Entra

Visualizza la versione completa : Dilemma: Yamaha FJR1300 AE vs BMW K1600 GTL


happyfox
31-10-2018, 22:10
Dopo varie telefonate ed e-mail a vari concessionari disposti a effettuare una permuta... :mad:
La faccio breve:
dando in permuta la mia FJR 1300 AE del 2014 con 61 mila km, ma in ottime condizioni, dovrei rifare di differenza 11 mila euro:
- sia se prendo un'FJR1300 AE (con sospensioni elettroniche) nuova (da ordinare) presso il mio conce Yamaha di Frosinone;:arrow:
- sia se prendo usata una K 1600 GTL Executive tutta accessoriata (anche la radio) del 2016 con 19 mila km, presso un conce BMW che conosco e di cui mi fido.:!:
La GTL non l'ho mai provata, ma ho provato la GT e non penso che siano tanto differenti...
Cosa mi consigliate?

bortolo
31-10-2018, 23:37
Vai dove ti porta il cuore
Poi scusa l'fjr non è + bella e + leggera?:lol:;)

GIGID
31-10-2018, 23:45
Mah ... a me il K 1600 in una breve prova ha veramente impressionato in tutto.
Ma una delle moto che più mi è rimasta nel cuore è stata l’FJ1100

La FJR ... mai provata.

Penso che la cosa più importante per te siano le sensazioni che ti hanno trasmesso le due moto ... per la K seppur immagino in una breve prova.

A pelle direi K1600 forse anche per la tenuta dell’usato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dumbo54
01-11-2018, 00:40
Ho un K Gtl, quindi sono un po' partigiano.
Se la usi per viaggiare, specialmente in coppia, il K ( specialmente l'executive) credo sia il massimo.
Io comunque, oltre ad apprezzare il comfort straordinario che offre, mi ci diverto pure, e anche parecchio.
Di Fjr in Italia se ne vedono pochissime, per cui presumo che la svalutazione sia notevole, certo superiore a quella del K, che già non scherza.
:D:D

happyfox
01-11-2018, 02:39
C'è da considerare in più che per l'FJR (nuova) ho almeno 3 anni di garanzia, estensibile a 5, mentre per la KGTL ho un anno del concessionario... E' un dubbio in più cui pensavo proprio oggi.
Indubbiamente la svalutazione dell'FJR è maggiore della K.

valca
01-11-2018, 07:57
con le Jap problemi zero ( sia per la garanzia estesa a 5 anni che per l'affidabilità' del marchio ) , con il K il rischio c'e' quindi se decidi per il K chiedi una sorta di estensione garanzia a pagamento che ti tuteli , perché' se ti va di sfiga e' un bagno di sangue ...........comunque il 6 cilindri BMW rimane inimitabile !!!!

Skipper
01-11-2018, 07:59
Ma quale ti piace di più?

Wotan
01-11-2018, 08:18
La GTL non l'ho mai provata, ma ho provato la GT e non penso che siano tanto differenti...

In realtà sono piuttosto diverse nell'uso.
La postura della GTL, con sella più bassa e pedane più basse e avanzate, facilita le manovre da fermo, ma impedisce una guida sportiva e, complici le sospensioni più morbide, consente un angolo di inclinazione massima in curva decisamente minore che sulla GT (e sulla FJR).
Se guidi tranquillo, il problema non si pone, ma se sei amante delle pieghe, potresti stufarti presto di limare le pedane (che non hanno il piolino inferiore) e pentirti di non aver preso la GT.

happyfox
01-11-2018, 12:37
Ah! Non pensavo fossero così differenti la GT e la GTL, ma la cosa mi fa riflettere...
Propendo di più per la FJR...

SIR ARTHUR BMW
01-11-2018, 12:40
Manubrio e posizione di seduta sono molto diversi.
Quindi prova prima di guidare il GTL

Generalmente: la BMW è attualmente sicuramente una buona scelta

TAG
01-11-2018, 12:51
concordo
da GT a GTL c'è differenza

e lo dico con un po' di dispiacere...
esteticamente la GTL mi piace di più! ma nell'uso no

la postura infossata ti porta a maggior relax ma incide su:
-posizione reciproca con passeggero
-posizione reciproca con plexi, per avere protezione sul passeggero alzi e sei quasi obbligato a guardarci attraverso
-reazione delle sospensioni e sensibilità sulle buche; non so perchè, forse per la posizione più verticale della schiena, mi pare che la GTL senta di più le buche

da un punto di vista dinamico, la guidabilità rimane ottima ma a mio avviso non immediata come la GT

se vuoi cambiare la FJR, la GT secondo me è un passo avanti in tutto

sul tema garanzia, bisogna sempre valutare quanto tempo si presume di tenere il mezzo e che tipo di garanzia viene offerta dall'assistenza (nel mio caso posso solo parlar bene, in conce da me l'hanno applicata anche quando scaduta da tempo)

danilo mario ernesto
01-11-2018, 15:01
Io ho posseduto una fjr 2004 con cui ho percorso 150.000km,oggi guido una k 1600 gt 2013.Cosa posso dirti!!!!La yamaha e' una grande moto(la versione nuova non l'ho provata)affidabile,sicura ,indistruttibile,mai avuto problemi se non i tagliandi regolari che ho persoalmente effettuato dopo la scadenza garanzia.Motore generoso,frenata sicura,leggera e maneggevole nonostante i quasi 250 kg e i quasi 150cv.Penso che ci avrei potuto percorrere ancora 100 km.Ma …..e ripeto ma.….da quando guido il k ,mi sembra di essere su un caccia travestito da Hercules c 130,motore potente e generoso,docile quando serve ,prepotente ed esuberante in altre(fantastico 6 cilindri.Motore parco nei consumi nonostante gli oltre 300kg, dal suono(sibilo!!!!)inconfondibile, leggera e disinvolta nelle curve grazie alle sue sospensioni elettroniche,incollata all'asfalto grazie alla sua prestanza e dalla franata sicura e potente grazie all'abs pro e un telaio equilibrato:Dotata di tutti i confort con una capacita' di carico seconda solo alla honda Goldwing(vecchio modello).Un frecciarossa da medie imbarazzanti e illegali!!!Con autonomia kmetrica da tir.Moto fantastica ,strepitosa!!!la migliore tourer che abbia mai posseduto.Ci ho percorso quasi 50.000km e non vorrei mai scenderci!Per contro questa (a mio parere)inimitabile tourer nasconde qualche insidia……...il peso da ferma(io sono alto 183cm e peso quasi 100kg)che la rende impossibile da spostare al minimo dislivello(pero' si impara a conviverci),Una sofisticata e allo stesso tempo delicata qualita' costruttiva, che la rende meno affidabile, come tutte le prime donne,rispetto alle concorrenti(occhio aj tagliandi).Il prezzo non proprio economico.La tenuta dellusato non eccezionale(moto di livello superiore)Potrei continuare all'inverosimile……..unico consiglio…... vai dove ti porta il cuore, perche'ogni moto ha la sua storia e ti introduce in un mondo fantastico e pieno di emozioni!!!Auguri e complimenti per la tua scelta qualsiasi essa sia!Tanti e tanti km da Danilo.

Skipper
01-11-2018, 15:28
Ma quale ti piace di più ? [emoji23][emoji23][emoji23]

T1z1an0
01-11-2018, 17:36
tira in aria una monetina...e mentre ricade memorizza quella che speri esca. Lei è quella giusta :-)

happyfox
01-11-2018, 20:02
Se l'occasione fosse stata una K GT (invece della GTL) avrei avuto certamente meno dubbi. L'impostazione dell'FJR non mi dispiace (anzi), mentre una troppo "turistica" non mi convince affatto...
Inoltre la FJR mi piace di più!

GIGID
01-11-2018, 20:34
Io ...aspetterei e cercherei una buona occasione di una GT magari da privato .. se riesci a vendere la tua


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brunoadv
01-11-2018, 23:02
Be',ma se ti piace di piu la FJR hai gia risolto tutti i tuoi enigmi....

Skipper
01-11-2018, 23:28
Se l'occasione fosse stata una K GT (invece della GTL) avrei avuto certamente meno dubbi. L'impostazione dell'FJR non mi dispiace (anzi), mentre una troppo "turistica" non mi convince affatto...
Inoltre la FJR mi piace di più!


Non ci capisco più niente [emoji15][emoji15][emoji15]

salvoilsiculo
01-11-2018, 23:54
A me è venuto in mente un brano di Battisti! :mad:

Belavecio
02-11-2018, 00:00
Quindi si può riassumere:
A parità di soldi..
Meglio una moto che mi piace nuova che una che mi piace meno usata.
Non mi sembrava complicata.[emoji3]

happyfox
02-11-2018, 17:24
Mi sono chiarito le idee man mano... Già la marcata differenza ciclistica (che non pensavo tale) tra GT e GTL mi ha fatto quasi desistere per la GTL.