Entra

Visualizza la versione completa : Luce STOP sempre accesa


fenton
31-10-2018, 17:59
Salve ragazzi, (sono nuovo del forum, ma vi seguo da tempo)

Vi chiedo aiuto per un problema elettrico nella mia GS 1200 2008 (con Abs).
In sostanza la luce stop rimane sempre accesa e la centralina non segnala errori, ma semplicemente rileva il freno attivo e manda il segnale in modo continuativo.

l’ABS, a differenza di altri problemi analoghi già segnalati nel forum, sembra funzionare correttamente, le leve sono regolate correttamente e la frenata è normale. Nella mia moto è assente lo switch (credo si chiami così, insomma l’attuatore che percepisce la frenata) in prossimità delle leve, che invece se ho capito era presente nei modelli precedenti e avrebbe reso la soluzione del problema più semplice, probabilmente...

Dove potrebbe stare il problema secondo voi? Grazie in anticipo per ogni suggerimento!

robiledda
31-10-2018, 18:08
leva freno che tocca nel paramano...
lo switch dovrebbe proprio esserci è lui che comanda la luce dello stop quando tiri la leva, prova a ricontrollare

fenton
31-10-2018, 18:16
Guarda, ho controllato e ricontrollato, sia io sia il meccanico (io a elettronica sto a zero), ma lo switch non lo si trova! Non dovrebbe essere gestito tutto centralmente per il mio anno/modello?

MAURI_57
31-10-2018, 18:21
prova a guardare qui il n.10 http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0303-EUR-03-2008-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=32_2007

è un microinterruttore come vedi c'è anche sul tuo modello
ciao

MAURI_57
31-10-2018, 18:27
oppure questo contrassegnato con il n. 12 http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0303-EUR-03-2008-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=77_0348#61312305933

fenton
31-10-2018, 18:31
Controllo meglio e vi faccio sapere, intanto grazie mille

r1200gssr
31-10-2018, 19:12
Certo che c'è, controlla quelsto e anche quello nel pedale del freno


Fabrizio

dino_g
01-11-2018, 00:48
Cambia meccanico....

daniele52
01-11-2018, 08:02
insieme allo switch....

azzo
01-11-2018, 14:02
Io so solo che nel mio non c’è. 2010
Il comando é dato dalla centralina abs che legge la pressione nel circuito.
Confermo che prima del 2010 dovrebbe esserci. Non riesci a guardare tu dove ti hanno indicato?

fenton
01-11-2018, 15:10
Guarda, anche il meccanico ha ovviamente controllato dal numero di telaio, e il sistema gli dice che dovrebbe esserci, ma non c'è. Ora guarderò meglio, nel caso lui cercasse uno switch più grosso, in effetti quello nello schema pezzi è abbastanza microscopico e potrebbe passare inosservato (a me, probabilmente non a lui). Ma non sarà la stessa la situazione della mia moto e della tua? anche per la tua moto nello schema è indicata la presenza dello switch: http://www.realoem.com/bmw/it/partgrp?id=0450-EUR-01-2010-K25-BMW-R_1200_GS_10_0450,0460_&mg=35

azzo
01-11-2018, 15:12
Se mi mandi in privato le ultime 7 cifre del tuo telaio verifico.
Di che mese é la tua moto?

Comunque nel grafico la dicitura “X630A = non “ indica la mancanza dell’ABS di seconda generazione, che la tua invece ha, come la mia.

Con quell’opzione pare non vi sia alcuno switch, almeno sulla mi ne sono certo, peraltro pochi lo sanno a parte i meccanici

Se così fosse il controllo é demandato alla centralina abs.
Se non puoi collegare la diagnosi e leggere i valori di pressione verifica bene che i registri di leva e pedale (soprattutto del pedale) non facciamo rimanere il circuito leggermente in pressione, ossia premuto il pedale o tirata la leva.

Per me il problema sta qui.
Mandami comunque il telaio se vuoi che verifichi

fenton
01-11-2018, 15:23
Marzo 2008, ti invio subito il numero di telaio. Grazie per l'aiuto!

fenton
01-11-2018, 15:33
Ah ora si spiega l'arcano! Probabilmente è come dici tu! Allora faccio fare un controllo pressione liquido dei freni e registro le leve e vediamo se si risolve!

azzo
01-11-2018, 15:45
Ho dato un’occhiata veloce al catalogo ricambi bmw ufficiale con il tuo telaio e l’interruttore pare esserci sia pedale che freno, però ora devo uscire, stasera guardò meglio anche sul manuale d’officina.
Dal my 2010 se c’è l’ABS non ci sono più gli switch
Per cui sarà un problema di switch.
Ma comunque capisci subito se ci sono o no, quello del pedale é coperto da un coperchio di plastica ma si vede. Quello a manubrio mi sa che é piccolo e nascosto, se non c’è l’interruttore a pedale non c’è nemmeno quello al manubrio

fenton
01-11-2018, 17:26
Confermo: sotto il cappuccio di plastica non si intravede nessuno switch.

azzo
05-11-2018, 11:19
A beneficio di tutti confermo che gli interruttori dei freni su leva e pedale ci sono solo se la moto è senza ABS, con l'ABS di seconda generazione, mi pare dal 2008 in poi, non c'è alcun interruttore.

la luce di stop in questi impianti è comandata dalla centralina dell'ABS, che legge pressione nel circuito, o anteriore o posteriore, e accende la luce.

Se dovessi tirare a indovinare guarderei per primo il registro del pedale del freno posteriore, per me sta li il problema, potrebbe essere puntato, il manuale dice da 2 a 3 mm. di gioco sulla battuta di fine corsa.

Poi guarderei se la leva al manubrio resta in qualche modo puntata, infine un bel cambio dell'olio freni, se non è stato fatto recentemente.

Con la diagnosi puoi scoprire subito quale circuito è in pressione, o se la centralina ha un problema, che ovviamente sarebbe l'ipotesi peggiore.

MAURI_57
05-11-2018, 21:42
Azzo c'è qualcosa che non mi torna ...almeno credo, poi magari mi sbaglio,
scrivi "A beneficio di tutti confermo che gli interruttori dei freni su leva e pedale ci sono solo se la moto è senza ABS" la mia del 2005 con ABS ha gli interruttori sulla leva del freno anteriore sia sulla leva del freno posteriore, a conferma, prima di questa estate ho dovuto cambiare l'interruttore della leva del freno anteriore. A meno che la mia avendo il servofreno è tutta una altra storia..
Nel caso della moto di Fenton che è del 2008 sicuramente è come dici tu, hanno eliminato gli interruttori, anche se controllando sul catalogo ReaOEM risulta esserci il microinterruttore classificato con il n. 10
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0303-EUR-05-2008-K25-BMW-R_1200_GS_08_0303,0313_&diagId=32_2007

Rimane un mistero
ciao

azzo
05-11-2018, 22:15
MAURI_57 hai perfettamente ragione, la tua gli switch li ha eccome, perché monta l’ABS con il servofreno, quello di prima generazione. Dalla seconda generazione, model year 2008 se non sbaglio, é cambiato tutto il sistema, via il servo e anche gli interruttori.

Sarà interessante scoprire cosa non va e fa accendere lo stop perché non ho mai letto di problemi simili con l’ABS 2

fenton
08-11-2018, 14:18
Buongiorno ragazzi, vi aggiorno sul problema:
- controllato pressione liquido dei freni (e verificato che non fosse da spurgare il sistema).
- controllato gioco della leva al manubrio e del pedale
risultato.... nada! comincio a pensare che il problema sia elettrico (spero non elettronico, della centralina).

Per ora ho rimandato il problema al prossimo tagliando, preventivando una sostituzione liquido freni e un controllo generale dei cavi smontando il serbatoio.
Ho ancora la remota speranza di trovare un ponte elettrico fatto male o qualcosa del genere, prima o poi, visto che la moto l'ho presa usata e non so cosa montasse prima di arrivare a me (sicuramente un faro xenon che ho rimosso e che era stato malamente collegato ai faretti, tanto per dire...).

Per ora la morale della favola mi pare questa: 1) anche l'elenco pezzi BMW da numero di telaio può essere sbagliato (visto che dava erroneamente lo switch) 2) dal 2008 con ABS niente switch ma solo controllo della centralina ABS 3) la mia luce stop resta accesa e a quelli dietro di me gireranno i cabasisi ancora per un po'

Vara Dero
08-11-2018, 15:16
dicono che a pensar male spesso ci si azzecca.......
e se ti avessero rifilato un "tarocco" ?
un modello posteriore con documenti marzo 2008 ?

fenton
08-11-2018, 15:40
Ahahah oddio, no! In effetti i microswitch non ci sono come dovrebbe essere per una gs 2008 con abs di seconda generazione

azzo
08-11-2018, 15:41
Fenton devi a collegare la diagnosi per sapere qualcosa di più, almeno per capire se la centralina ABS legge della pressione, che è il requisito per accendere lo stop.
Stiamo parlando di un faro posteriore a led giusto?
L'ho dato erroneamente per scontato perché se fosse una normale lampadina alogena allora la prima cosa è vedere se è montata corretta sul portalampade e se i collegamenti sono a posto

fenton
08-11-2018, 15:54
Ciao Azzo, la diagnosi era già stata collegata dal meccanico che mi aveva detto che la centralina dava il segnale di freno attivo in modo continuativo, mi pare avesse detto quello dietro... confermo luce a led (anche perchè altrimenti temo avrei già fuso il portalampada!)

azzo
08-11-2018, 16:22
allora deve leggere nella centralina ABS i valori di pressione sui due circuiti e capire quale non è a zero, poi con diagnosi collegata proverei ad aprire il circuito come per lo spurgo, vedere se va a zero e poi se permane cambierei tutto l'olio.
Se ancora non risolvi potresti avere un problema al sensore di pressione in centralina e questo è male...

fenton
04-06-2020, 16:22
Buongiorno a tutti,
scrivo qui per far sapere come si è risolto il problema, nel caso possa venire utile a qualcuno in futuro (cercando in rete infatti non avevo trovato nessun caso analogo...). Il problema (fortunatamente!) non chiamava in causa la centralina dell'ABS in nessun modo.

Colpevole era una tensione eccessiva (di pochissimo) in uscita dalla centralina di controllo del telaio. Questa tensione faceva sì che la luce a Led non sentisse la differenza tra la tensione base (freno non azionato) e la tensione più alta (freno azionato). Dato che la soglia di accensione della luce a led è molto bassa, bastava questa tensione in uscita a compromettere il funzionamento.

Per ora si è risolto aggirando il problema con una piccola resistenza tra la centralina e la luce di stop, che ora funziona correttamente. Certo, questa centralina potrebbe avere qualche problema, ma non c'è nessuna segnalazione di errore e per il resto sembra funzionare benissimo. Un altro segnale di questo problema era dato dal fatto che, a moto ferma e quadro spento, attaccata al mantenitore di corrente, ogni tanto la moto faceva un piccolo flash della luce di stop (una cosa che capita con le luci a led anche in casa, quando le attaccate a un interruttore col dimmer, basta pochissima tensione che passa per causare piccoli flash).

Probabilmente all'origine di tutto è stata l'installazione di qualche accessorio aftermarket del precedente proprietario (sospetto le luci allo xenon, che io ho rimosso poco prima che emergesse il problema). Che dire... ci è voluto parecchio (ho aspettato il tagliando successivo, vedendo che ai primi tentativi non ero venuto a capo del problema) ma ora sono decisamente più sereno!

Bertok
07-10-2020, 17:49
stesso problema .....ho monttao delle luci a led davanti e ora giro con il fanale posteriore con lo stop acceso......provero a tirare via la lampada a led x vedere se il problema e quello ....ho un bmw k 25 :-/