Visualizza la versione completa : Ecco La Bastard
http://www.photohosting.info/uploads/b1e561578e.jpg (http://www.photohosting.info/)
http://www.photohosting.info/uploads/5dc6b2d160.jpg (http://www.photohosting.info/)
http://www.photohosting.info/uploads/191d5068f6.jpg (http://www.photohosting.info/)
http://www.photohosting.info/uploads/bd2da733ef.jpg (http://www.photohosting.info/)
Mi sembra molto carina.........
ilcobecio
17-11-2005, 22:03
http://www.photohosting.info/uploads/b1e561578e.jpg (http://www.photohosting.info/)
http://www.photohosting.info/uploads/5dc6b2d160.jpg (http://www.photohosting.info/)
http://www.photohosting.info/uploads/191d5068f6.jpg (http://www.photohosting.info/)
http://www.photohosting.info/uploads/bd2da733ef.jpg (http://www.photohosting.info/)
Mi sembra molto carina.........
Ma si chiama Bastard perché figlia illegittima di BMW dopo una scappatella con KTM???
ghigoweb
17-11-2005, 22:15
Ekkekazze`???
100% :D :D
MMOOOLTO SCIMMIESCA!!!! Non mi dispiacerebbe come seconda moto :arrow:
A me sembra semplicemente orribile. anche se ammiro l'audacia del progetto...
Foto lato marmitta?
Comunque con 2 gomme stradali....slurp
:lol: :lol: bravooooooooooooooooooo :D :D
finalmente qualche foto decente :lol:
Brutta forte!! :confused: :confused:
però la forcella con le pinze radiali.................
:arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
questo è il culo della cosa............
http://www.hostfiles.org/files/20051117103858_02.jpg
http://www.hostfiles.org/files/20051117104427_05.jpg
:confused: :confused: :confused: :confused:
sospensioni freni e codino interessanti
fianchi serbatoio con padelle alquanto opinabili, da vedere dal vivo cmq...
faro anteriore troppo aperto, anche se accattivante...
strumentazione perfetta per l'off :lol:
l'arancio e le padelle mi fanno venire in mente la ducati scrambler... ma è una mia impressione...
tratto da motociclismo:
"Questa è una moto che non esisteva. Ma ora c'è e la potete vedere nella nostra "bolla" trasparente allestita al Salone della Moto di Milano nell'area all'aperto Vodafone MotoLive. (Si trova proprio uscendo dal nostro stand A25 nel Padiglione 14).
L'hanno realizzata in due settimane un pugno di uomini impavidi e competenti.
Tutto è iniziato nell'abitacolo di una Fiat 600 lo scorso 13 agosto. O forse ancora prima, in occasione della prova della HP2 che Motociclismo ha realizzato in Sardegna. Fu in quell'occasione che Tonino Calasso la buttò lì al nostro Roberto Ungaro: "... Che ne dici di un telaio strano, dove si può regolare la geometria dello sterzo. Magari su base BMW, una moto che mai nessuno pensa di trasformare?".
ed ancora:
"Un giornalista di Motociclismo e un pilota che discutono insieme è una situazione comune per chi fa questo mestiere: un episodio come tanti che poteva restare archiviato nella memoria. Invece è venuta fuori questa moto dal torace largo, i fianchi stretti e la coda tronca.
Qualche tempo dopo quella chiacchierata, infatti, i due sono sulla Fiat 600 e raggiungono Cerro Maggiore, in provincia di Varese, sede dalla Marabese Design.
Fu una triangolazione esplosiva perché Luciano Marabese butta giù uno schizzo su carta che dà fuoco alle polveri. Il risultato è in queste prime fotografie.
Il resto della storia, gli aspetti tecnici e le difficoltà di realizzare il progetto in tempo per il Salone di Milano, si può leggere su Motociclismo in edicola nei prossimi giorni"
:confused: :confused: :confused: :confused:
HAHAHAAHAHAHAHAHAHAH!!!!
:lol: :lol:
Miiii.... come ci sei rimasto male....
'Sto lato qui è proprio orrendo!!!! :violent3:
Dai, prenditi una HP2 che ti viene fuori un lavoro migliore di questo...
Comunque avrebbero potuto fare di più, per esempio togliendo l'airbox e mettendo due filtri appena sopra ali iniettori, così facendo si libera un bello spazio tra sella e cambio che secondo me sta troppo bene...avevo visto una bmw così ma non ricordo dove....
Comunque avrebbero potuto fare di più, per esempio togliendo l'airbox e mettendo due filtri appena sopra ali iniettori, così facendo si libera un bello spazio tra sella e cambio che secondo me sta troppo bene...avevo visto una bmw così ma non ricordo dove....
hanno scritto che ci hanno messo solo 2 settimane
dico io...............
che c***o di fretta avevano..................... :confused:
metteteci qualche giorno in più e non fateci accapponare la pelle :mad:
HAHAHAAHAHAHAHAHAHAH!!!!
:lol: :lol:
Miiii.... come ci sei rimasto male....
'Sto lato qui è proprio orrendo!!!! :violent3:
Dai, prenditi una HP2 che ti viene fuori un lavoro migliore di questo...
il primo gennaio sono in sella :blob6:
metteteci qualche giorno in più e non fateci accapponare la pelle :mad:
:lol: :lol: :lol:
Bè per lo scarico suggerirei uno conico bello corto che non sbagli mai, come si dice fa fine e non impegna :cool:
tommygun
17-11-2005, 22:51
Ma uno dove si deve sedere?!?!
Ommadonna....
comunque trovate tutto qui :confused:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/3762387523E0FE36C12570BC005852DC?OpenDocument
Riccardo
17-11-2005, 22:56
Ma la sigla MDM sul serbatoio non vorrà dire Moto Di *****?
:D
Disegno post-atomico...
Ci vedrei su anche Luke Skywalker che solca le praterie di qualche lontano pianeta della galassia...
La moto attizza.
Chissà il rumore...
Bellissimo il manubrio quasi a scopino, tipo MT-01...
I due cilindrozzi che sbucano con prepotenza, quasi inauditi o scandalosi, dalla struttura striminzita sono veramente ignoranti e genuini.
La forma lì sotto si accorda perfettamente col concetto del motore portante. Insomma, si vede bene il massiccio grigio opaco che sopporto gli sforzi trasmessi dai tubi arancioni...
Si vedono gli attacchi dietro del telaio, molto in vista, che si troncano di colpo per lasciare il ruolo al carterone generale ovale.
Non capisco il motivo circolare sui fianchi del serbatoio, è quasi ridondante. Di rotondo ci sono già le ruote... E poi quei cerchi bisticciano con l'ovale della sezione del corpo motore.
Serbatoio e sella molto sottili nella giunzione, ottimo per la maneggevolezza...
Meno male che non hanno messo le manopole riscaldate, però un bel paramani ce lo vedrei...
La strumentazione mi lascia indifferente, anche come soluzione, ma ha il pregio di lasciare in bella vista il manubrio.
La coda andrebbe valutata meglio in un un paio di 3/4 o anche 4/5 post, ma sembra interessante nella sua "fuggevolezza" e allo stesso tempo, "imponenza". E' una coda stranissima, anch'essa post-nucleare. Un mix tra le pinne di una Chevrolet e il codino di una special... Forte.
Semplicemente meraviglioso il gruppo paralever, senza altre sovrastrutture, sembra un braccio di Robocop o qualcosa del genere...
I freni wave sarebbero stati meglio su un veicolo così poco convenzionale e così poco da "understatement"...
Troppa plastica davanti in zona motore, come sul GS, ma qui spicca di più.
Belle le prese aria tronche e dirette, ma pensatele in un metallo pregiato e leggero o in carbonio... Oscena la retina da quattro soldi davanti. Io ricordo i vecchi tromboncini di aspirazione...
Il frontale è un capolavoro, secondo me.
I due steli sembrano i piloni di una piattaforma marina, con tanto di luci d'ingombro. Sembrano enormi. Sono da 50?
Il fanale, quasi soffocato, diventa un occhio, un occhio minaccioso, un po' come quello di HAL-9000 di Kubrick.
Lo scarico è molto gradevole sino al terminale, poi fa schifo. Quella roba nera sembra una caricatura. E' troppo ricercata. Sembra un cofanetto Sperlari dipinto con l'antirombo...
Qui il disegno prevale sulla funzione e allora non è più "design", ma, come si dice, "styling". Tamarrata che potevano senz'altro evitare... E poi stupire con lo scarico è sempre un gioco rischioso: non ci riesce quasi nessuno, a parte la F4...
Meglio srebbe secondo me un terminalino corto che spara verso l'alto, di forma normalissima, cilindrica, magari in titanio.
Diffile capire la collocazione di questo strano mezzo.
Forse, è proprio l'ideale per girare tra le macerie urbane provocate da un attacco nucleare, con tanto di scafandro anti-radiazione.
E' una via di mezzo tra una motard, una enduro e una streetfighter.
Della stradale pura non ha niente, né le gomme, ne le protezioni, ne l'assetto.
In autostrada va in crisi a 130 km/h, ma nelle vie di una città o nei campi devastati dai carrarmati sfreccia come nessun'altra. Anche in collina e in montagna è una furia. Questa è l'impressione, ovviamente; bisognerebbe provarla, cercando di capire man mano che rapporto stabilire, perché sembra diabolica, ma è pur sempre una BMW con un boxer...
Una moto inutile e molto interessante.
Finalmente, anche in BMW si fanno le canne sul lavoro...
:D
Fu in quell'occasione che Tonino Calasso la buttò lì al nostro Roberto Ungaro: "... Che ne dici di un telaio strano, dove si può regolare la geometria dello sterzo. Magari su base BMW, una moto che mai nessuno pensa di trasformare?".
Ostia, se l'idea l'ha lanciata Tonino Calasso non mi stupisce che il risultato sia strano, guardate qui che sguardo....
http://www.hostfiles.org/files/20051117110425_0.38AE.jpg
(Tony, si scherza neh..)
a me piace solo il motore, il telaio, il paralever, la forcella completa di manubrio e fanale :arrow:
il resto è da cerino :fucyc:
dovrebbero fucilare chi l'ha disegnata e realizzata.................
Per me è un opera d'arte! :D :D :D :D :D :D :D
er-minio
18-11-2005, 00:52
È terrificante ma allo stesso tempo una ficata! :lol:
Non ci credo manco se li vedo che ci hanno messo due settimane!!!
vittorio
18-11-2005, 09:30
ho capito, è un phon!!!
bel disegno ma inutilizzabile
Supermukkard
18-11-2005, 09:35
MDM sta per moto di m****? :confused:
Devo essere sincero.... della BASTARD mi piace solo in gruppo motore-cambio-trasmissione.... :lol: :lol: :lol:
AleConGS
18-11-2005, 09:42
A parte il fatto che non mi piace... Ma ci credo che non è un esercizio di stile, ma una vera moto... è una HP2 !!! echecca@@o allora sono bravo anche io a fare una nuova moto...
Joe Sasa
18-11-2005, 10:47
Si belle le foto
bello il blocco motore
bello audace il progetto
Ma guardate che vista nell'insieme le Bruttina eh.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |