 super adv.
come ho poi spiegato, anche in seguito, evidentemente a ktm frega meno di una mazza di lasciare a bmw il primato nelle maxi enduro visto che primeggia alla grande in altri settori....

Niente io e te non ci capiamo ma vivremo bene lo stesso comunque entrambi.
Io ho iniziato dicendo che ktm (che ha fatturato che è la metà di bmw motorrad, e qui sono io che smentisco te, sui numeri) produce grandissime moto ma in giro sono molto rare, basta fare un viaggio in europa (non dico solo in italia) per accorgersene. Dire che ktm non ha interesse a vendere una vastissima gamma stradale o entro/fuoristrada (che va dalla duke 125 alla superduke gt passando per la super adventure o per la 790 o per la 1090) è un assurdo. Non esiste al mondo azienda che non ha interesse a vendere di più, sopratutto se ha una gamma così vasta (che non è solo super adventure) che sarà costata in termini di investimenti, sviluppo e produzione. Detto ciò ho rilevato che la nuova SD GT, che è una moto della madonna e che mi piace un casino, è stata presentata a intermot ma ancora nessuno sa quando arriverà nei concessionari, la stampa non ce l'ha, non ci sono prove su internet, sul configuratore ktm non c'è e se vai in un concessionario ktm il sabato pomeriggio per avere informazioni lo trovi chiuso, mentre bmw (ma anche ducati) pubblicizza alla stragrande le sue moto e quando le presenta le puoi anche provare...cosi magari le comperi pure, tutto qui.

batenx
06-11-2018, 15:53
Barbasma perché dici molte volte....

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

barbasma
06-11-2018, 16:54
Perche' il mio 950 e' stato il primo in italia (delle prime 5 moto arrivate nel maggio 2003) a raggiungere i 50mila km... in meno di due anni...

Quindi pompa acqua e guarnizioni teste fritte... getto frizione tappato.. dischi fritti... sfiati benza tappati che mi buttavano benza in giro...

insomma ho sperimentato tutte le rogne.. e ktm italia che all'epoca era un ufficio di 3 persone...sentiva... barbasma... e piangeva...

A parte il mitico attuatore frizione... ho lo stesso da 15 anni... stessi oring..mai un problema...

Fil
06-11-2018, 17:04
Se ti piace una BMW è tutto facile,se hai la sfiga che ti piaccia una KTM o una Aprilia,devi darti da fare e mandar giù l'indigeribile,questo si riflette sulle vendite ovviamente.

pepot
06-11-2018, 17:25
Pepotto ......e che non gli piaccia la fica,...


:lol::lol::lol::lol::lol: soprattutto quello :lol::lol::lol:

K2T
06-11-2018, 18:25
la nuova SD GT, che è una moto della madonna e che mi piace un casino, è stata presentata a intermot ma ancora la stampa non ce l'ha, non ci sono prove su internet, sul configuratore ktm non c'è

A intermot ce l'hanno anticipata per farci arrapare... presentati i modelli alla stampa oggi e puntualmente sito aggiornato... ora puoi configurartela!!

flower74
06-11-2018, 18:38
... date un premio a chi ha cambiato le livree della 1290S. Ma è possibile che KTM non sia in gradi di mettere due colori assieme un po' decenti?

blackballs
06-11-2018, 18:43
Le nuove adv s fan schifio, vabbeh, se volete vi vendo la mia

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

K2T
06-11-2018, 18:44
Mancano ancora i prezzi pero':confused::lol:

batenx
06-11-2018, 18:44
Flower la cosa che più mi frena per la 1290 r è proprio quel orrendo bianco e arancio.... Nemmeno il calore... Quello l'ho posso tollerare.... Infatti già ho pronto il rotolo di pellicola.... Ancor prima di comprare la moto nuova... [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

Belavecio
06-11-2018, 19:01
in effetti il 1190 R di livrea è decisamente più bello.

GTO
06-11-2018, 21:21
Se ti piace una BMW è tutto facile,se hai la sfiga che ti piaccia una KTM o una Aprilia,devi darti da fare e mandar giù l'indigeribile,questo si riflette sulle vendite ovviamente.

Se ti piace bmw è tutto facile se usi Mastercard
Tra poco ti racconto.....

EnricoSL900
06-11-2018, 21:40
Sicuramente da ex cliente BMW posso dire solo che il cliente lo sanno trattare e coccolare veramente bene.
Ti fanno provare le moto.
Se gli lasci la moto per il tagliando non ti danno un rudere ma una moto quasi nuova (così intanto provi anche quella) a me avevano dato una R1200R 2017 praticamente nuova che usavano x moto di cortesia intanto che facevano il tagliando al mio GS 2013.
Tagliandi fatti a regola d'arte.
Puoi noleggiare le moto per una stagione.
Acessori e personalizzazione della moto finchè vuoi.
Venditori molto bravi nel loro lavoro ecc ecc insomma si paga ma si ha anche molto da questa marca poi ovviamente dipende da conce a conce e inutile dire che le moto sono veramente valide. Poi si sanno vendere bene e con gli anni si è visto.

