PDA

Visualizza la versione completa : la coperta è sempre corta ....


"Paolone"
30-10-2018, 22:45
La moto universale a mio avviso non esiste ... un unico mezzo capace di soddisfare le esigenze di 365 giorni l’anno per me non c'è ... motivo del titolo di questo thread.
Due moto non le voglio ... fatico a mantenerne una ed usarla un minimo ... sarebbe uno spreco per le mie possibilità (viceversa riempirei il garage ... altro che due moto...:lol:)
Stringo l’utilizzo al necessario e vi chiedo:
Quale moto per un utilizzo prevalentemente extraurbano, spesso anche nel traffico milanese, veloci trasferimenti autostradali e con un minimo di possibilità di carico. 50 km di media giornaliera ...
unica accortezza che mio malgrado sono grande e grosso (oltre 100 kg in quasi 1.90) e voglio star comodo
Escludo già eventuali BMW GS e tmax (ho già dato in passato riconoscendo comunque che potrebbero fare il caso mio)
Infine che sia affidabile!

matteo.t
30-10-2018, 22:51
Kawa versis 1000.
Ma deve piacere la linea jap.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Bryzzo850
30-10-2018, 22:54
Honda Africa Twin DCT

Sandrin
30-10-2018, 23:48
Z 1000 SX tourer. A Milano, presenteranno anche la nuova Versys 1000, dicono che sarà completamente nuova. Potrebbe essere una candidata papabile alle tue esigenze. L'Africa la ritengo piccola per la tua "stazza" !

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Andrea1982
31-10-2018, 00:44
si ma non ci hai dato dudget e cavalleria minima/massima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OcusPocus
31-10-2018, 06:52
Se vuoi il 4 Versys
Se vuoi il 2 Yama ST
Comode, caricabili indistruttibili

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

FATSGABRY
31-10-2018, 06:55
Tracer 900 ma bisogna vedere se ci stai.

Con 3mila euro una tdm 900

OcusPocus
31-10-2018, 07:10
Spetta se deve essere poca spesa tanta resa, allora anche Bandit 1250 o Cbf1000 mangari entrambe in versione semicarenata o Gt

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

robygun
31-10-2018, 08:12
Io ho una CBF 1000 e sono 190cm x 95kg.. obbiettivamente è un filo piccola.. io ho abbassato le pedane ed imbottito la sella e la comodità è aumentata molto, il cupolino però manda molta turbolenza sul casco..

Per il resto assolutamente promossa..

r1200gssr
31-10-2018, 08:37
La gs adventure perchè no?


Fabrizio

Protea-RR
31-10-2018, 08:58
la mia:
R1200R LC

col bauletto e le borse laterali ci carichi sopra la casa.
è comoda da far schifo (molto più delle precedenti) ed è sporiva che non puoi credere.

"Paolone"
31-10-2018, 08:58
si ma non ci hai dato dudget e cavalleria minima/massima


Budget per una moto illimitato :lol:
cavalleria direi dai 90cv in su

"Paolone"
31-10-2018, 09:03
Honda Africa Twin DCT

Penso che attualmente sia la più papabile assolutamente con il DCT


L'Africa la ritengo piccola per la tua "stazza" !


A dire il vero l'ho provata un paio di anni fa ... è sufficientemente alta quindi sotto quel punto di vista dovremmo esserci.

"Paolone"
31-10-2018, 09:07
La gs adventure perchè no?


Fabrizio

Tornerei a questo punto alla Multistrada, versione enduro già che ormai monterà il 1250
Ma il traffico urbano?
Al pari della GS sono importanti seppur, i particolare il GS estremamente maneggevoli in rapporto alla stazza...

Andrea1982
31-10-2018, 09:23
allora col cuore ti direi ktm 1290 adventure
sono moto spaziali vanno benissimo motore telaio peso da record


leggendo città
concordo con chi dice la nuova africa twin adv sport col dct

se fai tanta città


se si paleserà anche di qui, pepot che di moto ne cambia, e la sta usando in città dice di non rimpiangere troppo la adventure


io sono un metro e novanta abbondanti per circa 90 kg

ho una 1190s
la uso sia come sputer che per cazzeggio ma mi adatto abbastanza
tanti sicuramente direbbero che scalda e il motore in città è poco trattabile




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

redbaron57
31-10-2018, 09:31
#Paolone, la MTS Enduro è un'ottima moto con cavalleria a non finire, comoda e con grandi capacità di carico ma se devi usarla spesso in città è altamente sconsigliata. La coscia sinistra ti diventa un prosciutto alla brace se capiti in un ingorgo da 10 minuti, io l'ho venduta principalmente per questo motivo, la città non è proprio il suo habitat

Ignoravo
31-10-2018, 09:34
Io andrei con qualunque moto col cardano... Se poi vuoi anche il telelever, la scelta mi pare obbligata...

"Paolone"
31-10-2018, 09:37
#Paolone, la MTS Enduro è un'ottima moto con cavalleria a non finire, comoda e con grandi capacità di carico ma se devi usarla spesso in città è altamente sconsigliata....
Concordo per buona parte di quello che dici, in passato ho avuto tre Multistrada, ma problemi importanti di calore mai, seppur in città la sua trattabilità non è mai stata un pregio ... anzi ...
Ciò detto cosa prenderesti in alternativa?
Perché questo è l’annoso problema :lol:

OcusPocus
31-10-2018, 09:40
Se l'Africa non ti va "stretta" allora è perfetta...poi DCT in città una figata (l'ho usato spesso sull'Integra, che per l'autostrada e l'inverno sarebbe anche meglio dell'Africa...ma troppo scooter Vero?)

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

lombriconepax
31-10-2018, 10:19
Bmw rt
Dal 1100 in poi a scelta

cicerosky
31-10-2018, 10:39
Usti un argomento nuovo.
Direi anch'io qualcosa di nuovo : la moto che più ti piace [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Boxerfabio
31-10-2018, 14:38
Harley softail heritage Classic 2018

Boxerfabio
31-10-2018, 14:39
E Non sto scherzando

Boxerfabio
31-10-2018, 15:03
Perdi un’ora e vai a provarla e dimmi se non è perfetta per quello che vuoi farci.
Poi se non è il tuo genere non discuto.

happyfox
31-10-2018, 15:12
#Paolone
Ma come ti trovi con l'fjr che hai? Non andrebbe bene per farci ciò che vuoi? Non ti convince qualcosa della moto o tanto per cambiare?

"Paolone"
31-10-2018, 15:21
Harley softail heritage Classic 2018

Mi spaventa solo vederla in foto :lol:
Nel traffico di milano poi ... però seriamente potrebbe essere una sorpresa

"Paolone"
31-10-2018, 15:29
#Paolone
Ma come ti trovi con l'fjr che hai? Non andrebbe bene per farci ciò che vuoi? Non ti convince qualcosa della moto o tanto per cambiare?

Sicuramente tanto per cambiare.
Per certi aspetti la fjr è stata la miglior moto che ho avuto, per qualità, affidabilità e assistenza del marchio, tanto che da dopo anni mi ritrovo ad avere la stessa moto ormai da quasi due anni.
Però, soprattutto in questo ultimo anno la sto usando poco, no viaggi, no tempo libero ... e le prospettive a medio termine non credo cambieranno ... allora ormai è giunto il momento per qualcosa di diverso.
A tempo debito troverò un acquirente anche se non è tra le moto più commerciabili :lol:

"Paolone"
31-10-2018, 15:34
... l'ho usato spesso sull'Integra, che per l'autostrada e l'inverno sarebbe anche meglio dell'Africa...ma troppo scooter Vero?


Non è questione di essere troppo scooter ... non alcun pregiudizio sul genere in se, anzi ... però non vorrei fare la fine del TMAX, ottimo mezzo ma per posizione di guida avevo schiena rotta e dopo 6 mesi, venduto...
Integra adv? mah... :confused::confused:

"Paolone"
31-10-2018, 15:36
Usti un argomento nuovo.
Direi anch'io qualcosa di nuovo : la moto che più ti piace [emoji16]

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Usti che contributo :lol::lol:

Boxerfabio
31-10-2018, 15:55
Mi spaventa solo vederla in foto :lol:
Nel traffico di milano poi ... però seriamente potrebbe essere una sorpresa

abituato alla fjr è una bicicletta.
non teme ne la tua altezza ne la stazza.
Carica il giusto e all'occorrenza può montare una piastra portabagagli a sgancio rapido. Molto protettiva e d'estate se vuoi il vento in faccia smonti il parabrezza senza attrezzi in un attimo.
Se non hai pregiudizi valla a vedere e provare per curiosità

Tribolo
31-10-2018, 15:56
Purtroppo sei alto, altrimenti la Ducati Scrambler sarebbe il mio consiglio

Protea-RR
31-10-2018, 16:00
cicerosky non ha tutti i torti.

giessehpn
31-10-2018, 16:30
È una ktm 1290GT? Abbastanza tutto: leggera, potente, maneggevole, dover, protettiva, attrezzabile per eventuali viaggi, ...

Boxerfabio
31-10-2018, 16:31
E poi è bellissima anche!..................

Karlo1200S
31-10-2018, 16:33
per me r1200rt! ci puoi fare veramente di tutto... e se sei fortunato è anche affidabile...

estestest
31-10-2018, 17:05
Io ti suggerisco Honda, la già citata AT con dct o se non ti offendi l'X-ADV...Provato quella di un amico, una figata ed i pochi cavalli non sono un grosso problema.

pongo
31-10-2018, 17:24
Son di parte, appoggio HD, mi son ritrovato a girare poco, prevalentemente per lavoro in città ,e pure in coppia ....
Ormai son quasi tre anni , non rimpiango le rt avute e faccio le stesse cose in assoluto relax ( patente e portafogli ringraziano)
Riguardo alle gite fuori porta me le godo dal primo minuto all'ultimo

63roger63
31-10-2018, 17:28
...la nuova 850TT della Guzzi?

TAG
31-10-2018, 18:45
voto anche io Versys 1000
mi pare che Kawa manchi nelle tue ultime annate

secondo me, quel mille lì è uno dei motori più gustosi che ci sia in giro
e sulla versys è dotato di carrozzeria comoda

cicerosky
31-10-2018, 18:47
Purtroppo sei alto, altrimenti la Ducati Scrambler

C'è la desert sled che cammina pure meglio

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

cinello66
31-10-2018, 19:32
AT Adventure sport con dct...

"Paolone"
01-11-2018, 13:37
Se non hai pregiudizi valla a vedere e provare per curiosità
Credo che appena si sistema il meteo un sabato un giro lo faccio ... più per curiosità perché sembra veramente lontana da tanti mie pregiudizi ... appunto perché pregiudizi andrebbe valutata ;)

"Paolone"
01-11-2018, 13:38
Purtroppo sei alto, altrimenti la Ducati Scrambler sarebbe il mio consiglio

Il vero limite ... un’altezza sul 1.75 sarebbe ideale ... se rinasco quella per 70 kg. Il top :D:D

"Paolone"
01-11-2018, 13:40
per me r1200rt! ci puoi fare veramente di tutto... e se sei fortunato è anche affidabile...

Già dato con RT ed appunto l’affidabilità ha minato molto l’ottimo rapporto su tutto il resto ... come altre BMW

FATSGABRY
01-11-2018, 13:42
Harley softail heritage Classic 2018No questi non hanno minima idea di cosa sia la ultima heritage.

"Paolone"
01-11-2018, 13:42
Io ti suggerisco Honda, la già citata AT con dct o se non ti offendi l'X-ADV...Provato quella di un amico, una figata ed i pochi cavalli non sono un grosso problema.

Quoto tutto
HONDA in passato ci sono arrivato molto vicino
A me piace ancora la CT pensa un po’ ... credo moto incompresa

"Paolone"
01-11-2018, 13:43
voto anche io Versys 1000
mi pare che Kawa manchi nelle tue ultime annate

secondo me, quel mille lì è uno dei motori più gustosi che ci sia in giro
e sulla versys è dotato di carrozzeria comoda

Il salone sarà l’occasione per vederla bene

"Paolone"
01-11-2018, 13:44
No questi non hanno minima idea di cosa sia la ultima heritage.
Esatto ... ;)

Karlo1200S
01-11-2018, 13:47
Già dato con RT ed appunto l’affidabilità ha minato molto l’ottimo rapporto su tutto il resto ... come altre BMW



In effetti questo potrebbe essere l’unico dubbio, le Bmw non saranno mai affidabili come delle Honda...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BOXERENGINE
01-11-2018, 14:21
Benelli TRK 502 costa 4 soldi , non è troppo impegnativa ed è davvero grintosa..

Protea-RR
01-11-2018, 14:38
Sei stato davvero cortese, Paolone, a rispondere argomentando puntualmente a tutti gli interventi.

Bhe. Quasi tutti.

Sandrin
01-11-2018, 14:40
Il salone sarà l’occasione per vederla bene
A Milano presenteranno la nuova. Dicono tra i 125-130 cavalli, tra i 5 e i 10kg. in più poichè si presume che venga venduta con valigie e baule di serie. Nuova elettronica, emissioni al ribasso.
https://www.motociclismo.it/kawasaki-versys-1000-2019-arrivo-nuova-crossover-70666
https://www.insella.it/news/intermot-arrivo-una-nuova-kawasaki-versys-1000-146777

"Paolone"
01-11-2018, 23:19
Bhe. Quasi tutti.

... ho quindi saltato qualcosa?:confused::confused:

Karlo1200S
02-11-2018, 11:06
Benelli TRK 502 costa 4 soldi , non è troppo impegnativa ed è davvero grintosa..

Affidabile?

papipapi
02-11-2018, 18:14
Visto che hai menzionato anche gli scooter ti consiglio vivamente il Burgman 650 è una poltrona viaggiante https://www.youtube.com/watch?v=lBLdcPmep5I ;) :toothy2:

"Paolone"
03-11-2018, 00:48
Visto che hai menzionato anche gli scooter ti consiglio vivamente il Burgman 650 è una poltrona viaggiante https://www.youtube.com/watch?v=lBLdcPmep5I ;) :toothy2:

Già dato anni fa, grande scooter, che poi tanto scooter non è ... forse meglio del tmax per tanti aspetti

sciante
03-11-2018, 09:59
V strom 1000, che ho avuto. Comoda, protettiva, assorbe bene le buche e ha un motore regolare e copioso. Mi risulta molto affidabile. Calore in città zero e consuma poco. Poi se vuoi anche divertirti non manca nulla e anche se sulla carta i cv sono pochi difficilmente ne sentirai la mancanza. Manca qcosa come “presenza” ma per il resto va alla grande.

"Paolone"
04-11-2018, 12:30
V strom 1000, che ho avuto.....
Credo moto di grandi qualità ma come hai detto manca di immagine .... ed in Italia è la più grossa mancanza ...

barbasma
04-11-2018, 12:37
Triumph scrambler 1200 nuova o la versione stradale piu' bassa.. 90cv..

"Paolone"
05-11-2018, 10:30
Triumph scrambler 1200 nuova o la versione stradale piu' bassa.. 90cv..

Piccola per me e non vedo un minimo di possibilità di carico ... poi nel caso prenderei Ducati

cicerosky
05-11-2018, 15:33
Piccola? Possibilità di carico immagino che si potrà montare l'irrinunciabile tris

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

barbasma
05-11-2018, 15:54
La XE e' alta 84 di sella..quanto un gs

"Paolone"
05-11-2018, 16:48
Piccola? Possibilità di carico immagino che si potrà montare l'irrinunciabile tris

Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk

Sulla scrambler trittico??? :confused:

barbasma
05-11-2018, 16:51
Lo montano sul ktm gt... fa te

"Paolone"
05-11-2018, 16:52
La XE e' alta 84 di sella..quanto un gs

Io ho in mente Ducati ... pensavo avesse più o meno le stesse quote ... e in sella a Ducati che ho provato sono abbastanza ridicolo ... purtroppo ...

"Paolone"
05-11-2018, 16:57
Lo montano sul ktm gt... fa te

Montarle ok ... vederle ...
Sull’internet non vedo una foto per farmi un idea

DvD
05-11-2018, 17:12
Quoto tutto

HONDA in passato ci sono arrivato molto vicino

A me piace ancora la CT pensa un po’ ... credo moto incompresa



Ct.
Per la tua stazza è giusta
Motore e telaio top


Inviato dal mio PyrlaPhone 

Pacifico
05-11-2018, 17:54
dovremmo aprire una rubrica ogni due anni.. "La moto per Paolone", dalla A alla Z...

Alla fine di questo 3d verranno elencate tutte le moto del mondo in produzione con annessi commenti… sai mai che a qualcuno gli venga lo spiripicchio di scegliere una moto..

:lol::lol::lol::lol:

"Paolone"
05-11-2018, 21:08
dovremmo aprire una rubrica ogni due anni.. "La moto per Paolone", dalla A alla Z...



Appuntamento al quale vedo non ti sottrai mai a dire la tua ca@@ata :lol::lol::lol:

dpelago
05-11-2018, 22:43
Vista la Tua corporatura, credo che una Endurona sia la scelta obbligata.

Sicuramente Honda AT, vince in termini di affidabilità, e praticità nell’uso cittadino. La CT , che per altro ho avuto per 12 mesi e 17.000km, è un’ottima realizzazione, ma oggi piuttosto datata.

Se il calore emanato in città è una discriminante , scarta sicuramente Triumph.

Supertenere 1200.... affidabilissima, e scalda relativamente poco, ma assolutamente “ pallosa “ su strade extraurbane, dove la moto si gode davvero. Anche qui parlo per esperienza diretta.

KTM 1290 .... fantastica , e con rapporto prezzo / prestazioni inavvicinabile. Assolutamente akrapovizzata , o anch’essa molto caliente in città.

Infine, ma sono di parte, la moto che ho in firma. Avendola scelta, è quella che preferisco, , quindi non la commento. Oltretutto la conosci già in declinazione base.

Alla fine, tautologicamente, pochi ragionamenti suppliscono alla scelta di cuore.

La moto è un mezzo che si acquista con limitato raziocinio, ed illimitata passione. Quindi scegli quella che più ti appaga, sapendo che tra 12/24 mesi il dilemma si riproporrà immutato

Buon acquisto

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Pacifico
06-11-2018, 02:56
Appuntamento al quale vedo non ti sottrai mai a dire la tua ca@@ata :lol::lol::lol:

La Polis mi proibisce di fare commenti OT...

"Paolone"
06-11-2018, 11:37
Alla fine, tautologicamente, pochi ragionamenti suppliscono alla scelta di cuore.



Vero ... ma qualche volta sarei tentato di fare una scelta ragionata che ovviamente spesso fa a pugni con il cuore ... da qui il titolo del thread.
Attendo comunque tue impressione a gennaio ... per me doppiamente interessanti, per moto e autore.

"Paolone"
06-11-2018, 11:58
La Polis mi proibisce di fare commenti OT...

Non capisco quale sia il tuo problema sulle discussioni che posto ... visto che per altro non è la prima volta che arrivano questi tuoi commenti nei miei confronti ...
Ci sono centinaia di discussioni, alcune piacciono, interessano altre semplicemente si possono saltare a piedi pari ... mi sembra logico in un forum..
Dopodiché se si rimane nell'ambito della battuta zero problemi, si mette un bel :lol: e si va avanti, viceversa se vuoi rispettare "la polis" e hai qualcosa da dirmi ci sono i messaggi privati, dove puoi andare OT quanto vuoi, ma almeno capisco.
Se poi ho interpretato male scusa, anche se ho difficoltà a crederlo.

Panzerkampfwagen
06-11-2018, 12:39
Tautologicamente ineccepibile.


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

barbasma
06-11-2018, 15:56
Ma sta benedetta coperta non puoi ordinarla della misura giusta in una qualsiasi merceria?

blacktwin
06-11-2018, 16:51
La XE e' alta 84 di sella..quanto un gs

La XC è alta di sella 84... (con 200 mm di escursione sospensioni)

La XE invece è alta di sella 87 (con escursione sospensioni di 250mm)

dpelago
06-11-2018, 16:59
@ barbasma.

Certo che si può ingrandire la coperta.

Basta pagare ... ( alias si moltiplicano le moto in garage ).

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

barbasma
06-11-2018, 17:01
Ok ho confuso

Molto meglio la XE

Fil
06-11-2018, 17:17
Una tracer gt

"Paolone"
06-11-2018, 17:21
Ma sta benedetta coperta non puoi ordinarla della misura giusta in una qualsiasi merceria?

Dobbiamo trovare una merceria però che sia in grado di fare questo mio personale patchwork:

La coperta potendo la comporrei così, sulla scorta delle moto possedute:
Affidabilità e cura costruttiva della mia attuale fjr
Ciclistica e freni Multistrda M.Y. 15
Facilità e versatilità di utilizzo di una RT
Motore del k1200r

Sulla scorta di moto mai avute ma che immagino, magari sbagliando:
Affidabilità sempre di una giapponese a scelta
Ciclistica e freni KTM
Facilità e versatilità di utilizzo HONDA AT con DCT
Motore k1600

Attendo indirizzo merceria :lol::lol:

dpelago
06-11-2018, 17:30
Attendo indirizzo merceria :lol::lol:

Facile !

Google ricerca:

1- concessionario Yamaha
2- Concessionario Ducati
.
.
.

:lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

TAG
06-11-2018, 19:11
se yamaha avesse in catalogo una tenerè 1200 a tre cilindri saresti a posto

"Paolone"
07-11-2018, 08:56
se yamaha avesse in catalogo una tenerè 1200 a tre cilindri saresti a posto

Yamaha rinnova modelli ogni dieci anni purtroppo o per fortuna ... una teneré 1200 seriamente aggiornata sarebbe la mia prima candidata.

dpelago
07-11-2018, 11:04
... una teneré 1200 seriamente aggiornata sarebbe la mia prima candidata.

Prendo spunto da questa " dichiarazione " ... per dirti che la scelta univoca si chiama Africa Twin.

Della Supertenere conserva l'affidabilità, la qualità costruttiva e buone sospensioni, oltre a quell'essere user friendly tipico delle Jap.

Ha sicuramente una ciclistica più reattiva, ed una layout più moderno rispetto a Yamaha, oltre ad un propulsore più vivace. Il tutto si traduce in piacere di guida, ciò che a mio parere difetta a Yamaha.

Nell'ambito delle bicilindriche siffatte ci sarebbe anche la VSTROM 1.000. Il problema risiede nella sua peculiare bruttezza. Certo quando la guidi non la vedi ma .... è un po' come far sesso con una molto brava e molto brutta al buio.... se ne sei capace :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

"Paolone"
07-11-2018, 23:07
Prendo spunto da questa " dichiarazione " ... per dirti che la scelta univoca si chiama Africa Twin....oltre ad un propulsore più vivace.

Concordo tranne su questo aspetto... o meglio il 1200 Yamaha che conosco benissimo mi sembra un motore più corposo e piacevole del bicilindrico Honda che a dire il vero provai un solo pomeriggio per un ora e fu motivo del mio allontanamento da quella moto ... anche se una riprova la farei...


.... è un po' come far sesso con una molto brava e molto brutta al buio.... se ne sei capace :lol::lol::lol:


Dipende sempre quanto brava e quanto brutta :lol:
.... la Suzuki purtroppo mi sembra sicuramente brava ma forse anche sicuramente più brutta ...

PHARMABIKE
08-11-2018, 05:37
1,80 e peso 100 kg. Sulla F 650 CS ci sto comodo!

Pacifico
08-11-2018, 07:59
La coperta potendo la comporrei così, sulla scorta delle moto possedute:
Affidabilità e cura costruttiva della mia attuale fjr
Ciclistica e freni Multistrda M.Y. 15
Facilità e versatilità di utilizzo di una RT
Motore del k1200r

Sulla scorta di moto mai avute ma che immagino, magari sbagliando:
Affidabilità sempre di una giapponese a scelta
Ciclistica e freni KTM
Facilità e versatilità di utilizzo HONDA AT con DCT
Motore k1600

Questo è l’esempio di un discorso senza senso e totalmente privo di conoscenza...

Che poi visto come vai in moto e per quello che ti serve andrebbe bene anche uno scooterino 300 ...

Immagina puoi

"Paolone"
08-11-2018, 09:41
[...]

Continui a farla fuori dal vaso senza motivo.
Ti ho scritto in privato. Magari mi spieghi il motivo della tua presunzione nei miei confronti del tutto gratuita ed immotivata.

Boxerfabio
08-11-2018, 11:06
Io, l’unica cosa, non vedo così corta la coperta. Nel senso che chiedi una moto con caratteristiche che molte hanno. Basta che non chiedi di andare forte in pista con la stessa moto che vuoi usare anche per caponord in coppia.
Vuoi una moto abitabile, utilizzabile tutti i giorni, con una protezione aerodinamica adeguata e possibilità di montare bauletti.
Se ho capito male dacci qualche info in più.

"Paolone"
08-11-2018, 12:02
Se ho capito male dacci qualche info in più.

I dati del problema sono tutti qui :lol::

Affidabilità e cura costruttiva della mia attuale fjr
+ Ciclistica e freni Multistrda M.Y. 15
+ Facilità e versatilità di utilizzo di una RT
+ Motore del k1200r

= :confused::confused:

dpelago
08-11-2018, 12:10
I dati del problema sono tutti qui :lol::



= :confused::confused:

Le mie reminiscenze matematiche, mi portano a postulare l'insieme vuoto quale soluzione del problema.

:lol::lol::lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Boxerfabio
08-11-2018, 12:36
motore del k significa che vuoi un 4 linea?
Se si allora bmw xr o versys 1000

"Paolone"
08-11-2018, 13:40
4 in linea per me l’ideale... xr brutta moto esteticamente a mio giudizio e poi già al primo punto richiesto il marchio negli ultimi dieci anni proprio non brilla ..

"Paolone"
08-11-2018, 13:41
Le mie reminiscenze matematiche, mi portano a postulare l'insieme vuoto quale soluzione del problema.

Con Honda AT e dct potrebbe essere risolto :confused:

Andrea1982
08-11-2018, 14:19
peccato solo per il peso
altrimenti sarebbe una moto veramente notevole la africa
specie per il cambio dct comodo in città


detto ciò..
con gli stessi cv e parecchio peso meno presentata ora a eicma la 790 enduro..

se piace l’estetica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

TAG
08-11-2018, 18:50
sì ma...
il motore AT è lontano anni luce dall'equazione

"Paolone"
08-11-2018, 20:24
Verissimo ... coperta corta appunto:lol:

Bryzzo850
08-11-2018, 20:33
Se la AT non ti soddisfa direi Triumph Tiger 1200

TAG
08-11-2018, 20:48
no japan....

dpelago
09-11-2018, 11:51
Triumph Tiger 1200

Io l'ho provata e non mi è piaciuta.

Motore e cambio sicuramente di altissimo livelo .... però:

a) Io che non mi lamento del calore prodotto da nessuna moto, compreso il KTM 990 che tutti deploravano, sulla Tiger 1200 non riesco a stare in sella, da tanto scalda.

b) la moto è pesante, con una inerzia a mio parere veramente marcata, soprattutto al crescere della velocità.

Tutto questo sembra sufficiente a cassare il modello, date le premesse della richiesta

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Pacifico
09-11-2018, 12:17
I dati del problema sono tutti qui :lol::

Affidabilità e cura costruttiva della mia attuale fjr
+ Ciclistica e freni Multistrda M.Y. 15
+ Facilità e versatilità di utilizzo di una RT
+ Motore del k1200r



nessun attacco personale ma solo allo scritto..

Affidabilità FJR... tutte e nessuna… ed esempio.. tra la mia ex Honda CT DCT e la attuale KTM 1190 con 75.000 km… tagliandi programmati e stop… affidabilità 100%, non ho mai neanche cambiato la batteria dal lontano 2013 ... poi vedi una FJR da un mecca a cambiare centralina e ti poni domande… neanche la più fine analisi dei numeri può darti un parametro di affidabilità..

L'RT... facilità e versatilità.. la RT è esattamente il contrario.. versatilità zero, facilità ne più ne meno di altre… ma quali altre? certo, una FJR è un Bilico…

Freni Ducati multistrada… quanto di più esoterico esista come riferimento..

Ciclistica KTM.. l'hai mai provata? :lol::lol:

Direi che tante idee e molto confuse.. alla fine fai prima a comprarti quella che ti piace stilisticamente che tanto non cambia nulla.

Invece cambia riferimenti… vai dai conce e comincia a provare magari scopri delle cose di cui non sospettavi neanche e magari, poi, ti confronti con ciò che hai conosciuto e non su concetti filosofici per sentito dire..


e non te la prendere… Pepot è ancora peggio .. a lui basta un barattolo di vernice..

"Paolone"
10-11-2018, 09:13
Affidabilità FJR... tutte e nessuna… ed esempio..... poi vedi una FJR da un mecca a cambiare centralina e ti poni domande… neanche la più fine analisi dei numeri può darti un parametro di affidabilità..

… è un buon argomentare il tuo…:lol::lol: vedi una fjr con problemi allora pensi tutte e nessuna? Fammi capire…, gli indici di affidabilità, magari nello specifico riguardo alle automobili, come vengono calcolati? Marchi Giapponesi Koreani mediamente più affidabili di altri sono dati recuperati solo da chiacchiere da bar e da auto viste sopra un ponte di officina di un amico:lol:? O ci stanno statistiche studi e numeri?


L'RT... facilità e versatilità.. la RT è esattamente il contrario.. versatilità zero, facilità ne più ne meno di altre… ma quali altre? certo, una FJR è un Bilico…

… va beh, non sapevo avessi avuto per un paio di anni una RT per renderti conto di quanto sia versatile quella moto, di quanto sia facile ed intuitiva. Cos’hai visto per dire ciò, un tizio che cercava di percorrere una mulattiera con una RT allora hai pensato, non è versatile!:lol:
Ovvio che il paragone sta sempre intorno alla categoria e vero che in confronto la fjr è un bilico … bel argomentare anche qui …:!:


Freni Ducati multistrada… quanto di più esoterico esista come riferimento..
Ciclistica KTM.. l'hai mai provata? :lol::lol:

Anche qui … forse ti è sfuggito il fatto che nella “divertente” idea di costruirsi la moto ideale (concetto assolutamente soggettivo ma soprattutto di cazzeggio) la prima categoria era vincolata ad esperienze personali, che non devono fare scuola a nessuno, ma appunto personali, la seconda categoria era “per sentito dire” essendo le moto citate mai avute. E’ solo un auspicio che le chiacchiere da bar sentite, abbiano un fondamento. Motivo per cui alla voce ciclistica freni ho messo KTM, che per inciso non ho mai avuto ma ne sento parlare molto bene e non potrei permettermi di dire in assoluto meglio o peggio di Multistrada. Vero è che l’impianto frenante delle MTS serie s (io mi limito a parlare di quella posseduta M.Y.15) eccelle. Non sono discepolo di nulla (magari lo fossi, troverei pace forse) ma non convenire su questo significa non sapere cosa si sta dicendo… ed appunto non averla mai provata per bene.


Direi che tante idee e molto confuse.. alla fine fai prima a comprarti quella che ti piace stilisticamente che tanto non cambia nulla.

Assolutamente vero, infatti per le moto citate cadrei sempre in piedi, e qui ripeto siamo per cazzeggio …


Invece cambia riferimenti… vai dai conce e comincia a provare magari scopri delle cose di cui non sospettavi neanche e magari, poi, ti confronti con ciò che hai conosciuto e non su concetti filosofici per sentito dire..
Ma infatti e ti invito a fare altrettanto visto quello che scrivi. Evidentemente non leggi quello che scrivo io, ho sempre parlato di quello che ho avuto e giudicato (a livello personale senza fare scuola a nessuno come piace fare a te) quello che ho avuto con la mia esperienza, per il resto ho sempre supposto leggendo e sentendo pareri di altri, ma non ne faccio vangelo comunque anche se provassi … tanti concetti filosofici e per sentito dire li ho letti giusto ora sul tuo post
Infine non me la prendo per nulla, ammesso di non vedere offese personali che sarebbero del tutto fuori luogo e fuori contesto

Buona strada "santone" :lol::lol::lol:

Pacifico
10-11-2018, 11:43
e gnente… non ce la fai..

"Paolone"
14-11-2018, 09:37
versys 1000 che sulla carta aveva buone caratteristiche ... vista dal vivo proprio brutta ... ma tanto brutta ...

Moto interessante per me ma che al momento non fanno provare in concessionaria è la Yamaha Niken in versione GT.

andrew1
14-11-2018, 09:48
Come ho scritto più volte, la moto ideale esiste, ed è l'avere più moto, nel mio caso 2.

Per chi utilizza la moto a 365 gradi, una moto unica non può eccellere in nulla, è per forza di cose sempre un compromesso in ogni situazione.

Chi invece usa la moto in maniera "monotematica" allora può trovare la moto facilmente: per esempio ho amici che vanno solo in pista, o solo nei boschi, o solo a far viaggi.

ToroMatto
14-11-2018, 10:49
Diciamo che ho il tuo stesso problema e per questo non compro moto da vari anni, ma ora devo decidere.
Per me, dopo alcune prove, resta come numero 1 la K1600GT, come seconda la nuova RT.
Entrambe molto costose, soprattutto la GT ma ci sono buoni sconti sul nuovo.
Molto pesante ma motore, freni e ciclistica, per me, ottimi.

"Paolone"
14-11-2018, 22:16
La RT è una gran moto. Io sono fermo al ricordo del m.y. 2009 ma affidabilità a parte la ricomprerei a occhi chiusi
La k1600 è un mezzo sogno nel cassetto, ma un po’ “troppa” in tutto, credo costosa di manutenzione e anche qui, sarà affidabile?

Motofurbo
14-11-2018, 22:52
Moto universale? Ktm 790... Duke o adventure... O adventure R... O GT, se la faranno...

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

ToroMatto
15-11-2018, 00:26
La k1600 è un mezzo sogno nel cassetto, ma un po’ “troppa” in tutto, credo costosa di manutenzione e anche qui, sarà affidabile?

Secondo me, presa nuova oggi, dovrebbe essere quasi perfetta.

Paolo_DX
15-11-2018, 10:16
Moto universale? Ktm 790... Duke o adventure... O adventure R... O GT, se la faranno...



oddio, universale. Il 790 è solo per fare scippi e rapine , divertentissima.

Ma caricala di bagagli e vedi come diventa troppo leggera di naso e la guida va a remengo.
Facci 2000 km in autostrada e dimmi in che ospedale poi ti fai ricoverare.
Chiedi al passeggero se è comoda e spaziosa.

Le moto piu universali che io conosca sono ancora yamaha tracer (se sei piu incline al teppismo) africa twin (piu tranquilla e un po di off) Il nuovo guzzi v85tt e qualche sport tourer tipo Kawa SX.

Tutta roba non estrema, tutte chi piu chi meno non troppo pesanti, non troppo alte e ingombranti, ancora divertenti sul misto, spazio a bordo come minimo discreto, capacita di carico tra il buono e il decente.

"Paolone"
16-11-2018, 09:59
La Guzzi non l'ho calcolata , ma in effetti v85tt ha il suo perché ...
Ma andrà bene questa moto? Officine, assistenza?
10 anni fa quasi mi innamorai della Stelvio, ma per questi motivi desistetti, non che andando su BMW mi andò molto meglio ... :lol:

Protea-RR
16-11-2018, 10:41
ma ancora state quì a temperare le supposte??

nella premessa hai detto tutto: non c'è soluzione.

io ti ho consigliato la R1200R LC, che ha una latitudine di tuttofacentismo notevole, ma non mi hai degnato di risposta.

comprati un Burgman 750 e lascia infeltrire sta coperta!

Motofurbo
16-11-2018, 11:53
comprati un Burgman 750 e lascia infeltrire sta coperta!

Il Burgman 750 non esiste!
Forse intendevi il 650, ottimo scooter, ma non è una moto!
Piuttosto vai di Ktm Duke 390 a questo punto, sempre meglio di uno scooter.
Oppure valuta le ottime Honda, come la Cb500x, oppure la nuova Cb650r, oppure l'ottimo Crossrunner 800!

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Protea-RR
16-11-2018, 12:04
ho sbagliato a scrivere, ma non era chiara la provocazione? :lol:

Fil
16-11-2018, 12:08
Le moto piu universali che io conosca sono ancora yamaha tracer (se sei piu incline al teppismo) africa twin (piu tranquilla e un po di off)


Parole sante,tanto,quasiasi moto guidi,tu come quasi tutti noi, andrai sempre uguale:lol:
https://farm5.staticflickr.com/4911/45181643784_dafbc9ccf9_z.jpg (https://flic.kr/p/2bQxJAm)IMG_1329 (https://flic.kr/p/2bQxJAm) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
https://farm5.staticflickr.com/4883/45181643614_56b02c25ef_z.jpg (https://flic.kr/p/2bQxJxq)IMG_1328 (https://flic.kr/p/2bQxJxq) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr

Pacifico
16-11-2018, 12:38
due treni a vapore… versatilissimi.. :lol::lol::lol:

http://www.bikesrepublic.com/wp-content/uploads/2018/07/BMW-R1200RT-6.jpg

http://moto.zombdrive.com/images/suzuki-burgman-650-executive-2006-6.jpg

OcusPocus
16-11-2018, 12:45
Eh un po' gliel'appoggio a Pacifico.
All'inizio s'è detto parecchio traffico milanese...poi RT o K1600..mi sembra masochistico

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

dpelago
16-11-2018, 13:01
La Guzzi non l'ho calcolata , ma in effetti v85tt ha il suo perché ...
Ma andrà bene questa moto? Officine, assistenza?


Un piccolo inciso.

Faccio parte di coloro i quali le Guzzi non le hanno mai considerate.

Un giorno , il più veloce della compagnia con un passato da pistaiolo di ottimo livello, si presenta con una Stevio usata.

Prescindendo dal fatto che con quel cassone va più forte del sottoscritto su Multistrada, ha contagiato alcuni soci ... tanto che è pure comparsa una Norge 1200. A breve, sembra che la nuova V85 prenderà il posto della Stelvio.

L'affidabilità delle Guzzi è assolutamente soddisfacente. Le beghe si riducono a cuffie del CARC che di tanto in tanto trafilano, manopole riscaldate che smettono di funzionare, o nel caso della Norge , moto consegnata con dischi storti ( ovviamente prontamente sostituiti ).

La manutenzione è agevole, e può essere effettuata da qualsiasi meccanico abbia dimestichezza, senza ausilio di un computer della NASA.

Insomma... se piacciono, non sono mezzi meno affidabili di una BMW o di una Ducati.

certo .... Honda resta Honda ;)

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Slim_
16-11-2018, 13:22
ma ancora state quì a temperare le supposte??
nella premessa hai detto tutto: non c'è soluzione.....
Azz... ma @Paolone !! La devi comprare questa moto o solo farne parlare agli altri. [emoji16][emoji16]

Fil
16-11-2018, 15:39
Insomma... se piacciono, non sono mezzi meno affidabili di una BMW o di una Ducati.

certo .... Honda resta Honda ;)

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Forse una volta:mad:
ho un AT di un anno che è più ossidata di un vecchio cancello:lol::lol::lol:

Pacifico
16-11-2018, 15:46
...mi sembra masochistico



perché dici questo… basta che rimani incolonnato e diventa la moto perfetta..

:lol::lol::lol:

"Paolone"
16-11-2018, 18:38
ho sbagliato a scrivere, ma non era chiara la provocazione? :lol:

Chiarissima :lol:
In effetti non ho calcolato la r1200r ma in genere fatico a calcolare le BMW da anni. Burgman 650 avuto per due anni, ottimo, ma alla fine non è una moto e la posizione in sella la soffro e per questo ultimo motivo non ci ricado, altrimenti ...

"Paolone"
16-11-2018, 18:41
Eh un po' gliel'appoggio a Pacifico.
All'inizio s'è detto parecchio traffico milanese...poi RT o K1600..mi sembra masochistico

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

k 1600 è un "desiderata" ma ovviamente il traffico milanese .. per la rt, come detto, se si escludono le mulattiere (:lol:) forse andrebbe provato per capire che anche nel traffico milanese se la cava, ovvio che se lo si paragona ad un SH300 ...

"Paolone"
16-11-2018, 18:42
Azz... ma @Paolone !! La devi comprare questa moto o solo farne parlare agli altri. [emoji16][emoji16]

sicuramente la seconda, non si era capito :lol::lol::lol:

Single
16-11-2018, 19:22
Gs 1150 adventure....

TAG
16-11-2018, 19:48
Parole sante,tanto,quasiasi moto guidi,tu come quasi tutti noi, andrai sempre uguale:lol:
]
ciao fil
discesa raticosa?

Fil
17-11-2018, 18:33
Ciao Tag,si discesa raticosa.;)

Pacifico
20-11-2018, 12:45
k 1600 è un "desiderata" ma ovviamente il traffico milanese .. per la rt, come detto, se si escludono le mulattiere (:lol:) forse andrebbe provato per capire che anche nel traffico milanese se la cava, ovvio che se lo si paragona ad un SH300 ...

Ho guidato la K1600 dal centro di Roma (Vaticano per essere precisi) a Milano compreso statali, ed è un bel treno a vapore per l'autostrada, facile da portare ma ha dei limiti intrinsechi insuperabili… l'RT, provata ed usata enne volte ne traffico di Milano… beh… una littorina! larga uguale.. tra un auto e l'altra ci lasci i cilindri.. :lol:

da come parli, forse, nel traffico di milano rimani in coda anche con l'SH 125... anziché fare slalom a destra e a manca.. :cool:


sta storia dell'off sta diventando un ritornello ridicolo.. :)

"Paolone"
20-11-2018, 22:10
Lo slalom a destra e manca nel traffico te lo lascio fare a te, abile sicuramente più di me da come parli ...
Agilità nel traffico non vuol dire fare slalom, ma nemmeno rimanere in colonna ... anche qui cosa difficile da capire evidentemente.
Io, il k1600 non ho mai avuto il piacere di provarlo ne dal Vaticano (per essere precisi:lol:) a casa mia, ne per la classica prova dal concessionario.
Mi limito a sentire anche il tuo parere di come possa essere e non ho motivo di dubitare sulle tue impressioni …
Ritorno però a dire con cognizione di causa in questo caso, che la RT è assolutamente versatile anche in città (sempre, e per l'ennesima volta lo ripeto, per il genere di moto) e di ridicolo c'è non capire di cosa si sta parlando (cit.: L'RT... facilità e versatilità.. la RT è esattamente il contrario.. versatilità zero, facilità ne più ne meno di altre…)

Ti lascio fare slalom sul colonnato del Bernini mentre ti guardo fermo in colonna con il mio SH :lol::lol:
Cari saluti.:)

Pacifico
21-11-2018, 22:40
:lol: Ma che stai a di... sulla milano Meda la mattina o la sera sei in fila anche sulla corsia d’emergenza.. già nei pressi di viale Certosa sei ancora in fila.. in città anche in corso Sempione sei in fila con la Rt.. se poi versatilità di una moto è quella di stare in fila, fai prima a comprarti una Smart :lol:

Io so perfettamente di cosa si sta parlando ma oggettivamente tu la versatilità non la conosci nelle moto perché indipendentemente dal modello non sei versatile tu :lol::lol: Comprati qualsiasi moto che va bene lo stesso ..

La versatilità ce l’hanno le moto strette, leggere, agili, ecc non un vagone merci come l’RT. :lol:

brontolo
22-11-2018, 07:09
Questa è una discussione bellissima! Da mettere nella hit di quelle da ricordare ...

Belavecio
22-11-2018, 07:58
Avvincente come un manuale HACCP.

"Paolone"
22-11-2018, 14:59
La versatilità ce l’hanno le moto strette, leggere, agili, ecc non un vagone merci come l’RT. :lol:

Oh .. grazie … mi stai aprendo un mondo … ora ho scoperto quali sono le moto versatili … quelle strette, leggere agili …:lol::lol:.... un trionfo di ovvie banalità :D … peraltro in parte contestabili … Infatti una RT, grazie ad una massa importante posta mediamente più in basso rispetto ad un classico due cilindri parallelo di simile cilindrata è molto più facile da condurre a bassissime velocità … appunto nel traffico … (baricentro basso) Poi al netto delle borse laterali dove non passi con una RT tra due macchine non passi nemmeno con il 90 % di altre moto, quindi stai li con me a fare due chiacchiere :lol::lol: e solo con l’SH forse passi … ma di cosa parliamo … :mad:

Ma capisco che è colpa mia, scrivo in una lingua a te incomprensibile (CIT.: Ritorno però a dire con cognizione di causa in questo caso, che la RT è assolutamente versatile anche in città (sempre, e per l'ennesima volta lo ripeto, per il genere di moto))

Però mi hai sopravvalutato, chissà come ho fatto a recarmi per due anni con una RT a Milano (viale Stelvio per la precisione) e ora come faccio con una FJR (spesso a metà di viale Certosa perché so che a te piace la precisione:lol:) alla mattina, arrivando verso le 8:30/9 ed impiegando mediamente 40 minuti partendo da sopra il tuo paese ….

Tu, immagino, che con una moto agile impiegheresti la metà del tempo … :!::!:

Comprati qualsiasi moto che va bene lo stesso ..

No scherzi, con i tuoi interventi … la visione cambia …:rolleyes::rolleyes:

Ma se vuoi continuare a leggere tra righe che io ritengo la RT la miglior moto per la città .... cit:” .. e gnente … non ce la fai …”

Sempre cari saluti :):)

Pacifico
22-11-2018, 15:33
minchia.. di moto ne capisci una cifra… poi di baricentri di più… :lol::lol:

l'unica strada versatile per la RT è il pezzo di autostrada da Lomazzo a Milano che ti rappresenta il 90% del tuo tragitto.. :lol::lol: già lo svincolo sulla Certosa è per te fonte di blocco.. compreso quello como/varese in ambo due i sensi di marcia.. Non parliamo di superare Guanzate la mattina… fai fila già dalle Betulle… :lol:

Paolone.. lascia perdere le altre moto.. dove non passa l'RT passano tutte le moto del mondo … non hai neanche idea.. :lol:

Non è che scrivi in un'altra lingua è che non ti è chiaro neanche quello che scrivi.. :lol:

Fai prima a trovare un buon parcheggio custodito alla stazione di lomazzo dove lasciare la moto (anche una ovvia) e prendere il treno.. sempre se riesci a sgomitare tra la folla per salire.. :lol::lol:

.. sempre e per l'ennesimo volta.. :lol::lol::lol::lol::lol:

Pacifico
22-11-2018, 15:34
Questa è una discussione bellissima!....da ricordare ...

pirla! :lol:

Zorba
22-11-2018, 15:38
Mi fate ribaltare! :lol: E sì che ho anche il baricentro basso!

"Paolone"
22-11-2018, 19:44
Rinuncio definitivamente :mad::mad:... e prendo il treno, ottimo consiglio :lol::lol:
Tu però alle Betulle dovresti fare sosta :lol::lol: anzi prima... alla Bellaria :lol::lol:

Ovviamente sempre tanti cari :lol::lol::lol:

"Paolone"
22-11-2018, 20:18
La versatilità ce l’hanno le moto strette, leggere, agili,

Però scusa se ci ritorno ...è più forte di me :lol:
Sta frase è da incorniciare :lol:
Tanta roba :lol:
Se non ti disturba per il copyright la metto come firma :lol:

bim
22-11-2018, 20:19
consiglio invece di continuare , Ora viene il bello
Baricentri alti, bassi
Stabilita', maneggevolezza
Occorre chiarire, c'e' un po' di confusione.....
Poi le Borse laterali, come fate a considerarne la larghezza?
Da quando ho toccato le Borse morbide impigliandomi con un'altra Moto, le mie certezze sono svanite...

rochi67
22-11-2018, 20:57
Ho il tuo stesso dilemma e la mia conclusione é mts 950 versatile, leggera per il suo segmento, non rientra tra le spompatelle e con l'uscita della nuova, tra qualche mese si troveranno ottime occasioni di modelli 2018 con pochi km a prezzi molto molto interessanti?.

bim
22-11-2018, 23:21
"La versatilità ce l’hanno le moto strette, leggere, agili"

L'ho sempre detto anch'io
Proprio come devono essere le Donne , strette agili e leggere

Ed Ora mi attiro le ire delle donne e di tutti I politicamente corretti.....

Pacifico
23-11-2018, 12:36
Però scusa se ci ritorno ...è più forte di me :lol:
Sta frase è da incorniciare :lol:
Tanta roba :lol:
Se non ti disturba per il copyright la metto come firma :lol:

ma noooo.. a te non serve.. neanche se compri una ktm 125... o un SH 150.. tanto al primo rallentamento ti metti in fila… :lol:

è un concetto a te estraneo dal punto di vista fisico… in realtà per te ci sono parametri personalizzati.. anche alle Betulle ti farebbero un bel trattamento personalizzato, magari impari a non fare le file .. :lol:

ZK.. ti ho visto passare con quel treno merci … a piedi arrivi prima.. :lol:

OcusPocus
23-11-2018, 12:52
Sarà che non ho mai avuto catafalchi enormi, ma il weekend scorso si è unito al gruppetto con cui a volte giro, un ragazzo con Hypestrada 821.....a me quella è sembrata piuttosto versatile...
Aveva un parabrezza piuttosto alto, sella sdoppiata grande il giusto, portapacchi, attachi valige....però rimane snella e agile.
M'è piaciuta molto, me l'aspettavo molto più piccola e scomoda

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

aspes
23-11-2018, 13:46
Ho guidato la hiperstrada a suo tempo. Moto piuttosto furba . Per single però

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk

bim
23-11-2018, 14:04
E' per questo che mi diverto un mondo quando guido la superduke 990 di mio figlio, che ha tutte queste caratteristiche
Stretta
Leggera
Agile
Alta cosi' diventa anche piu' svelta nella dinamica

OcusPocus
23-11-2018, 14:04
Mah...per giri non troppo lunghi magari,il passeggero non mi sembrava troppo sacrificato...ma parlo della 821, le precedenti non so.
Ovviamente non da turismo serio eh

Sent from my VKY-L29 using Tapatalk

"Paolone"
23-11-2018, 14:09
Si può chiudere questa parte interessante :lol: di discussione:
Abbiamo compreso che a luglio fa più caldo che a gennaio, grazie ad interventi mirati del ns. Pacifico, il gatto del traffico .. con la tastiera ... :lol:

Zorba
23-11-2018, 14:30
Beh, dipende dall'emisfero... :lol:

"Paolone"
23-11-2018, 14:39
Hai ragione
Come coordinate teniamo quelle del Vaticano ... per la precisione :lol: