Visualizza la versione completa : Curve
robyscar
01-11-2018, 17:41
Ho grande difficoltà a fare le curve. Come mai?:-o
Paolo67.
01-11-2018, 17:50
Bene...mi sono appena steso sul divano...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181101/f97dbe84575b5d1686e1aca6e1d99a05.jpg
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
bobo1978
01-11-2018, 17:56
I K vanno solo dritto
Si sa....
LucioACI
01-11-2018, 18:01
Scusa, che moto avevi prima?
Panzerkampfwagen
01-11-2018, 18:06
Scusa, che moto avevi prima?
http://www.custommania.com/sites/default/files/styles/for_popup/public/rallies/2006/59518/la-notte-delle-lunghe-forcelle-2006-253-3137.jpg?itok=HUxWmSzX
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
LucioACI
01-11-2018, 18:55
Quella gira meglio del k.
bobo1978
01-11-2018, 20:24
Lei,non ha saputo usarla,caro mio
In realtà è una lama
kekko84_pd
01-11-2018, 20:52
Beh, innazitutto penso sia utile sapere che tipo di difficoltà: mancanza di feeling? La trovi pesante? In tutte le curve o solo quelle strette? etc...
Hai tolto il bloccasterzo?
LucioACI
01-11-2018, 23:35
Lei,non ha saputo usarla,caro mio
In realtà è una lama
Vero...io ho la k1200r nel cuore.
Comincia con una visita dall' otorino.
mimmotal
02-11-2018, 08:44
Ho grande difficoltà a fare le curve. Come mai?:-o
Hai i pneumatici sgonfi ... e non è una battuta
LucioACI
02-11-2018, 10:41
Gomme sgonfie, spiattellate...poi la moto va guidata di fisico, non gira proprio da sola. Magari proviene dai boxer...questa è altra cosa.
robyscar
02-11-2018, 21:58
Già. Vengo dal boxer ma ho guidato di tutto.
Questa però mi va proprio dritta.
robyscar
02-11-2018, 21:59
Le gomme a quanto le devo tenere?
LucioACI
02-11-2018, 22:50
Io faccio 2,5 ant. 2,7 post con le metzeler z8
La moto essendo lunga, non è agilissima, ma dire che non gira...non capisco.
robyscar
03-11-2018, 14:23
Devo sicuramente fare più strada. Ma qui un giorno piove e un altro anche.
Controllerò i pneumatici.
E che non capisco se devo tenere lo sterzo leggero o appoggiarsi sopra..
Fabio_B8
03-11-2018, 19:35
Ti puoi puntare forte sullo sterzo, per le curve veloci arriva in frenata fino a metà curva poi scendi la e vedrai che gira come deve.
Per le curve lente, tipo i tornanti stretti in montagna, non c’è speranza.
EnricoSL900
04-11-2018, 22:19
Lo snodo? Chiedi al Gioxx... lui ne sa.
In effetti può essere lo snodo superiore, che se rotto allarga, mentre quello inferiore chiude in curva ; provato personalmente col 1200. Però si sentirebbe un qualche sbattimento su fondi irregolari.
Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk
Ma noooo il superiore quello centrale....spiega Te Enrico che sei più tecnico :-)))
Mah sara' che c'ho una certa ma il k1300 la sto trovando, con s21 Battlax e cerchi forgiati, una bella lama . Sinceramente non ero mai riuscito ad arrivare allo spigolo con la moto in strada mentre con questa viene tutto molto facilmente, tornanti compresi.
La trovavo un po' "laboriosa" con i Metzeler m5, credo per la carcassa con poche tele che si schiacciava troppo se maltrattata. Mentre gli S21, nonostante il 190 al post, l'hanno resa agilissima, a volte anche troppo se precarico tutto al post.
Il paragone lo posso fare col 1100s che avevo prima e questa la trovo molto piu' efficace, stranamente anche sul misto. Con quell'interasse mi sarei aspettato un treno buono solo per il dritto, come era il K1 in certi frangenti .
EnricoSL900
06-11-2018, 14:18
Ma noooo il superiore quello centrale....spiega Te Enrico che sei più tecnico :-)))
Chiamavo apposta in causa il Gioxx. Lui sa.
Già detto, già scritto: è una moto lunga per scelte progettuali, non sarà mai una moto da pif/paf destra/sinistra, però con il 180 dietro al posto del 190 (dovrebbe avere la doppia omologazione), la gomma agile giusta, e i triangoli più alti dietro migliora, e di molto.
Le modifiche ai triangoli forse erano piu' consone al 1200. Il 1300 è gia' agile di suo perchè avevano cambiato l'avantreno e messo il /55 al post, e poi , a mio parere, col baricentro basso non è assolutamente pesante nei cambi di piega. Ripeto io mi stancavo di piu' col bicilindrico e forse andavo anche piu' piano.
Io parlavo del 1200 perché, se non ricordo male, Robyscar ha quella. Il 1300 non l’ho mai avuto, e quindi non posso dire nulla. Certo è che, se hanno inclinato i cilindri, lo hanno fatto per tenere il baricentro basso, e ne è uscita comunque una moto “lunga”. Li avessero fatti verticali, allora la moto sarebbe uscita “alta”, e sarebbe stata peggio!
Comunque gran moto, almeno per me. Parlo sempre del 1200 Sport.
Ciao
R.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |