PDA

Visualizza la versione completa : Navigatore moto cinese


Danielz77
30-10-2018, 16:43
Avete mai provato ad acquistare un navigatore dedicato ai motociclisti super cinesata? Qualcuno ha esperienza in merito?

dino_g
31-10-2018, 00:23
No.
+ 10 Garmin.

Andrea1982
31-10-2018, 00:42
seguo interessato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Danielz77
31-10-2018, 09:55
troppa gente ricca qui :-) Vediamo sui forum da poveri che dicono :-)

brag
05-11-2018, 09:15
Si trovano ottimi navigatori usati "di marca" a costi irrisori, specie se uno cerca tra quelli da trekking compatibili con le mappe "auto" (IMHO semplicemente eccezionali x la moto) ;)

bainzu
05-11-2018, 10:22
Oggi c'è questa offerta...73€
Excelvan 8GB Fino a 32 GB Navigatore GPS Bici Moto Auto Impermeabile IPX7 4.3 pollici Touch Screen Bluetooth Wince CE6.0 (Nero) https://www.amazon.it/dp/B01D64L9GA/ref=cm_sw_r_cp_apa_i_Ida4BbCC5Q0FV

brag
05-11-2018, 10:25
Che mappe usano questi navigatori?

Si possono caricare le Open Street?

flower74
05-11-2018, 10:32
... non affiderei mai la pianificazione di un viaggio ad uno strumento approssimativo, men che meno quando sono in vacanza. Piuttosto prendo un TomTom usato.

Andrea1982
05-11-2018, 12:02
non so come “ragionino” i navigatori
a prescindere che io riesco a perdermi comunque e finisco puntualmente nelle peggiori strade
ho notato più volte che ogni navigatore decide un po’ per i cavoli suoi la strada..

fatto delle prove per ridere in auto
navigatore google maps sul cellulare
in macchina di serie ho il becher qualcosa

uno dice gira a destra
l’altro a sinistra

ahahah

boh

sicuramente ci son dei parametri da settare che ignoro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brag
05-11-2018, 13:57
Ci sono parametri da settare; ma anche differenze tra le varie mappe (come la classificazione delle strade). Poi i vari software ragionano in maniera diversa tenendo conto anche dei limiti di velocità, ad esempio.

Personalmente pianifico sempre sulle cartine, poi trasferisco il tutto sul navigatore.

Non conosco quelli "cinesi", ma visto i grandi progressi fatti negli ultimi anni per quanto riguarda la qualità penso che funzionino bene ... ma poi tutto dipende da che mappe usano, che copertura hanno etc

bainzu
05-11-2018, 14:03
In pratica sono navigatori igo usano varie mappe se non sbaglio oltre le open anche quelle di tomtom

Danielz77
08-11-2018, 14:42
intanto lo aggiungo al carrello... poi vedrò.

augusto
08-11-2018, 18:43
Daniel, se, al prezzo della prossima moto, aggiungi 300€, ti compri un ottimo usato e nessuno se ne accorge.

Danielz77
08-11-2018, 20:43
eee Augusto mi sa che devo saltare di un anno il progetto triumph..... quindi in turchia con la k mi sa :-)

GASSE
12-11-2018, 07:12
Volevo aprire un 3D nuovo, ma appena aperto ho trovato questo e ......... taaaaaccccccc

Rimanendo in tema, senza andare in commenti prendi Tom o Garmin che nessuno ha chiesto (la richiesta era chi conosce il Cinese?) e che anche loro hanno i suoi problemi nonostante il costo...

Qualcuno ha esperienza diretta o sa per certo come funzionino?
Un mio amico l'ha preso per auto e dice che ha mappe su MicroSd ben dettagliate e non ha bisogno di connessione dati per funzionare, già questa è la prima risposta che cercavo...
La seconda è: Posso pianificare un percorso e caricarlo sulla MicroSd? GPX?

Se fa anche questo NON ha nulla da invidiare ai + blasonati ........ IMHO

Andrea1982
12-11-2018, 10:12
eh infatti..
nessuno però che li abbia usati?..

mah..

ci vorrà tempo ma ci arriveremo

han sdoganato abbigliamento e caschi comprati al discount
sdoganeranno anche i navi cinesi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Danielz77
12-11-2018, 11:15
io sto osservando gli excelvan in vendita ormai anche su amazon. Premesso che non capisco una cippa di navigatori perché non ne ho mai posseduto uno..... Considerato che ho sempre usato Google e ho scoperto vantaggi e criticità allo stesso tempo.
Un navigatore DEVE ricevere, per essere congeniale all'uso motociclistico, le tracce gps create in casa, se no nn serve a nulla.
Questo perché Google, alla fine della fiera, nonostante tu tracci un percorso alla fine ti fa fare la strada che vuole lui e per seguire "le tappe" devi fermarti e ricliccare sul punto di interesse!!! Questo personalmente mi da parecchio fastidio.

I navi cinesi non so se ti fanno importare le tracce e seguire quelle.

riguardo tom tom e Co. non posso esprimermi perché non ne ho mai usato alcuno però sulla qualità dei materiali li trovo davvero ottimi visti anche all'eicma. Però zio povero!!!! costano quanto la mia moto.

profilo
16-11-2018, 09:53
Gli itinerari creati con il PC si possono caricare Attenzione però che nonostante sia un navi per moto il software igo non ha questa opzione

Danielz77
16-11-2018, 13:33
e quindi non posso usufruirne??

Panzerkampfwagen
16-11-2018, 14:34
seguo interessato



Hahaha!

Che rabbino...


Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.

Andrea1982
16-11-2018, 16:01
[emoji51][emoji51][emoji51][emoji51]
Avevi dubbi? [emoji56]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

profilo
16-11-2018, 20:46
Forse mi sono spiegato male.Volevo dire che il software navi non ha l' opzione moto. Pero' se tu crei dei itinerari con il PC non c'e nessun problema li segue perfettamente. Se per caso lo prendi non ti deluderà ,e se hai un interfono lo puoi collegare via blouthoot.

GASSE
17-11-2018, 07:28
Quindi 1 quesito pare chiarito: si può caricare itinerari e dal punto di partenza scegliere un itinerario anziché una destinazione singola...

Sai anche se le mappe vengono fornite e si caricano sul navigatore ed è sufficiente la ricezione dei satelliti o se per funzionare ha bisogno di connessione come un telefono???

profilo
17-11-2018, 09:25
Allore le mappe che trovi sono le q2 2017 quindi sono abbastanza recenti. Se lo colleghi al PC non hai nessun problema , puoi fare quello che voi. Le mappe se le vuoi più recenti o le acquisti o le trovi.

maurodami
17-11-2018, 11:55
Oggi c'è questa offerta...Excelvan 8GB ...........]
Dalle caratteristiche ed accessori per auto/moto sembra interessante
Qualcuno lo ha già provato?

Danielz77
18-11-2018, 19:57
sarebbe interessante un bel riscontro con chi lo ha usato

GASSE
01-12-2018, 06:36
Possibile che nessuno lo abbia usato ?
Online si trovano solo "recensioni" (per così dire...) di gente che gli è appena arrivato e lo scarta facendo vedere cosa contiene e come si accende, praticamente NIENTE di concreto all'utilizzo.

robiledda
01-12-2018, 08:18
... forse perchè stanno ancora cercando di capire come funziona? :lol::lol::lol:

GASSE
02-12-2018, 07:54
No, fanno vedere anche l'uso stradale in auto, tipo vai lì e lui da le indicazioni..... come il cell.
Ma non si capisce che funzioni possa avere la navigazione, tipo percorsi importa/esporta/crea soprattutto e gestione dei preferiti, archivio, dati di viaggio ecc ecc.
Si capisce bene che oltre alla navigazione fa di tutto ma NON si capisce bene cosa faccia la navigazione...

maurodami
02-12-2018, 09:09
Qui c'è una recensione di chi lo ha usato
https://motoviaggiatori.forumcommunity.net/m/?t=59759432

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

bainzu
02-12-2018, 13:25
Anche qui...
http://www.travelbike.it/forum/showthread.php?tid=17594

Kappa83
02-12-2018, 15:14
Io ho un tomtom. Per l'importazione di percorsi gpx creati con altro strumento e'una chiavica.. a parte che da un po non mi funziona nenmeno piu tyre che viene dato come sw per creare percorsi, ha il limite grossissimo che anche importando una traccia gpx definita lui la ricalcola come ritiene meglio! Insopportabile! Poi se pianifichi qualche sterrato che lui non riconosce, apriti cielo, fa dei ricalcoli con giro infiniti, quando a me interesserebbe che mi tiene solo la traccia della linea impostata... se dovete farci questo evitatelo!


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

profilo
03-12-2018, 10:21
Il navigatore è strutturato per usarlo in moto ,li software no. Il software è un semplice igo primo 2.4 che trovi su molti navigatori per auto. Si può modificarlo grazie ad un lavoro fatto da un olandese , però non più sviluppato per problemi di copyright. Lo trovi in rete . Io lo sto usando e devo dire che non è male. Puoi caricare dei percorsi creati con il PC. Ha diverse funzioni . Ha anche il bluetooth . Devo dire che per i soldi che spendi non è male.

bainzu
03-12-2018, 11:48
qui ci dovrebbe essere l'aggiornamento mappe
https://www.mobimart.it/forumdisplay.php?716-iGO-Mappe

Kappa83
03-12-2018, 12:37
Il navigatore è strutturato per usarlo in moto ,li software no. Il software è un semplice igo primo 2.4 che trovi su molti navigatori per auto.

Scusa l'ignoranza, per uso esclusivamente stradale, che differenze ha un sw specifico per moto e uno auto?
Cioe' penso che se prendessi il mio tomtom e lo usassi in auto andrebbe bene uguale no..? Vendono anche il kit per uso auto..
Ma sul cinese che mappe ci sono? Europa?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

profilo
03-12-2018, 14:15
La differenza è che se tu vuoi andare da un punto a ad un punto b ci sono le solite possibilità, più veloce più breve ecc., con il software da moto hai qualche scelta in più, con curve ,più curve.Cambia il tipo di percorso

GASSE
05-12-2018, 07:32
Nel mio Zumo le scelte sono quelle auto e calcola a modo suo, a volte per voler fare un certo percorso devo mettere 10 punti per 20km, sennò è tutta una deviazione ........
A questo punto credo che appena trovo un'offertuccia valida lo prendo...
Vedevo che semmai nel tempo sono cambiati da Win a Android.... meglio o peggio?

maurodami
05-12-2018, 13:17
............Il software è un semplice igo primo 2.4 che trovi su molti navigatori per auto. ........ Lo trovi in rete .............
Quindi il navigatore viene venduto senza senza sw?

profilo
05-12-2018, 15:13
No il navigatore viene venduto con SW interno basato su wce6 con igo2.4 e naturalmente con mappe.

profilo
05-12-2018, 15:16
Certo più punti intermedi metti più ti crei un percorso ad hoc.Il problema è che questo navi si impalla con molti punti creati

maurodami
05-12-2018, 19:28
Per me sarebbe un problema da poco per non dire da nulla; quando viaggio mi piace muovermi seguendo percorsi che ho già studiato sulla "carta" ed il navigatore lo accendo solo all'occorrenza; mai impostati itinerari ed al massimo reimposto la meta di volta in volta.

Quel che non mi convince è ciò che leggo in una recensione (direi unico neo) "...Attenzionel’intercapedine d’aria interposta tra lo schermo e la pellicola che permette il touch non e’ pressurizzato, nel senso che a quote che superano anche di poco i 2000m, si nota un importante rigonfiamento poiche l’aria si espande al diminuire della pressione; questo fenomeno rende l’utilizzo del touch screen estremamente difficile da gestire, oltre al fatto che pare stia per scoppiare. Non sono previsti sfiati per livellare la pressione atmosferica con quella dentro il gps per cui suppongo che ad un certo punti questo scoppi..."

GASSE
11-12-2018, 06:49
Quella cosa lì, l'ho letta (credo direttamente dall'interessato) in un'altro forum e più che per l'altezza sembra una cosa occasionale che si è presentata una volta all'inizio e non più, altri hanno fatto Alpi/Capo Nord/Africa senza problemi ne con freddo, acqua o caldo.....

d@rtagnan
05-04-2019, 09:03
Ne ho visto uno in su ebay che ha installato android.6, quindi credo si potrebbe usare direttamente google map's.
Si chiama FOD sports o qualcosa del genere

d@rtagnan
18-05-2020, 12:25
L'ho acquistato.

130 euro spedito.

Android 6.0, lo collego in hot spot con il cellulare. Ha installato Igo che sembra funzionare a dovere.
Ho installato anche l'app di TomTom ma non ho ancora deciso se fare l'abbonamento da 20 euro annuali. La versione di prova va molto bene.
Ha anche la funzione musica che si collega con la radio di serie che ha la funzione aux.
Unico difetto per ora riscontrato, si collega via bt a solo un dispositivo per volta.

bainzu
18-05-2020, 14:05
Interessante, quindi puoi installare osmand+ e anche sygic che funzionano con mappe offline.
fammi sapere come ti trovi che lo prendo anch'io (su ebay spedito dalla germania)

bainzu
19-05-2020, 19:30
C'è anche su amazon per 180€ almeno c'è una sorta di garanzia reale :roll:

d@rtagnan
30-06-2020, 12:22
Sygic l'ho installato nella radio che ho in auto, ho acquistato le mappe a vita con una ventina di euro.
L'ho scaricato anche in quello della moto ma i caratteri mi sembrano piccoli, faccio fatica a leggere.

Ot: quando uso Sygic in auto se per qualche motivo non rispetto una indicazione mi pare non faccia il ricalcolo.
Non è normale vero?

d@rtagnan
04-08-2020, 13:04
Appena tornato da un viaggio in Basilicata.
Funziona veramente bene.
Igo va perfettamente.
Ho acquistato anche l'nterfono nuovo. Cardo freecom 2 che si collega al navigatore anche per la musica caricata nella scheda aggiuntiva.
Volendo si puo' utilizzare google maps per raggiungere una destinazione compatibilmente con la copertura internet.

zorrykid
04-08-2020, 17:48
Navigatori cinesi con android sono cellulari rugged con l'attacco dedicato...

la vera alternativa agli Zumo e Raider, ovviamente con le dovute distanze incolmabili, di decine di euri + una differenza hardware evidente anche per chi fa finta di niente, è stato l'Excelvan di cui si parlava.

Di fatto nato per la moto, con gli attacchi e un punto di alimentazione efficiente. IGO Primo funziona bene, le mappe non sono un problema, cosi come la pianificazione...anzi, rispetto al Garmin 340/390 che ho, va pure meglio. Rimane un cinesone, con i materiali da cinesoni... tu che compri sai che lo butterai prima del tuo stufarti/voler cambiare...

Nota particolare su WinCE che di fatto oggi è quasi open source. Sappiate che tanta roba industriale gira ancora oggi su versioni embedded di questo SO, rimasto praticamente lo stesso da decenni, cosi come le app studiate per girarci.Mentre Android è ballerino, si evolve, le app stentano a stargli dietro. Questi device con WinCE sono immortali...

Alcuni link a forum postati sopra, in cui io ed alcuni amici ne parlavamo, non funzionano ed allora vi linko questo thread sull'Excelvan nel forum amatoriale in cui ci siamo ritrovati
https://www.motodreamer.eu/italianentruppen/Thread-Navigatore-gps-Excelvan