Due settimane fa ho provato una KTM. Non quella che forse mi piacerebbe acquistare, ma mi sono fatto una idea almeno del motore. Che è una cosa così strepitosa che se il resto della Superduke GT è valido almeno la metà... han fatto una moto della madonna.

I tagliandi a regola d'arte magari a te li hanno fatti. A me mi hanno sempre preso per il culo, anche quando avevo una moto ancora in garanzia con un motore che consumava un chilo d'olio ogni mille chilometri. Una volta mi hanno fatto pagare 18€ un rabbocco da 300 grammi che loro stessi mi avevano invitato a fare in concessionaria per controllare il consumo.
Un semimanubrio arrugginito, un pezzo di ferro da dieci euro compreso stoccaggio, impacchettamento e spedizione, su una moto di un anno da 24000€ di listino... me lo hanno ritoccato a pennello.
Noleggiare una moto... non mi passerebbe mai per la mente.
Personalizzarla, ai costi da oreficeria dei loro accessori, meno che meno.

Quanto ai venditori bravi, fidati che ho naso: in un altro settore faccio lo stesso lavoro, e uno bravo lo riconosco in trenta secondi. Il tempo di vedere come mi accoglie.
E sottoscrivo in toto quanto ho detto più sopra: bravi lettori di cataloghi.

pacpeter
06-11-2018, 22:08
Editate i quote o cancello in toto i vostri post

dpelago
06-11-2018, 22:11
... date un premio a chi ha cambiato le livree della 1290S. ?

In effetti le grafiche sembrano studiate per svilire la linea del mezzo :mad:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

batenx
06-11-2018, 22:12
Posso comprare la ktm e poi le monto questo becco... Così non avrò malinconia della mia gs [emoji16]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181106/76f779b7cd4cfa177c98f1756947ba73.jpg

Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk

Mikey
06-11-2018, 22:20
A intermot ce l'hanno anticipata.... presentati i modelli alla stampa oggi e puntualmente sito aggiornato..!!

Il sito lo hanno aggiornato oggi pomeriggio (lo tengo monitorizzato) ma non ci sono ancora i prezzi

blackballs
06-11-2018, 22:21
Enrico che 1290 hai provato? Comprala sereno la gt che se il motore é un portento tutto il resto non é da meno

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Mikey
07-11-2018, 11:08
Secondo me enrico ha provato la R

GTO
07-11-2018, 13:56
Lo ha detto
Non era una GT ma una SD1290R

batenx
08-11-2018, 23:39
La mia gs... Con 10 euro di benzina fa circa 100 km in città rigorosamente..... Una kappa 1290 sadv r.... Quanto fa? Che consumi ha...?

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

GTO
09-11-2018, 00:21
Batenx.... è troppo generico dire 10 euro
Se no devo risponderti che non me ne importa che la benzina aumenta
Tanto io sempre 20 euro metto

Quanti km/l fai?
se no è fuffa

blackballs
09-11-2018, 00:24
Un 1290 in città se non avete il polso slegato sarà verosimilmente sui 17-18 km litro

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

batenx
09-11-2018, 00:28
@eaGarage Avevo scritto che con 10 euro faccio circa 100 km....quindi.... Se non erro... Calcolando una media che la benzina costa facciamo circa 1.60 (dove vivo io) a litro faccio bene o male il 16 al litro....

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

batenx
09-11-2018, 00:29
Un 1290 in città se non avete il polso slegato sarà verosimilmente sui 17-18 km litro


Quindi tipo come ora con la gs.... Che non è male direi


Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

blackballs
09-11-2018, 09:59
Il gs (lc) consuma appena un filo meno e credo anche il dvt ducati ma ormai sono differenze minime

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

batenx
09-11-2018, 10:32
La mia gs è ad aria.....

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

pacpeter
09-11-2018, 12:10
Più verosimile che farà sui 13 litro.......

batenx
09-11-2018, 12:17
@Pacpeter Quale la mia gs ad aria o la ktm?

Inviato dal mio Honor X2 utilizzando Tapatalk

blackballs
09-11-2018, 12:27
13 a litro un 1290 in città? Neanche col serbatoio bucato

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
09-11-2018, 13:54
Enrico che 1290 hai provato? Comprala sereno la gt che se il motore é un portento tutto il resto non é da meno

Come diceva eaGarage, ho provato un Superduke R. Qualche cavallo in più del GT, sicuro, ma non credo mi mancherebbe: quando sono salito di nuovo sul K1300S ho pensato di aver guidato per 60000 chilometri con una candela staccata. :(

Il quattro BMW va più o meno quanto il due KTM in mappa Rain. Non sto scherzando. :confused:

Alex 62
09-11-2018, 19:41
Dai non esageriamo ,il kr1200 l 'ho avuto anche io e il k 1300 l 'ho provato, in allungo x me va di più del ktm, il ktm1290 (prima di farlo fuori ci ho fatto 11000 km e lo conosco bne:lol:) da l'impressione di andare (e va davvero) x merito della coppia sui 6000 che come erogazione sembra un diesel, ma in allungo x fare un esempio , la mia brutale va di più avendo pressappoco gli stessi cavalli, provato di persona!!

blackballs
09-11-2018, 22:27
Ancora qui a paragonare k1300bmw a gt ktm?? Daiiiiiiiiiiii

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk